View Full Version : Notebook Ryzen da Gaming
Bi7hazard
19-08-2020, 14:43
Come da titolo, ad un mio amico servirebbe un Notebook con le seguenti caratteristiche
Tipologia: Gaming / Video Editing
Pollici: 17"
Cpu: Ryzen
Ram: Almeno 16GB
SSD(primario): Almeno da 512GB, meglio se da 1TB
HDD(secondario): Almeno da 1TB, meglio se da 2TB
Budget: 2000/3000€
Possibilmente da uno store affidabile ( tipo amazon )
Fiducioso delle vostre risposte, Vi ringrazio anticipatamente
Come da titolo, ad un mio amico servirebbe un Notebook con le seguenti caratteristiche
Tipologia: Gaming / Video Editing
Pollici: 17"
Cpu: Ryzen
Ram: Almeno 16GB
SSD(primario): Almeno da 512GB, meglio se da 1TB
HDD(secondario): Almeno da 1TB, meglio se da 2TB
Budget: 2000/3000€
Possibilmente da uno store affidabile ( tipo amazon )
Fiducioso delle vostre risposte, Vi ringrazio anticipatamente
Visto il budget conviene di più un assemblato secondo me, così lo configura come lo preferisce...se preferisce un pc da gioco con componenti desktop c'è il santech R59, con hardware notebook invece ci sono il pcspecialist Optimus Pro XI e il raiontech raionbook R1S17...si possono acquistare tutti dai rispettivi store.
Bi7hazard
21-08-2020, 19:48
com'è il Lenovo Legion Y740 ?
com'è il Lenovo Legion Y740 ?
Il modello intel con l'i7-9750h tende a scaldare parecchio, e come tutti i notebook da gioco è rumoroso...per il resto un PC da gioco come tanti altri.
Non mi risulta che in Italia siano disponibili i modelli con processore amd, almeno per ora.
leoneazzurro
24-08-2020, 11:20
Come da titolo, ad un mio amico servirebbe un Notebook con le seguenti caratteristiche
Tipologia: Gaming / Video Editing
Pollici: 17"
Cpu: Ryzen
Ram: Almeno 16GB
SSD(primario): Almeno da 512GB, meglio se da 1TB
HDD(secondario): Almeno da 1TB, meglio se da 2TB
Budget: 2000/3000€
Possibilmente da uno store affidabile ( tipo amazon )
Fiducioso delle vostre risposte, Vi ringrazio anticipatamente
Per i notebook con Ryzen da gaming hai due possibilità:
1) Andare sugli OEM tipo Asus, Lenovo, Acer et similia. Con questi avrai Renoir come CPU (Ryzen mobile serie 4000) ma per scelte commerciali la scelta della GPU arriva solo fino alla RTX2060, spesso in versione solo da 65W o 90W (quindi meno potente rispetto alla versione desktop). nel caso, verifica di avere la versione da 90W per qualche fps in più. Come vantaggio in genere hai un laptop che ha una buona autonomia e spesso piuttosto silenzioso.
2) Andare sui Clevo NH55/57 (assemblati dai rivenditori tipo Santech, Xmg, PC Specialist, ecc.). Questi hanno una CPU Ryzen desktop da 65W (es. 3700X, 3900) ma possono anche montare il 3950 16 core in eco mode (limitato a 65W) e una GPU che arriva alla RTX2070 refresh da 110W (che spesso supera in prestazioni anche delle 2080 montate su laptop con sistemi di raffreddamento non ottimali/con limiti di potenza inferiori). Questi sono sicuramente la soluzione più potente attualmente disponibile con Ryzen. Di contro l'autonomia è scarsa (è comunque un desktop replacement) e sono relativamente rumorosi.
Io personalmente sono andato sulla seconda soluzione, dato che più che un portatile duro e puro io necessito di un desktop replacement. Come rivenditore ho scelto PC Specialist, che è più economico rispetto al resto anche se offre qualche scelta in meno in termini di CPU e opzioni costruttive, e propone l'NH55 invece dell'NH57 come nel caso di XMG (stessa componentistica interna, ma copertura dello schermo più "stilish" e in metallo sull'NH57 rispetto all'NH55 che l'ha in plastica). Però io bado al sodo e le prestazioni sono identiche, mentre la differenza in soldi non è banale.
Io ho configurato il mio con:
Ryzen 3700x
16 GB di RAM DDR4-2666 (su XMG ad esempio puoi mettere anche le 3200, ma con CAS alto, io aspetto che Clevo rilasci un BIOS con migliore supporto alle memorie)
RTX2070
2 SSD NVME da 1 Tbyte ciascuno
Wi-Fi Killer AX1650
Win 10 Home preinstallato
2x Alimentatori da 230W (non prendere mai quello da 180W, è insufficiente)
e mi è venuto poco sotto i 2000€.
Nel caso andassi sulla prima opzione (notebook Asus, Acer, HP, Lenovo) tieni conto che trovare sul mercato la soluzione con SSD+HDD è molto difficile: i produttori tendono a montare solo SSD al momento (ma con 1 Tbyte si trovano comunque molti modelli) demandando poi un eventuale upgrade con hard disk meccanico aggiuntivo all'utente finale. Occhio che alcuni modelli non supportano SSD/HDD aggiuntivi e altri consentono solo di montare un ulteriore SSD NVME, quindi leggi qualche recensione e verifica se il modello che ti piace risponde ai tuoi requisiti.
PS: esistono "assemblati" Clevo anche con CPU 4800H e RTX2060 che hanno anche costo inferiore alla soluzione con CPU desktop. Ma non montano HDD meccanici.
Un consiglio finale: a prescindere dalla soluzione che vuoi scegliere, verifica sempre il tipo di schermo montato: non su tutti i modelli in commercio gli schermi usati sono di buona qualità. Verifica sulle recensioni le caratteristiche soprattutto in termini di tempi di frequenza di refresh supportata. risposta, contrasto, e spazio colore coperto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.