View Full Version : TikTok reagisce: pronta a trascinare l'amministrazione Trump in tribunale
Redazione di Hardware Upg
24-08-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tiktok-reagisce-pronta-a-trascinare-l-amministrazione-trump-in-tribunale_91519.html
TikTok e l'amministrazione Trump sono ormai ai ferri corti: la piattaforma di micro-vlogging è prossima a contestare in tribunale l'ordine esecutivo del Presidente USA
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
24-08-2020, 13:52
Prima vendete, dopo farete ricorso in tribunale.
A parti invertite, fosse stata la Cina a ordinarne la vendita e TikTok fosse americana, altro che tribunali, avrebbero fatto la fine dei protestanti di Honk Kong.
Prima vendete, dopo farete ricorso in tribunale.
A parti invertite, fosse stata la Cina a ordinarne la vendita e TikTok fosse americana, altro che tribunali, avrebbero fatto la fine dei protestanti di Honk Kong.
Non è una vendita, è un esproprio.
Ti risulta che i cinesi abbiano fatto lo stesso con aziende americane? Ad Apple, Facebook, Twitter e Google hanno detto "O collaborate col governo oppure state fuori". Apple ha collaborato ed è rimasta, le altre hanno rifiutato e se ne sono andate.
In nessun momento hanno mai detto "O vendete tutto a noi, oppure ve ne andate", come stanno facendo gli americani.
Detto in termini più semplici:
- La Cina rispetta la proprietà privata altrui
- Gli Stati Uniti NON rispettano la proprietà privata altrui
- La Cina rispetta la proprietà privata altrui
:asd:
_Wu-hsin_
24-08-2020, 15:22
In effetti... Apple per vendere in Cina deve permettere al governo cinese di controllare i dati, così come tutti i social. In genere usano un server separato in modo da non dover dare accesso a tutti i dati.
Bloccano anche alcuni film e serie tv.
Alla fine il dover "vendere" la filiale USA, al posto di chiuderla in poche ore non è una soluzione tanto cattiva.. se paragonato ad altri casi.
Ricorda molto il caso del social russo VK.
:asd:
Ti risultano espropri cinesi a danno di aziende americane?
pabloski
24-08-2020, 17:09
:asd:
Veramente c'è poco da ridere. Il trend, in occidente, è la distruzione della proprietà privata. Soprattutto negli USA è visibile.
BLM che minaccia i bianchi e pretende che gli consegnino le loro case e i conti in banca.
I globalisti che fanno takeover di multinazionali, fatte prima fallire apposta, per comprarle a due soldi. Il risultato finale è che il mondo industriale sta finendo tutto nelle mani di 4-5 famiglie.
Del vecchio capitalismo liberale, non c'è rimasto quasi più niente.
E deve attivare un campanello d'allarme, il fatto che un Paese comunista rispetti la proprietà privata più di quanto facciano le "democrazie liberali".
Ormai la dittatura plutocratica è nuda, nemmeno cerca di nascondersi sotto il manto di una pseudo-democrazia.
Veramente c'è poco da ridere. Il trend, in occidente, è la distruzione della proprietà privata. Soprattutto negli USA è visibile.
BLM che minaccia i bianchi e pretende che gli consegnino le loro case e i conti in banca.
I globalisti che fanno takeover di multinazionali, fatte prima fallire apposta, per comprarle a due soldi. Il risultato finale è che il mondo industriale sta finendo tutto nelle mani di 4-5 famiglie.
Del vecchio capitalismo liberale, non c'è rimasto quasi più niente.
E deve attivare un campanello d'allarme, il fatto che un Paese comunista rispetti la proprietà privata più di quanto facciano le "democrazie liberali".
Ormai la dittatura plutocratica è nuda, nemmeno cerca di nascondersi sotto il manto di una pseudo-democrazia.
Tutto quello che scrivi è vero, ma se non scendi ad accordi con il CCP in Cina non puoi fare assolutamente nulla.
pabloski
24-08-2020, 17:48
Tutto quello che scrivi è vero, ma se non scendi ad accordi con il CCP in Cina non puoi fare assolutamente nulla.
Dipende da cosa fai. Nascono tante startup a Shenzhen, ogni giorno e nessuna ha accordi col governo.
Ovvio che non diventi Huawei, senza avere amici nel governo. Ma vale lo stesso ovunque. Se guardi il documentario Shadowgate ( per il quale la giornalista ed autrice è stata pure arrestata!! meno male che siamo in democrazia ), è un troiaio di aziende private, create da personaggi che passano tra pubblico e privato ( per esempio l'ex direttore della CIA Brennan ). E queste aziende private hanno accesso ai network di NSA e compagnia, ma coi dati ci fanno quello che gli pare e addirittura li hostano in Paesi terzi.
Una commistione orribile.
Ma abbiamo pure il caso nostrano, ovvero Telecom, che si scoprì essere legata ai servizi militari ( quando scoppiò lo scandalo del Tiger team ).
Alla fine, non esiste da nessuna parte, che si possa creare la propria mega-azienda, senza avere amicizie in alto loco. O senza che quella gente ti venga a cercare, per chiederti favori.
Dipende da cosa fai. Nascono tante startup a Shenzhen, ogni giorno e nessuna ha accordi col governo.
Ovvio che non diventi Huawei, senza avere amici nel governo. Ma vale lo stesso ovunque. Se guardi il documentario Shadowgate ( per il quale la giornalista ed autrice è stata pure arrestata!! meno male che siamo in democrazia ), è un troiaio di aziende private, create da personaggi che passano tra pubblico e privato ( per esempio l'ex direttore della CIA Brennan ). E queste aziende private hanno accesso ai network di NSA e compagnia, ma coi dati ci fanno quello che gli pare e addirittura li hostano in Paesi terzi.
Una commistione orribile.
Ma abbiamo pure il caso nostrano, ovvero Telecom, che si scoprì essere legata ai servizi militari ( quando scoppiò lo scandalo del Tiger team ).
Alla fine, non esiste da nessuna parte, che si possa creare la propria mega-azienda, senza avere amicizie in alto loco. O senza che quella gente ti venga a cercare, per chiederti favori.
Video della weaver che "stranamente" su yt non si trova.
Ho già capito però dove può stare. Vado a vederlo.
pabloski
24-08-2020, 20:39
Video della weaver che "stranamente" su yt non si trova.
Ho già capito però dove può stare. Vado a vederlo.
Vedilo su D.tube
E per qualsiasi cosa venga censurata dai social mainstream, puoi fare affidamento su DTube :D
Vedilo su D.tube
E per qualsiasi cosa venga censurata dai social mainstream, puoi fare affidamento su DTube :D
Avevo pensato a bitchute onestamente, l'altro manco lo conoscevo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.