PDA

View Full Version : pc assemblato da me (per la prima volta...)


gdc84
28-08-2020, 15:46
Salve a tutti, sto cercando di assemblare un pc adatto alle mie esigenze che sono:

- Gaming (fifa, CoD...)
- Photoshop e affini

avrei selezionato queste componenti

° i7 10700k 3,8 Ghz
° gigabyte z490 aorus elite AC
° 2X18 CORSAIR VENGENANCE 3200 MHZ
° Gigabyte GEFORCE RTX 2070 super gaming OC 8GB
° 1 TB NVMe samsung evo plus
° Cooler Master MasterBox MB530P Mid-Tower
° corsair vs 650w
° corsair h110 i RGB

Sono molto indeciso riguardo al processore tra:
- i7 10700k 3,8 Ghz
- i7 10700 2,9 Ghz
- Ryzen 3800x (--> con scheda madre ASUS ROG STRIX F-GAMING B450)
- Ryzen 3700x (--> con scheda madre ASUS ROG STRIX F-GAMING B450)
In ordine di costo e di prestazioni...

Domanda 1:
Innanzitutto questa configurazione andrebbe bene? ( è la prima volta che mi cimento ad assemblare)

Domanda 2:
Vale la pena spendere 170€ in più (tra processore e scheda madre relativa) per quei pochi fps che garantisce nei giochi i7k vs 3700x?

Vorrei un PC che rimanesse al passo per i prossimi 7-10 anni (non ho intenzione di cambiarlo prima)

Grazie a tutti

celsius100
28-08-2020, 17:02
Ciao
Su che monitor giocherai?
Fai overclock? Se si, quanto vuoi spingere?
Intanto posso dirti che l'alimentatore va cambiato perché la serie vs di corser è proprio la fascia più bassa che ha in catalogo è roba entry-level personalmente la invito su qualsiasi PC figuriamoci sul sistema top di gamma direi di valutare dalla serie TX si se guardi Corsair, quindi anche RM e AX e HX

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

affiu
28-08-2020, 17:22
La mia proposta:

Case Antec New Gaming NX600 Midi - Tower RGB Tempered Glass Nero€ 70,20
Alimentatore Sharkoon SilentStorm CoolZero 80 PLUS GOLD 850W€ 115,30
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 159,70
CPU AMD Ryzen7 3800XT AM4 3,9GHz 64MB Cache Box€ 363,00
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III ARGB 360mm€ 87,90
RAM G.Skill Trident Z RGB DDR4 4000 MHz 16 GB (2x8GB) CL18€ 141,50
SSD M.2 Corsair MP600 1TB 3D TLC NVMe Pcie 4.0€ 183,80
Scheda Video Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8GB€ 478,40
Spedizione € 19,90

Totale€ 1.619,70

gdc84
28-08-2020, 17:23
ciao, grazie della risposta

allora monitor che ho adesso 27'' mx279 (full hd)
ma vorrei presto aggiornarlo con uno di risoluzione maggiore...(anzi approfitto per chiedere suggerimenti anche per quello...mi serve un buon compromesso anche per editing fotografico, quindi con pannello IPS antiriflesso)

Per quanto riguarda overclocking non so farlo né l'ho mai fatto (ho letto che è una cosa che può rovinare il processore...quindi non ho tanta voglia di rischiara sinceramente)

Alimentatore ok, inserisco qualcosa di più alta gamma....ma comunque 650W bastano o meglio andare su 750?

Il case mi preoccupa maggiormente...quello che ho scelto è buono per contenere tutto quello che ho in mente?

ancora grazie

gdc84
28-08-2020, 17:28
La mia proposta:

Case Antec New Gaming NX600 Midi - Tower RGB Tempered Glass Nero€ 70,20
Alimentatore Sharkoon SilentStorm CoolZero 80 PLUS GOLD 850W€ 115,30
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 159,70
CPU AMD Ryzen7 3800XT AM4 3,9GHz 64MB Cache Box€ 363,00
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III ARGB 360mm€ 87,90
RAM G.Skill Trident Z RGB DDR4 4000 MHz 16 GB (2x8GB) CL18€ 141,50
SSD M.2 Corsair MP600 1TB 3D TLC NVMe Pcie 4.0€ 183,80
Scheda Video Gigabyte GeForce RTX 2070 Super Gaming OC 3X 8GB€ 478,40
Spedizione € 19,90

Totale€ 1.619,70

Ciao, grazie della risposta
Questo è un PC già assemblato e spedito così come sta e giace?o sono pezzi singoli presi in giro da web e poi da assemblarsi?
Perchè io (per Photoshop) gradirei avere 32 gb di RAM

celsius100
28-08-2020, 17:43
se vuoi salire sopra al full-hd direi che l'unica opzione sia il 2k, inteso come 256x1440 o un modello wide 3440x1440, il 4k e da escludere xke nn esiste ancora una scheda video cosi potente in grado di reggerlo senza fare qualche compromesso
che budget avresti complessivamente a disposizione?
si il Cooler Master MasterBox MB530P e un buon case

gdc84
28-08-2020, 18:45
Il budget di questa soluzione è intorno ai 1850€
(da aggiungere windows che ho visto si trova anche a costi piu ridotti rispetto ai 150€...quindi suppergià quello è il budget.)

° i7 10700k 3,8 Ghz
° gigabyte z490 aorus elite AC
° 2X18 CORSAIR VENGENANCE 3200 MHZ
° Gigabyte GEFORCE RTX 2070 super gaming OC 8GB
° 1 TB NVMe samsung evo plus
° Cooler Master MasterBox MB530P Mid-Tower
° corsair vs 650w --> da scegliere qualcosa di meglio)
° corsair h110 i RGB

Quello che volevo capire era se questa configurazione è soprattutto funzionante e se è sensata...
Grazie

celsius100
28-08-2020, 20:47
Scarterei il 10700k xke nn ha un buon rapporto qualità-prezzo, direi rysen 3600 (o un i5) il 3700x se vuoi un 8core x la questione nuove consolle
Come scheda madre e ram quelle citate da affiu
Case ed ssd ok
Niente dissi a liquido visto che nn fai overclock direi un semplice modello e enteylevel ad aria, vedi arctic freezer 34 esport
Direi tx650m come ali
La scheda video dipende dal monitor che sceglierai cmq fra qualche giorno avremo info sulle schede video di nuova generazione che dovrebbero uscire nei mesi a venire

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gdc84
29-08-2020, 00:17
Beh ma tra i7 10700k e Ryzen 3800x che costano circa uguali... nei test vedo che è sempre meglio il primo come fps...

La mia domanda principale comunque era:
1- La configurazione che ho pensato gira?
O non c’è spazio per qualcosa nel case... l’alimentazione ha pochi watt..

Poi mi avete proposto altre alternative: non ho capito se la proposta di affiu è già finita o da assemblare appena
Sempre di quella proposta mi spiegheresti cosa ha di meglio?

2- La ram vedo che è più veloce di quella scelta da me —> girerebbe in caso anche sulla scheda madre che ho scelto io?
3- La scheda madre: cosa ha di meglio questa rispetto a quella scelta da me?
4- L’SSD: cosa ha di meglio rispetto al mio?
5- Vedo che è stato messo un alimentatore da 850w... quindi 650 son pochi?

6- il dissipatore vedo è di 360... il mio da 240 è troppo poco? Se metto da 360 ci sta nel case??

celsius100
29-08-2020, 11:51
Lato prestazionale qualsiasi cpu 6core da 100 euro in su va bene
https://tpucdn.com/review/intel-core-i9-10900/images/relative-performance-games-2560-1440.png
Non ci sono differenze più che marginali e quindi è inutile prendere il modello che fa un 3% in più perché nn si nota
non è un conveniente un sistema su base Intel serie 10 perché il rapporto qualità prezzo di processore scheda madre è leggermente peggiore rispetto ad un sistema ryzen 3000, i processori sono meno efficienti e non tutti i modelli Si possono overcloccare, non c'è il supporto al PCI Express 4.0 e la giornata dita e minori fatti ad esempio non puoi montare un processore 16 Core su una scheda z490 se ti viene la necessita di far concorrenza alla NASA
Per cui per me un 10700 non è una buona scelta e nn lo consiglio
Si funziona anche la tua configurazione
Sì puoi riutilizzare la stessa RAM
L'ssd mp600 è più veloce perché sfrutta il PCie 4 0 sulle schede z490 non c'è quindi semplicemente non andrebbe la massima velocità e quindi non potresti sfruttarlo comunque in gaming l'SSD è un componente secondario quindi Per quello ti dicevo che puoi tenere il Samsung Evo 970 plus senza problemi cosi risparmi qualcosa
Le b550 come detto sopra hanno il PCI Express 4.0 supportano processori più grandi rispetto a quanto possono montare le z490
L'alimentatore dipende sostanzialmente da che scheda video monterà e la scheda video dipende da che monitor scegli
Visto che non fai aver clock avevo detto che secondo me è un dissipatore a liquido inutile quindi sia un 360 che un 240 Può darsi semplicemente montare un dissipatore ad aria da €30 come l'arctic freezer 34 esports

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gdc84
29-08-2020, 13:26
Comincio dal fondo:

overclock: è pericoloso? è difficile da fare? che vantaggi dà?...magari un giorno mi viene voglia do farlo...chissà

scheda video pensavo alla rtx 2070super...col monitor mx2790 asus (fullhd 27'') va bene? o il monitor è troppo scarso?

scheda madre visto che costa uguale a quella che avevo scelto io, merita considerare effettivamente quella in caso voglia un giorno sostituire il processore....anche se la mia idea è di sostituire il pc tra 7-8 anni e farne uno ex novo...magari è una filosofia sbagliata la mia...

ssd quello consigliato è più veloce ok (a patto di montare la scheda madre di cui sopra) --> se non per il gaming...può esser meglio per photoshop però?

dal link che posti praticamente sembra che un i3 sia meglio di un ryzen 9..e l'i3 costa 130€ mentre il ryzen 3900 costa 450€...come si spiega cio?

celsius100
29-08-2020, 13:51
l'overclock nn e pericolo e direi che al giorno d'oggi e abbastanza semplice da fare, sia da bios che tramite qualche programma su windows, i vantaggi nn sono tanti nel senso che se si fa overclock leggero di fatto nn si nota la differenza se ci si spinge a qualcosa di piu impegnativo tocca comprare belle schede madri e sistemi di rafrfedadmento che pero sono abbastanza costosi
nn pensare alla scheda video, decidi tu che caratteristiche vorresti avere sul monitor, intendo come dimensioni o formato oppure la risoluzione, gli hertz, se lo preferisci dotato di pannello ips o tn o va, ecc...
l'MX279H e un buon monitor, un po vecchiotto e quindi nn ha qualche funzionalità da gaming che hanno i piu recenti, pero visto il pannello ips ha una qualità visiva molto buona, essendo un full-hd ci si gioca bene anche senza schede video particolarmente "estreme" infatti di solito si consigliano gtx1660 o rx5500XT roba da 200 euro x intenderci, x i piu esigenze ci si spinge a rx5600XT/rtx2060 da 300 euro
considera che fra un paio di anni i futuri processori che usciranno sul mercato nn potrai montarli sulle attuali schede madri in vendita, xke ci saranno le ram ddr5 e cambieranno i socket delle schede
si un ssd piu veloce in ambito lavorativo un piccolo vantaggio puo sempre darlo
da quel test si puo capire che ogni cpu dalla fascia media in su ha ottime prestazioni lato gaming e quindi le differenze fra tutti sono minime, si il 3900x nn lo consiglio x un pc da gaming xkle ha 12core ma a frequenze medio-basse e un processore x pc da editing video/rendering, invece un i3 4core ha frequenze molto alte e nei giochi, specie quelli meno recenti, va come un treno (in vista futura pero nn scenderei sotto un 6core)

gdc84
29-08-2020, 15:45
innanzitutto grazie mille per la pazienza e la gentilezza!

se dobbiamo partire dal monitor diciamo pure che vorrei cambiare il mio con un monitor prevalentemente con caratteristiche per fotoediting (pannello IPS antiriflesso copertura RGB 100% angolo visione 178° etc..) che abbia risoluzione 2k e un decente tempo di risposta per gaming non > 5ms, hertz 60 penso possa bastare, dimensioni 27''
(--> ne avete uno da consigliare?non vorrei spendere più di 400-500€)...con un monitor così la scheda video 2070 super andrebbe bene?

Quindi tirando le somme scelgo un buon processore (6-8 core con freq alta) che mi duri tutta la vita del pc senza pensare di cambiarlo tra pochi anni

° i7 10700k 3,8 Ghz ---> CPU AMD Ryzen7 3800XT AM4 3,9GHz 64MB Cache Box€ 363,00
° gigabyte z490 aorus elite AC ---> Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 159,70
° 2X18 CORSAIR VENGENANCE 3200 MHZ
° Gigabyte GEFORCE RTX 2070 super gaming OC 8GB --> ok?
° 1 TB NVMe samsung evo plus --> SSD M.2 Corsair MP600 1TB 3D TLC NVMe Pcie 4.0€ 183,80
° Cooler Master MasterBox MB530P Mid-Tower
° corsair vs 650w --> Corsair CX650M Alimentatore PC, CXM (Cavo semimodulare), 80 Plus Bronze, 650 W, EU
° corsair h110 i RGB --> ventola

celsius100
29-08-2020, 17:29
cosa ne pensi di
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
o
https://www.rtings.com/monitor/reviews/benq/ex2780q

se vui un 8core prenderei il ryzen 3700X, gli sono un po piu sconvenienti
scheda e ram ok
come scheda video a questo punto nn sarebbe male puntare una rtx2080/2080super (anche se settimana prox presenteranno la nuova generazione di schede)
ssd ok
il cx e di fascia bassa francamente nn e adatto ad un pc top di gamma, il minimo sarebbe un TX650M
x il dissipatore hai deciso di fare overclock?

gdc84
29-08-2020, 18:15
Semmai decidessi di overcloccare che dissipatore dovrei inserire?
Prossima settimana li presentano ma prima di sapere il prezzo è poterli comperare ci passano due mesi, giusto?

celsius100
29-08-2020, 18:47
X un buon overclock quel corsair va bene senno arctic freezer II liquid 240

Nn si sa ancora nulla sulle date di uscita

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gdc84
29-08-2020, 23:16
Ok, sei stato gentilissimo.
Aspetto fino a lunedì per capire quando uscirebbero sti benedetti GeForce 3000 (e soprattutto il loro prezzo e poi decido)
Grazie ancora!

gdc84
01-09-2020, 19:19
Buonasera a tutti di nuovo...
Viste le recenti novità cosa consigliate di fare?
la 3070 sulla carta pare esser meglio della 2080Ti leggo e ad un prezzo di 520€ e dovrebbe uscire ad ottobre...

Se tutto ciò corrisponde a verità meglio aspettare ottobre a sto punto, giusto?

In quel caso il resto della configurazione che avevo pensato va bene o c'è qualcosa da cambiare per andar d'accordo con la nuova Gpu?

Grazie

celsius100
01-09-2020, 19:39
Beh se saran vere quelle prestazioni e quei prezzi si, poi bisogna vedere se le schede attuali nn veranno ribassate
Si qualsiasi video ci si metta nn ce bisogno di far modifiche (alimentatore escluso xke quello si sceglie proprio in base alla video ma diciamo che con un 750W dovresti montare di tutto in teoria)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk