PDA

View Full Version : Nvidia ha l'80% del mercato delle GPU dedicate, e adesso arrivano le nuove GeForce...


Redazione di Hardware Upg
27-08-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ha-l-80-del-mercato-delle-gpu-dedicate-e-adesso-arrivano-le-nuove-geforce_91589.html

Gli ultimi dati di Jon Peddie Research sul secondo trimestre 2020 in ambito grafico illustrano il grande successo delle GPU Nvidia durante il lockdown: l'azienda sale all'80% del settore delle GPU dedicate, lasciando ad AMD il restante 20%. E adesso arriva Ampere...

Click sul link per visualizzare la notizia.

Korn
27-08-2020, 08:43
invece io fessamente aspetto bignavi

OrazioOC
27-08-2020, 08:45
Chi è causa del suo mal piange se stesso...

ghiltanas
27-08-2020, 08:48
Ottimo risultato per Nvidia.

Amd capisco che voglia concentrarsi sulla next gen delle console, ma spero che a ottobre faccia un lancio come si deve con rdna2 altrimenti la situazione non è rosea.

Max_R
27-08-2020, 09:13
Ottimo risultato per Nvidia.

Amd capisco che voglia concentrarsi sulla next gen delle console, ma spero che a ottobre faccia un lancio come si deve con rdna2 altrimenti la situazione non è rosea.

Non stanno messi nemmeno così male
Hanno fatto schede solide e competitive, anche se leggo di lamentele con i drivers
Poi nvidia ha fatto un ottimo lavoro e tanto di cappello
Se poi tireranno fuori dal cilindro delle soluzioni ancora più competitive non può che fare del bene a tutti

Fantapollo
27-08-2020, 09:15
C'è voglia di Ray Tracing Nvidia :sofico:

cronos1990
27-08-2020, 09:24
altrimenti la situazione non è rosea.Infatti AMD è rossa, non rosea :asd:

ghiltanas
27-08-2020, 09:25
Non stanno messi nemmeno così male
Hanno fatto schede solide e competitive, anche se leggo di lamentele con i drivers
Poi nvidia ha fatto un ottimo lavoro e tanto di cappello
Se poi tireranno fuori dal cilindro delle soluzioni ancora più competitive non può che fare del bene a tutti

Male no, però se Nvidia tira fuori le 3000 hanno bisogno di una risposta concreta, e soprattutto celere, non che a ottobre presentino la top di gamma e poi per avere la disponibilità delle altre fasce c'è da aspettare minimo dicembre.
Nvidia mi pare che a questo giro spinga forte, probabilmente presenterà già 3090,3080 e 3070, a ottobre a quel punto se né escono già con la fascia media.

ningen
27-08-2020, 09:36
Ottimo risultato per Nvidia.

Amd capisco che voglia concentrarsi sulla next gen delle console, ma spero che a ottobre faccia un lancio come si deve con rdna2 altrimenti la situazione non è rosea.

A me sembra che ad AMD la situazione sta bene cosi con qulla fetta di mercato che probabilmente con le nuove gpu si allargherà ancora un pò, ma gli equilibri potrebbero rimanere invariati.
AMD è l'unica che produce sia cpu che gpu e negli ultimi anni ha spinto molto forte per quel che riguarda le cpu, riguadagnando parecchio terreno rispetto ad Intel, sopratutto per quel che riguarda le cpu desktop e le cpu ad alte prestazioni e con numero elevato di core. Sta iniziando a ritagliarsi anche un pò di spazio nel settore notebook, dopo anni di dominio Intel.
AMD ha anche fornito l'hardware delle future console, cosa da non sottovalutare.
Ci sta quindi che per quel che riguarda le gpu desktop e mobile si accontenti di quelle quote di mercato. Considera che per quanto le gpu desktop possano essere una valida alternativa a quelle Nvidia, nel settore notebook sono state un fiasco totale, in quanto la quasi totalità dei notebook da gaming monta gpu Nvidia ed i pochissimi notebook con RX 5500m e RX 5600m di certo non facevano gridare al miracolo in quanto a prestazioni.

cignox1
27-08-2020, 09:37
Con quasi 2 anni e mezzo di distanza dalla generazione precedente, mi aspetto che le nuove proposte, sia nVidia che AMD (se vuole essere competitiva) siano almeno un 50% piú veloci di quelle attuali (e in RT almeno il 100%). E costino un poco meno.

Korn
27-08-2020, 09:44
Chi è causa del suo mal piange se stesso...

nvidia costa troppo e mi sta sulle balle :doh:

cronos1990
27-08-2020, 09:59
A me sembra che ad AMD la situazione sta bene cosi con qulla fetta di mercato che probabilmente con le nuove gpu si allargherà ancora un pò, ma gli equilibri potrebbero rimanere invariati.
AMD è l'unica che produce sia cpu che gpu e negli ultimi anni ha spinto molto forte per quel che riguarda le cpu, riguadagnando parecchio terreno rispetto ad Intel, sopratutto per quel che riguarda le cpu desktop e le cpu ad alte prestazioni e con numero elevato di core. Sta iniziando a ritagliarsi anche un pò di spazio nel settore notebook, dopo anni di dominio Intel.
AMD ha anche fornito l'hardware delle future console, cosa da non sottovalutare.
Ci sta quindi che per quel che riguarda le gpu desktop e mobile si accontenti di quelle quote di mercato. Considera che per quanto le gpu desktop possano essere una valida alternativa a quelle Nvidia, nel settore notebook sono state un fiasco totale, in quanto la quasi totalità dei notebook da gaming monta gpu Nvidia ed i pochissimi notebook con RX 5500m e RX 5600m di certo non facevano gridare al miracolo in quanto a prestazioni.AMD fornisce l'hardware anche per le console attuali se non erro.

Comunque secondo me AMD vuole ritagliarsi una fetta ben più grossa di mercato. Il problema è che la situazione in ambito GPU non è come quella CPU.
Con i Ryzen AMD ha iniziato a martellare Intel 3 anni fa, e ad oggi ha prestazioni paragonabili uniti ad altri vantaggi. Inoltre Intel si è trovata di fronte a grandissime problematiche che perdurano ancora oggi (vedi il passaggio a 10 e 7 nm), tali che li hanno rallentato fortemente in ambito di sviluppo e non solo.

In ambito GPU il discorso è diverso. Nvidia partiva da una posizione se vogliamo più forte, nel corso del tempo ha comunque continuato ad introdurre nuove cose e innovare (vedi il RT e il DLSS... spero di ricordarmi bene l'acronimo :asd: ) e le nuove 3xxx promettono un boost rispetto alle 2xxx non indifferente. AMD ha iniziato a contrattaccare solo l'anno scorso con le 5700 che, seppur una buonissima scheda (io ho la 5700XT) è solo un primo passo e non va a coprire comunque la fascia alta ed enthusiasm. Se vuoi prestazioni superiori Nvidia già ora propone diverse schede tra cui scegliere.

Se il lavoro di AMD risultasse buono, con le prossime schede potrebbe anche avvicinarsi ulteriormente ad Nvidia e forse proporre un RT valido e competitivo. Ma dubito fortemente che adesso possa proporre alternative valide per contrastare le verdi su tutte le fasce di prestazioni, Nvidia rimarrà anche per la prossima generazione la scheda top in prestazioni.
Ci vorrà del tempo per AMD.

OrazioOC
27-08-2020, 10:13
nvidia costa troppo e mi sta sulle balle :doh:

Insomma, togli le fasce top tipo 2080, super e ti, il resto non è così sovraprezzato.
Una 2060 su amazon spedita sta a 320 euro, e offre le performance della 5600 xt che sta a 300 spedita, con in più il ray tracing, dlss e dei driver un po' più stabili.
Tutta questa convenienza con amd non ce la vedo, anche nelle fasce più basse, 5500 xt 8gb costa quasi come la 1660 super andando meno, idem la rx 570/580 nei confronti della 1650 super.

Max(IT)
27-08-2020, 10:17
AMD paga la sua mancanza di ambizione con Navi...

Vedremo se cambierà registro con RDNA2

StylezZz`
27-08-2020, 10:31
nvidia costa troppo e mi sta sulle balle :doh:

Se la situazione fosse opposta anche le Radeon costerebbero di più, non è perché quelli di AMD sono generosi.

10 anni fa c'era una certa competitività tra Ati e Nvidia, e quest'ultima non se la passava bene con Fermi, infatti le rosse si potevano permettere un certo prezzo anche più elevato, però dopo la serie 600 nvidia si è ripresa e la situazione si è ribaltata, complice anche le scarse soluzioni AMD.

È una ruota che gira continuamente, e quando AMD avrà recuperato una bella percentuale e se dovesse riuscire a ribaltare questo trend (e lo spero tanto, perché abbiamo tutti bisogno di competitività, chi si augura il contrario e lo fa per fanboysmo è un deficiente), allora saranno le radeon a starti sulle balle :asd:

al135
27-08-2020, 10:47
Se la situazione fosse opposta anche le Radeon costerebbero di più, non è perché quelli di AMD sono generosi.

10 anni fa c'era una certa competitività tra Ati e Nvidia, e quest'ultima non se la passava bene con Fermi, infatti le rosse si potevano permettere un certo prezzo anche più elevato, però dopo la serie 600 nvidia si è ripresa e la situazione si è ribaltata, complice anche la scarse soluzioni AMD.

È una ruota che gira continuamente, e quando AMD avrà recuperato una bella percentuale e se dovesse riuscire a ribaltare questo trend (e lo spero tanto, perché abbiamo tutti bisogno di competitività, chi si augura il contrario e lo fa per fanboysmo è un deficiente), allora saranno le radeon a starti sulle balle :asd:

esatto... serve competizione non fanatismo da stadio.
anche perche ne abbiamo diversi in questo forum di deficienti :asd:

cronos1990
27-08-2020, 10:52
Una 2060 su amazon spedita sta a 320 euro, e offre le performance della 5600 xt che sta a 300 spedita, con in più il ray tracing, dlss e dei driver un po' più stabili.E veniva 400 prima dell'uscita delle 5600. Così come il prezzo delle 2070 è calato dopo l'arrivo delle 5700.

Diciamola tutta se vogliamo dirla. Una 2070 la trovavi a 500 euro se non fosse stato per AMD. Le rosse sono palesemente indietro ancora, ma un poco il mercato l'anno scorso lo hanno mosso.

OrazioOC
27-08-2020, 10:58
E veniva 400 prima dell'uscita delle 5600. Così come il prezzo delle 2070 è calato dopo l'arrivo delle 5700.

Diciamola tutta se vogliamo dirla. Una 2070 la trovavi a 500 euro se non fosse stato per AMD. Le rosse sono palesemente indietro ancora, ma un poco il mercato l'anno scorso lo hanno mosso.

Seee 400 euro la 2060 :asd:, la msi gaming x forse, ma una buona custom a 350 euro spedita si trovava anche su amazon, parlo delle gigabyte windforce, msi ventus, zotac dual fan ecc...

Non sto dicendo che amd non è concorrenziale in quelle poche fasce, ma nvidia vendeva bene prima e sta vendendo bene ora, con una serie di gpu uscita 2 anni fa su un silicio che è il refresh di quello che usano da 4 anni.
Mentre amd nonostante abbia un silicio ben più avanzato, non riesce a scalfire le vendite di nvidia.

cronos1990
27-08-2020, 11:07
Seee 400 euro la 2060 :asd:, la msi gaming x forse, ma una buona custom a 350 euro spedita si trovava anche su amazon, parlo delle gigabyte windforce, msi ventus, zotac dual fan ecc...

Non sto dicendo che amd non è concorrenziale in quelle poche fasce, ma nvidia vendeva bene prima e sta vendendo bene ora, con una serie di gpu uscita 2 anni fa su un silicio che è il refresh di quello che usano da 4 anni.
Mentre amd nonostante abbia un silicio ben più avanzato, non riesce a scalfire le vendite di nvidia.Perchè la gente legge sempre solo quello che vuole è un mistero.

PRIMA dell'uscita delle 5600 (quindi non adesso su Amazon) la 2060 la trovavi mediamente a 400 euro. La liscia, non la custom. Mentre la 2070 PRIMA dell'uscita delle 5700 la trovavi mediamente a 500 euro.

Nvidia ha rivisto i prezzi al ribasso di quelle schede, serie SUPER compresa, quando AMD l'anno scorso è uscita sul mercato con le nuove schede.

Quindi SI: per quanto ancora indietro, AMD ha comunque permesso una riduzione dei prezzi delle schede Nvidia nelle fasce prestazionali analoghe. Tant'è che ad un ribasso di prezzo di quelle schede non è seguito analogo discorso per le 2080/2080Ti. Indovina un pò perchè.


Questo poi senza entrare nel discorso tecnico: l'RT ha un senso solo sulle 2080Ti, piazzato sulle 2060/2070 è inutile perchè avresti un framerate indegno anche in FullHD. La situazione la risolvi con l'uso del DLSS... ma quanti giochi al momento supportano il DLSS (per non contare quanti giochi ancora supportano attualmente l'RT)?
Ma ripeto: quanto sopra SENZA entrare nel discorso tecnico. Il punto del discorso era il prezzo, e il prezzo l'anno scorso è sceso perchè AMD ha immesso sul mercato le schede 5xxx.

ghiltanas
27-08-2020, 11:22
Amd non si può accontentare, deve fornire alternative valide altrimenti perderà ancora più mercato.
Parliamoci chiaro, attualmente la 5700xt se la batte con la 2070, la 2070 super e le varie 2080 non hanno nemmeno competizione, con l'uscita delle 3000 la situazione peggiora ulteriormente.

Non dico di competere con la 3090 , che mi pare giusto un esercizio di stile, ma qualcosa anche nella fascia delle 3080 deve piazzarcela AMD a sto giro.

robweb2
27-08-2020, 11:23
Faccio felicemente parte del 20%, ho una 5700xt pagata 430€ viaggia tranquillamente a 2100mhz con le ram a 1900 con un leggero undervolt, mai dato un problema, a livello di prestazioni se la gioca con una 2070 super che costa almeno 100€ in più, la serie 2080 di Nvidia e specialmente la 2080Ti ha un prezzo insensato comparato al modesto incremento di prestazioni, roba fatta per buttare via i soldi, e non tiratemi fuori il raytracing che, sulle Turing, è una presa per i fondelli.

OrazioOC
27-08-2020, 11:29
Perchè la gente legge sempre solo quello che vuole è un mistero.

PRIMA dell'uscita delle 5600 (quindi non adesso su Amazon) la 2060 la trovavi mediamente a 400 euro. La liscia, non la custom. Mentre la 2070 PRIMA dell'uscita delle 5700 la trovavi mediamente a 500 euro.

Nvidia ha rivisto i prezzi al ribasso di quelle schede, serie SUPER compresa, quando AMD l'anno scorso è uscita sul mercato con le nuove schede.

Quindi SI: per quanto ancora indietro, AMD ha comunque permesso una riduzione dei prezzi delle schede Nvidia nelle fasce prestazionali analoghe. Tant'è che ad un ribasso di prezzo di quelle schede non è seguito analogo discorso per le 2080/2080Ti. Indovina un pò perchè.


Questo poi senza entrare nel discorso tecnico: l'RT ha un senso solo sulle 2080Ti, piazzato sulle 2060/2070 è inutile perchè avresti un framerate indegno anche in FullHD. La situazione la risolvi con l'uso del DLSS... ma quanti giochi al momento supportano il DLSS (per non contare quanti giochi ancora supportano attualmente l'RT)?
Ma ripeto: quanto sopra SENZA entrare nel discorso tecnico. Il punto del discorso era il prezzo, e il prezzo l'anno scorso è sceso perchè AMD ha immesso sul mercato le schede 5xxx.

Keepa lo abbiamo tutti, il prezzo di listino è quello, non saranno di certo delle fluttuazioni strane di amazon a portare lo street price a 400 euro, anche l'anno scorso era tranquillamente disponibile a 350 euro, bastava non pretendere la super custom rgb stile asus strix, msi gaming x ecc...

https://imgur.com/v9XC72Q

Se volevi una 2060 decente nel 2019, non la pagavi di sicuro 400 euro, non tanto meno, ma comunque sulle 350 euro era fattibilissimo portarla via.

aldo87mi
27-08-2020, 11:29
Amd ha gettato la spugna, si è resa conto che non può competere con Nvidia nella fascia alta del mercato....

ormai andiamo verso il monopolio, con tutte le conseguenze che questo comporta (prezzi alti, innovazioni più lente, ecc...). Per ora godiamoci le nuove Ampere e poi si vedrà....magari al posto di Amd che è in coma profondo, verrà negli anni un nuovo competitor: io ci vedo bene Intel che ha messo ormai piede nel mercato delle GPU e anche se per il momento è interessata solo alla fascia medio-bassa, se il mercato reagisce bene un colosso con tanti soldi come Intel potrebbe dare del filo da torcere a Nvidia nei prossimi anni e si tornerebbe alla sana competizione nel mercato delle schede video.

lucusta
27-08-2020, 11:42
la lettura di questi dati è da valutare considerando la pandemia covid e la necessità di sistemi per videoconferenza soprattutto per persone che magari non avevano manco un PC a casa...
l'aumento di mercato, che si può benissimo confermare con i dati di vendita dei notebook che hanno segnato un +30% non è spostato certo verso sistemi da gioco, ma a sistemi base con una CPU e una webcam...
AMD ha avuto un'aumento dell'8% garantito principalmente dalle APU, nvidia del 17% garantito presumibilmente in massima parte da GPU entry livel per mobile (che fanno sempre parte delle categoria dGPU, non essendo integrate nella CPU), di quelle che si trovano nei notebook con pentium e celeron, non certo di soluzioni RTX...

fanno soldi, ma è lo steso discorso di quando ci fu l'evento minimg: temporaneo e del tutto slegato alle dinamiche di mercato, ma solo alle condizioni di eventi estranei.
difficile che si possa ripetere anche nel Q3 se la pandemia e il lockdown non continua.
difficile dire se potrà incidere negativamente, in quanto si parla praticamente di vendite di prodotti a persone che generalmente non sanno cosa farci con il PC (ad esempio ci sono insegnanti delle primarie che hanno dovuto acquistare nuovi PC per questa esigenza improvvisa, quando per anni ne hanno benissimo fatto a meno).

stesso effetto si è avuto nel mercato dei tablet, che ha visto segni nettamente positivi dopo anni di segni negativi o come nella vendita di webcam...

in quel periodo ho visto amici dover acquistare uno o più PC per i figli che frequenta le elementari e che avevano videoconferenze nello stesso momento... non gli hanno certo preso notebook da 2000 euro per fare questo e per risparmiare prendi un celeron con una MX150, perchè diversamente ti trovi nella classe dei celeron senza dGPU o sui sistemi con E2 da 250 euro, che avrebbero funzionato comunque, ma nell'immaginazione delle persone si crede che una GPU a marchio nvidia sia sempre e comunque meglio di una iGPU, e magari che "certe cose complicate" una iGPU non possa permettersele...

ho saputo di nonni costretti a comprarsi PC per riuscire a vedere i nipotini, perchè magari non avevano manco uno smartphone e "per 300 euro prendo un computer e non un telefonino".

leggere questi dati come andamento normalizzato del mercato e pensare che sia ad appannaggio della fascia "gaming", o peggio ancora RT, è insensato, soprattutto pechè chi ha sentito anche solo nominare RTX è anche abbastanza informato che a breve si sarebbe stata venduta una nuova generazione e, a meno di una vera occasione, non le avrebbe acquistate... ma visto l'aumento di prezzo che hanon avuto tutti i prodotti informatici sotto il lockdown, l'ipotesi "occasione" credo proprio non si sia paventata.

quindi, senza farsi troppi crucci, hanno venduto molte più MX 150 del solito e molte più E2 o APU in genere...
i best seller di amazon nella categoria GPU durante il lockdown erano solo le GT710 è coprivano dalla prima alla decima posizione... roba mai vista! tutti sistemi base fatti dagli integratori.

lucusta
27-08-2020, 12:02
Keepa lo abbiamo tutti, il prezzo di listino è quello, non saranno di certo delle fluttuazioni strane di amazon a portare lo street price a 400 euro, anche l'anno scorso era tranquillamente disponibile a 350 euro, bastava non pretendere la super custom rgb stile asus strix, msi gaming x ecc...

https://imgur.com/v9XC72Q

Se volevi una 2060 decente nel 2019, non la pagavi di sicuro 400 euro, non tanto meno, ma comunque sulle 350 euro era fattibilissimo portarla via.

volevi postare questa, vero?
https://ibb.co/qF96dGh
comprensiva dei prezzi amazon.

e, ti riferivi ai picchi minimi che vedi per dire che "la trovavi a meno di 350 euro"?
perchè se vai a guardare sono picchi che si presentano dalle 3 alle 5 del mattino e per pochi secondi...
prenderne una in quel momento mi sembra più difficile che fare un 100 al tiro a segno da 100 metri di distanza...

Cronos ti ha descritto la situazione in modo obbiettivo; evitare di dargli ragione sembra essere una questione personale, invece che una considerazione ponderata e motivata.

poi, un'altra cosa che si nota: ti si legge solo quando sono in ban altri utenti e hai lasciato messaggi concentrati a 15 giorni alla volta o lasciato messaggi che possono provocare un ban ad un account...
fa pensare questa cosa ed è evidente come la luce del sole.

OrazioOC
27-08-2020, 12:07
volevi postare questa, vero?
https://ibb.co/qF96dGh
comprensiva dei prezzi amazon.

e, ti riferivi ai picchi minimi che vedi per dire che "la trovavi a meno di 350 euro"?
perchè se vai a guardare sono picchi che si presentano dalle 3 alle 5 del mattino e per pochi secondi...
prenderne una in quel momento mi sembra più difficile che fare un 100 al tiro a segno da 100 metri di distanza...

Cronos ti ha descritto la situazione in modo obbiettivo; evitare di dargli ragione sembra essere una questione personale, invece che una considerazione ponderata e motivata.
Poi accusi gli altri di berry picking, gli altri rivenditori esistono per far numero?:rolleyes:

Che poi molti di quegli stessi rivenditori aderiscono al prime, quindi sono da considerarsi come trattamento al pari di amazon. :asd:

OrazioOC
27-08-2020, 12:07
EDIT1.

OrazioOC
27-08-2020, 12:08
EDIT2.

Max(IT)
27-08-2020, 12:30
Faccio felicemente parte del 20%, ho una 5700xt pagata 430€ viaggia tranquillamente a 2100mhz con le ram a 1900 con un leggero undervolt, mai dato un problema, a livello di prestazioni se la gioca con una 2070 super che costa almeno 100€ in più, la serie 2080 di Nvidia e specialmente la 2080Ti ha un prezzo insensato comparato al modesto incremento di prestazioni, roba fatta per buttare via i soldi, e non tiratemi fuori il raytracing che, sulle Turing, è una presa per i fondelli.

faccio felicemente parte di quel 1% che possiede entrambe e NO, non funziona cosi.

La 5700XT, della quale sono globalmente soddisfatto, mi ha dato mille grattacapi più della 2070S.
E per inciso il RT sulle Turing funziona e ci ho giocato alcuni titoli con soddisfazione.

Guardacaso i commenti sul RT che è una presa per i fondelli arrivano SEMPRE da utenti con schede che NON HANNO il RT.
La vecchia storia della volpe e l'uva non perde mai di validità .... :rolleyes:

Max(IT)
27-08-2020, 12:32
E veniva 400 prima dell'uscita delle 5600. Così come il prezzo delle 2070 è calato dopo l'arrivo delle 5700.

Diciamola tutta se vogliamo dirla. Una 2070 la trovavi a 500 euro se non fosse stato per AMD. Le rosse sono palesemente indietro ancora, ma un poco il mercato l'anno scorso lo hanno mosso.

certamente la concorrenza fa solo che bene.
Ma mi augurerei una concorrenza a 360° da parte di AMD...

calabar
27-08-2020, 12:36
Parliamoci chiaro, attualmente la 5700xt se la batte con la 2070, la 2070 super e le varie 2080 non hanno nemmeno competizione, con l'uscita delle 3000 la situazione peggiora ulteriormente.
Se non ricordo male la 5700xt ha prestazioni appena inferiori alla 2070 Super, che è stata fatta uscire propri per contrastarla. Quindi direi che almeno con quella è perfettamente in competizione.

Amd ha gettato la spugna, si è resa conto che non può competere con Nvidia nella fascia alta del mercato....
lol bella sparata.
Credo che semplicemente AMD per ora stia puntando al succo e non intenda investire su chip grandi e rischiosi, per lo meno fino a quando non avrà creato le basi per arrivare con maggiore sicurezza in quel settore.
L'idea del buttare la spugna è però decisamente errata, e lo dimostra il fatto che con l'uscita di Navi AMD abbia riguadagnato competitività rispetto al passato. Con un trend in crescita come si può parlare di gettare la spugna?

Per il futuro? Vedremo.
Credo che l'uscita di Navi2 chiarirà la posizione di AMD per il prossimo futuro, se saranno competitivi in fascia alta allora vuol dire che stanno proseguendo nell'avvicinamento, in caso contrario vuol dire che stanno tirando a campare ancora per un po', rimandando la risposta a questa domanda al futuro.

@OrazioOC
Si dice "cherry-picking" :)

cronos1990
27-08-2020, 12:39
certamente la concorrenza fa solo che bene.
Ma mi augurerei una concorrenza a 360° da parte di AMD...Chiaro, ovvio.

Ma come detto, a mio avviso ci vuole tempo. Non stanno producendo patatine. Io spero che da un lato AMD abbia le capacità, e dall'altro la volontà, per competere a tutti i livelli con Nvidia.
Le prossime schede saranno una buona cartina tornasole per farsi un'idea. Ma ripeto: per la generazione che sta per giungere dubito fortemente che AMD possa tirare fuori una scheda in grado di competere con la 3090. Ma se già tirasse fuori una scheda che gli si avvicina sarebbe tanta roba.
Se non ricordo male la 5700xt ha prestazioni appena inferiori alla 2070 Super, che è stata fatta uscire propri per contrastarla. Quindi direi che almeno con quella è perfettamente in competizione. All'epoca ho rifatto il PC e ho passato due mesi a capire quale GPU prendere. La 5700XT la trovavo circa 80 euro in meno e le prestazioni erano (sono) mediamente inferiori del 4,5% rispetto alla 2070SUPER.

Poi dipendeva dal gioco, ovviamente. Ma 4,5% in meno voleva dire che se fai 60FPS con la 2070, ne facevi 57 con la 5700XT. Io al momento gioco a tutto in 2K con impostazioni massime. Poi tra 2-3 anni tanto la aggiornerò la GPU, e li vedremo cosa proporrà il mercato.

Max(IT)
27-08-2020, 12:54
Chiaro, ovvio.

Ma come detto, a mio avviso ci vuole tempo. Non stanno producendo patatine. Io spero che da un lato AMD abbia le capacità, e dall'altro la volontà, per competere a tutti i livelli con Nvidia.
Le prossime schede saranno una buona cartina tornasole per farsi un'idea. Ma ripeto: per la generazione che sta per giungere dubito fortemente che AMD possa tirare fuori una scheda in grado di competere con la 3090. Ma se già tirasse fuori una scheda che gli si avvicina sarebbe tanta roba.


AMD non è una startup che ha iniziato ieri...
Qualche anno fa competeva con Nvidia su tutta la linea, incluse le top di gamma.
Se oggi non è cosi non darei per scontato che "abbiano la capacità".
RDNA2 ci dirà qualcosa di più, perché la 5700XT invece per me è una scheda che è stata pompata all'inverosimile per essere almeno competitiva nella fascia medio-alta (2070), al prezzo di una stabilità più problematica.


All'epoca ho rifatto il PC e ho passato due mesi a capire quale GPU prendere. La 5700XT la trovavo circa 80 euro in meno e le prestazioni erano (sono) mediamente inferiori del 4,5% rispetto alla 2070SUPER.

Poi dipendeva dal gioco, ovviamente. Ma 4,5% in meno voleva dire che se fai 60FPS con la 2070, ne facevi 57 con la 5700XT. Io al momento gioco a tutto in 2K con impostazioni massime. Poi tra 2-3 anni tanto la aggiornerò la GPU, e li vedremo cosa proporrà il mercato.

la differenza è del 7% a 1440P, e questo senza contare il DLSS ove presente.
Tanto ? Poco ? dipende da te... in alcuni giochi raggiunge il 10/12%.
Come sempre poi dipende da che giochi uno usa maggiormente (tipo CoD Modern Warfare dove la 5700XT va un 4/5% meglio), ma generalmente la differenza è quella.

Per me la 2070S vale i soldi che costa in più della 5700XT. Che poi quest'ultima resti una buona scheda per giocare senza svenarsi è un altro discorso e nessuno lo metterà mai in dubbio.

review 2070S vs 5700XT con drivers del 2020 (https://www.techspot.com/review/2015-geforce-rtx-2070-super-vs-radeon-5700-xt/)

turcone
27-08-2020, 13:09
ma nividia non era in fallimento ?

chiedo per un amico :D :D :D :D

Max(IT)
27-08-2020, 13:18
ma nividia non era in fallimento ?

chiedo per un amico :D :D :D :D

insieme ad Apple ed Intel, anche oggi falliscono domani :p

cronos1990
27-08-2020, 14:21
la differenza è del 7% a 1440P, e questo senza contare il DLSS ove presente.
Tanto ? Poco ? dipende da te... in alcuni giochi raggiunge il 10/12%.
Come sempre poi dipende da che giochi uno usa maggiormente (tipo CoD Modern Warfare dove la 5700XT va un 4/5% meglio), ma generalmente la differenza è quella.Era intorno al 5% in 1440p. In ogni caso parliamo delle briciole ad un costo di quasi 100 euro inferiore (100 euro all'epoca, circa 1 anno fa). E poi appunto dipende dal gioco. Per dire, se prendi Horizon Zero Dawn che ho giocato questi giorni, il confronto è impietoso nei confronti di Nvidia.

Adesso non ho idea di quali siano i prezzi. Ma mi pare palese che le scelte che si fatto adesso non necessariamente si basano sugli stessi parametri di 1 anno fa, per cui potrebbero cambiare. E per parametri non mi riferisco solo al prezzo.

ghiltanas
27-08-2020, 14:30
Se non ricordo male la 5700xt ha prestazioni appena inferiori alla 2070 Super, che è stata fatta uscire propri per contrastarla. Quindi direi che almeno con quella è perfettamente in competizione.



Con quella è in competizione perché compensa l'assenza del rt e un 10% in meno di performance con 100 euro meno di prezzo, però con le 2080 non c'è storia.
Non è una tragedia, però manca una proposta di fascia alta amd. Vediamo a ottobre se rdna2 lo tirano fuori e come va

AtomEnergy
27-08-2020, 16:09
Speriamo consumi poco sembrano belle schede

StylezZz`
27-08-2020, 16:14
Speriamo consumi poco sembrano belle schede

Consumare poco una scheda di fascia ethusiast?

ggez
27-08-2020, 17:39
Il problema di AMD sono i driver, sono indecenti.

calabar
27-08-2020, 18:25
Con quella è in competizione perché compensa l'assenza del rt e un 10% in meno di performance con 100 euro meno di prezzo, però con le 2080 non c'è storia.
Le ultime recensioni che avevo visto davano la 5700XT indietro di meno del 5% in QHD, che immagino sia la risoluzione di riferimento.
Per come la vedo io, il prezzo inferiore fa molto più che compensare questo divario, parlando esclusivamente di prestazioni.

Riguardo ai driver, vedo che si ripete la solita tiritera degli splendidi driver nVidia contro i pessimi driver AMD. Eppure ricordo bene che fino a non molto tempo fa gli utenti nVidia si lamentavano di una marea di problemi.
Oggi immagino che siano stati in gran parte risolti e può anche darsi che i driver AMD abbiano ora qualche problemino in più (francamente non saprei), ma sentire ancora queste sparate fa molta tristezza.

Ago72
27-08-2020, 20:47
Quel grafico si riferisce al mercato PC, ma non a tutto il mercato, che include le console. Per cui da questo grafico non si può determinare la salute o meno di AMD.

ormai i mercati di riferimento delle due società sono diversi. nVidia punta al GPU computing e datacenter, per cui le sue architetture sono votate alla massima efficienza di "calcoli" per watt.

AMD punta alle APU e console, per cui a GPU che abbiamo un rapporto prestazioni/prezzo alto e dissipazione termica contenuta per via degli spazo limitati nei dispositivi in cui vanno istallate le sue GPU. .

Secondo me nei prossimi anni non ci saranno grandi stravolgimenti. nVidia manterrà lo sce1110ttro di GPU più potente del mercato, mentre AMD manterrà il lo scettro di gpu con il migliore rapporto prestazioni/prezzo

cdimauro
28-08-2020, 05:44
ma nividia non era in fallimento ?
E' messa talmente male che sta pensando di comprarsi ARM. :asd:
chiedo per un amico :D :D :D :D
Il mago Othelma da forum? :O
insieme ad Apple ed Intel, anche oggi falliscono domani :p
Per i fanboy amd è in fallimento insieme a Intel,ma poi chissà perchè fanno fatturati da record entrambe:rolleyes: :sofico:
E' soltanto frutto del puro caso... :asd:

Tornando alla notizia, le quote di mercato di nVidia direi che siano ben meritate, perché sono anni che offre i prodotti migliori, visto che la concorrenza (e non parlo soltanto di AMD) latita (vedremo con l'arrivo di Intel: le nuove GPU promettono molto bene, dai primi test).

La situazione è destinata a migliorare per lei (ci vorrà ancora qualche tempo prima che Intel offra GPU in grado di coprire il mercato delle discrete), anche perché AMD s'è sparata già il jolly del passaggio al nuovo processo produttivo, mentre a breve toccherà a nVidia sfruttarlo (con buona pace dei maghi Othelma da forum, che hanno addirittura previsto problemi e nessun beneficio col nuovo processo produttivo: a quanto pare AMD sarebbe l'unica in grado di trarne vantaggio :rotfl:), e questo non farà che aumentare ulteriormente il divario, visto che potrà beneficiare di una notevole densità (si parla di circa 3 volte il numero di transistor nello stesso spazio) e frequenze più elevate oppure consumi più ridotti (cosa che a nVidia nemmeno servirebbero: le sue GPU hanno già i consumi migliori pur col vecchio processo produttivo).
Quindi le quote di mercato potrebbero addirittura aumentare ancora...

Fantapollo
28-08-2020, 07:12
ma nividia non era in fallimento ?

chiedo per un amico :D :D :D :D

Un po' come Intel e i nanometri :D
(i 14 Intel equivalgono ai 5 TMSC)

roccia1234
28-08-2020, 07:50
Il problema di AMD sono i driver, sono indecenti.

Evitiamo di dire vaccate, per cortesia.

Max(IT)
28-08-2020, 08:09
Evitiamo di dire vaccate, per cortesia.

È la pura verità

Max(IT)
28-08-2020, 08:15
Le ultime recensioni che avevo visto davano la 5700XT indietro di meno del 5% in QHD, che immagino sia la risoluzione di riferimento.
Per come la vedo io, il prezzo inferiore fa molto più che compensare questo divario, parlando esclusivamente di prestazioni.

Riguardo ai driver, vedo che si ripete la solita tiritera degli splendidi driver nVidia contro i pessimi driver AMD. Eppure ricordo bene che fino a non molto tempo fa gli utenti nVidia si lamentavano di una marea di problemi.
Oggi immagino che siano stati in gran parte risolti e può anche darsi che i driver AMD abbiano ora qualche problemino in più (francamente non saprei), ma sentire ancora queste sparate fa molta tristezza.

Lo riporto un altra volta, visto che hai ignorato la precedente, con i drivers più aggiornati, nel 2020 inoltrato, non è affatto “meno del 5%”, bensì il 7%.

https://www.techspot.com/review/2015-geforce-rtx-2070-super-vs-radeon-5700-xt/

E che i drivers AMD si portino dietro da dicembre nei knows issues i black screen, è un dato di fatto che colpisce tutta l’utenza , e che AMD non nega neppure.
I driver Nvidia non sono splendidi, hanno i loro difetti, ma non c’è paragone tra le due case sul lato software.

Actze
28-08-2020, 09:21
Il problema di AMD sono i driver, sono indecenti.

vero

ghiltanas
28-08-2020, 09:58
Evitiamo di dire vaccate, per cortesia.

concordo

calabar
28-08-2020, 10:46
Lo riporto un altra volta, visto che hai ignorato la precedente, con i drivers più aggiornati, nel 2020 inoltrato, non è affatto “meno del 5%”, bensì il 7%.
Perdonami ma citare un solo sito, considerando che le percentuali variano notevolmente a seconda dei titoli (e anche da come vengono realizzati i test), mi pare un bell'esempio di cherry picking.
Io ho parlato del 5% scarso perchè quella era più o meno la media che fino a poco tempo fa si poteva dedurre leggendo le varie review, non basta un singolo sito a smentirla.

I driver Nvidia non sono splendidi, hanno i loro difetti, ma non c’è paragone tra le due case sul lato software.
Guarda, non sono aggiornatissimo, però direi invece che il paragone ci sia eccome.
Il problema è che non si può prendere spunto da una situazione temporanea per decretare che i driver di una casa siano di un altro livello rispetto a quelli dell'altra, come non sarebbe stato corretto farlo qualche tempo fa quando erano i driver nVidia a dare continuamente problemi.

cronos1990
28-08-2020, 11:07
Ancora con questa storia dei driver? I driver AMD facevano schifo fino a 10-15 anni fa, e da allora ogni volta a dire che fanno schifo. Non vorrei farlo notare, ma ne è passata di acqua sotto i ponti. Poi vai a vedere e ci sono una marea di problemi su quelli Nvidia.

Nessuno dei due produttori lato driver è allo stato dell'arte, ma al momento gravi problemi al massimo li puoi trovare su un ristrettissimo numero di giochi, tendenzialmente quelli più recenti (vedi ad esempio Horizon Zero dawn che gira con molti problemi per i possessori di Nvidia e va liscio come l'olio per chi ha AMD).
Discorso che vale per entrambi.

Max(IT)
28-08-2020, 11:37
Perdonami ma citare un solo sito, considerando che le percentuali variano notevolmente a seconda dei titoli (e anche da come vengono realizzati i test), mi pare un bell'esempio di cherry picking.
Io ho parlato del 5% scarso perchè quella era più o meno la media che fino a poco tempo fa si poteva dedurre leggendo le varie review, non basta un singolo sito a smentirla.

Almeno io ne ho citato uno :boh:

Se proprio vuoi vado a cercarne altri, ma TechSpot è una testata seria ed assolutamente non schierata...
Ed una delle poche ad aver ri-testato mesi dopo il lancio, con drivers AMD più maturi.


Guarda, non sono aggiornatissimo, però direi invece che il paragone ci sia eccome.
Il problema è che non si può prendere spunto da una situazione temporanea per decretare che i driver di una casa siano di un altro livello rispetto a quelli dell'altra, come non sarebbe stato corretto farlo qualche tempo fa quando erano i driver nVidia a dare continuamente problemi.

chiaro che la mia valutazione verte SU QUESTA generazione, ma la differenza è concreta.
La 5700XT è sul mercato da oltre un anno e certi problemi non sono mai stati risolti.
Mai. Per me non hanno scuse...

Ancora con questa storia dei driver? I driver AMD facevano schifo fino a 10-15 anni fa, e da allora ogni volta a dire che fanno schifo. Non vorrei farlo notare, ma ne è passata di acqua sotto i ponti. Poi vai a vedere e ci sono una marea di problemi su quelli Nvidia.

Nessuno dei due produttori lato driver è allo stato dell'arte, ma al momento gravi problemi al massimo li puoi trovare su un ristrettissimo numero di giochi, tendenzialmente quelli più recenti (vedi ad esempio Horizon Zero dawn che gira con molti problemi per i possessori di Nvidia e va liscio come l'olio per chi ha AMD).
Discorso che vale per entrambi.

ancora con questa storia dei driver, esatto.
La 5700XT si porta dietro un problema GRAVISSIMO da quando è nata, ed in un anno AMD non l'ha risolto. Da dicembre 2019 l'ha inserito nelle sue known issues e li è rimasto.
Horizon Zero Dawn è un porting fatto con i piedi, i cui sviluppatori hanno ammesso che il lavoro è migliorabile e ci stanno lavorando. Che vada MENO PEGGIO si AMD che su Nvidia (altroché liscio come l'olio) è un altro discorso.

calabar
28-08-2020, 12:08
Per curiosità, qual'è il problema gravissimo di cui parli?

cronos1990
28-08-2020, 12:26
La 5700XT si porta dietro un problema GRAVISSIMO da quando è nata, ed in un anno AMD non l'ha risolto. Da dicembre 2019 l'ha inserito nelle sue known issues e li è rimasto.
Horizon Zero Dawn è un porting fatto con i piedi, i cui sviluppatori hanno ammesso che il lavoro è migliorabile e ci stanno lavorando. Che vada MENO PEGGIO si AMD che su Nvidia (altroché liscio come l'olio) è un altro discorso.Quindi fammi capire:

quando ti fa comodo prendi le review che fanno notare il maggior distacco tra 5700XT e 2070SUPER (perchè cerchiamo anche di essere precisi: è la SUPER, la 2070 liscia sta sotto di prestazioni), ignorando le altre. Poi mi parli di un problema gravissimo sulla 5700XT che a quanto pare è noto solo a te (cercato su google, ma non ho trovato nulla di particolare). Non voglio neanche dirti che io problemi in 1 anno non ne ho avuti se non i primissimi tempi... ma va considerato che era tutto nuovo nel mio caso, compresa la CPU anch'essa uscita da pochissimo (3700X).

Poi hai il coraggio di dire che AMD va meno peggio di Nvidia su Horizon Zero Dawn, quando il realtà dovresti dire che per AMD il gioco gira perfettamente, mentre con le Nvidia hai FPS molto più bassi, molto più altalenanti e gravi problemi di stuttering (e questo, a parità di risoluzione, con il gioco settato al massimo per AMD e settato meno pesantemente per Nvidia).

E questo non è esattamente come dire: AMD va meno peggio di Nvidia. Ma anche fosse: perchè sminuire AMD quando va meglio e invece incensare Nvidia quando va leggermente meglio (5%) in prestazioni? O negando i problemi di driver che hanno le stesse Nvidia?
Perchè è questo che emerge dalla tua disamina "obiettiva".

Max(IT)
28-08-2020, 15:32
Quindi fammi capire:

quando ti fa comodo prendi le review che fanno notare il maggior distacco tra 5700XT e 2070SUPER (perchè cerchiamo anche di essere precisi: è la SUPER, la 2070 liscia sta sotto di prestazioni), ignorando le altre. Poi mi parli di un problema gravissimo sulla 5700XT che a quanto pare è noto solo a te (cercato su google, ma non ho trovato nulla di particolare). Non voglio neanche dirti che io problemi in 1 anno non ne ho avuti se non i primissimi tempi... ma va considerato che era tutto nuovo nel mio caso, compresa la CPU anch'essa uscita da pochissimo (3700X).

Poi hai il coraggio di dire che AMD va meno peggio di Nvidia su Horizon Zero Dawn, quando il realtà dovresti dire che per AMD il gioco gira perfettamente, mentre con le Nvidia hai FPS molto più bassi, molto più altalenanti e gravi problemi di stuttering (e questo, a parità di risoluzione, con il gioco settato al massimo per AMD e settato meno pesantemente per Nvidia).

E questo non è esattamente come dire: AMD va meno peggio di Nvidia. Ma anche fosse: perchè sminuire AMD quando va meglio e invece incensare Nvidia quando va leggermente meglio (5%) in prestazioni? O negando i problemi di driver che hanno le stesse Nvidia?
Perchè è questo che emerge dalla tua disamina "obiettiva".

per adesso io DA PARTE TUA ho solo letto chiacchiere e zero link a supporto...

HZD fa pena ovunque, l'ha ammesso lo sviluppatore che ci sta lavorando (la prima patch è già uscita).

https://www.techspot.com/news/86304-dev-working-fix-horizon-zero-dawn-many-pc.html

We have been monitoring all of our channels and are aware that some players have been experiencing crashes and other technical issues. Please know that we are investigating your reports as our highest priority.

We appreciate those who have already taken the time to report their issues on Steam, Reddit, or via our website. If you are still encountering crashes or bugs, please continue to use those spaces, or refer to our FAQ if you are unsure of how to proceed. Your reports are, and have already been, incredibly helpful for our teams.

Thank you for your patience as we continue to investigate issues; we will update you all as soon as we have more news.

Dichiarazione ufficiale su Steam dello sviluppatore, non pizza&fichi sul forum.

La tua realtà parallela dove su AMD funziona benissimo e su Nvidia un disastro si scontra con i fatti: tra una 5700XT ed un 2070 Super in questo gioco c'è ben 1 FPS a 1440P (2 FPS in 1% low).
Proprio una differenza drammatica eh :rolleyes:

https://i.ibb.co/Nt4pVsm/HZD-1440-P.jpg (https://ibb.co/Nt4pVsm)

In 4K è quasi ingiocabile ovunque ma la 2070 Super torna avanti.

https://i.ibb.co/9hkWxmZ/HZD-4K.jpg (https://ibb.co/9hkWxmZ)

I fanboy AMD vivono letteralmente in una dimensione parallela :rolleyes:


ah, e prima che tu inizi a divagare a proposito di cherry picking, altro sito serio con simili conclusioni:

https://www.techpowerup.com/review/horizon-zero-dawn-benchmark-test-performance-analysis/4.html

https://tpucdn.com/review/horizon-zero-dawn-benchmark-test-performance-analysis/images/performance-2560-1440.png

Anzi qui volendo essere pignoli la 2070 Super fa anche meglio (in realtà la differenza è risibile).

Per sicurezza ho voluto cercare una TERZA fonte affidabile. Risultato: un paio di FPS di differenza.

https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/UokWwdALoMyGHp3joWJqdD-1917-80.jpg

https://www.techradar.com/news/horizon-zero-dawn-pc-specs-and-benchmarks-one-messy-port

Faccio notare che anche loro lo definiscono A MESSY PORT, e messy non è il calciatore...

NON FELICE, ne ho cercata un altra...

https://wccftech.com/horizon-zero-dawn-pc-performance-analysis-you-love-to-see-it-here/

https://i.ibb.co/zGGd55z/HZD-wccf.jpg (https://ibb.co/zGGd55z)

Oooops, anche qui a 1440P vanno uguali, con la 5700XT in lieve vantaggio in ultrawide e con la 2070S in ridicolo vantaggio in 1440P standard.

Insomma, in uno dei giochi dove la 5700XT va meglio in assoluto, la differenza è pressoché nulla, e si tratta peraltro di un gioco che UNIVERSALMENTE è stato definito un porting fatto con i piedi.

A proposito di disamine obiettive...

Max(IT)
28-08-2020, 15:33
Per curiosità, qual'è il problema gravissimo di cui parli?

il black screen... :rolleyes:

calabar
28-08-2020, 16:54
il black screen...
Stavo dando un'occhiata alle note di rilascio degli ultimi driver apparsa oggi tra le news e mi pare che le schermate nere siano qualcosa di sporadico e abbastanza raro, su cui AMD sta ancora investigando.
In soldoni se compri una scheda AMD dovrebbe essere piuttosto improbabile incorrervi, ovvio che poi sui grandi numeri il problema emerga. Da come lo descrivevi pensavo fosse un problema con occorrenza certa, che sarebbe stata ben altra questione.

Max(IT)
28-08-2020, 17:31
Stavo dando un'occhiata alle note di rilascio degli ultimi driver apparsa oggi tra le news e mi pare che le schermate nere siano qualcosa di sporadico e abbastanza raro, su cui AMD sta ancora investigando.
In soldoni se compri una scheda AMD dovrebbe essere piuttosto improbabile incorrervi, ovvio che poi sui grandi numeri il problema emerga. Da come lo descrivevi pensavo fosse un problema con occorrenza certa, che sarebbe stata ben altra questione.

fatti un bel giro su Reddit...

oh ma la dovete proprio difendere a tutti i costi AMD, eh ? :rolleyes:
Quella nota AMD la sta ripetendo da 8 mesi nelle release dei driver.
Le schermate nere avvengono senza preavviso, e nello stesso thread ufficiale di questo forum diversi utenti hanno avuto la "fortuna" di vederle.

Ma il bello è che sta scheda io me la sono comprata e non parlo per sentito dire, e ci ho imprecato per mesi sulle instabilità, che per fortuna sono calate nelle ultime release.

Tetsuro P12
28-08-2020, 20:49
Perché la gentr c'ha i soldi... Comunque stanno uscendo anche le nuove schede AMD.

calabar
31-08-2020, 19:23
fatti un bel giro su Reddit...
Ovviamente scrivono quelli che i problemi li hanno (perchè il problema sappiamo bene che esiste), ma quali sono le percentuali? Ovvio che colpiscano una piccola parte di utenti, che naturalmente non ne saranno contenti, ma da qui a sostenere l'indubbia superiorità dei driver nvidia, quando oltretutto di recente la rete era piena di utenti con problemi legati a queste schede, ne passa.

Caspita quanti avvocati ha aemmmeddddi sparsi per tutta la rete pronta a difenderla,potrebbe permettersi di fare qualsiasi cosa,troverebbe sempre una folta schiera pranta a prendere le sue parti.
I difensori nVidia invece non li noti? ;)
Qui non si tratta di difendere un marchio o l'altro, ma di intervenire quando si leggono sempre le solite sciocchezze che i soliti ripetono allo sfinimento.

Max(IT)
31-08-2020, 20:18
Ovviamente scrivono quelli che i problemi li hanno (perchè il problema sappiamo bene che esiste), ma quali sono le percentuali? Ovvio che colpiscano una piccola parte di utenti, che naturalmente non ne saranno contenti, ma da qui a sostenere l'indubbia superiorità dei driver nvidia, quando oltretutto di recente la rete era piena di utenti con problemi legati a queste schede, ne passa.


ci vuole un bel coraggio a negare quello CHE AMD STESSA ammette da 9 mesi nei suoi driver ... :doh:

Max(IT)
01-09-2020, 19:11
Ma solo io vedo una serie di “minkiate” ;) e nessuna news sulla presentazione di Ampere ???? :mbe:
Il prezzo della 3070 sembra da urlo...