PDA

View Full Version : Le auto Tesla 'vedono' adesso i limiti di velocità, e non solo: ecco le novità del nuovo aggiornamento


Redazione di Hardware Upg
31-08-2020, 11:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/le-auto-tesla-vedono-adesso-i-limiti-di-velocita-e-non-solo-ecco-le-novita-del-nuovo-aggiornamento_91667.html

Un nuovo aggiornamento incrementale consente alle auto di Tesla di "vedere" i cartelli che riportano limiti di velocità. Il dato potrà essere utilizzato dal software per impostare un nuovo Speed Limit Warning

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
31-08-2020, 11:14
Come tutte le scadenze date da Musk, anche quella della completa guida autonoma è stata disattesa. L'importante è che continui a lavorarci

wobbly
31-08-2020, 11:23
Se, oltre a leggere le velocità, le fa rispettare non ne venderanno più di Tesla :)
Il problema è questo.

matrix83
31-08-2020, 11:27
Le Audi lo fanno già da un anno.

cudido
31-08-2020, 11:30
Tesla + Ecco + Nino Grasso.

TOP! :ave:

!fazz
31-08-2020, 11:30
Le Audi lo fanno già da un anno.

pure altre marche, ormai è una funziona comune anche su utilitarie

Vash_85
31-08-2020, 11:32
Ricordo che questo tipo di "opt" era già presente sulle vetture di fascia alta di 15 anni fa o giù di lì, almeno su classe S e serie 7 ricordo di un articolo di quattroruote che le aveva provate.

Gringo [ITF]
31-08-2020, 11:47
La differenza di ALTRI qui l'auto interpreta i cartelli da quello che le camere inquadrano, non scarica il limite di velocità via fonti "Radio/Internet"
o peggio legge i dati forniti da mappe stradali e magari non aggiornate.

L'Audi aveva la Guida Autonoma già 30 anni fa, le parcheggiavi e sparivano.... più autonoma di così !

M@n
31-08-2020, 11:58
;46945511']La differenza di ALTRI qui l'auto interpreta i cartelli da quello che le camere inquadrano, non scarica il limite di velocità via fonti "Radio/Internet" o peggio legge i dati forniti da mappe stradali e magari non aggiornate.

beh, la mia modesta Yaris del 2016 "vede" i cartelli e mi segnala il limite

SpyroTSK
31-08-2020, 11:58
Le Audi lo fanno già da un anno.
Sulla Tucson pure, da almeno 2 anni.

SpyroTSK
31-08-2020, 11:59
;46945511']La differenza di ALTRI qui l'auto interpreta i cartelli da quello che le camere inquadrano, non scarica il limite di velocità via fonti "Radio/Internet" o peggio legge i dati forniti da mappe stradali e magari non aggiornate.
Posso assicurarti che la mia tucson è del 2018 e lo fa, legge proprio i cartelli, pure quelli temporanei di lavori in corso e quindi con limite modificato, anzi mi sembra fin strano che tesla l'abbia implementato ora e non fin dall'inizio.

Pino90
31-08-2020, 12:09
Confermo, anche la macchina dei miei lo fa. Combinato con il cruise control adattivo (non sono sicuro del nome, è quello che mantiene la corsia e la velocità) è un disastro: legge i classici cartelli dei lavori abbandonati in corsia di emergenza da vent'anni e cerca di rispettarli o peggio inizia a suonare come un ossesso chiedendo all'autista di riprendere il controllo. Spero che in Tesla l'abbiano fatto meglio.

Portocala
31-08-2020, 12:12
Ma quanto è bella la Model S nera con minigonne dorate? :eek:

A chi parla di modelli recentissimi, aggiungo solo che se non hai preso l'optional, queste cose non le hai e non puoi aggiungerle. Su una Tesla del 2014, fai l'aggiornamento software e hai la feature.

Marko_001
31-08-2020, 14:06
ma riescono nel contempo ad evitare di "incidentarsi"
conto le auto della polizia?
https://electrek.co/2020/08/26/tesla-driver-autopilot-watching-movie-when-crash-police-car/

Portocala
31-08-2020, 14:44
ma riescono nel contempo ad evitare di "incidentarsi"
conto le auto della polizia?
https://electrek.co/2020/08/26/tesla-driver-autopilot-watching-movie-when-crash-police-car/

Quello ancora ancora. Il problema è questo: https://www.youtube.com/watch?v=LfmAG4dk-rU

!fazz
31-08-2020, 14:53
Quello ancora ancora. Il problema è questo: https://www.youtube.com/watch?v=LfmAG4dk-rU

fino a che il loro adas si baserà unicamente sulle telecamere succederà sempre

gino46
31-08-2020, 18:11
Le telecamere attualmente hanno più limiti dell’occhio umano, aggiungiamoci poi che l’ai non è in grado di gestire tutte le casistiche, quindi no, ancora la guida totalmente autonoma non è possibile con sufficiente margine di affidabilità. Ma che lo vogliate o no, entro pochi anni, diventerà più affidabile è solo questione di tempo.

Ragerino
31-08-2020, 18:20
Bene, una funzione completamente inutile sulle strade italiane :D .
Visto la funzione su una Renault recente su cui sono salito. Rompeva le palle di continuo perche ovviamente il 50% delle volte i limiti erano ridicoli, tipo 50km/h sulla statale, oppure semplicemente errati tipo i 30 dei lavori in corso che non esistono.
Forse potrebbe essere ok in autostrada, ma anche lì, dai 130 passare ai 90 indicati in galleria equivale a farsi tamponare pure dai TIR se l'auto frenasse da sola all'improvviso.

cdimauro
31-08-2020, 18:38
Ricordo che questo tipo di "opt" era già presente sulle vetture di fascia alta di 15 anni fa o giù di lì, almeno su classe S e serie 7 ricordo di un articolo di quattroruote che le aveva provate.
Esattamente. Peraltro un'altra delle prossime feature che verranno implementate da Tesla sarà il riconoscimento dei segnali di stop: roba che, anche qui, c'è da diversi anni su altre auto (tra l'altro vengono riconosciuti anche altri segnali ).
;46945511']La differenza di ALTRI qui l'auto interpreta i cartelli da quello che le camere inquadrano, non scarica il limite di velocità via fonti "Radio/Internet"
o peggio legge i dati forniti da mappe stradali e magari non aggiornate.
Ma evitare di spararle grosse ti viene così difficile? E' da tempo che intervieni in argomenti di cui non hai la benché minima conoscenza.

I segnali, al contrario, vengono riconosciuti dalle telecamere che DA ANNI vengono installate in alcune auto (in genere come pacchetti opzionali).

Per cosa pensi che servano le telecamere?

Notturnia
31-08-2020, 20:37
presente sulla mia BMW da oltre 5 anni .... che novità.

VashXP
31-08-2020, 20:44
davo per scontato che l'avessero già, dato che pure la mia Fiesta c'è l'ha ....

rockrider81
01-09-2020, 08:39
"Le auto Tesla 'vedono' adesso i limiti di velocità"...

L'unico problema è la nebbia o le piogge grosse improvvise ...
Lo dice il manuale uso e manutenzione della mia Audi Q5 versione 4.0 acquistata a settembre del 2019.

matsnake86
01-09-2020, 13:10
Il safety sense della toyota lo fà da tempo.
La mia c-hr riconosce i segnali stradali e ti mostra sul display il cartello. E se vai oltre la velocità indicata non ti rompe le balle, ma ti segna di rosso il cartello sul display per farti capire che in teoria sei oltre il limite.

v10_star
01-09-2020, 13:26
feature di dubbia utilità per es. su strade extraurbane limite 50 dove se non vai almeno al doppio ti passano sopra anche con le ape-car... ma conoscere e ricevere avviso sui limiti, non bastava la fidanzata/moglie/suocera on-board? :D

è una feature che posso vantare da secoli :sbonk: :(