PDA

View Full Version : Con iOS 13.7 notifiche COVID-19 anche senza app specifiche


Redazione di Hardware Upg
28-08-2020, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/con-ios-137-notifiche-covid-19-anche-senza-app-specifiche_91635.html

Dalla prossima versione di iOS le notifiche di esposizione al COVID-19 potranno arrivare anche senza un'app specifica come Immuni

Click sul link per visualizzare la notizia.

recoil
28-08-2020, 16:57
lo avevano detto, è la fase 2
forse iOS 14 è un po' indietro e allora per guadagnare tempo le mettono già in questa 13.7 che uscirà credo a breve, se no ha davvero poco senso
non ho messo la beta ma credo che dal punto di vista dell'utente non cambi molto perché dovrebbe essere ancora necessario dare il consenso per abilitare il tracking

la differenza è che ora senza avere installato Immuni ti può arrivare la notifica del contatto che suggerirà di scaricare l'app governativa per capire cosa fare
presumo che l'app governativa si comporterà come adesso con la differenza che al primo accesso avrà già dei dati su cui lavorare perché il tracciamento era già attivo

Ginopilot
28-08-2020, 18:25
Spero sia attivata di default, così a parte i cretini complottisti, sarà attivo sulla stragrande maggioranza dei dispositivi. Si avvicina l’inverno è sarà un casino distinguere i raffreddori dal covid.

omerook
28-08-2020, 19:06
Si possono anche installare in modo coatto le app però non possono , per fortuna, sapere chi si è infettato senza la collaborazione dell' interessato. .

Simonex84
28-08-2020, 19:43
Si possono anche installare in modo coatto le app però non possono , per fortuna, sapere chi si è infettato senza la collaborazione dell' interessato. .

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

omerook
28-08-2020, 20:03
Perché per te sarebbe normale che Google o Apple possano venire in possesso di certe informazioni in modo arbitrario? Ma state impazzendo veramente ?

Simonex84
28-08-2020, 20:16
Perché per te sarebbe normale che Google o Apple possano venire in possesso di certe informazioni in modo arbitrario? Ma state impazzendo veramente ?

Quando c’è di mezzo la salute pubblica non ci si può affidare alla paturnie di gente senza competenze specifiche, io sono per la dittatura totale.

omerook
28-08-2020, 20:20
Io posso anche capire un intervento forte dello stato ma Google e Apple devono stare al posto loro. Diverso potrebbe essere per l'app immuni visto che è una app di stato.

ZannaMax
28-08-2020, 21:26
Spero sia attivata di default, così a parte i cretini complottisti, sarà attivo sulla stragrande maggioranza dei dispositivi. Si avvicina l’inverno è sarà un casino distinguere i raffreddori dal covid.

Continua a vivere nel mondo della paura imposta. Vedrai come ne risentirà il tuo corpo.

Io uso un 3310 per uscire. Saluti. :tie:

ZannaMax
28-08-2020, 21:28
Quando c’è di mezzo la salute pubblica non ci si può affidare alla paturnie di gente senza competenze specifiche, io sono per la dittatura totale.

Guarda...anche io sarei per una dittatura tipo russia. Li c'è una persona che tiene allo stato e fa tutto quello che serve per tenere la patria al meglio.

In italia invece c'è qualcuno che non dovrebbe stare li e fa gli interessi di altri stati e lobby. Questo al contrario è totalitarismo.

Ginopilot
28-08-2020, 21:33
Continua a vivere nel mondo della paura imposta. Vedrai come ne risentirà il tuo corpo.

Io uso un 3310 per uscire. Saluti. :tie:

Non c’è coviddi!

Ginopilot
28-08-2020, 21:34
Io posso anche capire un intervento forte dello stato ma Google e Apple devono stare al posto loro. Diverso potrebbe essere per l'app immuni visto che è una app di stato.

Che c’entrano Apple e Google? Le follie della privacy impediscono a chiunque, anche lo stato, di avere certe informazioni. Follia dei nostri tempi.

Ginopilot
28-08-2020, 21:35
Guarda...anche io sarei per una dittatura tipo russia. Li c'è una persona che tiene allo stato e fa tutto quello che serve per tenere la patria al meglio.

In italia invece c'è qualcuno che non dovrebbe stare li e fa gli interessi di altri stati e lobby. Questo al contrario è totalitarismo.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ginogino65
29-08-2020, 08:23
Continua a vivere nel mondo della paura imposta. Vedrai come ne risentirà il tuo corpo.

Io uso un 3310 per uscire. Saluti. :tie:

Se hai di queste paure, non dovresti usare neanche un 3310, che ti tracciano anche con quello, dovresti usare qualcosa tipo questo:

https://comefare.fixool.com/fai-da-te-costruire-telefono-giocattolo/

gioffry81
29-08-2020, 13:11
@ginogino questo dispositivo non è sicuro al 100%, perché un interlocutore può rintracciare l’altro seguendo il filo.

WarDuck
29-08-2020, 14:30
Quando c’è di mezzo la salute pubblica non ci si può affidare alla paturnie di gente senza competenze specifiche, io sono per la dittatura totale.

Tipo i politici infatti :D. Che per altro non hanno dato molto retta al CTS come si è visto dai rapporti pubblicati.

Comunque, app o non app senza tamponi non andremo lontano comunque. Tieni presente che si sta pensando di abbassare la soglia della febbre "sospetta" per i bambini a 37.2. Siccome è molto probabile che non ci saranno reagenti e materiali per i tamponi di fatto questo significa quarantena obbligatoria per bambini e famiglie.

Il che se non è dittatura, poco ci manca.

Faccio presente anche che il numero di contagi di cui parliamo oggi, e che viene sbandierato in maniera abbastanza "bovina" dai media, non è paragonabile al numero di Marzo, perché questi numeri hanno sostanzialmente misurato due fenomeni diversi.

A Marzo analizzavi coloro che ti arrivavano negli ospedali, quando positivo significava per lo più malato.

Su oltre 4000 "contagi" misurati al picco, presumibilmente i contagiati "reali" che abbiamo avuto erano _almeno_ 10 volte tanto (e mi sto tenendo cauto con i numeri), semplicemente non li abbiamo né cercati, né analizzati.

Oggi invece misuriamo la gente che rientra dalle vacanze, per lo più giovani, il che significa che questo numero oggi si avvicina di più ai contagiati reali di quanto non lo facesse a Marzo. Non solo, questo ti fa capire che quando dicono che l'età media si sta abbassando non vuol dire nulla. Media calcolata come? A partire da quando? Semplicemente oggi stai misurando più giovani che anziani.

Questo significa che per tornare alla situazione di Marzo, a spanne dovresti avere almeno 40 volte il numero di contagi registrati in questi giorni.

Dopodiché 5 morti/giorno per COVID, per quanto umanamente ovviamente mi dispiaccia, non possono essere definiti "emergenza" sulla base della quale bloccare un intero paese. La vita deve andare avanti. Ovviamente con tutte le precauzioni del caso.

L'app previene i contagi? Secondo me no. La mascherina si. La devi indossare quando ti trovi da solo su una canoa in mezzo al mare (giuro che ho visto un servizio del TG1 con un tizio che la indossava in tali condizioni)? Probabilmente no.

La devi indossare in macchina quando sei da solo? Probabilmente no.
La devi indossare per strada quando cammini da solo? Probabilmente no.

Quindi si tratta solo di usare buon senso. Bastava dare poche semplici indicazioni.

ginogino65
29-08-2020, 16:27
@ginogino questo dispositivo non è sicuro al 100%, perché un interlocutore può rintracciare l’altro seguendo il filo.

In effetti, i vecchi metodi di intercettazione sono sempre validi ed efficaci.

ginogino65
29-08-2020, 16:37
Faccio presente anche che il numero di contagi di cui parliamo oggi, e che viene sbandierato in maniera abbastanza "bovina" dai media, non è paragonabile al numero di Marzo, perché questi numeri hanno sostanzialmente misurato due fenomeni diversi.

A Marzo analizzavi coloro che ti arrivavano negli ospedali, quando positivo significava per lo più malato.


Ed è per questo che ancora si parla di aperture della scuola, se fosse come a marzo delle scuole non se ne parlava affatto.



L'app previene i contagi? Secondo me no. La mascherina si. La devi indossare quando ti trovi da solo su una canoa in mezzo al mare (giuro che ho visto un servizio del TG1 con un tizio che la indossava in tali condizioni)?


E invece l'app serve per rintracciare al più presto possibile chi è entrato in contatto con un malato e fare il tampone in questi casi l'app serve eccome, naturalmente se correttamente usata.

Giusto per fare un esempio il 22 marzo, ho scoperto era stato lanciato un appello per chi si era recato in una trattoria prima del 15 marzo e aveva sviluppato i sintomi, appello che ho scoperto per caso perché era fatta dal sindaco di un comune in cui ero convinto di non esserci mai stato, invece c'ero stato il 29 febbraio, non avendo avuto i sintomi non ero sicuro di dover contattare qualcuno, ma per scrupolo ho chiamato il mio dottore per chiedere il da farsi, mi ha spiegato che sicuramente cercavano chi aveva contagiato il titolare della trattoria, che è stato male il 22 marzo e quindi sono andati indietro di una settimana da quella data e visto che c'ero stato parecchio tempo prima, non ero io quella persona.

nebuk
29-08-2020, 22:37
Vabbè alla fine basta ignorarle

canislupus
29-08-2020, 22:51
Tipo i politici infatti :D. Che per altro non hanno dato molto retta al CTS come si è visto dai rapporti pubblicati.

Comunque, app o non app senza tamponi non andremo lontano comunque. Tieni presente che si sta pensando di abbassare la soglia della febbre "sospetta" per i bambini a 37.2. Siccome è molto probabile che non ci saranno reagenti e materiali per i tamponi di fatto questo significa quarantena obbligatoria per bambini e famiglie.

Il che se non è dittatura, poco ci manca.

Faccio presente anche che il numero di contagi di cui parliamo oggi, e che viene sbandierato in maniera abbastanza "bovina" dai media, non è paragonabile al numero di Marzo, perché questi numeri hanno sostanzialmente misurato due fenomeni diversi.

A Marzo analizzavi coloro che ti arrivavano negli ospedali, quando positivo significava per lo più malato.

Su oltre 4000 "contagi" misurati al picco, presumibilmente i contagiati "reali" che abbiamo avuto erano _almeno_ 10 volte tanto (e mi sto tenendo cauto con i numeri), semplicemente non li abbiamo né cercati, né analizzati.

Oggi invece misuriamo la gente che rientra dalle vacanze, per lo più giovani, il che significa che questo numero oggi si avvicina di più ai contagiati reali di quanto non lo facesse a Marzo. Non solo, questo ti fa capire che quando dicono che l'età media si sta abbassando non vuol dire nulla. Media calcolata come? A partire da quando? Semplicemente oggi stai misurando più giovani che anziani.

Questo significa che per tornare alla situazione di Marzo, a spanne dovresti avere almeno 40 volte il numero di contagi registrati in questi giorni.

Dopodiché 5 morti/giorno per COVID, per quanto umanamente ovviamente mi dispiaccia, non possono essere definiti "emergenza" sulla base della quale bloccare un intero paese. La vita deve andare avanti. Ovviamente con tutte le precauzioni del caso.

L'app previene i contagi? Secondo me no. La mascherina si. La devi indossare quando ti trovi da solo su una canoa in mezzo al mare (giuro che ho visto un servizio del TG1 con un tizio che la indossava in tali condizioni)? Probabilmente no.

La devi indossare in macchina quando sei da solo? Probabilmente no.
La devi indossare per strada quando cammini da solo? Probabilmente no.

Quindi si tratta solo di usare buon senso. Bastava dare poche semplici indicazioni.

Concordo in pieno.
Il tracciamento dell'app senza i tamponi non serve a nulla.
Poi vorrei capire che senso abbiano le notifiche del Covid19 se non è installata anche Immuni...
Ti arriva la notifica e poi? anche se vai dal medico, come dovresti inserire il codice se non hai Immuni installato???

Ginopilot
30-08-2020, 07:21
Purtroppo sì fanno certe considerazioni partendo dal presupposto che la situazione sia statica. Oggi non c’è emergenza, infatti si fa sostanzialmente la vita di sempre. Ma i contagi crescono molto velocemente e si potrebbe arrivare ad una situazione critica nel giro di un paio di settimane. Quindi non va allentato nulla dei provvedimenti attuali e se le cose cominciarreso a peggiorare, bisogna cercare di non arrivarci all’emergenza. Perché una volta che ci siamo, o si chiude tutto, o i morti, a centinaia o più, li avremo per mesi.

cdimauro
30-08-2020, 09:52
Continua a vivere nel mondo della paura imposta. Vedrai come ne risentirà il tuo corpo.

Io uso un 3310 per uscire. Saluti. :tie:
Guarda...anche io sarei per una dittatura tipo russia. Li c'è una persona che tiene allo stato e fa tutto quello che serve per tenere la patria al meglio.

In italia invece c'è qualcuno che non dovrebbe stare li e fa gli interessi di altri stati e lobby. Questo al contrario è totalitarismo.
https://i0.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/008/305/its-a-conspiracy.jpg

canislupus
30-08-2020, 10:11
Purtroppo sì fanno certe considerazioni partendo dal presupposto che la situazione sia statica. Oggi non c’è emergenza, infatti si fa sostanzialmente la vita di sempre. Ma i contagi crescono molto velocemente e si potrebbe arrivare ad una situazione critica nel giro di un paio di settimane. Quindi non va allentato nulla dei provvedimenti attuali e se le cose cominciarreso a peggiorare, bisogna cercare di non arrivarci all’emergenza. Perché una volta che ci siamo, o si chiude tutto, o i morti, a centinaia o più, li avremo per mesi.

Si fanno certe considerazioni partendo dai dati.
Oggi intercettiamo ANCHE gli asintomatici perchè per fortuna non abbiamo la situazione di Marzo.
Paradossalmente più contagiati troviamo e meglio sarebbe la situazione.
Perchè il fatto che non abbiano bisogno di cure (o ancora non sian entrati nella fase di presenza di sintomi) è un grosso vantaggio per bloccare sul nascere l'insorgenza di problemi.
A Marzo cercavamo di mettere una toppa ad una barca che si stava riempiendo d'acqua, oggi stiamo rinforzando quella stessa barca.
Ecco la sostanziale differenza.
Governare un problema che non è scomparso oppure farsi sovrastare dal problema.
Direi che siamo nella prima parte e occorre un po' di buon senso senza creare il terrore e la paura che se immotivati, fanno molti più danni.

WarDuck
30-08-2020, 10:32
Purtroppo sì fanno certe considerazioni partendo dal presupposto che la situazione sia statica. Oggi non c’è emergenza, infatti si fa sostanzialmente la vita di sempre. Ma i contagi crescono molto velocemente e si potrebbe arrivare ad una situazione critica nel giro di un paio di settimane. Quindi non va allentato nulla dei provvedimenti attuali e se le cose cominciarreso a peggiorare, bisogna cercare di non arrivarci all’emergenza. Perché una volta che ci siamo, o si chiude tutto, o i morti, a centinaia o più, li avremo per mesi.

È vero che la situazione non è statica, ma bisogna anche analizzare il perché: 20 milioni di Italiani si sono spostati internamente per le loro vacanze estive. Più ovviamente quelli che sono andati all'estero dove evidentemente la situazione era meno controllata della nostra e sono rientrati positivi.

Detto ciò eviterei di affibbiare il ruolo degli untori ai ragazzi, faccio presente che delle famose "movide" si sta parlando da quando abbiamo riaperto, e i contagi per mesi sono stati in netto calo.

La correlazione tra "giovani" e "contagi" sarebbe prima da dimostrare. Certo è che luoghi palesemente inadeguati come le discoteche dal mio punto di vista non dovevano neanche essere riaperte (purtroppo per i gestori).

Voglio dire, sono state chiuse scuole, teatri e cinema in cui il distanziamento e le regole si sarebbero potute controllare meglio rispetto ad un luogo in cui una massa consistente di persone è sempre in movimento.

davide3112
31-08-2020, 22:33
Si possono anche installare in modo coatto le app però non possono , per fortuna, sapere chi si è infettato senza la collaborazione dell' interessato. .

Magari... ma considera che il codice sanitario ed il codice fiscale sona stati unificati qualche decennio fa... e per le prestazioni sanitarie, in convenzione o a pagamento che siano, il cf lo dai... e se fai un tampone l'esito è un referto che riporta il tuo cf... e su qualche data base (operatori tlc, ma non solo, vedi agenzie di stato varie...) cf e nr. di cell. sono "casualmente" abbinati (quando acquisti una SIM il cf lo dai), quindi basta solo che qualcuno decida di pigiare il solito bottone, incrociare un po' di dati e... e buona pace al garante della privacy...

ginogino65
01-09-2020, 05:57
Magari... ma considera che il codice sanitario ed il codice fiscale sona stati unificati qualche decennio fa... e per le prestazioni sanitarie, in convenzione o a pagamento che siano, il cf lo dai... e se fai un tampone l'esito è un referto che riporta il tuo cf... e su qualche data base (operatori tlc, ma non solo, vedi agenzie di stato varie...) cf e nr. di cell. sono "casualmente" abbinati (quando acquisti una SIM il cf lo dai), quindi basta solo che qualcuno decida di pigiare il solito bottone, incrociare un po' di dati e... e buona pace al garante della privacy...

Il tampone non lo puoi fare anonimamente e se risulti positivo viene obbligatoriamente segnalato all'usl.

Ginopilot
01-09-2020, 06:56
Il tampone non lo puoi fare anonimamente e se risulti positivo viene obbligatoriamente segnalato all'usl.

Che mi risulti, qui in puglia si puo' fare. Ma cmq c'e' il sierologico.
Per quanto riguarda chi si e' infettato, si, il ssn puo' e deve saperlo. E' un dato sensibile ed il trattamento va fatto secondo le regole, ma e' una informazione che non puo' essere nella maniera piu' assoluta tenuta nascosta, in quanto comporta conseguenze anche molto gravi per la salute pubblica.

recoil
01-09-2020, 08:42
Io posso anche capire un intervento forte dello stato ma Google e Apple devono stare al posto loro. Diverso potrebbe essere per l'app immuni visto che è una app di stato.

Immuni come altre è un app di stato ma le API sono sempre di Apple e Google

la differenza oggi è questa: senza installare l'app può girare il tracciamento e se hai avuto contatti con un positivo te lo segnala il sistema operativo consigliandoti di scaricare l'app, la quale pescando dagli stessi dati si accorgerà del contatto al primo accesso e come fa oggi ti suggerirà di sentire il medico ecc.
cambia veramente poco, se non che il tracciamento può partire subito senza dover installare l'app e quindi si presume che il bacino di utenza diventi più ampio

omerook
01-09-2020, 08:56
Si mi devi solo spiegare dove Apple e Google prendono in dati dei contagiati.

Ginopilot
01-09-2020, 08:59
Si mi devi solo spiegare dove Apple e Google prendono in dati dei contagiati.

Da chi ha installato l'app e ha inserito la positivita'. E' ancora poco, purtroppo, ma meglio di prima.

ginogino65
01-09-2020, 16:45
Che mi risulti, qui in puglia si puo' fare. Ma cmq c'e' il sierologico.
Per quanto riguarda chi si e' infettato, si, il ssn puo' e deve saperlo. E' un dato sensibile ed il trattamento va fatto secondo le regole, ma e' una informazione che non puo' essere nella maniera piu' assoluta tenuta nascosta, in quanto comporta conseguenze anche molto gravi per la salute pubblica.

Non ho detto che non puoi fare il tampone o il sierologico anche a pagamento, ma ti devi identificare quando lo fai e se risulti positivo ci pensa il laboratorio ad informare l'usl, che poi ti contatta per fare il tracciamento di tutte le persone con cui sei venuto a contatto e metterti in quarantena.