Best1991
26-08-2020, 19:37
Mi è arrivato nell'ultima bolletta una parte in cui viene detto questo:
"COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI - INTEGRAZIONE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO TIM ha in corso un piano di innovazione tecnologica della propria rete fissa, che prevede la progressiva sostituzione delle piattaforme di rete tradizionali, basate sull"utilizzo del doppino in rame, con quelle di nuova generazione, che utilizzano la fibra ottica.
A partire dal 1 ° ottobre 2020, per esigenze tecniche connesse al mutamento delle piattaforme di rete, nonché al fine di consentire una compiuta attuazione del suddetto piano di innovazione, si rende necessario integrare le vigenti ""Condizioni Generali di Contratto Offerta ADSL"" e ··condizioni generali di contratto Offerta Fibra··, integrando l"articolo 3 [Accesso al Servizio) con il seguente comma.
Il Cliente prende atto e accetta che TIM si riserva il diritto di adeguare la tecnologia del/"impianto telefonico del Cliente e fornire il Servizio mediante la migliore architettura di rete disponibile presso la sede ove detto impianto è ubicato. L ·adeguamento tecnologico del/"impianto telefonico del Cliente non comporterà modifiche peggiorative delle condizioni economiche applicate o dei servizi forniti al Cliente. TIM si farà carico degli oneri connessi alla realizzazione dell"intervento di adeguamento tecnologico dell"impianto telefonico del Cliente, nonché del/"eventuale sostituzione del modem utilizzato dal Cliente, qualora lo stesso fosse incompatibile con la nuova configurazione impiantistica. Il Cliente sarà informato sulle modalità di adeguamento del proprio impianto telefonico con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla data prevista di effettuazione del relativo intervento tecnico. In ogni caso il Cliente può dotarsi di modem compatibili da lui autonomamente scelti oppure esercitare il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione. Qualora non intendessi accettare la variazione contrattuale sopra indicata, ai sensi dell"art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto anche passando ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 settembre 2020, secondo le modalità indicate nell"apposito paragrafo sottostante ""MODALITA" PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO Al SENSI DELL"ART. 70, COMMA 4 DEL CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE""
Secondo voi posso recedere dal mio contratto che ho con la fibra Tim da un anno pagando solo il router?
"COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI - INTEGRAZIONE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO TIM ha in corso un piano di innovazione tecnologica della propria rete fissa, che prevede la progressiva sostituzione delle piattaforme di rete tradizionali, basate sull"utilizzo del doppino in rame, con quelle di nuova generazione, che utilizzano la fibra ottica.
A partire dal 1 ° ottobre 2020, per esigenze tecniche connesse al mutamento delle piattaforme di rete, nonché al fine di consentire una compiuta attuazione del suddetto piano di innovazione, si rende necessario integrare le vigenti ""Condizioni Generali di Contratto Offerta ADSL"" e ··condizioni generali di contratto Offerta Fibra··, integrando l"articolo 3 [Accesso al Servizio) con il seguente comma.
Il Cliente prende atto e accetta che TIM si riserva il diritto di adeguare la tecnologia del/"impianto telefonico del Cliente e fornire il Servizio mediante la migliore architettura di rete disponibile presso la sede ove detto impianto è ubicato. L ·adeguamento tecnologico del/"impianto telefonico del Cliente non comporterà modifiche peggiorative delle condizioni economiche applicate o dei servizi forniti al Cliente. TIM si farà carico degli oneri connessi alla realizzazione dell"intervento di adeguamento tecnologico dell"impianto telefonico del Cliente, nonché del/"eventuale sostituzione del modem utilizzato dal Cliente, qualora lo stesso fosse incompatibile con la nuova configurazione impiantistica. Il Cliente sarà informato sulle modalità di adeguamento del proprio impianto telefonico con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla data prevista di effettuazione del relativo intervento tecnico. In ogni caso il Cliente può dotarsi di modem compatibili da lui autonomamente scelti oppure esercitare il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione. Qualora non intendessi accettare la variazione contrattuale sopra indicata, ai sensi dell"art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal Contratto anche passando ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 settembre 2020, secondo le modalità indicate nell"apposito paragrafo sottostante ""MODALITA" PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO Al SENSI DELL"ART. 70, COMMA 4 DEL CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE""
Secondo voi posso recedere dal mio contratto che ho con la fibra Tim da un anno pagando solo il router?