PDA

View Full Version : Tastierino numerico (numpad) - Problema per configurazione lingua


aragorn23
24-08-2020, 13:12
Ciao a tutti.
Ho acquistato un tastierino numerico Bluetooth dotato di vari tasti funzione e dei tast ( ) e =.
Purtroppo, proprio questi ultimi 3 tasti non sono "sincronizzati", per cu
- se premo ( compare )
- se premo ) compare =
- se premo = compare ì

Ho pensato fosse un problema di configurazione lingua. E in effett, abilitando l'inglese US, i tre tasti funzionano perfettamente. Purtroppo, così facendo viene modificata anche la configurazione della tastiera principale (Logitech diNovo) con conseguente modifica dei tasti di quest'ultima.

Esiste un modo per agire unicamente sul numpad per reimpostare correttamente i tasti, senza avere effetti anche nella tastiera principale?
Grazie

aled1974
24-08-2020, 20:50
prova a vedere se uno di questi https://www.raymond.cc/blog/make-certain-keys-on-a-keyboard-to-act-like-other-keys/ ti permette di modificare l'associazione del tasto col carattere

eventualmente lanciali con privilegi admin (tasto dx - esegui come admin)

:sperem:

ciao ciao

aragorn23
25-08-2020, 18:01
prova a vedere se uno di questi https://www.raymond.cc/blog/make-certain-keys-on-a-keyboard-to-act-like-other-keys/ ti permette di modificare l'associazione del tasto col carattere

eventualmente lanciali con privilegi admin (tasto dx - esegui come admin)

:sperem:

ciao ciao

Avevo già provato con Sharpkeys ma i tasti risultano già assegnati correttamente.
Il problema di questi software è che non consento di selezionare il tastierino numerico

Alhazred
25-08-2020, 19:53
Hai provato anche con AutoHotKey (https://www.autohotkey.com/)?

aragorn23
26-08-2020, 18:01
Hai provato anche con AutoHotKey (https://www.autohotkey.com/)?

Non lo conosco. Gli ho dato un'occhiata ma temo di capirci poco.
Questo finesettimana ci provo.
Hai suggerimenti da darmi sul suo utilizzo?
Grazie

Alhazred
26-08-2020, 20:37
Nella sezione quick start della documentazione
https://www.autohotkey.com/docs/Tutorial.htm

trovi indicazioni su cme creare uno script, tra gli esempi ce ne sono alcuni riguardanti i tasti del tastierino numerico.

Il primo esempio in assoluto è il tipo di istruzione che ti interessa, ovvero alla pressione di un certo tasto (o combinazione di tasti nell'esempio) invia qualche altra cosa


^j::
Send, My First Script
return

Questo vuol dire: Premendo ctrl+j stampa a video "My First Script"
quindi ogni volta che premi ctrl+j in realtà viene scritto My First Script.

Nel tuo caso hai bisogno di intercettare i pulsanti del tastierino numerico, sempre in quella pagina della documentazione ci sono esempi con Numpad0, Numpad1..., tu dovrai vedere quale nome sia giusto per il pulsante che devi premere, vedi se da qualche parte nella documentazione ci sia una lista di nomi di tasti e dovrai usare uno script del tipo


TastoX::
Send, (
return

TastoY::
Send, )
return

TastoZ::
Send, =
return

Dove TastoX, TastoY e TastoZ sono i 3 tasti che ti danno problemi, ma di cui non saprei dirti il nome da usare

aragorn23
27-08-2020, 09:12
Nella sezione quick start della documentazione
https://www.autohotkey.com/docs/Tutorial.htm

trovi indicazioni su cme creare uno script, tra gli esempi ce ne sono alcuni riguardanti i tasti del tastierino numerico.

Il primo esempio in assoluto è il tipo di istruzione che ti interessa, ovvero alla pressione di un certo tasto (o combinazione di tasti nell'esempio) invia qualche altra cosa


^j::
Send, My First Script
return

Questo vuol dire: Premendo ctrl+j stampa a video "My First Script"
quindi ogni volta che premi ctrl+j in realtà viene scritto My First Script.

Nel tuo caso hai bisogno di intercettare i pulsanti del tastierino numerico, sempre in quella pagina della documentazione ci sono esempi con Numpad0, Numpad1..., tu dovrai vedere quale nome sia giusto per il pulsante che devi premere, vedi se da qualche parte nella documentazione ci sia una lista di nomi di tasti e dovrai usare uno script del tipo


TastoX::
Send, (
return

TastoY::
Send, )
return

TastoZ::
Send, =
return

Dove TastoX, TastoY e TastoZ sono i 3 tasti che ti danno problemi, ma di cui non saprei dirti il nome da usare

Ci proverò!
Spero di non avere problemi a individuare la perifica giusta.
Grazie per la disponibilità

Alhazred
27-08-2020, 09:37
Non c'è da selezionare una periferica, ogni tasto invia un codice diverso, che poi viene interpretato dal controller della tastiera, se il tastierino numerico è fatto correttamente invierà i codici specifici di un tastierino numerico, per questo su AutoHotKey ci sono le macro specifiche Numpad0, Numpad1 ecc... e non solamente 0, 1...

Quando su una tastiera premi ad esempio il tasto 1 che si trova sotto F1 oppure premi il tasto 1 del tastierino numerico, questi invieranno 2 codici diversi al controller e sarà il controller a decidere cosa inviare al SO, stampare 1 in entrambi i casi se numlock è attivo, oppure 1 nel primo ed interpretare la pressione del secondo come se si fosse premuto "Fine" se numlock è disattivato.

AHK intercetta il codice inviato dalla tastiera e lo modifica come serve prima che il SO lo interpreti.

aragorn23
27-08-2020, 19:08
Non c'è da selezionare una periferica, ogni tasto invia un codice diverso, che poi viene interpretato dal controller della tastiera, se il tastierino numerico è fatto correttamente invierà i codici specifici di un tastierino numerico, per questo su AutoHotKey ci sono le macro specifiche Numpad0, Numpad1 ecc... e non solamente 0, 1...

Quando su una tastiera premi ad esempio il tasto 1 che si trova sotto F1 oppure premi il tasto 1 del tastierino numerico, questi invieranno 2 codici diversi al controller e sarà il controller a decidere cosa inviare al SO, stampare 1 in entrambi i casi se numlock è attivo, oppure 1 nel primo ed interpretare la pressione del secondo come se si fosse premuto "Fine" se numlock è disattivato.

AHK intercetta il codice inviato dalla tastiera e lo modifica come serve prima che il SO lo interpreti.

Ho capito. Pensavo che Numpad0 si riferisse al tastierino 0, ecc.

Alhazred
27-08-2020, 20:21
Ho capito. Pensavo che Numpad0 si riferisse al tastierino 0, ecc.

Sì, Numpad0 si riferisce al tasto 0 del tastierino numerico, ma è un nome "user-friendly" che nasconde il vero codice che conosce il SO, quindi è quello il nome da usare negli script di AHK per intercettare il tasto 0 del tastierino numerico.