PDA

View Full Version : Condividere router 4G e router fibra sulla stessa rete


simonej
31-08-2020, 13:25
Buongiorno,

ho acquistato un router 4G della tp-link e l'ho conesso alla mia rete LAN.
Un'amico mi aveva detto che in automatico, se il router 4G non vede più una connessione WAN, attiva il collegamento 4G.
Adesso che sto provando il dispositivo però non vedo questa possibilità.
Il router che uso per agganciarmi alla fibra è lo standard dela TIM consegnato al momento del contratto.

Qualcuno ha idea di come potrei configurare la rete per riuscire ad attivare questa funzionalità?

Grazie mille in anticipo

OUTATIME
31-08-2020, 18:28
Almeno scrivi il modello del router.

simonej
31-08-2020, 20:10
Scusatemi, il router è il TL-MR6400, ha parecchie configurazioni per il costo che ha e si sta comportando molto bene, ricevo il segnale a potenza massima raggiungendo così 12 MB in download, ovviamente non raggiunge il massimo teorico ma direi sia comunque un ottimo risultato.

Vi descrivo meglio come è composta la mia rete partendo dal router TIM connesso alla fibra:

Router TIM con fibra -> power line 1000MBit -> WiFi Extender Tx -> WiFi Extender RX > router 4G -> Power Line -> Access point di casa

Dato che i miei suoceri abitano vicino ho deciso di condividere con loro la LAN connessa sulla WAN attraverso la fibra, per fare ciò ho messo un range extender sul tetto di casa che vede in linea d'aria il loro range extender. Il problema è che a causa della quantità di reti wirless del vicinato, ogni tanto la connessione salta. Quindi ho deciso di mettere sul tetto un router 4G che possa attivarsi quando la il WiFi extender salta. Nonostante i tanti passaggi per arrivare all access point di casa, la velocità di trasmissione rimane sopra ai 100 Mbit, che sono per me sufficienti.

Il problema è che non so come configurare la rete in modo da switchare da un gateway della TIM all'altro gateway 4G

Kaya
01-09-2020, 07:47
Per rispondere alla tua domanda, c'è la funzione "4g failover".
Devi configurare il router come client rispetto alla Wifi principale e mettere l'opzione (questo dovrebbe essere quello che ti serve: https://www.tp-link.com/us/support/faq/2719/ )

Piccolo dettaglio che secondo me lo rende inutile: quando salta il wifi e subentra il 4g, questo rimane attivo per sempre anche se torna su il ponte wifi, almeno che manualmente non lo disattivi (o riavvii il router).

Detto questo: perchè non hai pensato invece a un ponte radio ad-hoc?
Avresti probabilmente risolto il problema del segnale che salta..