PDA

View Full Version : iPhone via dalla Cina se gli USA vietano WeChat: arriva la minaccia dal ministero degli Esteri cinese


Redazione di Hardware Upg
29-08-2020, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-via-dalla-cina-se-gli-usa-vietano-wechat-arriva-la-minaccia-dal-ministero-degli-esteri-cinese_91651.html

Com'era prevedibile, gli ordini esecutivi dell'amministrazione Trump stanno innescando possibili conseguenze anche per le aziende statunitensi che operano in Cina

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
29-08-2020, 09:37
Certo che vedersi negare un mercato potenziale di 1.5 miliardi persone sarebbe una bella botta. Staremo a vedere.

zbear
29-08-2020, 09:46
E' ora di far vedere i muscoli, eh? LOL

omerook
29-08-2020, 09:46
Come i bambini all'asilo peccato che queste sono potenze mondiali.!
A-Tu mi hai bandito Huawei..
B-si ma hai iniziato prima tu con i servizi di Google quindi ora ti tolgo pure WeChat e tiktok
A-allora io adesso blocco Apple
B-allora io lo dico a mamma

Davirock
29-08-2020, 09:55
Wechat in occidente non lo usa praticamente nessuno.
Io vivo in Cina da oltre 4 anni e qui si dovrebbe in a, zare un po' di più l'occidente.
Io nella. Disputa non mi metto. Ma mi suona strano che la cina si irriti e risponda in modo così veemente per una app praticamente non usata al di fuori della Cina.
Qui sono vietate la quasi totalità dei servizi occidentali (Google, WhatsApp, Facebook, telegram, Netflix...). La cina è un mercato abbastanza chiuso, forte del fatto che il loro bacino di utenza è il 20% della popolazione mondiale. E tutti, ma proprio tutti, hanno almeno uno smartphone. Uber anni fa se n'è andata per la concorrenza di Didi e per i bastoni tra le ruote piantategli qui e là. Spotify manco vi entra per la concorrenza spietata da parte di qqmusic (di tencent) o neteasy... Che comunque in caso di competitività sarebbero spalleggiate dal pubblico.
Dovreste vivere in Cina per capire...

al135
29-08-2020, 10:24
usa toglie un app
cina toglie un telefono

non fa una piega. :rolleyes:

paolo.oliva2
29-08-2020, 10:34
Onestamente i rapporti commerciali sono sempre delicati perchè si cerca sempre la soluzione più vantaggiosa... nulla di nuovo sotto il sole.

Però sto cacchio di presidente americano è un obrobrio... non è fatto per fare il presidente... non ha minimamente tatto, fa sempre la voce grossa e tende continuamente con l'atteggiamento "tu devi fare così perchè io voglio così".

Spero vivamente che perda le elezioni, perchè è una mina umana... quello può arrivare a scatenare una guerra.

P.S.
Nella gestione di Covid, è stato un pagliaccio. Prima ci ha beffeggiato "noi non faremo la fine dell'Italia che blocca tutto", diminuendo la pericolosità di Covid e l'impatto sull'America... per poi 2 settimane dopo dire "mi reputo fortunato se non supereremo 200.000 morti".
Non se se avete fatto caso, ma è un continuo dire una cosa e successivamente dire tutt'altro... non da' nessuna sicurezza, praticamente dice solamente quello che gli fa comodo in quel momento senza alcuna corrispondenza a ciò che realmente farà.
E' un incompetente, la persona sbagliata in un posto che ha il potere di creare la fine del mondo.

canislupus
29-08-2020, 11:22
usa toglie un app
cina toglie un telefono

non fa una piega. :rolleyes:

Beh un attimo... gli USA hanno di fatto bloccato il 5G in tutto l'Occidente se marchiato cinese...

Diciamo che WeChat è ovviamente solo una scusa...

Io non sono nè pro Cina nè pro USA... però se tu mi danneggi e io sono una potenza mondiale... è normale che non mi pieghi al tuo volere...

Si tratta di uno scontro tra titani...

Non conosco il mercato degli iPhone in Cina... ma sicuramente il danno non sarebbe marginale... anche perchè se per assurdo lo si comprasse per vie traverse... poi lo potresti comunque far bloccare a livello di rete telefonica/dati... quindi avresti un bel terminale da usare come sotto-bicchiere...

Marko_001
29-08-2020, 11:35
@paolo.oliva2
al suo posto chi vorrebbe?
quelli che hanno detto che la flotta cinese sarà distrutta in 72 ore?
immagino sappia chi l'ha affermato e quale ruolo avrebbe e in quale
schieramento.

gd350turbo
29-08-2020, 12:18
Ma perchè bloccarli solo in Cina ?

sbaffo
29-08-2020, 12:29
Ma perchè bloccarli solo in Cina ?

in effetti wechat (e ticktock anche lui bannato da trump) non saranno più disponibili su app store in tutto il mondo, neanche sul play store credo ma vabbè lí c è il sideloading.
Wechat in occidente non lo usa nessuno, ma ticktock si, ringrazio trump se sparisce anche qui. :D EDIT: purtroppo tiktok bannato solo in Usa :cry:

A quanto avevo letto io il ministro cinese non minacciava di bannare d autorità gli iphone, ma dice soltanto che non li userà più nessuno perché li wechat è usatissimo, più che whatsapp da noi, lo usano anche per pagamenti e per interagire con con la P.A. tipo carta d identità digitale, ecc.
La frase in effetti è un po’ equivoca.

al135
29-08-2020, 12:36
Ma perchè bloccarli solo in Cina ?

tranquillo nessuno ti vietera' di usare il tuo cassdroid da competizione :O

Bradiper
29-08-2020, 12:51
Come detto we chat è di un colosso cinese, colosso vuol dire appoggiato se non fiancheggiato dal governo quindi non mi meraviglio.
Poi prima Huawei, poi tiktok ora wechat penso che a tutti prima o poi gli girino le palle.
Agli usa gli va bene che i cinesi non hanno ancora sviluppato una CPU in grado di competere con intel/amd.

AtomEnergy
29-08-2020, 13:01
Dovrebbero fare una chat universale e ognuno usare il proprio client

Silent Bob
29-08-2020, 13:07
Bello che il grosso dei discorsi qua non sottolinea il fatto che gli USA vorrebbero avere, chiavi in mano, i dati degli utenti, la Cina altrettanto.
Ed entrambe in un modo e nell'altro lo faranno di nascosto.

Ad ogni modo se la Cina bloccasse gli Iphone, la gran parte della loro utenza si butterebbe in altro senza problemi.

M68K
29-08-2020, 13:07
Immaginatevi se apple spostasse interamente la produzione fuori dalla cina componentistica compresa, perdita di miliardi e migliaia di posti di lavoro.

gd350turbo
29-08-2020, 13:10
tranquillo nessuno ti vietera' di usare il tuo cassdroid da competizione :O

Mentre qualcuno, in cina, probabilmente vieterà il tuo ifogna !
:D

Sputafuoco Bill
29-08-2020, 13:17
Una palese ammissione di colpa, se wechat viene bandito allora il regime comunista cinese non può più sorvegliare i propri cittadini.

ormai la Cina non è più un paese affidabile per produrre niente, centinaia di aziende stanno scappando in altre parti del mondo.

giuliop
29-08-2020, 13:18
Nella gestione di Covid, è stato un pagliaccio. Prima ci ha beffeggiato "noi non faremo la fine dell'Italia che blocca tutto", diminuendo la pericolosità di Covid e l'impatto sull'America... per poi 2 settimane dopo dire "mi reputo fortunato se non supereremo 200.000 morti".
Non se se avete fatto caso, ma è un continuo dire una cosa e successivamente dire tutt'altro... non da' nessuna sicurezza, praticamente dice solamente quello che gli fa comodo in quel momento senza alcuna corrispondenza a ciò che realmente farà.


Direi che a questo punto se ne sono resi conto tutti eccetto chi non è in grado di capirlo.

@paolo.oliva2
al suo posto chi vorrebbe?
quelli che hanno detto che la flotta cinese sarà distrutta in 72 ore?
immagino sappia chi l'ha affermato e quale ruolo avrebbe e in quale
schieramento.

Perché ammesso (e non concesso: io non lo so, chi l'avrebbe detto?) che qualcuno abbia fatto quell'affermazione, allora automaticamente avrebbe fatto peggio di un ritardato (patologia, non insulto) egoista e menefreghista nella gestione del coronavirus e di tutto il resto.

L'emergenza è servita, per chi [stranamente] non l'avesse capito prima, a mostrare di che pasta fosse fatto Trump: adesso è veramente inescusabile prenderne le parti.

silviop
29-08-2020, 13:46
Dovrebbero fare una chat universale e ognuno usare il proprio client
IRC e' sempre esistito e avrebbe potuto tranquillamente sostituire con qualche ritocco tutto da powwow (https://en.wikipedia.org/wiki/PowWow_%28chat_program%29) in poi,
ma erano proprio i client che mancavano di funzionalita' (oltre alla frammentazione in reti di irc) , poi mettici il problema endemico dei NAT e quindi la necessita' di centralizzazione per garantire la comunicazione tra due dispositivi(tutto il contario di come dovrebbe essere internet) e la frittata e' fatta.

al135
29-08-2020, 13:47
Mentre qualcuno, in cina, probabilmente vieterà il tuo ifogna !
:D

sisi pero' non piangere

Sandro kensan
29-08-2020, 14:52
Veramente la frase in inglese significa questo: "Se WeChat venisse bandita, non ci sarebbe alcuna ragione per cui i cinesi dovrebbero tenere i prodotti Apple e gli iPhone"

e non quello scritto da questo giornale ovvero:

"La Cina non avrà alcun motivo di continuare ad ammettere iPhone o altri prodotti Apple nel caso in cui WeChat venisse effettivamente bandita dagli USA"

Mi sembrano due discorsi molto differenti. Tutti concordano che il cinese medio vede l'iPhone come una mattonella nel caso in cui venga bannato WeChat, quindi Lijian Zhao ha detto quello che anch'io già sapevo e che tutta la stampa ha già detto.

Takuya
29-08-2020, 15:02
Immaginatevi se apple spostasse interamente la produzione fuori dalla cina componentistica compresa, perdita di miliardi e migliaia di posti di lavoro.

La filiera dei prodotti high tech non è esattamente come quella dei prodotti industriali a basso/bassissimo valore aggiunto che vanno ormai per la maggiore in Italia.
La Cina è riuscita a creare una filiera integrata che va dalle materie fino al prodotto finito, nessun altro paese al mondo ce l'ha e al momento attuale può metterla in piedi in pochi anni, men che meno Apple.

sbaffo
29-08-2020, 15:45
Dovrebbero fare una chat universale e ognuno usare il proprio client
ci sono da poco, sono gli sms 2.0 o RCS promossi da google come standard universale. Qualunque client sms recente di android dovrebbe essere in grado di gestirli, però per ora manca il supporto degli operatori.

randorama
29-08-2020, 17:36
sai che ridere se il biondo:

1) vieta ad apple di produrre i telefoni in cina
2) vieta a qualunque azienda cinese di vendere telefono negli stati uniti
3) piglia a calci in cui le società di tecnologia statunitense finchè non riaprono le fabbriche non dico negli stati uniti ma in posti diversi dalla cina?

dirac_sea
29-08-2020, 18:25
Comunque, in Cina Line, Telegram, Gmail e Youtube non funzionano per censura governativa (provato di persona). A Taiwan invece riprendono magicamente a funzionare :D Immagino che l'elenco delle app occidentali bannate sia ancora più lungo. Wechat invece spia gli utenti così come il partito unico desidera... quindi perché Donald Duck Trump non potrebbe rendere pariglia a Pechino?

pabloski
29-08-2020, 19:27
Dovreste vivere in Cina per capire...

Se vivi in Cina, dovresti sapere che WeChat non è una banale app di messaggistica, ma un sistema integrato, comprensivo di pagamenti elettronici.

Ed è usato da tutti quei cinesi ( e sono tanti ) che vivono e lavorano in giro per il mondo. Ecco perchè la Cina s'incazza.

pabloski
29-08-2020, 19:32
Io non sono nè pro Cina nè pro USA... però se tu mi danneggi e io sono una potenza mondiale... è normale che non mi pieghi al tuo volere...


E ci sarebbe la piccolissima questione delle leggi internazionali e del WTO.

Pure qui leggo commenti "Trump fa bene perchè la Cina spia". Ma qualcuno ha forse visto pubblicare un dossier in cui si dimostri che la Cina spia?

A me pare che, dopo il Datagate, gli americani siano andati all'attacco ( mediatico soprattutto ) di russi e cinesi. Se vai pure su altri siti ( Arstechnica, parlo di te ), sembra che gli hacker di Stato ce li abbia solo la Russia. O la Cina. E la sempreverde Corea del Nord. Che ha hacker di primo livello, ma nessuna scuola di addestramento ( ci raccontano che da quelle parti, l'asino sia il mezzo di trasporto più avanzato ). Insomma, le solite balle piene di buchi e che non combaciano.

Ovviamente, questi qui, sono cattivi e lavorano 24/24 per fare del male a tutta la razza umana.

Nessuno che parli più di Prism ( che è ancora in funzione ) e porcate varie.

E anzi, gli americani accusano a raffica, ma senza mai portare uno straccio di prova.

Trovo curioso che la Cina non si sia già rivolta al WTO, dato che bandire aziende e prodotti, senza ragioni più che evidenti, è illegale.

Riguardo l'articolo, il portavoce del ministero ha minacciato il boicottaggio. Un pò come dire "tu hai bisogno di ordini esecutivi per ottenere qualcosa, a noi basta spargere una voce, senza nemmeno dover fare una legge apposita". Ed è così. I cinesi sono nazionalisti. E quando si sentono attaccati, si compattano. Inutile credere alla favole che il "regime" ne risentirà. Ne risentiremo noi, quando la Cina comincerà a reagire in maniera sproporzionata.

nesema
29-08-2020, 19:39
.........................
...............
A me pare che, dopo il Datagate, gli americani siano andati all'attacco ( mediatico soprattutto ) di russi e cinesi. Se vai pure su altri siti ( Arstechnica, parlo di te ), sembra che gli hacker di Stato ce li abbia solo la Russia. O la Cina. E la sempreverde Corea del Nord. Che ha hacker di primo livello, ma nessuna scuola di addestramento ( ci raccontano che da quelle parti, l'asino sia il mezzo di trasporto più avanzato ). Insomma, le solite balle piene di buchi e che non combaciano.

........................

gli americani vogliono l'esclusiva, solo per loro deve essere possibile spiare tutti
:D

kamon
29-08-2020, 21:12
Adesso si che la cosa si fa divertente, sono proprio curioso di vedere come andrà a finire.

mail9000it
29-08-2020, 22:53
Non conosco il mercato degli iPhone in Cina... ma sicuramente il danno non sarebbe marginale... anche perchè se per assurdo lo si comprasse per vie traverse... poi lo potresti comunque far bloccare a livello di rete telefonica/dati... quindi avresti un bel terminale da usare come sotto-bicchiere...

Questo non lo puoi fare.
Se io italiano vado in Cina per turismo con il mio Iphone, devo poterlo usare.

mail9000it
29-08-2020, 22:59
Adesso si che la cosa si fa divertente, sono proprio curioso di vedere come andrà a finire.

Francamente la cosa é preoccupante. Il problema é che Trump non se la sta prendendo solo con la Cina. Li ha giá ritoccati i Dazi con l'Europa su vari prodotti una volta e secondo me continuerá a farlo.

Non la vedo bene, speriamo che non sia rieletto.

canislupus
29-08-2020, 23:14
Questo non lo puoi fare.
Se io italiano vado in Cina per turismo con il mio Iphone, devo poterlo usare.

Non credo proprio.
Dal momento che utilizzi la rete locale, ti prendi anche tutti i filtri e blocchi.
Non ti porti dietro le nostre leggi quando vai in un paese straniero, adotti le loro.
Se non ti piacciono, puoi tranquillamente tornare indietro.
E questo vale per QUALSIASI paese.
Io sono andato in vacanza in alcuni paesi di fede islamica in passato e sapevo che alcune cose erano vietate.
Mi sono adattato come è giusto che sia, a prescindere che fossi o meno d'accordo.

canislupus
29-08-2020, 23:16
E ci sarebbe la piccolissima questione delle leggi internazionali e del WTO.

Pure qui leggo commenti "Trump fa bene perchè la Cina spia". Ma qualcuno ha forse visto pubblicare un dossier in cui si dimostri che la Cina spia?

A me pare che, dopo il Datagate, gli americani siano andati all'attacco ( mediatico soprattutto ) di russi e cinesi. Se vai pure su altri siti ( Arstechnica, parlo di te ), sembra che gli hacker di Stato ce li abbia solo la Russia. O la Cina. E la sempreverde Corea del Nord. Che ha hacker di primo livello, ma nessuna scuola di addestramento ( ci raccontano che da quelle parti, l'asino sia il mezzo di trasporto più avanzato ). Insomma, le solite balle piene di buchi e che non combaciano.

Ovviamente, questi qui, sono cattivi e lavorano 24/24 per fare del male a tutta la razza umana.

Nessuno che parli più di Prism ( che è ancora in funzione ) e porcate varie.

E anzi, gli americani accusano a raffica, ma senza mai portare uno straccio di prova.

Trovo curioso che la Cina non si sia già rivolta al WTO, dato che bandire aziende e prodotti, senza ragioni più che evidenti, è illegale.

Riguardo l'articolo, il portavoce del ministero ha minacciato il boicottaggio. Un pò come dire "tu hai bisogno di ordini esecutivi per ottenere qualcosa, a noi basta spargere una voce, senza nemmeno dover fare una legge apposita". Ed è così. I cinesi sono nazionalisti. E quando si sentono attaccati, si compattano. Inutile credere alla favole che il "regime" ne risentirà. Ne risentiremo noi, quando la Cina comincerà a reagire in maniera sproporzionata.

Se rileggi bene non mi sono schierato nè a favore degli USA nè della Cina.
Ho detto che chiunque tra le due potenze si sente attaccato, è normale che reagisca anche perchè ha la forza per farlo.
Se fossimo noi contro la Cina o gli USA, non andremmo da nessuna parte.

kamon
29-08-2020, 23:52
Francamente la cosa é preoccupante. Il problema é che Trump non se la sta prendendo solo con la Cina. Li ha giá ritoccati i Dazi con l'Europa su vari prodotti una volta e secondo me continuerá a farlo.

Non la vedo bene, speriamo che non sia rieletto.

Si, "divertente" era ironico.

Da parte loro prendersela con tutto il mondo non può funzionare, specie adesso che si stanno disimpegnando dal ruolo (e notate le virgolette) di "sceriffo del mondo" lasciando andare la cose come vanno, contemporaneamente cercano di battere cassa con alleati e non, più del solito.
Prima o poi andrà tutto contro gli usa stessi questo atteggiamento, allora si che sarà interessante vedere gli sviluppi, specie se l'europa dovesse svegliarsi dal suo lungo sonno e rendersi davvero conto che unita potrebbe essere davvero potente sotto tutti i punti di vista, e trattare alla pari gli accordi commerciali con la Cina... Ma non succederà mai sinché esistono i "sovranisti" (acnhe quì, notate le virgolette) pagati guarda un pò sempre dalla Russia, che ha un vago interesse a spezzettare e indebolire l'Europa sempre di più.

pabloski
30-08-2020, 08:09
Se rileggi bene non mi sono schierato nè a favore degli USA nè della Cina.
Ho detto che chiunque tra le due potenze si sente attaccato, è normale che reagisca anche perchè ha la forza per farlo.
Se fossimo noi contro la Cina o gli USA, non andremmo da nessuna parte.

Ma non me la sono presa con te :D

Ho solo voluto specificare ulteriormente il perchè le azioni del governo americano sono quantomeno discutibili.

Ok il furto di proprietà intellettuale. Ok l'avanzata cinese nel mondo. Ma qui è come dire: "mi è entrato un ladro in casa, quindi ho automaticamente il diritto di ammazzarlo".

Però non sono d'accordo sull'ultima parte. L'UE è un carrozzone gayzzato e non potrà certo fare la Guerra ad Erdogan. Ma sul fronte economico, è una super potenza e può ( se vuole ) tirare pugni che fanno tanto male. Anche agli USA!!

p.s. ragazzi, ma di che vogliamo parlare? questi sono alla frutta https://southfront.org/trump-supporter-killed-in-portland-blm-and-antifa-protesters-cheer-his-death/

un uomo viene ucciso e i suoi avversari politici godono come ricci...e i media che tengono il moccolo a questa feccia

c'è ancora qualcuno convinto che Antifa non sia un'organizzazione terroristica?

canislupus
30-08-2020, 09:21
Ma non me la sono presa con te :D

Ho solo voluto specificare ulteriormente il perchè le azioni del governo americano sono quantomeno discutibili.

Ok il furto di proprietà intellettuale. Ok l'avanzata cinese nel mondo. Ma qui è come dire: "mi è entrato un ladro in casa, quindi ho automaticamente il diritto di ammazzarlo".

Però non sono d'accordo sull'ultima parte. L'UE è un carrozzone gayzzato e non potrà certo fare la Guerra ad Erdogan. Ma sul fronte economico, è una super potenza e può ( se vuole ) tirare pugni che fanno tanto male. Anche agli USA!!

Quando parlavo di noi intendevo l'Italia... l'Europa non la considero proprio...
Hanno imposto di usare il connettore unico per la ricarica dei cellulari e alla fine Apple ha tranquillamente ignorato tutto.
Questo da il senso della forza della UE.

pabloski
30-08-2020, 09:24
Questo da il senso della forza della UE.

Ma il problema dell'UE è avere degli evirati al potere. Perchè l'UE la forza per imporsi ce l'ha. Chiaro che non lo farà, finchè avremo degli incapaci nelle stanze dei bottoni.

Borrell si prepara a dare altri soldi al sultano turco, affinchè non massacri la Grecia. Ovviamente il turco prenderà i soldi, poi tra 6 mesi ricomincerà a minacciare. Ecco qual è il problema dell'UE.

canislupus
30-08-2020, 10:02
Ma il problema dell'UE è avere degli evirati al potere. Perchè l'UE la forza per imporsi ce l'ha. Chiaro che non lo farà, finchè avremo degli incapaci nelle stanze dei bottoni.

Borrell si prepara a dare altri soldi al sultano turco, affinchè non massacri la Grecia. Ovviamente il turco prenderà i soldi, poi tra 6 mesi ricomincerà a minacciare. Ecco qual è il problema dell'UE.

Il problema della UE è che assomiglia moltissimo all'Italia pre-unificazione.
Tanti statarelli, ognuno con le proprie regole ed economia, in concorrenza tra di loro, ma che sono obbligati a condividere le stesse zone.
Io non sono mai stato Euro-scettico... non ci ho proprio creduto fin dall'inizio quando ho visto che le basi erano solo economiche e in parte monetarie.
La famosa Europa dei Popoli... bellissima definizione che è rimasta e rimarrà sempre solo sulla carta.

pabloski
30-08-2020, 10:38
La famosa Europa dei Popoli... bellissima definizione che è rimasta e rimarrà sempre solo sulla carta.

L'Italia unita è stata creata dalla I guerra mondiale. Magari l'Europa unita sarà creata dalla III guerra mondiale.

Fatto sta che dobbiamo imparare un paio di cose dai cinesi. E la prima è che i politici devono avere un QI di almeno 140.

pabloski
30-08-2020, 11:57
Ma non succederà mai sinché esistono i "sovranisti" (acnhe quì, notate le virgolette) pagati guarda un pò sempre dalla Russia, che ha un vago interesse a spezzettare e indebolire l'Europa sempre di più.

Quindi il fatto che gli europeisti siano degli imbecilli incapaci che stanno rovinando l'Europa, è colpa di Putin?

Ma vi è chiaro che la Russia è 3 volte l'UE? E se ne strafrega di noi?

L'UE si sta distruggendo da sola, a suon di politiche idiote, ubriaconi al potere, banchi con le rotelle e pseudo-comunismo anti-imprese.

E in questo sono identici all'America dei dem. Non a caso, figli della stessa mala-pianta.

Com'era la profezia del mortadella? Lavoreremo un giorno in meno, ma guadagneremo come se lavorassimo un giorno in più...si si, infatti il 40%+ dei giovani in età lavorativa, lavorano 7 giorni in meno alla settimana. E gli altri, lavorare per la spesa e sei pure fortunato!

Silent Bob
30-08-2020, 14:09
La politica, lo sappiamo, in questi casi, è anche una scusa, nella scala di interessi mondiali c'è ovviamente al primo posto il denaro.


c'è ancora qualcuno convinto che Antifa non sia un'organizzazione terroristica?
Premesso che non "tifo" oramai da tempo, nessun lato politico, non ho problemi a definirmi Antifa, come Anticomunista, o anti-estremismi (oltre politici anche religiosi ovviamente) in generale.

Questo per dire che di "Antifa" ce ne sono una marea, non sono animali come questi qua, o come quelli a cui vanno contro (parlo sempre di estremisti).

Quindi no, non lo è, chi si atteggia in quel modo usa la scusa di esser "anti" qualcosa solo per fare danno.

Son gli stessi che si mettono in mezzo ad una manifestazione pacifica per far danni.

Anche perché a parti inverse, atteggiamenti del genere te li aspetti pure da taluni personaggi. E non ti stupisci neanche.

pabloski
30-08-2020, 14:34
non ho problemi a definirmi Antifa, come Anticomunista, o anti-estremismi (oltre politici anche religiosi ovviamente) in generale.


Il problema è che Antifa non sta per antifascismo in senso generico, ma è una specifica organizzazione anarco-insurrezionalista. Ovviamente pende ( per convenienza ) a "sinistra". Ma non vedo come i suoi sponsor possano essere definiti di sinistra.


Quindi no, non lo è, chi si atteggia in quel modo usa la scusa di esser "anti" qualcosa solo per fare danno.

Eh ma usano i simboli di Antifa. I loro colori. L'organizzazione non ha mai preso le distanze da loro.

Cioè li riconosce come suoi rappresentanti.


Son gli stessi che si mettono in mezzo ad una manifestazione pacifica per far danni.


Hai centrato il punto. Gli Antifa ( l'organizzazione, non il generico antifascista ) sono quelli che noi europei conosciamo come Black Block.

E infatti (1) stesso vestiario, (2) stessa organizzazione paramilitare, (3) stessi sponsor, (4) stesse tecniche di guerriglia, (5) stesse armi e (6) stessi obiettivi.

Hanno la mania di usare animaletti simpatici come mascotte ( nelle ultime iterazioni era la papera ). Uso volutamente bandiere dal dubbio significato ( in Bielorussia stanno usando la bandiera bianco-rosso-bianco, simbolo del governatorato nazista sulla Bielorussia ). E ovviamente hanno la mania d'infiltrarsi appena notato la presenza di movimenti di piazza di una certa dimensione.

Il problema è che c'è una parte della società che vuole cambiare veramente le cose. Ma sistematicamente, le proteste vengono infiltrate e soggiogate da questi gruppuscoli. Le cui intenzioni non sembrano affatto benevole.

Silent Bob
30-08-2020, 14:47
Il problema è che Antifa non sta per antifascismo in senso generico, ma è una specifica organizzazione anarco-insurrezionalista. Ovviamente pende ( per convenienza ) a "sinistra". Ma non vedo come i suoi sponsor possano essere definiti di sinistra.



Eh ma usano i simboli di Antifa. I loro colori. L'organizzazione non ha mai preso le distanze da loro.

Cioè li riconosce come suoi rappresentanti.



Hai centrato il punto. Gli Antifa ( l'organizzazione, non il generico antifascista ) sono quelli che noi europei conosciamo come Black Block.

E infatti (1) stesso vestiario, (2) stessa organizzazione paramilitare, (3) stessi sponsor, (4) stesse tecniche di guerriglia, (5) stesse armi e (6) stessi obiettivi.

Hanno la mania di usare animaletti simpatici come mascotte ( nelle ultime iterazioni era la papera ). Uso volutamente bandiere dal dubbio significato ( in Bielorussia stanno usando la bandiera bianco-rosso-bianco, simbolo del governatorato nazista sulla Bielorussia ). E ovviamente hanno la mania d'infiltrarsi appena notato la presenza di movimenti di piazza di una certa dimensione.

Il problema è che c'è una parte della società che vuole cambiare veramente le cose. Ma sistematicamente, le proteste vengono infiltrate e soggiogate da questi gruppuscoli. Le cui intenzioni non sembrano affatto benevole.

Non metto assolutamente in dubbio ciò che dici, ma volevo far intendere una semplice cosa.
Ora se devono rappresentare gli "antifascisti" usano questi come esempio, che è ovviamente il più sbagliato.
Come dire "eh son tutti così".
E su questo non sono d'accordo. Però appunto, dici "antifa" e tutti la pensano così, come dalla parte opposta che sembra tutti ragionano solo in un determinato modo.

Inutile dire che i SN da questo punto di vista sta facendo solo danni*. Pieno di persone che pensano di dire tutto quello che vogliono.

PS: non ho scritto chiaramente BB per vedere se intendevamo la stessa cosa, in effetti.


* e chiunque ricorda internet, manco a dire, anche solo 10 anni fa, ricorda bene che sto casino c'era sì, ma in misura molto minore. Nei forum, principalmente, soprattutto quelli a tema. Gli Smartphone e i SN hanno alimentato questo fuoco (e non solo solo su politica e religione ovviamente).
Quindi sì, Fancu*o ad Apple :D

dirac_sea
30-08-2020, 15:34
Questo non lo puoi fare.
Se io italiano vado in Cina per turismo con il mio Iphone, devo poterlo usare.
Relativamente alla rete mobile, il numero di telefono della tua sim deve essere associato al tuo passaporto (cosa che si deve fare all'arrivo in aeroporto). Fino a quando non lo è il telefono non funzionerà. Ad Hong Kong e Taiwan, invece nessun problema (per ora) :rolleyes:
L'alternativa, che non ho però sperimentato, è acquistare una sim cinese, oppure usare una vpn per i servizi di messaggistica. Skype funziona, quindi basta essere connessi ad una rete Wi-Fi.

canislupus
30-08-2020, 15:43
Relativamente alla rete mobile, il numero di telefono della tua sim deve essere associato al tuo passaporto (cosa che si deve fare all'arrivo in aeroporto). Fino a quando non lo è il telefono non funzionerà. Ad Hong Kong e Taiwan, invece nessun problema (per ora) :rolleyes:
L'alternativa, che non ho però sperimentato, è acquistare una sim cinese, oppure usare una vpn per i servizi di messaggistica. Skype funziona, quindi basta essere connessi ad una rete Wi-Fi.

Vi sfugge un particolare... la rete... se l'operatore telefonico estero vuole lavorare in Cina credo debba rispettare le disposizioni locali... e questo a prescindere che il tuo cellulare sia italiano o cinese.
Se vengono messi dei blocchi o dei filtri, salvo utilizzare sistemi come le vpn, c'è poco da lamentarsi.
Nessuno impedisce a nessuno di usare il proprio cellulare... soltanto che quell'app o quel sito verranno bloccati.
Al ritorno in patria tutto tornerà a funzionare come prima.
Non vedo dove siano i dubbi.

Se questo non piace ci sono due soluzioni:

1) non andare in certi paesi
2) organizzare un colpo di stato e cambiare le leggi... :D :D :D

pabloski
30-08-2020, 17:17
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

pabloski
30-08-2020, 17:17
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

pabloski
30-08-2020, 17:17
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

pabloski
30-08-2020, 17:17
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

pabloski
30-08-2020, 17:17
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

pabloski
30-08-2020, 17:17
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

pabloski
30-08-2020, 17:17
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

canislupus
30-08-2020, 17:21
ma perchè vi state fissando sui vostri iPhone e la Cina?

la notizia non riguardo voi, ma i cinesi, che boicotteranno Apple se Trump non la smette

è questa la questione, non se la grande muraglia digitale vi filtra o meno

e si, i vostri iPhone continueranno a funzionare quando andrete in Cina...saranno i cinesi a buttare i loro nel wc e sostituirli con degli Huawei

Bastava scriverlo una volta sola... :D :D :D
Scusa, come fai a dire che bloccheranno solo gli iPhone dei cinesi?
Mi sfugge la modalità con la quale potrebbero farlo.

cdimauro
30-08-2020, 17:21
Quindi il fatto che gli europeisti siano degli imbecilli incapaci che stanno rovinando l'Europa, è colpa di Putin?
No, è colpa dei sovranisti, infatti, che remano contro un'UE forte.
Ma vi è chiaro che la Russia è 3 volte l'UE? E se ne strafrega di noi?
Allora non dovrebbe preoccuparsi.
L'UE si sta distruggendo da sola, a suon di politiche idiote, ubriaconi al potere, banchi con le rotelle e pseudo-comunismo anti-imprese.
Qui ormai sei al delirio a ruota libera...
E in questo sono identici all'America dei dem. Non a caso, figli della stessa mala-pianta.
Che sarebbe? Fammi indovinare: Soros? :asd:
Com'era la profezia del mortadella? Lavoreremo un giorno in meno, ma guadagneremo come se lavorassimo un giorno in più...si si, infatti il 40%+ dei giovani in età lavorativa, lavorano 7 giorni in meno alla settimana. E gli altri, lavorare per la spesa e sei pure fortunato!
Allora immagina cosa sarebbe successo senza una UE economicamente forte: saremmo stati usati come zerbini dai nostri cari amici USA...

pabloski
30-08-2020, 18:06
Bastava scriverlo una volta sola... :D :D :D
Scusa, come fai a dire che bloccheranno solo gli iPhone dei cinesi?
Mi sfugge la modalità con la quale potrebbero farlo.

Ma non li bloccheranno. Il portavoce del ministero ha detto che i cinesi boicotteranno Apple. Cioè non compreranno più e butteranno via i loro iPhone.

pabloski
30-08-2020, 18:14
No, è colpa dei sovranisti, infatti, che remano contro un'UE forte.


Ma UE forte significa che gli incompetenti che la governano adesso, vanno a casa? No, perchè altrimenti siamo punto e a capo.

Poi ovviamente è colpa dei sovranisti. Non è colpa delle politiche di questi idioti, che producono risultati del genere https://www.youtube.com/watch?v=-DTq9tRRCC8

Ma è chiaro che quella protesta è un complotto sovranista ordito da Putin.


Allora non dovrebbe preoccuparsi.

E infatti non lo fa. Ma siccome vede manovre strane da parte della NATO, prepara le sue difese. Non mi pare sia vietato. O no!?!



Qui ormai sei al delirio a ruota libera...


O forse sei tu che continui a navigare nell'incoscienza.



Che sarebbe? Fammi indovinare: Soros? :asd:


Povero vecchietto. Lui non c'entra niente. E' solo stato bollato come nemico pubblico da Ungheria, Polonia, Bielorussia, Russia, Filippine, Brasile, Turchia, Cina e...Israele!!!

Ovviamente tutti complottisti i governanti di questi Paesi. Compreso Netanyahu.

Però se mi spieghi che diavolo ci faceva Soros al primo consiglio dei ministri del governo golpista di Yatseniuk...sarà stato invitato dal cugino?

E no, non è da solo. E' parte di un sistema, che fa capo all'elitè liberal americana.


Allora immagina cosa sarebbe successo senza una UE economicamente forte: saremmo stati usati come zerbini dai nostri cari amici USA...

Cosa che non è successa per oltre 50 anni. Quando l'Italia sapeva farsi spazio. Ma avevamo politici con gli attribuiti, mica questi cagotti semi-analfabeti. E si, ci metto pure Salvini.

cdimauro
30-08-2020, 18:25
Ma UE forte significa che gli incompetenti che la governano adesso, vanno a casa? No, perchè altrimenti siamo punto e a capo.
Se questi sono incompetenti, quelli competenti chi sarebbero? Farage? Salvini? Orban?
Poi ovviamente è colpa dei sovranisti. Non è colpa delle politiche di questi idioti, che producono risultati del genere https://www.youtube.com/watch?v=SH-tFpvaoa4
Ti svelo un segreto: l'ultimo accordo in merito è stato raggiunto da Conte, quando al governo c'erano... i sovranisti. :asd: Ed è stato un accordo PEGGIORATIVO rispetto a quello passato, anche se è stato spacciato come una grande vittoria.
Ma è chiaro che quella protesta è un complotto sovranista ordito da Putin.
No, è soltanto il risultato degli imbecilli di cui parlavi nel tuo precedente commento.
E infatti non lo fa. Ma siccome vede manovre strane da parte della NATO, prepara le sue difese. Non mi pare sia vietato. O no!?!
Assolutamente no, ci mancherebbe.
O forse sei tu che continui a navigare nell'incoscienza.
Mentre tu saresti l'Illuminato? :D
Povero vecchietto. Lui non c'entra niente. E' solo stato bollato come nemico pubblico da Ungheria, Polonia, Bielorussia, Russia, Filippine, Brasile, Turchia, Cina e...Israele!!!

Ovviamente tutti complottisti i governanti di questi Paesi. Compreso Netanyahu.

Però se mi spieghi che diavolo ci faceva Soros al primo consiglio dei ministri del governo golpista di Yatseniuk...sarà stato invitato dal cugino?
Ed ecco che è arrivata la dimostrazione: era proprio Soros. L'incubo dei complottisti. Chi l'avrebbe mai detto. :asd:
Cosa che non è successa per oltre 50 anni. Quando l'Italia sapeva farsi spazio. Ma avevamo politici con gli attribuiti,
Appunto: meno male che ci hanno traghettato verso l'UE, perché oggi staremmo peggio grazie alle potenze in gioco che fanno di tutto per affossarci.
mica questi cagotti semi-analfabeti.
Chi, i tuoi amici?
E si, ci metto pure Salvini.
Ci mancherebbe che non lo facessi, mio caro campano: dovresti ricordare bene cosa diceva anni addietro contro di te e tutti quelli del sud.

Per il resto... su, dai, non fare come Fonzie: so quanto ti costi avere citato Salvini. :D

pabloski
30-08-2020, 18:43
Se questi sono incompetenti, quelli competenti chi sarebbero? Farage? Salvini? Orban?

Sicuramente non questi. E i risultati parlano chiaro.


Ti svelo un segreto: l'ultimo accordo in merito è stato raggiunto da Conte, quando al governo c'erano... i sovranisti. :asd: Ed è stato un accordo PEGGIORATIVO rispetto a quello passato, anche se è stato spacciato come una grande vittoria.


E allora hai grossi problemi di memoria, visto che l'ultimo accordo è stato quello di Malta e il ministro era Lamorgese.


No, è soltanto il risultato degli imbecilli di cui parlavi nel tuo precedente commento.


Ottimo. Almeno ti rendi conto che l'UE è governata da cani, che ci hanno portati dove siamo oggi.

Gli stessi che minacciano Erdogan di sanzioni ( oh mamma che paura ) mentre i piloti militari turchi lockano gli F-16 greci durante i dog fight.


Mentre tu saresti l'Illuminato? :D


Non faccio parte del M5S.


Ed ecco che è arrivata la dimostrazione: era proprio Soros. L'incubo dei complottisti. Chi l'avrebbe mai detto. :asd:


Invece fare i complottisti su Russia e Putin, è normale. Ok, solito doppiopesismo dei liberal.

E comunque è evidente che non sai chi è Soros e cosa fa. Ripeto, che diavolo ci faceva alla prima riunione del governo Yatseniuk? E' un ucraino? NO! E' uno statista? NO! E' l'addetto alle pulizie? NO!

E se è così innocuo, perchè era a Davos, a dicembre, a minacciare la Cina? E ha detto, in tale sede: "nel 2020, noi globalisti vinceremo tutto".

Ti sembra un povero vecchietto inoffensivo? Ah, e non dimentichiamo quest'incontro, che cambiò in 48 ore la politica immigrazionista del governo

https://www.iltabloid.it/wp-content/uploads/2017/05/gentiloni-soros.jpg

Ma ovviamente, quelli come te, vedono solo ciò che non li costringe ad uscire dalla loro comfort zone.


Appunto: meno male che ci hanno traghettato verso l'UE, perché oggi staremmo peggio grazie alle potenze in gioco che fanno di tutto per affossarci.


Sarebbe stato meglio essere stati traghettati verso un'Italia sovrana e governata da gente competente.

Non è che fare mucchio, riduce il livello di idiozia dei governanti. Uno scemo o cento scemi, sempre scemi restano.

Che poi che diavolo significa "sovranisti"? I politici italiani dovrebbero essere sovranisti per default, ovvero fare gli interessi dell'Italia e degli italiani. Il fatto che usino quel termine in senso dispregiativo, fa capire che lorsignori vogliono la resa degli Stati nazionali. E questo è impossibile in Europa, visto che siamo popoli culturalmente molto diversi.


Chi, i tuoi amici?


No, i tuoi.


Ci mancherebbe che non lo facessi, mio caro campano: dovresti ricordare bene cosa diceva anni addietro contro di te e tutti quelli del sud.

Ricordo anche cosa fece Maroni per la mia zona, dov'era scoppiata da alcuni mesi una guerra di mafia, con 15 italiani crivellati di piombo e una strage di mafiosi nigeriani a Villa Literno ( oltre 80 morti ). Dopo mesi di futili fiaccolate piddine, mandò l'esercito e riuscì, col pugno di ferro, a stanare la feccia mafiosa.


Per il resto... su, dai, non fare come Fonzie: so quanto ti costi avere citato Salvini. :D

Non mi costa niente. Io non parteggio. Voto a seconda di quali interessi, i politici che voto, sono costretti a soddisfare. E Salvini sarà costretto ad andarci duro sull'immigrazione, che è uno dei grossi problemi dell'Italia di oggi.

cdimauro
30-08-2020, 20:17
Sicuramente non questi. E i risultati parlano chiaro.
Se non sono questi allora fallo tu l'elenco dei capaci.
E allora hai grossi problemi di memoria, visto che l'ultimo accordo è stato quello di Malta e il ministro era Lamorgese.
L'ultimo accordo stipulato da tutta l'UE dovrebbe essere questo: Lo strepitoso successo di Giuseppe Conte al Consiglio Europeo sull’immigrazione (https://www.nextquotidiano.it/professore-conte-immigrazione-europa/)

E non mi risulta che quello di Malta sia stato ratificato da tutti i paesi, ma potrei ricordare male: mi fornisci qualche link sull'approvazione? Perché, pur cercando da un bel pezzo, non ne ho trovati.
Ottimo. Almeno ti rendi conto che l'UE è governata da cani, che ci hanno portati dove siamo oggi.
Non vedo quali siano i problemi e di cosa tu abbia da lagnarti.
Gli stessi che minacciano Erdogan di sanzioni ( oh mamma che paura ) mentre i piloti militari turchi lockano gli F-16 greci durante i dog fight.
Sai bene che in ambito di politica estera non possiamo avere una linea condivisa, visto che l'unione è al momento economico/commerciale.

Ne riparleremo SE e quando ci saranno degli Stati Uniti D'Europa
Non faccio parte del M5S.
Non tutti i complottisti sono grillini, sebbene una buona parte si trovino proprio tra quelle fila.
Invece fare i complottisti su Russia e Putin, è normale. Ok, solito doppiopesismo dei liberal.
Tranquillo: almeno io non sono né complottista né liberal. Tutt'altro.
E comunque è evidente che non sai chi è Soros e cosa fa. Ripeto, che diavolo ci faceva alla prima riunione del governo Yatseniuk? E' un ucraino? NO! E' uno statista? NO! E' l'addetto alle pulizie? NO!

E se è così innocuo, perchè era a Davos, a dicembre, a minacciare la Cina? E ha detto, in tale sede: "nel 2020, noi globalisti vinceremo tutto".

Ti sembra un povero vecchietto inoffensivo? Ah, e non dimentichiamo quest'incontro, che cambiò in 48 ore la politica immigrazionista del governo

https://www.iltabloid.it/wp-content/uploads/2017/05/gentiloni-soros.jpg

Ma ovviamente, quelli come te, vedono solo ciò che non li costringe ad uscire dalla loro comfort zone.
Continuo a non vedere dove starebbe il problema. Il Soros degli ultimi anni non è lo squalo di un po' di decadi fa ma è un filantropo, tanto quanto lo è Gates per fare un altro esempio di squalo "riconvertito".

E che spinga per il globalismo non può che farmi piace, come in passato avrebbe fatto piacere al comunista che si celava dietro il tuo nick.
Sarebbe stato meglio essere stati traghettati verso un'Italia sovrana e governata da gente competente.

Non è che fare mucchio, riduce il livello di idiozia dei governanti. Uno scemo o cento scemi, sempre scemi restano.
Posto che il tuo giudizio lascia il tempo che trova (causa evidente bias negativo nei loro confronti), l'UE fa la forza quando c'è da trattare contro colossi come USA, Cina, Russia.

Sarebbe, al contrario, da scemi rimanere soli e sovranisti in quest'assetto internazionale.
Che poi che diavolo significa "sovranisti"? I politici italiani dovrebbero essere sovranisti per default, ovvero fare gli interessi dell'Italia e degli italiani.
Questa è la tua personalissima definizione. Gli interessi dell'Italia e degli italiani si possono fare anche e soprattutto in un'UE più forte.

Poi che i sovranisti facciano gli interessi della patria è una colossale sciocchezza. Il solo fatto che abbiano provato in tutti i modi a sdoganare l'uscita dall'UE, con le disastrose conseguenze che avrebbe scatenato, ne è la più semplice e immediata dimostrazione.
Il fatto che usino quel termine in senso dispregiativo, fa capire che lorsignori vogliono la resa degli Stati nazionali. E questo è impossibile in Europa, visto che siamo popoli culturalmente molto diversi.
Abbiamo cultura e storia comune noi europei, pur con tutte differenze, che gli USA. Quindi sì: è possibilissimo realizzare un'unione europea in maniera similare a quella americana, quindi federando gli attuali stati nazionali e facendo perdere loro parte della sovranità per il bene comune dell'unione.

Poi che non ti piaccia mi pare piuttosto evidente: abbiamo visioni inconciliabili.
No, i tuoi.
Non ho amici semi-analfabeti, per cui la domanda si ripropone.
Ricordo anche cosa fece Maroni per la mia zona, dov'era scoppiata da alcuni mesi una guerra di mafia, con 15 italiani crivellati di piombo e una strage di mafiosi nigeriani a Villa Literno ( oltre 80 morti ). Dopo mesi di futili fiaccolate piddine, mandò l'esercito e riuscì, col pugno di ferro, a stanare la feccia mafiosa.
Mi pare il minimo, visto che era quello il suo lavoro.

Poi da quando la sicurezza nazionale dovrebbe essere appannaggio di manifestanti di un partito politico? Ma, soprattutto, gli altri partiti che facevano? Almeno il PD manifestava. Devo per caso dedurre che gli altri fossero, invece, complici dei mafiosi? :O

Ma, poi, perché ce l'hai proprio col PD? Questo è il più grande mistero. :D
Non mi costa niente. Io non parteggio. Voto a seconda di quali interessi, i politici che voto, sono costretti a soddisfare. E Salvini sarà costretto ad andarci duro sull'immigrazione, che è uno dei grossi problemi dell'Italia di oggi.
Salvini potrà anche ricevere il nobel per la pace e morire martire per i diritti dei lavoratori, ma non avrà mai il mio voto: né lui né lo squallido partito (sia il nuovo sia il vecchio) che al momento rappresenta. Da uomo del sud NON dimentico e, dopo tutto quello che hanno detto e fatto, soprattutto NON perdono.

Xile
31-08-2020, 11:15
No politica pls! :O

dirac_sea
31-08-2020, 11:26
Da uomo del sud NON dimentico e, dopo tutto quello che hanno detto e fatto, soprattutto NON perdono.

"Mescal non dimentica!" (cit.) :asd:

"Dio perdona, io no." (cit.) :asd:

No politica pls! :O

:cincin: concordo, soprattutto se viene trattata con nessun riferimento al soggetto della news.

cdimauro
31-08-2020, 17:47
OK, scusate. La cosa finisce qui.

@dirac_sea: belle le citazioni. :asd: Ma, visto il contesto, personalmente avrei optato per questa: https://www.youtube.com/watch?v=jjtj7Wtxhbk&t=1m39s :D

Peppesev
31-08-2020, 23:59
La filiera dei prodotti high tech non è esattamente come quella dei prodotti industriali a basso/bassissimo valore aggiunto che vanno ormai per la maggiore in Italia.
La Cina è riuscita a creare una filiera integrata che va dalle materie fino al prodotto finito, nessun altro paese al mondo ce l'ha e al momento attuale può metterla in piedi in pochi anni, men che meno Apple.

Quoto in pieno, sfido chiunque a mettere in piedi quella filira. Trump e gli "Ammerruicani" hanno solo arroganza da vendere. But fly down 'mmerruican. Se domani la Cina per qualche ragione decidesse di schifare, o peggio ancora bannare i prodotti Apple, non credo che il danno si limiti solamente al bacino di utenza Cinese. sai? Per quanto belli e fighi possano essere il primo io non credo acquisterei mai un dispositivo menomato del fatto che in uno stato come la Cina non lo possa usare.

cdimauro
01-09-2020, 04:42
Non è soltanto una questione di filiera: la Cina, di per sé, è un mercato enorme, ed è proprio lì che Apple vende parecchi dei suoi dispositivi mobile. Se la Cina ne bloccasse le vendite, per Apple sarebbe una grave perdita.

pabloski
12-09-2020, 17:14
gli usa oltre a bannare (anche) i telefoni huawei, gli stanno rendendo quasi impossibile la costruzione bloccandogli tutte le componenti interne (usa) + android di google con gapps

Occhio che AOSP non può essere oggetto di ban.

Comunque mi chiedo cosa faranno gli americani, se e quando, il governo cinese deciderà di bloccare le licenze a terze parti delle proprietà intellettuali di Huawei.

Quello che non si dice mai, è che Huawei ha centinaia di migliaia di brevetti. Roba allo stato dell'arte, soprattutto nell'ambito delle reti di telecomunicazioni mobili.

pabloski
12-09-2020, 17:44
non so' se ha un nome preciso...


No, non ce l'ha. E' AOSP + Gapps. Se con licenza di Google, l'OEM ha il diritto ad usare il marchio Android.


l'unico problema si AOSP e' che devono aspettare il rilascio per i sorgenti, infatti tutti gli altri gia' avevano potuto lavorare su android 11 potendolo rilasciare ipoteticamente al day1, invece huawei ha avuto accesso solo ora

Il punto è che Huawei è intenzionata a creare un suo ecosistema, con tanto di collaboratori di terze parti. Cioè di prendere il posto di Google riguardo questo nuovo sistema operativo.

E credo che, a questo scopo, andranno di fork!

Il bello è che i numeri li hanno. Possono commercializzare, in partnership con altre aziende cinesi e di altri Stati, la loro roba a 3 miliardi di consumatori.

Davirock
03-10-2020, 07:50
Se vivi in Cina, dovresti sapere che WeChat non è una banale app di messaggistica, ma un sistema integrato, comprensivo di pagamenti elettronici.

Ed è usato da tutti quei cinesi ( e sono tanti ) che vivono e lavorano in giro per il mondo. Ecco perchè la Cina s'incazza.

Si, vivo in Cina, scusa per la tarda risposta.
ho wechat (e come me mia moglie) e con questa applicazione si fa di tutto, dalla messaggistica, che è solo una parte marginale, a pagare qualsiasi cosa in qualsiasi negozio, alle transazioni tra persone, paghi utenze, chiedere una macchina con didi, ordinare cibo a casa, comprare biglietti per i mezzi pubblici, per il cinema... È comodissima.
Ma non è criptata. Tencent ha dichiarato candidamente che la messaggistica è aperta alla visione governativa.
L'app store cinese va avanti ad avere wechat in Cina. Semplicemente il cinese che è fuori dalla Cina non può aggiornare la app su iPhone. Meglio, il cinese in usa. Quando torna la aggiornerà. Ma questo non significa che non funzioni. Questo è invece quello che avviene in Cina con le app occidentali. Se sei passato per la cina (o mi sembra di capire che ci vivi) allora sai che se usi, anche per lavoro, programmi di messaggistica occidentale, non funzionano. Il discorso è un bel po' diverso.
Per quanto riguarda l'iphone... Ai cinesi la scimmia di avere l'iphone è già passata da un po'.
Lungi da me supportare il biondo... Però i discorso sono questi e non altri. Cercate di ricordare che aziende occidentali qui sono state cacciate per non aver aperto i dati al governo... Vedi google

pabloski
03-10-2020, 11:03
Ma non è criptata. Tencent ha dichiarato candidamente che la messaggistica è aperta alla visione governativa.

No aspè. Non credo non usino la crittografia, altrimenti qualsiasi cretino potrebbe spiarti.

Semmai il governo ha una backdoor. Ma questo vale per tutti i "social".


Semplicemente il cinese che è fuori dalla Cina non può aggiornare la app su iPhone.


Scomodo ma abbastanza facile da risolverlo, usando un proxy cinese. Che poi, una volta installata, comunque funziona.


Se sei passato per la cina (o mi sembra di capire che ci vivi) allora sai che se usi, anche per lavoro, programmi di messaggistica occidentale, non funzionano. Il discorso è un bel po' diverso.


Si ovviamente. La grande muraglia digitale non è fumo, ma arrosto. Trovo fastidioso che a causa sua, le connessioni in ingresso/uscita dalla Cina siano lente come la morte.

Su questo credo che il governo cinese dovrebbe lavorare seriamente. Alla fin fine, il blocco non ti serve nel lungo periodo. In Unione Sovietica vietavano i film americani, i pc occidentali e giapponesi, il vhs, ma serviva solo per alimentare il mercato nero e rendere ancora più odioso il regime.

E la Cina può vantare una popolazione ultranazionalista. Francamente non mi è chiaro di che cosa abbiano paura.


Per quanto riguarda l'iphone... Ai cinesi la scimmia di avere l'iphone è già passata da un po'.


Beh è passato anche a me. iPhone di 10 anni...da allora Samsung per un pò e poi Xiaomi a vita. C'è poco da fare, Xiaomi li sa fare gli smartphone.


Lungi da me supportare il biondo... Però i discorso sono questi e non altri. Cercate di ricordare che aziende occidentali qui sono state cacciate per non aver aperto i dati al governo... Vedi google

Ma questa storia dei dati accomuna pure i governi occidentali. Gli USA stanno minacciando a destra e a manca, solo perchè alcune loro aziende sostengono di non dovergli dare accesso ai dati degli utenti europei.

Nel cyberspazio vedo che praticamente tutti si comportano da dittatori.

mail9000it
04-10-2020, 18:31
Non credo proprio.
Dal momento che utilizzi la rete locale, ti prendi anche tutti i filtri e blocchi.
Non ti porti dietro le nostre leggi quando vai in un paese straniero, adotti le loro.
Se non ti piacciono, puoi tranquillamente tornare indietro.
E questo vale per QUALSIASI paese.
Io sono andato in vacanza in alcuni paesi di fede islamica in passato e sapevo che alcune cose erano vietate.
Mi sono adattato come è giusto che sia, a prescindere che fossi o meno d'accordo.

Ti sei perso l'origine della conversazione:

usa toglie un app
cina toglie un telefono

Si parlava della Cina che per reazione impediva il funzionamento dei telefoni Apple in Cina visto che USA ha bloccato una app in USA.
Puó avere un senso per i cittadini Cinesi, ma ai turisti non puoi bloccare completamente il telefono.

pabloski
05-10-2020, 08:45
Si parlava della Cina che per reazione impediva il funzionamento dei telefoni Apple in Cina visto che USA ha bloccato una app in USA.


Però ripartiamo dall'inizio. La Cina non ha minacciato di fare una legge contro iPhone. E' Hu Xijin del Global Times ad aver detto che i cinesi avrebbero boicottato in massa Apple.

Ed è già successo durante il precedente round della guerra commerciale. Il governo non deve muovere un dito, sarà la gente a non comprare Apple.


Puó avere un senso per i cittadini Cinesi, ma ai turisti non puoi bloccare completamente il telefono.

Beh, se gli americani possono dare la presidenza di un'altra nazione al candidato perdente ( vedi Anez in Bolivia o Tikhanovskaya con cui ci stanno provando in Bielorussia ), i cinesi potranno tarpare le ali ai telefoni.

Paesi che vai, leggi che trovi. E le leggi si rispettano. Lo diceva pure Socrate.