PDA

View Full Version : Dubbi sulla configurazione delle ventole del pc


Vincenzo77
03-09-2020, 08:49
Buongiorno, mi servirebbe aiuto nella configurazione dell'airflow del mio pc, attualmente ho questa configurazione:

https://imgur.com/a/maUK4zI

le due ventole anteriori e posteriori erano già nel case (Fractal Design Define C), la CPu è un Ryzen 5 1600 con dissipatore stock, la scheda video è una Sapphire RADEON RX 580 8GB GDDR5 PULSE, mentre la PSU è un be quiet! Pure Power 10 600W.

Fondamentalmente mi pongo queste domande:

1) ha senso togliere il coperchio in alto e mettere delle ventole in estrazione? (Nelle foto l'ho tolto, normalmente lo tengo chiuso).

2) C'è modo di filtrare le aperture del retro per non fare entrare polvere?

3) Pensando a un aggiornamento di processore e scheda grafica, l'utilizzo di un dissipatore tipo il noctua dh15 non mi andrebbe a tappare la ventola posteriore? dovrei spostarla o aggiungerne un'altra?

Grazie mille dell'aiuto.

alecomputer
06-09-2020, 14:25
Per avere una buona circolazione dell' aria , dovresti fare in modo che l' aria che entra nel case sia piu o meno uguale all' aria che esce dal case .
Attualmente hai due ventole nel case una frontale che immette aria nel case e una che butta fuori aria , quindi va bene cosi visto che l' aria che entra ed esce e piu o meno bilanciata . Ventole aggiuntive le dovresti mettere solo se le temperature attuali del processore o scheda video salgono troppo .
Per i fori sul case esistono dei filtri appositi antipolvere per ventole che puoi ritagliare e coprire i fori .
La ventola sul retro in caso di sostiruzione del dissipatore , se non ci sta , la dovresti spostare da un altra parte , puo andare bene anche nella parte superiore , da mettere sempre che butti fuori aria .

Vincenzo77
06-09-2020, 14:33
Grazie mille delle risposte, cosa mi consigli per monitorare, cpuz?

alecomputer
06-09-2020, 17:03
Puoi usare qualsiasi programma per il monitoraggio delle temperature , come hwinfo , core temp , CPUID HWMonitor , o le utility apposite che ti danno assieme alla scheda madre .