DelusoDaTiscali
20-08-2020, 08:04
Sto preparando un PC per una amica insegnante (Ryzen 5 3500U, 8Gb ram, SSD) più che altro per abitudine sto considerando di mettere un antivirus gratuito ma temo che questo degraderà la fluidità dell' interazione con il PC.
Non saranno effettuate operazioni particolarmente critiche come conti online ecc.
Ciò che vorrei sapere è se dopo tanti anni c'é ancora una reale differenza tra windows defender già attivo nel computer ed un anti virus gratis, soprattutto per attività scarsamente critiche sul profilo della sicurezza ed, eventualmente, tra gli anti virus gratuiti quali sia il meno "invasivo" (sia come prestazioni che come facilità di disinstallazione) o comunque il più indicato allo scopo.
Non saranno effettuate operazioni particolarmente critiche come conti online ecc.
Ciò che vorrei sapere è se dopo tanti anni c'é ancora una reale differenza tra windows defender già attivo nel computer ed un anti virus gratis, soprattutto per attività scarsamente critiche sul profilo della sicurezza ed, eventualmente, tra gli anti virus gratuiti quali sia il meno "invasivo" (sia come prestazioni che come facilità di disinstallazione) o comunque il più indicato allo scopo.