PDA

View Full Version : system file infeced!!


maico.giorgi
23-08-2020, 07:22
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta,
ho un pc portatile HP pavilion dv6 con win 7 ed ho i seguenti problemi:
all'accensione non riesco a fare nulla, aprendo taskmanager l'hd è sempre al 100%, questo per una decina di minuti poi scende, ho fatto girare avg ma non ha trovato nulla, ho fatto girare malwarebytes e ha trovato e messo in quarantena tre file, ho fatto girare ccleaner e qualcosa ha eliminato ma il problema persiste. Ho fatto girare più volte combofix e mi dà sempre system file infected restore, ma ogni volta che lo faccio girare (in modalitò provvisoria e con l'antivirus disattivato) mi dà sempre questo problema. Come posso risolvere? Grazie a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2020, 11:33
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta,
ho un pc portatile HP pavilion dv6 con win 7 ed ho i seguenti problemi:
all'accensione non riesco a fare nulla, aprendo taskmanager l'hd è sempre al 100%, questo per una decina di minuti poi scende, ho fatto girare avg ma non ha trovato nulla, ho fatto girare malwarebytes e ha trovato e messo in quarantena tre file, ho fatto girare ccleaner e qualcosa ha eliminato ma il problema persiste. Ho fatto girare più volte combofix e mi dà sempre system file infected restore, ma ogni volta che lo faccio girare (in modalitò provvisoria e con l'antivirus disattivato) mi dà sempre questo problema. Come posso risolvere? Grazie a tutti

Il taskmanager ti dovrebbe anche indicare quale è il processo che occupa continuamente il processore, no?

In ogni caso, se pensi che il problema è derivato da qualche malware, farei due ultimi tentativi, con adwcleaner:
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/

E poi con HitmanPro vedrei se lui trova malware e cosa è che trova:
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non ne venissi fuori neanche con questi due, formattazione e reinstallazione da zero. Perché mi pare di capire che un backup dell'installazione di Windows fatto prima che si corrompesse non ce l'hai da ripristinare, no?

Risolveresti in pochi minuti...

maico.giorgi
23-08-2020, 17:14
Il taskmanager ti dovrebbe anche indicare quale è il processo che occupa continuamente il processore, no?

In ogni caso, se pensi che il problema è derivato da qualche malware, farei due ultimi tentativi, con adwcleaner:
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/

E poi con HitmanPro vedrei se lui trova malware e cosa è che trova:
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non ne venissi fuori neanche con questi due, formattazione e reinstallazione da zero. Perché mi pare di capire che un backup dell'installazione di Windows fatto prima che si corrompesse non ce l'hai da ripristinare, no?

Risolveresti in pochi minuti...

Ciao, grazie della risposta.
No nessun backup, non so' i motivi di questo rallentamento,
adwcleaner ha trovato eliminato e riparato diverse cose,
hitmanpro anche, ma ancora è lento all'avvio e combo fix dice sempre system file infected. Se ci riesco non vorrei formattare ma se non ci sono soluzioni.....

maico.giorgi
25-08-2020, 10:15
Il taskmanager ti dovrebbe anche indicare quale è il processo che occupa continuamente il processore, no?

In ogni caso, se pensi che il problema è derivato da qualche malware, farei due ultimi tentativi, con adwcleaner:
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/

E poi con HitmanPro vedrei se lui trova malware e cosa è che trova:
https://www.hitmanpro.com/en-us/hmp.aspx

Se non ne venissi fuori neanche con questi due, formattazione e reinstallazione da zero. Perché mi pare di capire che un backup dell'installazione di Windows fatto prima che si corrompesse non ce l'hai da ripristinare, no?

Risolveresti in pochi minuti...

Scusa il supplemento, il disco è partizionato e in D ho recovery, in E HP_TOOLS ma non ho mai usato questi strumenti, comunque ci sono dall'acquisto, come mi consigli di procedere?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2020, 15:20
Scusa il supplemento, il disco è partizionato e in D ho recovery, in E HP_TOOLS ma non ho mai usato questi strumenti, comunque ci sono dall'acquisto, come mi consigli di procedere?

Mi spiace ma non so consigliarti. Io non uso mai il ripristino alle condizioni di fabbrica dei produttori di computer. Uso il DVD o chiavetta USB con l'installer di Microsoft, faccio una installazione pulita, da zero, di Windows, cioè con formattazione delle partizioni. Poi installo i driver che dovessero servire, scaricandoli dal sito del produttore ed ho una instalalzione di Windows efficente, scevra dal bloatware ed inutility vari preinstallati dai produttori, ottenendo un sistema più leggero e stabile.

Lo faccio sempre, già all'acquisito del computer.

maico.giorgi
27-08-2020, 18:16
Mi spiace ma non so consigliarti. Io non uso mai il ripristino alle condizioni di fabbrica dei produttori di computer. Uso il DVD o chiavetta USB con l'installer di Microsoft, faccio una installazione pulita, da zero, di Windows, cioè con formattazione delle partizioni. Poi installo i driver che dovessero servire, scaricandoli dal sito del produttore ed ho una instalalzione di Windows efficente, scevra dal bloatware ed inutility vari preinstallati dai produttori, ottenendo un sistema più leggero e stabile.

Lo faccio sempre, già all'acquisito del computer.

Grazie, per la verità anche io preferisco istallazioni pulite e non brandizzate, infatti qui ci sono un sacco di programmi HP che girano in back ground, le sto' disistallando tutte per alleggerirlo, ma ancora non riesco a velocizzarlo dopo l'avvio, dopo 10 minuti è ok.