PDA

View Full Version : Radeon RX 5300, AMD la svela senza clamore: una RX 5500 XT depotenziata


Redazione di Hardware Upg
31-08-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-5300-amd-la-svela-senza-clamore-una-rx-5500-xt-depotenziata_91659.html

AMD ha pubblicato sul proprio sito una pagina dedicata alla Radeon RX 5300, nuova scheda video di fascia bassa con 1408 stream processor e 3 GB di memoria GDDR6 su bus a 96 bit. Non è al momento chiaro se la nuova proposta sarà acquistabile in negozio o resterà una soluzione per gli OEM.

Click sul link per visualizzare la notizia.

emahwupgrade
31-08-2020, 07:38
Se continuano con queste schede così scarse per Nvidia sarà cappotto questo 2020

FoxMolte
31-08-2020, 08:06
Questa scheda guarda al mercato della fascia bassa.
Non è possibile nel 2020 doversi rivolgere solo all'usato per avere qualcosa di decente sotto i 100€ perché di nuovo si trovano schede come la gt1030 che va come una APU Amd.
Peccato per i 3gb di ram.

Lajees
31-08-2020, 08:08
Se non sarà esclusiva OEM, bisognerà vedere i prezzi. Quel che temo io è che le nuove console saranno una specie di tsunami (il vero asso nella manica delle console non è tanto l'hardware, quanto l'ottimizzazione), e le schede di fascia bassa saranno rese inutili. Beh, forse sarà ora di portare sotto i 100€ schede che adesso partono dai circa 150/160?

Gyammy85
31-08-2020, 08:12
Proposta in fascia bassa interessante, dato che ormai le apu tolgono senso alle varie 550 e 1030, resta da vedere se ha il problema delle sole otto linee che inficiano le perf delle 5500xt con pcie3

le_mie_parole
31-08-2020, 08:32
potevano aspettare altri 10 anni... che fretta c'era? se continuano a scaglionare con frequenza annuale l'uscita di schede con nuove tecnologie e relativo posizionamento di mercato... potranno solo fare scoglionare le persone, infatti io mi sono rifiutato di spendere 200 euro per una 5500 xt /scheda che non vale più di 120, e mi sono preso una rx 580 usata a 80 euro

Vash_85
31-08-2020, 08:36
Un paio di anni fa stavo cercando una Sk video di fascia bassa per aggiornare il vecchio sistema con phenom x6 che ho a casa, all'epoca montava una hd 6570 fanless che da non videogiocatore andava benissimo per aprire gli applicativi che uso su win e vederci qualche filmato su youtube e simila.

Mi misi in testa di aggiornare solo la sk video con una che supportasse l'accelerazione hardware VP9, ero partito dal voler prendere una rx550 o gt 1030, alla fine con la mentalità del "eh ma questa costa solo 10€ in più dell'altra" ho preso una 570 nitro 8gb pagata 140 o 150€ non ricordo, del tutto inutile su quel sistema :doh:
Purtroppo al giorno d'oggi le sk video di fascia bassa, magari fanless, sono abbastanza rare specie le amd, per chi ci deve aggiornare un sistema vecchiotto per supportare l'ultimo standard di compressione video è sempre una paturnia.

Trovo anomalo anche il connettore separato dell'alimentazione, da che mondo e mondo le fasce entry si sono alimentate sempre dal pciex che dovrebbe erogare fino a 75w.

ilariovs
31-08-2020, 08:52
Ne facessero due versioni una 75W RX 5300 e questa 5300 XT (100W).

110€ la 5300, 130€ la 5300 XT sarebbero belle entrylevel.

ningen
31-08-2020, 08:58
Finalmente AMD ha (forse) completato la famiglia delle RX 5000. Spero che AMD non ripeta più l'errore di dilazionare cosi nel tempo le sue schede video, mettendo nel mezzo schede tappa buchi o mirabolanti "ripescaggi" di schede vecchie di generazioni precedenti. Non dico di rilasciare tutte le schede tutte in una volta, ma perlomeno di far passare pochi mesi e magari non troppo distanti dalle proposte Nvidia che altrimenti saturerebbero il mercato. Ricordo agli smemorati, che nella ormai scorsa generazione, quando Nvidia aveva schede video in quasi ogni fascia, AMD aveva una offerta di nuove schede video incompleta rattoppata alla bene e meglio facendoci rientrare anche le vecchie schede video vega e polaris. Spero che una situazione simile non si verifichi più.
Domani probabilmente Nvidia svelerà la sua prossima generazione (si presume con le fasce top ed enthusiast), spero che ora AMD si dia una accelerata e ci faccia anche lei vedere qualcosa di big navi.

VanCleef
31-08-2020, 09:20
Occorre aspettare il prezzo.

Anch'io sono dell'idea che la fascia bassa sia alquanto impresenziata da entrambe le due aziende, quindi ben vengano queste nuove soluzioni se con prezzi aggressivi.

386DX40
31-08-2020, 10:30
Questa scheda guarda al mercato della fascia bassa.
Non è possibile nel 2020 doversi rivolgere solo all'usato per avere qualcosa di decente sotto i 100€ perché di nuovo si trovano schede come la gt1030 che va come una APU Amd.
Peccato per i 3gb di ram.

Infatti pur non essendo aggiornato di schede video moderne, vedo che se uno volesse comprarsi una scheda video moderna ma di fascia bassa da aggiornare una configurazione vecchia con qualcosa di recente, bisogna optare per schede ormai veramente vecchie. Avevo trovato nuova una GT610 ma scalda di brutto e le prestazioni sono quelle che sono anche a risoluzioni del 1999.

boboviz
31-08-2020, 10:55
Scheda video che al "classico" prezzo di 99,99 euro potrebbe vendere bene...

386DX40
31-08-2020, 11:12
Una volta se ne trovava anche a meno. Ricordo di epoche in cui nei supermercati si trovavano delle S3 Savage3D o Savage4 a prezzi da supermercato appunto quando ancora andavano piu' che bene.

ghiltanas
31-08-2020, 12:07
3GB sono illegali anche in questa fascia a fine 2020

MikDic
31-08-2020, 16:59
Mi trovo daccordo con molti di voi. NOn tutti vogliono e/o possono avere una top di gamma. Non credo di essere l'unico non giocatore ma che vuole una scheda base. Vorrei prendere per lavorare un nuovo pc ryzen 5 o 7 e visto che lavoro con molte VM in contemporanea, vorrei prendere un disco NVM su pcie 4.0. NOn posso neanche prendere APU poiche nemmeno le prossime AMD tipo 4750G avranno il PCie 4.0 Quindo investo sul processore, disco, memorie e vorrei una scheda video base, senza pretese e non rumorosa, intorno ai 100 euro, fanless o una sola grande ventola e che gestisca due monitor full HD o 4k (non mi frega dei fps). Che cosa offre di "nuovo" AMD ?!?!? Deve smaltire il magazzino delle vecchie 550 ?? dop tanto tempo che sono uscite le 5700? Non è cosi che puo pensare di quadagnare clienti o inpensierire Nvidia.

corvazo
31-08-2020, 17:40
Una buona scheda per aggiornare il vecchio pc. 3 GB VRam non sono male, meglio di una APU che di solito ne ha 2 condivisi e solo un terzo della banda. Potrebbe costare 99 euro anche perché il dollaro sta continuando a scendere contro l'euro.

digieffe
31-08-2020, 21:38
Mi trovo daccordo con molti di voi. NOn tutti vogliono e/o possono avere una top di gamma. Non credo di essere l'unico non giocatore ma che vuole una scheda base. Vorrei prendere per lavorare un nuovo pc ryzen 5 o 7 e visto che lavoro con molte VM in contemporanea, vorrei prendere un disco NVM su pcie 4.0. NOn posso neanche prendere APU poiche nemmeno le prossime AMD tipo 4750G avranno il PCie 4.0 Quindo investo sul processore, disco, memorie e vorrei una scheda video base, senza pretese e non rumorosa, intorno ai 100 euro, fanless o una sola grande ventola e che gestisca due monitor full HD o 4k (non mi frega dei fps). Che cosa offre di "nuovo" AMD ?!?!? Deve smaltire il magazzino delle vecchie 550 ?? dop tanto tempo che sono uscite le 5700? Non è cosi che puo pensare di quadagnare clienti o inpensierire Nvidia.

*