PDA

View Full Version : Che ne dite di questa configurazione?


buziobello
02-09-2020, 14:19
Ho un budget di ~1300€, per ora non prendo il monitor perchè sono a posto.




MB: Asus TUF x570 224.31
CPU: Ryzen 7 3700X 303.18
RAM: HX432C16PB3K2/16 77.99
Video: Radeon 5700XT ROG STRYX 403.5
Case: NZXT H510 74.98
Ali: Seasonic Focus GX650 90.1
SSD: Samsung 970 EVO 500Gb 75.25
KB: Logitech G413 87.99
Dissi: Wraith Compreso /


Totale: 1337 euro.

Si riesce a fare di meglio con quei soldi? :)

celsius100
02-09-2020, 15:01
Ciao
Dipende che uso fai del pc? Hai requisiti o esigenze particolari in mente?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

affiu
02-09-2020, 15:31
La mia proposta:

Case NZXT H510 Midi-Tower Nero TG€ 76,70
Alimentatore Bitfenix Whisper M 80 Plus Gold modulare 750 W€ 98,90
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 158,50
CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 269,00
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III 120mm€ 42,70
RAM Patriot Viper Steel DDR4 3733 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 78,20
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero€ 107,50
Scheda Video Gigabyte Radeon RX 5700 XT Gaming OC 8G 8GB GDDR6€ 390,00

Spedizione € 15,90

Totale€ 1.237,40

buziobello
02-09-2020, 16:42
Ciao
Dipende che uso fai del pc? Hai requisiti o esigenze particolari in mente?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Uso principalmente gaming, con qualche sortita nel developing di app :D

celsius100
02-09-2020, 17:26
a cosa ti piace giocare? a quale risoluzione o su che monitor lo farai?
come requisiti nn hai niente di particolare che necessiti sul pc? faccio un esempio hai puntato quella scheda madre xke ha il supporto al pcie 4.0 e ti interessava averlo o vuoi una scheda pensata anche x l'overclock spinto?

buziobello
02-09-2020, 17:36
Non sono particolarmente interessato all'overclock, per il resto ora come ora userò una TV 4k che ho appena preso (so che non è il massimo ma per ora mi tocca fare così). Mi piacerebbe giocare a 1440 settato al max, gaming 4k mi interessa relativamente poco...



Per la cronaca, non prendo un PC fisso dal 2004 :D

Mi piace giocare a un po' di tutto, ma soprattutto RPG, FPS, strategici, roba alla elite Dangerous.

Per dire, sicuramente prenderò baldurs gate 3 e cyberpunk 2077, e recupererò un po' di giochi degli anni scorsi che sul notebook non mi girano

celsius100
02-09-2020, 18:14
x la risoluzione considera che abbassando quella nativa del monitor o tv che si utilizza ce una perdita di qualita, delle volte nn si nota neanche ma in altri casi si ha davvero un risultato poco soddisfaciente, dipende da schermo a schermo nn ce modo di saperlo prima pero
se nn hai fretta da qui a fine anno usciranno un po di novita x quanto riguarda le schede video
x il resto del pc direi che vada bene, puoi limare qualcosa sulla scheda madre con quella citata da affiu che ha gia tutto quel che serve, occhio al case nn ha ventole frontali tocca x cui comprare una arctic F14 o cmq una ventola da 140mm x piazzarla li senno nn entra aria fresca da nessuna parte
ah quel che ti risparmia da una parte si puo investire dall'altra x dire in ram da 3600MHz o 3733MHz che sono un pelo più veloci o montando un dissipatore aftermarket che migliora sopratutto l'acustica del pc ma e anche un po piu efficace nel raffreddamento

buziobello
03-09-2020, 04:43
La mia proposta:

Case NZXT H510 Midi-Tower Nero TG€ 76,70
Alimentatore Bitfenix Whisper M 80 Plus Gold modulare 750 W€ 98,90
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 158,50
CPU AMD Ryzen 7 3700X AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 269,00
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III 120mm€ 42,70
RAM Patriot Viper Steel DDR4 3733 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 78,20
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero€ 107,50
Scheda Video Gigabyte Radeon RX 5700 XT Gaming OC 8G 8GB GDDR6€ 390,00

Spedizione € 15,90

Totale€ 1.237,40

Interessante alternativa, però io ho scelto la asus tuf come mobo perchè ha il wifi incorporato (che purtroppo è necessario perchè ho il router in un'altra stanza). A meno di non spendere di meno per l'accoppiata MSI + scheda wifi, in quel caso ci faccio un pensiero :D

La ram invece mi piace, penso che prenderò proprio quella lì, anche se a quel prezzo non l'ho trovata (vista a 82€) :)

Stavo pensando a due variazioni:

1) il 3600XT invece che il 3700X... Mi sembra che in ambito gaming non ci siano tutte queste differenze fra le due... Invece il prezzo è sensibilmente diverso e potrei dirottare la differenza su un altro componente, oppure semplicemente risparmiare :D
2) la 2070 super invece che la 5700XT... Qui invece una differenza c'è... DLSS e una manciata di FPS di vantaggio, consumo e rumorosità leggermente inferiori... E l'ho trovata a solo 50 euro in più rispetto alla 5700XT


x la risoluzione considera che abbassando quella nativa del monitor o tv che si utilizza ce una perdita di qualita, delle volte nn si nota neanche ma in altri casi si ha davvero un risultato poco soddisfaciente, dipende da schermo a schermo nn ce modo di saperlo prima pero
se nn hai fretta da qui a fine anno usciranno un po di novita x quanto riguarda le schede video

Purtroppo ho abbastanza fretta, e comunque c'è sempre tempo per cambiare scheda video :sofico:

Per quanto riguarda il monitor, punterò su un AOC 27G2U quando ne avrò la possibilità.

Ah, ho anche aggiunto la ventola arctic che mi avevi consigliato. Vedi, non sapevo di questa cosa che era necessaria... Troppo tempo passato :muro:

celsius100
03-09-2020, 06:59
Ok ritorniamo alla asus x570 tuf gaming wifi allora
X la video comprando ora direi anche io sapphire rx5700XT ha un rapporto qualità prezzo migliore rispetto alle varie 2070super in circolazione e così sfrutti il Freesync Premium del monitor

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

buziobello
03-09-2020, 12:53
Allora... Ho preso tutto tranne CPU, GPU e SSD :D

Adesso l'arcano dilemma....

1) ryzen 7 3700X o ryzen 5 3600 XT? Dai bench mi sembra che siano simili come prestazioni... 2 core in più potrebbero fare la differenza in futuro? Io penso che mi basti il ryzen 5...
2) radeon 7500XT o geforce 2070 super?

Per il secondo dubbio, ho una domanda...

Freesync in caso è compatibile anche con la geforce? Parlo in vista di un futuro acquisto del monitor, che sarà freesync molto probabilmente.

Io propenderei per la geforce, visto il leggero vantaggio di prestazioni, visto il DLSS, vista la rumorosità leggermente inferiore (ed anche i consumi ma vabè contano relativamente meno) e visto che la trovo a solo 50 euro in più rispetto alla 5700XT. Ora, DLSS e leggera superiorità valgono 50 euro? :sofico:

celsius100
03-09-2020, 17:32
nn ce una risposta definitiva xke dipende da quali caratteristiche cerchi
il 3600X va benissimo x giocare e cpu che costano dai 10 ai 1000 euro di più nn danno vantaggi tangibili, però va anche detto che le nuove generazioni di plastation e xbox monteranno come cpu praticamente quello che e un ryzen 3700X, quindi si puo pensare che in futuro anche il gaming su pc potraà sfruttare piu core (quanto e come questa avverrà al momento nn possiamo saperlo) x cui basterebbe un 6core ma un 8core ovviamente nn peggiore quindi ci può anche stare, qualità-prezzo vince il 3600X questo nn e in dubbio
x la video, di solito trovo con un rapporto qualità-prezzo migliore la 5700XT, semplicemente van praticamente uguali ma la 2070S e più cara
il dlss https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5709/dlss-20-e-fidelityfx-provati-con-mechwarrior-5_index.html e una roba che hanno anche le radeon
ma francamente vinche nn verra ben ben implementato, un po come il raytracing, nn comprerie ne una gefoce ne una radeon solo x quel motivo (e come comprare la macchina nuova xke piacciono i cerchioni che montano di serie... e proprio un fattore marginale)
x la rumorosità dipende dal modello e nn dal chip grafico, nel senso che esistono diverse decine di 2070S e di 5700XT e ognuna ha un sistema di raffreddamento e frequenze differenti, quindi possono essere piu o meno silenziose
x i consumi anche qui varia da modello a modello, una asus triventola con un'overclock di fabbrica importante ciuccia piu watt di un modello reference monoventola probabilmente, cmq fra la piu "risparmiosa" e la piu "esosa" la differenza sarebbe davvero minima (parlo che se si giocasse tutti i giorni un paio di ore, a fine mese sulla bolletta la differenza potrebbe essere di 3 o 5 centesimi di euro)
quindi piu che altro la scelta la fa il prezzo, specie alla luce del fatto che potrebbero esserci dei cali in virtù delle nuove uscite a breve delle schede rtx3xx0

buziobello
03-09-2020, 18:42
Accidenti non avevo considerato un eventuale calo di prezzo per le nuove uscite nvidia :doh:

vabè, non ho voglia di aspettare fino ad ottobre quando usciranno le 3070, anche perchè dubito che i prezzi caleranno subito...

Alla fine ho preso ryzen 5 e 2070

in ogni caso GRAZIE INFINITE per tutti i consigli :)

celsius100
03-09-2020, 18:55
prego :)
ma che marca/modello di 2070 hai preso? prezzo?

buziobello
03-09-2020, 19:01
Manli 2070 super 452,36 euro

celsius100
03-09-2020, 19:07
nn mi fido granche della qualità di manli, palit e gainward
se trovi allo stesso prezzo una msi/gigabyte/zotac/asus biventola la cambierei al volo
o con una sapphire/xfx/gigabyte nel caso di una 5700XT

buziobello
03-09-2020, 19:20
Mi è venuto un sospetto... E' sufficiente un alimentatore da 650? :mbe:

celsius100
03-09-2020, 20:48
si il GX650 e un gran bell'alimentatore, diciamo che solo se puntassi una scheda video super top e facessi overclock al pc punterei ad un 750W