Redazione di Hardware Upg
29-08-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/fujinon-xf50mm-f10-r-wr-trapelati-prezzo-e-specifiche-tecniche_91642.html
Il nuovo obiettivo Fujinon XF50mm F1.0 R WR potrebbe essere quasi pronto al debutto ufficiale sul mercato. La presentazione è fissata per il 3 Settembre 2020 e sul Web sono apparse anche le specifiche tecniche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
zulutown
30-08-2020, 08:35
Sono perplesso. Un 50mm su APSC?
Sono perplesso. Un 50mm su APSC?
Ottimo per i ritratti, su APS uso il 50, su FF l'85.
Comunque Fuji ha un ottimo sistema, però secondo me dovrebbe chiudere il buco fra APS e MF, manca il FF e per il futuro credo che diventerà fondamentale avere in catalogo il FF.
Poi avranno fatto di certo le loro valutazioni.
zulutown
30-08-2020, 09:14
Ottimo per i ritratti, su APS uso il 50, su FF l'85.
Comunque Fuji ha un ottimo sistema, però secondo me dovrebbe chiudere il buco fra APS e MF, manca il FF e per il futuro credo che diventerà fondamentale avere in catalogo il FF.
Poi avranno fatto di certo le loro valutazioni.
Comunque con il rapporto 1.5x, quell'ottica su full frame diventerebbe una sorta di 80mm f/1.5. (in termini di capacità di "sfocare", che direi è importante per ottica da ritratto)
Il fatto è che un AF-S NIKKOR 85mm f/1.4G, costa e pesa molto meno.
Questo genere di ottiche mi lasciano sempre molto perplesso sull'utilità dei formati non full-frame, e delle mirrorless ... che risultano spesso più pesanti e costosi dei vecchi sistemi a specchio.
Infatti, fare ottiche ultra per sistemi non FF, secondo me è un controsenso, poi Fuji avrà fatto le sue ricerche.
Sul fatto che ormai i sistemi saranno tutti mirrorless c'è poco da discutere, il futuro è tracciato.
Ai produttori costa meno una ML per cui al momento hanno un doppio guadagno, costa meno costruirla e possono venderla più cara facendo pagare la novità.
Resteranno i corpi top le cui prestazioni non sono ancora state raggiunte dalle ML, ma è questione di tempo.
F1R3BL4D3
30-08-2020, 20:58
Ottimo per i ritratti, su APS uso il 50, su FF l'85.
Comunque Fuji ha un ottimo sistema, però secondo me dovrebbe chiudere il buco fra APS e MF, manca il FF e per il futuro credo che diventerà fondamentale avere in catalogo il FF.
Poi avranno fatto di certo le loro valutazioni.
Attualmente non hanno intenzione di fare FF. Lo hanno ribadito più volte. Il loro scopo è avere fotocamere compatte con le APS-C e per chi ha bisogno di qualcosa di più, ci sono le MF che, secondo quanto dichiarato da Fujifilm, saranno sempre più abbordabili e flessibili nell'utilizzo. Una società come Fujifilm difficilmente potrà avere da APS-C a MF passando per FF, soprattutto in un mercato in contrazione e sempre meno remunerativo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.