PDA

View Full Version : Consigli upgrade fx 6350 e r9 270x


daxgiov97
02-09-2020, 14:21
Salve, mi affido a voi per un ipotetico upgrade della mia macchina.

Sono consapevole che ormai sono hardware passati infatti i 30 fps li vedo col binocolo. Voglio farmi un'idea del prezzo che devo spendere per giocare decentemente in full hd settaggi alti.

6 anni fa non pensando alla longevità adesso mi ritrovo a cambiare tutto il blocco core; quindi come processore avevo pensato alla serie ryzen 5 (un 3600x?), come Gpu rx580 8gb( o si va di gtx/rtx?)e Ram passare ai 16gb invece di schede madri non ne capisco molto cè ne sono troppe XD basta che in futuro possa aggiornare tranquillamente senza fare spese enormi. Accetto consigli anche lato Intel se conviene, anche se i prezzi sono un pelo più alti.
Voi cosa fareste con questa configurazione? Grazie in anticipo.

La mia attuale configurazione è:



CPU: fx-6350 Black Edition

GPU: Amd r9-270x 2gb

MOBO: Gygabyte ga-970a-ud3p

RAM: G-Skill ares 2x4 gb 1600

ALIM: Thelmaltake Berlin 630w

DISSIPATORE: Cooler Master Hyper412s

CASE: Zalman Z3

MONITOR: AOC gx2590px 144hz

celsius100
02-09-2020, 15:05
Ciao
Anche se avessi speso di più in passato dubito che avresti prestazioni talmente superiori da tenere ancora il PC probabilmente penseresti di cambiarlo uguale quindi non ti preoccupare da quel punto di vista
Hai requisiti o esigenze particolari?
A cosa ti piacerebbe giocare?
Vuoi sfruttare i 144Hz del tuo monitor?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

daxgiov97
03-09-2020, 11:21
Grazie per l''interesse.

Si forse spendendo di più non mi sarei trovato oggi a cambiare tutto il blocco.
I requisiti minimi sono di giocare in full hd 60 fps ma come dici tu forse è meglio sfruttare sti 144hz se no è un monitor sprecato.
Con l'annuncio delle nuove rtx penso che non sia il caso optare per una rx580 cosa ne pensi? Anche perchè credo che le serie precedenti dell'nvidia diminuiranno di prezzo.
Gioco principalmente gli fps e racing game ma anche altri generi.

celsius100
03-09-2020, 12:56
Intendevo dire il contrario nel senso che anche se avessi speso il 50% in più probabilmente ti saresti ritrovato lo stesso a pensare di cambiare il pc adesso come adesso

Se vuoi sfruttare i 144 III semplicemente bisogna investire in una scheda video più potente rispetto a quella che si usa normalmente per il Full HD a 60 Hertz, di solito si va su schede video nel regno dei €200 per i 144 Hertz si sale anche nel range dei €400 di scheda, visto che così salgono i costi Bisogna vedere in totale la spesa per il PC a quanto può arrivare? Oppure non hai proprio un limite di budget?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

daxgiov97
03-09-2020, 13:12
Sinceramente non ho proprio un badget, ieri mi è sceso lo sguardo sulla macchina è mi son detto: "vediamo se ti riesco a sistemare"
Per lo più è per farmi un'idea di quanto spendere per avere tot performance così mi adeguo io stesso prefissandomi un badget capisci? non so se mi sono espresso bene.

celsius100
03-09-2020, 17:45
ti faccio un esempio di una configurazione di pc da gaming di fascia medio/alta (quanto alta dipende dalla scelta della scheda video)
ce anche un ssd xke nn so tu come sia messo con hdd/ssd
ecco:


ADATA XPG SX8200 Pro M.2 256 GB PCI Express 3.0 3D TLC NVMe ASX8200PNP-256GT-C


€ 46,21

€ 46,21
×
AMD Ryzen 5 3600X processore 3,8 GHz Scatola 32 MB L3 100-100000022BOX

AMD Ryzen 5 3600X processore 3,8 GHz Scatola 32 MB L3 100-100000022BOX
Codice Produttore: 100-100000022BOX


€ 198,01

€ 198,01
×
G.Skill Trident Z RGB For AMD F4-3600C18D-16GTZRX memoria 16 GB DDR4 3600 MHz

G.Skill Trident Z RGB For AMD F4-3600C18D-16GTZRX memoria 16 GB DDR4 3600 MHz
Codice Produttore: F4-3600C18D-16GTZRX


€ 79,67

€ 79,67
×
Seasonic CORE-GC-650 alimentatore per computer 650 W ATX Nero

Seasonic CORE-GC-650 alimentatore per computer 650 W ATX Nero
Codice Produttore: CORE-GC-650


€ 81,42

€ 81,42
×
MSI B550-A Pro Presa AM4 ATX AMD B550 7C56-002R

MSI B550-A Pro Presa AM4 ATX AMD B550 7C56-002R
Codice Produttore: 7C56-002R

€ 115,79

€ 115,79
Totale prodotti € 521,10 ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
x la video nn sfruttando i 144Hz si puo pensare a gtx1660/rx5500
MSI GeForce GTX 1660 SUPER VENTUS XS OC a 208 euro
se ti interessa il 144Hz andrei su rx5700
XFX RX 5700 DD Boost Up Ultra 8GB 351 euro (da un'altro shop)
sempre che tu nn abbia fretta, xke da qui ai primi mesi del prox anno dovrebbero uscire diverse schede video di nuova generazione
ah il tuo dissi e recuperabile
https://landing.coolermaster.com/pages/amd-am4-ryzen-compatability/
basta prendere la staffa di fissaggio x socket am4

daxgiov97
03-09-2020, 18:53
Ok perfetto sei stato chiarissimo.
Non ho fretta di assemblare era per metter su qualche idea di update futuri.

Adesso ti espongo le mie idee:
CPU: sono indeciso se risparmiare prendendo il 3600 liscio o il 3600x vale la pena quella "x"?
MOBO: faccio un pò di confusione tra b450 e b550 qual è la differenza? le prime costano di meno. potrò in entrambi i casi aggiornare alla next gen ryzen?
RAM: le gskill sono davvero belle le prendo in considerazione anche le crucial ballistic mi garbano.
GPU:per sfruttare a pieno il monitor avevo pensato all' rx5600xt come si comporta con il full hd 144hz? o consigli proprio l'rx5700? o forse è meglio aspettare che si abbassino di prezzo le rtx(avevo in mente la 2060/super);con l'annuncio delle serie 3000 a sconbussolato mezzo mondo XD
E poi l'alimentatore che ho già lo posso ancora sfruttare?

celsius100
03-09-2020, 19:02
Ok perfetto sei stato chiarissimo.
Non ho fretta di assemblare era per metter su qualche idea di update futuri.

Adesso ti espongo le mie idee:
CPU: sono indeciso se risparmiare prendendo il 3600 liscio o il 3600x vale la pena quella "x"?
dipende dai prezzi
nello shop che ho usato io costano uguali, quindi meglio il 3600X che e un poco più veloce
MOBO: faccio un pò di confusione tra b450 e b550 qual è la differenza? le prime costano di meno. potrò in entrambi i casi aggiornare alla next gen ryzen?
le b550 sono un po piu accessoriate, hanno il pcie 4.0 e un bios piu avanzato
in teoria anche sulle b450 si potra aggiornare ai ryzen serie 4xx0 ma il supporto varierà molto in base al produttore della scheda (deve esser seguita da aggiornamenti bios e alcune schede sono impossibilità a supportare dei bios evoluti xke fisicamente la loro memoria interna nn basta)

RAM: le gskill sono davvero belle le prendo in considerazione anche le crucial ballistic mi garbano.
GPU:per sfruttare a pieno il monitor avevo pensato all' rx5600xt come si comporta con il full hd 144hz? o consigli proprio l'rx5700? o forse è meglio aspettare che si abbassino di prezzo le rtx(avevo in mente la 2060/super);con l'annuncio delle serie 3000 a sconbussolato mezzo mondo XD
x i 144Hz sarebbe meglio puntare da una RX5700 o rtx2060S in su, ci si puo giocare anche con video un po piu piccoline ma gia ora quei frame rate cosi alti si ottengono abbassando filtri ed effetti grafici
E poi l'alimentatore che ho già lo posso ancora sfruttare?
quanti anni ha quel berlin 630?

daxgiov97
03-09-2020, 19:22
6 anni

celsius100
03-09-2020, 20:46
a livello di wattaggio puo andare e anche se ha diversi annetti in teoria puo ancora reggere, pero se punti ad un pc di un certo livello sia x migliorare la qualità che x affidabilità lo sostituirei

daxgiov97
03-09-2020, 21:14
Perfetto ti ringrazio dei consigli utilissimi adesso so per certo quanto spendere per avere un setup full hd 144hz di livello.
Non ci resta che attendere i benchmark delle nuove nvidia e l'annuncio della 3060 che dovrebbe essere più accessibile. grazie ancora.

celsius100
03-09-2020, 22:18
ok, figurati :)