View Full Version : Consiglio SSD da acquistare
Salve avrei bisogno di sostituire il mio SSD del mio PC Desktop perché ormai piccolo, mi servirebbe almeno uno di 240gb, mi consigliate cosa acquistare? Attualmente ho un SSD SAMSUNG che è in firma "SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB". Grazie
aled1974
02-09-2020, 08:40
se 2,5" sataIII i soliti prodotti consigliati sono
Crucial Mx500
Samsung 860evo
dato che ci sei potresti valutare di salire a 500gb, in questo modo avresti spazio non solo per l'OS e i programmi ma anche per qualche eventuale gioco particolarmente lento nell'avvio/caricamento dei livelli :D
gli ssd volendo si possono partizionare come qualsiasi disco, per cui una situazione finale tipo C: 200gb per Os/Programmi e D: ~265gb per Giochi/Dati potrebbe essere interessante ;)
ciao ciao
Che ne dite di questo? Su Amazon costa sotto i 50 euro.
https://www.amazon.it/dp/B078WQJXNF/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
Con il PC non ci gioco ci lavoro e navigo, poi ho già un HD interno da 1tb per i dati
aled1974
02-09-2020, 20:23
dato che è uno dei due che consigliavo (e non solo io) direi bene, ocio che il crucial in amazzonia al momento viene 40 euro spedito ;)
ciao ciao
alberto.pd
07-09-2020, 13:32
Buongiorno
Per non aprire un nuovo thread mi accodo qui sperando di non fare pasticci
Sul portatile di mia moglie (Packard Bell comprato al supermercato ma all’epoca non la conoscevo ancora, una macchina esclusivamente per lavoro office) sul quale vorrei cambiare l’attuale HD da 500 GB con un SSD che cosa proponete? Ci deve essere qualche requisito tecnico fondamentale da rispettare oltre al 2.5”? Oppure solamente un buon prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo?
Visto che la differenza di costo sarà sui 20€ potremmo puntare su un altro 500 GB
Quelli suggeriti per il PC fisso di Massij potrebbero andare bene anche su un portatile?
Avendo a portata di 5/10 Km: Mediaworld, Comet, Unieuro, Euronics merita sempre l’e-commerce?
Grazie molte
alberto.pd
07-09-2020, 13:39
https://www.amazon.it/Kingston-SA400S37-480GB-SSD-Interno/dp/B01N0TQPQB/ref=pd_sbs_147_2/259-0826961-8323413?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01N0TQPQB&pd_rd_r=0576feb6-ea20-4e23-bfc7-a2132bd3e92a&pd_rd_w=9Pt68&pd_rd_wg=44e0m&pf_rd_p=85d7fa16-9140-48a8-92c7-6a88c9b2bb49&pf_rd_r=DPBPXVKT3TAYQG6M7D6Z&psc=1&refRID=DPBPXVKT3TAYQG6M7D6Z
molto economico
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-09-2020, 13:42
Buongiorno
Per non aprire un nuovo thread mi accodo qui sperando di non fare pasticci
Sul portatile di mia moglie (Packard Bell comprato al supermercato ma all’epoca non la conoscevo ancora, una macchina esclusivamente per lavoro office) sul quale vorrei cambiare l’attuale HD da 500 GB con un SSD che cosa proponete? Ci deve essere qualche requisito tecnico fondamentale da rispettare oltre al 2.5”? Oppure solamente un buon prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo?
Visto che la differenza di costo sarà sui 20€ potremmo puntare su un altro 500 GB
Quelli suggeriti per il PC fisso di Massij potrebbero andare bene anche su un portatile?
Samsung 860 EVO e Crucial MX500 vanno benone. Sarebbe comunque opportuno tu indicassi il modello oltre che la marca del notebook, più che altro per vedere che tipologia di SATA è presente. SATA I, II o III, è importante per sapere se l'SSD verrà sfruttato a fondo delle ue prestazioni.
Avendo a portata di 5/10 Km: Mediaworld, Comet, Unieuro, Euronics merita sempre l’e-commerce?
Io ho qui vicino Euronics e Unieuro, ma sugli SSD i prezzi sono troppo alti. Meglio, più risparmioso, acquistarli online. Tranne forse quando c'è qualche fuoritutto o offerta speciale su determinati modelli.
aled1974
07-09-2020, 20:20
Buongiorno
Per non aprire un nuovo thread mi accodo qui sperando di non fare pasticci
Sul portatile di mia moglie (Packard Bell comprato al supermercato ma all’epoca non la conoscevo ancora, una macchina esclusivamente per lavoro office) sul quale vorrei cambiare l’attuale HD da 500 GB con un SSD che cosa proponete?
se vuoi il meglio come rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità allora uno dei due modelli indicati sopra ;)
Ci deve essere qualche requisito tecnico fondamentale da rispettare oltre al 2.5”?
nessuno
semmai ci potrebbero essere dei limiti come indicato da NTT: il tipo di connessione sata del portatile
se (e te lo auguro) fosse sataIII nessun requisito/limite
Quelli suggeriti per il PC fisso di Massij potrebbero andare bene anche su un portatile?
come detto poc'anzi sicuramente i migliori per rapporto p/p/a :mano:
Avendo a portata di 5/10 Km: Mediaworld, Comet, Unieuro, Euronics merita sempre l’e-commerce?
dipende, se in quei negozi c'è una promo su questi modelli o hai un buono sconto da poter usufruire allora sì, viceversa acquistando online (da shop affidabili) solitamente qualcosina si risparmia (e ci sono i 14gg di diritto di recesso senza condizioni) :read:
ciao ciao
alberto.pd
18-09-2020, 13:14
Samsung 860 EVO e Crucial MX500 vanno benone. Sarebbe comunque opportuno tu indicassi il modello oltre che la marca del notebook, più che altro per vedere che tipologia di SATA è presente. SATA I, II o III, è importante per sapere se l'SSD verrà sfruttato a fondo delle ue prestazioni.
Il portatile è un Packard Bell Easy Note TE del 2013, di meglio non vi so dire perchè ha il SO in francese e per questo non so neanche trovere info se SATA I, II o III. Dove trovo questa indicazione?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2020, 13:55
Il portatile è un Packard Bell Easy Note TE del 2013, di meglio non vi so dire perchè ha il SO in francese e per questo non so neanche trovere info se SATA I, II o III. Dove trovo questa indicazione?
https://www.notebookcheck.it/Packard-Bell-EasyNote-TE-serie.107238.0.html
Se è del 2013 non sarà SATA I e neanche II, presumo...
Il problema potrebbe essere dato dal processore molto lento, se è un Celeron potrebbe diventare lui il collo di bottiglia. In ogni caso qualche vantaggio lo noterai sicuramente.
alberto.pd
18-09-2020, 15:28
Processore i3-3110M
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2020, 15:42
Processore i3-3110M
OK, allora vai tranquillo che l'SSD lo sfrutterai benissimo :)
alberto.pd
23-09-2020, 12:56
Ancora una domanda, abbiate pazienza:
l'aggiornamento di Win 8 a Win 10 è tutt'ora gratuito?
aled1974
23-09-2020, 20:28
è dall'inverno scorso pre-covid che non mi capitano macchine da aggiornare (anche perchè ormai chi lo voleva fare l'ha fatto da anni) ma direi di sì ;)
in sez. w10, th ufficiale incluso, potresti avere risposte da esperienze dirette più recenti :mano:
ciao ciao
lupodrillo
14-10-2020, 08:44
Buongiorno a tutti. mi accodo alla discussione dato che la mia richiesta di aiuto è simile. Ho un vecchio notebook Acer 5738zg su cui avevo montato un SSD cinese (Kingdian) da 500gb che purtroppo dopo 9 mesi mi ha già abbandonato "smart failure predicted on hard disk 0 ".
Adesso visto che Amazon mi rimborsa vorrei prenderne uno abbastanza buono, tipo crucial, kingstone e via dicendo.
Voi cosa mi consigliate per questo PC?
Sempre 500gb ovviamente.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2020, 09:05
Buongiorno a tutti. mi accodo alla discussione dato che la mia richiesta di aiuto è simile. Ho un vecchio notebook Acer 5738zg su cui avevo montato un SSD cinese (Kingdian) da 500gb che purtroppo dopo 9 mesi mi ha già abbandonato "smart failure predicted on hard disk 0 ".
Adesso visto che Amazon mi rimborsa vorrei prenderne uno abbastanza buono, tipo crucial, kingstone e via dicendo.
Voi cosa mi consigliate per questo PC?
Sempre 500gb ovviamente.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Crucial MX500.
lupodrillo
14-10-2020, 13:25
Perfetto grazie.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
aled1974
14-10-2020, 21:58
Voi cosa mi consigliate per questo PC?
Sempre 500gb ovviamente.
i soliti due di sempre: crucial mx500 o samsung 860evo, quello che trovi a meno andrà benissimo :mano:
ciao ciao
lupodrillo
15-10-2020, 19:55
Preso il crucial, aspetto che arrivi e vediamo.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.