PDA

View Full Version : Fastweb come Netflix, 30 giorni di prova per la banda ultralarga: insoddisfatto? Ti rimborsano


Redazione di Hardware Upg
01-09-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fastweb-come-netflix-30-giorni-di-prova-per-la-banda-ultralarga-insoddisfatto-ti-rimborsano_91687.html

Chi sottoscrive l'offerta Fastweb Casa può usufruire di un periodo di prova di 30 giorni per testare prestazioni e vantaggi. Nel corso della prova è possibile decidere, tramite l'area clienti, di cambiare idea e richiedere il rimborso dei costi sostenuti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

filippo1980
01-09-2020, 12:00
Lasciando perdere il paragone con Netflix che in questo momento mi sembra azzardato visto le prove a pagamento che stanno testando ;-) devo dire che l'idea mi piace e mi spaventa:
- mi piace perché è in netto contrasto con le altre società concorrenti e potrebbe fare da apripista;
- mi spaventa perche non mi sono chiari quali siano i costi che dovrebbe rimborsare se la prova è gratuita ... E, se invece tecnicamente non lo è, non sarebbe più corretto parlare di un tempo maggiorato circa un eventuale diritto di recesso a costo 0?

omerook
01-09-2020, 12:17
Che cassari poi se recedo prima il contratto mi accollano i costi di attivazione. Qui invece li regalano ...ma

giovanni69
01-09-2020, 12:52
Costi di dismissione del servizio

"Hai scelto la trasparenza e la libertà di provare Fastweb e per questo motivo se decidi di cambiare idea entro 30 giorni dall'attivazione il costo di disattivazione del servizio non ti sarà addebitato. Decorso questo termine, e in caso di disattivazione del servizio, ti sarà addebitato unicamente un importo di 29,95€ IVA inclusa, per il ristoro dei costi sostenuti da Fastweb per la dismissione o trasferimento della linea. Per conoscere i costi aggiornati è possibile consultare la pagina dedicata."

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-tariffaria/?from=accordion

Più che altro: solo il "costo di disattivazione' viene stornato? dove si parla della voce "Modem FASTGate"? Si rimane vincolati con l'acquisto del modem?! :mc: :confused:

Ratavuloira
01-09-2020, 12:53
Per carità, meglio di niente, però mi sembra che la possibilità di prova sarebbe molto più utile e discriminante su ADSL/VDSL che non su fibra FTTH...

sbeng
01-09-2020, 15:13
Vabbè 30 giorni di prova e guadagnano 30 euro, non male per arrotondare :D

redevildark
01-09-2020, 15:16
Per carità, meglio di niente, però mi sembra che la possibilità di prova sarebbe molto più utile e discriminante su ADSL/VDSL che non su fibra FTTH...

Se è così immagino sia legato al fatto che la linea FTTH è effettivamente fornita da Fastweb, per quanto riguarda le linee ADSL/VDSL il rame rimane sempre di TIM e sicuramente ci sono degli oneri da sostenere verso di loro.
PS dove hai letto che è soltanto per le FTTH?

acerbo
01-09-2020, 15:41
tanto le fatture gonfiate iniziano a mandartele dopo 60gg :asd:

fabius21
02-09-2020, 02:12
Devo dire che riguardo i vincoli sia fastweb che telecom, superato il periodo contrattuale si rinnova mensilmente e puoi disdire in qualsiasi momento, senza penali, ma tanto ora le hanno chiamate spese di disconnessione :muro:

Pino777
02-09-2020, 11:18
Devo dire che riguardo i vincoli sia fastweb che telecom, superato il periodo contrattuale si rinnova mensilmente e puoi disdire in qualsiasi momento, senza penali, ma tanto ora le hanno chiamate spese di disconnessione :muro:

Con fastweb c'è solo un piccolissimo problema: tu mandi la disdetta e loro se ne fregano e continuano ad addebitarti il canone.
Se hai l'addebito su carta di credito (cosa da non fare MAI) l'unica soluzione è bloccare la carta, con il RID invece puoi bloccare solo quello.
Poi però devi sorbirti almeno due anni di stalking da parte delle varie società di recupero credito con telefonate all'ora di cena e lettere minatorie di improbabili studi legali (mai raccomandate però ).
Poi la piantano.
Roba da metterli in gattabuia e buttare la chiave.

Ratavuloira
02-09-2020, 21:40
Se è così immagino sia legato al fatto che la linea FTTH è effettivamente fornita da Fastweb, per quanto riguarda le linee ADSL/VDSL il rame rimane sempre di TIM e sicuramente ci sono degli oneri da sostenere verso di loro.
PS dove hai letto che è soltanto per le FTTH?

Ah non so, nel titolo c'è scritto "per la banda ultralarga"...