View Full Version : Tesla Model 3 auto elettrica con maggiore autonomia secondo un test commissionato da ... Polestar
Redazione di Hardware Upg
01-09-2020, 16:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-3-auto-elettrica-con-maggiore-autonomia-secondo-un-test-commissionato-da-polestar_91706.html
Polestar ha commissionato un test di autonomia che ha coinvolto, al di là del suo, altri tre veicoli elettrici, ovvero: Tesla Model 3 Performance, Jaguar I-Pace e Audi e-tron
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
01-09-2020, 16:58
propongo di cambiare il nome della testata in hwTESLAupgrade :D
Rei & Asuka
01-09-2020, 17:06
Sono qui da quasi 20, ai prossimi 20 invece che recensioni di CPU,VGA e altro leggeremo recensioni di pezzi di auto :asd:
Intanto i prezzi delle utilitarie elettriche, circolando l'usato in misura decente, sta arrivando umano. Rischio di prenderne una presto, e non la solita Ion.:fagiano:
Ginopilot
01-09-2020, 18:02
Al solito, percorrenza davvero imbarazzante.
Il problema del'usato e' che ste batterie non si sa ancora bene quando durino. Facile che dopo 10 anni siano da buttare.
Notturnia
01-09-2020, 18:42
sarebbe carino capire quanti km/kWh hanno fatto più che quanti Km hanno percorso.. tanto per capire che efficienza hanno dimostrato..
Rei & Asuka
01-09-2020, 19:27
Al solito, percorrenza davvero imbarazzante.
Il problema del'usato e' che ste batterie non si sa ancora bene quando durino. Facile che dopo 10 anni siano da buttare.
Le Ion e derivate sembrano muli: dieci anni tranquillissimi, sono tra le migliori dicono un pò ovunque.
Adesso stanno arrivando le Zoe e le eUp a prezzi umani, ma devo informarmi. Dal prossimo anno, se metto la colonnina, ci penso seriamente. Avrei voluto il C-Evolution, ma ha avuto un boost di prezzi sull'usato veramente allucinante, ho dovuto desistere :muro:
marchigiano
01-09-2020, 20:53
Al solito, percorrenza davvero imbarazzante.
Il problema del'usato e' che ste batterie non si sa ancora bene quando durino. Facile che dopo 10 anni siano da buttare.
dipende come le usi, ricariche rapide, temperature elevate, piede pesante, cariche al 100% e scariche al 5% riducono notevolemente la vita delle batterie, poi se compri l'auto dal fissato che l'ha tenuta meglio di un figlio allora anche dopo 10% penso che ti ritrovi col 70% di capacità e forse altri 10 anni di utilizzo... però se la utilizzi male ecco che dopo 2 anni devi fare i pacco nuovo :D
daniele86Z
02-09-2020, 10:49
Stamattina la mia a diesel era in riserva, il computer di bordo segnava 120km rimanenti. Fatto il pieno in un minuto, ora ne segna 1050km.
Stamattina la mia a diesel era in riserva, il computer di bordo segnava 120km rimanenti. Fatto il pieno in un minuto, ora ne segna 1050km.
l'hai detta la stupidaggine?
ora sei contento?
Ginopilot
03-09-2020, 07:05
Stamattina la mia a diesel era in riserva, il computer di bordo segnava 120km rimanenti. Fatto il pieno in un minuto, ora ne segna 1050km.
La mia appena segnalata la riserva. Piu' tardi sulla strada di ritorno faccio il pieno, saranno 1200km di autonomia. Chi sa se tra una decina d'anni si potra' fare lo stesso con un'auto elettrica.
In tal caso allora io posso rispondere: "davvero ti devi fermare a fare il pieno ogni 1000 km? Che rottura di scatole! Non vado neanche a trovare la suocera così spesso! 8000 km e mi sono fermato a ricaricare solo 2 volte". Ho fatto viaggi di quasi sola autostrada a Vicenza, sono andato a funghi nelle montagne austriache, sono andato in Svizzera e anche al mare...
Una buona parte delle persone non percorre più di un centinaio di chilometri al giorno e la potrebbe ricaricare nel box. Per quei pochi viaggi superiori ai 300 km che si fanno, le ricariche rapide dei supercharger vanno bene e non deteriorano le batterie in modo significativo.
e invece la stupidaggine è proprio il cardine del discorso. I tempi di ricarica, la necessità di usare il 70/80% della reale capacità dell'accumulatore, le performance ridotte nell'uso invernale, il decadimento delle batterie, il dover evitare ricariche veloci e il costo fanno questo elemento uno dei maggiori dubbi sul passaggio all'elettrico...
Come il problema nel passare da "cellulare" a "smartphone" era che la batteria del primo durava più di una settimana, quella del secondo arriva a malapena ad un giorno.
Eppure siamo passati tutti allo smartphone, e ci siamo abituati a caricarlo ogni giorno (o anche più volte al giorno...)
rovinare la batteria di uno smartphone con ricariche errate porta a perdere poche centinaia di euro e cambiare il device ogni due anni non è un grosso problema. Un auto è una questione decisamente diversa, restare con poca batteria la sera a 100km da casa non si risolve con un powerbank...
Il sistema di ricarica di un'auto credo sia un po' più evoluto di quello di uno smartphone, l'unico modo per rovinarla (relativamente) penso sia quello di usare continuamente la ricarica rapida, pratica di cui l'utente comune ha bisogno raramente.
Dall'articolo si parla di autonomie, OGGI, superiori ai 300km, quindi 150 di andata e 150 di ritorno. Quante volte hai bisogno di allontanarti di 150 km da casa? Se la risposta è spesso, allora sì, l'auto elettrica al momento non fa per te. Ma sei uno dei pochi, che fa tutta quella strada...
Ginopilot
03-09-2020, 11:18
Il sistema di ricarica di un'auto credo sia un po' più evoluto di quello di uno smartphone, l'unico modo per rovinarla (relativamente) penso sia quello di usare continuamente la ricarica rapida, pratica di cui l'utente comune ha bisogno raramente.
Dall'articolo si parla di autonomie, OGGI, superiori ai 300km, quindi 150 di andata e 150 di ritorno. Quante volte hai bisogno di allontanarti di 150 km da casa? Se la risposta è spesso, allora sì, l'auto elettrica al momento non fa per te. Ma sei uno dei pochi, che fa tutta quella strada...
Sono autonomie massime stimate in determinate condizioni, realisticamente sono molto inferiori.
Il problema non e' quante volte. Ma che se ti capita, devi usare un mezzo diverso. E visto quanto costano sti accrochi, e' francamente assurdo doversi preoccupare di questo.
Tesla: i 370 km sulla A4 li superi senza fare i cretino o stare dietro ad un camion.
e poi perché dovresti usare un mezzo differente se vuoi farti un viaggio più lungo di 300km? beh certo che se vuoi andare in sardegna ti consiglio di usare le navi o aerei
mi sembra che quella tabella mi dia ragione.
Nella news si parla di tesla model 3 performance e quella io ho guardato. Ho parlato di autostrada A4 perché ho esperienza e mi sembra un caso decisamente reale. In particolare mi riferisco al tratto di strada Preganziol (TV) - Schio (VI) che dalle 8 di un mattino lavorativo lo percorsi ad una media di 108 km/h senza rispettare "rigorosamente" i limiti (non superai i 131km/h per le forze dell'ordine :p ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.