PDA

View Full Version : Windows 10 20H2 pronto per i test finali in attesa del rilascio ufficiale


Redazione di Hardware Upg
24-08-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-20h2-pronto-per-i-test-finali-in-attesa-del-rilascio-ufficiale_91504.html

Windows 10 20H2 è alle porte, e introdurrà nuove (poche) feature. La società si prepara al rilascio delle prime build, invitando le aziende a eseguire la convalida di pre-rilascio

Click sul link per visualizzare la notizia.

LORENZ0
24-08-2020, 19:53
Qualcuno non ha ancora ricevuto la 2004...

omihalcon
25-08-2020, 07:55
Non ti perdi niente ;)
Tieni la 1909 che è più stabile, specie in ambito lavorativo dopo che chi ha aggiornato alla 2004 ha avuto brutte sorprese.

Una su tutte share di rete che non funzionano se queste si trovano su vecchi server. Molti diranno che server basta dismetterli e aggiornare, si vero ma non si può fare con tutti se ci sono paletti in ambito applicativo tipo gestionali.

Saturn
25-08-2020, 08:02
Non ti perdi niente ;)
Tieni la 1909 che è più stabile, specie in ambito lavorativo dopo che chi ha aggiornato alla 2004 ha avuto brutte sorprese.

Una su tutte share di rete che non funzionano se queste si trovano su vecchi server. Molti diranno che server basta dismetterli e aggiornare, si vero ma non si può fare con tutti se ci sono paletti in ambito applicativo tipo gestionali.

Abilitato il protocollo SMB 1.0, si ? Perchè nove volte su dieci è quello il problema.

Quanto alla stabilità, pur non rappresentando tutto il mondo con il centinaio circa di aziende e relative postazioni che gestiamo, molte delle quali passate a 2004, niente di particolare da riportare...

Riky1979
25-08-2020, 08:35
Toccare il menu start.... mi vengono i brividi a ricordare le prime edizioni di Win10 con mille problemi proprio al menu start! Reset improvvisi, blocchi vari, sparivano icone a caso etc Spero non si replichi!

Per il mancato aggiornamento al 2004 avevo letto di problemi con Onedrive, disinstallato ed ecco che è comparso l'update dopo un paio di giorni ed ha reinstallato onedrive, non so se sono connessi ma da come ho letto in giro direi di si, magari puoi tentare questa soluzione!

omihalcon
25-08-2020, 09:42
Abilitato il protocollo SMB 1.0, si ? Perchè nove volte su dieci è quello il problema.

Quanto alla stabilità, pur non rappresentando tutto il mondo con il centinaio circa di aziende e relative postazioni che gestiamo, molte delle quali passate a 2004, niente di particolare da riportare...


SMB certamente anche in precedenza.
Probabilmente il problema è relativo all'aggiornamento dei relativi files di sistema SMB 1.0 / CIFS con la nuova revisione.
La domanda è: perchè Microsoft non testa a sufficienza i suoi prodotti prima di uscita in ambito professionale / lavorativo?

Guarda a livello casalingo / SOHO non ho riscontrato nessun problema e a livello dell'iniziale problema della mancata connettività ad internet risolta in un giorno non ho avuto problemi e segnalazioni.
Ma appena il contesto è più complesso, e si va nel lavorativo ecco i guai.
Non si può dare colpa ad un O.S. vecchio se questo funziona da sempre anche senza aggiornamenti. Deve fare quello punto e basta. Appena si può migrare se ci sono le condizioni si fa anche volentieri ma ritrovarsi da un momento all'altro con malfunzionamento indipendenti dalla tua volontà ma indotto dal produttore del software mi pare piuttosto una forma di negligenza, non professionalità da un'azienda leader mondiale.
L'aggiornamento quando te lo installa te lo becchi, se capisci subito che il problema è derivato da quello lo puoi rimuovere ma occorre sempre verificare che il malfunzionamento non sia dato da un intervento maldestro dell' utilizzatore (il pc non si spegneva e ho tolto la corrente :doh: )
ho installato CC Cleaner guarda pulito tutto anche il registro (-> non va più un ca..o)

Saturn
25-08-2020, 09:48
[...]

Discorso fatto troppe volte, rischierei di ripetermi. Parliamo di un sistema operativo che deve girare dovunque, con qualunque configurazione hardware/software del pianeta. Software che ovviamente non è perfetto - e ci mancherebbe- ed ecco che escono fuori, ad una minoranza più o meno corposa degli utilizzatori, problemi di vario tipo, anche seri.

Per le aziende le soluzioni sono molteplici e si adottano ormai da anni, molto prima che uscisse Windows 10 e comunque non soltanto con i sistemi operativi Microsoft. Sono regole che si seguono sempre e comunque.

Aggiornamenti centralizzati, macchine di test, backup, spazio di movimento limitato al massimo per l'utilizzatore finale, etc, etc.

omihalcon
25-08-2020, 17:06
Obietto solo un particolare: che ci siano problemi con software di terze parti ci può stare ad esempio ho omesso che con la 2004 alcune workstation con Autocad hanno rieseguito l'attivazione, io però mi lamento solo di prodotti Microsoft che s'interfacciano o utilizzano altri prodotti Microsoft.

E' come se una ditta meccanica crea un pezzo compatibile con diversi altri componenti di loro produzione e poi di fatto non è così perchè le due parti non si accoppiano. I test li fanno no? Fanno finta di niente? Secondo me hanno dei beta tester giocano con Steam, guardano youtube, usano OWA e formattano 1 volta al mese per l'hardware che gli regalano.
Anche l'office è peggiorato tantissimo ogni patch di sicurezza un problema.
un mese outlook che non va la ricerca un altro applicazioni l'access che non funzionano.

Nui_Mg
25-08-2020, 17:21
Non ti perdi niente ;)

Mica tanto se usi frequentemente la sandbox, la 2004 l'ha fatta diventare più flessibile.

omihalcon
26-08-2020, 15:23
Se flessibile significa che installo un'applicazione e me la tiene finchè non cancello manualmente la sandbox buono a sapersi, da quello che so invece se si chiude cancella tutto il contenuto.

Questo però esula da Microsoft che non è capace di fare il betatesting con i suoi prodotti e bisogna aspettare sei mesi prima che si risolvano errori grossolani.

DanieleG
26-08-2020, 15:25
Non ti perdi niente ;)
Tieni la 1909 che è più stabile, specie in ambito lavorativo dopo che chi ha aggiornato alla 2004 ha avuto brutte sorprese.

Una su tutte share di rete che non funzionano se queste si trovano su vecchi server. Molti diranno che server basta dismetterli e aggiornare, si vero ma non si può fare con tutti se ci sono paletti in ambito applicativo tipo gestionali.

E vorrei anche ben vedere, SMB 1.0 è una voragine di sicurezza

ninja750
26-08-2020, 15:28
Non ti perdi niente ;)
Tieni la 1909 che è più stabile, specie in ambito lavorativo dopo che chi ha aggiornato alla 2004 ha avuto brutte sorprese.

idem, di 3 pc ho solo aggiornato il nb del lavoro e problemi di blocchi a go-go

col cavolo che aggiorno il fisso..