PDA

View Full Version : iPhone 12 senza accessori, ma i prezzi potrebbero crescere: pubblicata una tabella con tutti i dettagli


Redazione di Hardware Upg
31-08-2020, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-senza-accessori-ma-i-prezzi-potrebbero-crescere-pubblicata-una-tabella-con-tutti-i-dettagli_91673.html

I nuovi iPhone dovrebbero arrivare a ottobre con nuovi display AMOLED, modem 5G (mmWave per i Pro). Salgono i costi di produzione per Apple, con gli utenti che saranno chiamati a dover fare delle rinunce. Il tutto, con un aumento in vista dei listini

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
31-08-2020, 13:49
Una azienda che fattura miliardi e miliardi e poi fa queste mosse da pezzente....

Babylon5
31-08-2020, 13:50
Almeno gli aggiornamenti di IOS solitamente vengono rilasciati per svariati anni al contarrio di Samsung ed altri costruttori. Questo potrebbe già giustificarne l'acquisto

frankie
31-08-2020, 14:00
Potrebbe.
PS ho preso lo smartphone con Android 8, adesso ho il 10.

gd350turbo
31-08-2020, 14:01
Bisogna tenere veramente molto agli aggiornamenti, per comprare quel terminale con quelle specifiche e senza accessori !

TorettoMilano
31-08-2020, 14:08
Bisogna tenere veramente molto agli aggiornamenti, per comprare quel terminale con quelle specifiche e senza accessori !

o molto semplicemente perchè, tralasciando i modaioli/lobotomizzati, piace come smartphone senza elencare pregi soggettivi/oggettivi.
oltretutto se vogliamo semplicemente fossilizzarci sul prezzo e guardiamo il mercato dell'usato ci accorgeremo come a parità di prezzo iphone mantiene un prezzo molto più alto rispetto a qualsiasi android

ninja750
31-08-2020, 14:10
Una azienda che fattura miliardi e miliardi e poi fa queste mosse da pezzente....

si scrive pezzente, ma si legge GREEN :sofico: :mc:

demon77
31-08-2020, 14:20
guardiamo il mercato dell'usato ci accorgeremo come a parità di prezzo iphone mantiene un prezzo molto più alto rispetto a qualsiasi android

Inutile stupidaggine.
Se ti compri un telefono da 300 euro fai le stesse cose che fai con un iphone da 1200 solo che novecento euro ti sono rimaste direttamente in tasca.
E pensa.. pure se l'android da 300 euro ti finisce sotto un camion hai comunque recuperato 900 euro. ;)

cronos1990
31-08-2020, 14:25
Inutile stupidaggine.Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.

Pino90
31-08-2020, 14:30
Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.

A me sembra un ragionamento perverso che ha l'obiettivo di recuperare due soldi per comprarsi un altro telefono estremamente costoso.

Non dico che non ci siano ragioni per acquistarlo eh, penso che sia un ottimo prodotto anche se molto caro. Però questo mi sembra davvero un argomento futile: mi compro il telefono da mille euro così poi lo rivendo a 500 (cifre a caso). Allora compra il telefono da 500 che è comunque un signor telefono e gli altri 500 te li tieni direttamente in tasca!

Comunque, se piace e vende, bene per gli acquirenti e l'azienda soprattutto.

kean3d
31-08-2020, 14:30
la batteria te la danno ancora quest anno?! chiedo per un amico :ahahah:

TorettoMilano
31-08-2020, 14:36
Inutile stupidaggine.
Se ti compri un telefono da 300 euro fai le stesse cose che fai con un iphone da 1200 solo che novecento euro ti sono rimaste direttamente in tasca.
E pensa.. pure se l'android da 300 euro ti finisce sotto un camion hai comunque recuperato 900 euro. ;)

fare i conti in tasca alla gente è da sempre una cosa antipatica. magari incontri per strada un tipo che ti dimostra che spendendo un terzo avrebbe avuto sempre un pc come il tuo a discapito di fps e risoluzione

A me sembra un ragionamento perverso che ha l'obiettivo di recuperare due soldi per comprarsi un altro telefono estremamente costoso.

Non dico che non ci siano ragioni per acquistarlo eh, penso che sia un ottimo prodotto anche se molto caro. Però questo mi sembra davvero un argomento futile: mi compro il telefono da mille euro così poi lo rivendo a 500 (cifre a caso). Allora compra il telefono da 500 che è comunque un signor telefono e gli altri 500 te li tieni direttamente in tasca!

Comunque, se piace e vende, bene per gli acquirenti e l'azienda soprattutto.

molto schiettamente tra le due opzioni sceglierei sempre la prima casistica (mi compro lo smartphone da 1000 euro) indipendendemente dal prodotto (smartphone, pc, console, monitor, tv ecc...) ovviamente liquidità permettendo

MiKeLezZ
31-08-2020, 14:37
Una azienda che fattura miliardi e miliardi e poi fa queste mosse da pezzente....L'azienda fattura miliardi proprio grazie a queste mosse che "intortano" la massa.

Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.Un discorso senza senso.

Compri 1000 euro di iPhone, lo rivendi a 700 euro, poi compri il nuovo a 1100 euro? Hai speso 1600 euro!

Compri un Android da 300 euro, lo butti nella spazzatura e ne compri un altro da 300 euro? Hai speso 600 euro!

Comprare elettronica di consumo costosa è la mossa più stupida che si possa fare, questo da circa 30 anni...

demon77
31-08-2020, 14:38
Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.

Perchè in primis col cavolo che spendo 1000 euro per un android. E idem Iphone.
Come ho già detto con un android da 300 euro fai già tutto alla grande ed il resto dei piccioli me li tengo in tasca subito che è molto meglio che recuperarli (FORSE) dopo.
In secondo luogo trovo poco sensato acquistare qualcosa spendendo di più in funzione della svalutazione successiva. Io compro guardando al miglior rapporto qualità prezzo in funzione delle mie necessità (sfizi inclusi magari) e poi l'eventuale rivendita è solo un extra.. e non è detto che ci sia.

Pino90
31-08-2020, 14:40
molto schiettamente tra le due opzioni sceglierei sempre la prima casistica indipendendemente dal prodotto (smartphone, pc, console, monitor, tv ecc...) ovviamente liquidità permettendo


Si capisco, se ti piace avere il prodotto fascia premium ha senso.

gd350turbo
31-08-2020, 14:40
o molto semplicemente perchè, tralasciando i modaioli/lobotomizzati, piace come smartphone senza elencare pregi soggettivi/oggettivi.

Se ti piace ti piace, il discorso finisce li !

oltretutto se vogliamo semplicemente fossilizzarci sul prezzo e guardiamo il mercato dell'usato ci accorgeremo come a parità di prezzo iphone mantiene un prezzo molto più alto rispetto a qualsiasi android
Mah..
Il pagare di più una cosa, che quasi sempre fa lo stesso servizio, per poi prendere di più il giorno che la rivendo non mi pare cosa sensata, tra l'altro la valutazione la verificheremo al momento della vendita, perchè un conto rivenderlo tra un anno, un conto tra 4, le condizioni in cui sarà, la svalutazione dovuta a futuri modelli, la svalutazione dell'usato, l'espansione del 5g ecc.ecc. eh ce ne sono di variabili !
Si puoi sempre dire lo venderò a 500 euro, ma dovrai trovare chi te li darà 500 euro tra 4 anni, mentre se li tieni in tasca, non hai questo pensiero !

demon77
31-08-2020, 14:44
fare i conti in tasca alla gente è da sempre una cosa antipatica.

Non faccio i conti in tasca a nessuno. E' un dato di fatto universalmente valido.

Se incontro uno per strada che ha speso un terzo per il mio stesso pc gli faccio i complimenti e gli chiedo dove lo ha preso che ci vado pure io.

Se incontro uno per strada che ha speso un terzo rispetto al mio pc ma ha pure metà della potenza.. ALLORA NON E' IL MIO PC. E non può farci le stesse cose che faccio io, al contrario di un telefono da 300 euro rispetto ad un iphone da 1200.

gd350turbo
31-08-2020, 14:45
la batteria te la danno ancora quest anno?! chiedo per un amico :ahahah:

Si pare che ci sia...
:sofico:

Però secondo le ultime indiscrezioni di kuo, noto informatore, non ci sarà la scatola, questo gli permette di risparmiare cartone e spese di trasporto, quindi arrivano in negozio dentro ad un cassone, e ognuno si mette a ravanare per cercare il modello che gli piace...
:sofico: :sofico:

TorettoMilano
31-08-2020, 14:48
Se ti piace ti piace, il discorso finisce li !

Mah..
Il pagare di più una cosa, che quasi sempre fa lo stesso servizio, per poi prendere di più il giorno che la rivendo non mi pare cosa sensata, tra l'altro la valutazione la verificheremo al momento della vendita, perchè un conto rivenderlo tra un anno, un conto tra 4, le condizioni in cui sarà, la svalutazione dovuta a futuri modelli, la svalutazione dell'usato, l'espansione del 5g ecc.ecc. eh ce ne sono di variabili !
Si puoi sempre dire lo venderò a 500 euro, ma dovrai trovare chi te li darà 500 euro tra 4 anni, mentre se li tieni in tasca, non hai questo pensiero !

finirebbe li il discorso se non fosse che in molti si sentono di giudicare gli acquisti altrui. io personalmente non penso di aver mai giudicato negativamente coloro che comprano android, se si trovano bene fanno bene a comprarlo (che sia top gamma o da 50 euro)

il discorso sul prezzo era solo perchè è l'argomento dell'articolo. se un prodotto è da sempre il prodotto con più alto valore proporzionale dell'usato allora io consumatore mi sento più tutelato a comprarlo. e lo stesso discorso si può applicare in ogni ambito (componenti pc, auto, ecc)

Giuss
31-08-2020, 14:49
Almeno gli aggiornamenti di IOS solitamente vengono rilasciati per svariati anni al contarrio di Samsung ed altri costruttori. Questo potrebbe già giustificarne l'acquisto

Il mio telefono di 250 euro è fermo a Android 8 e così sicuramente rimarrà.... è la fine del mondo? Funziona tutto lo stesso perfettamente.
E' vero mancano gli ultimi aggiornamenti di sicurezza ma insomma non lo vedo come un dramma.

Dopo 3 anni ne compro uno nuovo sempre di 250 euro, e comunque ho un modello aggiornato spendendo sempre molto molto meno.

TorettoMilano
31-08-2020, 14:51
Se incontro uno per strada che ha speso un terzo rispetto al mio pc ma ha pure metà della potenza.. ALLORA NON E' IL MIO PC. E non può farci le stesse cose che faccio io, al contrario di un telefono da 300 euro rispetto ad un iphone da 1200.
ah quindi se io ti dico che per 5 anni ho aggiornamenti ufficiali subito e tu col tuo da 300 non li hai sbaglio. se invece ti dico che gioco tranquillamente a tutti i giochi con opzioni grafiche al minimo spendendo un terzo sbaglio perchè non è vero giocare.
non voglio farti cambiare opinione in generale su iphone, ti fa schifo e va bene così. ma non è sempre necessario giudicare le priorità degli altri

randorama
31-08-2020, 14:52
Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.

il fatto è che un android che "va bene per il 80% dell'utenza" lo compri per 150 euro; se sali al 300 copri il 90 e rotti.
anche se dopo due anni valesse zero, sarebbe comunque vantaggioso.

gd350turbo
31-08-2020, 15:01
finirebbe li il discorso se non fosse che in molti si sentono di giudicare gli acquisti altrui. io personalmente non penso di aver mai giudicato negativamente coloro che comprano android, se si trovano bene fanno bene a comprarlo (che sia top gamma o da 50 euro)

Quello è insito nell'animo umano...
Qualsiasi cosa comprerai a qualsiasi prezzo, ci sarà sempre chi ti giudica...
Se danno fastidio, lo comperi e basta, senza dirlo a nessuno, nessuno lo sa nessuno giudicherà !
f
il discorso sul prezzo era solo perchè è l'argomento dell'articolo. se un prodotto è da sempre il prodotto con più alto proporzionale dell'usato allora io consumatore mi sento più tutelato a comprarlo. e lo stesso discorso si può applicare in ogni ambito (componenti pc, auto, ecc)
Boh, si può essere, ma è un pensiero che non condivido.

ethan86
31-08-2020, 15:06
ragazzi se rimane questo c***o di notch come stanno ripetendo ultimamente mi tengo il mio iphone x.

spero di venire smentito a breve

DjLode
31-08-2020, 15:12
ragazzi se rimane questo c***o di notch come stanno ripetendo ultimamente mi tengo il mio iphone x.

spero di venire smentito a breve

Altri 3 anni... Il 12 è il refresh anche estetico e difficilmente verrà cambiato prima.

al135
31-08-2020, 15:40
Inutile stupidaggine.
Se ti compri un telefono da 300 euro fai le stesse cose che fai con un iphone da 1200 solo che novecento euro ti sono rimaste direttamente in tasca.
E pensa.. pure se l'android da 300 euro ti finisce sotto un camion hai comunque recuperato 900 euro. ;)

eh? con un un telefono da 900 non fai le stesse cose allo stesso modo che con un tel da 300. dal display migliore, alle foto, ai video alla velocita e affidabilita complessiva e tanto altro.
poi che per qualcuno, sia per disponibilità economiche, sia per gusti, non gliene frega niente di spendere soldi in piu è un altro discorso.

al135
31-08-2020, 15:42
finirebbe li il discorso se non fosse che in molti si sentono di giudicare gli acquisti altrui. io personalmente non penso di aver mai giudicato negativamente coloro che comprano android, se si trovano bene fanno bene a comprarlo (che sia top gamma o da 50 euro)

il discorso sul prezzo era solo perchè è l'argomento dell'articolo. se un prodotto è da sempre il prodotto con più alto valore proporzionale dell'usato allora io consumatore mi sento più tutelato a comprarlo. e lo stesso discorso si può applicare in ogni ambito (componenti pc, auto, ecc)

lascia perdere, è sempre lo stesso che non resiste a spalare merda su iphone... se vai in giro per thread è sempre lui e altri 3 gatti. non resiste. non ce la fa proprio :D

recoil
31-08-2020, 15:44
ragazzi se rimane questo c***o di notch come stanno ripetendo ultimamente mi tengo il mio iphone x.

spero di venire smentito a breve

il notch c'è, forse sembrerà diverso per via del display più largo ma comunque il concetto è quello lì
stavolta c'è un leggero redesign della scocca e il 5G che personalmente mi interessa meno di zero ma è sicuramente la flag feature del 2020

un report di oggi prevede un calo di vendite di 5 milioni rispetto a iPhone 11 se ricordo bene e mi pare credibile perché dubito riescano a vendere bene vista la crisi economica
lo zoccolo duro c'è sempre ma non basta
mi pare strano un aumento di prezzo e contemporaneamente mancanza di accessori, mi sarei aspettato pari prezzo senza accessori per tenere i loro super margini, proprio di recente hanno abbassato di 50$ il prezzo dell'entry level perché evidentemente avevano capito di aver raggiunto il limite, strano rialzino di nuovo

al135
31-08-2020, 16:05
Quello è insito nell'animo umano...
Qualsiasi cosa comprerai a qualsiasi prezzo, ci sarà sempre chi ti giudica...
Se danno fastidio, lo comperi e basta, senza dirlo a nessuno, nessuno lo sa nessuno giudicherà !


ma che discorso è? per non essere giudicati devo nascondere il mio iphone? :nono:
fortunatamente non è insito nell'animo di tutti.

Alfhw
31-08-2020, 16:21
oltretutto se vogliamo semplicemente fossilizzarci sul prezzo e guardiamo il mercato dell'usato ci accorgeremo come a parità di prezzo iphone mantiene un prezzo molto più alto rispetto a qualsiasi android


Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.

La molta minor svalutazione degli iPhone è in parte una leggenda metropolitana che ritorna spesso.
La verità è che gli iPhone si svalutano meno nei primi 1-2 anni perché Apple fa pochissimi modelli mentre di Android ne escono decine all'anno. Inoltre Apple tiene ancora in produzione il modello l'anno successivo calando di poco il prezzo. Poi gli Android si trovano anche scontati in offerta mentre gli iPhone quasi mai.
Invece gli iPhone si svalutano di più degli Android negli anni successivi. Del resto è anche logico: se gli Android si svalutassero ogni mese della stessa % dei primi 6 mesi di vita allora dopo 2 anni dovrebbero costare zero o addirittura avere un prezzo negativo ma è ovviamente impossibile.
Se comprati entrambi al day-one e rivenduti dopo 1-2 anni allora è l'iPhone che si svaluta molto meno rispetto ad un Android. Se invece vengono comprati entrambi dopo 6-9 mesi il day-one e rivenduti 3-4-5 anni dopo allora è l'Android che si svaluta meno rispetto a un iPhone in valore assoluto e probabilmente anche in valore %. Infatti la grande svalutazione degli Android nei primissimi mesi di vita (soprattutto i primi 6-7 mesi) può anche essere vantaggiosa se ben gestita: se si compra un Android nuovo 6 mesi dopo il day-one si spunta un ottimo prezzo ben inferiore al day-one mentre con l'iPhone dopo 6 mesi il prezzo del nuovo è quasi uguale al day-one. Per esempio il mio primo Android è stato un HTC top di gamma comprato nuovo in offerta 9 mesi dopo il day-one quasi a metà prezzo. L'avessi rivenduto dopo 2 anni la svalutazione sarebbe stata inferiore a quella dell'iPhone dell'epoca.
Quindi non è proprio corretto dire che l'Phone si svaluta molto meno di un Android ma è IMHO più giusto dire che la curva di svalutazione è molto diversa e a seconda della data di acquisto e di vendita può essere vantaggiosa oppure no.

Infine i confronti tra iPhone e Android da 200 euro non hanno senso. Gli iPhone si devono confrontare ovviamente con i top gamma Android. E' vero che con uno smartphone da 200 euro fai le stesse cose di uno da 800 euro ma non nello stesso modo e con la stessa qualità (velocità, fotocamere, schermo etc.). Che poi questa differenza valga la forbice di prezzo è un altro discorso e pure un po' soggettivo.

TorettoMilano
31-08-2020, 16:30
Per esempio il mio primo Android è stato un HTC top di gamma comprato nuovo in offerta 9 mesi dopo il day-one quasi a metà prezzo.


nella mia ignoranza di marketing vedo in questa strategia di android (vedo molti top gamma se non tutti avere un picco simile) un autogol clamoroso. te hai fatto benissimo a sfruttare l'offerta ma da utente del dayone mi sentirei preso in giro da una simile offerta

Alfhw
31-08-2020, 16:38
nella mia ignoranza di marketing vedo in questa strategia di android (vedo molti top gamma se non tutti avere un picco simile) un autogol clamoroso. te hai fatto benissimo a sfruttare l'offerta ma da utente del dayone mi sentirei preso in giro da una simile offerta
L'offerta non era di HTC ma di una catena di negozi di elettronica. Capita con altri marchi ma è inevitabile perché di smartphone Android ce ne sono fin troppi e la concorrenza è spietata. Invece nel mondo iPhone non esiste concorrenza di altri marchi con iOS. Inoltre i venditori sanno che il marchio iPhone è quello più forte e che molti clienti sono disposti a pagare di più per averlo e quindi non lo mettono quasi mai in offerta.

al135
31-08-2020, 16:45
La molta minor svalutazione degli iPhone è in parte una leggenda metropolitana che ritorna spesso.
La verità è che gli iPhone si svalutano meno nei primi 1-2 anni perché Apple fa pochissimi modelli mentre di Android ne escono decine all'anno. Inoltre Apple tiene ancora in produzione il modello l'anno successivo calando di poco il prezzo. Poi gli Android si trovano anche scontati in offerta mentre gli iPhone quasi mai.
Invece gli iPhone si svalutano di più degli Android negli anni successivi. Del resto è anche logico: se gli Android si svalutassero ogni mese della stessa % dei primi 6 mesi di vita allora dopo 2 anni dovrebbero costare zero o addirittura avere un prezzo negativo ma è ovviamente impossibile.
Se comprati entrambi al day-one e rivenduti dopo 1-2 anni allora è l'iPhone che si svaluta molto meno rispetto ad un Android. Se invece vengono comprati entrambi dopo 6-9 mesi il day-one e rivenduti 3-4-5 anni dopo allora è l'Android che si svaluta meno rispetto a un iPhone in valore assoluto e probabilmente anche in valore %. Infatti la grande svalutazione degli Android nei primissimi mesi di vita (soprattutto i primi 6-7 mesi) può anche essere vantaggiosa se ben gestita: se si compra un Android nuovo 6 mesi dopo il day-one si spunta un ottimo prezzo ben inferiore al day-one mentre con l'iPhone dopo 6 mesi il prezzo del nuovo è quasi uguale al day-one. Per esempio il mio primo Android è stato un HTC top di gamma comprato nuovo in offerta 9 mesi dopo il day-one quasi a metà prezzo. L'avessi rivenduto dopo 2 anni la svalutazione sarebbe stata inferiore a quella dell'iPhone dell'epoca.
Quindi non è proprio corretto dire che l'Phone si svaluta molto meno di un Android ma è IMHO più giusto dire che la curva di svalutazione è molto diversa e a seconda della data di acquisto e di vendita può essere vantaggiosa oppure no.

Infine i confronti tra iPhone e Android da 200 euro non hanno senso. Gli iPhone si devono confrontare ovviamente con i top gamma Android. E' vero che con uno smartphone da 200 euro fai le stesse cose di uno da 800 euro ma non nello stesso modo e con la stessa qualità (velocità, fotocamere, schermo etc.). Che poi questa differenza valga la forbice di prezzo è un altro discorso e pure un po' soggettivo.

stai facendo un po' di confusione.
stai confrontando un azienda di telefoni(apple) con un sistema operativo (android).
devi confrontare solo telefoni android della rispettiva fascia (ovvero alta).
se un samsung note costa 1200 euro, dopo un anno quando esce il modello nuovo gia lo vendi a meno di 700 (con una svalutazione del 40-50%)
un iphone pro da 1200 lo rivendi a 8-900 (una svalutazione del 25-30 %)

gd350turbo
31-08-2020, 16:53
lascia perdere, è sempre lo stesso che non resiste a spalare merda su iphone... se vai in giro per thread è sempre lui e altri 3 gatti. non resiste. non ce la fa proprio :D

Per fortuna che arrivi tu a difenderla, altrimenti chissa dove sarebbe ora !

Ma quando andrai a prendere il 12, questo impegno, ti verrà ricompensato ?

demon77
31-08-2020, 16:54
ah quindi se io ti dico che per 5 anni ho aggiornamenti ufficiali subito e tu col tuo da 300 non li hai sbaglio. se invece ti dico che gioco tranquillamente a tutti i giochi con opzioni grafiche al minimo spendendo un terzo sbaglio perchè non è vero giocare.
non voglio farti cambiare opinione in generale su iphone, ti fa schifo e va bene così. ma non è sempre necessario giudicare le priorità degli altri

Ma guarda, puoi anche liquidarmi col più blasonato "ma vuoi mettere i materiali pregiati!?", non è che sono qui a farti cambiare idea, sono qui a dire cose oggettivamente verificabili. poi ognuno faaccia cio che vuole.

Giusto due appunti, sempre nell'ottica delle verità oggettive verificabili:

- Anche io tempo fa ero molto attento agli aggiornamenti o meglio i mitici "MAJOR UPDATE"... fino a che non ho realizzato che sono una mezza cacata.
Che tu ne riceva cinque ed il mio android solo tre nell'arco di quattro anni è pura fuffa. Anche senza update di sorta qualsiasi cosa gira perfettmante dal primo all'ultimo giorno di vita dello smartphone.. assunta questa realtà oggettiva se arriva un upadate bene, se ne arrivano due meglio.. altrimenti chissenefrega. Spendere un euro in più per "avere gli update" è fuffa.

- Sul PC tu puoi giocare tutto al minimo a 30fps mentre io gioco tutto al massimo a 120fps, quindi parliamo di soldi extra che DI FATTO sono serviti a garantire una esperianza di gioco oggettivamente migliore. Che poi ad uno possa interessare o meno è altro discorso.
Stessa cosa se parliamo di rendering, montaggi video o qualsivoglia software che richieda potenza.
Sul mio android da 300 euro invece io scarico candycrush e ci gioco esattamente nello stesso modo con cui ci giochi tu su un telefono pagato il quadruplo. Idem qualsiasi altra applicazione esistente. :fagiano:

gd350turbo
31-08-2020, 16:55
ma che discorso è? per non essere giudicati devo nascondere il mio iphone? :nono:
fortunatamente non è insito nell'animo di tutti.

Ma dimmi una cosa, sei italiano ?
Hai fatto scuole italiane ?

blobb
31-08-2020, 16:55
Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.
non svaluta meno, svaluta in modo diverso
e comunque voglio vedere chi ti da 500€ per un iphone 7 o addirittura un 6

blobb
31-08-2020, 17:00
La molta minor svalutazione degli iPhone è in parte una leggenda metropolitana che ritorna spesso.
La verità è che gli iPhone si svalutano meno nei primi 1-2 anni perché Apple fa pochissimi modelli mentre di Android ne escono decine all'anno. Inoltre Apple tiene ancora in produzione il modello l'anno successivo calando di poco il prezzo. Poi gli Android si trovano anche scontati in offerta mentre gli iPhone quasi mai.
Invece gli iPhone si svalutano di più degli Android negli anni successivi. Del resto è anche logico: se gli Android si svalutassero ogni mese della stessa % dei primi 6 mesi di vita allora dopo 2 anni dovrebbero costare zero o addirittura avere un prezzo negativo ma è ovviamente impossibile.
Se comprati entrambi al day-one e rivenduti dopo 1-2 anni allora è l'iPhone che si svaluta molto meno rispetto ad un Android. Se invece vengono comprati entrambi dopo 6-9 mesi il day-one e rivenduti 3-4-5 anni dopo allora è l'Android che si svaluta meno rispetto a un iPhone in valore assoluto e probabilmente anche in valore %. Infatti la grande svalutazione degli Android nei primissimi mesi di vita (soprattutto i primi 6-7 mesi) può anche essere vantaggiosa se ben gestita: se si compra un Android nuovo 6 mesi dopo il day-one si spunta un ottimo prezzo ben inferiore al day-one mentre con l'iPhone dopo 6 mesi il prezzo del nuovo è quasi uguale al day-one. Per esempio il mio primo Android è stato un HTC top di gamma comprato nuovo in offerta 9 mesi dopo il day-one quasi a metà prezzo. L'avessi rivenduto dopo 2 anni la svalutazione sarebbe stata inferiore a quella dell'iPhone dell'epoca.
Quindi non è proprio corretto dire che l'Phone si svaluta molto meno di un Android ma è IMHO più giusto dire che la curva di svalutazione è molto diversa e a seconda della data di acquisto e di vendita può essere vantaggiosa oppure no.

Infine i confronti tra iPhone e Android da 200 euro non hanno senso. Gli iPhone si devono confrontare ovviamente con i top gamma Android. E' vero che con uno smartphone da 200 euro fai le stesse cose di uno da 800 euro ma non nello stesso modo e con la stessa qualità (velocità, fotocamere, schermo etc.). Che poi questa differenza valga la forbice di prezzo è un altro discorso e pure un po' soggettivo.

concordo in pieno io pure sono rimasto "fregato" dal tanto svaluta di meno

gd350turbo
31-08-2020, 17:01
- Anche io tempo fa ero molto attento agli aggiornamenti o meglio i mitici "MAJOR UPDATE"... fino a che non ho realizzato che sono una mezza cacata.
Che tu ne riceva cinque ed il mio android solo tre nell'arco di quattro anni è pura fuffa. Anche senza update di sorta qualsiasi cosa gira perfettmante dal primo all'ultimo giorno di vita dello smartphone.. assunta questa realtà oggettiva se arriva un upadate bene, se ne arrivano due meglio.. altrimenti chissenefrega. Spendere un euro in più per "avere gli update" è fuffa.

Io ho chiesto spesso questa cosa e nessuno mi ha mai dato una risposta seria, veritiera, verificabile !
Se fosse come si dice in giro, che i cellulari android dopo un pò non vengono aggiornati e sono quindi facile preda di hacker, dato che ce ne saranno un miliardo in giro, si dovrebbe leggere quotidianamente di hackeraggi di massa, invece quante notizie vere ed accertate su hackeraggi di massa ci sono ?
L'unico hackeraggio di massa che io ricordi, fu il celebre "fappening" perpretrato però verso iphone aggiornatissimi, i quali programmatori però non avevano messo alcun vincolo alla determinazione delle password, quindi era possibile usare "1234" oppure "abcd" a difesa del icloud, dimostrazione che non è sufficente avere l'aggiornamento, ma il tutto deve essere programmato e gestito "cum grano salis".
Quindi se qualcuno mi fornisce gentilmente link di fonti autorevoli, che testimoniano di hackeraggi di massa su cellulari non aggiornati, sono disposto a rivedere la mia opinione in merito.

demon77
31-08-2020, 17:02
eh? con un un telefono da 900 non fai le stesse cose allo stesso modo che con un tel da 300. dal display migliore, alle foto, ai video alla velocita e affidabilita complessiva e tanto altro.
poi che per qualcuno, sia per disponibilità economiche, sia per gusti, non gliene frega niente di spendere soldi in piu è un altro discorso.

Pura fuffa.
Display migliore? :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mettiamo fianco a fianco i telefoni e vediamo cosa vuol dire "MIGLIORE".
Perchè per un telefono che costa dalle tre alle quattro volte tanto mi aspetto meraviglie.

Foto e video?
Anche qui mettiamo i risultati sul tavolo perchè per un telefono che costa dalle tre alle quattro volte tanto mi aspetto meraviglie anche qui.

"Velocita e affidabilita complessiva"? Meraviglioso impalpabile vaporoso concetto misurabile in "vaportulli". :stordita:
Il mio smarphone da 300 euro è veloce, scattante e non perde un colpo. Quindi di cosa tu stia parlando nessuno lo sa.

E "tanto altro".
Eh si. E anche questo e quello.

Max(IT)
31-08-2020, 17:13
Quanto mi piacerebbe scambiare due parole con Tim Cook... :muro:

al135
31-08-2020, 17:53
Pura fuffa.
Display migliore? :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mettiamo fianco a fianco i telefoni e vediamo cosa vuol dire "MIGLIORE".
Perchè per un telefono che costa dalle tre alle quattro volte tanto mi aspetto meraviglie.

Foto e video?
Anche qui mettiamo i risultati sul tavolo perchè per un telefono che costa dalle tre alle quattro volte tanto mi aspetto meraviglie anche qui.

"Velocita e affidabilita complessiva"? Meraviglioso impalpabile vaporoso concetto misurabile in "vaportulli". :stordita:
Il mio smarphone da 300 euro è veloce, scattante e non perde un colpo. Quindi di cosa tu stia parlando nessuno lo sa.

E "tanto altro".
Eh si. E anche questo e quello.


Sisi certo, sta tranquillo dormi bene nnè successo niente :friend:

al135
31-08-2020, 17:57
Ma dimmi una cosa, sei italiano ?
Hai fatto scuole italiane ?

Quello è insito nell'animo umano...
Qualsiasi cosa comprerai a qualsiasi prezzo, ci sarà sempre chi ti giudica...
Se danno fastidio, lo comperi e basta, senza dirlo a nessuno, nessuno lo sa nessuno giudicherà !



Ah non l’hai scritto tu questo? Ah pardon pensavo di sì questo forum fa davvero cose strane :asd:

Sei TU E SOLO TU che pensi che sia normale dover giudicare tutto e tutti anche a costo di dare dei coglioni solo a chi la pensa diversamente da te. Questo sì che è da coglioni, Capito adesso o no? L’italiano o direi più la comprensione mi sa che manca a te e ti è stato fatto notare già da diverse persone ;)

gd350turbo
31-08-2020, 18:10
Ah non l’hai scritto tu questo? Ah pardon pensavo di sì questo forum fa davvero cose strane :asd:

Sei TU E SOLO TU che pensi che sia normale dover giudicare tutto e tutti. Capito adesso o no? L’italiano o direi più la comprensione mi sa che manca a te e ti è stato fatto notare già da diverse persone ;)
Probabilmente abbiamo fatto scuole diverse, perchè io scrivo mele tu capisci pere, perchè io non scritto da nessuna parte che tu devi nascondere il tuo iphone !

Quindi tu non giudichi mai niente e nessuno ?
Penso che sia difficile che accada ma supponiamo che un tuo amico abbia un maglione nuovo, non pensi che sia bello / brutto ?
Un tuo collega arriva al lavoro con una macchina nuova, anche qui, nessun pensiero in merito?
Ma entriamo nel vivo, "oh ti piace il mio cellulare nuovo ?" anche qui nessun pensiero, attività cerebrale assente ?
Anche quello è giudicare !

al135
31-08-2020, 18:12
Probabilmente abbiamo fatto scuole diverse, perchè io scrivo mele tu capisci pere, perchè io non scritto da nessuna parte che tu devi nascondere il tuo iphone !

Quindi tu non giudichi mai niente e nessuno ?
Penso che sia difficile che accada ma supponiamo che un tuo amico abbia un maglione nuovo, non pensi che sia bello / brutto ?
Un tuo collega arriva al lavoro con una macchina nuova, anche qui, nessun pensiero in merito?
Ma entriamo nel vivo, "oh ti piace il mio cellulare nuovo ?" anche qui nessun pensiero, attività cerebrale assente ?
Anche quello è giudicare !

ma secondo te se uno di mette un maglione che mi fa schifo e NON lo conosco gli dico che fa schifo aggiungendo una marea di altre cazzate?
ma poi non è che è successo una volta, te entri sistematicamente in thread apple per spalare merda e flammare!
:doh:

bonzoxxx
31-08-2020, 18:15
Io ho chiesto spesso questa cosa e nessuno mi ha mai dato una risposta seria, veritiera, verificabile !
Se fosse come si dice in giro, che i cellulari android dopo un pò non vengono aggiornati e sono quindi facile preda di hacker, dato che ce ne saranno un miliardo in giro, si dovrebbe leggere quotidianamente di hackeraggi di massa, invece quante notizie vere ed accertate su hackeraggi di massa ci sono ?
L'unico hackeraggio di massa che io ricordi, fu il celebre "fappening" perpretrato però verso iphone aggiornatissimi, i quali programmatori però non avevano messo alcun vincolo alla determinazione delle password, quindi era possibile usare "1234" oppure "abcd" a difesa del icloud, dimostrazione che non è sufficente avere l'aggiornamento, ma il tutto deve essere programmato e gestito "cum grano salis".
Quindi se qualcuno mi fornisce gentilmente link di fonti autorevoli, che testimoniano di hackeraggi di massa su cellulari non aggiornati, sono disposto a rivedere la mia opinione in merito.

Il problema degli android era dovuto al root perché la GGente taccagna non voleva pagare per le app per cui rootava e scaricava gli APK pezzotti (idem gli iphonari lo facevano il jailbreak ma più per implementare semplici feature che erano immotivatamente castrate tipo il bluetooh :muro: :muro: ).

Cmq sia, come hai detto sopra usando il telefono "cum grano salis" non ci sono problemi di sorta, è molto più pericoloso collegarsi a reti wifi di cui non si sa la fonte che usare un cellulare.

L'unica e sola differenza è che apple, dato che deve mettere mani a 2 soli OS mobili, se deve mettere una pezza ci mette meno e questo è un plus da considerare oltre ai suddetti update per 5 anni.

Per inciso, ho un android nato con android 6, aggiornato ufficialmente al 9 con ancora l'84% di vita stimata della batteria, caduto innumerevoli volte, aperto almeno 4 o 5 e al quale ho sistemato il vetro esterno di copertura della fotocamera con la bicomponente: pagato 300€, ho solo 2GB liberi di spazio su 64GB e non va malaccio, ogni tanto ha qualche tentennamento di mezzo secondo ma non sto certo a spendere altri 400€ per un cell nuovo, deve sciogliersi in mano prima.

Nessuno di noi ha dati sensibili tali da essere preso di mira da un hacker, o si è davvero ricchi o si fa un lavoro talmente importante e delicato da richiedere la massima sicurezza.

gd350turbo
31-08-2020, 18:15
ma secondo te se uno di mette un maglione che mi fa schifo e NON lo conosco gli dico che fa schifo aggiungendo una marea di altre cazzate?
:doh:

Oh, dove ho detto che devi dire che fa schifo ?
E poi ho detto un tuo amico, quindi lo conosci !

Ascolta fai un corso di comprensione della lingua italiana poi dopo forse possiamo riparlare !

al135
31-08-2020, 18:16
Oh, dove ho detto che devi dire che fa schifo ?
E poi ho detto un tuo amico, quindi lo conosci !

Ascolta fai un corso di comprensione della lingua italiana poi dopo forse possiamo riparlare !

ci rinuncio, non ci siamo proprio, lascia perdere

gd350turbo
31-08-2020, 18:17
Il problema degli android era dovuto al root perché la GGente taccagna non voleva pagare per le app per cui rootava e scaricava gli APK pezzotti (idem gli iphonari lo facevano il jailbreak ma più per implementare semplici feature che erano immotivatamente castrate tipo il bluetooh :muro: :muro: ).

Cmq sia, come hai detto sopra usando il telefono "cum grano salis" non ci sono problemi di sorta, è molto più pericoloso collegarsi a reti wifi di cui non si sa la fonte che usare un cellulare.

L'unica e sola differenza è che apple, dato che deve mettere mani a 2 soli OS mobili, se deve mettere una pezza ci mette meno e questo è un plus da considerare.

Nessuno di noi ha dati sensibili tali da essere preso di mira da un hacker, o si è davvero ricchi o si fa un lavoro talmente importante e delicato da richiedere la massima sicurezza.

Esattamente come la penso io !

:mano:

gd350turbo
31-08-2020, 18:18
ci rinuncio, non ci siamo proprio, lascia perdere

Oh, qui siamo d'accordo !

bonzoxxx
31-08-2020, 18:23
Poi la cosa dell'ambiente è una cagata pazzesca, scusate anche io ho un sacco di caricabatterie ma non tutti vanno bene con gli altri telefoni ovvero non funziona il quick charge/warp charge/vattelappesca charge, non so se gli iphone abbiano una sorta di carica rapida ma purtroppo la situazione per gli android è frammentata.

Al di la di questo, togliere il caricabatterie, metterci sopra un 50ino e fare la figura "eh ma noi siamo green" e soprattutto farci credere la gente è davvero tanta roba, chapeau al reparto marketing :doh:

nyo90
31-08-2020, 18:27
per un telefono che costa dalle tre alle quattro volte tanto mi aspetto meraviglie anche qui.

In campo fotografico, Canon in particolare, per un 50mm fisso e luminoso si possono scegliere tre modelli:

50mm 1.8
50mm 1.4
50mm 1.2

130€ il primo, 350€ il secondo, 1400€ il terzo.

Con una differenza importante di peso tra i tre:
159 grammi il primo, 290 grammi il secondo, 580 grammi il terzo.

Ci si aspetterebbe meraviglie a ogni modello più costoso, ma non è così. Ci si aspetterebbe differenze notevoli, ma sono tre 50mm con attacco EF, quindi ti tirano fuori la stessa foto con lo stesso angolo di campo e 1/4 di diaframma di differenza di sfocato.

Mi dirai che la differenza è sul diaframma, ma penso siano tutti concordi nel dire che queste lenti rendono bene se chiuse un po'(Io personalmente il mio 50mm lo uso a 2.8)

I fotografi che non puntano al risparmio di solito scelgono tra l'1.4 e l'1.2 in base al budget e al peso che si è disposti a sopportare.

I fotografi che puntano al risparmio vengono a dirti che è stupido non prendere il modello da 130€ viste le poche differenze.

Perché quindi si sceglie di spendere 11 volte tanto per lo stesso obiettivo?

Perché c'è gente per cui quelle piccole differenze sono importanti, sono giustificate, sono gratificanti e danno quel qualcosa in più che si cerca. E c'è gente che semplicemente non riesce a vederle, non vuole vederle o non reputa così importanti da giustificare una differenza di prezzo.

Chi ha torto e chi ha ragione? Nessuno.

Finché non si lede al prossimo ognuno è libero di fare quello che più vuole senza che arrivi il solito arrogante che, insoddisfatto e insicuro delle proprie scelte, cerca di convincere tutto il mondo che la sua sia l'unica scelta ragionevole così da rafforzare le proprie convinzioni.

E vale per tutte e due le bandiere, in questo caso.

Con infinito rammarico ho nostalgia dei forum dove si poteva discutere con appassionati e non con semplici acquirenti. Dove si discuteva di gamout dello schermo invece di tirare fuori comparative alla "Mettiamo gli schermi vicini e vediamo a occhio", dove si aveva voglia di provare nuovi prodotti e sopratutto dove l'unica frustrazione era quella di non avere abbastanza budget per provare seriamente tutti i nuovi prodotti.

Detto questo:
Per me tutti i produttori dovrebbero limitarsi a vendere solo il cellulare nudo e crudo. Di spazzatura informatica siamo sommersi, di cuffie inutilizzate siamo sommersi, di caricabatterie siamo sommersi... E non se ne può più.
I detrattori di Apple non lo ricordano, ma lo scopo dello standard USB nei cellulari era proprio quello di poter arrivare a venderli senza caricabatterie incluso. Apple è l'unica che al momento sta rispettando veramente l'iniziativa per il caricabatterie con standard USB.
E capisco che roda a tutti i collezionisti di accessori, ma siamo onesti: Ne abbiamo i cassetti pieni e per la maggior parte non sono neanche mai stati utilizzati, sono pura spazzatura, uno spreco enorme.

Scusate per lo sfogo.

al135
31-08-2020, 18:27
Poi la cosa dell'ambiente è una cagata pazzesca, scusate anche io ho un sacco di caricabatterie ma non tutti vanno bene con gli altri telefoni ovvero non funziona il quick charge/warp charge/vattelappesca charge, non so se gli iphone abbiano una sorta di carica rapida ma purtroppo la situazione per gli android è frammentata.

Al di la di questo, togliere il caricabatterie, metterci sopra un 50ino e fare la figura "eh ma noi siamo green" e soprattutto farci credere la gente è davvero tanta roba, chapeau al reparto marketing :doh:

si quello è vero se fosse confermato non sarebbe un granchè.
anche se io di caricabatterie e cavetteria varia ne ho a bizzeffe (purtroppo).
penso che l'ecosistema apple sia migliore di quello android, lato compattezza, sicurezza e soprattutto stabilità. ho avuto e ho tuttora entrambi ma, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, ho trovato piu curate e affidabili le app su ios

al135
31-08-2020, 18:28
In campo fotografico, Canon in particolare, per un 50mm fisso e luminoso si possono scegliere tre modelli:

50mm 1.8
50mm 1.4
50mm 1.2

130€ il primo, 350€ il secondo, 1400€ il terzo.

Con una differenza importante di peso tra i tre:
159 grammi il primo, 290 grammi il secondo, 580 grammi il terzo.

Ci si aspetterebbe meraviglie a ogni modello più costoso, ma non è così. Ci si aspetterebbe differenze notevoli, ma sono tre 50mm con attacco EF, quindi ti tirano fuori la stessa foto con lo stesso angolo di campo e 1/4 di diaframma di differenza di sfocato.

Mi dirai che la differenza è sul diaframma, ma penso siano tutti concordi nel dire che queste lenti rendono bene se chiuse un po'(Io personalmente il mio 50mm lo uso a 2.8)

I fotografi che non puntano al risparmio di solito scelgono tra l'1.4 e l'1.2 in base al budget e al peso che si è disposti a sopportare.

I fotografi che puntano al risparmio vengono a dirti che è stupido non prendere il modello da 130€ viste le poche differenze.

Perché quindi si sceglie di spendere 11 volte tanto per lo stesso obiettivo?

Perché c'è gente per cui quelle piccole differenze sono importanti, sono giustificate, sono gratificanti e danno quel qualcosa in più che si cerca. E c'è gente che semplicemente non riesce a vederle, non vuole vederle o non reputa così importanti da giustificare una differenza di prezzo.

Chi ha torto e chi ha ragione? Nessuno.

Finché non si lede al prossimo ognuno è libero di fare quello che più vuole senza che arrivi il solito arrogante che, insoddisfatto e insicuro delle proprie scelte, cerca di convincere tutto il mondo che la sua sia l'unica scelta ragionevole così da rafforzare le proprie convinzioni.

E vale per tutte e due le bandiere, in questo caso.

Con infinito rammarico ho nostalgia dei forum dove si poteva discutere con appassionati e non con semplici acquirenti. Dove si discuteva di gamout dello schermo invece di tirare fuori comparative alla "Mettiamo gli schermi vicini e vediamo a occhio", dove si aveva voglia di provare nuovi prodotti e sopratutto dove l'unica frustrazione era quella di non avere abbastanza budget per provare seriamente tutti i nuovi prodotti.

Detto questo:
Per me tutti i produttori dovrebbero limitarsi a vendere solo il cellulare nudo e crudo. Di spazzatura informatica siamo sommersi, di cuffie inutilizzate siamo sommersi, di caricabatterie siamo sommersi... E non se ne può più.
I detrattori di Apple non lo ricordano, ma lo scopo dello standard USB nei cellulari era proprio quello di poter arrivare a venderli senza caricabatterie incluso. Apple è l'unica che al momento sta rispettando veramente l'iniziativa per il caricabatterie con standard USB.
E capisco che roda a tutti i collezionisti di accessori, ma siamo onesti: Ne abbiamo i cassetti pieni e per la maggior parte non sono neanche mai stati utilizzati, sono pura spazzatura, uno spreco enorme.

Scusate per lo sfogo.


bravissimo. hai colto il punto, che molti non vedono :)

gd350turbo
31-08-2020, 18:32
Poi la cosa dell'ambiente è una cagata pazzesca, scusate anche io ho un sacco di caricabatterie ma non tutti vanno bene con gli altri telefoni ovvero non funziona il quick charge/warp charge/vattelappesca charge, non so se gli iphone abbiano una sorta di carica rapida ma purtroppo la situazione per gli android è frammentata.

Si ci sono i caricabatteria "lisci", i Qc2, qc3 e sta arrivando il qc4, però essendo retrocompatibili, la cosa non crea problemi, poi io uso solo quelli "lisci", per salvaguardare la batteria.

bonzoxxx
31-08-2020, 18:33
si quello è vero se fosse confermato non sarebbe un granchè.
anche se io di caricabatterie e cavetteria varia ne ho a bizzeffe (purtroppo).
penso che l'ecosistema apple sia migliore di quello android, lato compattezza, sicurezza e soprattutto stabilità. ho avuto e ho tuttora entrambi ma, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, ho trovato piu curate e affidabili le app su ios

E ci sta, d'altronde se ti trovi bene perché cambiare?

bonzoxxx
31-08-2020, 18:35
Si ci sono i caricabatteria "lisci", i Qc2, qc3 e sta arrivando il qc4, però essendo retrocompatibili, la cosa non crea problemi, poi io uso solo quelli "lisci", per salvaguardare la batteria.

Vero ma huawei ha il suo standard, oneplus un altro, realme un altro ancora, alla fine sto usando un anker a 4 porte e amen :)

gd350turbo
31-08-2020, 18:43
Vero ma huawei ha il suo standard, oneplus un altro, realme un altro ancora, alla fine sto usando un anker a 4 porte e amen :)

Ah idem...

10€ e problema risolto !

Navarf
31-08-2020, 18:45
Uno è libero di spendere soldi come gli pare, l’importante è avere delle alternative. Magari quello che critica chi acquista iPhone da 1000€ poi si compra 500€ per una maglietta o magari li spende in aftermarket per la sua auto. Sarà cazzi suoi non per forza deve essere un pirla

Bradiper
31-08-2020, 19:15
Giustificare l aumento dei prezzi con il modem 5g è davvero da sfigati,cosa che presto avranno se non hanno già i telefoni da 150 euro.
Solo gli utonti apple potrebbero accettare una scusa del genere.
In totale 1700 euro? Caricabatteria,assicurazione cuffie ecc ecc per avere un call che non Innova nulla.

bonzoxxx
31-08-2020, 19:16
Uno è libero di spendere soldi come gli pare, l’importante è avere delle alternative. Magari quello che critica chi acquista iPhone da 1000€ poi si compra 500€ per una maglietta o magari li spende in aftermarket per la sua auto. Sarà cazzi suoi non per forza deve essere un pirla

Per carità chi da del pirla a qualcuno per come spende i soldi è pirla a sua volta secondo me.
Per come la vedo io l'iphone non ha quel rapporto qualità prezzo che cerco per cui mi oriento su altro ma, e dico ma, devo riconoscere che è un prodotto di qualità ancorché sovraprezzato imho.

Giustificare l aumento dei prezzi con il modem 5g è davvero da sfigati,cosa che presto avranno se non hanno già i telefoni da 150 euro.
Solo gli utonti apple potrebbero accettare una scusa del genere.
In totale 1700 euro? Caricabatteria,assicurazione cuffie ecc ecc per avere un call che non Innova nulla.

Sia la scusa del 5G che quella dell'azienda green sono specchietti per le allodole oltre che si, è da barboni.

Bradiper
31-08-2020, 19:25
Per me farebbero meglio a fissare il prezzo e basta, senza aggiungere altro o il perché non vendono il carica batteria, filosofia Apple. Poi se uno gli sta bene se lo compra.
Il fatto di dover giustificare mi suona male.

gd350turbo
31-08-2020, 19:25
Fidati che chi critica quelli che si comprano l'iPhone, le rate e tutte le altre fesserie che leggi, spende gli stessi soldi se non di più, anche a rate, per molti altri prodotti. ;)
Eh, non ci sei solo tu a non voler diventare il più ricco del cimitero !

gd350turbo
31-08-2020, 19:40
eh bisogna anche non tenere alla durata della batteria :asd:

Batteria ?
Ma la batteria non si caricherà più, infatti non ti danno il caricabatterie !
:sofico:

ironman72
31-08-2020, 19:59
Uno è libero di spendere soldi come gli pare, l’importante è avere delle alternative. Magari quello che critica chi acquista iPhone da 1000€ poi si compra 500€ per una maglietta o magari li spende in aftermarket per la sua auto. Sarà cazzi suoi non per forza deve essere un pirla

beh comprare un cellulare e non ti danno nemmeno l'alimentatore( tra l'altro con cavo non standard) e' da intelligenti proprio!

TorettoMilano
31-08-2020, 20:04
Giusto due appunti, sempre nell'ottica delle verità oggettive verificabili:

......

Spendere un euro in più per "avere gli update" è fuffa.


mi parli di cose oggettive e poi mi dici che 5 anni di aggiornamenti ufficiali è fuffa. 5 anni di aggiornamenti ufficiali significa non solo aggiornamenti di sicurezza ma anche nuove funzionalità, aggiornamenti grafici ecc. è una cosa oggettiva.
e potrei dirti che i giochi devono semplicemente divertire ed è fuffa parlare di fps e risoluzione.
ma non sento questo bisogno di scontrarsi per discussioni non molto importanti, prendiamoci due birre, offro io :D

blobb
31-08-2020, 20:10
Ancora con questo cavo...
Di preciso dove c'è scritto che il cavo standard, deve essere diverso da quello fornito da Apple?
Fino a prova contraria, lo standard è lato caricatore e non lato cavo.
E il caricatore Apple, che ora non vogliono più includere nelle confezioni perché ormai la gente ne ha i cassetti pieni, anche di altre marche e perfettamente compatibili con la ricarica di qualsiasi smartphone, rispetta perfettamente la normativa vigente...;)

non c'è scritto da nessuna parte, ma se il 90% degli altri cellulari usa un altro tipo di cavo, si presume che è quello che ti ritrovi a casa..

The_Hypersonic
31-08-2020, 20:15
Personalmente guardo i risultati dei miei dispositivi Apple:

1) iPhone 4S perfettamente funzionante ancora dopo svariate cadute e che a questo punto conserverò per i collezionisti (magari un giorno avrà un valore importante)

2) iPad Air del 2013 perfettamente funzionante con aggiornamenti ricevuti fino a qualche mese fa e che ancora uso senza problemi

3) Macbook Pro del 2012 pagato 1.700 euro rivenduto nel 2014 a 900 Euro

4) Samsung S8 del 2018 che non riceve più aggiornamenti ed il display si è incrinato dopo essere caduto su un libro valore economico al lancio 800 euro abbondanti ed ora non vale nulla.

5) Samsung Tab A del 2019 che pare fatto di plasticazza e l'anno prossimo rimarrà senza aggiornamenti e con un valore di mercato nullo.

Personalmente quest'anno torno ad Apple, spendo di più subito è vero ma ho un bene che conserva il suo valore.

gd350turbo
31-08-2020, 20:17
...che ora non vogliono più includere nelle confezioni perché ormai la gente ne ha i cassetti pieni...

Non lo vogliono includere per risparmiare qualche decina di milioni di dollari !
Credere che lo facciano per l'ambiente, significa credere alle favole !

gd350turbo
31-08-2020, 20:20
3) Macbook Pro del 2012 pagato 1.700 euro rivenduto nel 2014 a 900 Euro

Personalmente quest'anno torno ad Apple, spendo di più subito è vero ma ho un bene che conserva il suo valore.

400 euro/anno di deprezzamento non mi sembra poco !

Alfhw
31-08-2020, 20:32
stai facendo un po' di confusione.
stai confrontando un azienda di telefoni(apple) con un sistema operativo (android).
No, non sto facendo confusione. Non ho confrontato un'azienda con un os ma smartphones di marchi diversi. Ho citato Android perché tutti i concorrenti di Apple usano Android.


devi confrontare solo telefoni android della rispettiva fascia (ovvero alta).
se un samsung note costa 1200 euro, dopo un anno quando esce il modello nuovo gia lo vendi a meno di 700 (con una svalutazione del 40-50%)
un iphone pro da 1200 lo rivendi a 8-900 (una svalutazione del 25-30 %)
:confused: Che poi è quello che ho scritto io... E' meglio che rileggi il mio post.

al135
31-08-2020, 20:34
Personalmente guardo i risultati dei miei dispositivi Apple:

1) iPhone 4S perfettamente funzionante ancora dopo svariate cadute e che a questo punto conserverò per i collezionisti (magari un giorno avrà un valore importante)

2) iPad Air del 2013 perfettamente funzionante con aggiornamenti ricevuti fino a qualche mese fa e che ancora uso senza problemi

3) Macbook Pro del 2012 pagato 1.700 euro rivenduto nel 2014 a 900 Euro

4) Samsung S8 del 2018 che non riceve più aggiornamenti ed il display si è incrinato dopo essere caduto su un libro valore economico al lancio 800 euro abbondanti ed ora non vale nulla.

5) Samsung Tab A del 2019 che pare fatto di plasticazza e l'anno prossimo rimarrà senza aggiornamenti e con un valore di mercato nullo.

Personalmente quest'anno torno ad Apple, spendo di più subito è vero ma ho un bene che conserva il suo valore.


vero, tengono molto il valore, io ho venduto il mio macbook del 2015 pagato 2100 nel 2017 a 1400.... una qualsiasi altra marca, forse ad eccezione dei surface microsoft , avrebbe smollato oltre il 60%
ci lavoro co sta roba, lo vedo praticamente quasi tutti giorni il mercato del nuovo e usato... non c'è storia
attualmente ho un microsoft surface book (quindi win 10) e un macbook pro del 2019... i migliori in assoluto!

bonzoxxx
31-08-2020, 20:38
Personalmente guardo i risultati dei miei dispositivi Apple:

CUT

3) Macbook Pro del 2012 pagato 1.700 euro rivenduto nel 2014 a 900 Euro

CUT
Personalmente quest'anno torno ad Apple, spendo di più subito è vero ma ho un bene che conserva il suo valore.

Beh insomma in 2 anni ha perso metà del valore, è molto secondo me :)

Però perdomani, credere che l'elettronica di consumo abbia un valore al di la del prezzo di vendita mi sembra un pochino, come dire, sciocco, voglio dire va benissimo se una persona si trova bene con l'uno o l'altro prodotto (gli ipad poi, secondo me, sono la cosa meglio riuscita alla Apple) ma da qui a dargli un valore quasi intrinseco ce ne vuole, non sono oro.

Concordo con te sul discorso "prezzo/prestazioni/durata" allora si, i vecchi iphone fino al 5S (ai quali si pò cambiare tutto e sono molto resistenti), gli iPad (c'è gente che ancora usa l'ipad 2) ma anche i vecchi MBPro fino al pre-retina si vendono bene in relazione al prezzo di acquisto iniziale per il fatto che si aggiornano con ram e SSD.

Considera pure che la mela morsicata ha molto appeal perché ormai la gente ha interiorizzato che Apple=qualità quindi quando non sanno cosa comprare ma possono fare le rate vanno diretti su iphone ipad o macbook.

Dal mio modesto punto di vista uno dovrebbe acquistare ciò che più si adatta alle sue esigenze ma ciò non significa che se lo compro automaticamente è il miglior oggetto del mondo.

vero, tengono molto il valore, io ho venduto il mio macbook del 2015 pagato 2100 nel 2017 a 1400.... una qualsiasi altra marca, forse ad eccezione dei surface microsoft , avrebbe smollato oltre il 60%
ci lavoro co sta roba, lo vedo praticamente quasi tutti giorni il mercato del nuovo e usato... non c'è storia
attualmente ho un microsoft surface book (quindi win 10) e un macbook pro del 2019... i migliori in assoluto!

Ce ne abbiamo 2 al lavoro, davvero ottimo in tutto solo la tastiera non riesco a farmela andare bene rispetto a quella nera del dell XPS però li sono gusti

Alfhw
31-08-2020, 20:55
4) Samsung S8 del 2018 che non riceve più aggiornamenti ed il display si è incrinato dopo essere caduto su un libro valore economico al lancio 800 euro abbondanti ed ora non vale nulla.


Però scusa, i confronti è meglio farli correttamente:

1) il Samsung S8 è uscito nella primavera 2017 e non nel 2018
2) l'S8 continua a ricevere aggiornamenti e ne riceverà fino alla primavera 2021 (4 anni come l'S7)
3) che io sappia di solito i Samsung sono più resistenti degli iPhone alle cadute (c'era anche un articolo su HWUpgrade pochi giorni fa). Poi vabbè dipende anche dal modello e dalla sfiga quando cade.
Comunque un S8 usato non ha un valore molto diverso da un iPhone 7 (da 32GB poiché ci sono vari tagli). Dopo 3-4 anni le differenze si assottigliano. L'iphone non si svaluta di meno o di più ma lo fa in modo diverso.

Poi in generale sarebbe più corretto considerare la svalutazione in valore assoluto e non in valore % dato che i prezzi di partenza del nuovo non sono uguali. Ed è il valore assoluto quello che esce dalla tasca.

Shotokhan
31-08-2020, 21:13
a quelli che dicono "l'iPhone si svaluta di meno" vorrei dire che quelli che rivendono i cellulari sono gli stessi che lo cambiano spesso perché sono fissati con l'avere sempre un cellulare nuovo. C'è molta gente (tipo me) che lo cambia quando è rotto oppure ha evidenti problemi e quindi in quelle condizioni non se lo compra nessuno. Da qui si capisce che per noi, questa tesi del minore deprezzamento, non serve a nulla.

Tutto questo senza contare che spendere dai 700$ ai 1200$ per un cellulare è, a mio parere, una follia

randorama
31-08-2020, 21:31
Il fatto è che il tuo ragionamento, potrei farlo su qualsiasi altro prodotto: dall'automobile che costa 8.000€ e che "va bene per il 80% dell'utenza", alla Mountain bike oppure alla bici da corsa che quando hai speso 300 per la prima oppure 1.500 per la seconda, magari hai già speso troppo per l'uso che andrai a farne.
E invece trovi molte persone che un prodotto lo comprano perché se lo possono permettere e perché magari, vogliono anche solo togliersi un cazzo di sfizio.

verissimo.
qui io senz'altro pago dazio perchè l'idea di lavorare 15 giorni per un telefono dà un fastidio enorme, secondo solo a quella di rendermi conto che non lo sfrutto appieno.

più in generale, a prescindere dal prezzo l'idea che una cosa che ancora funziona bene sia comunque da buttare mi fa venire il prurito; lo tollero per un aggeggio da un centinaio di euro, mi sento truffato se parliamo di un migliaio.


Io sono ad esempio tra quelli. L'unica cosa che non faccio e non farò mai, è arrogarmi il diritto di giudicare come spendono soldi gli altri. :O
a me, di come la gente spende i suoi quattrini francamente non può fregare di meno; non sono mica miei.

basta che poi "la gente" non venga a frantumarmi i cabbasisi piagnucolando che le banche cattive non gli danno il mutuo perchè non ha 40/50.000 euro da parte e che non sa dove trovarli.
perchè poi divento cattivo.. e seraficamente gli dico che non sono molto addentro, visto che casa mia l'ho pagata senza chiedere denari né alle banche né a mammina e papino :)

bonzoxxx
31-08-2020, 22:18
Su swappy un iphone 7 128GB sta 209€ a fronte di un prezzo al lancio di 909€.

basta che poi "la gente" non venga a frantumarmi i cabbasisi piagnucolando che le banche cattive non gli danno il mutuo perchè non hai 40/50.000 euro da parte e che non sai dove trovarli.
perchè poi divento cattivo.. e seraficamente gli dico che non sono molto addentri, visto che casa mia l'ho pagata senza chiedere denari né alle banche né a mammina e papino :)

Su questo concordo e aggiungo 2 cose: la prima che da quando esistono gli operatori e le finanziarie ormai gli iphone ce li hanno tutti; secondo quando uno ha famiglia/casa/responsabilità ste cose di cambiare cellulare o stare appresao all'ultimo modello perdono imho di significato perché cambiano le priorità.

randorama
31-08-2020, 22:44
Su questo concordo e aggiungo 2 cose: la prima che da quando esistono gli operatori e le finanziarie ormai gli iphone ce li hanno tutti; secondo quando uno ha famiglia/casa/responsabilità ste cose di cambiare cellulare o stare appresao all'ultimo modello perdono imho di significato perché cambiano le priorità.

mah, ti dirò... secondo me è una forma mentis.
oggettivamente non avendo mutui da pagare, men che meno rate per stupidate varie, le priorità significano scegliere le cose importanti: non si traducono in scelte "o questo o quello, tutte e due non si può", grazie a dio.
rimane sempre il fatto che un telefono da 1000 euro, per me è una follia. è non è una questione che ci sia scritto sopra apple, samsung o sa dio cos'altro. E' comunque un oggetto che che diventa obsoleto prima di diventare vecchio.
oh.. a me rode ancora il cxxo di aver dovuto picchiare in un cassetto un huawei di 7 anni fa. funziona ancora bene, che ca**o.

randorama
31-08-2020, 22:49
doppio

bonzoxxx
01-09-2020, 00:23
mah, ti dirò... secondo me è una forma mentis.
oggettivamente non avendo mutui da pagare, men che meno rate per stupidate varie, le priorità significano scegliere le cose importanti: non si traducono in scelte "o questo o quello, tutte e due non si può", grazie a dio.
rimane sempre il fatto che un telefono da 1000 euro, per me è una follia. è non è una questione che ci sia scritto sopra apple, samsung o sa dio cos'altro. E' comunque un oggetto che che diventa obsoleto prima di diventare vecchio.
oh.. a me rode ancora il cxxo di aver dovuto picchiare in un cassetto un huawei di 7 anni fa. funziona ancora bene, che ca**o.
Condivido il tuo pensiero con l'aggiunta di un mutuo e del fatto che 1000€, apple o android che sia, in un telefono non li spendo.
Mi sto tenendo buono quello che ho che si ripara bene, questi che fanno da un po di tempo a sta parte tutti sigillati li odio..

bonzoxxx
01-09-2020, 00:33
https://www.mobileworld.it/2020/08/31/android-scansati-possessori-iphone-acchiappano-76-piu-sulle-app-dating-268012/amp/

Ah ora ho capito perché li fanno pagare tanto.. :muro: :muro:

ThE cX MaN
01-09-2020, 07:05
eh bisogna anche non tenere alla durata della batteria :asd:

...e non dimentichiamo che poi ci sono quelli che hanno ancora un telefono Windows, vero rosicone84? :asd:

A che versione sei? 95? :D

TorettoMilano
01-09-2020, 08:00
...

lo sperpero e la cattiva amministrazione dei contanti va oltre l'argomento iphone . prendere l'iphone per capriccio non avendo disponibilità è sbagliato ma vale per qualsiasi prodotto costoso o comunque superfluo (hw, vestiti alla moda, tv ecc)

gd350turbo
01-09-2020, 08:41
C'è gente che spende 300€ e ogni anno cambia modello. Difficile capire la durata di quello che ha preso 4 anni prima se non lo possiede più.

Come tutte le cose elettroniche, durano fino a che non si rompe qualche componente che ne rende sconveniente la riparazione!
E questo vale per tutti i modelli/marche.
Se lo cambi tutti gli anni, è per la voglia di cambiare, di prendere il nuovo per un infinità di ragioni, assai difficilmente perchè s'è rotto dopo un anno anche perchè ci sarebbe la garanzia, o perchè, per i motivi esposti prima, non ha più aggiornamenti.

randorama
01-09-2020, 08:44
lo sperpero e la cattiva amministrazione dei contanti va oltre l'argomento iphone . prendere l'iphone per capriccio non avendo disponibilità è sbagliato ma vale per qualsiasi prodotto costoso o comunque superfluo (hw, vestiti alla moda, tv ecc)

mai parlato di iphone nello specifico: ho anzi scritto che facevo riferimento a qualunque aggeggio elettronico.

TorettoMilano
01-09-2020, 08:52
mai parlato di iphone nello specifico: ho anzi scritto che facevo riferimento a qualunque aggeggio elettronico.

non hai mai fatto un ragionamento simile in merito a gpu/schede video (se li hai fatti chiedo venia) eppure non sei novizio del forum. evidentemente verso questi smartphone costosi provi un particolare astio

randorama
01-09-2020, 08:52
C'è anche da considerare che, purtroppo, se vuoi determinate funzioni devi giocoforza prendere "tutto il pacchetto" che ne include anche altre che non userai mai.

boh, può darsi; io parto dal presupposto che se, per avere "A", mi rifilano per forza anche "B", "C" e "D", non è il prodotto giusto per me.
oppure che il marketing dell'azienda non profila bene la clientela... o che la profila talmente bene che sa che riesce a rifilargli quello che vuole.



Mai buttato nulla, se non perché era guasto.
Cerco sempre o di rivedere, oppure di passare a qualcuno della famiglia.
Poi ovvio che anche lì, bisogna valutare cosa spendi e quanto tieni l'oggetto.
C'è gente che spende 300€ e ogni anno cambia modello. Difficile capire la durata di quello che ha preso 4 anni prima se non lo possiede più.
Io posso dire che in famiglia, un 4s lo abbiamo tenuto fino allo scorso anno, quindi per ben 8 anni da quando era uscito dalla fabbrica, ed è stato aggiornato lato O.S per lo stesso periodo di tempo.

perchè hai qualcuno a cui ammollare i tuoi scarti.
francamente l'idea di cedere a un familiare quello che per me non è più figo non piace.




Ormai le banche e le finanziarie i soldi te li danno dopo attente verifiche.
Tu puoi fare il ganzo un anno, acquistato l'iPhone a rate. Ma l'anno dopo, se hai saltato qualche rata sei registrato al crif e ti chiudono i rubinetti.
Questo per dirti che non sono problemi miei e non serve neppure diventare cattivi nei confronti di queste persone.

devo dirti che ci credo sulla fiducia; non sono molto esperto. come ho già scritto, ho i miei innocenti vizi; pago solo con mie disponibilità. sia il telefono da 150 euro che l'appartamento da 450.000 :)
la cattiveria (che poi, a voler vedere bene le cose è un semplice dire le cose come stanno) è fare un sorriso comprensivo a cui segue la
pacifica constatazione "cavoli tuoi"

randorama
01-09-2020, 08:56
non hai mai fatto un ragionamento simile in merito a gpu/schede video (se li hai fatti chiedo venia) eppure non sei novizio del forum. evidentemente verso questi smartphone costosi provi un particolare astio

*
più in generale, a prescindere dal prezzo l'idea che una cosa che ancora funziona bene sia comunque da buttare mi fa venire il prurito; lo tollero per un aggeggio da un centinaio di euro, mi sento truffato se parliamo di un migliaio.

TorettoMilano
01-09-2020, 09:11
*

io ho capito il tuo punto di vista. volevo solo farti notare come la tua morale sembra palesemente mirata, la fai in un thread di un vizio che non è il tuo. i thread in merito a iphone sono già di per se thread caldi, gettare benzina non mi sembra necessario. detto questo condivido in pieno il tuo punto di vista

cronos1990
01-09-2020, 09:45
il fatto è che un android che "va bene per il 80% dell'utenza" lo compri per 150 euro; se sali al 300 copri il 90 e rotti.
anche se dopo due anni valesse zero, sarebbe comunque vantaggioso.E ok, ma non ha senso confrontare un prodotto high-end con uno sconquassato.

Perchè posso capire che si possono trovare cellulari Android decenti a prezzi decisamente inferiori all'iPhone, ma prenderne uno che costa 150 euro vuol dire avere uno strumento che dopo 6 mesi arranca e ci fai davvero il minimo possibile. Il che può andar bene per chi lo usa solo per telefonare (ma a quel punto spendo ancora meno e mi prendo un cellulare della Brondi con i tasti giganti), ma quando poi guardare solo facebook o usare il navigatore diventa problematico il discorso cambia.

Volente o nolente, un cellulare Android che per un paio d'anni funzioni senza problemi, e parlo per il tipo di uso comune che se ne fa, non ti basta spenderci 150 euro.
Già mi basta vedere gli ultimi due esempi di Android in casa mia: il mio precedente era un fascia media pagaro 280 euro, e dopo un paio d'anni aveva diversi problemi: lentezza nell'avviarsi o nell'aprire le applicazioni, batteria che faticava ad arrivare a fine giornata, crash, necessità di riavviarlo... e questo solo per dirti le prime cose che mi vengono in mente.

L'altro esempio è il cellulare per mia madre, pagato circa 120 euro (uno Xiaomi): lei ne fa un uso estremamente essenziali, chiamate, qualche messaggio di whatsapp e l'applicazione della banca per accedere al conto sul PC.
Lei, che non è certo "navigata" con certi dispositivi, incontra un sacco di problemi che si legano alla lentezza del sistema, con popup e finestre che appaiono in ritardo o all'improvviso e app che ogni tanto si bloccano o ci mettono una vita ad eseguire i comandi.

Dire che con un cellulare di basso costo ci fai le stesse cose di un iphone non è vero, e le cose in comune le fai male. Un Android che fa quello che fa un iPhone a costo inferiore lo trovi, ma non a cifre così basse.

gd350turbo
01-09-2020, 10:23
Dire che con un cellulare di basso costo ci fai le stesse cose di un iphone non è vero, e le cose in comune le fai male. Un Android che fa quello che fa un iPhone a costo inferiore lo trovi, ma non a cifre così basse.
In casa abbiamo smasung e iphone, ovviamente non miei, ma dei miei famigliari, e ti garantisco che non fanno niente di più e/o meglio del mio xiaomi mi9 t pro.
Questo ovviamente senza mettersi li con il cronometro ma valutando la normale operatività.

randorama
01-09-2020, 11:10
io ho capito il tuo punto di vista. volevo solo farti notare come la tua morale sembra palesemente mirata,

mah, ti dirò... non lo considero una morale; solo un punto di vista.


ovviamente la fai su vizi che non sono i tuoi

come chiunque :fagiano:


. i thread in merito a iphone sono già di per se thread caldi, gettare benzina non mi sembra necessario. detto questo condivido in pieno il tuo punto di vista
ma ti dirò di più.
i prodotti apple sono stati storia abbastanza a sè.
fintanto a capo di apple c'era jobs era evidente che fossero unici. entro certi limiti, potevano valere il premium price; oggi, forse, non più.
c'è anche da dire, perdonami la franchezza, che l'utenza apple è abbastanza "pecorona"; non credo sia necessario ritirare fuori la storia del display da 4", che era il non plus ultra (e gli altri era dei tamarri indegni) finchè anche apple è passata ai 6"

poi, come ti ho detto, vale anche anche per un I9 o per una rtx2080; costano troppo per il "delta performance" che offrono.

randorama
01-09-2020, 11:23
E ok, ma non ha senso confrontare un prodotto high-end con uno sconquassato.

Perchè posso capire che si possono trovare cellulari Android decenti a prezzi decisamente inferiori all'iPhone, ma prenderne uno che costa 150 euro vuol dire avere uno strumento che dopo 6 mesi arranca e ci fai davvero il minimo possibile. Il che può andar bene per chi lo usa solo per telefonare (ma a quel punto spendo ancora meno e mi prendo un cellulare della Brondi con i tasti giganti), ma quando poi guardare solo facebook o usare il navigatore diventa problematico il discorso cambia.

Volente o nolente, un cellulare Android che per un paio d'anni funzioni senza problemi, e parlo per il tipo di uso comune che se ne fa, non ti basta spenderci 150 euro.
Già mi basta vedere gli ultimi due esempi di Android in casa mia: il mio precedente era un fascia media pagaro 280 euro, e dopo un paio d'anni aveva diversi problemi: lentezza nell'avviarsi o nell'aprire le applicazioni, batteria che faticava ad arrivare a fine giornata, crash, necessità di riavviarlo... e questo solo per dirti le prime cose che mi vengono in mente.

L'altro esempio è il cellulare per mia madre, pagato circa 120 euro (uno Xiaomi): lei ne fa un uso estremamente essenziali, chiamate, qualche messaggio di whatsapp e l'applicazione della banca per accedere al conto sul PC.
Lei, che non è certo "navigata" con certi dispositivi, incontra un sacco di problemi che si legano alla lentezza del sistema, con popup e finestre che appaiono in ritardo o all'improvviso e app che ogni tanto si bloccano o ci mettono una vita ad eseguire i comandi.

Dire che con un cellulare di basso costo ci fai le stesse cose di un iphone non è vero, e le cose in comune le fai male. Un Android che fa quello che fa un iPhone a costo inferiore lo trovi, ma non a cifre così basse.

io ho un modesto note 7.
ho provato, in assoluta emergenza, a editare un excel (un mastodonte da 80 mega, non la lista della spesa di nonna) e copiare il risultato su un powerpoint, per poi mandare il risultato in ufficio; i limiti erano dovuti a dimensioni del display e alla mancanza di tastiera, non certo di potenza di calcolo.
poi, per carità... immagino che non riuscirei a giocare a fortnite o call of duty; non a pieno dettaglio, perlomeno.
scusa, ma tu che cosa ci fai di così impegnativo con il telefono?

386DX40
01-09-2020, 11:46
Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.

Senza giudicare chi compra uno o l'altro nel mercato dei concorrenti (soli) rimasti a dare una parvenza di scelta, la logica del rivendere include quella del ricomprare. Mi sembra un po' come quelle formule per le auto che le tieni un paio di anni e poi se la riprendono se ne compri un'altra nuova che paghi a rate per sempre praticamente e cosi' via.
In teoria quello che manca e' l'apporto della visione personale su cio' di cui si ha realmente bisogno dal dispositivo, non importa il brand che ci sia dietro.
Certo anche le alternative non sono rosee. Ovviamente preferirei un telefono da 150 euro che fa le stesse cose perche' le stesse cose "teoricamente" le faceva un computer del 1999. E' cambiato il mondo esterno per cui il web e l'online cambiano in continuazione ovviamente, richiedono risorse sempre piu' elevate, l'ottimizzazione pare non esistere, talvolta per leggere fluidamente anche solo poche righe di testo di una pagina web moderna sembrerebbero volerci cpu multi core, giga di ram per tutto il mondo di javascripts, pubblicità, logiche di connessioni automatiche, al di fuori del solo testo che ci aspettava di leggere sia un articolo di giornale, una discussione etc..tutto per fare comunque le stesse cose di un computer vent'anni fa. Ma anche scegliendo il telefono nobrand economico, avrà si e no un paio di aggiornamenti con kernel lasciati a versioni obsolete con tutti i problemi che ne conseguono basti vedere le batterie non rimovibili.
Da tempo sono convinto che bisognerebbe rivalutare la vecchia concezione della tecnologia (computer desktop) dividendo i momenti in cui essa ci serve e ci aiuta da quelli in cui diventa solo moda o passatempo o videogioco o dispositivo multimediale -portatile- quand'essa non sarebbe sempre proprio necessaria. Lavoro a parte si intende.

cronos1990
01-09-2020, 12:23
Senza giudicare chi compra uno o l'altro nel mercato dei concorrenti (soli) rimasti a dare una parvenza di scelta, la logica del rivendere include quella del ricomprare. Mi sembra un po' come quelle formule per le auto che le tieni un paio di anni e poi se la riprendono se ne compri un'altra nuova che paghi a rate per sempre praticamente e cosi' via.Probabile. Ma non c'è neanche niente di strano, se hai un poco di voglia per seguire il mercato dell'usato è un sistema valido per avere sempre un prodotto di fascia alta spendendo relativamente poco.

Ho letto di gente che parla di iPhone che si svalutano tantissimo, e poi ho letto di esempi come il 6s o il 7. Ma in quel caso parliamo di cellulari di 4 generazioni fa.
Se uno è furbo, lo rivendi dopo un paio d'anni al massimo, quando ancora il suo prezzo da usato è abbastanza elevato. Poi anzichè acquistare a caso cerchi l'offerta giusta per il modello nuovo, e probabile che te la cavi con poco. Io quando ho fatto il 6s l'ho trovato a 480/640 euro (a seconda del quantitativo di memoria interna) con il 7 in uscita da li a un paio di mesi, per dire. Avessi avuto il 6 in quel periodo avrei potuto rivenderlo ad una cifra similare.

Poi ognuno fa quel che vuole; io lo smartphone lo cambio quando quello che possiedo mi muore, poi a meno che non mi salti in mente di fare qualche acquisto folle tipo quello attuale, la mia idea di fondo al momento è di non spendere più di 300 euro.

Il problema però è che come al solito si generalizza la propria situazione, per non dire il proprio pensiero. Ognuno ha le proprie esigenze, i propri piaceri da soddisfare, la propria situazione economica, la propria percezione delle cose e la sua situazione di vita.
Io non contesto chi dice che compra il cellulare da 300 euro anzichè l'iPhone perchè tanto fanno le stesse cose (cosa comunque falsa: semmai è giusto dire che entrambi fanno tutto quello che interessa a lui). Quello che trovo irritante è che pensano che le loro idee debbano essere imposte agli altri. Perchè è quello il tono di certi commenti. Ed è una pretesa basata unicamente sulla loro visione, che chissà per quale motivo deve essere l'unica e assoluta.

Esempio banale: un mio amico ha provato a suo tempo Android e iPhone; si trovava molto meglio con l'uso del calendario e un altro paio di applicazioni di gestione degli appuntamento dell'iPhone, cose che a lui servivano. Oltre a questo ha trovato subito le app che gli servivano, mentre su Android ne ha provate diverse senza trovare quella che gli andava bene. Questo circa... 10 anni fa direi.
Da quel momento ha iniziato a prendere gli iPhone e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di cambiare. E li fa sempre tramite contratti con la TIM.

Lui non gli frega nulla della tecnologia, non vuole star dietro a perdere tempo nel cercare alternative, vuole che lo smartphone faccia determinate cose in una maniera ben precisa, e una volta che ha trovato quello che gli serve ci rimane finchè non cambia la situazione.
Perchè per qualcuno questo dovrebbe essere un problema?

In teoria quello che manca e' l'apporto della visione personale su cio' di cui si ha realmente bisogno dal dispositivo, non importa il brand che ci sia dietro.Beh, questo è un discorso bello ampio.

Io sono dell'idea che quasi nessuno sappia davvero quel che vuole, e che la maggior parte delle volte si lascia influenzare senza provare a ragionare su tutte le informazioni che gli arrivano addosso. Bisognerebbe imparare a conoscere un pò meglio se stessi.
Ma direi che questo è decisamente OT.

blobb
01-09-2020, 12:40
Probabile. Ma non c'è neanche niente di strano, se hai un poco di voglia per seguire il mercato dell'usato è un sistema valido per avere sempre un prodotto di fascia alta spendendo relativamente poco.

Ho letto di gente che parla di iPhone che si svalutano tantissimo, e poi ho letto di esempi come il 6s o il 7. Ma in quel caso parliamo di cellulari di 4 generazioni fa.
Se uno è furbo, lo rivendi dopo un paio d'anni al massimo, quando ancora il suo prezzo da usato è abbastanza elevato. Poi anzichè acquistare a caso cerchi l'offerta giusta per il modello nuovo, e probabile che te la cavi con poco. Io quando ho fatto il 6s l'ho trovato a 480/640 euro (a seconda del quantitativo di memoria interna) con il 7 in uscita da li a un paio di mesi, per dire. Avessi avuto il 6 in quel periodo avrei potuto rivenderlo ad una cifra similare.

Poi ognuno fa quel che vuole; io lo smartphone lo cambio quando quello che possiedo mi muore, poi a meno che non mi salti in mente di fare qualche acquisto folle tipo quello attuale, la mia idea di fondo al momento è di non spendere più di 300 euro.

Il problema però è che come al solito si generalizza la propria situazione, per non dire il proprio pensiero. Ognuno ha le proprie esigenze, i propri piaceri da soddisfare, la propria situazione economica, la propria percezione delle cose e la sua situazione di vita.
Io non contesto chi dice che compra il cellulare da 300 euro anzichè l'iPhone perchè tanto fanno le stesse cose (cosa comunque falsa: semmai è giusto dire che entrambi fanno tutto quello che interessa a lui). Quello che trovo irritante è che pensano che le loro idee debbano essere imposte agli altri. Perchè è quello il tono di certi commenti. Ed è una pretesa basata unicamente sulla loro visione, che chissà per quale motivo deve essere l'unica e assoluta.

Esempio banale: un mio amico ha provato a suo tempo Android e iPhone; si trovava molto meglio con l'uso del calendario e un altro paio di applicazioni di gestione degli appuntamento dell'iPhone, cose che a lui servivano. Oltre a questo ha trovato subito le app che gli servivano, mentre su Android ne ha provate diverse senza trovare quella che gli andava bene. Questo circa... 10 anni fa direi.
Da quel momento ha iniziato a prendere gli iPhone e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di cambiare. E li fa sempre tramite contratti con la TIM.

Lui non gli frega nulla della tecnologia, non vuole star dietro a perdere tempo nel cercare alternative, vuole che lo smartphone faccia determinate cose in una maniera ben precisa, e una volta che ha trovato quello che gli serve ci rimane finchè non cambia la situazione.
Perchè per qualcuno questo dovrebbe essere un problema?

Beh, questo è un discorso bello ampio.

Io sono dell'idea che quasi nessuno sappia davvero quel che vuole, e che la maggior parte delle volte si lascia influenzare senza provare a ragionare su tutte le informazioni che gli arrivano addosso. Bisognerebbe imparare a conoscere un pò meglio se stessi.
Ma direi che questo è decisamente OT.

perdonami forse ti riferisci al mio intervento riguardo l'iphone 6s e 7 ma....
sei stato te a dire che dopo 4 anni un iphone vale ancora 4-500 €
il che è altamente improbabile

gd350turbo
01-09-2020, 13:25
Parlare di "scarti", in un thread dove qualcuno cerca di togliere accessori di cui ormai abbiamo pieni i cassetti, fa abbastanza ridere.

Molto più che ridere...
Se come si dice si cambia il cellulare dopo 4 anni di onorato servizio, l'iphone esiste dal 2007, 13 anni, quindi un caricabatteria ogni 4 anni, ora nel cassetto teorico abbiamo 3 caricabatterie.
quello del iphone 2, no, non va più bene...
quello del iphone 4s, no, anche questo, ha fatto il suo tempo...
Rimane quello del iphone 6, che lo useremo anche per caricare il 12, poi se nel frattempo ne abbiamo comperati altri extra, allora cambia tutto, ma proprio tutto !

386DX40
01-09-2020, 13:34
...

Ognuno ha le proprie esigenze, i propri piaceri da soddisfare, la propria situazione economica, la propria percezione delle cose e la sua situazione di vita.
Io non contesto chi dice che compra il cellulare da 300 euro anzichè l'iPhone perchè tanto fanno le stesse cose (cosa comunque falsa: semmai è giusto dire che entrambi fanno tutto quello che interessa a lui). Quello che trovo irritante è che pensano che le loro idee debbano essere imposte agli altri. Perchè è quello il tono di certi commenti. Ed è una pretesa basata unicamente sulla loro visione, che chissà per quale motivo deve essere l'unica e assoluta.

...

Io sono dell'idea che quasi nessuno sappia davvero quel che vuole, e che la maggior parte delle volte si lascia influenzare senza provare a ragionare su tutte le informazioni che gli arrivano addosso. Bisognerebbe imparare a conoscere un pò meglio se stessi.
Ma direi che questo è decisamente OT.
Per quello ho premesso che non valuto chi faccia meglio o peggio nel scegliere l'una o l' altra soluzione. Ma quotando il tuo post "quasi nessuno sappia davvero quel che vuole, e che la maggior parte delle volte si lascia influenzare" ne conseguirebbe appunto che non sempre anzi probabilmente raramente l'acquisto di un qualsiasi prodotto venga fatto su una reale valutazione di necessità. Per questo e' in parte comprensibile il ragionamento che "tecnicamente" il telefono da 150 euro (imho nemmeno da 300) puo' potenzialmente con tutti i limiti degli aggiornamenti etc.. svolgere le "stesse" funzioni di uno più costoso cosi' come l'auto da 10.000 ne svolge eguali a quella da 30.000 e se ci si chiede cosa cambia in termini "oggettivi" cioe': dove il veicolo ti deve portare, se ce la farà e la sicurezza nel farlo, i tempi (che sono dettati da norme sul codice della strada non dalla potenza del motore) etc.." alla fine non e' del tutto sbagliato ragionare in termini di "tendenza" di massa piu' che di "necessità del singolo ognuna diversa dall'altro". Quante volte si vedono SUV che lo sterrato non hanno mai visto nemmeno in fotografia andare in giro per la città ad esempio.
Ma chiaramente ripeto non giudico nè polemizzo sulle scelte liberissime di comprare un computer da millemila euro o un telefono da mille o un suv per andare in centro, e' solo una riflessione generica ma escluderei la motivazione "esigenza" dal contesto. Le esigenze sono dettate da quello che ci viene consigliato di aver bisogno. Magari ci fosse una reale valutazione della propria esigenza. Tipo vedere chi compra SUV perche' davvero viaggia su "sperdute praterie desolate" in stile pubblicità o la maggior parte invece con utilitarie perche' intanto si fa il solito avanti e indietro casa lavoro supermercato casa (quando va bene).

TorettoMilano
01-09-2020, 13:36
Molto più che ridere...
Se come si dice si cambia il cellulare dopo 4 anni di onorato servizio, l'iphone esiste dal 2007, 13 anni, quindi un caricabatteria ogni 4 anni, ora nel cassetto teorico abbiamo 3 caricabatterie.
quello del iphone 2, no, non va più bene...
quello del iphone 4s, no, anche questo, ha fatto il suo tempo...
Rimane quello del iphone 6, che lo useremo anche per caricare il 12, poi se nel frattempo ne abbiamo comperati altri extra, allora cambia tutto, ma proprio tutto !

ma perchè non vanno più bene i caricatori usb dell'iphone edge e dell'iphone 4s?

gd350turbo
01-09-2020, 13:44
ma perchè non vanno più bene i caricatori usb dell'iphone edge e dell'iphone 4s?

E' solo un calcolo teorico, ipotetico, in cui si presume che essendo molto vecchi non siano più idonei a servire dispositivi di nuova generazione.

randorama
01-09-2020, 14:02
Parlare di "scarti", in un thread dove qualcuno cerca di togliere accessori di cui ormai abbiamo pieni i cassetti, fa abbastanza ridere.
A me francamente piace ancora meno l'idea che ci sia qualcuno che creda che il mondo abbia risorse infinite.
Se cambio un prodotto per sfizio dopo che l'ho tenuto e sfruttato diversi anni, cerco il modo di riutilizzarlo invece che smaltirlo con conseguente aumento dei rifiuti elettronici.
Stessa cosa per gli accessori...se vedo qualcuno a cui gli manca un alimentatore USB, gli regalo uno di quei tanti, che tu chiami "scarti", e che ho a casa...;)

non mi sembra di avere mai scritto che apple faccia male a non fornire il caricatore; anzi. certo che, se fosse stata così attenta, poteva anche evitare di farsi un cavo proprietario.

se poi ti avanzano, magari faccio un salto.... sa dio dove finiscono i miei :)

randorama
01-09-2020, 14:06
ma perchè non vanno più bene i caricatori usb dell'iphone edge e dell'iphone 4s?

non ne sono sicuro, ma non mi stupirei se l'amperaggio fosse parecchio più basso. la batteria del 4 era quasi certamente da meno di 1,5 ampere. per caricare un telefono nuovo ci metterebbe mezza giornata.

bonzoxxx
01-09-2020, 14:06
ma perchè non vanno più bene i caricatori usb dell'iphone edge e dell'iphone 4s?

In teoria si, sono molto lenti, l'importante è che rispettino le regole di garanzia:

https://www.apple.com/legal/warranty/products/ios-warranty-document-us.html

In teoria la Apple potrebbe non riparare l'iphone se si usano accessori non conformi ai loro standard.

" to damage caused by use with a third party component or product that does not meet the Apple Product’s specifications (Apple Product specifications are available at www.apple.com under the technical specifications for each product and also available in stores"

Detto questo, personalmente a me non da fastidio che Apple abbia tolto il caricabatterie, da fastidio che lo abbia tolto con la scusa del green per farsi fighi e al contempo aumentare il prezzo di 50 sacchi con la scusa del 5G: proprio a presa per i fondelli.

non ne sono sicuro, ma non mi stupirei se l'amperaggio fosse parecchio più basso. la batteria del 4 era quasi certamente da meno di 1,5 ampere. per caricare un telefono nuovo ci metterebbe mezza giornata.
Il caricabatterie del 4 era da 5W quando quello uscito con iphone 11 pro da 18W quindi per caricarlo completamente credo ci voglia molto di più.

Qui un articolo che parla dei caricabatterie, non so quanto sia affidabile:
https://www.macitynet.it/miti-falsi-vero-sui-caricabatterie-per-iphone-ipad/

Qui invece la lista degli alimentatori consigliati da Apple:
https://support.apple.com/it-it/HT210133

demon77
01-09-2020, 14:14
ma perchè non vanno più bene i caricatori usb dell'iphone edge e dell'iphone 4s?

Ma possono andare pure bene. Non è questo il punto.

Il punto è che se "PER L'AMBIENTE" non mi vendi più il caricatore assieme al telefono allora o me lo fai pagare un cinquanta in meno o se sei un ladro mel o fai pagare uguale a quello di prima (RIPETO: SE SEI UN LADRO)
Apple invece che fa? Te lo fa pagare di più.
Lascio a te la definizione appropriata.

Vediamo poi se hanno la mitica facia da culo di venderti pure a parte il caricatore a prezzo pieno col consueto ultra ricarico della mela. :asd:
Se non fosero ladri (SOTTOLINEO SE) avrebbero la decenza di dire che iphone te lo vendono senza caricatore per l'ambiente e per invogliarti ad usare i vecchi caricatori che hai già.. ma SE lo vuoi lo puoi avere a parte assieme al telefono per una cifra simbolica di 5€.

gd350turbo
01-09-2020, 14:15
se poi ti avanzano, magari faccio un salto.... sa dio dove finiscono i miei :)
Anche da me, spariscono...

demon77
01-09-2020, 14:17
In teoria la Apple potrebbe non riparare l'iphone se si usano accessori non conformi ai loro standard.

Oltre al danno qui salta fuori anche la beffa.
Quindi non ti danno il caricatore però poi ti fanno le pulci sul caricatore che usi?

bonzoxxx
01-09-2020, 14:19
Oltre al danno qui salta fuori anche la beffa.
Quindi non ti danno il caricatore però poi ti fanno le pulci sul caricatore che usi?

Potrebbero farlo, sta scritto sulle condizioni di garanzia nero su bianco.

Ma possono andare pure bene. Non è questo il punto.

Il punto è che se "PER L'AMBIENTE" non mi vendi più il caricatore assieme al telefono allora o me lo fai pagare un cinquanta in meno o se sei un ladro mel o fai pagare uguale a quello di prima (RIPETO: SE SEI UN LADRO)
Apple invece che fa? Te lo fa pagare di più.
Lascio a te la definizione appropriata.

Vediamo poi se hanno la mitica facia da culo di venderti pure a parte il caricatore a prezzo pieno col consueto ultra ricarico della mela. :asd:
Se non fosero ladri (SOTTOLINEO SE) avrebbero la decenza di dire che iphone te lo vendono senza caricatore per l'ambiente e per invogliarti ad usare i vecchi caricatori che hai già.. ma SE lo vuoi lo puoi avere a parte assieme al telefono per una cifra simbolica di 5€.

Concordo e aggiungo un link ai prezzi ufficiali:
https://www.apple.com/it/shop/iphone/iphone-accessories/power-cables?page=1&f=charger&fh=458e%2B45d4

Infine un'azienda che si definisce "green" non produce accessori che dopo tot mesi smettono di ricaricarsi e non c'è modo di ripararli..
https://onezero.medium.com/what-really-happens-to-airpods-when-they-die-9ba2fe97b346

Pare che i materiali recuperati non coprano neanche il prezzo del recupero stesso ma Apple paga la differenza
https://www.hdblog.it/2019/05/29/apple-airpods-riciclo-ecologia/

Pare pure che ci sia un programma di recupero e riciclo delle airpods ricevendo uno sconto per comprare il modello successivo:
https://9to5mac.com/2019/05/30/how-to-sell-recycle-airpods/

Ciò non toglie che un prodotto pagato 179€ dopo 18-24 max 36 mesi è da buttare, praticamente usa e getta.

386DX40
01-09-2020, 14:26
Il punto e' che in teoria andando a leggere certi "contratti d'uso" di altri prodotti consumer, non e' escluso lo stesso valga anche per un frigorifero per esempio. :p
Ma quanti si leggono il contratto al primo avvio del "frigorifero"? Mi rendo conto che passa la voglia, ma una volta mi e' capitato di leggere il contratto d'uso per l'utente (non so come chiamarlo) di un telefono di un altra marca e tra una cosa e l'altra era interessante vedere come l'utente non sembrasse proprio possessore libero ma "utilizzatore a contratto" con clausole e specifici diritti e doveri. Magari per leggi di acquisto/vendita che lo richiedono, magari per garanzia, mille motivi, ma resta che spesso molti contratti non si leggono o se ne ignora consapevoli la presenza.
Per curiosità poi se dicevi "non accetti" il telefono si spegneva e stop. Pero' lo avevi già pagato nel negozio. :)

bonzoxxx
01-09-2020, 14:30
Il punto e' che in teoria andando a leggere certi "contratti d'uso" di qualsiasi altro prodotto consumer, non e' escluso lo stesso valga anche per un frigorifero per esempio. :p
Ma quanti si leggono il contratto al primo avvio del "frigorifero"? Mi rendo conto che passa la voglia, ma una volta mi e' capitato di leggere il contratto d'uso per l'utente (non so come chiamarlo) e tra una cosa e l'altra era interessante vedere come l'utente non sembrasse proprio possessore libero ma "utilizzatore a contratto" con clausole e specifici diritti e doveri. Magari per leggi che lo richiedono, magari per garanzia, mille motivi, ma resta che spesso molti contratti non si leggono o se ne ignora del tutto la presenza.
Ricordo tempo fa per un telefono di altra marca al primo avvio c'era da dire "Accetti" o "Non accetti" alla fine della presunta lettura del contratto. Per curiosità se dicevi "non accetti" il telefono si spegneva e stop. Pero' lo avevi già pagato nel negozio. :)

La penso come te ma se il genius si impunta e vuole vedere il caricabatterie e lo ritiene non idoneo potrebbe non passarti la garanzia, e di genius in malafede o poco "genius" ce ne sono parecchi:

https://www.youtube.com/watch?v=o2_SZ4tfLns

C'è da dire che qui si passa alla persona la colpa non è di Apple.

386DX40
01-09-2020, 14:39
E' quello il punto. Da un lato ci sono aziende che producono prodotti che vendono, dall'altra c'e' un acquirente che decide autonomamente di comprarli. Nel comprarli oltre alle norme di diritto che ne regoleranno l'acquisto e la vendita magari c'e' da firmare o cliccare su contratti vari che sono ovviamente molto lunghi e meriterebbero una lettura.
L'acquirente non vuole perdere tempo (eh chi ha tempo ormai) e accetta per poi rendersi conto che non e' nemmeno escluso ipotizzare che prendendo ad esempio un generico telefono di un' altra marca non conoscendo come funziona con quella in oggetto che sostituire una batteria non sia permesso all'utente, cosi' come non sia permesso che so' modificare certe impostazioni, installare un o.s. alternativo laddove il dispositivo lo permetta etc..
Ovvio che e' l' acquirente che deve decidere. Le aziende danno le loro condizioni. Nessuno obbliga a comprare un frigorifero.

bonzoxxx
01-09-2020, 14:45
E' quello il punto. Da un lato ci sono aziende che producono prodotti che vendono, dall'altra c'e' un acquirente che decide autonomamente di comprarli. Nel comprarli oltre alle norme di diritto che ne regoleranno l'acquisto e la vendita magari c'e' da firmare o cliccare su contratti vari che sono ovviamente molto lunghi e meriterebbero una lettura.
L'acquirente non vuole perdere tempo (eh chi ha tempo ormai) e accetta per poi rendersi conto che non e' nemmeno escluso che sostituire, prendendo esempio un generico telefono di un'altra marca non conoscendo come funziona con quella in oggetto, una batteria non sia permesso all'utente, cosi' come non sia permesso che so' modificare certe impostazioni, installare un o.s. alternativo laddove il dispositivo lo permetta etc..
Ovvio che e' l' acquirente che deve decidere. Le aziende danno le loro condizioni. Nessuno obbliga a comprare un frigorifero.

Le condizioni di contratto vanno lette e accettate, lo fanno apposta.

Per questo (e per altri motivi) non compro Apple ma ne riconosco la qualità dei prodotti.

Se sul contratto di garanzia c'è scritto che gli accessori non originali potrebbero far decadere la stessa sta all'utente decidere ma se succede qualcosa e non glielo riparano si attacca: per questo continueranno a vendere caricabatterie a parte dato che la stragrande maggioranza dell'utenza è poco avveduta e, per evitare qualsivoglia problema, lo acquisterà a prezzo pieno aggiungendo 25€ o 35€ a seconda del dispositivo.

Sono dei GENI!

gd350turbo
01-09-2020, 15:18
La penso come te ma se il genius si impunta e vuole vedere il caricabatterie e lo ritiene non idoneo potrebbe non passarti la garanzia, e di genius in malafede o poco "genius" ce ne sono parecchi:

https://www.youtube.com/watch?v=o2_SZ4tfLns

C'è da dire che qui si passa alla persona la colpa non è di Apple.

Ah pesante questo video...

Sono curioso di sentire le arringhe difensive !

386DX40
01-09-2020, 15:21
Specifico che non parlo di prodotti dell'azienda in oggetto poiche' non li conosco e non so quali condizioni richiedano nè relativi contratti d'uso per cui faccio un ragionamento in generale di altri brand che mi e' capitato provare non potendo avere un opinione in proposito specifica; ma sulla carta ammiro la qualità elevata e la maturità tecnologica se considero schermi scelti, propri system on a chip, software, o.s proprietari etc...
Ma cosi' come per le auto, non e' detto che per le mie esigenze pur interessato degli aspetti tecnici, abbia io bisogno di un veicolo sportivo da serie limitata fascia alta che tra strade con buche, dossi e controdossi, curve e salite ne rimarrebbe ben poco dopo alcuni anni. :p

randorama
01-09-2020, 20:49
Se sei un tipo ordinato, è difficile perderli.
Comunque, solo alla casa qua al mare, ne conto almeno 2 che lascio sempre attaccati alla ciabatta.

beh, in casa basta uno disordinato che non trova il suo e ti frega il tuo... soprattutto se lo lasci sempre nello stesso posto.
in effetti anche avere connettori standard ha qualche svantaggio :)

bonzoxxx
01-09-2020, 21:36
beh, in casa basta uno disordinato che non trova il suo e ti frega il tuo... soprattutto se lo lasci sempre nello stesso posto.
in effetti anche avere connettori standard ha qualche svantaggio :)

usb-c cosi con un unico tipo di cavo carichi tutto:

notebook
cellulare
cassa bluetooth
cuffiette true wireless
powerbank
console
tablet
action cam
smartwatch

Col caricabatterie da 65W del notebook xiaomi caricavo anche il cell ad esempio..

Io ho dovuto nascondere il mio cavo che puntualmente spariva :D :D :D

demon77
01-09-2020, 22:56
Ah pesante questo video...

Sono curioso di sentire le arringhe difensive !

A me fanno più impressione tutti quelli che si danno il cinque entusiasti.
Cioè.. sono le stesse cose che si vedono nelle sette e nelle truffe piramidali.. brrr...

gd350turbo
02-09-2020, 08:26
A me fanno più impressione tutti quelli che si danno il cinque entusiasti.
Cioè.. sono le stesse cose che si vedono nelle sette e nelle truffe piramidali.. brrr...

Ma lo sappiamo che è una setta !
Per questo si incazzano quando ne parliamo ed è per questo che apple ha fatto i miliardi e farà i triliardi !

Voglio essere il primo a prendere il telefono nuovo ( prodotto in centinaia di milioni di esemplari ), perchè con questo la mia vita non sarà più la stessa !
:doh:

bonzoxxx
02-09-2020, 08:40
Ma lo sappiamo che è una setta !
Per questo si incazzano quando ne parliamo ed è per questo che apple ha fatto i miliardi e farà i triliardi !

Voglio essere il primo a prendere il telefono nuovo ( prodotto in centinaia di milioni di esemplari ), perchè con questo la mia vita non sarà più la stessa !
:doh:
Però con l'iphone si rimorchia di più, uno studio lo conferma :D :D
Non dimentichiamoci della gente accampata giorni prima davanti all'apple store per essere i primi ad avere un iphone..

Sul discorso setta da qualche parte lessi un articolo tempo fa:
https://www.ilpost.it/massimomantellini/2017/09/13/apple-e-i-suoi-fedeli/

Ce ne sono parecchi in giro di articoli simili.

wingman87
02-09-2020, 10:56
Secondo me Apple potrebbe stupirci come ha fatto Nvidia uscendo con dei prezzi più bassi del previsto, a parte il top di gamma.

Simonex84
02-09-2020, 11:00
Però con l'iphone si rimorchia di più, uno studio lo conferma :D :D
Non dimentichiamoci della gente accampata giorni prima davanti all'apple store per essere i primi ad avere un iphone..

Sul discorso setta da qualche parte lessi un articolo tempo fa:
https://www.ilpost.it/massimomantellini/2017/09/13/apple-e-i-suoi-fedeli/

Ce ne sono parecchi in giro di articoli simili.

è dai tempi dell'iphone 6 che non si vedono "campeggiatori reali", almeno che le trollate siano al passo coi tempi... :doh:

barranaiek
02-09-2020, 11:03
Perchè? :stordita:

Un iPhone, piaccia o meno, si svaluta molto meno di un cellulare Android. Lo compri a 1000 euro, ma poi lo rivendi tranquillamente a 500 euro dopo 4 anni di onorato servizio. Un Android lo prendi a 1000 e se lo rivendi a 200 dopo 4 anni hai fatto un'affare (cifre a caso, per dare l'idea).

Se sei tra quelli che stanno dietro al mercato dell'usato per rivendere il loro smartphone, non è affatto un'inutile stupidaggine. A quel punto il divario si assottiglia.

Quindi secondo il tuo ragionamento oggi un iPhone 7 lo vendi a 500 euro. Certo come no, si trova ricondizionato grado A a 200 euro. Tu lo vendi a 150. E' finita anche per gli iPhone. C'è ancora qualche gonzo che butta soldi per vecchi iPhone, ma stanno finendo. Con Android compri un top di gamma dopo qualche mese dall'uscita a 500-600 euro e ogni 2 anni lo cambi col modello nuovo per altri 500, ricavando 200 dalla vendita. Perdi meno soldi ed hai sempre un telefono al top. Tra parentesi ora anche Samsung garantisce 3 major update.

TorettoMilano
02-09-2020, 11:08
Però con l'iphone si rimorchia di più, uno studio lo conferma :D :D
Non dimentichiamoci della gente accampata giorni prima davanti all'apple store per essere i primi ad avere un iphone..

Sul discorso setta da qualche parte lessi un articolo tempo fa:
https://www.ilpost.it/massimomantellini/2017/09/13/apple-e-i-suoi-fedeli/

Ce ne sono parecchi in giro di articoli simili.

ok ci sono matti e gente che prende apple come una fede. poi ti accorgi che ci sono acquirenti di questo genere per ogni prodotto esistente sul mercato. a sto punto non compriamo più nulla altrimenti verremo associati a questi personaggi

gd350turbo
02-09-2020, 13:36
ok ci sono matti e gente che prende apple come una fede. poi ti accorgi che ci sono acquirenti di questo genere per ogni prodotto esistente sul mercato. a sto punto non compriamo più nulla altrimenti verremo associati a questi personaggi

Così come c'è chi va allo stadio per difendere la propria squadra fino all'estremo sacrifizio, e c'è chi va solo per vedere la partita !

Semplicemente bisogna discernere a quale categoria appartiene un certo soggetto, che non è poi difficile !

gd350turbo
02-09-2020, 13:48
è dai tempi dell'iphone 6 che non si vedono "campeggiatori reali", almeno che le trollate siano al passo coi tempi... :doh:

E' vero...
Già qualche anno che non succede niente di particolare...
https://www.hwupgrade.it/news/apple/utente-infuriato-spacca-tutto-in-un-apple-store-il-video-dell-accaduto_64878.html
Ma è sempre bellissimo !

demon77
02-09-2020, 14:00
ok ci sono matti e gente che prende apple come una fede. poi ti accorgi che ci sono acquirenti di questo genere per ogni prodotto esistente sul mercato. a sto punto non compriamo più nulla altrimenti verremo associati a questi personaggi

Scusa il fancesismo..
Ma col C*ZZO. :fagiano:

TorettoMilano
02-09-2020, 14:05
Scusa il fancesismo..
Ma col C*ZZO. :fagiano:

hai ragione, tutti quelli che hanno avuto/hanno il tuo smartphone fanno parte di un'elite di illuminati :D

bonzoxxx
02-09-2020, 14:05
è dai tempi dell'iphone 6 che non si vedono "campeggiatori reali", almeno che le trollate siano al passo coi tempi... :doh:

O scusa, ti sei sentito tirato in ballo?

Non è mia intenzione trollare ho solo ricordato un fatto sociale MOLTO MOLTO triste a mio avviso.

E' vero...
Già qualche anno che non succede niente di particolare...
https://www.hwupgrade.it/news/apple/utente-infuriato-spacca-tutto-in-un-apple-store-il-video-dell-accaduto_64878.html
Ma è sempre bellissimo !

No dai questo mi mancava!! :D :D :D

Così come c'è chi va allo stadio per difendere la propria squadra fino all'estremo sacrifizio, e c'è chi va solo per vedere la partita !

Semplicemente bisogna discernere a quale categoria appartiene un certo soggetto, che non è poi difficile !

Quelli poi, me lo devono spiegare cosa ci provano a far a coltellate per l'una o l'altra squadra..

ok ci sono matti e gente che prende apple come una fede. poi ti accorgi che ci sono acquirenti di questo genere per ogni prodotto esistente sul mercato. a sto punto non compriamo più nulla altrimenti verremo associati a questi personaggi

No no, per come la vedo io tutti possono comprare tutto senza rompere i maroni agli altri.

Ho avuto fino a poco tempo fa un rompiballe in ufficio che era straconvinto che il sul macbook pro 15 2012 andasse più del mio dell XPS 9570, a me non fregava una mazza ma lui ogni piè sospinto mi scassava le balle e aggiungo che ne ho incontrati parecchi di questi individui che, vuoi con l'iphone vuoi con il mac, pare avessero un qualcosa di magico tra le mani: per questo motivo mi sono fatto un'idea dell'utenza media Apple pur rendendomi conto che non sono tutti cosi, ma la maggior parte di quelli con cui ho avuto a che fare mi hanno lasciato un'idea negativa; sarò stato sfortunato.

TorettoMilano
02-09-2020, 14:25
ma la maggior parte di quelli con cui ho avuto a che fare mi hanno lasciato un'idea negativa; sarò stato sfortunato.

io invece l'opposto, gente che vuole risparmiare su android e poi li ritrovi un mese si e il mese dopo pure dai cinesi a far sistemare qualcosa. per non parlare della collega col samsung s10 che dopo pochi mesi lamentava bug, lentezza e un buco nero 1cmx1cm di pixel morti/spenti sul display (ora ha iphone11 e apple watch).
ovviamente ognuno di noi basa le proprie scelte ANCHE in base alle proprie esperienze personali e nonostante ciò non mi sento di dover offendere chi prende android

bonzoxxx
02-09-2020, 14:34
io invece l'opposto, gente che vuole risparmiare su android e poi li ritrovi un mese si e il mese dopo pure dai cinesi a far sistemare qualcosa. per non parlare della collega col samsung s10 che dopo pochi mesi lamentava bug, lentezza e un buco nero 1cmx1cm di pixel morti/spenti sul display.
ovviamente ognuno di noi basa le proprie scelte ANCHE in base alle proprie esperienze personale e nonostante ciò non mi sento di dover offendere chi prende android

Pensa in famiglia un p8 lite è durato 4 anni e mezzo, sostituito solo perché piccolo e "voleva lo schermo più grande" :)

La collega con l's10 l'avrà sbadacchiato da qualche parte perché i samsung hanno tutti i difetti del mondo ma lo schermo è oggettivamente buono.

Discorso offesa... sai è relativo, la maggior parte delle persone prendono le cose sul personale a prescindere come se uno stesse parlando della sorella o del figlio, boh forse è un problema di comunicazione o più semplicemente si è MOLTO meno proni al dialogo/confronto.

Aggiungo che, prendendo ad esempio la collega, ha fatto bene a prendere iphone + watch se gli piacciono e se si trova bene ma purtroppo alcuni lo fanno solo per uno status e io ce l'ho con quelli li, non con tutti: a me, come qualcun'altro spende i soldi, frega nulla :D :D

TorettoMilano
02-09-2020, 14:42
Pensa in famiglia un p8 lite è durato 4 anni e mezzo, sostituito solo perché piccolo e "voleva lo schermo più grande" :)

La collega con l's10 l'avrà sbadacchiato da qualche parte perché i samsung hanno tutti i difetti del mondo ma lo schermo è oggettivamente buono.

Discorso offesa... sai è relativo, la maggior parte delle persone prendono le cose sul personale a prescindere come se uno stesse parlando della sorella o del figlio, boh forse è un problema di comunicazione o più semplicemente si e MOLTO meno proni al dialogo/confronto.

non prendo nulla sul personale semplicemente il senso di tirare in ballo la psicologia degli utenti apple come fossimo su un forum di psicologia non lo trovo qualcosa di sensato e profittevole per il bene delle discussioni. poi se tirare in ballo lo 0,001% degli acquirenti che fanno coda solo per avere lo smartphone nuovo per se (senza fini commerciali/marketing) è qualcosa di meritevole di confronto dialogo ok. a me personalmente sembra una percentuale un pò troppo piccola da considerare, sarebbe come dire che un calciatore è pessimo nei rigori perchè ne ha sbagliato uno su centomila

bonzoxxx
02-09-2020, 14:44
non prendo nulla sul personale

Ma infatti non ce l'ho mica con te :) ma noterai come, dall'una e dall'altra parte [B]in ogni singolo thread c'è chi si schiera da una parte e chi dall'altra e giù sassate.

Da un po di tempo a questa parte sto notando questo e mi sorprendo ogni volta come gli argomenti si sviluppino quasi come una lotta tribale.

E' un esperimento sociale interessante.

gd350turbo
02-09-2020, 14:45
Ho avuto fino a poco tempo fa un rompiballe in ufficio che era straconvinto che il sul macbook pro 15 2012 andasse più del mio dell XPS 9570, a me non fregava una mazza ma lui ogni piè sospinto mi scassava le balle e aggiungo che ne ho incontrati parecchi di questi individui che, vuoi con l'iphone vuoi con il mac, pare avessero un qualcosa di magico tra le mani: per questo motivo mi sono fatto un'idea dell'utenza media Apple pur rendendomi conto che non sono tutti cosi, ma la maggior parte di quelli con cui ho avuto a che fare mi hanno lasciato un'idea negativa; sarò stato sfortunato.
Idem a me...
E' da quando arrivarono i 4s che c'era gente in compagnia che se la menava a non finire, da li ho inziato a pensare che una buona percentuale di loro fossero "diversi".
guardate
https://www.youtube.com/watch?v=iShXcoE7hNk
http://quattropassifuoridalmuro.blogspot.com/2016/02/anchio-fon-fon-tan-crin.html
e riflettete !

bonzoxxx
02-09-2020, 14:48
Idem a me...
E' da quando arrivarono i 4s che c'era gente in compagnia che se la menava a non finire, da li ho inziato a pensare che una buona percentuale di loro fossero "diversi".
guardate
https://www.youtube.com/watch?v=iShXcoE7hNk
e riflettete !

Giacobazzi rulezz!!

recoil
02-09-2020, 14:49
Non è mia intenzione trollare ho solo ricordato un fatto sociale MOLTO MOLTO triste a mio avviso.


guarda che a parte dei veri fanatici c'erano quelli che erano lì per farsi pubblicità o perché prezzolati, parlo specialmente di quelli della 5th di NY che si mettevano lì giorni prima
caso diverso quelli che vanno la sera prima, ma guarda che per alcuni è più che altro un evento e la voglia di stare in compagnia con altri "malati"
io lo facevo per i concerti, certo stare in fila mi garantiva il posto davanti mentre iPhone se lo compri il giorno dopo è uguale, ma c'è un aspetto di community dietro a queste cose, difficilmente farebbero fila da soli
io non ci penso nemmeno ma non ho nemmeno più l'età per ste cose, a 20 anni non avevo quei soldi da spendere ma ad esempio una fila per l'uscita di un videogioco l'avrei fatta, proprio per stare con altri nerd... ora è più facile perché hai i social quindi conosci facilmente altri come te e ti ritrovi dal vivo a fare queste file, tu mi dirai meglio andare a figa e sono d'accordo, ma ognuno passa il suo tempo come vuole :D

ma poi sti tizi in fila quanti sono? facciamo 100 a negozio? 1000?
iPhone vende decine di milioni di unità quindi quei fanatici sono una percentuale irrisoria
sicuramente esiste lo zoccolo duro ma su decine di milioni di clienti non è la maggioranza
certo Apple ha una forza del marchio grazie al suo marketing per cui hai gente che lo compra "perché è meglio" senza nemmeno informarsi, ma se lo compri ed è una schifezza o sei un completo idiota o la volta dopo non lo ricompri, per cui è caro ma evidentemente gli utenti si trovano bene e vuoi per ignoranza, vuoi per pigrizia non vogliono cambiare e non cercano le alternative
inoltre non sono sicuro che il grosso della vendita sia su quei modelli da oltre 1000 euro, ci sono molti che comprano un SE oppure un ricondizionato o il modello scontato dell'anno prima, sempre carissimi ma su cifre più abbordabili

TorettoMilano
02-09-2020, 14:51
Ma infatti non ce l'ho mica con te

e io non ce l'ho con te ma ce l'ho con certe cose che si scrivono tra cui cose che scrivi te.
mi piacerebbe leggere confronti sui pro e contro lato sw/hd dei dispositivi android/iphone. il lato psicologico del "cliente tipo" penso/spero non interessi a nessuno nel momento dell'acquisto di un prodotto

bonzoxxx
02-09-2020, 15:00
e io non ce l'ho con te ma ce l'ho con certe cose che si scrivono tra cui cose che scrivi te.
mi piacerebbe leggere confronti sui pro e contro lato sw/hd dei dispositivi android/iphone. il lato psicologico del "cliente tipo" penso/spero non interessi a nessuno nel momento dell'acquisto di un prodotto

Dimmi, riportami le cose che ho scritto e con cui ce l'hai :)

Guarda, discorso sw/hd la faccio semplice, gli iphone sono ottimi solo che costano troppo per quello che fanno e, dal mio personale punto di vista, non soddisfano il rapporto prezzo/prestazioni che cerco.

gd350turbo
02-09-2020, 15:09
mi piacerebbe leggere confronti sui pro e contro lato sw/hd dei dispositivi android/iphone.
Quello piace/piacerebbe anche me, ma come dice bonzoxxx, sembra di assistere ad una lotta tribale !

Comunque:
LATO HW, a bè l'iphone vince senza sforzarsi, un hw disegnato appositamente per girare solo con quello specifico sistema operativo, a meno che il progettista non sia un completo incapace, il successo è assicurato, android invece deve funzionare su milioni di dispositivi uno diverso dall'altro, è più difficile fare un sistema perfetto !

LATO SW, si deve sottostare alle loro regole, ovvero sono loro che decidono cosa puoi utilizzare sul tuo telefono, non tu...
Se la cosa non ti da problemi, perchè non hai particolari esigenze, ti troverai benissimo !
Se invece necessiti di programmi che non sono presenti sullo store, e li ti troverai a decidere se jailbrekkare il telefono (che non consiglio) oppure andare verso android che ti lascia libertà di scegliere che app usare.

bonzoxxx
02-09-2020, 15:15
guarda che a parte dei veri fanatici c'erano quelli che erano lì per farsi pubblicità o perché prezzolati, parlo specialmente di quelli della 5th di NY che si mettevano lì giorni prima
caso diverso quelli che vanno la sera prima, ma guarda che per alcuni è più che altro un evento e la voglia di stare in compagnia con altri "malati"
io lo facevo per i concerti, certo stare in fila mi garantiva il posto davanti mentre iPhone se lo compri il giorno dopo è uguale, ma c'è un aspetto di community dietro a queste cose, difficilmente farebbero fila da soli
io non ci penso nemmeno ma non ho nemmeno più l'età per ste cose, a 20 anni non avevo quei soldi da spendere ma ad esempio una fila per l'uscita di un videogioco l'avrei fatta, proprio per stare con altri nerd... ora è più facile perché hai i social quindi conosci facilmente altri come te e ti ritrovi dal vivo a fare queste file, tu mi dirai meglio andare a figa e sono d'accordo, ma ognuno passa il suo tempo come vuole :D

ma poi sti tizi in fila quanti sono? facciamo 100 a negozio? 1000?
iPhone vende decine di milioni di unità quindi quei fanatici sono una percentuale irrisoria
sicuramente esiste lo zoccolo duro ma su decine di milioni di clienti non è la maggioranza
certo Apple ha una forza del marchio grazie al suo marketing per cui hai gente che lo compra "perché è meglio" senza nemmeno informarsi, ma se lo compri ed è una schifezza o sei un completo idiota o la volta dopo non lo ricompri, per cui è caro ma evidentemente gli utenti si trovano bene e vuoi per ignoranza, vuoi per pigrizia non vogliono cambiare e non cercano le alternative
inoltre non sono sicuro che il grosso della vendita sia su quei modelli da oltre 1000 euro, ci sono molti che comprano un SE oppure un ricondizionato o il modello scontato dell'anno prima, sempre carissimi ma su cifre più abbordabili

This, hai centrato il punto.

Sul discorso andare a figa sono d'accordo pure su quello ma a 20 anni lavoravo già e tempo per gli hobby molto poco :) fermo restando che il tempo è proprio per cui lo si impiega come vuole :) un po come i soldi alla fine.

Il prezzo non è più un problema da quando gli operatori hanno introdotto gli abbonamenti telefono incluso e le finanziare il tasso 0 tant'è che ora come ora l'iphone se lo possono permettere TUTTI ma proprio tutti :D

TorettoMilano
02-09-2020, 15:20
Dimmi, riportami le cose che ho scritto e con cui ce l'hai :)


"Non dimentichiamoci della gente accampata giorni prima davanti all'apple store per essere i primi ad avere un iphone..

Sul discorso setta da qualche parte lessi un articolo tempo fa:
https://www.ilpost.it/massimomantell...i-suoi-fedeli/

Ce ne sono parecchi in giro di articoli simili."

ma non voglio fare il maestro di vita di nessuno, semplicemente mi piace nei thread si mantenga un clima tranquillo e costruttivo

bonzoxxx
02-09-2020, 15:24
"Non dimentichiamoci della gente accampata giorni prima davanti all'apple store per essere i primi ad avere un iphone..

Sul discorso setta da qualche parte lessi un articolo tempo fa:
https://www.ilpost.it/massimomantell...i-suoi-fedeli/

Ce ne sono parecchi in giro di articoli simili."

ma non voglio fare il maestro di vita di nessuno, semplicemente mi piace nei thread si mantenga un clima tranquillo e costruttivo

E, di grazia, come avrei minacciato il tranquillo clima di questo thread postando quanto sopra?

TorettoMilano
02-09-2020, 15:26
Quello piace/piacerebbe anche me, ma come dice bonzoxxx, sembra di assistere ad una lotta tribale !

Comunque:
LATO HW, a bè l'iphone vince senza sforzarsi, un hw disegnato appositamente per girare solo con quello specifico sistema operativo, a meno che il progettista non sia un completo incapace, il successo è assicurato, android invece deve funzionare su milioni di dispositivi uno diverso dall'altro, è più difficile fare un sistema perfetto !

LATO SW, si deve sottostare alle loro regole, ovvero sono loro che decidono cosa puoi utilizzare sul tuo telefono, non tu...
Se la cosa non ti da problemi, perchè non hai particolari esigenze, ti troverai benissimo !
Se invece necessiti di programmi che non sono presenti sullo store, e li ti troverai a decidere se jailbrekkare il telefono (che non consiglio) oppure andare verso android che ti lascia libertà di scegliere che app usare.
una volta fatto il backup pre-jailbreak puoi stare tranquillo. non credo ci siano rischi reali di brick e successivamente facendo un ripristino di fabbrica e poi caricando il backup non dovresti nemmeno lasciare tracce sul dispositivo (riferendomi alla perdita di garanzia)

comunque bella analisi

E, di grazia, come avrei minacciato il tranquillo clima di questo thread postando quanto sopra?

ipotizziamo tu stia parlando con un tuo amico di hw pc e una persona si avvicini e tiri in ballo scenari limite e associ le sette al tuo hw. non posso scrivere quale sarebbe la mia reazione in questo caso in quanto risulterei parecchio maleducato :D

gd350turbo
02-09-2020, 15:31
una volta fatto il backup pre-jailbreak puoi stare tranquillo. non credo ci siano rischi di brick e successivamente facendo un ripristino di fabbrica e poi caricando il backup non dovresti nemmeno lasciare tracce sul dispositivo (riferendomi alla perdita di garanzia)

Non avendo esperienze in merito, non mi sento di consigliarlo, ma in ogni caso, prendere un terminale da 1000-1500 euro e poi jailbrekkarlo perchè non fa quello che ti serve, non mi pare una scelta azzeccata..

comunque bella analisi
Come giustamente dicevi !

bonzoxxx
02-09-2020, 15:41
ipotizziamo tu stia parlando con un tuo amico di hw pc e una persona si avvicini e tiri in ballo scenari limite e associ le sette al tuo hw. non posso scrivere quale sarebbe la mia reazione in questo caso in quanto risulterei parecchio maleducato :D

Eh no, al tempo, io ho quotato gd350turbo nella risposta e non ho scritto che la Apple è simile ad una setta lo dicono molti articoli in giro per il web: prenditela con chi li ha scritti io non c'entro niente.

bonzoxxx
02-09-2020, 16:42
Non so te. Ma io gli auricolari wireless con le batteria li acquistavo ben prima che li producesse Apple. L'Azienda Danese Jabra, ad esempio, li produce da una vita, anche con specifiche militari e indovina un po? Costano anche di più di quelli Apple e non è previsto alcun riciclo del prodotto a fine vita.
Questo giusto per chiarire un paio di punti perché è evidente che hai le idee poco chiare a riguardo. Sopratutto per quello che riguarda i prezzi.
Poi se tu sai progettare prodotti così piccoli, con le stesse caratteristiche, che resistono molto bene a sudore, pioggia e un lavaggio in lavatrice (i miei ci sono finiti dentro inconsapevolmente), ma nello stesso tempo siano completamente smontabili e con batteria rimovibile, fatti avanti.
Penso che farai un gran favore all'ambiente...;)

Conosco la Jabra, ottimi prodotti.

Prendo i fatti e i fatti dicono quello con tanto di link e articoli, non lo dico io che durano poco, che non sono riciclabili e che costano tanto, non posso farci nulla se ti da fastidio c'è il nome di chi ha scritto l'articolo, prenditela con lui.

E poi scusa, perché te la prendi come me? Ce l'ho con te? No, ce l'ho con un prodotto di una specifica marca, mi spiegate come mai molti in questo thread la prendono sul personale? Se avete problemi rivolgetevi ad un professionista.

gd350turbo
02-09-2020, 17:32
E poi scusa, perché te la prendi come me? Ce l'ho con te? No, ce l'ho con un prodotto di una specifica marca, mi spiegate come mai molti in questo thread la prendono sul personale? Se avete problemi rivolgetevi ad un professionista.
Non solo in questo, in tutti quelli in cui compare la parola "apple", poi a spiegare i motivi, forse un bravo psicologo/psichiatra...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/91f58df1dab80acd263551a4c0e5d146.jpg

Max(IT)
02-09-2020, 17:39
è dai tempi dell'iphone 6 che non si vedono "campeggiatori reali", almeno che le trollate siano al passo coi tempi... :doh:

confermo.
Ormai prenoti e ritiri in negozio ad orario prestabilito, quindi chi "campeggia" sono 4 gatti che lo fanno per divertimento.

Per il resto ho pensato di scrivere qualcosa per commentare alcune delle boiate lette qui, ma alla fine ho pensato che ci rinuncio...
Ormai ci ho fatto il callo agli hater che definiscono gli utenti Apple come una setta di invasati :rolleyes:

Certi commenti oggi mi fanno più compassione che rabbia.

bonzoxxx
02-09-2020, 17:59
Grazie a tutti, ho avuto conferma delle mie tesi: se si parla male di un marchio, un marchio qualsiasi, automaticamente chi lo usa si sente colpito di persona e chiama gli altri hater trincerandosi in un'autodifesa impenetrabile.

Grazie.

Max(IT)
02-09-2020, 19:26
Grazie a tutti, ho avuto conferma delle mie tesi: se si parla male di un marchio, un marchio qualsiasi, automaticamente chi lo usa si sente colpito di persona e chiama gli altri hater trincerandosi in un'autodifesa impenetrabile.

Grazie.

vieni qui, con il tuo compagno di merende, getti la bomba provocando e lasciando passare il messaggio (il solito messaggio) degli utenti Apple fanatici lobotomizzati e poi vai via scandalizzato quando ti fanno notare che stai trollando ?

La piccola comunità di utenti Apple qui dentro è serena e pacifica. Si discute di tutto ridendo e scherzando, anche chi come me ormai su molte cose (lato computer) è più che altro un ex-utente.
Guardacaso i flame nascono sempre quando appare il fenomeno di turno a cercare di farci passare tutti per ignoranti che non vedono quanto è bello il mondo fuori dalle mura.

Simonex84
02-09-2020, 19:26
Grazie a tutti, ho avuto conferma delle mie tesi: se si parla male di un marchio, un marchio qualsiasi, automaticamente chi lo usa si sente colpito di persona e chiama gli altri hater trincerandosi in un'autodifesa impenetrabile.

Grazie.

a me basta contare circa una ventina di messaggi monotematici su un marchio che non interessa per capire che tipo di "interlocutore" un utente sia....

Prego non c'è di che ;)

bonzoxxx
02-09-2020, 20:02
a casa mia si chiama coda di paglia
prego

No no, nessuna coda di paglia è la verità, chi critica Apple si prende del troll, dell'hater, passa per uno che non capisce una fava e che va solo compatito.

Rileggi il thread, vedi se ho criticato qualcuno direttamente e conta invece le critiche dirette che ho ricevuto.

A me sta sulle balle Apple, la sua politica, la sua chiusura, i prodotti sono di buona qualità in quanto li riparo e li conosco bene, molto bene, ho un mac e un ipod touch, ma non condivido alcune scelte per cui non compro più roba loro MA non ho mai detto "compri apple, sei un idiota" a nessuno del thread e mi sono limitato, nelle mie critiche, a fornire link esterni e a chi mi chiede "che dici com'è l'iphone" gli dico che è un ottimo telefono ma per me costa troppo.

Ora mi dici che c'ho pure la coda di paglia, ma proprio no guarda, proprio no.

Voi la prendete sul personale se si parla di Apple, ma fatevi curare.

gd350turbo
02-09-2020, 20:10
92 minuti di applausi

bonzoxxx
02-09-2020, 20:19
hai provocato per tutto il tempo, hai lanciato il sasso e nascosto la mano con "non lo dico io", "non l'ho detto a te"......etc. etc. perché ,ovviamente , chi compra apple ha la sveglia al collo e l'anello al naso e meno male che ci siete voi illuminati che rischiarate le nostre menti , potrei girati paro paro quello che tu hai detto , per esperienza diretta ,al contrario ma.....daltronde tu li ripari (poteva mancare una cosa cosi?) . il dovella's fan club di hw upgrade è molto nutrito (o non te ne sei accorto?) . io mi diverto un mondo a leggere i commenti alle news , grazie a voi
p.s.: dis-turbo qui sopra , ovviamente, è uno dei segretari, insieme a stock84 e al mitico Paul (che ancora imperversa)

Negativo, rileggi il thread per bene e non ho detto a nessuno nulla di quello che dici, l'ho appena controllato e non ho dato contro a nessuno direttamente altrimenti mi sarei scusato con l'interessato.

Come scritto sopra, chi si sente perseguitato si faccia curare.

Complotti contro gli utenti Apple e dove trovarli, dovrebbero farci un film..

bonzoxxx
02-09-2020, 20:27
continuo a ridere, scusami e.....fatti curare tu , per cortesia

Non so che dirti, rileggendo il thread, non ho offeso, attaccato o denigrato nessuno ma al contempo vengo deriso, accusato di trollare, flammare, di avere la coda di paglia e di fare la figura del povero fesso.

Ho esposto il mio pensiero corroborato da link che confermavano quello che dicevo, non pretendo sia la verità non ne ho bisogno, non accettate critiche AD UN MARCHIO che non appartiene A NESSUNO dei presenti e la si prende sul personale e poi la coda di paglia ce la dovrei averei io?

Sono io che sto ridendo, ma proprio a crepapelle :D :D :D :D :D :D :D

TorettoMilano
02-09-2020, 20:42
ragazzi non è necessario alzare i toni

x bonzoxxx: con l'esempio di prima volevo fare capire che uno può interrompere una discussione tra due persone dando pure dati oggettivi con link annesso eppure rimanere fuoriluogo.
ipotizziamo che d'ora in poi all'uscita di ogni samsung dica nei thread "ma esplode?" "ma mi fanno entrare nell'aereo?" e linko ciò che è successo nel 2016 non credo porterei argomenti di confronto/costruttivi nel thread anzi risulterei palesemente antipatico. in generale penso questi atteggiamenti si chiamino tecnicamente "frecciatine" :)

organizziamo una birrata tutti assieme del forum, mettersi a scornarsi per ste cavolate è pessimo :D

bonzoxxx
02-09-2020, 20:43
ragazzi non è necessario di alzare i toni

x bonzoxxx: con l'esempio di prima volevo fare capire che uno può interrompere una discussione tra due persone dando pure dati oggettivi con link annesso eppure rimanere fuoriluogo.
ipotizziamo che d'ora in poi all'uscita di ogni samsung dica nei thread "ma esplode?" "ma mi fanno entrare nell'aereo?" e linko ciò che è successo nel 2016 non credo porterei argomenti di confronto/costruttivi nel thread anzi risulterei palesemente antipatico

organizziamo una birrata tutti assieme del forum, mettersi a scornarsi per ste cavolate è pessimo :D

Dai magari :D :D

Sakurambo
02-09-2020, 22:22
Se é vero lo spoiler sul cavo in dotazione al 12 mi domando come si possa ancora scusare un comportamento simile.... :rolleyes:

Max(IT)
02-09-2020, 22:24
Se é vero lo spoiler sul cavo in dotazione al 12 mi domando come si possa ancora scusare un comportamento simile.... :rolleyes:

molto semplice: se non ti sta bene, non compri.
Il modo migliore per votare è con il portafoglio.

Gli iMac per come sono diventati non mi stanno più bene ? Non ne ho più comprato uno dal 2012...

bonzoxxx
02-09-2020, 22:30
Se é vero lo spoiler sul cavo in dotazione al 12 mi domando come si possa ancora scusare un comportamento simile.... :rolleyes:

Cosa si sa del cavo? Avevo letto che ne avrebbero messo uno intrecciato di qualità migliore, sbaglio?

Si MAX, concordo con te su questo punto, se non sta bene non si compra :)

Edit: visto ora, in teoria va bene perché i mac stanno implementando solo type-c (gli imac e il mac pro se non sbaglio hanno ancora le usb standard) per cui per connettere l'iphone al mac si può usare quel cavo senza adattatori ma i vecchi caricabatterie usb non vanno bene, forse con un adattatore usb-a/type-c femmina se esiste, altrimenti si va di cavo lightning "vecchio" e via

Sakurambo
03-09-2020, 07:17
molto semplice: se non ti sta bene, non compri.
Il modo migliore per votare è con il portafoglio.

Gli iMac per come sono diventati non mi stanno più bene ? Non ne ho più comprato uno dal 2012...

Commento riferito a cosa????
L’acqua è bagnata, il ghiaccio e freddo ed il sole sorge.:rolleyes:

Cosa si sa del cavo? Avevo letto che ne avrebbero messo uno intrecciato di qualità migliore, sbaglio?

Si MAX, concordo con te su questo punto, se non sta bene non si compra :)

Edit: visto ora, in teoria va bene perché i mac stanno implementando solo type-c (gli imac e il mac pro se non sbaglio hanno ancora le usb standard) per cui per connettere l'iphone al mac si può usare quel cavo senza adattatori ma i vecchi caricabatterie usb non vanno bene, forse con un adattatore usb-a/type-c femmina se esiste, altrimenti si va di cavo lightning "vecchio" e via

Centrato la questione.
Come si fa a parlare di green se poi metti un cavo che è compatibile con un caricatore fastcharge o un mac? :read:

Siamo su un sito di tecnologia non “il sole 24 ore dei poveri” dove tutti commentano come e perchè spendere i soldi degli altri.
Considero la scelta di apple una mera mossa economica che non nasconde nulla di green e mi fa specie vedere che molti ci credono.

Innanzitutto uno smartphone è un oggetto stand alone, posso averlo a prescindere da mac, pc, o altro quindi se me lo vendi devi darmi la possibilità di usarlo, quindi il caricabatterie dovrebbe essere integrato.
È come vendere una macchina priva di bocchettone del carburante, tanto è standard, smontatelo dalla macchina che rottami....:doh:

Il discorso fa ulteriormente sorridere considerando il comportamento di apple fino ad oggi dove ha inserito chip di controllo nei cavi e nei caricabatterie di terze parti al fine di controllare indirettamente la vendita dei competitors di accessori.
Ulteriore chicca, se vuoi comprare un caricatore da auto con fastcharge allora il cavo deve essere usb-c non va bene USB normale, per xs ho comprato un Belkin certificato apple che aveva il suo cavo in dotazione ma ovviamente incompatibile con il telefono.
Ho dovuto acquistare un cavo adatto (aumento di immondizia) per volere della stessa apple, fortunatamente il cavo in dotazione lo uso per la fagiana di turno ed il suo samsung.

Si parla di green e riduzione dei rifiuti tecnologici ma si comincia dall’unico elemento che non è un vero accessorio.
Cominciamo ad unificare le prese a muro, a unificare le reti di distribuzione elettrica, ad usare un cavo unico per tutti gli smarfone ed ad usare delle delle tensioni ed amperaggi compatibili con tutto, solo allora puoi pensare di rimuovere il caricabatterie e sentirti green.
Per farla breve sono state le aziende a frammentare la fornitura con prodotti proprietari e quindi a creare l’immondizia o le basi per farla, togliere oggi il caricabatterie non è la soluzione.

Molti dicono di avere caricabatterie ovunque, io in tutti questi anni ho avuto molti cellulari di marche e tipi diversi, li ho rivenduti praticamente tutti, tranne il GD90 e l’HD2 che è morto, non credo che i loro caricabatterie possano aiutarmi oggi.
Quindi se passerò al 12 sarò uno dei fortunati a doverselo comprare come accessorio.

Io non so valutare quanto impatti questa scelta sul mercato esiste, quindi si potrebbe provare a fare un piccolo sondaggio qui tra gli utenti apple per capire se tale comportamento aumenterà o meno lo spreco di prodotti.

gd350turbo
03-09-2020, 07:39
920 minuti di applausi...:O

Tu almeno hai dei motivi per avercela con me, assieme a funnydwarf, ti abbiamo fatto bannare un centinaio di volte...:banned:

bonzoxxx
03-09-2020, 07:45
Concordo e torniamo di colpo al tema del thread: la scelta di Apple di togliere il caricabatterie ma che, probabilmente, sarà comunque acquistato da un'alta percentuale di acquirenti.

Il discorso "Green" appare per quello che è, una scusa imho.

Forse sarebbe bastato un adattatore nella confezione, una cosa del genere:
https://www.lindy.co.uk/images/usb-2-0-adapter-type-a-male-to-type-c-female-black-p9126-7319_zoom.jpg

Non so se possa risolvere il problema fatto sta che cmq qualcos'altro va necessariamente acquistato, vuoi un altro cavo lightning, un caricabatterie dedicato o un adattatore per cui il discorso "rifiuti elettronici" va un po' a pallino.

Non credo ci sia da aggiungere altro, avranno trovato il modo di monetizzare su un altro accessorio, d'altronde non sono una onlus (cosa valida per TUTTI i produttori) e se si vuole l'iphone 12 queste sono le condizioni, ce ne faremo una ragione.

TorettoMilano
03-09-2020, 07:50
...

notizie come questa

https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/apple-annuncia-entro-2030-zero-emissioni-da-approvvigionamento-a-dispositivi-84dc1f92-33d8-408f-8ca8-e5d995863f2d.html

o che microsoft produca molte xbox a emissioni zero da una parte mi rendono felice da una parte ma dall'altra so che non è un fine altruistico dell'azienda. è sempre fatto per apparire bella, per pagare meno tasse ecc

collegandomi al discorso caricatori/cavi non so se effettivamente si fa bene o no all'ambiente ma di sicuro, e parlo da utente iphone, non c'è un fine altruistico da parte di apple

gd350turbo
03-09-2020, 07:51
Non so se possa risolvere il problema fatto sta che cmq qualcos'altro va necessariamente acquistato, vuoi un altro cavo lightning, un caricabatterie dedicato o un adattatore per cui il discorso "rifiuti elettronici" va un po' a pallino.

Viene tutto annullato dal fatto che apple, ti dice:
occhio che se non usi un caricabatterie originale, la garanzia non vale.
Però loro non te lo danno...
Ci mettiamo sopra un pò di terrorismo piscologico operato dagli uomini in blu, che spingono il cliente tipo a comprare anche un caricabatterie a parte ?

recoil
03-09-2020, 07:56
Cosa si sa del cavo? Avevo letto che ne avrebbero messo uno intrecciato di qualità migliore, sbaglio?


non dovrebbe essere il cavo a sparire il ma il trasformatore e forse le cuffiette lighting

DjLode
03-09-2020, 08:02
non dovrebbe essere il cavo a sparire il ma il trasformatore e forse le cuffiette lighting

Però era uscito un rumor qualche tempo fa che parlava di un nuovo cavo intrecciato, forse bonzoxxx si riferisce a quello.
Sembra certo che sarà usb-c -> lightning, sui materiali ancora nulla... ma conoscendo Apple, sarà il solito cavo bianco in plastica :D

AlexSwitch
03-09-2020, 08:07
Quanto mi piacerebbe scambiare due parole con Tim Cook... :muro:

Io ti seguirei a ruota per cantargli le mie!!

L'avidità di Cook è senza limiti pur essendo Apple una società a scopo di lucro e non una ONLUS.
Da quando ha preso in mano le redini di Apple nel corso degli anni il costo degli accessori ha subito un fortissimo aumento, per non parlare delle opzioni BTO su Ram e storage per Mac e iPhone/iPad dove si va al raddoppio!

bonzoxxx
03-09-2020, 08:17
notizie come questa

https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/apple-annuncia-entro-2030-zero-emissioni-da-approvvigionamento-a-dispositivi-84dc1f92-33d8-408f-8ca8-e5d995863f2d.html

o che microsoft produca molte xbox a emissioni zero da una parte mi rendono felice da una parte ma dall'altra so che non è un fine altruistico dell'azienda. è sempre fatto per apparire bella, per pagare meno tasse ecc

collegandomi al discorso caricatori/cavi non so se effettivamente si fa bene o no all'ambiente ma di sicuro, e parlo da utente iphone, non c'è un fine altruistico da parte di apple

Secondo me entrambi ovvero che lo fanno per apparire carini e coccolosi in primis poi se riescono ad abbattere le emissioni tanto meglio.

Viene tutto annullato dal fatto che apple, ti dice:
occhio che se non usi un caricabatterie originale, la garanzia non vale.
Però loro non te lo danno...
Ci mettiamo sopra un pò di terrorismo piscologico operato dagli uomini in blu, che spingono il cliente tipo a comprare anche un caricabatterie a parte ?

Mettendomi al posto di un acquirente tipo che magari fa le rate, appena il venditore gli dice "non ha il caricabatterie" l'acquirente cosa fa, gli dice di metterlo nel pacchetto che tanto dopo aver speso 700-800-900 o più euro 35€ cosa vuoi che siano..

non dovrebbe essere il cavo a sparire il ma il trasformatore e forse le cuffiette lighting

Questo l'avevo capito tant'è che la notizia verte su questo, non sapevo che presumibilmente il cavo in dotazione sarà usb-c/lightning annullando, di fatto, la compatibilità con tutti i caricabatterie usb-a che abbiamo tutti a casa.

Però era uscito un rumor qualche tempo fa che parlava di un nuovo cavo intrecciato, forse bonzoxxx si riferisce a quello.
Sembra certo che sarà usb-c -> lightning, sui materiali ancora nulla... ma conoscendo Apple, sarà il solito cavo bianco in plastica :D

Si mi riferivo a quello, il rumor sembra essere confermato ma non si sa bene in che materiale, probabilmente nylon come quelli di altre marche.
Io ti seguirei a ruota per cantargli le mie!!

L'avidità di Cook è senza limiti pur essendo Apple una società a scopo di lucro e non una ONLUS.
Da quando ha preso in mano le redini di Apple nel corso degli anni il costo degli accessori ha subito un fortissimo aumento, per non parlare delle opzioni BTO su Ram e storage per Mac e iPhone/iPad dove si va al raddoppio!

Concordo con te ma d'altronde loro possono, se la gente corre negli apple store con il portafogli in mano loro giustamente alzano i prezzi, chiamali scemi.. :D

Questa è una lista delle top 100 aziende green, apple non compare ma abbiamo Enel all'ottavo posto, non male:
https://www.corporateknights.com/reports/2020-global-100/2020-global-100-ranking-15795648/

Continuo a cercare mi ricordo che lessi da qualche parte che Apple stava messa bene come emissioni ma non trovo link .

EDIT: qui è 17esima: https://www.newsweek.com/top-500-global-companies-green-rankings-2017-18

qui non appare: https://www.forbes.com/sites/samanthatodd/2020/01/21/who-are-the-100-most-sustainable-companies-of-2020/#2180f32a14a4

Però ho notato che i risultati sono molto diversi tipo L'oreal in una lista è prima in un'altra è 98esima per cui, imho, ste liste lasciano il tempo che trovano :rolleyes:

recoil
03-09-2020, 08:24
Questo l'avevo capito tant'è che la notizia verte su questo, non sapevo che presumibilmente il cavo in dotazione sarà usb-c/lightning annullando, di fatto, la compatibilità con tutti i caricabatterie usb-a che abbiamo tutti a casa.

può darsi che lo facciano solo per il Pro che già oggi ha un cavo Lighting->USB-C e ovviamente il trasformatore USB-C
il modello "normale" invece ha ancora il Lighting->USB-A e il solito trasformatore misero da 5W

bonzoxxx
03-09-2020, 08:33
può darsi che lo facciano solo per il Pro che già oggi ha un cavo Lighting->USB-C e ovviamente il trasformatore USB-C
il modello "normale" invece ha ancora il Lighting->USB-A e il solito trasformatore misero da 5W

E allora il problema non si pone :)

AlexSwitch
03-09-2020, 08:39
Concordo con te ma d'altronde loro possono, se la gente corre negli apple store con il portafogli in mano loro giustamente alzano i prezzi, chiamali scemi.. :D

Questa è una lista delle top 100 aziende green, apple non compare ma abbiamo Enel all'ottavo posto, non male:
https://www.corporateknights.com/reports/2020-global-100/2020-global-100-ranking-15795648/



Non facciamo di tutta l'erba un fascio.... Non mi pare che negli Apple Store si faccia a cazzotti per comprare un pezzo di silicone a guisa di cover protettiva a 45 Euro, oppure per spenderne 25 e portarsi a casa 0,5 metri di cavo da USB-A a Lightning....

Sui BTO purtroppo per diversi modelli di Mac non c'è scelta visto che tutto è saldato su scheda ( si salvano ancora il Mac Mini, gli iMac e il Mac Pro ), ma con l'avvento dell'Apple Silicon le cose non potranno che peggiorare visto che dentro la scocca ci sarà un bel SoC in stile iPhone.

bonzoxxx
03-09-2020, 08:43
Non faccio di tutta l'erba un fascio, assolutamente, sapevo che le vendite di iPhone sono sempre andate molto bene :D

Discorso espandibilità, tranne i mac da te citati, meglio metterci una pietra sopra che tanto da anni ormai un mac nasce e muore sempre uguale: se serve va configurato prima l'aumento che ne deriva.
A me non cambia nulla personalmente posso usare una qualsiasi pc, mi dispiace per chi è costretto ad usare un mac che però, imho, per un professionista potrebbe anche rivelarsi un'ottima scelta.

recoil
03-09-2020, 09:03
Non faccio di tutta l'erba un fascio, assolutamente, sapevo che le vendite di iPhone sono sempre andate molto bene :D

Discorso espandibilità, tranne i mac da te citati, meglio metterci una pietra sopra che tanto da anni ormai un mac nasce e muore sempre uguale: se serve va configurato prima l'aumento che ne deriva.
A me non cambia nulla personalmente posso usare una qualsiasi pc, mi dispiace per chi è costretto ad usare un mac che però, imho, per un professionista potrebbe anche rivelarsi un'ottima scelta.

beh io sono costretto a usarlo perché sviluppo app e Xcode ce l'ho solo lì
ormai so come funziona, compro il modello già carrozzato come mi serve e mi devo tenere la RAM che c'è all'inizio

prima di sviluppare app avevo sempre macchine con Linux e ovviamente avevo molta più scelta però ti dirò che tutto sommato mi trovo bene comunque, ovviamente se non mi servisse macOS non comprerei un Mac per farci girare Windows o Linux perché avrebbe poco senso ma sono ottime macchine, so che non posso espanderle quindi in fase di acquisto prendo già quello che penso sia necessario e va bene così
iMac dell'ufficio ha fatto 7 anni per me e ora è passato ad altri e ne farà presumo ancora 2-3, dopo di che arrivati ai 10 anni chi se ne frega, per un'azienda è già stra ammortizzato
a livello laptop io di solito li tengo 4-5 anni poi li passo a qualcuno in famiglia, anche se potessi espandere RAM probabilmente lo cambierei comunque per tutto il resto quindi non è il massimo della vita ma è un compromesso accettabile

personalmente trovo più sovrapprezzato iPhone del Mac, specialmente i modelli Pro che vanno sopra i 1000 euro
io lo prendo per ovvi motivi e non lo pago quei prezzi, ma se non lavorassi nel settore penso che lascerei perdere o comunque non comprerei mai a prezzo pieno ma aspetterei sempre le offerte, che anche su iPhone si trovano

bonzoxxx
03-09-2020, 09:09
beh io sono costretto a usarlo perché sviluppo app e Xcode ce l'ho solo lì
ormai so come funziona, compro il modello già carrozzato come mi serve e mi devo tenere la RAM che c'è all'inizio

prima di sviluppare app avevo sempre macchine con Linux e ovviamente avevo molta più scelta però ti dirò che tutto sommato mi trovo bene comunque, ovviamente se non mi servisse macOS non comprerei un Mac per farci girare Windows o Linux perché avrebbe poco senso ma sono ottime macchine, so che non posso espanderle quindi in fase di acquisto prendo già quello che penso sia necessario e va bene così
iMac dell'ufficio ha fatto 7 anni per me e ora è passato ad altri e ne farà presumo ancora 2-3, dopo di che arrivati ai 10 anni chi se ne frega, per un'azienda è già stra ammortizzato
a livello laptop io di solito li tengo 4-5 anni poi li passo a qualcuno in famiglia, anche se potessi espandere RAM probabilmente lo cambierei comunque per tutto il resto quindi non è il massimo della vita ma è un compromesso accettabile

personalmente trovo più sovrapprezzato iPhone del Mac, specialmente i modelli Pro che vanno sopra i 1000 euro
io lo prendo per ovvi motivi e non lo pago quei prezzi, ma se non lavorassi nel settore penso che lascerei perdere o comunque non comprerei mai a prezzo pieno ma aspetterei sempre le offerte, che anche su iPhone si trovano

Concordo con te al 100% :)

Rigetto
03-09-2020, 10:21
Prendo i popcorn e seguo!

PS: io ho smesso di comprare iphone dopo un 4s per via dei prezzi e della durata della batteria, altrimenti chissene, comprerei iphone.

bonzoxxx
03-09-2020, 10:43
io ho una "power station" satechi da +/- 100w con 2 usb-c e 2 usb-a, ci carico/alimento fino a 4 tra':
- 2x PC 2in1
- 2x smartwatch
- 2x smartphone
- 2x rasoi elettrici
- spazzolino elettrico
- ebook reader
- speaker bluetooth
- raspberry pi4
- powerbanck (ne ho uno con solo 2 usb-c)

ho solo cavi usb-a>usb-c e usb-c>usb-c per qualche vecchio devic micro usb ho un piccolo adattatore usb-c>micro-usb
Prendo i popcorn e seguo!

PS: io ho smesso di comprare iphone dopo un 4s per via dei prezzi e della durata della batteria, altrimenti chissene, comprerei iphone.

Eh la parte movimentata del thread è passata sei arrivato tardi :D :D :D, il tuo punto di vista è lecito e simile al mio (prezzi), per la batteria ho sentito che gli ultimi iphone vanno benone, pare che anche l'SE 2 abbia una durata rapportata alla piccola capacità della batteria davvero notevole:

https://www.youtube.com/watch?v=yOiyLRP9y5k


Azz bella, questa? (https://satechi.net/products/satechi-7-port-usb-charging-station-dock?variant=27070043657) Beh con questa finiscono i problemi :)

Pino90
03-09-2020, 11:10
io ho una "power station" satechi da +/- 100w con 2 usb-c e 2 usb-a, ci carico/alimento fino a 4 tra':
- 2x PC 2in1
- 2x smartwatch
- 2x smartphone
- 2x rasoi elettrici
- spazzolino elettrico
- ebook reader
- speaker bluetooth
- raspberry pi4
- powerbanck (ne ho uno con solo 2 usb-c)

ho solo cavi usb-a>usb-c e usb-c>usb-c per qualche vecchio devic micro usb ho un piccolo adattatore usb-c>micro-usb

Scusa 2 domande OT.

1) Che rasoio elettrico hai che si ricarica con USB? :eek:

Sono giusto in procinto di cambiarlo e sarebbe utile come informazione.

2) Questa qui? https://satechi.net/products/108w-pro-usb-c-pd-desktop-charger?variant=32118454386776

Mica male come idea. Quasi quasi ci faccio un pensierino.

gd350turbo
03-09-2020, 11:12
Mica male come idea. Quasi quasi ci faccio un pensierino.

In effetti...
Ci stavo pensando anch'io !

Max(IT)
03-09-2020, 11:21
Prendo i popcorn e seguo!

PS: io ho smesso di comprare iphone dopo un 4s per via dei prezzi e della durata della batteria, altrimenti chissene, comprerei iphone.

i prezzi sono aumentati, la durata della batteria è drasticamente migliorata con la serie 11

bonzoxxx
03-09-2020, 11:24
CUT

inoltre non sono sicuro che il grosso della vendita sia su quei modelli da oltre 1000 euro, ci sono molti che comprano un SE oppure un ricondizionato o il modello scontato dell'anno prima, sempre carissimi ma su cifre più abbordabili

https://www.hwupgrade.it/news/apple/qual-e-lo-smartphone-piu-venduto-nei-primi-6-mesi-del-2020-iphone-11-ecco-la-classifica_91758.html

Hai ragione l'hai preso in pieno :)

gd350turbo
03-09-2020, 11:37
Ho un Lenovo ThinkPad del 2008 e l'unica cosa che gli ho sostituito è il disco rigido con un SSD.
Ma a fronte di una spesa esigua, resta pur sempre un chiodo di PC se confrontato con quelli prodotti anche solo 5 anni fa. Va giusto bene con una distro leggera di Linux (windows 10, lasciamo perdere...)

Strano...
Ormai ne ho resuscitati parecchi di portatili di quell'epoca, presi a peso perchè giudicati obsoleti e non funzionanti con win10, e ora sono tutti li che vanno che è un piacere !

bonzoxxx
03-09-2020, 11:58
Un computer oggi (qualsiasi e di qualsiasi marca), soddisfa pienamente le esigenze di un utilizzatore medio.
Con il mio MacBookPro, faccio editing video e foto senza alcun problema e non ho mai sentito l'esigenza dell'espandibilità.
Quando sarà troppo vecchio, tra qualche anno, lo saranno anche la CPU e la GPU che, a parte i cassoni assemblati, non puoi sostituire praticamente in quasi nessuno All-In-One o portatile presente oggi in commercio (a meno che, tu non consideri portatili mattoni pesanti 3kg e con la batteria che dura 1 ora..). :O
Ho un Lenovo ThinkPad del 2008 e l'unica cosa che gli ho sostituito è il disco rigido con un SSD.
Ma a fronte di una spesa esigua, resta pur sempre un chiodo di PC se confrontato con quelli prodotti anche solo 5 anni fa. Va giusto bene con una distro leggera di Linux (windows 10, lasciamo perdere...) per i fogli di produzione nella mia officina e le registrazioni dei controllo qualità.
Quindi il discorso che fai, mettendo dentro come al solito Apple senza considerare che ormai il mercato è andato in quella direzione già da un bel pezzo, lascia un po il tempo che trova. :rolleyes:

Facciamo una cosa, non ti rispondo perché leggendoti mi urti il sistema nervoso perché ti poni come quello che sa tutto, spari sentenze quando siamo qui a chiacchierare tranquilli e soprattutto te la prendi proprio sul personale.

Non volermi male ma davvero, non mi piace parlare con te.

Tornando in topic, è un mio parere personale non essere d'accordo con la scelta di saldare tutto sulla scheda madre ma, come ho ribadito, ognuno è libero di comprare ciò che vuole, mi stanno sulle balle anche gli OEM che mettono la ram saldata ma, come hai detto, il mercato sta andando verso quella direzione per cui è una cosa alla quale dovremo scendere a patti.

Ho scritto, se ti fossi degnato di leggere, che il mac per un professionista potrebbe anche rivelarsi un'ottima scelta dato che lo compra, non sta li a pensare come upgradarlo, dopo tot lo cambia e amen deve solo stare attento a effettuare il backup dei dati perchè il recupero dati da un mac con SSD saldato può essere difficoltoso per via del chip T2 che renderebbe cmq i dati contenuti nell'SSD non leggibili se montati su un altro mac ma rimane comunque fattibile (non so a che prezzi però): https://9to5mac.com/2018/09/20/apple-t2-data-recovery-transfer-imac-pro-macbook/

Non vedere complotti ovunque e soprattutto ci sta che qualcuno la pensi in maniera diversa, che abbia esigenze, usi, costumi, abitudini, pensieri diversi, io rispetto le tue scelte e tu sei pregato di rispettare le mie, grazie.

gd350turbo
03-09-2020, 12:40
Se davvero ce l'avessi, ti ignorerei esattamente come faccio con gd350turbo..:asd:

E per questo non finirò mai di ringraziarti !
:ave: :ave: :ave:

Pino90
03-09-2020, 14:27
@Emiliano84

Grazie! Trovati.

Rigetto
07-09-2020, 08:49
Eh la parte movimentata del thread è passata sei arrivato tardi :D :D :D, il tuo punto di vista è lecito e simile al mio (prezzi), per la batteria ho sentito che gli ultimi iphone vanno benone, pare che anche l'SE 2 abbia una durata rapportata alla piccola capacità della batteria davvero notevole:

https://www.youtube.com/watch?v=yOiyLRP9y5k


Azz bella, questa? (https://satechi.net/products/satechi-7-port-usb-charging-station-dock?variant=27070043657) Beh con questa finiscono i problemi :)

i prezzi sono aumentati, la durata della batteria è drasticamente migliorata con la serie 11

Sì ma cavoli, rimane lo scoglione del prezzo... Per avere uno storage decente bisogna spendere uno stipendio per un telefono...non ci siamo. Poi, per carità, ripeto, costassero meno (tipo la metà) ci farei un pensierino (alla serie 11, non al SE2) ma poi quel notch orrendo, quando cavolo si decidono a toglierlo? Ma vi ricordate che bello era il samsung S9, senza buchi, senza notch, due belle cornicine simmetriche e via andare. Io tra l'altro continuo a trovare scomodo il full screen senza alcuna cornice, spesso tocco lo schermo involontariamente e mi ritrovo nella home senza volerlo.

Max(IT)
07-09-2020, 09:23
Sì ma cavoli, rimane lo scoglione del prezzo... Per avere uno storage decente bisogna spendere uno stipendio per un telefono...non ci siamo. Poi, per carità, ripeto, costassero meno (tipo la metà) ci farei un pensierino (alla serie 11, non al SE2) ma poi quel notch orrendo, quando cavolo si decidono a toglierlo? Ma vi ricordate che bello era il samsung S9, senza buchi, senza notch, due belle cornicine simmetriche e via andare. Io tra l'altro continuo a trovare scomodo il full screen senza alcuna cornice, spesso tocco lo schermo involontariamente e mi ritrovo nella home senza volerlo.

Lo scoglione :D :D :D

Scherzi a parte, se il mio stipendio fosse 1300€ al mese di certo non compravo un telefono da 1300€ ;)
Un iPhone 11 costa sui 700€: aspettarsi che possa essere venduto a 350€ è irrealistico e non allineato al valore del prodotto. Idem per un iPhone 11 Pro a 500€.
Concordo che dovrebbero costare meno, questo è certo, ma diciamo 150/200€ in meno sarebbe un aspettativa più realistica.

Sul notch non concordo: non da alcun fastidio e dopo poco tempo di utilizzo non lo vedi proprio più. Gli iPhone hanno una palm rejection eccezionale e non capitano MAI tocchi involontari.

Rigetto
08-09-2020, 08:16
Lo scoglione :D :D :D

Scherzi a parte, se il mio stipendio fosse 1300€ al mese di certo non compravo un telefono da 1300€ ;)
Un iPhone 11 costa sui 700€: aspettarsi che possa essere venduto a 350€ è irrealistico e non allineato al valore del prodotto. Idem per un iPhone 11 Pro a 500€.
Concordo che dovrebbero costare meno, questo è certo, ma diciamo 150/200€ in meno sarebbe un aspettativa più realistica.

Sul notch non concordo: non da alcun fastidio e dopo poco tempo di utilizzo non lo vedi proprio più. Gli iPhone hanno una palm rejection eccezionale e non capitano MAI tocchi involontari.

Non so se hai colto la citazione :D :D :D

D'accordo con te su tutta la linea, ma quel notch enorme non lo posso vedere. Chiaramente poi ci si abitua, qualcuno si abituò anche a vivere ad Auschwitz :D

Per quanto riguarda l'esperienza d'uso, conosco piuttosto bene l'esperienza Apple/OSX/iOs...eccetera, ma per quello che costa per me non ne vale la pena. Chiaramente se i soldi non fossero un problema comprerei subito un iphone 11 pro e un mbp 16" senza pensarci un attimo.