meccalo
30-08-2020, 10:52
Questa davvero non me la so spiegare.
Ho un fisso con 3 hd, quello di avvio ha in dual boot XP e Seven. Ovviamente all'avvio appare la schermata nera del Windows Boot manager con la scelta del SO e le poche opzioni eccetera. Tutto regolare. Per motivi che non sto a spiegare devo reinstallare XP su di un SSD che userei saltuariamente collegandolo solo all'occorrenza, non mi servirebbe averlo a disposizione sempre.
Premetto che quando faccio una installazione di SO stacco fisicamente tutti i drives che non sono necessari per l'operazione, così il prog di installazione non va in confusione se trova altre versioni di Windows e non prende iniziative che potrebbero poi non piacermi (è già successo in passato).
Ora: con il solo SSD collegato alla mobo (e il CD rom, ovviamente) avvio il programma di installazione di XP. verifica configurazione hardware in corso..., schermo blu col caricamento in ram di tutti i driver e poi il testamento da accettare con F8. Scelte varie su dove e come installare XP e finalmente dopo la formattazione rapida NTFS, la "copia dei files in corso".
Arriva al 100%, poi il riavvio entro 15 secondi o a mano (barra di avanzamento rossa) ed ecco che accade una cosa che proprio non so spiegarmi. Il pc si riavvia, appare "Premere un tasto per avviare da CDROM..." con i 5 secondi di tempo per scegliere, non premo nessun tasto e invece di continuare con il prg di installazione, appare il Windows Boot Manager di Windows con le scelte dell'hd dove stanno XP e 7 in dual boot.
Come è possibile? Dove risiede? L'hd con i due SO (e quindi con Windows boot manager attivo) è fisicamente staccato!
E questo è il punto uno. Punto due: se scelgo XP appare il messaggio di errore che è impossibile trovare il drive selezionato (ovvio! Non c'è) e se scelgo Windows 7 arriva lo stesso messaggio, che manca non so quale file e che "si consiglia" di reinstallarne una copia.
Alla fine della storia, l'installazione di XP non va avanti e io resto basito a guardare il Boot manager che mi chiede di avviare un SO che non può neanche individuare.
Chi sa spiegarmi qualcosa? E' la prima volta che mi trovo davanti a un problema del genere.
Ho un fisso con 3 hd, quello di avvio ha in dual boot XP e Seven. Ovviamente all'avvio appare la schermata nera del Windows Boot manager con la scelta del SO e le poche opzioni eccetera. Tutto regolare. Per motivi che non sto a spiegare devo reinstallare XP su di un SSD che userei saltuariamente collegandolo solo all'occorrenza, non mi servirebbe averlo a disposizione sempre.
Premetto che quando faccio una installazione di SO stacco fisicamente tutti i drives che non sono necessari per l'operazione, così il prog di installazione non va in confusione se trova altre versioni di Windows e non prende iniziative che potrebbero poi non piacermi (è già successo in passato).
Ora: con il solo SSD collegato alla mobo (e il CD rom, ovviamente) avvio il programma di installazione di XP. verifica configurazione hardware in corso..., schermo blu col caricamento in ram di tutti i driver e poi il testamento da accettare con F8. Scelte varie su dove e come installare XP e finalmente dopo la formattazione rapida NTFS, la "copia dei files in corso".
Arriva al 100%, poi il riavvio entro 15 secondi o a mano (barra di avanzamento rossa) ed ecco che accade una cosa che proprio non so spiegarmi. Il pc si riavvia, appare "Premere un tasto per avviare da CDROM..." con i 5 secondi di tempo per scegliere, non premo nessun tasto e invece di continuare con il prg di installazione, appare il Windows Boot Manager di Windows con le scelte dell'hd dove stanno XP e 7 in dual boot.
Come è possibile? Dove risiede? L'hd con i due SO (e quindi con Windows boot manager attivo) è fisicamente staccato!
E questo è il punto uno. Punto due: se scelgo XP appare il messaggio di errore che è impossibile trovare il drive selezionato (ovvio! Non c'è) e se scelgo Windows 7 arriva lo stesso messaggio, che manca non so quale file e che "si consiglia" di reinstallarne una copia.
Alla fine della storia, l'installazione di XP non va avanti e io resto basito a guardare il Boot manager che mi chiede di avviare un SO che non può neanche individuare.
Chi sa spiegarmi qualcosa? E' la prima volta che mi trovo davanti a un problema del genere.