PDA

View Full Version : ssd unità ottica asus n56vv


VYCanisMajoris
05-09-2020, 01:20
Salve a tutti. Possiedo il portatile come da oggetto e vorrei montarcu un ssd. Vorrei però mantenere l'HDD meccanico al suo interno, sempre che questo non faccia lievitare i costi.
Domande:
1. Quale SSD mi consigliate, budget, non più di 150€ che possa collegare al posto dell'unità ottica?
2. E' necessario che io compri un adattatore? Se sì, quale mi consigliate?
3. A livello prestazionale, preferire l'attacco dell'unità ottica è premiante oppure non cambia una beneamata?

L'uso che ne faccio è principalmente office ma ogni tanto giochicchio a Fortnite ed Eve Online.
Grazie mille.

Allego il mio sistema
https://postimg.cc/3WncS1x4

giovy.89
05-09-2020, 16:15
Io ho uno degli ultimi modelli della serie N56 e all'epoca avevo scelto il caddy indicato nella discussione del N56VZ (poi estesa anche ai VV, JR, JK e JN).
Vedi qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38679712&postcount=4090

All'epoca leggevo di problemi con alcuni caddy da 12.7 mm (notebook bloccato allo spegnimento) e avevo preferito spendere qualcosa in più per l'IcyBox IB-AC642.

Nessun problema in quasi 6 anni di utilizzo, eccetto una rumorosità maggiore dell'hard disk (il click dovuto al parcheggio delle testine, risolto disattivando il risparmio energetico) che usando l'hard disk come principale non poteva verificarsi. Da quello che vedo sul mio sistema (ma anche su N56VZ è identico), l'hdd montato nel caddy è Sata3 ma la porta del caddy è Sata2, quindi è limitato a 300 MB/s. Questo è un problema per l'ssd, che su sata2 supera tranquillamente i 300 MB/s.

VYCanisMajoris
05-09-2020, 16:37
Ti ringrazio della risposta. Quindi usando un icy box risolverei il problema della velocita limitata causata dal caddy giusto?
C'è un ssd più indicato al mio sistema o meglio, qualche ssd che non dovrei montare per qualche motivo di incompatibilità?
Grazie ancora

giovy.89
05-09-2020, 20:22
No, anzi.
Credo che il problema della porta Sata2 sia comune a tutti i caddy e dipenda semplicemente dalla scheda madre (per un masterizzatore dvd una porta sata3 è sprecata...). Si risolve mettendo l'ssd al posto dell'hdd e mettendo nel caddy l'hard disk.
Come caddy consiglio l'IcyBox ma guardando con attenzione le recensioni credo che si possa acquistare anche un caddy più economico. Io l'avevo pagato sui 30 ma se ne trovano anche a 10-15... basta che l'altezza sia quella giusta, 12.7 mm.
Sugli ssd non sono più aggiornato, quindi posso solo parlare bene dei Samsung che ho installato. Nell'ordine, ho montato un 840, un 850 EVO da 250 GB e infine un 860 EVO da 500 GB.