PDA

View Full Version : Chi è il pilota di Formula 1 più veloce di sempre? La risposta 'oggettiva' dell'IA di Amazon


Redazione di Hardware Upg
19-08-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chi-e-il-pilota-di-formula-1-piu-veloce-di-sempre-la-risposta-oggettiva-dell-ia-di-amazon_91442.html

Senna, Schumacher, o Alonso, o ancora Hamilton? Alla domanda 'Chi è il miglior pilota di Formula 1 di sempre' cerca di rispondere una volta per tutte l'IA di Amazon

Click sul link per visualizzare la notizia.

cruelboy
19-08-2020, 16:42
perchè postate generlamente le stesse news di www.hdblog.it con un giorno di ritardo?

questioni di fuso orario :asd:

comunque, sarà pure supportata dai dati... ma così a occhio mi pare una gran ca**ta :D

Heikki Kovalainen? no, ma davvero Heikki Kovalainen è l'ottavo pilota più veloce della F1? ma se nemmeno si ricorda di essere stato un pilota F1! :asd: :asd: :asd:

Sputafuoco Bill
19-08-2020, 16:48
mancano alcuni tra i migliori piloti degli anni 80 e 90, come Prost, Mansell e Lauda.
Classifica farlocca.

pengfei
19-08-2020, 17:52
L'obiettivo finale non era stabilire quale sia il pilota più forte ma fare pubblicità ad AWS e direi che ci sono riusciti in pieno, quella classifica è stata ripresa da tutti :stordita:

freesailor
19-08-2020, 17:52
sembra un po' quella simulazione di boxe dove cercavano di capire se era meglio rocky marciano o mohammed ali.

Imho una mezza cag*ta

Più che "mezza" ... intera! :D

Gio22
19-08-2020, 21:03
o ma Nelson Piquet (il padre ovvio) non se lo incula mai nessuno,come mai?
da piccolo è stato il mio primo beniamino assieme a Michele Alboreto. Ed ha vinto anche 3 mondiali.

gnpb
19-08-2020, 22:03
Da quanto scritto questa non è la classica dei piloti più veloci di sempre ma quella dei più veloci rispetto ai compagni di squadra nelle qualifiche, quindi se manca Prost nei primi 10 ad esempio è perché ha avuto compagni di squadra più veloci di lui.
Almeno mi pare di aver capito così... Non capisco cosa c'entri però una IA, basta un programma di statistica.... o un foglio Excel.

Rei & Asuka
19-08-2020, 22:26
eliminando il differenziale delle auto di F1 dall'equazione

Cioè, la Mercedes escludendo Verstappen rifila da 1.5 a 4 secondi al giro, e Hamilton è sul podio? Davvero? :asd: :muro:

CYRANO
19-08-2020, 23:10
Manca Mansell !!!


Cidjsjsndjdxmsdjfi

aleardo
20-08-2020, 07:31
Cioè, la Mercedes escludendo Verstappen rifila da 1.5 a 4 secondi al giro, e Hamilton è sul podio? Davvero? :asd: :muro:
Secondo quanto scrivono, la classifica è stata stilata confrontando i tempi sul giro di qualifica solo tra i compagni di squadra, quindi sempre a parità di vettura. Tuttavia non si tiene conto del valore dei compagni di squadra: ad esempio avere come compagno di squadra Senna o Prost è molto diverso che confrontarsi con Irvine o Albon. In ogni caso, almeno il primo posto è indiscutibile, visto che Senna è stato certamente il pilota più veloce nel giro di qualifica dal 1983 ad oggi.

aled1974
20-08-2020, 08:12
utilizzare la IA per qualcosa di più utile no?

o è una sorta di test-prova per un utilizzo automobilistico importante di cui però mi sfugge lo scopo? :stordita: :boh:


è un po' come avere a disposizione un genio assoluto e impiegarlo per fare le tabelline del fantacalcio :doh: :muro:

ciao ciao

randorama
20-08-2020, 08:52
cioè, il parametro è quanto sono più veloce del mio compagno di scuderia?
quindi, se io sono mediocre, ma il mio compagno scarsissimo, vado in graduatoria?

Rei & Asuka
20-08-2020, 09:34
Esatto, e Kovalainen ringrazia :asd:
Cioè, prima di pubblicarla, si vede che non l'ha nemmeno letta uno che segua anche solo saltuariamente la F1 :rolleyes: :asd:

nickname88
20-08-2020, 09:39
Che Ayrton Senna fosse il pilota più veloce mai apparso per chi segue la F1 era scontato, non ci voleva di certo una AI.
E' scandaloso invece che se la debba addirittura giocare invece.
Dal 2° posto in poi invece è tutta una farsa, da una pseudo AI da parte di Amazon mi sarei aspettato una valutazione ben più complessa :asd:

das
20-08-2020, 09:41
Da quanto scritto questa non è la classica dei piloti più veloci di sempre ma quella dei più veloci rispetto ai compagni di squadra nelle qualifiche, quindi se manca Prost nei primi 10 ad esempio è perché ha avuto compagni di squadra più veloci di lui.
Almeno mi pare di aver capito così... Non capisco cosa c'entri però una IA, basta un programma di statistica.... o un foglio Excel.

Credo sia servita perché ha guardato tutte le gare degli ultimi 30 anni e le statistiche se le é elaborate da se. Magari leggendo i nomi dei piloti dalla sovraimpressione e capendo su quale macchina giravano, o addirittura ascoltando il cronista. Cmq é ufficiale quello che ho sempre sostenuto: Alesì non era un pilota veloce, che che ne dicessero tutti.

nickname88
20-08-2020, 09:50
cioè, il parametro è quanto sono più veloce del mio compagno di scuderia?
quindi, se io sono mediocre, ma il mio compagno scarsissimo, vado in graduatoria?Esattamente, e se di compagni scarsi ne hai avuti parecchi potresti addirittura insidiare Senna e forse superarlo. :asd:
Infatti Kovalinen è 8° .... non sò se mi spiego.

Pensate che al primo posto NON ci fosse stato Senna :asd:

Gio22
20-08-2020, 10:40
Credo sia servita perché ha guardato tutte le gare degli ultimi 30 anni e le statistiche se le é elaborate da se. Magari leggendo i nomi dei piloti dalla sovraimpressione e capendo su quale macchina giravano, o addirittura ascoltando il cronista. Cmq é ufficiale quello che ho sempre sostenuto: Alesì non era un pilota veloce, che che ne dicessero tutti.

infatti, alesi è stato un pilota di seconda / terza fascia, o almeno io lo ho sempre considerato tale...i tifosi ferrari no, forse per una questione affettiva.
Ricordo che soffriva perfino con Berger che pure lui era si un buon pilota, ma lontano anni luce dai vari Senna,Mansell,Prost ,Piquet ecc ecc

Quando poi passò alla benetton ,raccolse si più piazzamenti che con la ferrari ma fu sempre ben lontano dalle zone che contano o dalle immediate posizioni di rincalzo.
Certo ha avuto molta sfortuna nell'approdare in ferrari quando perfino a livello motoristico la ferrari era in crisi (ed è lo stesso anche oggi...almeno all'apparenza), ma in generale i risultati ottenuti in benetton sono la cartina tornasole del suo reale livello.
Detto ciò ha avuto anche sfiga...la famosa telecamera a monza.

Viene anche da fare un paragone con vettel che pure lui sta vivendo uno dei periodi di bassa della ferrari ,che però un auto da vertice ce l'ha avuta (2018). Vettel che sul giro secco è più veloce del francese ma in compenso quest'ultimo era sicuramente più lottatore ed ecco che con una macchina indecente ,almeno rispetto alla concorrenza, Alesi è riuscito a tenersi tutto sommato a galla mentre il tedesco si ritrova in classifica nelle utlime posizioni. Manco guidasse una williams. sic
Per fare un ultimo paragone con un connazionale (quasi),Leclerc sembra di un'altra categoria rispetto a Jean.

nickname88
20-08-2020, 11:17
I piloti Ferrari sono sempre stati idolatrati come dei in terra dagli ultrà, allo stesso modo sono stati criticati invece quando cambiavano squadra o quando non facevano ancora parte di Ferrari.
Basti vedere cosa si diceva di Vettel quando vinceva con RB e cosa si diceva sempre di lui quando è passato in Ferrari :asd:

Alesi era un pilota incredibilmente sopravalutato.

CrapaDiLegno
20-08-2020, 11:32
Ma questa è la stessa AI che quando acquisti una stampante inkjet su Amazon poi ti consiglia di comprarne un'altra laser il giorno dopo?

Ah, ok, ora capisco la classifica fatta a cazzum.

nickname88
20-08-2020, 11:37
Heikki Kovalainen? no, ma davvero Heikki Kovalainen è l'ottavo pilota più veloce della F1? ma se nemmeno si ricorda di essere stato un pilota F1! :asd: :asd: :asd:In realtà penso che racconterà quella sua unica vittoria ai figli, nipoti e pronipoti. :p

Gio22
20-08-2020, 12:15
Anche vettel è sopravalutato,anche se più veloce di un alesi.
Quando ha vinto i 4 campionati mondiali lo ha fatto disponendo di un mezzo ,la RBR , che al netto dei problemi di affidabilità aveva un secondo in più rispetto alla concorrenza. E due volte è diventato campione all'ultima gara contro quello che invece ,è stato il più bistrattato dai ferraristi: Alonso. Secondo me lo spagnolo è anche uno dei più sottovalutati...tanto che penso che se nel 2018 ci fosse stato lui al posto del tedesco il titolo lo avrebbe portato a casa in carrozza.

Ma anche a livello di valori dei piloti,la ferrari non ci capisce un cazzo,altrimenti non avrebbero dato 40 milioni l'anno per sei anni a uno che si gira su se stesso come facevo io a gran turismo quando usavo le macchine a trazione posteriore.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-08-2020, 12:23
Artificiale è sicuramente artificiale, ma intelligenza proprio no.

Mai visto una classifica più bislacca di questa, una scimmia ubriaca avrebbe fatto meno peggio.

cruelboy
20-08-2020, 13:05
In realtà penso che racconterà quella sua unica vittoria ai figli, nipoti e pronipoti. :p

...e quando gli chiederanno "nonnino, ma chi è che guidava quella cosa a quattro ruote?", lui ci penserà su... si pulirà l'occhio lucido... e risponderà: "questo lo ignoro!"
:sofico:

nickname88
20-08-2020, 13:42
Anche vettel è sopravalutato,anche se più veloce di un alesi.
Quando ha vinto i 4 campionati mondiali lo ha fatto disponendo di un mezzo ,la RBR , che al netto dei problemi di affidabilità aveva un secondo in più rispetto alla concorrenza. E due volte è diventato campione all'ultima gara contro quello che invece ,è stato il più bistrattato dai ferraristi: Alonso. Secondo me lo spagnolo è anche uno dei più sottovalutati...tanto che penso che se nel 2018 ci fosse stato lui al posto del tedesco il titolo lo avrebbe portato a casa in carrozza.

Ma anche a livello di valori dei piloti,la ferrari non ci capisce un cazzo,altrimenti non avrebbero dato 40 milioni l'anno per sei anni a uno che si gira su se stesso come facevo io a gran turismo quando usavo le macchine a trazione posteriore.
Che il managemanet dei piloti in Ferrari faccia spesso acqua è un dato di fatto.

Aldilà del rimpiazzare un fenomeno come Alonso con .... Vettel, l'errore più grande è stato quello di andare a far spesa in casa Redbull ma comperando un pilota che in quell'anno è stato sotterrato da un certo Daniel Ricciardo che veniva pagato molto meno.
Vettel come Ricciardo avevano già firmato per RedBull entrambi, se non ricordo male Vettel si svincolò dal contratto e Ferrari pagò la penale. :doh:

Alonso concordo che è stato uno dei piloti più bistrattati da Ferrari assieme a Prost.
Concordo anche io che nel biennio 2017/2018 se ci fosse stato Alonso almeno 1 dei due anni avrebbe vinto.


la ferrari non ci capisce un cazzo,altrimenti non avrebbero dato 40 milioni l'anno per sei anni a uno che si gira su se stesso come facevo io a gran turismo quando usavo le macchine a trazione posteriore.
Manco nello spettacolino alla Darsena non è riuscito a non far figuracce.

https://thumbs.gfycat.com/ChillyPiercingCottonmouth-size_restricted.gif

mikepedo
20-08-2020, 13:44
Non penso che l'algoritmo sia così semplice come descritto, altrimenti sarebbe inspiegabile come possa Schumacher essere più veloce di Rosberg visto che quest'ultimo nel triennio 2010-2012 lo ha battuto quasi sempre, qualifica inclusa.
Per me è un sistema abbastanza veritiero, che però diventa affidabile con una mole consistente di dati, che sia una lunga carriera ma anche aver corso con diverse squadre e compagni di squadra. Ayrton Senna era il mago della qualifica ed il fatto che sia primo lo conferma. Schumacher secondo? Ci sono infinite interviste di chi ha lavorato con lui (e ho avuto anche il piacere di parlare direttamente con alcuni ingegneri dell'epoca) che confermano quanto fosse capace di portare al limite il mezzo, a volte superando pure i tempi sul giro delle simulazioni, quindi non mi stupisce che sia secondo. Hamilton terzo, anche questo lo trovo giusto, perchè sarà il pilota con più pole della storia, ma si è confrontato con Alonso, che non è mai stato un "velocista", Rosberg (più o meno siamo li), Button e Bottas, ex compagni di Barrichello... Leclerc forse può scalare la classifica, ma ancora abbiamo troppi pochi dati su di lui, Kovalainen non ho idea del perchè sia li, anche se non era proprio un fermo a memoria, mentre vorrei menzionare Trulli, unico italiano in classifica, che in qualifica ricordo soprattutto con la Toyota era un mostro, peccato poi che spesso si perdeva in gara.

nickname88
20-08-2020, 13:51
Non penso che l'algoritmo sia così semplice come descritto, altrimenti sarebbe inspiegabile come possa Schumacher essere più veloce di Rosberg visto che quest'ultimo nel triennio 2010-2012 lo ha battuto quasi sempre, qualifica inclusa.

Rosberg ha battuto uno Schumacher over 40.
E con questo non voglio dire che Rosberg dovesse per forza essere più lento, ma che la tua prima frase non è corretta.

ma si è confrontato con Alonso, che non è mai stato un "velocista", Rosberg (più o meno siamo li), Button e Bottas, ex compagni di Barrichello...Strano perchè lo spagnolo ha stupito tutti e si è messo in luce proprio per le sue doti di velocità invece, se Alonso ha fatto poche pole position lo deve soprattutto alle vetture che gli sono capitate fra le mani che non sono mai state il top, 2010 e 2007 compresi. Rosberg ha dominato tutte le categorie inferiori in cui ha partecipato e si mise subito in evidenza nel 2006 al suo debutto prima che arrivasse Hamilton.

Button infatti era la maggior parte delle volte dietro all'inglese.

In definitiva il nero ha avuto 3 campioni come compagni di squadra, due di questi in carica al primo anno assieme, e solamente nel 2008 e nel 2018 guidò col ruolo di prima guida, ruolo che altri piloti come Vettel o Schumacher o lo stesso Alonso negli anni in Ferrari han sempre avuto compagni con ruolo di gregario secondo politica della squadra.

Schumacher secondo? Ci sono infinite interviste di chi ha lavorato con lui (e ho avuto anche il piacere di parlare direttamente con alcuni ingegneri dell'epoca) che confermano quanto fosse capace di portare al limite il mezzo, a volte superando pure i tempi sul giro delle simulazioni, quindi non mi stupisce che sia secondo.Schumacher in Ferrari ha sempre avuto il compagno che gli faceva da gregario a tavolino, non ha mai dovuto confrontarsi con un pilota protagonista nello stesso team. Riguardo il limite della vettura molte persone dicono lo stesso anche di altri con cui han lavorato.

v10_star
20-08-2020, 14:08
Tutti a spalare melma su aws: da quando é stato impiegato al posto della vecchia gestione (mi pare si chiamasse foca) anche noi pubblico e appassionati da casa possiamo disporre di info che fino a 3 anni fa ci sognavamo, come velocità in ogni singola parte del tracciato, forza g, ecc ecc,

F1r3st0rm
20-08-2020, 14:17
...parziale se non proprio sbagliato.
Una classifica che è una cagata pazzesca...


8 pilota uno che ha fatto in carriera 1 vittoria 2 giri veloci 1 pole position...

wobbly
21-08-2020, 09:11
Dati della telemetrica così avanzati ce li hanno anche le rispettive scuderie (da anni), l'unica cosa ora che sono resi pubblici (per farsi pubblicità).

Charliecance
23-08-2020, 11:52
Lo disse Ferdinand Porsche: "Tazio Nuvolari é stato il più grande pilota automobilistico del presente, del passato e del futuro"

nickname88
23-08-2020, 11:56
Lo disse Ferdinand Porsche: "Tazio Nuvolari é stato il più grande pilota automobilistico del presente, del passato e del futuro"Si un po' come Enzo Ferrari che sosteneva che il motore in un auto deve star davanti perchè in un carro i buoi stan davanti, o che l'aerodinamica serve solo a chi non sa far i motori. :rolleyes:

mrk-cj94
30-08-2020, 00:17
Anche vettel è sopravalutato,anche se più veloce di un alesi.
Quando ha vinto i 4 campionati mondiali lo ha fatto disponendo di un mezzo ,la RBR , che al netto dei problemi di affidabilità aveva un secondo in più rispetto alla concorrenza. E due volte è diventato campione all'ultima gara contro quello che invece ,è stato il più bistrattato dai ferraristi: Alonso. Secondo me lo spagnolo è anche uno dei più sottovalutati...tanto che penso che se nel 2018 ci fosse stato lui al posto del tedesco il titolo lo avrebbe portato a casa in carrozza.

Ma anche a livello di valori dei piloti,la ferrari non ci capisce un cazzo,altrimenti non avrebbero dato 40 milioni l'anno per sei anni a uno che si gira su se stesso come facevo io a gran turismo quando usavo le macchine a trazione posteriore.
beh dici niente...
Raikkonen per colpa dell'affidabilità perse almeno 3 gare già vinte nel 2005
idem vettel nel 2010 e Hamilton nel 2012.
significa -75 punti (attuali) minimo a stagione a cui vanno aggiunti quelli che guadagnano i diretti avversari grazie al tuo ritiro...