View Full Version : Microsoft Flight Simulator stimola il mercato PC: vendite per miliardi di dollari nei prossimi anni
Redazione di Hardware Upg
25-08-2020, 08:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-flight-simulator-stimola-il-mercato-pc-vendite-per-miliardi-di-dollari-nei-prossimi-anni_91517.html
Jon Peddie Research, società che si occupa di ricerche di mercato, stima che nei prossimi tre anni verranno spesi 2,6 miliardi di dollari per l'acquisto di hardware per il gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tetsuro P12
25-08-2020, 08:15
Addirittura? Ha tutta questa presa o è solo una markettata dell'analista per MS?
Un nuovo Skyrim? Uhm.
Addirittura? Ha tutta questa presa o è solo una markettata dell'analista per MS?
Un nuovo Skyrim? Uhm.
è un gioco eccezionale. ti deve piacere il genere comunque.
ci stavo giocando ed è stata la prima volta che i miei han voluto provare a guidare un aereo sopra Assisi provando ad atterrare a Perugia.
schiantandosi :D :D :D
Basta aspettare che esce su Xbox senza spendere 1500 euro in upgrade hardware.
DakmorNoland
25-08-2020, 08:34
Basta aspettare che esce su Xbox senza spendere 1500 euro in upgrade hardware.
Ma perchè scusa? I requisiti raccomandati non mi paiono così eccessivi. Comunque sia se gira male su una 1070 girerà male anche su una 2080, questi giochi per farli girare bene bisogna aspettare 3 anni, poi allora ti compri l'hardware al top e lo fulli anche in 4k (forse). :D
Spenderci soldi ora mi pare follia, meglio accontentarsi anche se c'è qualche calo di frame qui e li.
Ma l'hw necessario comprende 9 monitor di cui 6 touch per avere il glass cockpit su quelli inferiori, la visuale su quelli intermedi e altri comandi sulla fila superiore?
+ pedaliera, joystick ecc...
Tetsuro P12
25-08-2020, 08:43
è un gioco eccezionale. ti deve piacere il genere comunque.
ci stavo giocando ed è stata la prima volta che i miei han voluto provare a guidare un aereo sopra Assisi provando ad atterrare a Perugia.
schiantandosi :D :D :D
Non dubito sulla qualità del prodotto, ma quanta gente ci deve giocare per generare 3 miliardi di euro di aggiornamenti hardware? Ci vogliono 7 milioni di Xbox SX per arrivare a quella cifra. Non li farebbe neanche Halo.
Ma perchè scusa? I requisiti raccomandati non mi paiono così eccessivi. Comunque sia se gira male su una 1070 girerà male anche su una 2080, questi giochi per farli girare bene bisogna aspettare 3 anni, poi allora ti compri l'hardware al top e lo fulli anche in 4k (forse). :D
Spenderci soldi ora mi pare follia, meglio accontentarsi anche se c'è qualche calo di frame qui e li.
Pensa invece che senza spendere nulla girerà su Xbox con buona grafica e senza tanti patemi sull'hardware si, hardware no.
Tetsuro P12
25-08-2020, 08:59
Ma l'hw necessario comprende 9 monitor di cui 6 touch per avere il glass cockpit su quelli inferiori, la visuale su quelli intermedi e altri comandi sulla fila superiore?
+ pedaliera, joystick ecc...
No, ti basta una tastiera o un joypad. Quattro gatti si 'compreranno il set del vero pilota'.
Marko#88
25-08-2020, 09:00
Pensa invece che senza spendere nulla girerà su Xbox con buona grafica e senza tanti patemi sull'hardware si, hardware no.
Quindi fammi capire bene: su xbox gira senza spendere nulla mentre se lo installi su un pc normale, magari già in possesso, ti salta fuori un messaggio che dice di cambiare scheda video o comprare una xbox? Non puoi scendere a compromessi grafici per giocarci lo stesso, che è poi quello che succede con le console? Non lo sapevo.
Ad ogni modo, mi pare che il marketing dietro a questo gioco sia un po' eccessivo... :stordita:
Jon Peddie Research, società che si occupa di ricerche di mercato, stima che nei prossimi tre anni verranno spesi 2,6 miliardi di dollari per l'acquisto di hardware per il gioco
Come diceva Bud Spencer al socio dell'officina in "Altrimenti ci arrabbiamo" quando si vantava "di essere stato a capo di una grossa banda"..."cala, cala...!"
Ecco è il mio stesso messaggio...:asd:
Quindi fammi capire bene: su xbox gira senza spendere nulla mentre se lo installi su un pc normale, magari già in possesso, ti salta fuori un messaggio che dice di cambiare scheda video o comprare una xbox? Non puoi scendere a compromessi grafici per giocarci lo stesso, che è poi quello che succede con le console? Non lo sapevo.
Ad ogni modo, mi pare che il marketing dietro a questo gioco sia un po' eccessivo... :stordita:
E lo dici a me?
Dillo a tutti quelli che da giorni la menano sul fatto che non raggiunge i 60 fps in 4K con nessuna configurazione hardware attuale e stanno a piagne.
E poi c'è gente che ha pc vecchi che con la configurazione minima a mala pena forse giocano in Full HD con dettagli bassi.
È un gioco pesante dove la qualità grafica ha la massima importanza per ricreare paesaggi realistici. Se ci devi giocare a dettagli bassi perché non devi cambiare hardware tanto vale lasciare perdere perché il gioco così non è appagante.
E lo dici a me?
Dillo a tutti quelli che da giorni la menano sul fatto che non raggiunge i 60 fps in 4K con nessuna configurazione hardware attuale e stanno a piagne.
Se ne faranno una ragione. Mi commuove sempre leggere di questi seri problemi esistenziali...vorrà dire che giocheranno a 2K o peggio, in Full-HD. E pensare che qui qualcuno giocava a Quake su dos, 320x240 senza grafica accelerata e gridava comunque al miracolo ! "Sembra un film" per citare un amico dell'epoca quando lo vide. Stesso discorso con il primo Flight Simulator in dos...presente, per la cronaca !
E poi c'è gente che ha pc vecchi che con la configurazione minima a mala pena forse giocano in Full HD con dettagli bassi.
È un gioco pesante dove la qualità grafica ha la massima importanza per ricreare paesaggi realistici. Se ci devi giocare a dettagli bassi perché non devi cambiare hardware tanto vale lasciare perdere perché il gioco così non è appagante.
C'è anche chi si accontenta. Io ad esempio ho un "semplice" i7 990@4,4 ghz, con una "povera" Geforce 1070 acquistata a poco prezzo prima del boom del mining, e mi accontenterò del realismo che raggiungerò con la mia configurazione. Tanto semplice. E con buona pace di Microsoft e le sue previsioni di guadagni stratosferici...:asd:
ognuno gioca come può.
Ma questo non impedirà agli enthusiast di spendere soldi per configurazioni top e che FS diventi un catalizzatore per tutto il settore sim mi pare più che plausibile.
Su xbox girerà talmente basso che nessun "pro" si sognerebbe mai di giocarci, semplicemente è una versione che esiste perchè:
1- politicamente deve esistere
2- raccatti qualcuno che te lo compra sull'hype e poi lo molla, ma intanto l'ha pagato. L'utente medio di console messo davanti a un simulatore al massimo emette dei grugniti.
DakmorNoland
25-08-2020, 10:11
Su xbox girerà talmente basso che nessun "pro" si sognerebbe mai di giocarci, semplicemente è una versione che esiste perchè:
1- politicamente deve esistere
2- raccatti qualcuno che te lo compra sull'hype e poi lo molla, ma intanto l'ha pagato. L'utente medio di console messo davanti a un simulatore al massimo emette dei grugniti.
Pro in che senso? I simulatori di volo "professionali" o "pro" non mi pare che puntino sulla grafica, sono altre le cose importanti in questo genere.
L'importante è che la grafica non sia proprio oscena ovviamente, ma per il resto va bene tutto.
Tanto il suolo super dettagliato serve fino ad un certo punto. Ma poi hai provato a vedere una città da un aereo di linea, anche nella realtà sembra tutto piatto, da certe altitudini certi dettagli non li vedresti comunque.
Con questo non voglio dire che non ci sarà differenza tra Xbox e versione PC ma sicuramente è tutto molto scalabile graficamente in un gioco del genere.
Poi se la gente deve maxare e tenere 4k anzichè full HD sono cavoli loro, non è che glielo prescriva il dottore.
Anche la dotazione con Hotas e quant'altro è sicuramente più immersiva ma non indispensabile al 100%, ormai gli aerei di linea moderni sono controllati dal pilota automatico per tutto il volo, solo nelle fasi di decollo e atterraggio serve usare i joystick o in caso di emergenza in volo.
Ho un amico americano che usa il suo Cessna quotidianamente per spostarsi e che per diletto ha preso il brevetto per i 737 e che in salotto si è fatto questo... lui traina il mercato!
https://www.studiomorriconi.com/web/cockpit.jpg
Ho un amico americano che usa il suo Cessna quotidianamente per spostarsi e che per diletto ha preso il brevetto per i 737 e che in salotto si è fatto questo... lui traina il mercato!
https://www.studiomorriconi.com/web/cockpit.jpg
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Sulla qualità non credo si potrà discutere e nemmeno sugli appassionati. Un grosso nome senza dubbio, ma resta comunque un gioco non per tutti. Il resto è pubblicità.
Se ne faranno una ragione. Mi commuove sempre leggere di questi seri problemi esistenziali...vorrà dire che giocheranno a 2K o peggio, in Full-HD. E pensare che qui qualcuno giocava a Quake su dos, 320x240 senza grafica accelerata e gridava comunque al miracolo ! "Sembra un film" per citare un amico dell'epoca quando lo vide. Stesso discorso con il primo Flight Simulator in dos...presente, per la cronaca !
Non c'entra assolutamente niente il paragone con Quake. Primo perchè non girava a 320x240 ma in SVGA. E per quei tempi era lo stato dell'arte come lo è adesso il 4K. Secondo perché anche ai tempi ci voleva il pc con l'hardware potente se no manco partiva.
C'è anche chi si accontenta. Io ad esempio ho un "semplice" i7 990@4,4 ghz, con una "povera" Geforce 1070 acquistata a poco prezzo prima del boom del mining, e mi accontenterò del realismo che raggiungerò con la mia configurazione. Tanto semplice. E con buona pace di Microsoft e le sue previsioni di guadagni stratosferici...:asd:
Non hai compreso che è bello giocarci solo ed esclusivamente per il realismo della grafica che non ha eguali in altri simulatori. Non è uno dei tanti giochi che tanto basta che parte e poi giochi lo stesso.
ognuno gioca come può.
Su xbox girerà talmente basso che nessun "pro" si sognerebbe mai di giocarci
Questo lo dici te.
Aspetta di verderlo su Xbox Series X e poi ne ripaliamo.
2- raccatti qualcuno che te lo compra sull'hype e poi lo molla, ma intanto l'ha pagato.
Xbox Game Pass e il gioco non lo compri.
Hudso 3870x2
25-08-2020, 11:20
Se ne faranno una ragione. Mi commuove sempre leggere di questi seri problemi esistenziali...vorrà dire che giocheranno a 2K o peggio, in Full-HD. E pensare che qui qualcuno giocava a Quake su dos, 320x240 senza grafica accelerata e gridava comunque al miracolo ! "Sembra un film" per citare un amico dell'epoca quando lo vide. Stesso discorso con il primo Flight Simulator in dos...presente, per la cronaca !
Sono uno di quelli :D Tre anni, dal 95 al 98, passati con un Pentium 90 senza scheda 3D proprio durante il boom di tali periferiche, immagini sulle riviste con grafica spaccamascella mentre io dovevo accontentarmi di tenere 320x240 e dettagli minimi con qualunque gioco :fagiano: Anche se mi giravano tutti da dio, pure Quake 2 :cool:
C'è anche chi si accontenta. Io ad esempio ho un "semplice" i7 990@4,4 ghz, con una "povera" Geforce 1070 acquistata a poco prezzo prima del boom del mining, e mi accontenterò del realismo che raggiungerò con la mia configurazione. Tanto semplice. E con buona pace di Microsoft e le sue previsioni di guadagni stratosferici...:asd:
Condivido in pieno, il mio PC in firma è di 5 anni fa e con questo FS devo tenere grafica media per non avere troppi cali, eppure qualcuno ce l'ho. Qualche mese fa avevo valutato di cambiare il PC apposta per questo gioco ma per ora mi accontenterò, alla fine è giocabile anche se i cali a volte infastidiscono un po'.
Pro in che senso? I simulatori di volo "professionali" o "pro" non mi pare che puntino sulla grafica, sono altre le cose importanti in questo genere.
L'importante è che la grafica non sia proprio oscena ovviamente, ma per il resto va bene tutto.
Tanto il suolo super dettagliato serve fino ad un certo punto. Ma poi hai provato a vedere una città da un aereo di linea, anche nella realtà sembra tutto piatto, da certe altitudini certi dettagli non li vedresti comunque.
Con questo non voglio dire che non ci sarà differenza tra Xbox e versione PC ma sicuramente è tutto molto scalabile graficamente in un gioco del genere.
Poi se la gente deve maxare e tenere 4k anzichè full HD sono cavoli loro, non è che glielo prescriva il dottore.
Anche la dotazione con Hotas e quant'altro è sicuramente più immersiva ma non indispensabile al 100%, ormai gli aerei di linea moderni sono controllati dal pilota automatico per tutto il volo, solo nelle fasi di decollo e atterraggio serve usare i joystick o in caso di emergenza in volo.
Quoto tutto, quello che conta di più alla fine è l'esperienza di volo anche se, effettivamente, la grafica pompata la rende più immersiva mentre la grafica troppo pesante (e conseguenti rallentamenti) la compromette un po'. L'appiattimento a bassa quota è normale nei simulatori, di certo non si può pretendere di volare in ogni città del mondo ad un livello di dettaglio riprodotto come in giochi tipo GTA o Marvel Spiderman, magari tra alcuni anni :D
Gli aerei di linea saranno anche controllati quasi interamente dal pilota automatico ma tutti gli altri aerei di aviazione generale per farti un giretto sopra una città o altro, per quanto ne siano dotati li controlli tu quasi tutto il tempo, quindi un Hotas (o almeno un flightstick da solo) sono quasi d'obbligo, già un controller mi sembra scomodo.
Non c'entra assolutamente niente il paragone con Quake. Primo perchè non girava a 320x240 ma in SVGA. E per quei tempi era lo stato dell'arte come lo è adesso il 4K. Secondo perché anche ai tempi ci voleva il pc con l'hardware potente se no manco partiva.
Ma anche no, ci girava e come ! Guarda che Quake l'ho avuto ai tempi e giocato, con tanto di confezione originale e so bene quello che dico. Poi basta che fai una ricerca di un secondo su google se non mi credi...anzi ti metto un bel link ! (https://thandor.net/benchmark/33) Per alcuni pc era l'unico modo di raggiungere una fluidità minima quella vetusta risoluzione. PS. Partiva anche con un 80486...che poi fosse giocabile è un altro paio di maniche. Sotto il Pentium 133 era sconsigliabile, all'epoca era il top data la grafica che sfoggiava. Certo con una 3Dfx Voodoo era tutto un altro mondo, ma ai tempi, quando si ragionava ancora in lire, ci si pensava per benino prima di buttare mezzi stipendi in pezzi hardware...
Non hai compreso che è bello giocarci solo ed esclusivamente per il realismo della grafica che non ha eguali in altri simulatori. Non è uno dei tanti giochi che tanto basta che parte e poi giochi lo stesso.
Questione di punti di vista, io me lo godo comunque con l'hardware a mia disposizione, che dopo con un sistema di fascia altissima dia un risultato superiore a livello grafico è lampante. C'è anche chi si accontentare sai...
StylezZz`
25-08-2020, 11:25
Basta aspettare che esce su Xbox senza spendere 1500 euro in upgrade hardware.
Tralasciando il fatto che ormai le 2080 Ti si trovano usate anche a 700 euro e sono destinate a svalutarsi ulteriormente con ampere...ma comunque ti posso assicurare che la maggioranza dei gamers su PC se ne sta fregando altamente del 4k, sia per una questione di budget, e sia perché attualmente giocare a 1440p è soddisfacente anche per i più esigenti.
L'usato offre tante occasioni, con 300 euro o meno ti porti a casa una scheda capace di fare girare la qualsiasi a 1440p, e la puoi installare benissimo anche su una configurazione del 2011-2012, pensa che gli i7 2600k/3770k overcloccati sono ancora dei mostri e riescono a gestire schede video di fascia medio/alta con prestazioni paragonabili a un PC medio attuale con Ryzen 3600.
Pensa invece che senza spendere nulla girerà su Xbox con buona grafica e senza tanti patemi sull'hardware si, hardware no.
Anche chi possiede già una scheda come la 1060/RX 580 può goderselo a 1080p senza spendere nulla, e la qualità non sarà poi così diversa dalla xbox one :rolleyes:
Anche chi possiede già una scheda come la 1060/RX 580 può goderselo a 1080p senza spendere nulla, e la qualità non sarà poi così diversa dalla xbox one :rolleyes:
Fixed ! ;)
Marko#88
25-08-2020, 11:35
Pensa invece che senza spendere nulla girerà su Xbox con buona grafica e senza tanti patemi sull'hardware si, hardware no.
Questo lo dici te.
Aspetta di verderlo su Xbox Series X e poi ne ripaliamo.
Mi dici dove le regalano? Anche in PM, grazie.
:asd: :asd:
StylezZz`
25-08-2020, 11:39
Mi dici dove le regalano? Anche in PM, grazie.
:asd: :asd:
Nel primo post penso si riferisse alle Xbox One attuali.
Anche chi possiede già una scheda come la 1060/RX 580 può goderselo a 1080p senza spendere nulla, e la qualità non sarà poi così diversa dalla xbox one :rolleyes:
Io ho una "antica" R9 270 e comunque lo faccio girare a 1080p con grafica al minimo possibile. Siamo ai limiti ma mi sono fatto qualche volo senza problemi (a parte che precipito sempre ma è un altro discorso).
nathan01
25-08-2020, 12:02
Io non ho capito una cosa: tutti parlano di "giocare" e di "gioco"; ma quindi quando è realistico questo simulatore? Io sono passato a X-Plane anni fa perché molto più fedele (almeno per l'Airbus 320 che uso io) rispetto al vecchio FS e non mi dispiacerebbe provare questo nuovo FS con questa resa grafica ma l'importante è che sia un vero simulatore di volo, non un gioco.
StylezZz`
25-08-2020, 12:11
Io non ho capito una cosa: tutti parlano di "giocare" e di "gioco"; ma quindi quando è realistico questo simulatore? Io sono passato a X-Plane anni fa perché molto più fedele (almeno per l'Airbus 320 che uso io) rispetto al vecchio FS e non mi dispiacerebbe provare questo nuovo FS con questa resa grafica ma l'importante è che sia un vero simulatore di volo, non un gioco.
Decidi te dalle impostazioni se giocarlo come un gioco, oppure sfruttarlo come simulatore vero e proprio.
Hudso 3870x2
25-08-2020, 12:22
Io non ho capito una cosa: tutti parlano di "giocare" e di "gioco"; ma quindi quando è realistico questo simulatore? Io sono passato a X-Plane anni fa perché molto più fedele (almeno per l'Airbus 320 che uso io) rispetto al vecchio FS e non mi dispiacerebbe provare questo nuovo FS con questa resa grafica ma l'importante è che sia un vero simulatore di volo, non un gioco.
Non so come sia l'Airbus 320 di X-Plane, ma questo è sicuramente più realistico rispetto a quello di FSX, è proprio un'altra cosa. Non credo siano riprodotti il 100% dei comandi (ma nemmeno in X-Plane i comandi del Boeing 737 erano il 100%) ma rispetto a FSX è tutt'altra cosa. Vedendo un video di un vero pilota di A320 Neo alle prese con FS, c'è qualche imprecisione rispetto al modello reale ma in linea di massima ci siamo.
Ci sono comunque tutte le opzioni di assistenza e realismo personalizzabili come da tradizione in Flight Simulator.
Marko#88
25-08-2020, 13:03
Nel primo post penso si riferisse alle Xbox One attuali.
Parla al futuro. E comunque allora anche io lo posso giocare su pc senza spendere nulla, il pc è già li che funziona. Che discorsi sono? :asd:
StylezZz`
25-08-2020, 13:16
Parla al futuro.
Ovviamente, non è ancora uscito su Xbox One (vecchia) / Series X (quella nuova)...
Da quello che ho capito, secondo il suo ragionamento chi ha già la Xbox One non avrà bisogno di spendere nulla, al contrario degli utenti PC che devono spendere 1500 euro in upgrade (?) per giocarselo decentemente :asd:
dodifede
25-08-2020, 13:17
I7 4770, gtx 1060, 16GB DDR3, 100Mega di banda, settaggi grafici medio alti fatti in automatico dal gioco....senza pretendere 4K gira decisamente bene e soprattutto la giocabilità o se preferite la simulazione è eccellente, per la grafica con foto realismo all'estremo non sono attrezzato ma ho "scovato" le linee di Nazca in Peru per mia moglie, mentre mio figlio con hardware top non riesce a vedere la muraglia cinese....qualcuno sa dirmi se si vede?
Marko#88
25-08-2020, 13:29
Ovviamente, non è ancora uscito su Xbox One (vecchia) / Series X (quella nuova)...
Da quello che ho capito, secondo il suo ragionamento chi ha già la Xbox One non avrà bisogno di spendere nulla, al contrario degli utenti PC che devono spendere 1500 euro in upgrade (?) per giocarselo decentemente :asd:
I discorsi intelligenti :asd:
ragazzi flight simulator e' il classico gioco dove il% dei clienti fa il 90% del fatturato, non dovete pensare al cliente medio, che usa il pad per giocare a flight simulator. Guardate Star Citizen la media e' di circa 100$ spesi a giocatore, ma la maggior parte degli incassi arrivano dalle Whale, giocatori che hanno speso decine di migliaia di dollari.
https://i.imgur.com/NHTAfq5.pnghttps://docs.google.com/spreadsheets/d/1tMAP0fg-AKScI3S3VjrDW3OaLO4zgBA1RSYoQOQoNSI/edit#gid=1694467207
https://www.reddit.com/r/starcitizen/comments/e4gcys/average_pledge/
Sono uno di quelli :D Tre anni, dal 95 al 98, passati con un Pentium 90 senza scheda 3D proprio durante il boom di tali periferiche, immagini sulle riviste con grafica spaccamascella mentre io dovevo accontentarmi di tenere 320x240 e dettagli minimi con qualunque gioco :fagiano: Anche se mi giravano tutti da dio, pure Quake 2 :cool:
Io invece sono passato quasi subito alla grafica accelerata. Appena vista la differenza abissale di resa a casa di un amico con la Matrox M3D, non sono potuto tornare indietro. Non mi sono certo comprato una Voodoo2 ma c'erano comunque valide alternative a buon prezzo tra cui scegliere. ;)
Condivido in pieno, il mio PC in firma è di 5 anni fa e con questo FS devo tenere grafica media per non avere troppi cali, eppure qualcuno ce l'ho. Qualche mese fa avevo valutato di cambiare il PC apposta per questo gioco ma per ora mi accontenterò, alla fine è giocabile anche se i cali a volte infastidiscono un po'.
Io ho appena upgradato a 48gb di ram per massiccio utilizzo di virtual machine - in realtà la mia cpu è l'equivalente Xeon del i7-990 ovvero lo Xeon 5690, stessa cpu ma con supporto per maggior quantitativi di ram. Quasi dieci anni di età, ma riesco a farci alla grande tutto quello di cui ho bisogno, giochi compresi. E finchè funziona non lo cambio, ho persino i ricambi in caso qualcosa cedesse. Sparse per casa curiosamente ho macchine con cpu anche superiori, vedi l'i7-4770 nel salottino, ma la macchina ammiraglia è quella. :D
Quoto tutto, quello che conta di più alla fine è l'esperienza di volo anche se, effettivamente, la grafica pompata la rende più immersiva mentre la grafica troppo pesante (e conseguenti rallentamenti) la compromette un po'. L'appiattimento a bassa quota è normale nei simulatori, di certo non si può pretendere di volare in ogni città del mondo ad un livello di dettaglio riprodotto come in giochi tipo GTA o Marvel Spiderman, magari tra alcuni anni :D
Gli aerei di linea saranno anche controllati quasi interamente dal pilota automatico ma tutti gli altri aerei di aviazione generale per farti un giretto sopra una città o altro, per quanto ne siano dotati li controlli tu quasi tutto il tempo, quindi un Hotas (o almeno un flightstick da solo) sono quasi d'obbligo, già un controller mi sembra scomodo.
Condivido...il mio pensiero finale è sempre lo stesso...troppo benessere di questi tempi ! :asd:
Sono contento che ci siano tanti commenti su Flight simulator e nessuno per quel che riguarda quelle 2 mezze cagate di Suicide squad e Gotham knights. Forse il mondo dei videogiochi può ancora salvarsi dalla mediocrità...
Hudso 3870x2
25-08-2020, 18:11
Io invece sono passato quasi subito alla grafica accelerata. Appena vista la differenza abissale di resa a casa di un amico con la Matrox M3D, non sono potuto tornare indietro. Non mi sono certo comprato una Voodoo2 ma c'erano comunque valide alternative a buon prezzo tra cui scegliere. ;)
Io ho appena upgradato a 48gb di ram per massiccio utilizzo di virtual machine - in realtà la mia cpu è l'equivalente Xeon del i7-990 ovvero lo Xeon 5690, stessa cpu ma con supporto per maggior quantitativi di ram. Quasi dieci anni di età, ma riesco a farci alla grande tutto quello di cui ho bisogno, giochi compresi. E finchè funziona non lo cambio, ho persino i ricambi in caso qualcosa cedesse. Sparse per casa curiosamente ho macchine con cpu anche superiori, vedi l'i7-4770 nel salottino, ma la macchina ammiraglia è quella. :D
Condivido...il mio pensiero finale è sempre lo stesso...troppo benessere di questi tempi ! :asd:
Beh pure io, quando un mio amico si è fatto il pc nuovo a 98 inoltrato, Pentium II 233 con Monster 3d (prima che non contento si prendesse la Vodoo 2) ci sono rimasto talmente male che ho iniziato a insistere affinché mio papà mi prendesse il pc nuovo (avevo 14 anni), proprio non ci volevo credere che lui avesse un computer del genere e io no :cry:
Ma Flight Simulator come ti gira su quella macchina?
Beh pure io, quando un mio amico si è fatto il pc nuovo a 98 inoltrato, Pentium II 233 con Monster 3d (prima che non contento si prendesse la Vodoo 2) ci sono rimasto talmente male che ho iniziato a insistere affinché mio papà mi prendesse il pc nuovo (avevo 14 anni), proprio non ci volevo credere che lui avesse un computer del genere e io no :cry:
Ma Flight Simulator come ti gira su quella macchina?
Non saprei dirti, non è in mio possesso....ancora. Sto valutando se prenderlo o meno infatti, in caso al rientro dalle ferie. Se leggi il mio post precedente infatti ne parlavo al condizionale o al futuro. Non mi aspetto certo prestazioni eccelse. Ma di gestirlo come si deve in full-hd credo proprio di si...la cpu è pesantemente overcloccata e comunque ha ancora "il suo perchè" nonostante gli anni, è pur sempre un esacore a 4,4 ghz, la ram quanta ne vuole ne ho da vendere con 48 e passa giga, la scheda video una 1070 con 8 gb di ram, ssd da 1tb, e connessione internet stabile sui 150 mbit.
Ripeto il 4K me lo sogno la notte, del resto anche lo schermo è un semplicissimo fulll-hd, ma a leggere i requisiti ufficiali di Microsoft sto tra i consigliati e gli ideali.
Quindi mi consolo via. :D
Personaggio
25-08-2020, 21:56
L'ultimo FS è del 2006, Quindi tutti i simulatori delle scuole di volo, da quelli con tanto di cabina simulata multimonitor e cloche a quelli più semplici con joystick tastiera e singolo monitor, più tutti quei piloti (e non parliamo di quelli di linea, ma tutti gli altri che sono decine di milioni nel mondo) hanno sostanzialmente un PC del 2006 con Flight Simulator X. Quei 3 miliardi e rotti sostanzialmente verranno spesi in 3 anni, proprio da questi di cui sopra, Piloti e Scuole Guida. E ci sta tutto. In più non si parla solo di HW PC, ma molti dovranno aggiornare anche le periferiche, soprattutto i monitor.
Io ho 2 amici piloti, uno ora fa il carabiniere e non vola praticamente più, l'altro invece e diventato pilota di linea dopo oltre un decennio tra simulatore e voli reali per diverse tipologie di aereo, spendendo veramente tanti tanti soldi per avere i brevetti.
Vabbe loro 2 non giocano al PC, ma entrambi ne hanno uno che usano esclusivamente per FS, usano un portatile par andare su internet e giochini casual, ma per FS entrambi hanno un PC dedicato a quello, con 3 Monitor, Joystick da simulatore di volo (che ha anche la cloche) pedalina e tablet per alcuni comandi touch.
Entrambi sono disposti a spendere anche 10'000€ per una nuova configurazione per la simulazione di volo. E come loro ce ne sono tanti. Quello che è pilota di linea, collabora anche alla scuola di volo della sua città e lì hanno 5 postazioni di simulatore di volo da 30K€ l'una, ma sono di 14 anni fa, e andranno rinnovate.
Anche la dotazione con Hotas e quant'altro è sicuramente più immersiva ma non indispensabile al 100%
quando leggi ste cose capisci che stai perdendo tempo. Vai, vai a dire a uno che compra flight simulator per giocarci seriamente di giocare con il pad :rolleyes:
Questo lo dici te.
Aspetta di verderlo su Xbox Series X e poi ne ripaliamo.
non lo dico io, lo dice la scheda tecnica di xbox. Ah i fanboy...:muro:
DakmorNoland
29-08-2020, 17:48
quando leggi ste cose capisci che stai perdendo tempo. Vai, vai a dire a uno che compra flight simulator per giocarci seriamente di giocare con il pad :rolleyes:
Dico che un neofita si può avvicinare utilizzando qualsiasi tipo di periferica, però se tu vuoi far comprare ad uno un gioco e fargli spendere i soldi per un Hotas senza neanche sapere se prima gli piaccia o meno... A me paiono soldi buttati. Il gioco lo puoi provare anche senza, poi chiaro che l'Hotas è indispensabile per un'immersività completa.
L'ultimo FS è del 2006, Quindi tutti i simulatori delle scuole di volo, da quelli con tanto di cabina simulata multimonitor e cloche a quelli più semplici con joystick tastiera e singolo monitor, più tutti quei piloti (e non parliamo di quelli di linea, ma tutti gli altri che sono decine di milioni nel mondo) hanno sostanzialmente un PC del 2006 con Flight Simulator X. Quei 3 miliardi e rotti sostanzialmente verranno spesi in 3 anni, proprio da questi di cui sopra, Piloti e Scuole Guida. E ci sta tutto. In più non si parla solo di HW PC, ma molti dovranno aggiornare anche le periferiche, soprattutto i monitor.
Io ho 2 amici piloti, uno ora fa il carabiniere e non vola praticamente più, l'altro invece e diventato pilota di linea dopo oltre un decennio tra simulatore e voli reali per diverse tipologie di aereo, spendendo veramente tanti tanti soldi per avere i brevetti.
Vabbe loro 2 non giocano al PC, ma entrambi ne hanno uno che usano esclusivamente per FS, usano un portatile par andare su internet e giochini casual, ma per FS entrambi hanno un PC dedicato a quello, con 3 Monitor, Joystick da simulatore di volo (che ha anche la cloche) pedalina e tablet per alcuni comandi touch.
Entrambi sono disposti a spendere anche 10'000€ per una nuova configurazione per la simulazione di volo. E come loro ce ne sono tanti. Quello che è pilota di linea, collabora anche alla scuola di volo della sua città e lì hanno 5 postazioni di simulatore di volo da 30K€ l'una, ma sono di 14 anni fa, e andranno rinnovate.
certo, il tuo discorso fila giusto
domanda
ma è davvero simulativo? una di quelle "critiche" + ricorrenti è che non lo sia, e quindi non sia davvero utilizzabile come tale
al netto delle mod eh
altri titoli erano usati e moddati allo scopo mi pare
Personaggio
06-10-2020, 17:57
certo, il tuo discorso fila giusto
domanda
ma è davvero simulativo? una di quelle "critiche" + ricorrenti è che non lo sia, e quindi non sia davvero utilizzabile come tale
al netto delle mod eh
altri titoli erano usati e moddati allo scopo mi pare
Considera che servono centinaia di ore al simulatore registrate e verificate per ogni tipologia di aeromobile prima di fare le prime ore di volo reale per poi prendere la patente. Quindi immagino che sia abbastanza reale, poi è chiaro in volo il vento ti sposta l'aereo sul simulatore lo vedi solo spostare, ma in ogni caso la fisica credo sia corretta. Le case che producono i velivoli, creano anche la loro versione digitale su FS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.