CarloHD
25-08-2020, 16:29
Parto subito con il descrivere il pc : HP Pavilion DV6 3126el, uscito nel lontano 2010
Confrontandolo ad oggi, sembra più un pc per bambini :asd:
ma tant'è che, dopo avergli montato due banchi di ram (8gb totali) e un SSD cheap da 128gb (aliexpress is the way), questo vecchietto va che è uno spettacolo, Win10 si avvia in 20secondi, lasciando perdere il gaming ovviamente...
Unico GROSSO problema, sono le temperature. Di recente gli ho dato una bella pulita alla ventola di raffreddamento (unica e sola), cambiato la pasta termica dato che la temperatura della CPU prima stava a 89°c sotto sforzo, ora a 78°c, a riposo sui 45°c circa (grazie Arctic mx4), ma purtroppo a sinistra del touchpad, nel punto esatto dove viene poggiato il polso, ci sono temperature da sauna (non ho avuto modo di misurarle, ma da fin troppo fastidio), e guardacaso in corrispondenza a quel punto sulla scheda madre ci sta proprio il chipset Intel... giocando un po con HWInfo, la temperatura del PCH è sugli 83-85°c costanti (dopo circa 2-3 minuti di accensione), massima 88°c (sotto sforzo, tipo guardando un video su youtube a 1080p).
Qualcuno ha qualche idea su quale possa essere la causa di questa temperatura cosi alta?
Non ho driver mancanti, sono tutti aggiornati (o per lo meno, tramite windows update risultano aggiornati, non me la rischio a provare a scaricare versioni più nuove su un pc di 10 anni...)
Soluzioni per raffreddarlo?
Al momento ho "appiccicato" esternamente una vecchia ventola di cpu di un vecchio pc collegata tramite usb che butta aria all'interno, diciamo che le temperature si sono abbassate
di 2-3°c (ho provato a metterla aspirante ed il risultato migliore l'ho avuto nella situazione attuale), ho già provveduto a comprare un minidissipatore (25mm * 25,5mm * 6mm, sarà minuscolo) da appiccicare con pad termico biadesivo sul chipset quando mi arriverà (sempre "grazie" aliexpress), ma rimane da capire la causa del surriscaldamento...
Che idee mi date? Consigli?
Ps: astenetevi nel consigliare "comprati un pc nuovo", non ne ho interesse, più che altro sforzatevi nel trovare una soluzione, cosa fareste voi in questa situazione?
Confrontandolo ad oggi, sembra più un pc per bambini :asd:
ma tant'è che, dopo avergli montato due banchi di ram (8gb totali) e un SSD cheap da 128gb (aliexpress is the way), questo vecchietto va che è uno spettacolo, Win10 si avvia in 20secondi, lasciando perdere il gaming ovviamente...
Unico GROSSO problema, sono le temperature. Di recente gli ho dato una bella pulita alla ventola di raffreddamento (unica e sola), cambiato la pasta termica dato che la temperatura della CPU prima stava a 89°c sotto sforzo, ora a 78°c, a riposo sui 45°c circa (grazie Arctic mx4), ma purtroppo a sinistra del touchpad, nel punto esatto dove viene poggiato il polso, ci sono temperature da sauna (non ho avuto modo di misurarle, ma da fin troppo fastidio), e guardacaso in corrispondenza a quel punto sulla scheda madre ci sta proprio il chipset Intel... giocando un po con HWInfo, la temperatura del PCH è sugli 83-85°c costanti (dopo circa 2-3 minuti di accensione), massima 88°c (sotto sforzo, tipo guardando un video su youtube a 1080p).
Qualcuno ha qualche idea su quale possa essere la causa di questa temperatura cosi alta?
Non ho driver mancanti, sono tutti aggiornati (o per lo meno, tramite windows update risultano aggiornati, non me la rischio a provare a scaricare versioni più nuove su un pc di 10 anni...)
Soluzioni per raffreddarlo?
Al momento ho "appiccicato" esternamente una vecchia ventola di cpu di un vecchio pc collegata tramite usb che butta aria all'interno, diciamo che le temperature si sono abbassate
di 2-3°c (ho provato a metterla aspirante ed il risultato migliore l'ho avuto nella situazione attuale), ho già provveduto a comprare un minidissipatore (25mm * 25,5mm * 6mm, sarà minuscolo) da appiccicare con pad termico biadesivo sul chipset quando mi arriverà (sempre "grazie" aliexpress), ma rimane da capire la causa del surriscaldamento...
Che idee mi date? Consigli?
Ps: astenetevi nel consigliare "comprati un pc nuovo", non ne ho interesse, più che altro sforzatevi nel trovare una soluzione, cosa fareste voi in questa situazione?