View Full Version : Rimodulazione WindTre: arriva la super stangata da 4 euro per tutti i piani a consumo
Redazione di Hardware Upg
20-08-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rimodulazione-windtre-arriva-la-super-stangata-da-4-euro-per-tutti-i-piani-a-consumo_91462.html
I piani tariffari a consumo riceveranno una pesante mazzata a partire dal 23 settembre, con una tariffa fissa inevitabile da ben 4 euro. Ecco i dettagli della rimodulazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
abbandonati questi criminali da tempo ormai... operatori virtuali a due soldi, zero problemi, tutta la vita
Premessa: ho una sim in un feature phone che non è vecchia, è antica. Vado a memoria, ma potrebbe avere 15 anni (non riesco a verificare adesso).
Vediamo se arriva veramente il sms di modifica: ho pensato di avere un piano talmente sconosciuto e obsoleto che credevo se lo fossero dimenticati... Mai avuto rimodulazioni, ma d'altra parte è una ricaricabile a consumo pura (no costi fissi mensili).
Ovviamente ho fatto giusto questa settimana la ricarica annuale di 6€ per tenere viva la SIM :rolleyes:
Ad ogni modo se la mettono su questo piano lascio morire il numero, così perdono anche quei pochi euro/anno da parte mia :nono:
io ho chiuso un contratto fibra wind3 dopo i 24 mesi di "minimo" tranquillo di non pagare penali, ed infatti
+65€ chiusura contratto (ma questo pizzo la fanno pagare tutti)
+ tutte le rate del modem rimaste (e fin qui)
+79€ maxi rata finale del modem :rolleyes:
li chiamo e mi dicono che se me ne fossi andato dopo i 48 mesi (quindi completando il pagamento del modem), i 79€ non li avrei pagati... quindi di fatto è una penale per rescissione anticipata su una rateizzazione che mi ha portato a pagare un merdosissimo modem vdsl2 48x2€ + 79€ = 175€.
tra le rate finali modem, la maxi rata modem e la chiusura contratto, 188€.
francamente non mi meraviglio di come abbiano perso 3 milioni di utenti solo nell'ultimo anno.
Il costo di 65 euro di chiusura contratto è chiaramente illegale, visto che la delibera AGCOM n. 487/18/CONS, pubblicata nel mese di ottobre 2018, dispone che questo non possa superare una mensilità del canone. Anche sul costo del modem ci sarebbe da discutere, visto che la legge sul cosiddetto modem libero credo preveda la possibilità di restituirlo.
Comunque dai "diversamente onesti" di Windtre ci si può davvero aspettare di tutto...
P.S. I 79 euro erano la maxi rata finale del modem vdsl2 o forse avevi il modem 4g, la cosiddetta saponetta, per la SIM da 100 GB inclusa?
Io con Iliad dormo tranquillo.
Saetta_McQueen
20-08-2020, 17:11
Lasciati da tempo. E' l'unica soluzione con questi.
... è una ricaricabile a consumo pura (no costi fissi mensili).
mi pare di capire che colpiscano proprio le tariffe a consumo, in pratica trasformandole "a forza" in tariffe a fisso mensile di 4€...:mad:
Premessa: ho una sim in un feature phone che non è vecchia, è antica. Vado a memoria, ma potrebbe avere 15 anni (non riesco a verificare adesso).
Vediamo se arriva veramente il sms di modifica: ho pensato di avere un piano talmente sconosciuto e obsoleto che credevo se lo fossero dimenticati... Mai avuto rimodulazioni, ma d'altra parte è una ricaricabile a consumo pura (no costi fissi mensili).
Ovviamente ho fatto giusto questa settimana la ricarica annuale di 6€ per tenere viva la SIM :rolleyes:
Ad ogni modo se la mettono su questo piano lascio morire il numero, così perdono anche quei pochi euro/anno da parte mia :nono:
Se la SIM è talmente vecchia potrebbe avere un piano con autoricarica, poi rimodulato in TuaMatic. Personalmente, prima di lasciarla morire, chiederei la restituzione del credito residuo tramite assegno o altrimenti lo devolverei in SMS solidali.
canislupus
20-08-2020, 17:36
Dunque.. gli sms sono partiti ieri... incrociamo le dita... altrimenti è la volta buona che anche io andrò con un operatore virtuale... vediamo se Ho Mobile o Iliad... forse quest'ultima... perchè sarebbe una novità rispetto alla triade.
...o altrimenti lo devolverei in SMS solidali.
Ottima idea, certamente non intendo lasciarli a loro, considerando che negli anni un po' di credito dovuto alle ricariche per non far scadere la SIM si è accumulato.
Preferirei comunque mantenere la SIM a consumo.
Quando Vodafone ha cercato di fare lo stesso, imponendo un costo mensile, l'AGCOM le aveva imposto comunque una tariffa base senza costi. Ovviamente non si riusciva ad attivarla dal sito ma bisognava seguire percorsi astrusi non favoriti dalla reticenza degli operatori, ma si poteva fare.
Quindi spero che anche in questo caso sia possibile trovare la scappatoia, altrimenti accetto qualsiasi suggerimento su un operatore che consenta SIM a consumo senza costi nascosti.
Dunque.. gli sms sono partiti ieri... incrociamo le dita... altrimenti è la volta buona che anche io andrò con un operatore virtuale... vediamo se Ho Mobile o Iliad... forse quest'ultima... perchè sarebbe una novità rispetto alla triade.
Iliad ---> reti WIND TRE
Ho.mobile ---> reti vodafone
Kena ---> reti tim
io ho fatto da wind tre il passaggio a iliad a 8,99 e poi da iliad a kena a 5,99.
il tutto in 3 giorni e tutto online. top!
gd350turbo
20-08-2020, 17:45
Eh, io l'avevo detto che dopo Tim arrivava Wind...
E adesso aspettiamo Vodafone.
canislupus
20-08-2020, 17:50
Iliad ---> reti WIND TRE
Ho.mobile ---> reti vodafone
Kena ---> reti tim
io ho fatto da wind tre il passaggio a iliad a 8,99 e poi da iliad a kena a 5,99.
il tutto in 3 giorni e tutto online. top!
Non mi interessa la rete sulla quale si appoggia Iliad...
Vorrei non dare i soldi a società collegate alla triade...
Per questo forse andrei con questa compagnia.
Se mi aumentassero la tariffa di 4 euro, avrei un aumento del 40%... mi sembra un po' esagerato...
Ottima idea, certamente non intendo lasciarli a loro, considerando che negli anni un po' di credito dovuto alle ricariche per non far scadere la SIM si è accumulato.
Preferirei comunque mantenere la SIM a consumo.
Quando Vodafone ha cercato di fare lo stesso, imponendo un costo mensile, l'AGCOM le aveva imposto comunque una tariffa base senza costi. Ovviamente non si riusciva ad attivarla dal sito ma bisognava seguire percorsi astrusi non favoriti dalla reticenza degli operatori, ma si poteva fare.
Quindi spero che anche in questo caso sia possibile trovare la scappatoia, altrimenti accetto qualsiasi suggerimento su un operatore che consenta SIM a consumo senza costi nascosti.
Dovresti riuscire a farlo con Iliad.
Appena fai la SIM ti attivano in automatico l'autoricarica mensile su carta di credito... Ma poi dal sito puoi disabilitarla (ovviamente non è semplice, il pulsantino è ben nascosto) e devo ricaricare manualmente...
Finchè non raggiungi i 7,99€ sul conto, non ti parte la promozione mensile e quindi rimani con il tuo credito. Io lo sto testando ora su una SIM, tra 2/3 mesi ti dirò se funziona veramente :D
Se la SIM è talmente vecchia potrebbe avere un piano con autoricarica, poi rimodulato in TuaMatic. Personalmente, prima di lasciarla morire, chiederei la restituzione del credito residuo tramite assegno o altrimenti lo devolverei in SMS solidali.
Ho controllato: 11 anni.
Non ha nessun piano di autoricarica: è davvero solo una vecchia ricaricabile a consumo.
Attendo l'arrivo del sms di notifica... Grazie per l'idea dei sms solidali, non ci avevo pensato :cincin:
Dovresti riuscire a farlo con Iliad.
Appena fai la SIM ti attivano in automatico l'autoricarica mensile su carta di credito... Ma poi dal sito puoi disabilitarla (ovviamente non è semplice, il pulsantino è ben nascosto) e devo ricaricare manualmente...
Se prendi la sim da un totem e paghi con bancomat, non si attiva alcuna autoricarica.
O meglio, ci prova, ma non funziona con il bancomat :asd:
Se cambio operatore il mio credito attuale si svuota? Il mio numero cambia? Feci Wind anni fa e non ho mai cambiato in vita mia! Posso effettuare il cambio operatore completamente da internet (di questi tempi...)?
gd350turbo
20-08-2020, 19:16
Il credito passa, al massimo si tengono 1.5 euro
Poi per il passaggio da internet, dipende dall'operatore che sceglierai !
gd350turbo
20-08-2020, 19:18
Se mi aumentassero la tariffa di 4 euro, avrei un aumento del 40%... mi sembra un po' esagerato...
In questo caso si passerebbe da 0 a 4 euro, quindi ben più del 40% !
Del resto le sim a consumo, sono in via di estinzione da parte di tutti, gli operatori non le vogliono !
Dovresti riuscire a farlo con Iliad.
A me serve che il telefono possa chiamare e ricevere. Siamo sicuri che se non paghi l'offerta sia possibile chiamare a consumo e ricevere regolarmente?
Gollumnova
20-08-2020, 19:33
Premessa: ho una sim in un feature phone che non è vecchia, è antica. Vado a memoria, ma potrebbe avere 15 anni (non riesco a verificare adesso).
Vediamo se arriva veramente il sms di modifica: ho pensato di avere un piano talmente sconosciuto e obsoleto che credevo se lo fossero dimenticati... Mai avuto rimodulazioni, ma d'altra parte è una ricaricabile a consumo pura (no costi fissi mensili).
Ovviamente ho fatto giusto questa settimana la ricarica annuale di 6€ per tenere viva la SIM :rolleyes:
Ad ogni modo se la mettono su questo piano lascio morire il numero, così perdono anche quei pochi euro/anno da parte mia :nono:
Puoi venderla a me? magari la metti su ebay e la prendo io, apena mi arriva la intesto subito a mio nome.
O se qualcuno vuole disfarsene delle sim wind io ne ho bisogno di 3 sim wind per recuperare 3 numeri scaduti,
e le sim in negozio me le vogliono vendere troppo cari :(
A me serve che il telefono possa chiamare e ricevere. Siamo sicuri che se non paghi l'offerta sia possibile chiamare a consumo e ricevere regolarmente?
Con ho mobile vai in credito negativo e ti segano. Iliad non fa questa porcata e, semplicemente, ti permette di usare il credito come se fosse una sim a consumo.
La mia unica sim italiana è proprio iliad e non ho avuto problemi ad usarla proprio in questo modo :)
Castellese
20-08-2020, 19:37
A me serve che il telefono possa chiamare e ricevere. Siamo sicuri che se non paghi l'offerta sia possibile chiamare a consumo e ricevere regolarmente?
Ho provato anche io e lo fa. Ma lo fanno anche Ho e Postemobile. Se non ricarichi non parte la promozione e resta a consumo fintanto che non raggiungi la soglia di credito che fa scattare la promozione
Vediamo se arriva veramente il sms di modifica: ho pensato di avere un piano talmente sconosciuto e obsoleto che credevo se lo fossero dimenticati... Mai avuto rimodulazioni, ma d'altra parte è una ricaricabile a consumo pura (no costi fissi mensili).
Ovviamente ho fatto giusto questa settimana la ricarica annuale di 6€ per tenere viva la SIM :rolleyes:Io sono nella tua stessa situazione, già mi hanno fatto una rimodulazione 1 o 2 anni fa, dicendo che il mio piano sarebbe scomparso. A me SMS è arrivato oggi pomeriggio!
Ad ogni modo se la mettono su questo piano lascio morire il numero, così perdono anche quei pochi euro/anno da parte mia :nono:
Anch'io ero intenzionato a fare così, ma mi ritrovo con 80€ che andrei a perdere.
mi pare di capire che colpiscano proprio le tariffe a consumo, in pratica trasformandole "a forza" in tariffe a fisso mensile di 4€...:mad:
Già!!! La cosa assurda che non ho capito cosa darebbero con questi 4€, le telefonate e gli SMS vanno pagati ed anche cari, 1GB di internet 1€.
Vogliono 4€ per "elemosina"!!!
A me serve che il telefono possa chiamare e ricevere. Siamo sicuri che se non paghi l'offerta sia possibile chiamare a consumo e ricevere regolarmente?Non credo, se c'è credito questo viene scalato con l'offerta, se non c'è credito le chiamate non si fanno. Lo dico perchè quando uscì Iliad provai a fare una sim ma non feci mai una ricarica, solo la prima di un mese per provare. Ancora oggi il numero è attivo, anzi ricevo anche email da illiad.
La mia unica sim italiana è proprio iliad e non ho avuto problemi ad usarla proprio in questo modo :)Come è possibile, se quando ricarichi Illiad scarica i soldi dell'offerta?
Vorrei capirlo perchè vorrei abbandonare wind ed ho già una vecchissima sim Illiad.
Io sono nella tua stessa situazione, già mi hanno fatto una rimodulazione 1 o 2 anni fa, dicendo che il mio piano sarebbe scomparso. A me SMS è arrivato oggi pomeriggio!
Ancora nessun sms.
In effetti potrebbe essere un fastidio perdere il numero, perché l'ho associato come secondo numero di telefono per l'autenticazione di alcuni servizi; visto che questa sim resta sempre a casa, diciamo che è un metodo di recupero di backup.
Devo vedere come mantenerlo senza pagare un canone: al 90% deve solo ricevere dei codici via sms, e nemmeno tanto spesso.
Anch'io ero intenzionato a fare così, ma mi ritrovo con 80€ che andrei a perdere.
Con tutto quel credito, io passerei a un altro operatore; non so se si può avere un rimborso se si chiude il numero :boh:
Come è possibile, se quando ricarichi Illiad scarica i soldi dell'offerta?
Vorrei capirlo perchè vorrei abbandonare wind ed ho già una vecchissima sim Illiad.
Semplicemente ho meno di 5€ di credito e non possono attivarmi la promo :)
Ti basta ricaricare il giusto affinché non ti attivino la tariffa mensile. Io di solito ricarico quando ho ho meno di 1e di credito.
Anch'io ero intenzionato a fare così, ma mi ritrovo con 80€ che andrei a perdere.
Sicuramente se recedi devi poter recuperare il credito.
Se vuoi andare sul sicuro, fai portabilità e chiedi che il credito ti venga rimborsato via bonifico bancario ;)
Anche a me è arivvato l'sms e ho questo numero wind da 21 anni, lo ricarico solo di 10 euro l'anno perchè oramai uso quasi solo quello aziendale ma 4 euro al mese per avere NULLA ( visto che ogi cosa che faccio pago cmq ulteriori soldi ) sono assurdi, cercherò un altro operatore, il piu conveniente possibile , non voglio perdere il numero.
Avevo la SIM da 100gb ma senza modem (lo avevo io un windtre comprato usato), il modem è un D-Link dva-5592...
Dovrei bloccargli l'addebito e andare in contenzioso, loro giocano sul fatto che le persone hanno ben altri problemi... Di certo non mi vedranno più neanche se restasse l'unico gestore.
Usa Conciliaweb!
Ho fatto recuperare 50€ a mio fratello e ne ho chiesti ed ottenuti altri 100€ per il tempo che gli han fatto perdere tramite conciliaweb.
Alla fine, per cifre così basse, l'avvocato del gestore non si presenta in udienza e la tua istanza viene accolta ;)
Cioè si prendono 4€ dal credito per poi darti 4€ di credito da spendere :doh:
Sono dei geni non c'è che dire, se iniziano così la nuova gestione si faranno odiare peggio della precedente.
maxpower4zx
20-08-2020, 23:44
Mi sembra di capire che sono l'unico ad avere una situazione particolare con wind....in pratica ho la sim da 20 anni circa e durante questi anni avevo attivato il bonus ricarica cioè se ti chiamano ogni ora di telefonate in entrata ti ricarichi di 3€ bonus, poi questo bonus viene scalato quando chiami o altro, finito il bonus ti scala il credito. Al momento ho circa 3.000 euro di bonus (si lo so negli anni mi ha chiamato molta gente... :) ) che utilizzo per chiamare e per collegarmi ad internet al costo di 4€ al giorno di bonus per un giga se non sbaglio. Al momento mi scalano 0,82 cent al mese per canone dal credito non bonus e 4€ ogni 6 mesi per la promo autoricarica sempre dal credito non bonus. Quindi in un anno spendo 18€......al momento nessun sms, incrocio le dita, nel caso passo a iliad
Ho una sim H3G che ha Power10 (10 cent/minuto, 10 cent/sms) passare a power29 a 4€/mese è veramente un affare :D
Wind abbandonata da tempo per Iliad (molto soddisfatto).
Ho ancora la fibra con Infostrada, ma per ora non mi lamento, la connessione è 1Gbit, il modem è ottimo ed in più ho una SIM dati con 59 GB mensili.
Vedremo comunque quando arriverà Iliad...
Dunque.. gli sms sono partiti ieri... incrociamo le dita... altrimenti è la volta buona che anche io andrò con un operatore virtuale... vediamo se Ho Mobile o Iliad... forse quest'ultima... perchè sarebbe una novità rispetto alla triade.
coop voce è ottima. non ha mai rimodulato niente per nessuno, e si basa su rete tim.
disponibile anche a consumo
Come è possibile, se quando ricarichi Illiad scarica i soldi dell'offerta?
Vorrei capirlo perchè vorrei abbandonare wind ed ho già una vecchissima sim Illiad.
credo che ti abbiano già risposto... però devi semplicemente caricare 5€ alla volta... senza superare mai la soglia che ti fa scattare l'offerta
Random81
21-08-2020, 09:20
io ho chiuso un contratto fibra wind3 dopo i 24 mesi di "minimo" tranquillo di non pagare penali, ed infatti
+65€ chiusura contratto (ma questo pizzo la fanno pagare tutti)
+ tutte le rate del modem rimaste (e fin qui)
+79€ maxi rata finale del modem :rolleyes:
li chiamo e mi dicono che se me ne fossi andato dopo i 48 mesi (quindi completando il pagamento del modem), i 79€ non li avrei pagati... quindi di fatto è una penale per rescissione anticipata su una rateizzazione che mi ha portato a pagare un merdosissimo modem vdsl2 48x2€ + 79€ = 175€.
tra le rate finali modem, la maxi rata modem e la chiusura contratto, 188€.
francamente non mi meraviglio di come abbiano perso 3 milioni di utenti solo nell'ultimo anno.
C'è da dire che sono stati gli unici a fornire, per un certo periodo, il modello AVM Fritzbox 7490, che viene venduto ancora oggi a 200 euro su Amazon, e che all'epoca arrivava a costare anche 250 euro. Personalmente ho Wind Infostrada da 4-5 anni, Fibra 100 mega a 25 euro al mese, con sim dati gratuita aggiuntiva da 100 giga al mese (che utilizzo con un modem mio, a loro ho chiesto solo la sim) e modem, appunto, Fritxbox che non cambierei con niente al mondo. Dal punto di vista della telefonia fissa e della fibra non ho mai avuto nessun problema, e il prezzo è competitivo. Sulla telefonia mobile non saprei dire, ho Tim come gestore da molti anni e non lo cambierei
Mi sembra di capire che sono l'unico ad avere una situazione particolare con wind....in pratica ho la sim da 20 anni circa e durante questi anni avevo attivato il bonus ricarica cioè se ti chiamano ogni ora di telefonate in entrata ti ricarichi di 3€ bonus, poi questo bonus viene scalato quando chiami o altro, finito il bonus ti scala il credito. Al momento ho circa 3.000 euro di bonus (si lo so negli anni mi ha chiamato molta gente... :) ) che utilizzo per chiamare e per collegarmi ad internet al costo di 4€ al giorno di bonus per un giga se non sbaglio. Al momento mi scalano 0,82 cent al mese per canone dal credito non bonus e 4€ ogni 6 mesi per la promo autoricarica sempre dal credito non bonus. Quindi in un anno spendo 18€......al momento nessun sms, incrocio le dita, nel caso passo a iliad
Io sono nella tua stessa situazione: ho una sim Wind di 19 anni fa e Pieno Wind Old (lo stesso tuo) attivo con un sacco di bonus. Anche a me NON è arrivato l'sms. Però so di un'utente con pieno wind Old in un altro forum a cui è arrivato. Magari dipende dall'età della sim. Ad altri utenti con sim Wind vecchissime è arrivato l'sms?
Tu cambierai operatore? Ma così perderai tutto il bonus! C'è modo di recuperare il bonus?
Ma se avete accumulato 3000 euro di bonus non toccate niente e andate aventi a credito per un bel poi di tempo. Poi quando il bonus finisce migrate altrove
Ma se avete accumulato 3000 euro di bonus non toccate niente e andate aventi a credito per un bel poi di tempo. Poi quando il bonus finisce migrate altrove
Il problema è che il bonus Wind NON è credito puro e in Wind gli addebiti mensili vengono scalati dal credito puro e non dal bonus. Quindi se arriva l'sms dovrei ricaricare ogni anno 48 euro di credito puro per mantenere il bonus.
A 4 euro al mese comunque non trovi nulla di interessante. Conviene tenerla finché c'è il bonus.
Vorrei sapere se in caso di recesso (senza costi per il regolamento), a seguito di rimodulazione, è l'utente a doversi far carico dei 6€ per la restituzione del credito via bonifico bancario.
scheda Wind del '98 (in bundle col mitico Siemens C25) con 11.000 euri di bonus accumulati nel tempo.
Sarò costretto a cambiare gestore perché non c'è modo di usare il bonus per pagare i 4 euro mensili
luridi ladri, spero che gli 11k euri li spendano tutti in supposte e medicine
Il problema è che il bonus Wind NON è credito puro e in Wind gli addebiti mensili vengono scalati dal credito puro e non dal bonus. Quindi se arriva l'sms dovrei ricaricare ogni anno 48 euro di credito puro per mantenere il bonus.
A 4 euro al mese comunque non trovi nulla di interessante. Conviene tenerla finché c'è il bonus.
Aspetta, perché non è che il piano diventa un "tutto incluso" da 4€/mese, almeno da come capisco io.
Quindi per poter usare il bonus si deve comunque ricaricare almeno 4€/mese.
Quoto:
Tali piani avranno traffico incluso fino a 4 euro al mese e potranno chiamare tutti i numeri nazionali, fissi e mobili, a 29 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Il costo per gli SMS è di 29 centesimi e per gli MMS 50 centesimi. Il costo della Videochiamata verso WINDTRE è di 50 cent/minuto e verso altri operatori di 1 euro al minuto. Per la navigazione Internet è disponibile 1GB giornaliero al costo di 0.99 euro. Il giga è utilizzabile fino alle 23.59 del giorno in cui è stato erogato; una volta esaurito, la navigazione sarà bloccata fino al giorno successivo. E’ previsto un costo mensile di 4 euro.
Ovvero paghi 4€/mese, ma hai comunque una tariffa di:
chiamate a 29 centesimi al minuto;
SMS a 29 centesimi;
MMS a 50 centesimi
videochiamata a 50 cent/minuto oppure 1 euro al minuto (a seconda dell'operatore di destinazione);
1GB giornaliero al costo di 0.99 euro.
Per fare un esempio molto semplificato:
hai 10 euro di credito;
il giorno 1 del mese scalano i 4 euro (credito residuo: 6 euro);
ti colleghi a internet (consumando meno di 1GB) per 7 giorni: il costo delle connessioni è di 0,99*7=6,93 euro, di cui solo i primi 4 sono inclusi nel "canone" mensile. La differenza di 2,93 viene scalata dal credito residio;
all'inizio del giorno 8 il credito residuo risulta di 3,07€.
Contando che probabilmente queste sim sono solo tenute in vita con una ricarica all'anno (che un tempo era di 5€, ma adesso sono diventati 4+1, quindi per avere tutto credito serve almeno quella da 6), hanno quasi decuplicato la spesa per il cliente (6*8 = 12*4 = 48).
Dei geni del male, non c'è che dire.
Da quando sono diventati WINDTRE stanno prendendo una bruttissima piega.
scheda Wind del '98 (in bundle col mitico Siemens C25) con 11.000 euri di bonus accumulati nel tempo.
Sarò costretto a cambiare gestore perché non c'è modo di usare il bonus per pagare i 4 euro mensili
luridi ladri, spero che gli 11k euri li spendano tutti in supposte e medicine
Tu hai una sim vecchissima. Ti è già arrivato l'sms?
Silent Bob
21-08-2020, 11:35
Quindi non è per chi ha un normale abbonamento mi par di capire, altrimenti a mio padre devo cambiare operatore, e non solo lui.
Praticamente hanno fatto come TIM, deciso all'ultimo minuto, con appena un mese di tempo per regolarsi, complimentoni davvero. A distanza di 6 mesi circa hanno effettuato la stessa scelta.
Poi no, non c'è un cartello tra operatori...
Ginopilot
21-08-2020, 12:18
Quindi non è per chi ha un normale abbonamento mi par di capire, altrimenti a mio padre devo cambiare operatore, e non solo lui.
Praticamente hanno fatto come TIM, deciso all'ultimo minuto, con appena un mese di tempo per regolarsi, complimentoni davvero. A distanza di 6 mesi circa hanno effettuato la stessa scelta.
Poi no, non c'è un cartello tra operatori...
In realta' non e' la prima volta. Mi sono accorto che la mia vecchiassima 24ore light e' stata trasformata arbitrariamente in wind2 con 2 euro al mese, che non mi vengono addebitati in quanto ho una all inclusive. Sono anni ormai che sono indeciso se sfancularli o meno, ancora non me ne hanno dato la scusa.
Silent Bob
21-08-2020, 12:41
In realta' non e' la prima volta. Mi sono accorto che la mia vecchiassima 24ore light e' stata trasformata arbitrariamente in wind2 con 2 euro al mese, che non mi vengono addebitati in quanto ho una all inclusive. Sono anni ormai che sono indeciso se sfancularli o meno, ancora non me ne hanno dato la scusa.
Forse Wind ha iniziato prima (di tim), io ad ogni modo mai usata, sempre avuto tim per quasi 20 anni, da inizio anno Iliad
Però ecco, chi come me usa il telefono poco è stato costretto coercitivamente a fare un passaggio perché se devo usare il telefono per emergenza me ne sarei ritrovato senza.
Invece di rimodulazioni di prezzo continua rimarrà sempre Voda indegnametne prima, ma di questo ne ho parlato nei topic che riguardavano Vodafone.
Sbaglio, o l'avvisodi modifica (via sms in questo caso) deve arrivare entro 30 giorni?
Quindi, se le modifiche sono a partire dal 23 settembre 2020, il messaggio deve arrivare non oltre il 24 agosto, corretto?
Silent Bob
21-08-2020, 12:58
Sbaglio, o l'avvisodi modifica (via sms in questo caso) deve arrivare entro 30 giorni?
Quindi, se le modifiche sono a partire dal 23 settembre 2020, il messaggio deve arrivare non oltre il 24 agosto, corretto?
non ricordo bene, ma a me (su TiM) arrivo pochissimo prima del mese a disposizione, con 2 mesi hai la possibilità di cercarti pure l'offerta migliore, ma con 1 mese a disposizione se hai urgenza cambi il prima possibile.
Bisognerebbe saperlo da qualche utente qua dentro.
Sim wind da anni e usata solo come numero di servizio per la casa in montagna
(li prende bene solo wind) e quindi tenuta attiva con ricarica annuale e praticamente zero traffico.
Non ho ricevuto l'sms ma sulla app "WindTre" è comparsa la notifica con l'avviso della rimodulazione, magari l'sms arriverà nei prossimi giorni, boh !
Cercherò anche io alternative ovviamente....
da zero a 4E al mese direi che non mi va bene per niente, almeno con l'uso che faccio io di questa sim.
giovanni69
21-08-2020, 14:49
A
Ovvero paghi 4€/mese, ma hai comunque una tariffa di:
chiamate a 29 centesimi al minuto;
SMS a 29 centesimi;
MMS a 50 centesimi
videochiamata a 50 cent/minuto oppure 1 euro al minuto (a seconda dell'operatore di destinazione);
1GB giornaliero al costo di 0.99 euro.
A mese sembrano prezzi di anni fa....:O da vergognarsi.
Silent Bob
21-08-2020, 15:03
è praticamente una tariffa a consumo in abbonamento, un nonsense.
è praticamente una tariffa a consumo in abbonamento, un nonsense.
A me sembra più un latrocinio :asd:
Silent Bob
21-08-2020, 15:27
A me sembra più un latrocinio :asd:
giusto, termine perfetto.
ma diciamo che i termini che vengono fuori sono altri, ma sono tutti da censura preventiva :D
Ora mi domando, Tim, Wind3, gli altri operatori come sono messi?
non so veramente se c'è ancora qualche d'uno che ha una sim a consumo senza questa fregatura.
maxpower4zx
21-08-2020, 15:55
Io sono nella tua stessa situazione: ho una sim Wind di 19 anni fa e Pieno Wind Old (lo stesso tuo) attivo con un sacco di bonus. Anche a me NON è arrivato l'sms. Però so di un'utente con pieno wind Old in un altro forum a cui è arrivato. Magari dipende dall'età della sim. Ad altri utenti con sim Wind vecchissime è arrivato l'sms?
Tu cambierai operatore? Ma così perderai tutto il bonus! C'è modo di recuperare il bonus?
no il bonus lo perdi sicuramente, ma se devo pagare 4 euro al mese tanto vale che ne spendo 7€ con iliad ed ho tutto senza tanti casini.
chiedo scusa, letto l'articolo, fatemi capire, alle ricaricabili verrà addebitato senza facoltà di scelta un costo mensile di 4€ per "Garantire gli investimenti e continuare ad assicurare un servizio di qualità"?
Cioè, che significa "piano tariffario a consumo"?
A me sull'app non è uscito nessun avviso.
Io come piano tariffario ho il 3Basic...
Non è una questione di criminali o no, ormai è chiaro che da 5 anni e più ad oggi nessun operatore vuole avere sim attive senza pagare anche che non generino traffico.
Con WINDTRE anche io posseggo una SIM che sul tablet pago 5€ al mese per appena 3Gb ma non ho voglia, per quello che lo uso, di spenderne anche solo 2€ in più che mi permetterebbero di avere decine di GB e traffico voce ma inutili per il mio scopo.
Che piaccia o no questo è il cartello intrapreso dei carrier e non solo italiani... rassegnamoci!
Silent Bob
22-08-2020, 08:25
Non è una questione di criminali o no, ormai è chiaro che da 5 anni e più ad oggi nessun operatore vuole avere sim attive senza pagare anche che non generino traffico.
il fatto è che se ad un operatore gli dai tutto sto potere, loro lo sfruttano.
Oramai quanti di noi abbiamo avuto problemi riguardo la telefonia (anche per casa)?
Ma soprattutto, il discorso di rimodulazione unilaterale, ora questo, più altri dissidi, alla fine sembra che c'hanno ragione sempre loro...
Con WINDTRE anche io posseggo una SIM che sul tablet pago 5€ al mese per appena 3Gb ma non ho voglia, per quello che lo uso, di spenderne anche solo 2€ in più che mi permetterebbero di avere decine di GB e traffico voce ma inutili per il mio scopo.
ah, qua c'è da dire che, puoi stare decenni con un operatore, ma MAI che ti fanno offerte decenti
Che piaccia o no questo è il cartello intrapreso dei carrier e non solo italiani... rassegnamoci!
tempo fa in altro topic lo avevo chiesto, quanto ne sai di come gestiscono tutto all'estero?
ZannaMax
22-08-2020, 10:10
Puoi venderla a me? magari la metti su ebay e la prendo io, apena mi arriva la intesto subito a mio nome.
O se qualcuno vuole disfarsene delle sim wind io ne ho bisogno di 3 sim wind per recuperare 3 numeri scaduti,
e le sim in negozio me le vogliono vendere troppo cari :(
Ne ho io 3 di sim wind.
Random81
22-08-2020, 10:23
quanto ne sai di come gestiscono tutto all'estero?
Non so come si comportino a livello di rimodulazioni, sicuramente sono più corretti, ma da sempre l'Italia rimane uno dei paesi più economici d'Europa a livello di telefonia mobile. La situazione nel 2019 era così
https://www.hdblog.it/2019/02/27/litalia-tariffe-telefonia-mobile-piu-basse-europa/
In quel grafico fra l'altro manca ancora Iliad, che immagino abbia abbattuto ancora i costi rispetto a quanto si vede lì
Silent Bob
22-08-2020, 10:31
Non so come si comportino a livello di rimodulazioni, sicuramente sono più corretti, ma da sempre l'Italia rimane uno dei paesi più economici d'Europa a livello di telefonia mobile. La situazione nel 2019 era così
https://www.hdblog.it/2019/02/27/litalia-tariffe-telefonia-mobile-piu-basse-europa/
In quel grafico fra l'altro manca ancora Iliad, che immagino abbia abbattuto ancora i costi rispetto a quanto si vede lì
Infatti là sta il problema, puoi pure spendere di "meno" di quanto si paghi "all'estero" ma se poi da qui a 2 anni, paghi di più per volere loro, meglio spendere tanto ed esser sicuro di pagare il giusto.
Poi sarebbe da vedere tante altre piccole e grandi cose:
° qualità call center
° velocità nel chiudere un contratto (per attivare una linea poco, per disattivarla...)
° velocità, che adesso conta, di connessione e qualità delle chiamate
etc..
Vorrei sapere se in caso di recesso (senza costi per il regolamento), a seguito di rimodulazione, è l'utente a doversi far carico dei 6€ per la restituzione del credito via bonifico bancario.
Ti verrà riconosciuto il credito ricaricato a pagamento e non ancora utilizzato al momento della cessazione, da cui saranno decurtati i bonus gratuiti e le promozioni erogate ed il costo del servizio, di seguito indicato:
Bonifico Bancario: 6€ - Assegno di Traenza: 6€ - Trasferimento su altra Sim: 0€
A qualcuno con un piano antico è arrivato il sms di modifica del contratto?
Giux-900
22-08-2020, 23:16
al momento nessun sms, questa volta passo ad iliad, mi hanno stufato.
tallines
23-08-2020, 07:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rimodulazione-windtre-arriva-la-super-stangata-da-4-euro-per-tutti-i-piani-a-consumo_91462.html
I piani tariffari a consumo riceveranno una pesante mazzata a partire dal 23 settembre, con una tariffa fissa inevitabile da ben 4 euro. Ecco i dettagli della rimodulazione
Questi si sono bevuti il cervello............:doh: :doh:
Io ho Ho.Mobile, nessuna Rimodulazione :ciapet:
gd350turbo
23-08-2020, 09:01
al momento nessun sms, questa volta passo ad iliad, mi hanno stufato.
Quindi passi da pagare forse 4€ al mese passi a pagare di sicuro 4.99€ al mese ?
Giux-900
23-08-2020, 16:13
Quindi passi da pagare forse 4€ al mese passi a pagare di sicuro 4.99€ al mese ?
eh ma almeno decido io a cosa passo e cosa prendere.
Non mi piace per nulla quel poco che hanno incluso nelle 4eur estorte unilateralmente. Siccome non è la prima volta che mi penalizzano con modifiche unilaterali, questa volta è l'ultima.
Poi se ho letto bene, anche facendo iliad da 8eur, potrei non usufruire dell'offerta e rimanare a consumo ricaricando di meno. (correggetemi se sbaglio).
(ho wind da tanti anni e non mi sono mai trovato bene, ma siccome non mi costava quasi nulla senza alcun abbonamento non ho mai cambiato, a quanto pare è arrivato il momento).
gd350turbo
23-08-2020, 17:17
Si probabilmente non ricaricando si va a consumo, probabilmente perché non ho mai provato...
Ma non capisco il senso di pagare una SIM per non usarla, con le tariffe a consumo che ti applicano bastano pochi minuti e pochi SMS per spendere uguale se non di più.
Ho un collega che penso abbia ancora una SIM Omnitel...
Solo per qualche chiamata e SMS ( non ha dati ) spende più o meno quello che spendo io con chiamate SMS e dati "illimitati"
Giux-900
23-08-2020, 17:40
Si probabilmente non ricaricando si va a consumo, probabilmente perché non ho mai provato...
Ma non capisco il senso di pagare una SIM per non usarla, con le tariffe a consumo che ti applicano bastano pochi minuti e pochi SMS per spendere uguale se non di più.
Ho un collega che penso abbia ancora una SIM Omnitel...
Solo per qualche chiamata e SMS ( non ha dati ) spende più o meno quello che spendo io con chiamate SMS e dati "illimitati"
(come ora) perchè la sim costa una ricarica all'anno, ho tariffa al secondo, sms non li uso mai... a casa faccio tutto da fisso (tutto incluso sia cell che fissi) o col cell da wifi con messaggi o chiamate whattsap-skype-google etc. Per il resto al 90% chiamano gli altri, amici etc hanno tutti offerte.
In questo modo spendo pochissimo all'anno di cellulare. Se mi costringono a dover spendere di più metto 100eur l'anno ma preferisco decidere e scegliere io. Non mi piacciono le politiche imposte.
Ad esempio chi ha la SIM nel sistema di allarme: ha senso pagare un canone mensile? Chiedo, perché non ho idea davvero di quanto sia usata
gd350turbo
23-08-2020, 18:09
Ad esempio chi ha la SIM nel sistema di allarme: ha senso pagare un canone mensile? Chiedo, perché non ho idea davvero di quanto sia usata
Le sim negli allarmi, fanno sms chiamate quando scatta, e qualche sms nelle operazioni di configurazione remota, poi dipende da quante volte scatta e/o si usa !
Io ho risolto il problema sostituendo la centralina gsm con una wifi.
io ho chiuso un contratto fibra wind3 dopo i 24 mesi di "minimo" tranquillo di non pagare penali, ed infatti
+65€ chiusura contratto (ma questo pizzo la fanno pagare tutti)
+ tutte le rate del modem rimaste (e fin qui)
+79€ maxi rata finale del modem :rolleyes:
li chiamo e mi dicono che se me ne fossi andato dopo i 48 mesi (quindi completando il pagamento del modem), i 79€ non li avrei pagati... quindi di fatto è una penale per rescissione anticipata su una rateizzazione che mi ha portato a pagare un merdosissimo modem vdsl2 48x2€ + 79€ = 175€.
tra le rate finali modem, la maxi rata modem e la chiusura contratto, 188€.
francamente non mi meraviglio di come abbiano perso 3 milioni di utenti solo nell'ultimo anno.
e ti è andata anche bene, a me hanno addebitato anche 50€ al mese per la Sim che era compresa nell'offerta fibra... per fortuna appena mandata la pec per la chiusura del contratto ho bloccato il rid. 250€ e passa per chiudere la fornitura.. col cazzo che glieli pago. Oltretutto hanno continuato a mandarmi fatture di 50€ al mese per la sim anche dopo aver chiuso il contratto e disattivato la Sim... veramente inaccettabile. Sono stato cliente 3 soddisfatto per + di 10 anni su mobile, appena dopo la fusione ho chiuso tutto anche il mobile..
tra l'altro non ho trovato traccia della fantomatica maxirata finale del router da nessuna parte nel contratto firmato. stessa cosa dei costi della sim
Perseverance
24-08-2020, 11:56
Si probabilmente non ricaricando si va a consumo, probabilmente perché non ho mai provato...
Iliad se non basta il credito a rinnovare l'offerta non puppa soldi e lascia quelli che ci sono permettendoti di andare a consumo. Gli altri compresi i virtuali prima puppano il puppabile, il credito và a 0 e puoi solo ricevere chiamate; se anche ricarichi meno del dovuto li ripuppano nuovamente finché non basta a riattivare l'offerta.
Le sim negli allarmi, fanno sms chiamate quando scatta, e qualche sms nelle operazioni di configurazione remota, poi dipende da quante volte scatta e/o si usa !
Io ho risolto il problema sostituendo la centralina gsm con una wifi.
e ti sembra una soluzione sicura?
Silent Bob
24-08-2020, 15:19
Iliad se non basta il credito a rinnovare l'offerta non puppa soldi e lascia quelli che ci sono permettendoti di andare a consumo. Gli altri compresi i virtuali prima puppano il puppabile, il credito và a 0 e puoi solo ricevere chiamate; se anche ricarichi meno del dovuto li ripuppano nuovamente finché non basta a riattivare l'offerta.
Aggiungo un particolare, con Iliad se ricarichi in ritardo ti scalano il giusto, altri, a partire da vodafone, si prendono 1€.
gd350turbo
24-08-2020, 15:33
e ti sembra una soluzione sicura?
Access point con ssid nascosto ed alimentato a batteria come il router che da la connessione...
Non ci sono fili da tagliare, certo possono arrivare con un jammer, ma non ho da difendere il caveau della cassa di risparmio.
Iliad ---> reti WIND TRE
Ho.mobile ---> reti vodafone
Kena ---> reti tim
Guarda che iliad ha una propria rete. E' sbagliato dire che si appoggia alla rete WindTre come hai fatto capire da quello schema.
iliad è un vero operatore della telefonia mobile, non è un virtuale.
Dopo che WIND si è unità con H3G, si è liberato un posto e sono state cedute ad iliad delle attività e relative antenne.
cronos1990
25-08-2020, 07:38
Guarda che iliad ha una propria rete. E' sbagliato dire che si appoggia alla rete WindTre come hai fatto capire da quello schema.
iliad è un vero operatore della telefonia mobile, non è un virtuale.
Dopo che WIND si è unità con H3G, si è liberato un posto e sono state cedute ad iliad delle attività e relative antenne.Notato subito l'incongruenza anche io. Volevo scriverlo ieri, ma non c'avevo voglia :asd:
A qualcuno con un piano antico è arrivato il sms di modifica del contratto?
Ripropongo la domanda: a me ancora niente sms, e il 23 settembre è fra meno di 30 giorni.
Nell'area clienti nessuna novità; non ho alcuna app, perché la sim è in un nokia altrettanto vecchio :sofico:
ciottano
25-08-2020, 11:17
Io non ho ancora ricevuto niente...sono un cliente ex TRE...vale anche per noi?
Comunque una considerazione, con queste rimodulazioni, spingendo tutte le SIM a pagare un fisso mensile, risulta veramente costoso per chi come me e' all'estero e si tiene una SIM italiana per sentire qualcuno dall'Italia...
Fr@ncesco
26-08-2020, 15:16
SMS appena arrivato, la modifica contrattuale avra' effetto dal 28.09.2020. Recesso senza costi da web, Racc, A/R, PEC, 159, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione.
Abito da molti anni all'estero e vorrei conservare il mio numero italiano, qualcuno sarebbe cosi' gentile da consigliarmi un operatore con tariffa a consumo?
Guarda che iliad ha una propria rete. E' sbagliato dire che si appoggia alla rete WindTre come hai fatto capire da quello schema.
iliad è un vero operatore della telefonia mobile, non è un virtuale.
Dopo che WIND si è unità con H3G, si è liberato un posto e sono state cedute ad iliad delle attività e relative antenne.
Notato subito l'incongruenza anche io. Volevo scriverlo ieri, ma non c'avevo voglia :asd:
Dipende. É un operatore a tutti gli effetti, ma lavora ancora in ausilio con Wind-3...
Tre casi:
1) Iliad, rete proprietaria :)
2) Iliad, ran sharing su Wind-3 :fagiano:
3) Iliad, ran sharing su Wind :(
Io ho sedere perchè da poco mi hanno attivato la rete proprietaria e finalmente è diventata utilizzabile...:D
ninja750
26-08-2020, 15:31
abbandonati con soddisfazione da un paio di anni per Iliad
e sono stato cliente wind per quasi 20 (!) anni
giovanni69
26-08-2020, 15:31
Abito da molti anni all'estero e vorrei conservare il mio numero italiano, qualcuno sarebbe cosi' gentile da consigliarmi un operatore con tariffa a consumo?
Migra a postemobile; anche se quella SIM non la usi per un anno, non la disattivano. Ti fai un Creami WOW 10GB a 4.99€ e te la dimentichi. Se la devi però usare dall'estero, vedi le condizioni sul sito Poste.
Qualcuno ha già controllato se hanno messo una tariffa a consumo senza costi come prevede la legge? In ogni caso sapete l'indirizzo email dell'agcm a cui segnalare la cosa?
Ugo Piazza
27-08-2020, 08:58
Qualcuno ha già controllato se hanno messo una tariffa a consumo senza costi come prevede la legge? In ogni caso sapete l'indirizzo email dell'agcm a cui segnalare la cosa?
ho ricevuto ieri il famigerato sms che mi informa del cambiamento dal 28 settembre e anch'io sapevo della legge per cui i gestori hanno l'obbligo di mantenere una "tariffa a consumo senza costi fissi" (4 euro al mese non mi pare si possa considerare "senza costi fissi").
Tuttavia non ho i dettagli né sulla legge in questione né sui piani tariffari di windtre e sulla possibilità di cambiarlo (attualmente nella mia area personale, risulta il piano tariffario "Wind1", ricordo di averlo cambiato vari anni fa per analogo motivo, ed era al momento l'unico con "tariffa a consumo senza costi fissi", come previsto dalla legge).
Attualmente i piani tariffari sembrano essere questi:
https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/
Mi sembra di capire che posso cambiare da "Wind1" a uno di quelli nell'elenco (come "Easy"), però mi sa che subiranno la stessa modifica delle condizioni contrattuali. Non dovrebbero specificarlo in quella pagina di "Trasparenza tariffaria"?
Spero che qualcuno sia più informato e faccia un po' di chiarezza. Grazie
Ugo Piazza
27-08-2020, 13:42
Qualcuno ha già controllato se hanno messo una tariffa a consumo senza costi come prevede la legge?
Un saluto a tutti.
Ho fatto una veloce ricerca e ho trovato queste due delibere:
Delibera n. 326/10/CONS Misure di tutela degli utenti dei servizi di comunicazione mobili e personali. (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_assetEntryId=632854&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_type=document)
Delibera n. 202/18/CONS
Ordinanza ingiunzione nei confronti della società TIM S.p.a. [...] (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_assetEntryId=10823298&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_type=document)
Sinceramente non mi è chiaro se i gestori siano obbligati a garantire un piano tariffario a consumo senza costi fissi (nei documenti a volte si parla di "senza costi fissi", a volte "senza costi di attivazione", ad esempio nel secondo si legge "Nel periodo di vigenza della delibera n. 326/10/CONS, infatti, TIM ha sempre garantito la presenza, tra le proprie offerte, di un profilo base avente le caratteristiche prescritte, ossia una tariffazione a consumo senza costi di attivazione; nel 2010, infatti, è stato introdotto il piano a consumo denominato “TIM Base”").
Sembra un gran casino...
In ogni caso sapete l'indirizzo email dell'agcm a cui segnalare la cosa?
dovrebbe essere questo, va compilato un certo "modello D":
https://www.agcom.it/299
Magari organizziamoci e facciamolo in tanti ;)
ho ricevuto ieri il famigerato sms che mi informa del cambiamento dal 28 settembre
28 settembre? Sul sito riportano 23 settembre :boh:
Ancora nessun sms, nessuna novità nell'area clienti; vediamo se va a finire che cambiano senza avvisare.
zulutown
28-08-2020, 08:28
Passare a un altro operatore vuol dire perdere almeno 10 euro per il cambio della SIM, quindi restare in WindTre è economicamente conveniente (trovando una offerta puramente a consumo disponibile)
Qualcuno ha provato a chiamare un operatore per passare alla seguente offerta che non prevede canoni mensili?
https://www.windtre.it/piani-tariffari/basic/
Io ho provato da web, e da app, e non si riesce a cambiare offerta. Prima di chiamare e litigare con un operatore volevo sapere se qualcuno ci avesse già provato.
Ugo Piazza
28-08-2020, 08:58
Io ho provato da web, e da app, e non si riesce a cambiare offerta. Prima di chiamare e litigare con un operatore volevo sapere se qualcuno ci avesse già provato.
hai chattato con Will (https://i.imgur.com/bTHTS1g.png)?
Sembra che l'unico modo sia chiamare il servizio clienti.
Ieri ho letto una delibera agcom del 24 aprile 2018 che ingiungeva a tim di pagare 1,160,000 euro di sanzione perché, in un caso analogo a questo, per il passaggio al piano tariffario a consumo senza costi fissi facevano pagare 3 euro ai clienti (ACCERTA che la società TIM S.p.A.– codice fiscale: 00488410010, con sede legale in Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano (MI), e sede operativa in Corso d’Italia, 41 – 00198 Roma (RM), non ha fornito ai propri clienti adeguata informativa in merito alle condizioni di giuridiche dei piani base disponibili al momento dell’adesione al contratto nonché alla gratuità del passaggio ai piani tariffari introdotti successivamente all’approvazione della delibera n. 326/10/CONS, procedendo a un ingiustificato addebito per ogni passaggio richiesto verso detti piani, condotta sanzionabile ai sensi dell’articolo 98, comma 16, del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259; inoltre la delibera "DIFFIDA la predetta società dall’intraprendere ogni attività e/o comportamento in violazione delle disposizioni richiamate e, in particolare, dall’addebitare qualsivoglia costo correlato alle richieste di passaggio avanzate dai clienti verso tutti i piani base con tariffazione a consumo e senza costi fissi", quindi si parla effettivamente di "tariffazione a consumo e senza costi fissi").
Mi pare che la segnalazione all'agcom sia ben fondata anche in questo caso...
28 settembre? Sul sito riportano 23 settembre :boh:
ti confermo che l'SMS dice 28 settembre, del resto mi è arrivato il 26 e doveva arrivare almeno 30 giorni prima, con il 23 non sarebbe stato valido...
ti confermo che l'SMS dice 28 settembre, del resto mi è arrivato il 26 e doveva arrivare almeno 30 giorni prima, con il 23 non sarebbe stato valido...
A me stamattina doveva ancora arrivare... :boh:
Ugo Piazza
28-08-2020, 09:09
A me stamattina doveva ancora arrivare... :boh:
ma il tuo piano tariffario qual è?
Accedendo alla pagina personale da web viene mostrato il piano tariffario e il credito.
Il mio è "Wind1" (lo cambiai alcuni anni fa per lo stesso motivo).
Sarebbe interessante sapere i piani tariffari di chi ha ricevuto l'SMS e di chi no...
zulutown
28-08-2020, 09:33
Ho fatto ora un controllo
anche i miei genitori hanno Wind1, ma non hanno ricevuto il SMS.
Io invece, sempre con Wind1, l'ho ricevuto
Wind1 anch'io, ancora niente sms.
Io Wind1, nessun sms e solo notifica sull'app WindTre.
La proposta per il cambio piano è verso i piani Mia 10 da 6.99E, Mia 20 da 8.99E e Mia 80 da 16.99E (i numeri nei nomi sono pari ai Giga)
Io ho 2 sim con Wind1 (una delle quali con molto bonus pieno wind).
In quella senza pieno wind l'sms è arrivato il 19/8 (+ notifica app) con cambiamento tariffa dal 23/9.
Invece in quella con pieno wind l'sms è arrivato il 26/8 (+ notifica app) con cambiamento tariffa dal 28/9.
Quindi li stanno mandando a scaglioni.
Comunque sul sito WindTre ci sono 2 tariffe a consumo: Basic e Easy. Non basta passare a uno di questi piani?
Comunque sul sito WindTre ci sono 2 tariffe a consumo: Basic e Easy. Non basta passare a uno di questi piani?
Occhio alla Easy... ha un costo di 245,76 euro/GB :eek:
Ugo Piazza
28-08-2020, 14:39
Comunque sul sito WindTre ci sono 2 tariffe a consumo: Basic e Easy. Non basta passare a uno di questi piani?
ciao, se leggi la notizia linkata al primo post di questo thread, c'è scritto: Tutti i piani tariffari a consumo di WindTre subiranno una pesantissima rimodulazione a partire dal prossimo 23 settembre 2020.
Se fosse così, la rimodulazione riguarderebbe anche Basic e Easy.
Silent Bob
28-08-2020, 14:45
In poche parole SMS o no, a meno che per qualche motivo quella SIM e quella spesa vi conviene più di un abbonamento normale (anche il più basso), passate il primo possibile ad altro operatore.
PS: un consiglio, dato che ci son passato per TIM con una scheda che aveva quasi 20 anni, se dovete fare il passaggio e possedete appunto una vecchia scheda, potreste avere un problema con il seriale, ovvero l'ICCID . Io ho risolto passando semplicemente al centro TIM e facendomelo dare quello giusto.
Potreste fare altrettanto invece di passare per tentativi.
Avendo ancora una linea fissa con Wind, il 155/159 è gratuito da operatori mobili diversi da Wind3?
ciao, se leggi la notizia linkata al primo post di questo thread, c'è scritto: Tutti i piani tariffari a consumo di WindTre subiranno una pesantissima rimodulazione a partire dal prossimo 23 settembre 2020.
Se fosse così, la rimodulazione riguarderebbe anche Basic e Easy.
Ho letto ma quello è solo l'articolo di HWUpgrade. Sul sito ufficiale WindTre c'è scritto:
"WINDTRE introduce, a partire dal 23 settembre 2020, alcune modifiche delle condizioni di offerta per i piani tariffari a consumo." e
"I clienti interessati riceveranno una comunicazione via SMS, a partire dal 19 agosto 2020"
quindi non è chiaro se riguarda proprio tutte le tariffe a consumo windtre o solo alcune.
Qualcuno con tariffe Basic o Easy ha ricevuto l'sms?
Ugo Piazza
28-08-2020, 16:10
Ho letto ma quello è solo l'articolo di HWUpgrade.
[...]
quindi non è chiaro se riguarda proprio tutte le tariffe a consumo windtre o solo alcune.
hai fatto benissimo a puntualizzare.
Non è affatto chiaro.
L'SMS dice che è tutto spiegato nelle varie pagine windtre, ma non è così.
Mentre cercavo info nelle pagine ufficiali, da qualche parte leggo di rivolgermi a "Willy", che poi non è altro che un semplicissimo bot che seleziona tra qualche risposta predefinita in base alle parole chiave che trova (provate a scrivere soltanto "agcom" e vedete come risponde Willy).
Dalle delibere agcom che ho postato ieri sembrerebbe di capire che anche questa di windtre è una pratica scorretta... Comunque staremo a vedere, può anche darsi che nei prossimi giorni faranno chiarezza e/o daranno la possibilità di cambiare piano come successe alcuni anni fa.
ZannaMax
29-08-2020, 18:50
Io ho 4 numeri Wind. 1 lo usa mio padre con wind 1 e gli altri 3 (sempre con wind 1), li ho in altrettanti antifurti.
Bene a me è arrivato l'sms solo sulla sim di mio padre. Ho ricevuto anche relativa notifica sull'app solo per quel numero.
Quindi non capisco se è mirata la cosa perché ad oggi le altre tre sim con stesso piano wind 1, non hanno ricevuto sms.
Ho chiamato wind ed ho fatto cambiare il piano di mio padre in quello basic. Sul sito è scritto esplicitamente (alla pagina del piano basic) che "NON E' A CANONE".
Se dovessero applicare la ladrata a tutti i piani, state tranquilli che agicom interverrà. Devono tenere un piano a consumo questi galeotti.
zulutown
30-08-2020, 08:39
Ho chiamato wind ed ho fatto cambiare il piano di mio pare in quello basic. Sul sito è scritto esplicitamente (alla pagina del piano basic) che "NON E' A CANONE".
Se dovessero applicare la ladrata a tutti i piani, state tranquilli che agicom interverrà. Devono tenere un piano a consumo questi galeotti.
Ciao!
anche io volevo far la stessa cosa, passare al piano Basic.
Due domande
1) l'operatore ha fatto storie o è andato tutto liscio?
2) sai se per il cambio di piano di verranno fatti addebiti? Tanti anni fa chiedevano anche 5 euro per cambiare piano.. ma in teoria visto che c'è in ballo questo cambio unilaterale di contratto, dovrebbe esser gratuito
grazie
Ugo Piazza
30-08-2020, 08:50
Ho chiamato wind ed ho fatto cambiare il piano di mio pare in quello basic. Sul sito è scritto esplicitamente (alla pagina del piano basic) che "NON E' A CANONE".
Se dovessero applicare la ladrata a tutti i piani, state tranquilli che agicom interverrà. Devono tenere un piano a consumo questi galeotti.
ciao e grazie per aver condiviso le informazioni.
Io la vedo come te: avendo successivamente cambiato piano, l'avviso (sms) non è più valido, perché era relativo al precedente contratto e con il cambio hai accettato un contratto con condizioni diverse, che sono quelle specificate nel sito (e non prevedono il pagamento di 4 euro al mese).
Quindi, se intendessero applicare la modifica dei 4 euro mensili, dovrebbero mandarti un nuovo avviso (almeno 30 giorni prima della modifica effettiva).
Se intendessero applicare la modifica a tutti i piani a consumo (compresi basic e easy), avrebbero dovuto modificare le condizioni sul sito, o perlomeno avrebbero dovuto precisare che dal 23 settembre le condizioni sarebbero cambiate, in modo che il cliente potesse scegliere se accettare comunque o cambiare gestore.
Però so anche che l'idea che ho io di "correttezza" (nei confronti del cliente) non è la stessa di chi fa queste cose.
Da parte mia sto pensando di fare portabilità di numero e trasferimento credito altrove, comunque ci sono ancora alcune settimane per decidere.
Ugo Piazza
30-08-2020, 08:54
2) sai se per il cambio di piano di verranno fatti addebiti? Tanti anni fa chiedevano anche 5 euro per cambiare piano.. ma in teoria visto che c'è in ballo questo cambio unilaterale di contratto, dovrebbe esser gratuito
A quanto ho capito, il cambio del piano deve essere gratuito. L'ho letto nel pdf "DELIBERA N. 202/18/CONS", nella quale agcom ha sanzionato tim (1,160,000 euro) proprio perché faceva pagare 3 euro per fare il cambio (in una situazione analoga a questa).
ZannaMax
30-08-2020, 12:01
Ciao!
anche io volevo far la stessa cosa, passare al piano Basic.
Due domande
1) l'operatore ha fatto storie o è andato tutto liscio?
2) sai se per il cambio di piano di verranno fatti addebiti? Tanti anni fa chiedevano anche 5 euro per cambiare piano.. ma in teoria visto che c'è in ballo questo cambio unilaterale di contratto, dovrebbe esser gratuito
grazie
1)ho spiegato dell'sms ricevuto ed ho chiesto se era possibile cambiare piano senza CANONE. Mi ha proposto basic ed easy. L'operatrice però mi ha chiesto come usavo il telefono (solo chiamate) e ha proposto il basic che non ha scatti alla risposta. Non ha fatto storie.
2)non ho speso nulla. Quello che avevo prima di credito lo ho anche ora.
ciao e grazie per aver condiviso le informazioni.
Io la vedo come te: avendo successivamente cambiato piano, l'avviso (sms) non è più valido, perché era relativo al precedente contratto e con il cambio hai accettato un contratto con condizioni diverse, che sono quelle specificate nel sito (e non prevedono il pagamento di 4 euro al mese).
Quindi, se intendessero applicare la modifica dei 4 euro mensili, dovrebbero mandarti un nuovo avviso (almeno 30 giorni prima della modifica effettiva).
Se intendessero applicare la modifica a tutti i piani a consumo (compresi basic e easy), avrebbero dovuto modificare le condizioni sul sito, o perlomeno avrebbero dovuto precisare che dal 23 settembre le condizioni sarebbero cambiate, in modo che il cliente potesse scegliere se accettare comunque o cambiare gestore.
Però so anche che l'idea che ho io di "correttezza" (nei confronti del cliente) non è la stessa di chi fa queste cose.
Da parte mia sto pensando di fare portabilità di numero e trasferimento credito altrove, comunque ci sono ancora alcune settimane per decidere.
Ti do ragione. Loro non pensano come noi. Vediamo come si evolve la faccenda.
A quanto ho capito, il cambio del piano deve essere gratuito. L'ho letto nel pdf "DELIBERA N. 202/18/CONS", nella quale agcom ha sanzionato tim (1,160,000 euro) proprio perché faceva pagare 3 euro per fare il cambio (in una situazione analoga a questa).
Si la ricordo pure io. Io comunque non ho speso nulla.
marchigiano
30-08-2020, 20:27
Io con Iliad dormo tranquillo.
iliad ha piani a consumo?
marchigiano
30-08-2020, 21:02
consiglio a tutti di aspettare gli ultimi giorni, tutti gli operatori sono obbigati a avere un piano a consumo, lo tireranno fuori in qualche modo, sopratutto chi ha credito bonus, non regalateglielo. se non vi arriva l'avviso tramite sms controllate comunque l'app, appare un avviso pure li
https://i.postimg.cc/XG3HGVFh/Screenshot-20200830-215010-it-wind-my-Wind.jpg (https://postimg.cc/XG3HGVFh)
Access point con ssid nascosto ed alimentato a batteria come il router che da la connessione...
Non ci sono fili da tagliare, certo possono arrivare con un jammer, ma non ho da difendere il caveau della cassa di risparmio.
per trovare il ssd nascosto basta un app su smartphone o pc windows, poi con una distro linux si può forzare la disconnessione della centralina, roba che si fa con una scheda wifi da 30€ e un pc vecchio riciclato dal centro ambientale :D
A stamattina, ancora nessun sms.
Arriverà, o mi cambieranno il piano senza avvisare? :mbe:
gd350turbo
03-09-2020, 12:45
per trovare il ssd nascosto basta un app su smartphone o pc windows, poi con una distro linux si può forzare la disconnessione della centralina, roba che si fa con una scheda wifi da 30€ e un pc vecchio riciclato dal centro ambientale :D
So come si fa, ma come ho detto non sto proteggendo il caveau della cassa di risparmio !
Ieri ho ricevuto l'SMS e oggi ho chiamato la Wind per passare alla basic, ma ogni singolo operatore mi ha rifiutato il passaggio dicendo che le nuove disposizioni in vigore da ieri non permettono più il cambio tariffario per clienti oggetto di modifica unilaterale del contratto. Qualcun'altro nella mia situazione?
C'è un'ulteriore comunicazione nella sezione https://www.windtre.it/windtre-informa/ :
Differenze sostanziali rispetto alla precedente evidenziate in rosso:
Informativa riservata ai clienti con offerta mobile prepagata dal 5 ottobre 2020
Con l’obiettivo di garantire gli investimenti e continuare ad assicurare un servizio di qualità, WINDTRE introduce, a partire dal 5 ottobre 2020, alcune modifiche delle condizioni di offerta per i piani tariffari a consumo.
Tali piani avranno traffico incluso fino a 4 euro al mese e potranno chiamare tutti i numeri nazionali, fissi e mobili, a 29 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo. Il costo per gli SMS è di 29 centesimi e per gli MMS di 50 centesimi. Il costo della Videochiamata verso WINDTRE è di 50 centesimi al minuto e verso altri operatori di 1 euro al minuto. Per la navigazione Internet è disponibile 1GB giornaliero al costo di 0.99 euro. Il giga è utilizzabile fino alle 23.59 del giorno in cui è stato erogato; una volta esaurito, la navigazione sarà bloccata fino al giorno successivo. E’ previsto un costo mensile di 4 euro.
Le direttrici di traffico non utilizzabili con il credito promozionale incluso nell’offerta sono: SMS solidali e numerazioni voce in sovrapprezzo, roaming extra UE, servizi VAS, canoni e costi di attivazione delle offerte.
Le offerte e promo di seguito riportate non saranno più disponibili:
Ricaricati con 3, Promo 9000, 5 Forever, Summer Power, promo SMS giornaliera, Gente di 3 Offerta Attivazione, Duetto San Valentino, tutte le Naviga 3, Welcome to Italy, Top Time, tutte le Free Time, Insieme, No Distance, Europe Pass, World Pass, Super SMS, VideoNoi, Ric Mia&Tua Sempre, tutte le X-Series, tutte le International 3, Notti di 3, 3Eurotariff, Internet Pass, Opzione Pupillo Everyday, tutte le Bonus Internet, tutte le Tua, tutte le Raddoppia la Ricarica, tutte le Voce e video, tutte le ALL-IN International, 100 GIGA mensile, 100 GIGA Super, 5 GIGA per te, tutte le tariffe Super, le agevolazioni per le chiamate internazionali di Super 0 mondo e le promozioni che prevedono bonus di traffico in omaggio.
Tutti i bonus di credito o traffico promozionale già maturati scadono dalla decorrenza della modifica.
Inoltre, i servizi Ricarica Facile e Ricarica Always on non saranno più disponibili.
I clienti interessati riceveranno una comunicazione via SMS, a partire dal 2 settembre 2020.
Modalità per esercitare il Diritto di Recesso
Come previsto dall'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettassi le suddette modifiche, potrai esercitare il diritto di recesso dai servizi WINDTRE o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro 30 giorni dalla ricezione dello specifico SMS, inviando una comunicazione con causale di recesso: “modifica delle condizioni contrattuali" attraverso uno dei seguenti canali:
lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
via PEC, scrivendo a servizioclienti159@pec.windtre.it
presso un punto vendita WINDTRE. Consulta la lista dei punti vendita abilitati!
chiamata al 159 per acquisire la tua richiesta accertando la tua identità.
assistente digitale “WILL” in Area Clienti e app WINDTRE
E’ possibile verificare il costo attuale delle offerte oggetto di modifica, utilizzando l’Area Clienti o l’APP WINDTRE, dove sono presenti tutte le informazioni di dettaglio
giovanni69
03-09-2020, 17:41
Con l’obiettivo di garantire gli investimenti e continuare ad assicurare un servizio di qualità, WINDTRE introduce, a partire dal 5 ottobre 2020, alcune modifiche delle condizioni di offerta per i piani tariffari a consumo.
Tali piani avranno traffico incluso fino a 4 euro al mese e potranno chiamare tutti i numeri nazionali, fissi e mobili, a 29 centesimi al minuto, senza scatto alla risposta e con tariffazione al secondo.
Che cosa vuol dire il pezzo "Tali piani avranno traffico incluso fino a 4 euro al mese [...]"?! :confused:
In che modo 4€ si traducono in 'traffico'? :O 'Traffico' telefonico per chiamare? Se sono 29 cents/minuto in pratica regalano 12 minuti di telefonate (ammesso che interessino a chi ha già traffico telefonico 'illimitato')?
Che cosa vuol dire il pezzo "Tali piani avranno traffico incluso fino a 4 euro al mese [...]"?! :confused:
In che modo 4€ si traducono in 'traffico'? :O 'Traffico' telefonico per chiamare? Se sono 29 cents/minuto in pratica regalano 12 minuti di telefonate (ammesso che interessino a chi ha già traffico telefonico 'illimitato')?
Io l'ho capita così, considerando qualsiasi cosa generi una spesa, non solo il traffico telefonico; ad ogni modo non è chiarissimo, come al solito.
In pratica paghi 4€ anticipati; che poi li usi o meno, è lo stesso.
Di fatto hanno preso il peggio delle due opzioni: paghi un fisso E hai una tariffazione svantaggiosa.
PS: tieni presente che la modifica si applica solo a tariffe a consumo, che non dovrebbero avere traffico "illimitato"
Che cosa vuol dire il pezzo "Tali piani avranno traffico incluso fino a 4 euro al mese [...]"?! :confused:
In che modo 4€ si traducono in 'traffico'? :O 'Traffico' telefonico per chiamare? Se sono 29 cents/minuto in pratica regalano 12 minuti di telefonate (ammesso che interessino a chi ha già traffico telefonico 'illimitato')?
Sono per le tariffe a consumo
giovanni69
04-09-2020, 00:05
:mano:
frankdan
04-09-2020, 14:54
Salve a tutti e scusatemi se ho letto solo adesso l'articolo.
Non ho ben capito cosa accadrà dal 23 Settembre: io ho ricevuto il famoso sms da Wind...ma quindi chi come me ha un vecchissimo piano a consumo (la vecchissima Wind 12) a partire dal 23 Settembre si vedrà sottratti 4 euro al mese da proprio credito senza avere nulla in cambio ?
Salve a tutti e scusatemi se ho letto solo adesso l'articolo.
Non ho ben capito cosa accadrà dal 23 Settembre: io ho ricevuto il famoso sms da Wind...ma quindi chi come me ha un vecchissimo piano a consumo (la vecchissima Wind 12) a partire dal 23 Settembre si vedrà sottratti 4 euro al mese da proprio credito senza avere nulla in cambio ?
La tariffa resta a consumo (quindi tariffe generalmente svantaggiose) ed inoltre "anticipi" un canone fisso di 4€/mese di traffico.
Se nel mese spendi più di 4€, il traffico in più viene scalato dal credito residuo (come un normale piano a consumo).
Se nel mese spendi meno di 4€, la differenza non viene rimborsata (come un normale piano con canone).
Da qualunque parte la guardi, l'utente ci rimette.
frankdan
04-09-2020, 15:12
La tariffa resta a consumo (quindi tariffe generalmente svantaggiose) ed inoltre "anticipi" un canone fisso di 4€/mese di traffico.
Se nel mese spendi più di 4€, il traffico in più viene scalato dal credito residuo (come un normale piano a consumo).
Se nel mese spendi meno di 4€, la differenza non viene rimborsata (come un normale piano con canone).
Da qualunque parte la guardi, l'utente ci rimette.
Ma quindi confermi che si fregheranno minimo 4 euro al mese dal credito,anche senza fare nulla con lo smartphone (né telefonare,né collegarsi ad internet) ? Una ladrata enorme...praticamente convertiranno tutti i piani a consumo in piani abbonamento...
Per me che uso pochissimo lo smartphone (praticamente lo uso solo per ricevere) è arrivata ora di salutare questi ladri,dopo 12 anni...
A chi mi consigliate di passare ? Leggevo in alcuni vostri messaggi che è possibile fare tutto online e non recarsi neppure nei punti vendita...
Ci tengo a precisare che vorrei mantenere il mio attuale numero (è attivo da 20 anni esatti).
Illuminatemi un po' sulle offerte...
Ma quindi confermi che si fregheranno minimo 4 euro al mese dal credito,anche senza fare nulla con lo smartphone (né telefonare,né collegarsi ad internet) ? Una ladrata enorme...praticamente convertiranno tutti i piani a consumo in piani abbonamento...
Io l'ho capita così. Se qualcuno ha info più precise, ben venga.
Sarebbe bello se AGCOM si svegliasse dal torpore senza dover essere pungolata ogni volta dagli utenti esasperati :rolleyes:
frankdan
04-09-2020, 15:30
Se le cose stanno veramente così, qualcuno può aiutarmi passo-passo a cambiare operatore mantenendo lo stesso numero ?
Scrivevate nelle pagine precedenti di questo thread che è possibile fare tutto online,senza neanche doversi recare nel negozio fisico dell'operatore scelto...
Ma poi la SIM card me la spedirebbero a casa ?
Se le cose stanno veramente così, qualcuno può aiutarmi passo-passo a cambiare operatore mantenendo lo stesso numero ?
Scrivevate nelle pagine precedenti di questo thread che è possibile fare tutto online,senza neanche doversi recare nel negozio fisico dell'operatore scelto...
Ma poi la SIM card me la spedirebbero a casa ?
Sì arriva a casa.
Comunque potresti riuscire a cambiare piano tariffario gratuitamente all'interno di wind, con uno senza abbonamenti o balzelli vari.
Mi è capitato lo stesso con Tim a febbraio, per un telefono di emergenza che non usiamo mai...2 euro al mese scalati senza motivo..
Chiamo TIM e mi spiegano la storia ma, come previsto da AGCOM, devono proporre un cambio piano gratuito verso un piano senza costi.
frankdan
04-09-2020, 16:02
Comunque potresti riuscire a cambiare piano tariffario gratuitamente all'interno di wind, con uno senza abbonamenti o balzelli vari.
Eh ma a quanto pare la modifica contrattuale peggiorativa che entrerà in vigore dal 23 Settembre trasformerà tutti i piani a consumo in piani in abbonamento, sottraendo dal credito dell'utente come minimo 4 euro/mese.
Per adesso dal sito Windtre è ancora selezionabile l'offerta Basic (link (https://www.windtre.it/piani-tariffari/basic/)) per pagare solo ciò che si consuma...ma dopo il 23/9 cosa accadrà ?
Mi conviene aspettare? Voi che farete ?
Giux-900
04-09-2020, 17:42
Eh ma a quanto pare la modifica contrattuale peggiorativa che entrerà in vigore dal 23 Settembre trasformerà tutti i piani a consumo in piani in abbonamento, sottraendo dal credito dell'utente come minimo 4 euro/mese.
Per adesso dal sito Windtre è ancora selezionabile l'offerta Basic (link (https://www.windtre.it/piani-tariffari/basic/)) per pagare solo ciò che si consuma...ma dopo il 23/9 cosa accadrà ?
Mi conviene aspettare? Voi che farete ?
Al momento non ho ricevuto nessun sms, lascio il credito ad 1eur.
Se cambiano qualcosa (con o senza sms) cambio operatore.
Silent Bob
04-09-2020, 17:51
Chiamo TIM e mi spiegano la storia ma, come previsto da AGCOM, devono proporre un cambio piano gratuito verso un piano senza costi.
Cosa successa pure a me (passato a Iliad) ma le domande sono 2:
1) che piano hai poi messo poi? di che tipo
la prossima + importante:
2) COME CAXXO HAI FATTO A PARLARE CON I CALL CENTER!!!???
l'urlato c'è per un motivo, all'epoca non riuscì a parlare con i CC, ma manco prima, anzi, mi arrivava il messaggio con su scritto:
"chiama il 40916 per parlare con un'operatore" (o qualcosa del genere)
ebbene di tutte le volte che m'arrivò il msg manco una volta mi risposero quando provai a richiarmarli.
Ecco uno dei motivi perché lasciai TIM, non solo per evitare la spesa inutile mensile, ma perché non avevo modo di parlare con loro.
ZannaMax
04-09-2020, 19:30
Ragazzi ad oggi su 4 numeri wind, solo su 3 ho ricevuto l'sms. Quindi ci sarà una prossima ondata.
Ho passato 3 numeri a basic ma già col terzo ho fatto storie con l'operatore perché cominciano a bloccare i cambi piano.
A questo punto potrei pensare che se cambi piano, non ti applicano quella ladrata dei 4 euro. Altrimenti non mi spiego questa reticenza.
Se vedrò addebitarmi costi, chiuderò tutti i numeri con loro. Che me ne frega. A perderci son solo loro. E con questa sarà ancora più bello vedere più persone passare ad iliad.
Aggiungo: avete visto che han tirato via l'assistenza su twitter? Lo avete capito il perché?:sofico:
Ugo Piazza
05-09-2020, 09:16
Ieri ho ricevuto l'SMS e oggi ho chiamato la Wind per passare alla basic, ma ogni singolo operatore mi ha rifiutato il passaggio dicendo che le nuove disposizioni in vigore da ieri non permettono più il cambio tariffario per clienti oggetto di modifica unilaterale del contratto. Qualcun'altro nella mia situazione?
eccomi.
La mia esperienza: ho chiamato due volte 159 ed entrambe le volte mi hanno riattaccato senza possibilità di ottenere il cambio. Prima chiamata: appena ho detto "vorrei cambiare piano tariffario" è caduta la linea... Dopo qualche minuto riprovo, lo stesso tizio mi dice "lei ha già chiamato, riprovi dopo le 14", mentre chiedo se dopo le 14 mi verrà cambiato, cade nuovamente la linea.
Che si fa in questi casi?
Ginopilot
05-09-2020, 09:33
Si cambia operatore
Silent Bob
05-09-2020, 10:02
Che si fa in questi casi?
la risposta mia è censurabile, e come hai letto sopra mi è successa una cosa simile con Tim, quindi fai come dice Ginopilot, cambia.
Sembro un disco rotto, ma ancora niente sms.
Il telefono in cui è la SIM non ha nessuna app, né connessione a internet.
:boh:
eccomi.
La mia esperienza: ho chiamato due volte 159 ed entrambe le volte mi hanno riattaccato senza possibilità di ottenere il cambio. Prima chiamata: appena ho detto "vorrei cambiare piano tariffario" è caduta la linea... Dopo qualche minuto riprovo, lo stesso tizio mi dice "lei ha già chiamato, riprovi dopo le 14", mentre chiedo se dopo le 14 mi verrà cambiato, cade nuovamente la linea.
Che si fa in questi casi?
Io sono riuscito a parlare con tre diversi operatori, il primo mi ha messo su un binario morto appena ha capito il motivo per cui ho chiamato, le successive due operatrici mi hanno detto che categoricamente non possono fare niente perché dall'alto gli hanno proibito di cambiare piano base agli utenti che hanno ricevuto l'SMS. Non vedo altra strada oltre al cambio di gestore, eventualmente contattare anche l'AGCOM.
Silent Bob
05-09-2020, 11:07
Io solo per curiosità, fossi in voi (sempre se avete tempo e/o possibilità ovviamente) visiterei qualche centro Wind3 per sentire cosa vi dicono. Ovviamente anche là va a fortuna, ma in un qualche centro puoi beccare qualcuno che ne capisce qualcosa e vi spiega (poi, da una parte centro Voda per un motivo, dall'altra quello della 3, senza dire necessariamente il perché, dato che non ero coinvolto direttamente, ce ne avrei da dire).
Ma continuo a pensare che vi conviene cambiare.
Ma continuo a pensare che vi conviene cambiare.
In teoria oggi è l'ultimo giorno per ricevere la notifica di cambio piano; se mi arriva, cambio (anche operatore, non mi interessa); se non arriva vedo che succede :boh:
Io solo per curiosità, fossi in voi (sempre se avete tempo e/o possibilità ovviamente) visiterei qualche centro Wind3 per sentire cosa vi dicono. Ovviamente anche là va a fortuna, ma in un qualche centro puoi beccare qualcuno che ne capisce qualcosa e vi spiega (poi, da una parte centro Voda per un motivo, dall'altra quello della 3, senza dire necessariamente il perché, dato che non ero coinvolto direttamente, ce ne avrei da dire).
Ma continuo a pensare che vi conviene cambiare.
Non credo che un centro WindTre possa fare quello che ai dipendenti stessi dell'azienda è proibito, per quanto riguarda il perché scommetto che è il primo passo per far sparire le tariffe a consumo definitivamente (per loro è inaccettabile avere un cliente che ricarica la scheda una volta l'anno) e tutti gli altri operatori seguiranno a breve.
Silent Bob
05-09-2020, 12:43
In teoria oggi è l'ultimo giorno per ricevere la notifica di cambio piano; se mi arriva, cambio (anche operatore, non mi interessa); se non arriva vedo che succede :boh:
se non ti cambia niente buon per te, per quel che mi serve a me andava benissimo spendere tot. annuo per il rinnovo, dato che non ho neanche interesse nei GB, insomma non avrei cambiato da Tim se non lo avessi dovuto fare per forza, e non perché mi ci trovassi benissimo.
Non credo che un centro WindTre possa fare quello che ai dipendenti stessi dell'azienda è proibito, per quanto riguarda il perché scommetto che è il primo passo per far sparire le tariffe a consumo definitivamente (per loro è inaccettabile avere un cliente che ricarica la scheda una volta l'anno) e tutti gli altri operatori seguiranno a breve.
Non tanto su quello, è che probabilmente, dato che cmq vengono spesso visitati, se un tot. di visitatori arrivano lì con lo stesso problema, è probabile che ne sanno un bel pò di più.
In fondo con il contatto diretto puoi risolvere molte cose.
Il problema è se son onesti, è nel lato "3", ripeto, sempre non direttamente, non ne rimasi particolarmente soddisfatto.
ZannaMax
05-09-2020, 12:54
Sembro un disco rotto, ma ancora niente sms.
Il telefono in cui è la SIM non ha nessuna app, né connessione a internet.
:boh:
Anche io su 4 numerazioni, una non ha ancora ricevuto l'sms. Tranquillo che arriverà con scaglione e date differenti.
Io aspetto l'AGCOM sperando in un suo intervento come fu per voda.
Ugo Piazza
06-09-2020, 10:25
PS: un consiglio, dato che ci son passato per TIM con una scheda che aveva quasi 20 anni, se dovete fare il passaggio e possedete appunto una vecchia scheda, potreste avere un problema con il seriale, ovvero l'ICCID . Io ho risolto passando semplicemente al centro TIM e facendomelo dare quello giusto.
Potreste fare altrettanto invece di passare per tentativi.
grazie per il consiglio.
Il CCID è indispensabile per fare la portabilità.
Il mio l'ho recuperato facilmente, è un numero di 19 cifre (inizia con "89398").
A questo punto farei la portabilità (con trasferimento del credito residuo).
Avete consigli?
Non ne so niente, la prima idea che mi è venuta è "coopvoce", visto che in settimana ci passo per la spesa quindi dovrei poterlo fare al supermercato stesso (serve solo documento, codice fiscale, ICCID, operatore di provenienza, cioè windtre, e tipologia del precedente contratto, cioè "ricaricabile"). Il passaggio/attivazione dovrebbe costare tipo 10 euro, più 1 euro per il trasferimento del credito (anche se le faq dicono: "La richiesta di portabilità della SIM CoopVoce verso(?) un altro operatore ha dei costi? No, non è previsto alcun costo. Solo nel caso in cui si richieda il trasferimento del credito residuo, il costo dell’operazione è di 1 euro, trattenuto all’atto del trasferimento", dal contesto sembra un errore, cioè dovrebbe essere da perché tutte le altre domande presuppongono il passaggio da altro operatore verso coopvoce).
Inoltre mi pare di aver capito che potrei ricaricare anche con i punti della spesa.
Dovrebbero avere un piano a consumo analogo a com'era wind1, giusto?
ZannaMax
06-09-2020, 11:02
grazie per il consiglio.
Il CCID è indispensabile per fare la portabilità.
Il mio l'ho recuperato facilmente, è un numero di 19 cifre (inizia con "89398").
A questo punto farei la portabilità (con trasferimento del credito residuo).
Avete consigli?
Non ne so niente, la prima idea che mi è venuta è "coopvoce", visto che in settimana ci passo per la spesa quindi dovrei poterlo fare al supermercato stesso (serve solo documento, codice fiscale, ICCID, operatore di provenienza, cioè windtre, e tipologia del precedente contratto, cioè "ricaricabile"). Il passaggio/attivazione dovrebbe costare tipo 10 euro, più 1 euro per il trasferimento del credito (anche se le faq dicono: "La richiesta di portabilità della SIM CoopVoce verso(?) un altro operatore ha dei costi? No, non è previsto alcun costo. Solo nel caso in cui si richieda il trasferimento del credito residuo, il costo dell’operazione è di 1 euro, trattenuto all’atto del trasferimento", dal contesto sembra un errore, cioè dovrebbe essere da perché tutte le altre domande presuppongono il passaggio da altro operatore verso coopvoce).
Inoltre mi pare di aver capito che potrei ricaricare anche con i punti della spesa.
Dovrebbero avere un piano a consumo analogo a com'era wind1, giusto?
Non è un errore. Se passi da wind a coop e spunti la casella trasferimento credito residuo, l'operatore wind da cui tu vai via, ti addebiterà 1,5 euro dal credito. Se hai meno, ti troverai un trasferimento credito pari a 0.
Se vai via da coop, quell'importo sarà 1 euro e non 1,5 come fa wind.
Tutti gli operatori ti ciucciano una somma più o meno alta. Taranne iliad che non ciuccia nulla.
Ugo Piazza
06-09-2020, 11:18
Non è un errore. Se passi da wind a coop e spunti la casella trasferimento credito residuo, l'operatore wind da cui tu vai via, ti addebiterà 1,5 euro dal credito.
grazie mille per l'info.
Ora mi ha incuriosito la tua espressione "spunti la casella trasferimento credito residuo"... il passaggio a coop si può fare anche online? Stamattina non l'ho trovato, avevo capito di poterlo fare solo al supermercato
ZannaMax
06-09-2020, 12:30
grazie mille per l'info.
Ora mi ha incuriosito la tua espressione "spunti la casella trasferimento credito residuo"... il passaggio a coop si può fare anche online? Stamattina non l'ho trovato, avevo capito di poterlo fare solo al supermercato
Non ho coop. Spuntare nel senso che la dovrà spuntare il tizio che ti farà la portabilità. ;)
Ugo Piazza
06-09-2020, 13:02
Non ho coop. Spuntare nel senso che la dovrà spuntare il tizio che ti farà la portabilità. ;)
avevo pensato potessi intendere così, ma volevo essere sicuro che non mi fosse sfuggita una pagina.
Ok, grazie
il passaggio a coop si può fare anche online?
Sì
randorama
06-09-2020, 22:12
ho il mio vecchio numero wind che uso solo in ricezione, avevo agganciato il mio traffico privato alla sim aziendale.
nel caso, quasi certo, mi rimodulassero l'offerta esiste ancora qualche tariffa a consumo (tradotto: a costo zero se non chiamo)? mi scoccerebbe dover pare anche 6-7 euro al mese per non fare manco una chiamata
ZannaMax
07-09-2020, 12:35
ho il mio vecchio numero wind che uso solo in ricezione, avevo agganciato il mio traffico privato alla sim aziendale.
nel caso, quasi certo, mi rimodulassero l'offerta esiste ancora qualche tariffa a consumo (tradotto: a costo zero se non chiamo)? mi scoccerebbe dover pare anche 6-7 euro al mese per non fare manco una chiamata
In questa discussione se ne è parlato tanto. Leggi i post precedenti.;)
ZannaMax
08-09-2020, 18:20
Ho scritto in due chat e in nessuna mi han ancora risposto da ormai 4 giorni. Che pena che fanno gli operatori telefonici.
randorama
09-09-2020, 08:53
In questa discussione se ne è parlato tanto. Leggi i post precedenti.;)
verifico...
verificato.
mica tanto. c'è solo l'opzione di poste mobile che è a canone, ma lascia il numero attivo anche senza pagarlo.
randorama
09-09-2020, 09:03
Migra a postemobile; anche se quella SIM non la usi per un anno, non la disattivano. Ti fai un Creami WOW 10GB a 4.99€ e te la dimentichi. Se la devi però usare dall'estero, vedi le condizioni sul sito Poste.
cioè, se ho ben capito. sono 5 euro al mese (che mi ciucciano finchè c'è credito); poi quando sono finiti non posso più telefonare ma continuo a poter ricevere senza nessuna scadenza temporale?
Ginopilot
09-09-2020, 09:35
cioè, se ho ben capito. sono 5 euro al mese (che mi ciucciano finchè c'è credito); poi quando sono finiti non posso più telefonare ma continuo a poter ricevere senza nessuna scadenza temporale?
No, per 1 mese.
ZannaMax
09-09-2020, 12:05
verifico...
verificato.
mica tanto. c'è solo l'opzione di poste mobile che è a canone, ma lascia il numero attivo anche senza pagarlo.
Passa il numero a ntmobile. Hanno una SIM a consumo.
randorama
09-09-2020, 16:08
Passa il numero a ntmobile. Hanno una SIM a consumo.
la sim only? se, in manca della loro copertura va in roaming, è quello che sto cercando. grazie mille!
giovanni69
09-09-2020, 16:32
cioè, se ho ben capito. sono 5 euro al mese (che mi ciucciano finchè c'è credito); poi quando sono finiti non posso più telefonare ma continuo a poter ricevere senza nessuna scadenza temporale?
No, per 1 mese.
Ho una SIM postemobile; addirittura avevo chiesto la disattivazione. Beh, non me l'hanno nè disattivata e nè nient'altro; dentro c'è del credito ma non sufficiente al rinnovo dell'offerta (credo fosse una di quelle da 20/25€/ mese). La SIM continua ad essere attiva ed a ricevere le chiamate.
giovanni69
09-09-2020, 16:34
DOPPIO
ZannaMax
09-09-2020, 16:53
la sim only? se, in manca della loro copertura va in roaming, è quello che sto cercando. grazie mille!
È sotto rete Vodafone. Va bene. Non ha canone. Costa anche poco.
Ugo Piazza
10-09-2020, 08:01
Ciao a tutti. Visto che avevo scritto qua, ringrazio tutti i partecipanti per le info e aggiorno rapidamente.
La mia esperienza con il 159 è stata pessima: prima un operatore mi ha chiuso due volte senza alcuna spiegazione, poi ho trovato una signora gentile che però mi ha detto che il cambio non mi avrebbe evitato i 4 euro, ho provato un po' a controbattere sull'obbligo di un piano a consumo ma mi ha detto che il mio piano resta a consumo perché i 4 euro non sono un canone ma vengono convertiti in credito (da come capisco, è una ricarica, solo che va fatta ogni mese e soprattutto, non si cumula come le ricariche di una volta, cioè, se nel mese non li spendi, li perdi comunque). Insomma, sembra un escamotage per non infrangere le norme e allo stesso tempo far pagare i clienti.
Siccome non ho voglia di riprovare e litigare con altri operatori, ho approfittato dell'occasione per cambiare operatore: martedì ho fatto la spesa e ho chiesto la portabilità chiedendo un piano tariffario a consumo senza costi fissi. Ho pagato 10 euro per l'attivazione della nuova sim, però ho visto adesso che mi hanno già dato 5 euro di credito. Mi avevano detto 48 ore per il passaggio, invece stamattina ho visto che la sim wind non funzionava più, ho fatto la sostituzione e vedo che funziona tutto bene. Come detto, ho 5 euro di credito, e un SMS mi avvisa che entro due giorni lavorativi dovrei avere il credito residuo del precedente operatore (windtre).
Per concludere, a me sembra che la pratica commerciale sia stata più che scorretta: non c'è niente di chiaro, alcuni operatori hanno cambiato piano tariffario a dei clienti senza battere ciglio, altri lo hanno impedito e hanno dato informazioni diverse. Insomma, se c'è da fare una segnalazione all'AGCOM, facciamola. Più siamo, più ci prendono in considerazione. Facciamoli almeno sanzionare ;)
randorama
10-09-2020, 08:13
È sotto rete Vodafone. Va bene. Non ha canone. Costa anche poco.
ottimo. aspetto con impazienza l'sms dei 4 euri per mandarli a stendere :)
randorama
10-09-2020, 08:15
Ciao a tutti. Visto che avevo scritto qua, ringrazio tutti i partecipanti per le info e aggiorno rapidamente.
La mia esperienza con il 159 è stata pessima: prima un operatore mi ha chiuso due volte senza alcuna spiegazione, poi ho trovato una signora gentile che però mi ha detto che il cambio non mi avrebbe evitato i 4 euro, ho provato un po' a controbattere sull'obbligo di un piano a consumo ma mi ha detto che il mio piano resta a consumo perché i 4 euro non sono un canone ma vengono convertiti in credito (da come capisco, è una ricarica, solo che va fatta ogni mese e soprattutto, non si cumula come le ricariche di una volta, cioè, se nel mese non li spendi, li perdi comunque). Insomma, sembra un escamotage per non infrangere le norme e allo stesso tempo far pagare i clienti.
Siccome non ho voglia di riprovare e litigare con altri operatori, ho approfittato dell'occasione per cambiare operatore: martedì ho fatto la spesa e ho chiesto la portabilità chiedendo un piano tariffario a consumo senza costi fissi. Ho pagato 10 euro per l'attivazione della nuova sim, però ho visto adesso che mi hanno già dato 5 euro di credito. Mi avevano detto 48 ore per il passaggio, invece stamattina ho visto che la sim wind non funzionava più, ho fatto la sostituzione e vedo che funziona tutto bene. Come detto, ho 5 euro di credito, e un SMS mi avvisa che entro due giorni lavorativi dovrei avere il credito residuo del precedente operatore (windtre).
Per concludere, a me sembra che la pratica commerciale sia stata più che scorretta: non c'è niente di chiaro, alcuni operatori hanno cambiato piano tariffario a dei clienti senza battere ciglio, altri lo hanno impedito e hanno dato informazioni diverse. Insomma, se c'è da fare una segnalazione all'AGCOM, facciamola. Più siamo, più ci prendono in considerazione. Facciamoli almeno sanzionare ;)
nel tuo racconto hai omesso solo un informazione... il nome del nuovo operatore ;)
poi ho trovato una signora gentile che però mi ha detto che il cambio non mi avrebbe evitato i 4 euro, ho provato un po' a controbattere sull'obbligo di un piano a consumo ma mi ha detto che il mio piano resta a consumo perché i 4 euro non sono un canone ma vengono convertiti in credito (da come capisco, è una ricarica, solo che va fatta ogni mese e soprattutto, non si cumula come le ricariche di una volta, cioè, se nel mese non li spendi, li perdi comunque). Insomma, sembra un escamotage per non infrangere le norme e allo stesso tempo far pagare i clienti.
Esatto. E' un escamotage all'italiana della serie "fatta la legge trovato l'inganno". Infatti non è propriamente un canone ma una ricarica obbligatoria! :doh:
Questi sono senza vergogna! :mad:
Ugo Piazza
10-09-2020, 08:35
nel tuo racconto hai omesso solo un informazione... il nome del nuovo operatore ;)
l'ho omesso perché nel post di qualche giorno fa l'avevo detto: coopvoce.
Non sono esperto di operatori e non ho fatto confronti di tariffe, so che ci saranno sicuramente offerte più vantaggiose, ma a me restava particolarmente comodo coopvoce perché: (1) ha il piano a consumo senza costi fissi, (2) ci vado a fare la spesa e martedì mi hanno dato la nuova sim in 5 minuti, prima di fare la spesa, (3) quando vorrò ricaricare potrò comprare una ricarica con i punti della spesa.
randorama
10-09-2020, 08:41
l'ho omesso perché nel post di qualche giorno fa l'avevo detto: coopvoce.
Non sono esperto di operatori e non ho fatto confronti di tariffe, so che ci saranno sicuramente offerte più vantaggiose, ma a me restava particolarmente comodo coopvoce perché: (1) ha il piano a consumo senza costi fissi, (2) ci vado a fare la spesa e martedì mi hanno dato la nuova sim in 5 minuti, prima di fare la spesa, (3) quando vorrò ricaricare potrò comprare una ricarica con i punti della spesa.
te l'ho chiesto perchè, da come la descrivi sembra esattamente quello che sto cercando: una sim di sola ricezione da poter ricaricare solo per evitare che venga disattivata :)
Ugo Piazza
10-09-2020, 08:51
te l'ho chiesto perchè, da come la descrivi sembra esattamente quello che sto cercando: una sim di sola ricezione da poter ricaricare solo per evitare che venga disattivata :)
tieni presente che non sono esperto in materia (non avrei nemmeno cambiato, se fossero stati più chiari).
Però ho notato, nella mia area privata coopvoce, questo:
DATA SCADENZA
08/09/2022
che vuol dire?
Se tra un mese, per fare un esempio, facessi una ricarica, la data di scadenza si sposta di due anni in avanti rispetto all'ultima ricarica?
Oppure vuol dire che il contratto scade tra due anni e poi chissà cosa succede... (mi toccherà cambiare operatore?).
Nel primo caso, vuol dire che va fatta una ricarica ogni due anni (e non uno, com'era wind1)?
Ugo Piazza
10-09-2020, 09:30
Nel primo caso, vuol dire che va fatta una ricarica ogni due anni (e non uno, com'era wind1)?
qui mi rispondo da solo: dovebbe essere così, cioè la scadenza slitta di due anni in avanti rispetto all'ultima ricarica (nell'ultimo mese si può solo ricevere); quindi anche sotto questo aspetto è meglio di com'era wind1.
Altro aggiornamento: mi è arrivato sms che informa che mi è già arrivato il credito residuo! Ho controllato nell'area personale: tutto ok.
Mi hanno accreditato quasi tutto quello che era il mio credito su wind: hanno tolto 1,60 euro.
In conclusione: martedì ho pagato 10 euro per l'attivazione della nuova sim, e adesso mi ritrovo un credito pari a ( x - 1,60 ) + 5 = x + 3,40.
(Dove x era il mio credito su wind.)
Sono stati velocissimi: 5 minuti per fare la richiesta (martedì pomeriggio) e dopo circa 40 ore si è completato il passaggio, credito compreso.
Arrivato l'SMS sulla Power 10 :D
Questi sono fuori come un balcone...
Modifiche contratto: dal 12/10 la tua offerta cambia. Costo 4E/mese con traffico incluso di pari importo, chiamate Naz a 29Ec/min no scatto/risp e tariff a sec, SMS 29Ec, 1GB a 99Ec/giorno. Ricarica Facile e Always on, offerte e promo con bonus omaggio di credito o traffico non saranno disponibili. Bonus di credito o traffico scadono. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 159, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Dettagli e lista delle offerte non piu' disponibili sul sito WINDTRE
@pitx:
Questa informazione è visibile nell'area clienti del numero che subisce la modifica?
randorama
10-09-2020, 14:00
sul sito coop voce però vengono proposte solo due tariffe:
- top 40
- easy
entrambe a canone.
sbaglio qualcosa?
Ugo Piazza
10-09-2020, 14:13
sul sito coop voce però vengono proposte solo due tariffe:
- top 40
- easy
entrambe a canone.
a me la ragazza al supermercato mi ha messo "SuperFacile Coop", le condizioni sono in questa pagina:
https://www.coopvoce.it/web/assistenza/trasparenza-tariffaria
cliccando sui nomi dei piani c'è il pdf con le condizioni.
Sembra che il pdf sia un po' cambiato rispetto a qualche giorno fa, ma le condizioni sembrano le stesse.
La ragazza mi ha detto che non ci sono canoni e che costa 12 cent allo scatto e 12 al minuto, come è scritto nel pdf.
Probabilmente trovi meglio, se non hai ragioni particolari per preferire la coop .
randorama
10-09-2020, 14:27
a me la ragazza al supermercato mi ha messo "SuperFacile Coop", le condizioni sono in questa pagina:
https://www.coopvoce.it/web/assistenza/trasparenza-tariffaria
cliccando sui nomi dei piani c'è il pdf con le condizioni.
Sembra che il pdf sia un po' cambiato rispetto a qualche giorno fa, ma le condizioni sembrano le stesse.
La ragazza mi ha detto che non ci sono canoni e che costa 12 cent allo scatto e 12 al minuto, come è scritto nel pdf.
Probabilmente trovi meglio, se non hai ragioni particolari per preferire la coop .
devo solo trovare qualcosa che, finchè non telefono, non mi fa spendere quattrini.
poi più tempo dura senza dovere ricaricare meglio è.
Salve, anch'io nella stessa situazione, cercando qua e la su internet gli unici operatori che hanno piani a consumo e che fanno anche portabilità del numero sono Fastweb e Postemobile.
Fastweb chiede 21 euro, 5 per la sim e 16 di ricarica, costo chiamate al minuto ed sms 0,05
Postemobile chiede 15 euro, non so come ripartite, costo chiamate e sms a 0,18
Io sto provvedendo con Fastweb appena posso vado in negozio, per ora gli ho inviato un'email per chiedere informazione e aspetto risposte.
@pitx:
Questa informazione è visibile nell'area clienti del numero che subisce la modifica?
Mi sembra di si. Ho riportato l'sms ricevuto ieri :D :D :D :mad: :muro:
ZannaMax
11-09-2020, 14:41
@pitx:
Questa informazione è visibile nell'area clienti del numero che subisce la modifica?
Mi sembra di si. Ho riportato l'sms ricevuto ieri :D :D :D :mad: :muro:
È visibile anche sulla app ma NON arriva la notifica sul telefono, anche se la app di Wind è abilitata alla ricezione di notifiche.
Chiamato Wind oggi per cambiare l'ultimo dei 4 numeri dove ho ricevuto la lieta novella :mad:
Il ragazzo mi ha cambiato la tariffa senza batter ciglio.
Gli ho chiesto se loro Han ricevuto info riguardanti i 4 euro anche su piani basic ed Easy.
Ha detto che non ci saranno addebiti su quei piani.
Sembrava certo di quello che diceva ma fin quando non vedo, non credo.
È visibile anche sulla app ma NON arriva la notifica sul telefono, anche se la app di Wind è abilitata alla ricezione di notifiche.
Chiamato Wind oggi per cambiare l'ultimo dei 4 numeri dove ho ricevuto la lieta novella :mad:
Il ragazzo mi ha cambiato la tariffa senza batter ciglio.
Gli ho chiesto se loro Han ricevuto info riguardanti i 4 euro anche su piani basic ed Easy.
Ha detto che non ci saranno addebiti su quei piani.
Sembrava certo di quello che diceva ma fin quando non vedo, non credo.
Come hai fatto a parlare con un operatore umano? Io ci ho provato ma il 159 mi dirotta sullo stupido assistente vocale Will oppure su Whatsapp. :confused:
ZannaMax
11-09-2020, 17:30
Come hai fatto a parlare con un operatore umano? Io ci ho provato ma il 159 mi dirotta sullo stupido assistente vocale Will oppure su Whatsapp. :confused:
:ciapet: quando finisce di parlare lo scemo Will, devi dire "parlare con un operatore".
Per quelli che ancora non sono riusciti a cambiare piano o che non hanno ancora fatto il cambio di gestore:
Oggi ho richiamato la Wind per un ultimo tentativo e la tipa non mi ha fatto nessuna storia per il passaggio, quando le ho chiesto come mai lei ha potuto accontentarmi mentre altri operatori no, mi ha risposto che le nuove disposizioni dall'alto ora lo permettono. Vi consiglio di provare a chiamare adesso prima che ci ripensino di nuovo :D .
:ciapet: quando finisce di parlare lo scemo Will, devi dire "parlare con un operatore".
Grazie. Alla fine sono riuscito a passare alla tariffa Basic via WhatsApp con un po' di pazienza perché rispondono dopo ore. Quindi confermo che in questi giorni si riesce a cambiare tariffa.
io avevo la tariffa Tre Basic e ieri 16/9 mi è arrivato comunque sms di modifica al contratto.
A questo punto credo sia inutile farsi cambiare la tariffa ....
Giux-900
17-09-2020, 18:07
arrivato sms pure a me, a questo punto passo ad iliad. Qualche consiglio in generale ?
gd350turbo
17-09-2020, 18:15
Si con very mobile spendi meno
io avevo la tariffa Tre Basic e ieri 16/9 mi è arrivato comunque sms di modifica al contratto.
A questo punto credo sia inutile farsi cambiare la tariffa ....
Credo che le tariffe "Tre Basic" e "Wind Basic" siano diverse dalla "Basic" post-fusione. Comunque di sicuro non c'è nulla. Vedremo nelle prossime settimane ma finora non mi è arrivato nessun nuovo sms per un altra rimodulazione.
maxpower4zx
18-09-2020, 00:10
a me oggi è arrivato questo sms:
"Modifica condizioni: dal 19/10 il credito bonus, cioe' non acquistato, della tua offerta non potra' essere utilizzato per SMS solidali e numerazioni voce in sovrapprezzo, roaming extra UE, servizi VAS, acquisti online e tramite App, o essere oggetto di trasferimento ad altri operatori o monetizzazione. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 159, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Per maggiori info vai su https://windtre.it/info"
....ma perchè prima si ?
Arrivato sms anche a me, ieri.
Adesso devo solo decidere se passare all'offerta più conveniente che trovo, oppure approfittare della Flash 100 di iliad da tenere lì per ogni evenienza (finché non la uso basta 1 ricarica/anno per tenerla viva).
Ugo Piazza
18-09-2020, 08:56
a me oggi è arrivato questo sms:
"Modifica condizioni: dal 19/10 il credito bonus, cioe' non acquistato, della tua offerta non potra' essere utilizzato per SMS solidali e numerazioni voce in sovrapprezzo, roaming extra UE, servizi VAS, acquisti online e tramite App, o essere oggetto di trasferimento ad altri operatori o monetizzazione. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 159, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Per maggiori info vai su https://windtre.it/info"
....ma perchè prima si ?
Ciao. Interessante questo sms... In effetti a me nel passaggio ad altro operatore hanno trasferito tutto il credito (compreso quello "bonus, cioe' non acquistato"), trattenendo solo 1,60 euro. Avevo un credito molto superiore a 100 euro e mi aspettavo di vedermi decurtare almeno 80 euro (ricordo di avere usufruito di varie "promo ricarica" da 20 nel corso degli anni, almeno 4...), invece ora mi ritrovo nel nuovo operatore un discreto credito che non è "bonus" (volendo sarebbe rimborsabile). Così alla fine ci ho pure guadagnato...
Se avessi aspettato a fare la portabilità dopo il 19/10, quindi, avrei ottenuto molto meno, presumo.
Incredibile, ci sono volute ben TRE chiamate al 159 ma sono riuscito a passare al piano basic senza canone mensile.
La prima operatrice mi detto candidamente che non sono autorizzati a fare il cambio piano verso basic e easy.
Il secondo mi ha detto la stessa cosa aggiungendo che comunque sarebbe inutile perchè i piani senza canone verranno dismessi.
La terza invece ha fatto il cambio senza problemi e in pochi minuti (già ricevuto l'sms di conferma) dicendomi che il piano basic è totalmente a consumo e senza costi fissi.
Quindi..... se al primo tentativo va male e rifiutano il cambio, riprovate finchè non trovate l'operatore "giusto" !!
La cosa è comunque allucinante !
frankdan
19-09-2020, 15:55
Ma che voi sappiate il piano basic a consumo su quale pagina del sito windtre.it è descritto ?
Ma che voi sappiate il piano basic a consumo su quale pagina del sito windtre.it è descritto ?
https://www.windtre.it/piani-tariffari/basic/
frankdan
19-09-2020, 17:05
https://www.windtre.it/piani-tariffari/basic/
Ti ringrazio...ho appena visto però che anche registrandosi al sito è praticamente impossibile cambiare piano tariffario!
Come comportarsi?
Ti ringrazio...ho appena visto però che anche registrandosi al sito è praticamente impossibile cambiare piano tariffario!
Come comportarsi?
Si lascia perdere dal sito e dalla app non ti fanno cambiare piano,
anche io ci ho provato inutilmente. Idem se provi con "Will".
Devi chiamare il 159 e avere la fortuna di trovare l'operatore "giusto",
come ho scritto prima a me è andata bene solo al terzo tentativo.
Giux-900
19-09-2020, 20:02
Si lascia perdere dal sito e dalla app non ti fanno cambiare piano,
anche io ci ho provato inutilmente. Idem se provi con "Will".
Devi chiamare il 159 e avere la fortuna di trovare l'operatore "giusto",
come ho scritto prima a me è andata bene solo al terzo tentativo.
ma il piano basic non verrà rimodulato anche ?
ZannaMax
21-09-2020, 21:37
Non dovrebbero esserci problemi passando a BASIC. Il 23 vedrò se mi ruberanno 4 euro o no.
ZannaMax
23-09-2020, 08:39
Ad oggi un mio numero su cui il 23 sarebbe partita la ladrata, ha ancora lo stesso credito. Quindi deduco che il cambio piano abbia evitato la fregatura.
Speriamo non si inventino qualcosa di nuovo.
Ad oggi un mio numero su cui il 23 sarebbe partita la ladrata, ha ancora lo stesso credito. Quindi deduco che il cambio piano abbia evitato la fregatura.
Grazie dell'info, hai fatto il cambio piano al telefono, vero? E' a costo zero, o lo fanno pure pagare?
Cambierei operatore anche solo per fargli perdere un (altro) cliente :mad:
Speriamo non si inventino qualcosa di nuovo.
Prima o poi... :doh:
frankdan
23-09-2020, 18:47
Oggi è il 23 Settembre e mi hanno fregato i primi 4 euro senza che io abbia fatto nulla. In compenso mi è arrivato un SMS che mi informa che il mio nuovo piano tariffario è NEW BASIC. Di tale piano non vi è traccia sul sito Windtre. Ho provato a chiamare il 159 ma rispondono solo voci in automatico e non sono riuscito a parlare con un operatore. Voi come avete fatto a parlare con l'operatore?
Visto che quasi sicuramente cambierò gestore, chi mi consigliate di scegliere?
gd350turbo
23-09-2020, 19:09
Oggi è il 23 Settembre e mi hanno fregato i primi 4 euro senza che io abbia fatto nulla. In compenso mi è arrivato un SMS che mi informa che il mio nuovo piano tariffario è NEW BASIC. Di tale piano non vi è traccia sul sito Windtre. Ho provato a chiamare il 159 ma rispondono solo voci in automatico e non sono riuscito a parlare con un operatore. Voi come avete fatto a parlare con l'operatore?
Visto che quasi sicuramente cambierò gestore, chi mi consigliate di scegliere?
Se ti trovi bene con wind, come rete, puoi andare su very mobile.
frankdan
23-09-2020, 19:35
Io vorrei restare con Wind giacché uso il telefono soltanto in ricezione e ho bisogno di ricaricare il credito di pochissimi euro all'anno. Se però si comportano da ladri (non trovo termine migliore per definirli) arrivando ad abolire le tariffe BASIC a consumo e proponendo una tariffa abominevole con cui ti fregano soldi anche se non fai nulla (né chiamate voce né giga consumati per navigare in internet), beh non posso fare altro che cambiare gestore.
Un ultimo tentativo vorrei farlo, parlando con un operatore al 159.
Mi dite quali tasti premere dopo il 159 per parlare con l'operatore? Finora sono riuscito a capire solo come richiedere la chat tramite Whatsapp (e neanche lì finora mi hanno risposto).
Se dovessi cambiare gestore, quale mi consigliereste con una semplice tariffa a consumo? Potrei trasportare il mio credito residuo verso il nuovo gestore?
Giux-900
23-09-2020, 22:02
Oggi è il 23 Settembre e mi hanno fregato i primi 4 euro senza che io abbia fatto nulla. In compenso mi è arrivato un SMS che mi informa che il mio nuovo piano tariffario è NEW BASIC. Di tale piano non vi è traccia sul sito Windtre. Ho provato a chiamare il 159 ma rispondono solo voci in automatico e non sono riuscito a parlare con un operatore. Voi come avete fatto a parlare con l'operatore?
Visto che quasi sicuramente cambierò gestore, chi mi consigliate di scegliere?
Io ho wind perchè ho aderito ad una offerta anni fa (oltre 10anni fa), ho subito rimodulazione (la prima) e ho tolto l'offerta passando ad un piano (che non ricordo il nome) molto conveniente (no scatto risp, buon prezzo con tariff al secondo, sms a pochi cent, etc). Hanno rimodulato di nuovo costringendomi a passare al mio piano attuale (no offerta, solo ricariche) del quale non ricordo neanche il nome.
Ora arriva ennesima rimodulazione dell 4eur, sinceramente mi sono stufato. Per certo cambio operatore.
Probabile sarà iliad, in quanto ha la possibilità che nessuno offre di sospendere l'offerta (a ricarica manuale) e continuare a ricevere chiamate e effettuarne a tariffazione base, questo perchè non ti prelevano il credito residuo se inferiore alla quota dell'offerta, ma puoi usarlo normalmente a consumo con i prezzi indicati nella brochure. L'offerta è riattivabile in qualsiasi momento ricaricando quanto richiesto... molto utile se ad esempio devo viaggiare o stare fuori casa, ho 100GB al mese con 10eur.
Ad oggi un mio numero su cui il 23 sarebbe partita la ladrata, ha ancora lo stesso credito. Quindi deduco che il cambio piano abbia evitato la fregatura.
Speriamo non si inventino qualcosa di nuovo.
Idem, stessa situazione, passaggio al piano "Basic" qualche giorno fa e nessun addebito di 4E, per ora ci siamo "salvati" :D
Idem, stessa situazione, passaggio al piano "Basic" qualche giorno fa e nessun addebito di 4E, per ora ci siamo "salvati" :D
Ok, mi sa che ci provo anch'io.
Al primo scherzo però ciaone :banned:
ZannaMax
24-09-2020, 11:17
Oggi è il 23 Settembre e mi hanno fregato i primi 4 euro senza che io abbia fatto nulla. In compenso mi è arrivato un SMS che mi informa che il mio nuovo piano tariffario è NEW BASIC. Di tale piano non vi è traccia sul sito Windtre. Ho provato a chiamare il 159 ma rispondono solo voci in automatico e non sono riuscito a parlare con un operatore. Voi come avete fatto a parlare con l'operatore?
Visto che quasi sicuramente cambierò gestore, chi mi consigliate di scegliere?
Pochi post sopra avevo detto come fare per parlare con un operatore. ;)
Ho ricontrollato il sms che mi è arrivato: è relativo a Modifica condizioni di contratto delle offerte che prevedono omaggi di credito promozionale, a partire dal 19 Ottobre 2020, ma ad oggi non mi è arrivato alcun avviso relativo al passaggio ad un piano a 4€/mese.
Anche sull'area clienti, nessuna segnalazione.
Non ho accesso all'app, la sim è in un cellofono antico senza connessione a internet.
:confused:
tallines
26-09-2020, 10:52
Ho ricontrollato il sms che mi è arrivato: è relativo a Modifica condizioni di contratto delle offerte che prevedono omaggi di credito promozionale, a partire dal 19 Ottobre 2020, ma ad oggi non mi è arrivato alcun avviso relativo al passaggio ad un piano a 4€/mese.
Anche sull'area clienti, nessuna segnalazione.
Non ho accesso all'app, la sim è in un cellofono antico senza connessione a internet.
:confused:
Cambialo che è meglio........:)
Ho scritto un messaggio in chat, un paio di ore dopo arriva un sms con "abbiamo risposto alla tua richiesta in chat"... accedo all'aerea clienti e ci sono solo i miei messaggi, senza risposta.
Andiamo sempre meglio.
ZannaMax
03-10-2020, 12:57
Ho scritto un messaggio in chat, un paio di ore dopo arriva un sms con "abbiamo risposto alla tua richiesta in chat"... accedo all'aerea clienti e ci sono solo i miei messaggi, senza risposta.
Andiamo sempre meglio.
:doh:
Anch'io posso confermare che passando alla tariffa "Basic" non viene addebitata la ladrata dei 4 euro mensili. Ho portato 2 sim a questa tariffa.
a me oggi è arrivato questo sms:
"Modifica condizioni: dal 19/10 il credito bonus, cioe' non acquistato, della tua offerta non potra' essere utilizzato per SMS solidali e numerazioni voce in sovrapprezzo, roaming extra UE, servizi VAS, acquisti online e tramite App, o essere oggetto di trasferimento ad altri operatori o monetizzazione. Recesso senza costi da web, Racc. A/R, PEC, 159, negozi o cambio operatore fino al giorno prima della variazione. Per maggiori info vai su https://windtre.it/info"
....ma perchè prima si ?
Arrivato sms anche a me, ieri.
Adesso devo solo decidere se passare all'offerta più conveniente che trovo, oppure approfittare della Flash 100 di iliad da tenere lì per ogni evenienza (finché non la uso basta 1 ricarica/anno per tenerla viva).
Anche a me è arrivato l'sms per il Pieno Wind che così diventerà inutile... Io ho centinaia di euro di bonus: conoscete un modo per recuperarlo? Metodi per monetizzarlo (anche 899) o per trasferirlo ad altri? Altre idee?
Ciao. Interessante questo sms... In effetti a me nel passaggio ad altro operatore hanno trasferito tutto il credito (compreso quello "bonus, cioe' non acquistato"), trattenendo solo 1,60 euro. Avevo un credito molto superiore a 100 euro e mi aspettavo di vedermi decurtare almeno 80 euro (ricordo di avere usufruito di varie "promo ricarica" da 20 nel corso degli anni, almeno 4...), invece ora mi ritrovo nel nuovo operatore un discreto credito che non è "bonus" (volendo sarebbe rimborsabile). Così alla fine ci ho pure guadagnato...
Se avessi aspettato a fare la portabilità dopo il 19/10, quindi, avrei ottenuto molto meno, presumo.
Buon per te ma strano perché che io sappia per esempio il bonus del Pieno Wind si perde cambiando operatore. Ma il tuo bonus (che non era Pieno Wind) era indicato separatamente dal credito puro nella tua sim Wind o era tutto insieme?
Oggi doveva essere il giorno fatidico... e invece ho ancora Wind1 e nessun addebito :confused:
zulutown
29-10-2020, 08:25
Ciao a tutti,
a seguito del tentativo di Wind di fregarmi col cambio tariffa, tramite operatore avevo chiesto passaggio a Wind Basic (quella senza canoni mensili) a metà settembre (con relativo SMS di conferma a Wind Basic)
Mi arriva verso fine settembre un messaggio che parla di passaggio a NEW BASIC, purtroppo lo ignoro
Ieri mi addebitano 4 euro relativamente a questa NEW BASIC
Chiamo l'operatore incazzato e gli dico che ho chiesto passaggio a Wind Basic (che è ancora presente sul loro sito) e si inventano una serie di fregnacce
E' successo solo a me?
Ho ricontrollato giusto stamattina, ho ancora Wind1 e nessun addebito.
Ma l'unico sms di notifica arrivato parlava solo di "Modifica condizioni di contratto delle offerte che prevedono omaggi di credito promozionale".
esigoprofessionalità
26-11-2020, 01:55
mio piano telefonico Wind con ricarica libera è stato unilateralmente cambiato in un piano con costo fisso obbligatorio mensile.
Praticamente non esistono più i piani senza un costo fisso mensile, cioe' piani dove si pagava solo ciò che si consumava ovvero le telefonate fatte, senza un costo fisso mensile.
Quindi se uno usa poco il cellulare, o lo usa solo per ricevere, ora è costretto a pagare di fatto un abbonamento mensile.
Questa fregatura - angheria fatta da tutte le compagnie di telefonia mobile (ho chiamato anche la tim e studiato anche le offerte di postamobile, tutte le compagnie mobili stanno RIMODULANDO i propri piani) non ha evidentemente trovato alcuna opposizione da parte delle autorità governative o di altre autorità che si sono ben guardate dal proteggerci da questi soprusi.
Se conoscete qualche compagnia con un piano base che non prevede un pagamento fisso mensile ma solo il pagamento di ciò che si consuma fatemelo sapere.
Grazie
Inviamo proteste alle autorita' competenti. Chi è interessato come minimo invii una mail con tutti i dati alla AGCOM l'autorità per le comunicazioni :
Il Contact center AGCOM è raggiungibile, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, al numero verde 800.185060, se si chiama da telefono fisso, o al numero 081.750750, se si chiama da cellulare e dall'estero. Gli utenti possono anche inviare una e-mail all’indirizzo info@agcom.it.
esigoprofessionalità
26-11-2020, 02:06
Oltretutto CHE SIA VIETATO a questi gentiluomini di inviare modifiche unilaterali del contratto - piano telefonico tramite sms occorre almeno una email, perché gli sms se uno tiene il cellulare spento per più giorni non vengono salvati e quindi non li ricevi.
Chiunque deve avere la libertà di tenere acceso o spento il cellulare come vuole!
gd350turbo
26-11-2020, 08:30
Se conoscete qualche compagnia con un piano base che non prevede un pagamento fisso mensile ma solo il pagamento di ciò che si consuma fatemelo sapere.
Occorre cercare nel mondo degli operatori virtuali,
Spusu...
Stavo cercando una sim per un allarme, ed ho visto una loro offerta, 19€ la sim + 10€ di spedizione.
Se conoscete qualche compagnia con un piano base che non prevede un pagamento fisso mensile ma solo il pagamento di ciò che si consuma fatemelo sapere.
Avevo le stesse tue esigenze, coopvoce.
mio piano telefonico Wind con ricarica libera è stato unilateralmente cambiato in un piano con costo fisso obbligatorio mensile.
Praticamente non esistono più i piani senza un costo fisso mensile, cioe' piani dove si pagava solo ciò che si consumava ovvero le telefonate fatte, senza un costo fisso mensile.
Quindi se uno usa poco il cellulare, o lo usa solo per ricevere, ora è costretto a pagare di fatto un abbonamento mensile.
Questa fregatura - angheria fatta da tutte le compagnie di telefonia mobile (ho chiamato anche la tim e studiato anche le offerte di postamobile, tutte le compagnie mobili stanno RIMODULANDO i propri piani) non ha evidentemente trovato alcuna opposizione da parte delle autorità governative o di altre autorità che si sono ben guardate dal proteggerci da questi soprusi.
Se conoscete qualche compagnia con un piano base che non prevede un pagamento fisso mensile ma solo il pagamento di ciò che si consuma fatemelo sapere.
Grazie
Inviamo proteste alle autorita' competenti. Chi è interessato come minimo invii una mail con tutti i dati alla AGCOM l'autorità per le comunicazioni :
Il Contact center AGCOM è raggiungibile, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, al numero verde 800.185060, se si chiama da telefono fisso, o al numero 081.750750, se si chiama da cellulare e dall'estero. Gli utenti possono anche inviare una e-mail all’indirizzo info@agcom.it.
Ciao, io ho coopvoce e postemobile (6xtutti) per gli allarmi. Funzionano bene e non prevedono un costo fisso mensile.
mio piano telefonico Wind con ricarica libera è stato unilateralmente cambiato in un piano con costo fisso obbligatorio mensile.
Praticamente non esistono più i piani senza un costo fisso mensile, cioe' piani dove si pagava solo ciò che si consumava ovvero le telefonate fatte, senza un costo fisso mensile.
Quindi se uno usa poco il cellulare, o lo usa solo per ricevere, ora è costretto a pagare di fatto un abbonamento mensile.
Questa fregatura - angheria fatta da tutte le compagnie di telefonia mobile (ho chiamato anche la tim e studiato anche le offerte di postamobile, tutte le compagnie mobili stanno RIMODULANDO i propri piani) non ha evidentemente trovato alcuna opposizione da parte delle autorità governative o di altre autorità che si sono ben guardate dal proteggerci da questi soprusi.
Se conoscete qualche compagnia con un piano base che non prevede un pagamento fisso mensile ma solo il pagamento di ciò che si consuma fatemelo sapere.
Passa alla tariffa Wind Basic. L'ho fatto gratuitamente via Whatsapp su 2 numeri a settembre e non prevede costi fissi mensili. Infatti negli ultimi mesi non ho avuto nessun addebito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.