PDA

View Full Version : Facebook sottolinea l'"Apple Tax" e la Mela gli blocca l'aggiornamento su iOS: ecco cosa è successo


Redazione di Hardware Upg
28-08-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-sottolinea-l-apple-tax-e-la-mela-gli-blocca-l-aggiornamento-su-ios-ecco-cosa-e-successo_91628.html

Per Facebook si tratta di trasparenza, per Apple è un'informazione irrilevante in violazione delle regole di App Store. Si intensificano i malumori contro le politiche di App Store

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marcus Scaurus
28-08-2020, 14:31
A mio parere Apple è letteralmente terrorizzata dal futuro di iphone (in termini di ricavi economici), che non è più il dominatore del mondo smartphone.

In ogni caso queste politiche nel lungo periodo non hanno mai pagato. A volte devi trovare un compromesso, soprattutto quando la controparte è pure lei un bel peso massimo. Secondo me, così, non fanno che attirarsi antipatie e, nel mondo digitale, basta poco per trasformarle in una guerra.

gd350turbo
28-08-2020, 14:43
Penso che una denominazione potrebbe essere:
Delirio di onnipotenza.

Della serie, il mondo è in mio potere e io quindi faccio quello che voglio !

E finchè la gente correrà loro con il classico "shut up and take my money" possono farlo !

nommene
28-08-2020, 14:50
A mio parere il futuro degli smartphone non terrorizza solo Apple, ma tutti quelli che producono terminali costosi. Si affannano a inventare modi diversi per occupare sempre più spazio (vedi sempre più telecamere a millemila megapixel) e aggrapparsi a servizi cloud o a giustificare aggiornamenti hardware. Già la risoluzione dello schermo va oltre le possibilità di un occhio normale, la capacità computazionale visto il limite fisico di un singolo core segue il progresso dei computer e quindi aumentano i core. Sono in affanno a cercare motivi validi per giustificare un nuovo acquisto fino a quando l'unico punto rimarrà l'usura della batteria. Ma questo era off-topic, solo una replica al messaggio precedente.

recoil
28-08-2020, 15:01
Hanno rotto abbastanza.
Ma che intenzioni hanno? Di fare la guerra a tutti?

io direi il contrario, sono tutti che uno dopo l'altro stanno facendo le loro mosse contro Apple
Facebook sapeva benissimo che Apple avrebbe bloccato l'aggiornamento, è così da sempre
anche Epic poche settimane fa ha violato apertamente le regole, ha aspettato la risposta (ovvia) di Apple e ha immediatamente depositato la causa in tribunale
non è che Apple ha cambiato idea, ma si vede che è arrivato il momento in cui tutti vogliono cambiare le regole e dargli contro

Facebook giusto ieri ha avvisato che a causa delle restrizioni di iOS 14 la pubblicità sarà meno mirata, quindi ci perde soldi e guarda caso proprio oggi butta fuori sto aggiornamento ben sapendo che sarebbe stato bloccato

capisco la strategia e se avessi dei problemi con le politiche Apple penso che anche io approfitterei di questo preciso momento per protestare pubblicamente, non dimentichiamo che c'è stata pure l'udienza al congresso USA dove c'erano i big tech (in questo caso Facebook compresa che non ha certo la mia simpatia) quindi meglio battere sul ferrò finché è caldo
sarò ottimista, ma per me qualcosa di buono ne uscirà da tutta questa vicenda e Apple mollerà qualcosa

Therinai
28-08-2020, 15:33
Non capisco queste polemiche, apple mette a disposizione uno store, se vuoi essere presente paghi il 30% se no ciao.
E polemizzare è da super pirla perché se solo app come facebook, fortnite e netflix sparissero da apple store, apple si abbasserebbe i pantaloni prima di subito, ma roba che dopo una settimana sarà apple a pagare per averli :asd:

canislupus
28-08-2020, 15:44
io direi il contrario, sono tutti che uno dopo l'altro stanno facendo le loro mosse contro Apple
Facebook sapeva benissimo che Apple avrebbe bloccato l'aggiornamento, è così da sempre
anche Epic poche settimane fa ha violato apertamente le regole, ha aspettato la risposta (ovvia) di Apple e ha immediatamente depositato la causa in tribunale
non è che Apple ha cambiato idea, ma si vede che è arrivato il momento in cui tutti vogliono cambiare le regole e dargli contro

Facebook giusto ieri ha avvisato che a causa delle restrizioni di iOS 14 la pubblicità sarà meno mirata, quindi ci perde soldi e guarda caso proprio oggi butta fuori sto aggiornamento ben sapendo che sarebbe stato bloccato

capisco la strategia e se avessi dei problemi con le politiche Apple penso che anche io approfitterei di questo preciso momento per protestare pubblicamente, non dimentichiamo che c'è stata pure l'udienza al congresso USA dove c'erano i big tech (in questo caso Facebook compresa che non ha certo la mia simpatia) quindi meglio battere sul ferrò finché è caldo
sarò ottimista, ma per me qualcosa di buono ne uscirà da tutta questa vicenda e Apple mollerà qualcosa

Io sono più negativo invece…
A me sembra che semplicemente si stiano scannando perchè il mercato ormai è saturo e quindi devono cercare di rubare fette agli altri big in ogni modo.
Io non ho Facebook (né Instagram e simili) e non gioco a Fortnite, ma è evidente che se non puoi contare su un aumento infinito delle vendite (puoi aumentare il prezzo, ma dubito che tu possa vendere terminali sempre a più persone), allora devi creare i tuoi guadagni guardando altrove.
Oggi l'Apple Store chiede il 30% di fee… e se domani volesse il 40%?
Creandosi una posizione dominante, perchè non dovrebbe?
Chi ci rimetterebbe sarebbero comunque i clienti… se lo sviluppatore software non accettasse avrebbe dei problemi… se invece cede, i suoi clienti comunque si lamenterebbero con lui...

Jack.Mauro
28-08-2020, 15:48
Non capisco queste polemiche, apple mette a disposizione uno store, se vuoi essere presente paghi il 30% se no ciao.

Avresti il 100% di ragione se parlassi del play store, visto che su android l'utente può installare (prendendosi i rischi del caso) applicazioni da siti di terze parti.
Purtroppo parli dell'app store, unico e monopolista store che può installare app sugli iCosi, quindi la tua ragione scende allo 0%...

riaw
28-08-2020, 15:56
in nome della trasparenza, potrebbero anche emettere un aggiornamento in cui sottolineano (in tutte le loro app) quanto percepiscono da ogni ad, pubblicità, link, sponsorizzazione, video, etc.etc.

invece no, mettono in evidenza il ricavo di apple, il loro invece? dai mark non dovrebbero essere molte linee di codice...

Therinai
28-08-2020, 15:57
Avresti il 100% di ragione se parlassi del play store, visto che su android l'utente può installare (prendendosi i rischi del caso) applicazioni da siti di terze parti.
Purtroppo parli dell'app store, unico e monopolista store che può installare app sugli iCosi, quindi la tua ragione scende allo 0%...

Ok ci sta... suppongo che apple potrebbe contro obiettare con un "non sono monopolista in nessuno dei settori in cui i miei prodotti si presentano".
Però non saprei, non mi filo di striscio apple, di conseguenza non ho approfondito il tema.

recoil
28-08-2020, 16:02
Io sono più negativo invece…
A me sembra che semplicemente si stiano scannando perchè il mercato ormai è saturo e quindi devono cercare di rubare fette agli altri big in ogni modo.

uno dei problemi di Apple è che il fatturato degli iPhone è in calo e presumibilmente lo sarà anche in autunno per via della crisi economica e devono per forza far vedere che i servizi vanno a gonfie vele
il che è vero, perché hanno un ottimo fatturato sui servizi, ma una bella fetta viene proprio dagli acquisti in app dove hanno il 30 o il 15% a seconda dei casi, secondo me è per questo che non mollano
sul resto sono più deboli, tipo TV+ e gli altri servizi in abbonamento, per cui loro cercano di spremere App Store il più possibile

però non può andare avanti così per sempre, prima o poi una causa la perderanno o qualcuno di grosso tipo la commissione europea ci metterà becco e allora vai a sapere cosa succederà, se mega multa piuttosto che obbligarli a store alternativi ecc.
la mia speranza è che Apple decida invece di "patteggiare" ceda qualcosa facendo finire le varie cause e che questo in qualche modo porti vantaggi anche a noi utenti

demon77
28-08-2020, 16:06
https://i.memeful.com/media/post/lMzjGzM_700wa_0.gif

sbaffo
28-08-2020, 18:03
daccordissimo con canis e recoil.

Ricordo, come avevo scritto in fondo all altra news, che in USA gli iphone hanno più del 50% del mercato (una fonte diceva 58% altre meno), quindi lí la posizione dominante c è eccome.
In europa sarebbe discutibile, ma anche senza posizione dominante possono esserci condotte anti concorrenziali o scorrette in altro modo, vedi casi booking, amazon, e altri che ora non ricordo.

Che poi questa di facebook sia una ritorsione per iOS 14 non ci piove. Si sono fatti bannare apposta solo per spifferare tutto alla stampa, poi però hanno rimesso a posto l app in un attimo. :asd:

MikTaeTrioR
28-08-2020, 18:52
mi sono visto rifiutare un app perchè nella descrizione scrissi "l'applicazione è disponibile per tutti i device IOs e Android"... :asd:

mindless
28-08-2020, 18:56
A me sembra che sia Facebook che si mette a fare il bambino e fa la spia alla maestra.

Figuriamoci a me cosa me ne frega di come si spartiscono la torta tra Artista, Facebook e Apple o gli altri big!

recoil
28-08-2020, 18:57
mi sono visto rifiutare un app perchè nella descrizione scrissi "l'applicazione è disponibile per tutti i device IOs e Android"... :asd:

beh a me l'hanno rifiutata perché avevo una webview che apriva il sito del cliente in una sorta di schermata "about" e nel sito tra le altre cose se facevi scroll in fondo alla pagina c'era la pubblicità dell'app, disponibile anche per Android :rolleyes:
ho dovuto far puntare quella pagina di info ad una pagina diversa dove ho fatto togliere la scritta Android ed è passata subito

mi è pure capitato di veder bloccata un app al sesto aggiornamento perché non gli piaceva un mio messaggio di benvenuto nell'app, che era lì ovviamente dall'inizio e negli aggiornamenti seguenti
comunque ultimamente il processo di review è migliorato ed è molto più veloce, io non faccio app a pagamento quindi me ne fotto del 30 e tutto sommato va bene così, ormai ho capito come evitare il reject e mi muovo bene
se ci fosse side loading in qualche caso lo sfrutteremmo, come lo sfruttiamo su Android, ma abbiamo i certificati enterprise per i clienti grossi quindi non è un'esigenza che ho spesso, ma magari per un piccolo cliente o per le demo iniziali userei side loading senza farmi dare UDID dato che sono limitati

domthewizard
28-08-2020, 19:09
in questo momento mi immagino un biNbominkia che scrive "dittaturah! libertàh!" col suo aifon :asd:

sbaffo
28-08-2020, 19:24
mi sono visto rifiutare un app perchè nella descrizione scrissi "l'applicazione è disponibile per tutti i device IOs e Android"... :asd:
hahahaha, manco android fosse il diavolo o l anticristo. Come l Innominato di manzoniana memoria :D

mmorselli
28-08-2020, 19:53
Non capisco queste polemiche, apple mette a disposizione uno store, se vuoi essere presente paghi il 30% se no ciao.

Letto l'articolo? La questione non era chi dovesse avere questo 30%, Apple ha bloccato l'app a Facebook perché si è PERMESSA di informare gli utenti che il 30% non andava dove ti sarebbe piaciuto, in questo caso l'artista che ami e vuoi sostenere, ma a Apple.

A casa mia si chiama coda di paglia.

Simonex84
28-08-2020, 20:47
Letto l'articolo? La questione non era chi dovesse avere questo 30%, Apple ha bloccato l'app a Facebook perché si è PERMESSA di informare gli utenti che il 30% non andava dove ti sarebbe piaciuto, in questo caso l'artista che ami e vuoi sostenere, ma a Apple.

A casa mia si chiama coda di paglia.

A casa mia è: lo store è mio e faccio quello che voglio, se non sei d’accordo, pedalare....

calabar
28-08-2020, 21:05
Apple in questa vicenda non ne esce comunque bene: non permette di inserire nelle applicazioni informazioni su quanto trattiene, ma con il clamore mediatico che si sta scatenando lo sapranno tutti comunque.

Therinai
28-08-2020, 21:16
Non capisco queste polemiche, apple mette a disposizione uno store, se vuoi essere presente paghi il 30% se no ciao.
E polemizzare è da super pirla perché se solo app come facebook, fortnite e netflix sparissero da apple store, apple si abbasserebbe i pantaloni prima di subito, ma roba che dopo una settimana sarà apple a pagare per averli :asd:

Letto l'articolo? La questione non era chi dovesse avere questo 30%, Apple ha bloccato l'app a Facebook perché si è PERMESSA di informare gli utenti che il 30% non andava dove ti sarebbe piaciuto, in questo caso l'artista che ami e vuoi sostenere, ma a Apple.

A casa mia si chiama coda di paglia.

Per la cronaca apple ha bloccato un aggiornamento, non l'app di facebook. Comunque rileggi sia l'articolo che quello che ho scritto, ti do anche una mano quotando entrambi :mano:
Poi sono interessanti i tuoi toni... sembra che tu sia un paladino, "sostenere l'artista che ami", hahaha, davvero carino, peccato che una persona con un pizzico di materia grigia nel cranio non pensa certo di sostenere qualcuno che ama comprando sull'apple store :asd: Mamma mia che ridicolezza :rotfl:

MaxVIXI
29-08-2020, 03:47
Qui si sta aprendo il vedo di Pandora. Come ho già detto in un altra discussione, semplicemente i vessati da Apple dovrebbero sedersi a tavolino e dire ok, adesso per 3 mesi togliamo le nostre app dall' app store. Niente Netflix niente Facebook Instagram WhatsApp, niente Spotify, niente Amazon, niente Epic e chissà quanti si aggregherebbero. A quel punto potrebbero veramente dire vuoi avere le mie app sul tuo store? Mi paghi.

mmorselli
29-08-2020, 06:04
A casa mia è: lo store è mio e faccio quello che voglio, se non sei d’accordo, pedalare....

Per fortuna, per me, o per sfortuna, per te, il mondo non è il regno dei liberisti. Quando sei irrilevante per la società fai quello che ti pare, ma nel momento che le tue dimensioni o il tuo ruolo ti rendono rilevante per quella società di persone che ti ha consentito di diventare ciò che sei diventato, fai quello che pare a questa società di persone, non quello che pare a te.

E' la stessa ragione per cui se apri un bar devi OBBLIGATORIAMENTE avere un bagno al servizio del pubblico. Non è ammesso dire "il bar è mio e faccio quello che voglio", almeno nei paesi civili.

mmorselli
29-08-2020, 06:09
Poi sono interessanti i tuoi toni... sembra che tu sia un paladino, "sostenere l'artista che ami", hahaha, davvero carino, peccato che una persona con un pizzico di materia grigia nel cranio non pensa certo di sostenere qualcuno che ama comprando sull'apple store :asd: Mamma mia che ridicolezza :rotfl:

Infatti da quello che ho capito l'idea era fartelo comprare tramite Facebook in un'iniziativa in cui tutto il ricavato sarebbe andato all'artista/performer, per questa ragione ci teneva ad avvisare che non tutto ci sarebbe potuto andare. Il messaggio che ha dovuto mettere ora rischia di essere ingannevole, ora dice "Facebook non prende una percentuale su questo acquisto" e l'utente potrebbe essere portato a credere che il 100% dei suoi soldi andrà a sostegno dell'evento, e questo perché Apple VIETA di informare gli utenti su questo fatto, definendo "ridondante" un'informazione che proprio ridondante non è.

ginogino65
29-08-2020, 08:47
Qui si sta aprendo il vedo di Pandora. Come ho già detto in un altra discussione, semplicemente i vessati da Apple dovrebbero sedersi a tavolino e dire ok, adesso per 3 mesi togliamo le nostre app dall' app store. Niente Netflix niente Facebook Instagram WhatsApp, niente Spotify, niente Amazon, niente Epic e chissà quanti si aggregherebbero. A quel punto potrebbero veramente dire vuoi avere le mie app sul tuo store? Mi paghi.

Se minacci solo per 3 mesi non ottieni nulla, devi minacciare di uscire da ios fino a quando apple non accetterà di trattare, in fin dei conti la forza di uno store è dato dalla qualità delle app presenti, conosciamo tutti il destino di windows phone, che è finito nel dimenticatoio per via di poche app sullo store.

LMCH
29-08-2020, 10:12
Apple ha messo in chiaro sin dal principio le condizioni per poter pubblicare sul loro app store, come le mettono in chiare Sony, Nintendo e Microsoft riguardo il poter rilasciare giochi per le loro console (e relative percentuali sul prezzo ).

Non ho mai posseduto un prodotto con la mela che fosse uno, ma si capisce benissimo cosa sta dietro tutta l'insofferenza di Epic e FB: vogliono farsi i loro app store e prendersi i guadagni che ora ha Apple, forzandola a cambiare le condizioni di un contratto che prima gli andava benissimo.

omerook
29-08-2020, 10:25
Er zelletta se sta allarga..bisogna daje un avvertimento :D

canislupus
29-08-2020, 12:31
Apple ha messo in chiaro sin dal principio le condizioni per poter pubblicare sul loro app store, come le mettono in chiare Sony, Nintendo e Microsoft riguardo il poter rilasciare giochi per le loro console (e relative percentuali sul prezzo ).

Non ho mai posseduto un prodotto con la mela che fosse uno, ma si capisce benissimo cosa sta dietro tutta l'insofferenza di Epic e FB: vogliono farsi i loro app store e prendersi i guadagni che ora ha Apple, forzandola a cambiare le condizioni di un contratto che prima gli andava benissimo.

O forse magari... hanno usato l'App Store per aumentare la propria diffusione... adesso che hanno una base di utenti enormi e ci girano tanti tanti soldi... vorrebbero vedere la propria fetta di torta più consistente.

A questo punto rimane da capire se abbia più potere Apple che ti fornisce uno store per tutti... o se abbiano più potere le varie società...

A mio avviso non sarà una cosa semplice...

Se non si crea uno store alternativo comune a più società, è impensabile che per usare Facebook/Whatsapp debba usare il suo store... per usare Netflix debba usare il suo store... e via discorrendo...

E' anche vero che se hai un iPhone non puoi utilizzare store alternativi, quindi come fai a dire alle persone di utilizzare il tuo store se tecnicamente è inibito l'uso?

La soluzione più facile sarebbe abbandonare in massa Apple... rimanere solo su Play Store contrattando nuove fees e attendere che qualcuno a Cupertino torni sui suoi passi... d'altra parte ce li vedete milioni di persone rinunciare a Facebook o Whatsapp solo perchè il loro iPhone non li supporta più?

Che te ne fai di uno smartphone che inizia ad avere 1000 limiti anche nell'utilizzo delle app?

ThE cX MaN
29-08-2020, 14:16
A casa mia è: lo store è mio e faccio quello che voglio, se non sei d’accordo, pedalare....

+1

Hanno solo visto dove gira il grano e ne vogliono una fetta. Secondo me Epic, Facebook e c. si stanno solo dando la zappa sui piedi, altro che “all resistance”... :asd:

Biaggino81
29-08-2020, 14:20
Non dimentichiamoci che se non fosse stato per Apple che ha, tirato fuori dal cilindro iTunes ed Apple Store, in questo momento le case discografiche, i produttori di app e di giochi, sarebbero sul lastrico nei migliori dei casi.
Quindi Apple, per la sua piattaforma, decide quello che vuole. I clienti sono informati e pertanto accettano tutte le condizioni del caso.
Io non concordo appieno con la scelta di Apple in questo caso specifico, ma è sua la piattaforma e fa quello che desidera... prendendosi anche le conseguenze del caso.

demon77
29-08-2020, 15:40
Non dimentichiamoci che se non fosse stato per Apple che ha, tirato fuori dal cilindro iTunes ed Apple Store, in questo momento le case discografiche, i produttori di app e di giochi, sarebbero sul lastrico nei migliori dei casi.

BOOOOOMMM!!!!

Complimenti, nuovo account, primo post, e subito una scemata da oscar. :read:

https://i.memeful.com/media/post/PM0aaRL_700wa_0.gif

LMCH
29-08-2020, 15:57
La soluzione più facile sarebbe abbandonare in massa Apple... rimanere solo su Play Store contrattando nuove fees e attendere che qualcuno a Cupertino torni sui suoi passi... d'altra parte ce li vedete milioni di persone rinunciare a Facebook o Whatsapp solo perchè il loro iPhone non li supporta più?

Che te ne fai di uno smartphone che inizia ad avere 1000 limiti anche nell'utilizzo delle app?
Se FB decidesse di non pubblicare più su App Store, non sarebbe assolutamemente in grado di "contrattare" su Play Store condizioni migliori, idem per altri che hanno app nell'ecosistema Apple.
Per quale motivo Google dovrebbe fare prezzi di favore a qualcuno che a quel punto se perde l'accesso al Play Store di fatto perde il mercato mobile?
Inoltre, con Apple che copre il 58% del mercato statunitense, si aprirebbe d'un botto un grosso buco nelle entrate di FB, con conseguenze brutali sul valore delle azioni (e comincerebbero a cadere teste tra la dirigenza)

ginogino65
29-08-2020, 17:43
Se FB decidesse di non pubblicare più su App Store, non sarebbe assolutamemente in grado di "contrattare" su Play Store condizioni migliori, idem per altri che hanno app nell'ecosistema Apple.
Per quale motivo Google dovrebbe fare prezzi di favore a qualcuno che a quel punto se perde l'accesso al Play Store di fatto perde il mercato mobile?
Inoltre, con Apple che copre il 58% del mercato statunitense, si aprirebbe d'un botto un grosso buco nelle entrate di FB, con conseguenze brutali sul valore delle azioni (e comincerebbero a cadere teste tra la dirigenza)

Su android ogni volta che con un browser navigo su un forum, mi chiede sempre se voglio aprire quel forum con tapatalk, visto che i social si possono utilizzare anche da browser, basta usare lo stesso meccanismo e chiedere di installare la sua applicazione specifica, applicazione scaricata dal sito ufficiale e non dallo store e quindi addio percentuali per Google, che a questo punto se vuole rimanere a galla dovrà rivedere la sua polita sulle percentuali.

Questo con apple non lo puoi fare, serve uno store indipendente alternativo.

domthewizard
29-08-2020, 17:57
Su android ogni volta che con un browser navigo su un forum, mi chiede sempre se voglio aprire quel forum con tapatalk, visto che i social si possono utilizzare anche da browser, basta usare lo stesso meccanismo e chiedere di installare la sua applicazione specifica, applicazione scaricata dal sito ufficiale e non dallo store e quindi addio percentuali per Google, che a questo punto se vuole rimanere a galla dovrà rivedere la sua polita sulle percentuali.

Questo con apple non lo puoi fare, serve uno store indipendente alternativo.

ma neanche con google eh, se il sito ufficiale ti chiede di scaricare l'app ti rimanda al play store. che poi si possa scaricare per vie traverse l'apk, come ad esempio da siti come apk mirror, è un'altro discorso. ma in quel caso non sai se quell'app è prima di malware oppure no

ginogino65
29-08-2020, 18:22
ma neanche con google eh, se il sito ufficiale ti chiede di scaricare l'app ti rimanda al play store. che poi si possa scaricare per vie traverse l'apk, come ad esempio da siti come apk mirror, è un'altro discorso. ma in quel caso non sai se quell'app è prima di malware oppure no

Per sito ufficiale, intendo il sito di facebook, instagram, ecc. e quindi sul loro sito possono mettere i link alle app da scaricare su i siti che vogliono loro, senza passare dal play store.

domthewizard
29-08-2020, 19:09
Per sito ufficiale, intendo il sito di facebook, instagram, ecc. e quindi sul loro sito possono mettere i link alle app da scaricare su i siti che vogliono loro, senza passare dal play store.

se non sbaglio le app devono prima passare la certificazione google e di conseguenza andare sul ps :confused:

Qarboz
30-08-2020, 08:43
se non sbaglio le app devono prima passare la certificazione google e di conseguenza andare sul ps :confused:

Su Android puoi anche installare le app direttamente da file senza usare nessun store. Anzi, ci sono app, del tutto legittime, che non trovi proprio sul play store perché violano le specifiche di Google, esempio blokada (https://blokada.org/)

mmorselli
30-08-2020, 18:21
Non dimentichiamoci che se non fosse stato per Apple che ha, tirato fuori dal cilindro iTunes ed Apple Store, in questo momento le case discografiche, i produttori di app e di giochi, sarebbero sul lastrico nei migliori dei casi.

SEMPRE SIA LODATA LA MELA!

AHAHAHAHAHAAH! :D


Ma dai? Ci credi veramente ad una scemenza del genere? Le cose avvengono perché le tecnologie sono mature, in genere chi la recepisce anche solo qualche mese prima degli altri ci fa sopra un sacco di soldi, ma non è che tutto il mondo a parte Apple abbia la sveglia al collo, se mi crei la musica digitale e mi crei un'infrastruttura come Internet, ci arriva pure il mio gatto, prima o poi, che in questa infrastruttura posso vendere musica digitale, non serve il genio di Steve Jobs per capirlo, ma solo per capirlo appena un po' prima degli altri.

mmorselli
30-08-2020, 18:24
se non sbaglio le app devono prima passare la certificazione google e di conseguenza andare sul ps :confused:

Il punto è che non esiste solo il Play Store

https://f-droid.org/

Installare le applicazioni da Google Play Store è solo il metodo più comune per farlo.

cdimauro
30-08-2020, 18:50
Poi ti scarichi NewPipe per cercare di rimpiazzare l'app nativa di Google per YouTube, e quando fai una ricerca ti trovi un enorme stack trace Java. Segnali la cosa agli sviluppatori, passano mesi senza alcun fix, e alla fine decidi di tornare sull'app nativa di Google per disperazione...

/OT