View Full Version : 'Non autorizzo il personale scolastico a isolare mio figlio': caos su WhatsApp e Facebook, ma è una doppia bufala
Redazione di Hardware Upg
18-08-2020, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/non-autorizzo-il-personale-scolastico-a-isolare-mio-figlio-caos-su-whatsapp-e-facebook-ma-e-una-doppia-bufala_91421.html
Una catena si sta diffondendo sui social, primo fra tutti Facebook e a seguire WhatsApp, con i genitori che si stanno mostrando preoccupati. Ma si tratta del frutto di una "doppia bufala"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cromwell
18-08-2020, 12:53
se lo studente dovesse risultare positivo al tampone, compagni di classe e docenti saranno sottoposti a quarantena per 14 giorni e l'aula dovrà essere sanificata
E i genitori del bambino positivo? E il/i fratellini/sorelline del bambino che magari vanno in altre scuole? E i compagni di scuola del fratellino/sorellina? E i fratelli e sorelle dei compagni del fratello/sorella? E i genitori tutti? E i colleghi di lavoro di tutti i genitori coinvolti?
:confused:
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò ...
Soluzione sicuramente perfettibile, immagino.
Ma vediamo se qualcuno ha delle idee migliori per conciliare la lotta contro la diffusione del coronavirus e il rientro a scuola dei bambini, che a quanto pare (io non sono un esperto) è necessaria quasi quanto le lezioni stesse (queste potrebbero continuare a essere impartite in remoto, più o meno).
Quello che mi fa alterare è che il personale della scuola (e gli studenti) in questi mesi estivi stanno in spiaggia, al centro commerciale, dal parrucchiere, ai ristoranti, luoghi dove si crea assembramento. Ora, quando sarebbe il caso di riaprire le scuole "attenzione! Non ci sono le condizioni per riaprire". La scuola è uno dei servizi fondamentali della società, anche perché poi gli stessi studenti non si fanno problemi a frequentare altri luoghi citati sopra.
blackshard
18-08-2020, 13:55
se lo studente dovesse risultare positivo al tampone, compagni di classe e docenti saranno sottoposti a quarantena per 14 giorni e l'aula dovrà essere sanificata
E i genitori del bambino positivo? E il/i fratellini/sorelline del bambino che magari vanno in altre scuole? E i compagni di scuola del fratellino/sorellina? E i fratelli e sorelle dei compagni del fratello/sorella? E i genitori tutti? E i colleghi di lavoro di tutti i genitori coinvolti?
:confused:
Immagino che verrà seguito l'iter attualmente imposto dalla normativa: tamponi per la verifica al nucleo familiare ed eventuale isolamento fiduciario qualora dovessero esserci casi positivi.
Quello che mi fa alterare è che il personale della scuola (e gli studenti) in questi mesi estivi stanno in spiaggia, al centro commerciale, dal parrucchiere, ai ristoranti, luoghi dove si crea assembramento. Ora, quando sarebbe il caso di riaprire le scuole "attenzione! Non ci sono le condizioni per riaprire". La scuola è uno dei servizi fondamentali della società, anche perché poi gli stessi studenti non si fanno problemi a frequentare altri luoghi citati sopra.
Non ho capito il punto, lo stato dovrebbe discriminare il personale della scuola e tutta la popolazione in età scolare segregandola in casa e in isolamento perché a settembre poi si devono riaprire le scuole?
TUTTI ora sono in posti dove è possibile che si creino assembramenti, quindi a TUTTI è chiesto di avere senso di responsabilità evitando assembramenti, distanziandosi dagli altri, indossando gli adeguati dispositivi di protezione e lavandosi regolarmente le mani. Se TUTTI lo facessero, il contagio sarebbe ridotto al minimo, ma siccome ci sono sempre gli ST***ZI che si credono più furbi e non hanno rispetto per gli altri - perché di questo si trattta - siamo sempre qui a ripetere le stesse cose.
nickname88
18-08-2020, 14:01
Quello che mi fa alterare è che il personale della scuola (e gli studenti) in questi mesi estivi stanno in spiaggia, al centro commerciale, dal parrucchiere, ai ristoranti, luoghi dove si crea assembramento. Ora, quando sarebbe il caso di riaprire le scuole "attenzione! Non ci sono le condizioni per riaprire". La scuola è uno dei servizi fondamentali della società, anche perché poi gli stessi studenti non si fanno problemi a frequentare altri luoghi citati sopra.
QUesto è ciò che accade quando si sceglie una politica di azione votata all'isolamento mai del tutto sicura e ai danni di tutto il resto, anzichè favorire l'immunità di gregge.
Infatti ancora oggi il COVID va avanti e non arriverà mai allo zero fino a quando non saranno tutti vaccinati o avranno già scontato il decorso.
Quando riapriranno le scuole ? A Settembre con o senza COVID.
Immagino che verrà seguito l'iter attualmente imposto dalla normativa: tamponi per la verifica al nucleo familiare ed eventuale isolamento fiduciario qualora dovessero esserci casi positivi.
Non ho capito il punto, lo stato dovrebbe discriminare il personale della scuola e tutta la popolazione in età scolare segregandola in casa e in isolamento perché a settembre poi si devono riaprire le scuole?
TUTTI ora sono in posti dove è possibile che si creino assembramenti, quindi a TUTTI è chiesto di avere senso di responsabilità evitando assembramenti, distanziandosi dagli altri, indossando gli adeguati dispositivi di protezione e lavandosi regolarmente le mani. Se TUTTI lo facessero, il contagio sarebbe ridotto al minimo, ma siccome ci sono sempre gli ST***ZI che si credono più furbi e non hanno rispetto per gli altri - perché di questo si trattta - siamo sempre qui a ripetere le stesse cose.
Mica ho detto di andare a scuola senza seguire le regole: come le segui al centro commerciale o dal parrucchiere, le puoi e devi seguire anche a scuola. Se svolgi un servizio pubblico come l'insegnante o il "bidello", quindi a contatto con il pubblico, devi stare sul campo ovviamente con le dovute precauzioni (mascherina), stessa cosa che fanno ogni giorno i dipendenti di un supermercato o il personale dei mezzi pubblici.
nickname88
18-08-2020, 14:06
Mica ho detto di andare a scuola senza seguire le regole: come le segui al centro commerciale o dal parrucchiere, le puoi e devi seguire anche a scuola. Se svolgi un servizio pubblico come l'insegnante o il "bidello", quindi a contatto con il pubblico, devi stare sul campo ovviamente con le dovute precauzioni (mascherina), stessa cosa che fanno ogni giorno i dipendenti di un supermercato o il personale dei mezzi pubblici.
Le mascherine ? Quelle cui consigliano di cambiarle ogni giorno ? :asd:
O intendi le mascherine chirurgiche o FFP2/3 e poi vendi in giro persone con mascherine fai da te o facente parti di articoli da abbigliamento :rolleyes:
O intendi le mascherine che il 90% della popolazione non sa mettere perfettamente ?
Le mascherine ? Quelle cui consigliano di cambiarle ogni giorno ? :asd:
O intendi le mascherine chirurgiche o FFP2/3 e poi vendi in giro persone con mascherine fai da te o facente parti di articoli da abbigliamento :rolleyes:
O intendi le mascherine che il 90% della popolazione non sa mettere perfettamente ?
Tutte queste domande le fate solo alla riapertura della scuola, quando c'è da andare al mare o al ristorante, in pratica a divertirsi invece....
nickname88
18-08-2020, 14:21
Tutte queste domande le fate solo alla riapertura della scuola, quando c'è da andare al mare o al ristorante, in pratica a divertirsi invece....
Ho paura tu ti stai rivolgendo alla persona sbagliata, io da sempre ho sostenuto che questa politica di reclusione era fallimentare e lo si è capito da quando è nato il primo focolare a Codogno dove le strade son state bloccate solo diversi giorni dopo e ovviamente i posti di blocco si sono limitati alle sole strade e da come queste politiche di restrizione non sono garantite da nessuno, in pratica siamo noi cittadini a dover svolgere il lavoro dello stato :rolleyes:
Quarantena a casa mia significa ben altro e sempre a casa mia se il soggetto sono io, non posso essere sempre io a garantirla nemmeno per me stesso ma deve essere un ente esterno, in questo caso lo stato, che invece ha delegato al cittadino stesso di autotutelarsi quando invece sono loro ad essere pagati per ciò.
Ho paura tu ti stai rivolgendo alla persona sbagliata, io da sempre ho sostenuto che questa politica di reclusione era fallimentare e lo si è capito da quando è nato il primo focolare a Codogno dove le strade son state bloccate solo diversi giorni dopo e ovviamente i posti di blocco si sono limitati alle sole strade :rolleyes:
nickname88 ci sei mancato ! :) Passa nella discussione sull'app anti-covid Immuni (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2918528), potrai dare e avere grandi soddisfazioni...è al suo massimo in questo momento, in una specie di loop ! ;)
Ho paura tu ti stai rivolgendo alla persona sbagliata, io da sempre ho sostenuto che questa politica di reclusione era fallimentare e lo si è capito da quando è nato il primo focolare a Codogno dove le strade son state bloccate solo diversi giorni dopo e ov
viamente i posti di blocco si sono limitati alle sole strade e da come queste politiche di restrizione non sono garantite da nessuno, in pratica siamo noi cittadini a dover svolgere il lavoro dello stato :rolleyes:
Quarantena a casa mia significa ben altro e sempre a casa mia se il soggetto sono io, non posso essere sempre io a garantirla nemmeno per me stesso ma deve essere un ente esterno, in questo caso lo stato, che invece ha delegato al cittadino stesso di autotutelarsi quando invece sono loro ad essere pagati per ciò.
Infatti il lock-down è stato quasi ridicolo.
Io vivo a pochi km da Codogno, e le persone conoscevano più strade per uscire (incontrollati) dal paese.
Non dico lo facessero, ma i controlli erano abbastanza blandi.
Lasciamo perdere poi la storia dei codici ateco per continuare a lavorare, in pratica l'industria non si è fermata se non un paio di settimane.
Per la cronaca, all'estero le scuole le hanno riaperte già durante lo scorso anno scolastico...
canislupus
18-08-2020, 15:10
Quello che mi fa alterare è che il personale della scuola (e gli studenti) in questi mesi estivi stanno in spiaggia, al centro commerciale, dal parrucchiere, ai ristoranti, luoghi dove si crea assembramento. Ora, quando sarebbe il caso di riaprire le scuole "attenzione! Non ci sono le condizioni per riaprire". La scuola è uno dei servizi fondamentali della società, anche perché poi gli stessi studenti non si fanno problemi a frequentare altri luoghi citati sopra.
Concordo.
Seguendo la medesima logica.
Se domani uno viene trovato infetto e ha visitato il centro commerciale, dovresti mettere in quarantena tutti quelli che ci stavano per coerenza e sanificare tutto.
In una scuola, anche senza il covid e soprattutto nelle classi di istruzione inferiore (scuola dell'infanzia, elementari ad esempio), i contagi sono quasi all'ordine del giorno.
Se chiudiamo per ogni caso intere aule, rischiamo seriamente di bloccare la didattica talmente tante volte da renderla quasi inutile.
E ricordiamoci che quando lasci i minori a casa, qualcuno dovrà anche stare con loro (la scuola non è un parcheggio, ma in quelle ore i genitori spesso lavorano). Quindi avremo anche un danno indiretto perchè ovviamente dovranno esimersi dall'andare sul posto di lavoro (ammesso che ne abbiano l'obbligo).
Questo non significa che bisogna fingere di nulla, però anche io ho come l'impressione che si tolleri in ogni altro ambito e quando invece parliamo di scuola (parliamo dei nostri figli ovvio) si ragioni molto di più con bianco o nero.
Per carità è ovvio che nessuno vorrebbe vedere un bambino infetto, fosse anche asintomatico.
Solo che come è stato fatto notare la scuola è solo un ambito, non è l'unico.
Fai così:
3 agosto riapri dopo la pausa estiva, le scuole limitandoti alle sanificazioni e tamponi mirati
https://m.dw.com/en/german-schools-reopen-despite-coronavirus/a-54415687
4 giorni dopo ne chiudi qualcuna quando becchi i focolai:
https://medicalxpress.com/news/2020-08-germany-schools-virus.html
E bambini posti in isolamento per 14 giorni
E situazioni dei genere sono capiate in continuazione già nei mesi scorsi, in Francia, UK, Usa, e Germania prima della chiusura estiva.
Capiterà anche in Italia.
canislupus
18-08-2020, 15:26
Ho paura tu ti stai rivolgendo alla persona sbagliata, io da sempre ho sostenuto che questa politica di reclusione era fallimentare e lo si è capito da quando è nato il primo focolare a Codogno dove le strade son state bloccate solo diversi giorni dopo e ovviamente i posti di blocco si sono limitati alle sole strade e da come queste politiche di restrizione non sono garantite da nessuno, in pratica siamo noi cittadini a dover svolgere il lavoro dello stato :rolleyes:
Quarantena a casa mia significa ben altro e sempre a casa mia se il soggetto sono io, non posso essere sempre io a garantirla nemmeno per me stesso ma deve essere un ente esterno, in questo caso lo stato, che invece ha delegato al cittadino stesso di autotutelarsi quando invece sono loro ad essere pagati per ciò.
Beh su questo non sono molto d'accordo.
Lo Stato ha l'obbligo di controllare, ma non può essere ovunque.
Poteva istituire la legge marziale e sparare a vista ad ognuno trovato per strada senza motivo, ma siamo in uno stato di diritto...
Quarantena a casa mia significa che stai due settimane, un mese o il tempo necessario e non ti muovi.
Hai bisogno della spesa? in questo caso lo Stato deve darti modo di averla.
Hai bisogno di medicine? in questo caso lo Stato deve darti modo di averle.
Altre esigenze onestamente non ne vedo.
Infatti il lock-down è stato quasi ridicolo.
Io vivo a pochi km da Codogno, e le persone conoscevano più strade per uscire (incontrollati) dal paese.
Non dico lo facessero, ma i controlli erano abbastanza blandi.
Lasciamo perdere poi la storia dei codici ateco per continuare a lavorare, in pratica l'industria non si è fermata se non un paio di settimane.
Per la cronaca, all'estero le scuole le hanno riaperte già durante lo scorso anno scolastico...
ma come....non hanno chiuso tutta italia affamando i vivi?
ma come....non hanno chiuso tutta italia affamando i vivi?
In effetti specialmente chi appartiene ad una certa parte politica che ha come riferimento il frequentatore del Papeete dovrebbe fare pace col cervello, un giorno siamo in dittatura e l'altro siamo troppo liberi.
nickname88
18-08-2020, 16:09
Beh su questo non sono molto d'accordo.
Lo Stato ha l'obbligo di controllare, ma non può essere ovunque.
Poteva istituire la legge marziale e sparare a vista ad ognuno trovato per strada senza motivo, ma siamo in uno stato di diritto...
Quarantena a casa mia significa che stai due settimane, un mese o il tempo necessario e non ti muovi.
Hai bisogno della spesa? in questo caso lo Stato deve darti modo di averla.
Hai bisogno di medicine? in questo caso lo Stato deve darti modo di averle.
Altre esigenze onestamente non ne vedo.
Non sono d'accordo, sei tu che devi controllare la situazione, non deve essere il cittadino, altrimenti se il cittadino può autogestirsi non servirebbe la polizia. Tu presidente del consiglio o della repubblica non puoi darmi ordini che non sei in grado di far rispettare.
Potevo capire se lo stato avesse impiegato ogni tipo di risorsa e nonostante tutto non bastasse, e invece NO.
Io i militari non li ho visti, quei pochi poliziotti invece guardavano sempre dall'altra parte, i famigerati vigilantes ancora meno, droni ? A parte il caso sul tizio in spiaggia io non ne ho visti manco mezzo in cielo.
Non sono d'accordo, sei tu che devi controllare la situazione, non deve essere il cittadino, altrimenti se il cittadino può autogestirsi non servirebbe la polizia. Tu presidente del consiglio o della repubblica non puoi darmi ordini che non sei in grado di far rispettare.
Potevo capire se lo stato avesse impiegato ogni tipo di risorsa e nonostante tutto non bastasse, e invece NO.
Io i militari non li ho visti, quei pochi poliziotti invece guardavano sempre dall'altra parte, i famigerati vigilantes ancora meno, droni ? A parte il caso sul tizio in spiaggia io non ne ho visti manco mezzo in cielo.
Scusa eh, ma esattamente come fa lo stato a controllare ogni cittadino? Non è mica una badante onnipresente che prende tutti per manina e li riporta a casa.
Per come la vedo io, la maggioranza della popolazione dovrebbe essere costituita da gente con sale in zucca che riesce a seguire delle semplici regole (anche dettate dal buon senso, non deve essere il governo a dirmi di stare in quarantena, ma sono io in primis che se vedo che ho certi sintomi a preoccuparmi e attivarmi di conseguenza), poi una piccola maggioranza di mentecatti che va seguita col bastone, vedi multe e sanzioni varie.
Non il contrario però.
nickname88
18-08-2020, 16:26
Scusa eh, ma esattamente come fa lo stato a controllare ogni cittadino? Non è mica una badante onnipresente che prende tutti per manina e li riporta a casa.
Per come la vedo io, la maggioranza della popolazione dovrebbe essere costituita da gente con sale in zucca che riesce a seguire delle semplici regole (anche dettate dal buon senso, non deve essere il governo a dirmi di stare in quarantena, ma sono io in primis che se vedo che ho certi sintomi a preoccuparmi e attivarmi di conseguenza), poi una piccola maggioranza di mentecatti che va seguita col bastone, vedi multe e sanzioni varie.
Non il contrario però.
Quindi la polizia a che serve ? La gente è predisposta per la libertà, non per le regole. Le regole devono essere fatte rispettare sempre e comunque con o senza forza. Così come la gente non ha saputo rispettare le regole della mascherina figurati se è in grado di rispettare qualcosa di più complesso. Il non uscire di casa ? Di spontanea volontà pochi l'han rispettata interamente.
Non puoi ovviamente controllare ogni cittadino, ma puoi chiundere determinate aree creando una rete di sorveglianza, bloccando ogni accesso sia stradale ma soprattutto per campi con l'uso di mezzi di polizia e mezzi militari. Così come è possibile cessare definitivamente l'afflusso di ogni immigrato irregolare.
Se fosse stata una malattia molto più pericolosa secondo te la reazione dello stato sarebbe stata la medesima ? SUVVIA.
Nelle Filippine il presidente ha concesso la facoltà di aprire il fuoco contro i cittadini che venivano sorpresi in giro, quelli sì che l'han rispettato.
A bastonare i (si suppone) pochi mentecatti che non riescono a seguire delle semplici regole con le sanzioni disponibili.
Non vorrai mica dirmi che vorresti un agente per ogni persona?
QUesto è ciò che accade quando si sceglie una politica di azione votata all'isolamento mai del tutto sicura e ai danni di tutto il resto, anzichè favorire l'immunità di gregge.
Infatti ancora oggi il COVID va avanti e non arriverà mai allo zero fino a quando non saranno tutti vaccinati o avranno già scontato il decorso.
Quando riapriranno le scuole ? A Settembre con o senza COVID.
beh, l'ultimo fenomeno che ha parlato di immunità di gregge, cinque settimane dopo era ricoverato in terapia intensiva per COVID ...
Di questo articolo, bufala o meno, ciò che mi disgusta è che di minkioni che ragionano così è pieno il paese.
Ci sono minorenni in IC in questi giorni, con polmonite presa ad AGOSTO grazie al COVID. Se vogliamo parlare di bambini traumatizzati rivolgiamoci a loro...
Nessuna regola sarà mai perfetta, perché un lockdown globale non è sostenibile per nessuno. Ma alcune regole sono meglio che anarchia.
Perfettibile o meno, questa politica sui controlli scolastici permetterà di LIMITARE (non fermare completamente) i focolai che dovessero aprirsi in ambito scolastico.
Ricordo che in germania, dove il sistema sanitario funziona meglio che in Italia, alcune scuole hanno richiuso pochi giorni dopo l'apertura per alcune positività negli studenti.
nickname88
18-08-2020, 16:32
A bastonare i (si suppone) pochi mentecatti che non riescono a seguire delle semplici regole con le sanzioni disponibili.
Non vorrai mica dirmi che vorresti un agente per ogni persona?
No visto che non hai letto un pezzo del mio post.
"POCHI" mentecatti ? Si certo come no, semmai in pochi son quelli che l'han rispettato.
nickname88
18-08-2020, 16:33
beh, l'ultimo fenomeno che ha parlato di immunità di gregge, cinque settimane dopo era ricoverato in terapia intensiva per COVID ...
Infatti l'immunità di gregge si sviluppa così, contraendolo.
Ed il fenomeno di cui parli dopo 2 settimane è tornato come nuovo e immune.
Nessuna regola sarà mai perfetta, perché un lockdown globale non è sostenibile per nessuno.
Un vero lockdown ci avrebbe fatto chiudere per poche settimane e basta con l'impiego massiccio di militari e possibilità di usare la forza.
Nel caso contrario se è vero che non lo sia, allora il fenomeno di cui parli ha dato la soluzione migliore, ossia quello che la società non vuole semplicemente perchè brutta da concepire, questo è uno dei casi in cui la democrazia non sempre è in linea con la logica e la ragione.
Se va in cancrena una mano quasi nessun paziente è d'accordo col l'amputazione dell'avambraccio ma va fatto.
Quindi la polizia a che serve ? La gente è predisposta per la libertà, non per le regole. Le regole devono essere fatte rispettare sempre e comunque con o senza forza. Così come la gente non ha saputo rispettare le regole della mascherina figurati se è in grado di rispettare qualcosa di più complesso. Il non uscire di casa ? Di spontanea volontà pochi l'han rispettata interamente.
Non puoi ovviamente controllare ogni cittadino, ma puoi chiundere determinate aree creando una rete di sorveglianza, bloccando ogni accesso sia stradale ma soprattutto per campi con l'uso di mezzi di polizia e mezzi militari. Così come è possibile cessare definitivamente l'afflusso di ogni immigrato irregolare.
Se fosse stata una malattia molto più pericolosa secondo te la reazione dello stato sarebbe stata la medesima ? SUVVIA.
Nelle Filippine il presidente ha concesso la facoltà di aprire il fuoco contro i cittadini che venivano sorpresi in giro, quelli sì che l'han rispettato.
invece di modificare il post 25 volte, rispondi piuttosto con un nuovo messaggio, non è che la gente può fare avanti indietro per le pagine a vedere se per caso ti è venuto in mente altro.
Quindi immagino auspichi una cosa del genere anche qui da noi? I marò che pattugliano l'hinterland con le camionette e fanno fuoco a vista? Far west praticamente? :asd: :asd:
Comunque parti con dei presupposti sbagliati. La gente è predisposta alle regole, una piccola percentuale invece si crede al di sopra di esse e agiscono di conseguenza rompendo le balle invece a chi si crea un esistenza pacifica.
ma come....non hanno chiuso tutta italia affamando i vivi?
Vedendo il crollo del PIL non sarei così tranquillo, comunque questo che c'entra con quanto ho scritto?
Mi immagino tutti a scuola a fare finta di avere qualcosa pur di tornare a casa, l'unica soluzione: ricovero ospedaliero e intubazione anale!
Infatti l'immunità di gregge si sviluppa così, contraendolo.
Ed il fenomeno di cui parli dopo 2 settimane è tornato come nuovo e immune.
Un vero lockdown ci avrebbe fatto chiudere per poche settimane e basta con l'impiego massiccio di militari e possibilità di usare la forza.
Nel caso contrario se è vero che non lo sia, allora il fenomeno di cui parli ha dato la soluzione migliore, ossia quello che la società non vuole semplicemente perchè brutta da concepire, questo è uno dei casi in cui la democrazia non sempre è in linea con la logica e la ragione.
Se va in cancrena una mano quasi nessun paziente è d'accordo col l'amputazione dell'avambraccio ma va fatto.
A parte che si parla di migliaia di morti, a quale feticcio immoleresti questi morti?
Parli di immunità di gregge quando ancora non sappiamo se dopo avere contratto il covid-19 si è realmente immunizzati e nemmeno quanto possa durare questa eventuale immunità.
Quale sarebbe quindi la controparte da mettere sulla bilancia se su un piatto metti decine di migliaia di morti?
In effetti specialmente chi appartiene ad una certa parte politica che ha come riferimento il frequentatore del Papeete dovrebbe fare pace col cervello, un giorno siamo in dittatura e l'altro siamo troppo liberi.
L'aver lavorato principalmente con i DPCM ha reso illegali diversi provvedimenti intrapresi. Questo lo sapeva pure il governo.
Poi i discorsi dittatura, libertà ecc. son tutte fregnacce, fa specie che il lock-down fosse (per i soliti che sanno essere furbi) all'acqua di rose.
Chiuso OT.
Infatti l'immunità di gregge si sviluppa così, contraendolo.
Ed il fenomeno di cui parli dopo 2 settimane è tornato come nuovo e immune.
Un vero lockdown ci avrebbe fatto chiudere per poche settimane e basta con l'impiego massiccio di militari e possibilità di usare la forza.
Nel caso contrario se è vero che non lo sia, allora il fenomeno di cui parli ha dato la soluzione migliore, ossia quello che la società non vuole semplicemente perchè brutta da concepire, questo è uno dei casi in cui la democrazia non sempre è in linea con la logica e la ragione.
Se va in cancrena una mano quasi nessun paziente è d'accordo col l'amputazione dell'avambraccio ma va fatto.
il fenomeno di cui parlo poteva lasciarci le penne...
L'immunità di gregge, anche per una malattia che ha un basso IFR come il COVID-19 (si stima intorno al 0.6%), significa globalmente 25 MILIONI di morti e strutture sanitarie al collasso.
inaccettabile, non solo dal punto di vista etico (le strutture sanitarie al collasso provocano morti collaterali non causate dal COVID ma da altre patologie che non possono essere curate perché il personale sanitario è malato e/o impegnato nella gestione del COVID).
Lo stsso Boris Johnson ha ammesso in seguito di avere preso un abbaglio con le dichiarazioni iniziali...
A parte che si parla di migliaia di morti, a quale feticcio immoleresti questi morti?
Parli di immunità di gregge quando ancora non sappiamo se dopo avere contratto il covid-19 si è realmente immunizzati e nemmeno quanto possa durare questa eventuale immunità.
Quale sarebbe quindi la controparte da mettere sulla bilancia se su un piatto metti decine di migliaia di morti?
veramente i primi dati sono abbastanza sconfortanti...
Dopo tre mesi gli anticorpi sembrano sparire del tutto. :rolleyes:
Questo non significa risposta immunitaria nulla, ma di certo la possibilità di ri-ammalarsi diventa concreta.
doctor who ?
18-08-2020, 17:35
Infatti l'immunità di gregge si sviluppa così, contraendolo.
Ed il fenomeno di cui parli dopo 2 settimane è tornato come nuovo e immune.
Un vero lockdown ci avrebbe fatto chiudere per poche settimane e basta con l'impiego massiccio di militari e possibilità di usare la forza.
Nel caso contrario se è vero che non lo sia, allora il fenomeno di cui parli ha dato la soluzione migliore, ossia quello che la società non vuole semplicemente perchè brutta da concepire, questo è uno dei casi in cui la democrazia non sempre è in linea con la logica e la ragione.
Se va in cancrena una mano quasi nessun paziente è d'accordo col l'amputazione dell'avambraccio ma va fatto.
Soluzioni inattuabili e dove trovarle:
"Hurr durr tutti scemi, che incompetenza, la via è l'immunità di gregge."
"Daje il lockdown è venuto male, ci volevano minimo 1 guardia ogni 20 abitanti ed i satelliti che sparano laser a controllare i confini"
Soluzioni inattuabili e dove trovarle:
"Hurr durr tutti scemi, che incompetenza, la via è l'immunità di gregge."
"Daje il lockdown è venuto male, ci volevano minimo 1 guardia ogni 20 abitanti ed i satelliti che sparano laser a controllare i confini"
Dai, oramai dovresti conoscerlo, i suoi post sono fonte inesauribile di utopie, ignoranza e superbia.
Alla fine chiede solo l'impossibile in ogni discussione e vuole avere ragione.
Dai suoi post immagino che nell'azienda in cui lavora abbiano già perlomeno il teletrasporto perché altrimenti sono degli incapaci
canislupus
18-08-2020, 19:00
beh, l'ultimo fenomeno che ha parlato di immunità di gregge, cinque settimane dopo era ricoverato in terapia intensiva per COVID ...
Di questo articolo, bufala o meno, ciò che mi disgusta è che di minkioni che ragionano così è pieno il paese.
Ci sono minorenni in IC in questi giorni, con polmonite presa ad AGOSTO grazie al COVID. Se vogliamo parlare di bambini traumatizzati rivolgiamoci a loro...
Nessuna regola sarà mai perfetta, perché un lockdown globale non è sostenibile per nessuno. Ma alcune regole sono meglio che anarchia.
Perfettibile o meno, questa politica sui controlli scolastici permetterà di LIMITARE (non fermare completamente) i focolai che dovessero aprirsi in ambito scolastico.
Ricordo che in germania, dove il sistema sanitario funziona meglio che in Italia, alcune scuole hanno richiuso pochi giorni dopo l'apertura per alcune positività negli studenti.
A parte il fatto che in Italia ti sfugge che le scuole sono chiuse da FEBBRAIO.
Abbiamo famiglie che sono costrette a rimanere a casa perchè chiaramente non possono abbandonare i propri figli (e ci mancherebbe) e magari devono anche lavorare per mettere il pane sotto i denti.
Non tutti nasciamo con i soldi in tasca o sono politici.
Poi vogliamo parlare dell'istruzione?
Del fatto che la scuola serve anche a formare le persone dal punto di vista sociale e non soltanto inculcare nozioni.
Ovviamente tutto questo non importa.
Se dovessero trovare un positivo, non puoi ogni volta isolare sia i compagni di classe per 14 giorni che il personale docente (fagli un test rapido che mi sembra li stiano già usando).
Immagina se in quella stessa aula dovesse succedere più volte perchè non è che le persone possano solo vivere a scuola o a casa... avranno ANCHE altri contatti. Chiudiamo le classi di continuo?
Non dico che ci siano soluzioni magiche nè che la questione sia semplice da dirimere, ma onestamente in queste condizioni la scuola diventa ingestibile.
Se va bene, mettono in isolamento la singola classe, se va male, l'intera scuola.
Si salterà spesso dalle lezioni a scuola a quelle a casa, non mi stupirei se fosse così per l'intero anno scolastico.
Non c'è altra scelta e lo sa' bene chi ha già riaperto e richiuso le scuole in altri Paesi prima dell'Italia.
Questa volta siamo noi a poter contare sull'esperienza degli altri.
Ma se è una bufala/fake news, allora perchè la riportate, tutto sommato, pubblicizandola ed alimentamdola?!
canislupus
18-08-2020, 20:10
Se va bene, mettono in isolamento la singola classe, se va male, l'intera scuola.
Si salterà spesso dalle lezioni a scuola a quelle a casa, non mi stupirei se fosse così per l'intero anno scolastico.
Non c'è altra scelta e lo sa' bene chi ha già riaperto e richiuso le scuole in altri Paesi prima dell'Italia.
Questa volta siamo noi a poter contare sull'esperienza degli altri.
Se trovi un positivo, dovresti fare i tamponi agli altri e vedere subito l'esito (ripeto che ho sentito parlare di test rapidi e credo li stiano già usando).
Isolare tutta una classe ha poco senso perchè come alcuni hanno fatto notare spesso si hanno dei fratelli/sorelle che frequentano altre classi, quindi di fatto dovresti isolare anche quelle classi. Il personale docente è sempre e solo impiegato in una singola classe o viene "condiviso" tra più classi (lo chiedo perchè la mia memoria è scarsa in tal senso).
E tutti i contatti collaterali di quelli presenti nella classe (familiari, parenti prossimi, amici).
Da un positivo potresti dover fare qualche centinaio di tamponi per essere più tranquillo di poter individuare anche tutti altri potenziali infetti.
Insomma... a mio avviso... rischiamo di non avere proprio per niente la scuola e questo sarebbe un danno incredibile, anche in considerazione del fatto che i figli a casa, comportano per forza di cose che un adulto rimanga con loro.
Come ho detto più volte non voglio che la scuola si occupi di fare da baby sitter (deve educare, non tenere i minori in un luogo), però è indubbio che in quelle ore probabilmente i genitori dovrebbero lavorare.
E come fanno se devono rimanere a casa?
canislupus
18-08-2020, 20:12
Ma se è una bufala/fake news, allora perchè la riportate, tutto sommato, pubblicizandola ed alimentamdola?!
E' una fake news il fatto che ti "sequestrano" il figlio positivo... non il fatto che potrebbero mettere in quarantena l'intera classe, docenti compresi.
Noi (almeno io) stiamo commentando questa possibilità.
Se trovi un positivo, dovresti fare i tamponi agli altri e vedere subito l'esito (ripeto che ho sentito parlare di test rapidi e credo li stiano già usando).
Isolare tutta una classe ha poco senso perchè come alcuni hanno fatto notare spesso si hanno dei fratelli/sorelle che frequentano altre classi, quindi di fatto dovresti isolare anche quelle classi. Il personale docente è sempre e solo impiegato in una singola classe o viene "condiviso" tra più classi (lo chiedo perchè la mia memoria è scarsa in tal senso).
E tutti i contatti collaterali di quelli presenti nella classe (familiari, parenti prossimi, amici).
Da un positivo potresti dover fare qualche centinaio di tamponi per essere più tranquillo di poter individuare anche tutti altri potenziali infetti.
Insomma... a mio avviso... rischiamo di non avere proprio per niente la scuola e questo sarebbe un danno incredibile, anche in considerazione del fatto che i figli a casa, comportano per forza di cose che un adulto rimanga con loro.
Come ho detto più volte non voglio che la scuola si occupi di fare da baby sitter (deve educare, non tenere i minori in un luogo), però è indubbio che in quelle ore probabilmente i genitori dovrebbero lavorare.
E come fanno se devono rimanere a casa?
La soluzione in tasca non ce l'ha nessuno, ma ci sono scuole all'estero che hanno risperto e chiuso in continuazione, attuando misure di contenimento mirate.
Ho fatto l'esempio recentissmo della Germania.
Non serve fare subito i tamponi, visti tempi del decorso della malattia, di conseguenza devi prima isolare i singoli focolai per quanto possibile e nel frattempo testare.
Cosi come c'è stata una ripresa dei contagi con la riapertura dei confini europei agli inizii di luglio, ce ne saranno di ulteriori con la riapertura delle scuole.
I bambini sono scarsi veicoli di contagio, ma tutti gli adulti che devono stargli intorno, lo sono.
canislupus
18-08-2020, 20:52
La soluzione in tasca non ce l'ha nessuno, ma ci sono scuole all'estero che hanno risperto e chiuso in continuazione, attuando misure di contenimento mirate.
Ho fatto l'esempio recentissmo della Germania.
Non serve fare subito i tamponi, visti tempi del decorso della malattia, di conseguenza devi prima isolare i singoli focolai per quanto possibile e nel frattempo testare.
Cosi come c'è stata una ripresa dei contagi con la riapertura dei confini europei agli inizii di luglio, ce ne saranno di ulteriori con la riapertura delle scuole.
I bambini sono scarsi veicoli di contagio, ma tutti gli adulti che devono stargli intorno, lo sono.
Allora inutile riaprire le scuole.
La didattica a distanza non funziona per limiti di infrastruttura informatica (intesa sia come linee internet che disponibilità di pc).
Isolare una singola classe, ha poco senso in quanto lo stesso insegnante potrebbe operare in diverse classi.
Inoltre i bambini non vivono da soli, ma hanno dei genitori.
Quindi dovresti mettere in quarantena anche tutti i genitori degli alunni.
Immagina una classe di 10 persone (ipotizzando il distanziamento).
Parliamo probabilmente di almeno 10 bambini + 20 genitori.
Senza contare fratelli, sorelle (che potrebbero anche non stare nella stessa aula o scuola) e infine nonni e parenti stretti.
Poi ripeto... tutti questi bambini in quarantena... come faranno i genitori a lavorare? non tutti possono farlo da casa... andrebbero in malattia... suppongo... ma se ciò avvenisse più volte?
gianluca.f
18-08-2020, 20:57
"In caso di comparsa a scuola in un operatore o in uno studente di sintomi suggestivi di una diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, il CTS sottolinea che la persona interessata dovrà essere immediatamente isolata e dotata di mascherina chirurgica, e si dovrà provvedere al ritorno, quanto prima possibile, al proprio domicilio, per poi seguire il percorso già previsto dalla norma vigente per la gestione di qualsiasi caso sospetto".
quindi gli studenti non indosseranno le mascherine in classe normalmente? :mbe:
canislupus
18-08-2020, 21:17
quindi gli studenti non indosseranno le mascherine in classe normalmente? :mbe:
Bella domanda... calcola che dicono che fino al 28 di agosto potrebbero cambiare le linee guida... e il 14 settembre dovrebbero riaprire le scuole...
presidi e famiglie sono già sul piede di guerra... perchè si sta navigando troppo a vista ed è impossibile organizzare qualcosa se un giorno si parla di mettere i banchi e sedie con le ruote... un altro di mettere le mascherine... un altro ancora si parla di isolare intere classi con un sintomatico...
ok i contagi aumentano... il virus modifica la sua corsa... ma allora si facesse solo un comunicato poco prima dell'apertura e poi si vedrà...
tanto la soluzione ideale non si può trovare e continuare in questo modo fa solo saltare i nervi e da un senso di precarietà che mal si concilia con chi deve giustamente poi essere garante di certe regole.
Allora inutile riaprire le scuole.
La didattica a distanza non funziona per limiti di infrastruttura informatica (intesa sia come linee internet che disponibilità di pc).
Isolare una singola classe, ha poco senso in quanto lo stesso insegnante potrebbe operare in diverse classi.
Inoltre i bambini non vivono da soli, ma hanno dei genitori.
Quindi dovresti mettere in quarantena anche tutti i genitori degli alunni.
Immagina una classe di 10 persone (ipotizzando il distanziamento).
Parliamo probabilmente di almeno 10 bambini + 20 genitori.
Senza contare fratelli, sorelle (che potrebbero anche non stare nella stessa aula o scuola) e infine nonni e parenti stretti.
Poi ripeto... tutti questi bambini in quarantena... come faranno i genitori a lavorare? non tutti possono farlo da casa... andrebbero in malattia... suppongo... ma se ciò avvenisse più volte?
Per fortuna qualcuno pensa che si possa fare, è stato già fatto da altri e quando si sono presentati i casi, si è cercato la soluzione migliore per affrontarli, per singole classi o per tutto l'istituto scolastico.
nickname88
18-08-2020, 22:08
A parte che si parla di migliaia di morti, a quale feticcio immoleresti questi morti?
Parli di immunità di gregge quando ancora non sappiamo se dopo avere contratto il covid-19 si è realmente immunizzati e nemmeno quanto possa durare questa eventuale immunità.
Quale sarebbe quindi la controparte da mettere sulla bilancia se su un piatto metti decine di migliaia di morti?Migliaia di morti ? Su quanti contagiati ? Se non sbaglio il numero di risconti positivi sono solamente una minima frazione della reale totalità, quindi la % di mortalità è molto più bassa di quanto appare. E ti ricordo che la popolazione italiana è supera i 60 milioni, quindi ne sono morti mezzo millesimo della popolazione e in gran parte anziani già deboli.
Se alla fine della fiera almeno l'80% dei cittadini l'avrà contratto, tutte le politiche di restrizione non saranno servite a nulla se non a svuotare gli ospedale che non sanno manco creare ospedali da campo ( :rolleyes: ), a mandare famiglie per strada, incentivare la delinquenza e finanziare la mafia.
Tanto valeva sostenere l'idea del biondo inglese e risolvere la cosa in poco tempo senza chiudere nulla.
Ai morti del COVID adesso dovrai aggiungerci quelli di fame e le vittime di malavita, che è una morte molto molto molto peggiore.
Migliaia di morti ? Su quanti contagiati ? Se non sbaglio il numero di risconti positivi sono solamente una minima frazione della reale totalità, quindi la % di mortalità è molto più bassa di quanto appare. E ti ricordo che la popolazione italiana è supera i 60 milioni, quindi ne sono morti mezzo millesimo della popolazione e in gran parte anziani già deboli.
Se alla fine della fiera almeno l'80% dei cittadini l'avrà contratto, tutte le politiche di restrizione non saranno servite a nulla se non a svuotare gli ospedale che non sanno manco creare ospedali da campo ( :rolleyes: ), a mandare famiglie per strada, incentivare la delinquenza e finanziare la mafia.
Tanto valeva sostenere l'idea del biondo inglese e risolvere la cosa in poco tempo senza chiudere nulla.
Ai morti del COVID adesso dovrai aggiungerci quelli di fame e le vittime di malavita, che è una morte molto molto molto peggiore.
Intanto se il biondo inglese è ritornato sui suoi passi evidentemente c'era qualcosa che non andava nel suo ragionamento, quando i morti sono iniziati ad essere un po' troppi ha dovuto fare dietrofront come quell'altro biondo dall'altra parte dell'Oceano.
Poi facendo i conti della serva se la mortalità confermata è dello 0,6% dei contagiati, mettendo che in mancanza di misure di contenimento venga contagiato l'80% della popolazione, in Italia avremo 56.000.000*0,8*0,006=268.800 morti
268.800 morti
268.800 morti
268.800 morti
Non so a te, ma a me fanno impressione.
Intanto se il biondo inglese è ritornato sui suoi passi evidentemente c'era qualcosa che non andava nel suo ragionamento, quando i morti sono iniziati ad essere un po' troppi ha dovuto fare dietrofront come quell'altro biondo dall'altra parte dell'Oceano.
Poi facendo i conti della serva se la mortalità confermata è dello 0,6% dei contagiati, mettendo che in mancanza di misure di contenimento venga contagiato l'80% della popolazione, in Italia avremo 56.000.000*0,8*0,006=268.800 morti
268.800 morti
268.800 morti
268.800 morti
Non so a te, ma a me fanno impressione.
piccola correzione: al 31 dicembre gli italiani erano 60.244.000 ...
il resto del discorso è giustissimo.
piccola correzione: al 31 dicembre gli italiani erano 60.244.000 ...
il resto del discorso è giustissimo.
Grazie per la correzione.
Quindi
60.244.000*0.8*0.006=289.172 morti
Simonex84
19-08-2020, 07:13
Grazie per la correzione.
Quindi
60.244.000*0.8*0.006=289.172 morti
290.000 (duecentonovantamila!!! tre stadi e mezzo di San Siro pieni!!!) persone cosa vuoi che sia... saranno sicuramente tutti incompetenti, sanguisughe o con già un piede nella fossa, che non meritano di vivere ulteriormente.... :doh: :doh: :doh:
290.000 (duecentonovantamila!!! tre stadi e mezzo di San Siro pieni!!!) persone cosa vuoi che sia... saranno sicuramente tutti incompetenti, sanguisughe o con già un piede nella fossa, che non meritano di vivere ulteriormente.... :doh: :doh: :doh:
e prova a riproporre quella statistica su scala mondiale... quando i morti diventano decine di milioni, come per la Spagnola di inizio secolo scorso... :eek:
Questa dei trecentomila morti è probabilmente una stima ottimistica, perchè abbiamo ben visto che maggiore è la diffusione del virus maggiore è la carica virale con cui avvengono in contagi e di conseguenza più gravi sono le sintomatologie.
Nelle percentuali attuali sono comprese tutte quelle persone che hanno contratto l'infezione con basse cariche virali e che quindi hanno avuto probabilità molto maggiori di guarire.
Per avere una stima più sensata dovremmo prendere come base del calcolo i numeri di un'area molto colpita, per esempio alcune zone della Lombardia, ed estendere quei numeri in rapporto alla popolazione italiana.
Il numero ottenuto non sarebbe però secondo me ancora veritiero, perchè ci sono altri fattori da considerare:
- non ci sarebbe lockdown a mitigare questi numeri, dato che si è deciso per far contagiare le persone per sviluppare immunità di gregge.
- la sanità è molto più carente in altre regioni d'Italia, con conseguente incapacità di curare e quindi maggior numero di morti. I numeri di oggi sono calcolati su un sistema sanitario entrato in difficoltà e non collassato, il che significa che la maggior parte dei contagiati gravi ha avuto cure. Se il sistema collassa aumenta la percentuale di chi ha contratto il virus che dovrà affrontare la malattia senza ricevere cure, con maggiori probabilità di lasciarci le penne.
- se la situazione si aggrava in tutto il Paese, allora non è più possibile concentrare le risorse dove servono, perchè servono a tutti.
- ultimo ma non meno importante, non dimentichiamo i morti collaterali di cui si è già parlato, insieme al peggioramento delle condizioni di salute della popolazione che non ha potuto accedere ai controlli sanitari di routine a causa del sistema sanitario in collasso.
A me pare evidente che ci sia un'escalation della gravità della malattia direttamente legato alla sua diffusione ed è un fenomeno che non sottovaluterei affatto.
L'unica immunità di gregge sensata la si otterrà con i vaccini.
Quando succedesse un incidente stradale e malauguratamente nell' impatto si facesse male una persona, fa riflettere come magari se ne parlava a lungo compresi estranei, ma se una pandemia ne colpisce decine o centinaia di migliaia o come nell'ipotesi suddetta 290.000 di persone, si percepisce nel sentire comune una sorta di "va beh è estate"... non capisco.. piu' il numero aumenta piu' diventiamo quello che in fondo siamo animali in gregge?
Magari c'e' chi si commuove per il capriolo in cima al monte o in un fiume in piena ma i numeri all'estero e ovunque che ci sono/sono stati non impressionano al punto di averne paura della malattia?
Temo che il problema dell'apertura delle scuole sia legato essenzialmente alle responsabilità che devono essere assegnate ai singoli "attori" nell'emergenza covid. A voi forse sembrerà scontato definire chi si deve occupare della sanificazione, con quali soldi ecc e le responsabilità civili e penali che ne scaturiscono. Un preside solitamente "appioppa" le responsabilità sugli insegnati, in particolare sugli esiti dei comportamenti indisciplinati dei ragazzi, ma la "fuga" dalle responsabilità è uno sport comune a molti ambienti ed in particolare per i dipendenti pubblici. Per una volta posso capire, vista la situazione emergenziale, che un preside voglia essere messo al riparo dalle responsabilità che naturalmente vanno accertate in caso di una eventuale denuncia, così anche un insegnante non vuole problemi se un alunno non dovesse rispettare le distanze (gli studenti sono tutti disciplinati e ligi alle regole), così non vuole responsabilità il personale ATA o chiunque operi nella scuola. Non credo sia possibile evitare i contagi, tra trasporti, le uscite con amici ecc. è impossibile garantire l'assenza di contagiati. Semplicemente andrebbe compreso che, come avviene anche per altre malattie, la scuola non può far nulla per evitare un contagio. La meningite, orecchioni o l'influenza? Se qualcuno contagia una persona anziana perché si è contagiato a scuola chi è il responsabile?
Capisco che il covid non sia un’influenza, la mortalità, stando ai contagiati varia in alcune nazioni dal 5% al 20%. Questo vuol dire moltiplicare 60 milioni per 0.06 oppure per 0.2 ed in Italia abbiamo anche superato il 15% di decessi. Non sottovalutate gli effetti cronici che lascia questa malattia, è un duro colpo per l’organismo.
Penso che se è possibile ballare, andare in vacanza, al supermercato ecc senza “rischi” di ripercussioni allora è giusto che sia così anche per la scuola.
Poi scusate la domanda ma se in Italia i Confirmed Cases sono 254.636 e i Deaths sono 35.405 quale sarà mai la percentuale di mortalità da noi?
Grazie per la correzione.
Quindi
60.244.000*0.8*0.006=289.172 morti
ma in realtà sarebbe
60.244.000*0.8*0.06= 2.891.712
duemilioniottocentonovantunomilasettecentododici.
se poi la mortalità fosse del 13% circa (media Italiana morti/malati)
sarebbero appena 6.265.376. Questo lo scrivete voi però!
ma in realtà sarebbe
60.244.000*0.8*0.06= 2.891.712
duemilioniottocentonovantunomilasettecentododici.
se poi la mortalità fosse del 13% circa (media Italiana morti/malati)
sarebbero appena 6.265.376. Questo lo scrivete voi però!
La mortalità dichiarata dall'OMS è dello 0,6% circa calcolata a livello mondiale e confermata da altri organismi internazionali.
La mortalità dichiarata dall'OMS è dello 0,6% circa calcolata a livello mondiale e confermata da altri organismi internazionali.
Una mortalità basata sul fatto che si possa arrivare a curare la maggior parte dei malati.
Un dettaglio non da poco.
Ma nessuna nazione al mondo sarebbe in grado di farlo se i contagiati raggiungessero la maggior parte della popolazione in un tempo relativamente limitato.
In molti Stati, gli ospedali sono andati in crisi MOLTO prima.
Milioni di pazienti senza accesso a TI, sub intensiva e farmaci a sufficienza (leggetevi la storia del remdesivir), tra cui medici ed infermieri in proporzioni ancora maggiori perché più esposti che non potrebbero curare altri pazienti, morirebbero a casa o per le strade.
Forse lo 0.6% è riferito alla popolazione totale non ai malati. Nel complesso i rapporti sono facili
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?id=5338&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
è vero che si può fare una distinzione per fasce di età ecc ma sui casi segnalati la mortalità non è dello 0.6%
Marko_001
19-08-2020, 14:42
per la mortalità su contagiati ad oggi
22.173.973 persone contagiate
781.756 persone decedute
a casa mia fa il ~3.5% non lo 0.6%
ed in Italia, ad ieri, la percentuale di morti su contagiati
era il 13,90% (254.636 positivi - 35.405 deceduti)
e, se anche i positivi fossero il doppio, e pare strano che
dai tamponi fatti a persone vicine a coloro che sono
risultate positive ciò non risulti palesemente,
la percentuale si dimezzerebbe al >6.7% che è il doppio
di quella attualmente a livello mondiale
canislupus
19-08-2020, 14:48
Temo che il problema dell'apertura delle scuole sia legato essenzialmente alle responsabilità che devono essere assegnate ai singoli "attori" nell'emergenza covid. A voi forse sembrerà scontato definire chi si deve occupare della sanificazione, con quali soldi ecc e le responsabilità civili e penali che ne scaturiscono. Un preside solitamente "appioppa" le responsabilità sugli insegnati, in particolare sugli esiti dei comportamenti indisciplinati dei ragazzi, ma la "fuga" dalle responsabilità è uno sport comune a molti ambienti ed in particolare per i dipendenti pubblici. Per una volta posso capire, vista la situazione emergenziale, che un preside voglia essere messo al riparo dalle responsabilità che naturalmente vanno accertate in caso di una eventuale denuncia, così anche un insegnante non vuole problemi se un alunno non dovesse rispettare le distanze (gli studenti sono tutti disciplinati e ligi alle regole), così non vuole responsabilità il personale ATA o chiunque operi nella scuola. Non credo sia possibile evitare i contagi, tra trasporti, le uscite con amici ecc. è impossibile garantire l'assenza di contagiati. Semplicemente andrebbe compreso che, come avviene anche per altre malattie, la scuola non può far nulla per evitare un contagio. La meningite, orecchioni o l'influenza? Se qualcuno contagia una persona anziana perché si è contagiato a scuola chi è il responsabile?
Capisco che il covid non sia un’influenza, la mortalità, stando ai contagiati varia in alcune nazioni dal 5% al 20%. Questo vuol dire moltiplicare 60 milioni per 0.06 oppure per 0.2 ed in Italia abbiamo anche superato il 15% di decessi. Non sottovalutate gli effetti cronici che lascia questa malattia, è un duro colpo per l’organismo.
Penso che se è possibile ballare, andare in vacanza, al supermercato ecc senza “rischi” di ripercussioni allora è giusto che sia così anche per la scuola.
Poi scusate la domanda ma se in Italia i Confirmed Cases sono 254.636 e i Deaths sono 35.405 quale sarà mai la percentuale di mortalità da noi?
La mortalità ovviamente non è un indice facilmente identificabile.
Facendo un banale esempio.
Se faccio il tampone a due persone in fin di vita e queste muoiono, ho una mortalità del 100%.
Quindi significa che chiunque si infetti, morirà?
Ovviamente no...
E' anche vero che è difficile prevedere uno scenario realistico.
Ogni nazione ha dei limiti di personale sanitario, farmaci e strutture.
Quindi tutto dipende anche dalle capacità in tal senso.
Per quanto riguarda il discorso delle scuole... io credo che a parte il solito discorso di responsabilità, vi sia un'attenzione molto forte perchè si parla di minori... e quindi nessuno vorrebbe rischiare un focolaio... da genitore comprendo questa preoccupazione... ma la scuola è sempre stato un ricettacolo di infezioni (e anche gli ospedali a dirla tutta), quindi l'alternativa sarebbe una chiusura a tempo illimitato o un'alternanza di aperture/chiusure?
Io non so onestamente quanto sia fattibile dare un'istruzione valida se non ci sia una sorta di continuità... oltre al fatto che chiudendo delle classi creeresti già forti disparità nel medesimo istituto scolastico... figuriamoci tra i vari istituti.
Simonex84
19-08-2020, 14:51
dividiamo per due la stima e approssimiamo pure per difetto, che vuoi che siamo 100.000 (centomila) funerali, 100.000 (centomila) potenziali amici, fratelli, figli, genitori, nonni, cugini che ci lasciano... ma tanto succede sempre agli altri, a noi non capiterà mai.
per la mortalità su contagiati ad oggi
22.173.973 persone contagiate
781.756 persone decedute
a casa mia fa il ~3.5% non lo 0.6%
ed in Italia, ad ieri, la percentuale di morti su contagiati
era il 13,90% (254.636 positivi - 35.405 deceduti)
e, se anche i positivi fossero il doppio, e pare strano che
dai tamponi fatti a persone vicine a coloro che sono
risultate positive ciò non risulti palesemente,
la percentuale si dimezzerebbe al >6.7% che è il doppio
di quella attualmente a livello mondiale
Le statistiche sui test sierologici ci dicono che in Italia la percentuale della popolazione che a fine luglio aveva sviluppato un immunità si aggira intorno al 2.5%, passando dal 7% in Lombardia allo 0.3% in Sicilia.
Sebbene il campione statistico sia ridotto rispetto a quanto pianificato, è una buona indicazione.
canislupus
19-08-2020, 15:03
per la mortalità su contagiati ad oggi
22.173.973 persone contagiate
781.756 persone decedute
a casa mia fa il ~3.5% non lo 0.6%
ed in Italia, ad ieri, la percentuale di morti su contagiati
era il 13,90% (254.636 positivi - 35.405 deceduti)
e, se anche i positivi fossero il doppio, e pare strano che
dai tamponi fatti a persone vicine a coloro che sono
risultate positive ciò non risulti palesemente,
la percentuale si dimezzerebbe al >6.7% che è il doppio
di quella attualmente a livello mondiale
Gli asintomatici non ricevono i tamponi (normalmente).
Già solo questi farebbero abbassare tantissimo la mortalità.
Non a caso l'ultimo studio vedeva circa 1,4 Milioni di infetti in Italia con 254.636 positivi accertati.
Se fai quindi la proporzione dei deceduti su 1,4 Milioni vedrai che cala e non di poco (2,5%)..
In ogni caso rimane il fatto che sono percentuali che si sentono particolarmente, soprattutto perchè avvengono in tempi estremamente ridotti.
E' un po' come quando cade un aereo.
Si parla di disastro in quanto muoiono in una volta sola centinaia di persone.
Se facessimo però il rapporto con le morti su strada, ci accorgeremmo che sono notevolmente di più... ma difficilmente quel numero ce lo ricorderemo.
per la mortalità su contagiati ad oggi
22.173.973 persone contagiate
781.756 persone decedute
a casa mia fa il ~3.5% non lo 0.6%
ed in Italia, ad ieri, la percentuale di morti su contagiati
era il 13,90% (254.636 positivi - 35.405 deceduti)
e, se anche i positivi fossero il doppio, e pare strano che
dai tamponi fatti a persone vicine a coloro che sono
risultate positive ciò non risulti palesemente,
la percentuale si dimezzerebbe al >6.7% che è il doppio
di quella attualmente a livello mondiale
a casa tua magari funziona cosi, invece l'OMS a fine luglio aveva calcolato un IFR dello 0.6%.
Peraltro il numero delle persone contagiate NON è quello riportato. Quelli sono solo i contagiati TESTATI, ma le stime dicono che i realmente contagiati potrebbero essere da 3 a 10 volte quel numero, per via dell'elevata percentuale di asintomatici (oltre il 60%).
nickname88
19-08-2020, 15:09
Intanto se il biondo inglese è ritornato sui suoi passi evidentemente c'era qualcosa che non andava nel suo ragionamento, quando i morti sono iniziati ad essere un po' troppi ha dovuto fare dietrofront come quell'altro biondo dall'altra parte dell'Oceano.
Dietrofront ?
E' stato costretto visto che è stato attaccato dalle critiche sia dall'opposizione che da quella dell'opinione pubblica.
Poi facendo i conti della serva se la mortalità confermata è dello 0,6%0.6% fra i quelli rilevati, che è quasi sicuro siano solo una minuscola percentuale dei totali ( gran parte asintomatici ).
Quindi proporzionalmente parlando la realtà è ben altra.
:cool: Dietrofront ?
E' stato costretto visto che è stato attaccato dalle critiche sia dall'opposizione che da quella dell'opinione pubblica.
Già chissà perché quando la gente si è resa conto che si moriva veramente, gli sono girati un po' i cognomi, sai i numeri sono tali fino a quando colpiscono gli altri.
0.6% fra i quelli rilevati, che è quasi sicuro siano solo una minuscola percentuale dei totali ( gran parte asintomatici ).
Quindi proporzionalmente parlando la realtà è ben altra.
Dato OMS calcolato e confermato da altri enti a livello mondiale, ma come al solito ne sai molto più te.
cdimauro
19-08-2020, 15:17
Dietrofront ?
E' stato costretto visto che è stato attaccato dalle critiche sia dall'opposizione che da quella dell'opinione pubblica.
Non è stato costretto: è che ci stava per lasciarci le penne lui stesso, e la cosa l'ha fatto (un po') rinsavire...
Tant'è che ora il biondo spettinato si è messo pure a dieta e sta' facendo le campagne per una sana alimentazione, visto che l'obesità è un elevato fattore di rischio, per il covid, ma anche per un lungo elenco di patologie tipiche dell'era moderna.
Non è stato costretto: è che ci stava per lasciarci le penne lui stesso, e la cosa l'ha fatto (un po') rinsavire...
Però secondo nickname avrebbe dovuto continuare con la sua teoria e fare morire 300.000 persone, mandare in tilt la sanità britannica per diversi mesi, fare crollare comunque l'economia per evidenti motivi e avere poi in cambio alla fine un pugno di mosche nel caso il contagio del virus non procuri l'immunità...
alemar78
19-08-2020, 15:35
Però secondo nickname avrebbe dovuto continuare con la sua teoria e fare morire 300.000 persone, mandare in tilt la sanità britannica per diversi mesi, fare crollare comunque l'economia per evidenti motivi e avere poi in cambio alla fine un pugno di mosche nel caso il contagio del virus non procuri l'immunità...
Non so sinceramente quanti ancora siano rimasti del parere di perseguire l'immunità di gregge alla luce del fatto che:
1) non è ancora stata dimostrata l'effettiva fattibilità
2) anche nei paesi dove era stato dichiarato come obiettivo (esempio Svezia) non ci si sono nemmeno avvicinati
Simonex84
19-08-2020, 15:36
ma non è sufficiente l'esempio della Svezia per capire che il "liberi tutti" alla ricerca dell'immunità di gregge non funziona granché bene?
Gli asintomatici non ricevono i tamponi (normalmente).
Già solo questi farebbero abbassare tantissimo la mortalità.
In realtà li ricevono se c'è motivo di pensare che possano aver contratto il contagio.
Il punto però è un altro: l'impatto della malattia è fortemente legato alla carica virale con cui si entra in contatto. Se il virus che circola è "poco", la percentuale di asintomatici e di malati con sintomi lievi sarà più elevata, se la circolazione è molto maggiore, allora chi se lo becca rischia conseguenze ben più gravi di un raffreddore passeggero.
La mortalità quindi non è un numero fisso ma va calcolata considerando il contesto: più virus circola, più sale.
canislupus
19-08-2020, 15:58
In realtà li ricevono se c'è motivo di pensare che possano aver contratto il contagio.
Il punto però è un altro: l'impatto della malattia è fortemente legato alla carica virale con cui si entra in contatto. Se il virus che circola è "poco", la percentuale di asintomatici e di malati con sintomi lievi sarà più elevata, se la circolazione è molto maggiore, allora chi se lo becca rischia conseguenze ben più gravi di un raffreddore passeggero.
La mortalità quindi non è un numero fisso ma va calcolata considerando il contesto: più virus circola, più sale.
Gli asintomatici è molto raro che li tamponino (non impossibile chiaramente)
Questo perchè si da principalmente priorità a chi mostra già una sintomatologia e potenzialmente abbia una carica virale maggiore.
Anche perchè i mezzi non sono infiniti e vi è un costo importante da sostenere in termini di personale, strumentazione e reagenti.
Poi parti dal presupposto che sei asintomatico, non sai di essere infetto.
Quindi è difficile che qualcuno richieda un tampone se non vi siano specifiche condizioni (tipo uno stretto contatto con un positivo...).
Concordo con te che la mortalità non sia misurabile se non quando tutto sarà finito e facendo test sierologici a tappeto (cosa che non avrebbe senso se non ai fini statistici).
[Sarcasmo trucido ON]
Già, l'immunità di gregge...
però così facendo si creerebbero comunque tanti disagi: le ambulanze sempre occupate, le terapie intensive pure, il personale degli ospedali stressato...
facciamo una cosa: prendiamo tutti gli over 65, li mettiamo contro un muro, esecuzione capitale immediata.... se ti metti d'accordo con un buon fornitore di bare risparmi pure su quelle!
Così facendo la mortalità scenderebbe a livelli ridicoli (tanto gli anziani sono morti sparati, non per il covid-19)
Ah! Dimenticavo! Dando per scontato che uno che si becca il coronavirus, non lo ribecca almeno per un anno, e che entro questo anno almeno il 70-80% della popolazione deve essere contagiata.
PS: escluso genitori e nonni dei presenti ovviamente, perché il coronavirus discerne tra chi conosci e chi non conosci.
[Sarcasmo trucido OFF]
Seriamente, nessuna persona seria, studioso, medico o simli ha mai preso in considerazione l'immunità di gregge come metodo di contrasto alla diffusione del coronavirus, per tanti motivi diversi. L'immunità di gregge è una cosa che si studia oggi (e basta), mentre in passato, quando non c'erano le conoscenze attuali, è stata l'unica arma involontaria contro l'estinzione del genere umano.
Gli asintomatici è molto raro che li tamponino (non impossibile chiaramente)
se frenano bruscamente si, tamponano anche gli asintomatici :stordita:
Gli asintomatici è molto raro che li tamponino (non impossibile chiaramente)
Questo perchè si da principalmente priorità a chi mostra già una sintomatologia e potenzialmente abbia una carica virale maggiore.
Anche perchè i mezzi non sono infiniti e vi è un costo importante da sostenere in termini di personale, strumentazione e reagenti.
Poi parti dal presupposto che sei asintomatico, non sai di essere infetto.
Quindi è difficile che qualcuno richieda un tampone se non vi siano specifiche condizioni (tipo uno stretto contatto con un positivo...).
Concordo con te che la mortalità non sia misurabile se non quando tutto sarà finito e facendo test sierologici a tappeto (cosa che non avrebbe senso se non ai fini statistici).
Ora fanno i tamponi anche a chi rientra dai Paesi a rischio o situazioni particolari, tipo sull'isola di Santo Stefano in Sardegna dove lo stanno eseguendo a tutti per un solo caso positivo (sintomatico e ricoverato)
Su 471 persone in isolamento, ne hanno fatti circa 300 e 21 sono positivi, credo tutti asintomatici.
canislupus
19-08-2020, 20:17
Ora fanno i tamponi anche a chi rientra dai Paesi a rischio o situazioni particolari, tipo sull'isola di Santo Stefano in Sardegna dove lo stanno eseguendo a tutti per un solo caso positivo (sintomatico e ricoverato)
Su 471 persone in isolamento, ne hanno fatti circa 300 e 21 sono positivi, credo tutti asintomatici.
Infatti non ho detto che non li fanno mai...
Però credo che statisticamente siano molto poco gli asintomatici ai quali viene fatto.
Chiaramente è una supposizione perché non possiamo sapere quanti siano.
Ragionando però sui dati sui potenziali infetti... dovremmo avere avuto 1,4 Milioni di infetti... certificati ne abbiamo meno di 300.000... di quel 1,1 milioni posso presupporre che siano asintomatici o paucisintomaci... altrimenti credo si sarebbero rivolti al SSN e avrebbero ottenuto un tampone.
Infatti non ho detto che non li fanno mai...
Però credo che statisticamente siano molto poco gli asintomatici ai quali viene fatto.
Chiaramente è una supposizione perché non possiamo sapere quanti siano.
Ragionando però sui dati sui potenziali infetti... dovremmo avere avuto 1,4 Milioni di infetti... certificati ne abbiamo meno di 300.000... di quel 1,1 milioni posso presupporre che siano asintomatici o paucisintomaci... altrimenti credo si sarebbero rivolti al SSN e avrebbero ottenuto un tampone.
Sicuramente hanno fatto così in passato, soprattutto a marzo/aprile.
Allora non facevano i tamponi nemmeno ai sintomatici gravi, in certe zone d'Italia.
Ora i tamponi, diciamo negli ultimi 2 mesi, li fanno ai soggetti potenzialmente a rischio a prescindere se ci sono sintomi o meno. Basta che sei rientrato da certi Paesi o sei stato a rischio contatto con soggetti positivi.
Ne stanno facendo migliaia al giorno in questo modo, tant'è che l'età media dei positivi si è drasticamente ridotta.
Sicuramente hanno fatto così in passato, soprattutto a marzo/aprile.
Allora non facevano i tamponi nemmeno ai sintomatici gravi, in certe zone d'Italia.
Ora i tamponi, diciamo negli ultimi 2 mesi, li fanno ai soggetti potenzialmente a rischio a prescindere se ci sono sintomi o meno. Basta che sei rientrato da certi Paesi o sei stato a rischio contatto con soggetti positivi.
Ne stanno facendo migliaia al giorno in questo modo, tant'è che l'età media dei positivi si è drasticamente ridotta.
L'età media si è ridotta agli under 35 perché a dispetto dei mesi passati a frignare sulla recessione, perdita di lavoro e crisi economica, la gente ha pensato bene che le vacanze con tanto di movida fossero una buona idea quest'anno ... :rolleyes:
Ora il tasso di mortalità in quella fascia di età è bassissimo, ma che risultato hanno ottenuto ? Il virus si propaga ed è presente nel continente, il che porterà ad una nuova ondata di complicazioni con l'avvento dell'autunno.
Facciamoci proprio un grande applauso... :muro:
In Spagna sta succedendo un disastro, con il numero di casi tornato ai livelli di Maggio :doh:
cdimauro
20-08-2020, 05:21
Però secondo nickname avrebbe dovuto continuare con la sua teoria e fare morire 300.000 persone, mandare in tilt la sanità britannica per diversi mesi, fare crollare comunque l'economia per evidenti motivi e avere poi in cambio alla fine un pugno di mosche nel caso il contagio del virus non procuri l'immunità...
Ti risulta che nickname ne capisca qualcosa sull'argomento, nonostante le ampie spiegazioni fornite già da tempo da andry18 nei vari thread?
Questo è il livello, nel forum e non solo, dei difensori d'ufficio dei vari sovranisti...
Non so sinceramente quanti ancora siano rimasti del parere di perseguire l'immunità di gregge alla luce del fatto che:
1) non è ancora stata dimostrata l'effettiva fattibilità
2) anche nei paesi dove era stato dichiarato come obiettivo (esempio Svezia) non ci si sono nemmeno avvicinati
Il problema è proprio il punto 1, perché non è affatto detto che gli anticorpi rimangano nell'organismo per proteggerci a vita. Potrebbe essere necessario vaccinarsi periodicamente contro il virus.
Altro che immunità di gregge...
L'età media si è ridotta agli under 35 perché a dispetto dei mesi passati a frignare sulla recessione, perdita di lavoro e crisi economica, la gente ha pensato bene che le vacanze con tanto di movida fossero una buona idea quest'anno ... :rolleyes:
Ora il tasso di mortalità in quella fascia di età è bassissimo, ma che risultato hanno ottenuto ? Il virus si propaga ed è presente nel continente, il che porterà ad una nuova ondata di complicazioni con l'avvento dell'autunno.
Facciamoci proprio un grande applauso... :muro:
In Spagna sta succedendo un disastro, con il numero di casi tornato ai livelli di Maggio :doh:
Questo succede quando:
- c'è una massa di acefali dedita a fare continuamente minchiate;
- NON c'è uno stato che attui misure draconiane nei loro confronti.
Gli inetti, insomma, sono da ambo le parti.
nickname88
20-08-2020, 10:02
:cool:
Già chissà perché quando la gente si è resa conto che si moriva veramente, gli sono girati un po' i cognomi, sai i numeri sono tali fino a quando colpiscono gli altri.La gente si è resa conto ? Quello a cui piace al pensiero comune e la ragione sono cose ben differenti.
Dato OMS calcolato e confermato da altri enti a livello mondiale, ma come al solito ne sai molto più teDato OMS di tipo statistico basato solo e unicamente sui casi rilevati. :rolleyes:
Sì l'OMS, la stessa organizzazione che ha clamorosamente fallito, proprio quella.
nickname88
20-08-2020, 10:06
Seriamente, nessuna persona seria, studioso, medico o simli ha mai preso in considerazione l'immunità di gregge come metodo di contrasto alla diffusione del coronavirus, per tanti motivi diversi. L'immunità di gregge è una cosa che si studia oggi (e basta), mentre in passato, quando non c'erano le conoscenze attuali, è stata l'unica arma involontaria contro l'estinzione del genere umano.Chiamasi selezione naturale invece, che fa parte e sempre lo farà della vita sul nostro pianeta.
Il motivo per cui certe decisioni non vengono prese è perchè le organizzazioni scientifiche sono influenzate dalla politica e dall'opinione pubblica.
La gente si è resa conto ? Quello a cui piace al pensiero comune e la ragione sono cose ben differenti.
Dato OMS di tipo statistico basato solo e unicamente sui casi rilevati. :rolleyes:
Sì l'OMS, la stessa organizzazione che ha clamorosamente fallito, proprio quella.
Eh già a nickname88 non la si fa'.
Chissà a quali dati ha accesso e soprattutto dopo tutte le evidenze del fallimento del pensiero sull'immunità di gregge, a quali altre teorie può fare riferimento, ma nonostante tutto ha ragione lui e tutto il mondo ha torto.
Però le medicine prendile.
nickname88
20-08-2020, 10:14
Eh già a nickname88 non la si fa'.
Chissà a quali dati ha accesso e soprattutto dopo tutte le evidenze del fallimento del pensiero sull'immunità di gregge, a quali altre teorie può fare riferimento, ma nonostante tutto ha ragione lui e tutto il mondo ha torto.
Però le medicine prendile.Al semplice fatto che i rilevamenti salgano e scendano ancora oggi a seconda del numero di tamponi effettuati, segno evidente che gli asintomatici totali sono in numero enormemente superiore, tu continua a vivere nelle favole mi raccomando. :rolleyes:
alemar78
20-08-2020, 10:20
Al semplice fatto che i rilevamenti salgano e scendano ancora oggi a seconda del numero di tamponi effettuati, segno evidente che gli asintomatici totali sono in numero enormemente superiore, tu continua a vivere nelle favole mi raccomando. :rolleyes:
Ma sì poi 48 milioni di morti potenziali cosa vuoi che siano...pazienza! :mc:
Chiamasi selezione naturale invece, che fa parte e sempre lo farà della vita sul nostro pianeta.
Il motivo per cui certe decisioni non vengono prese è perchè le organizzazioni scientifiche sono influenzate dalla politica e dall'opinione pubblica.
guarda, in alcune cose scritte qui puoi anche avere ragione, ma questa della selezione naturale è una minkiata di dimensioni bibliche... :doh:
Al semplice fatto che i rilevamenti salgano e scendano ancora oggi a seconda del numero di tamponi effettuati, segno evidente che gli asintomatici totali sono in numero enormemente superiore, tu continua a vivere nelle favole mi raccomando. :rolleyes:
Ci riprovo vediamo se rispondi:
A fronte dei milioni di morti certi nel caso non venissero prese contromisure per limitare l'epidemia di covid, quale sarebbe la contropartita?
Se puoi rispondi, grazie.
Chiamasi selezione naturale invece, che fa parte e sempre lo farà della vita sul nostro pianeta.
Il motivo per cui certe decisioni non vengono prese è perchè le organizzazioni scientifiche sono influenzate dalla politica e dall'opinione pubblica.
OK, facciamo così allora. Selezionati tua nonna/mamma, e gentilmente state lontani entrambi dai miei parenti/amici anziani.
nickname88
20-08-2020, 11:03
Ci riprovo vediamo se rispondi:
A fronte dei milioni di morti certi nel caso non venissero prese contromisure per limitare l'epidemia di covid, quale sarebbe la contropartita?
Se puoi rispondi, grazie.Non mi pare che il COVID sia più al primo posto fra i problemi, ma vi sia ora l'economia globale, che in teoria è pilastro di un regime di tipo capitalista in cui vive l'intero occidente. Ma forse per te si muore solo di COVID nella vita, perdere il reddito è molto peggio, specie per chi ha famiglia.
guarda, in alcune cose scritte qui puoi anche avere ragione, ma questa della selezione naturale è una minkiata di dimensioni bibliche... :doh:Lo si continua a dire di fronte a tutte le epidemie apparse nella storia, la febbre spagnola in primis.
nickname88
20-08-2020, 11:07
OK, facciamo così allora. Selezionati tua nonna/mamma, e gentilmente state lontani entrambi dai miei parenti/amici anziani.I miei genitori ( entrambi, non solo mamma ) hanno già avuto il covid, così come il fratello di mio padre e la sua famiglia e così come anche una delle mie cugine e il suo sposo che han preso il virus nel viaggio di nozze ed han infettato la madre di lui e chissà quanti altri nella sua di famiglia.
Idem alcuni miei colleghi di lavoro, idem mio nonno che ha più di 90 anni e con diversi problemi, risultato tutti vivi. :rolleyes:
E non escludo che potrei averlo già preso anche io senza accorgermene, visto che nessuno si è mai degnato di propormi un tampone.
Non mi pare che il COVID sia più al primo posto fra i problemi, ma vi sia ora l'economia globale, che in teoria è pilastro di un regime di tipo capitalista in cui vive l'intero occidente.
Infatti i dati dicono chiaramente che dove non c'è stato il lockdown, l'economia va a gonfie vele....
Secondo te con un virus che potrebbe contagiare l'80% della popolazione provocando una malattia che nella migliore delle ipotesi comporta una quarantena di 14gg l'economia ripartirebbe?
Ceerrrtooo!!!!
Ho appena visto una discussione surreale su FB, a proposito di questa catena... E ora ho voglia di strapparmi gli occhi.
Discussione che comincia con classico meme di presa per il culo della "mamma informata" che pubblica l'ennesima filastrocca di ricorso al tribunale di Facebook.
Si comincia a discutere (tutti d'accordo ovviamente sul fatto che sia una boiata pazzesca pensare di ritenersi "esentati" da qualsiasi ordinanza/legge/decreto, vero o inventato che sia, postando su FB una diffida)...
A un certo punto arriva il memorabile: "ma l'ordinanza non è una fake news... Una scuola ha pubblicato davvero quel provvedimento!"
E niente, farebbe già ridere così... Se non fosse che questo memorabile ha cominciato pure ad attaccare ad hominem e ha schivato abilmente tutte le domande del tipo "quindi ti pare normale che uno possa impugnare un'ordinanza scrivendo una frase su Facebook?" come se non esistessero.
Io boh, a volte mi sorprendo di quanto siamo caduti in basso. Prima o poi qualcuno pubblicherà una catena di S. Antonio in cui ci si "ribella" a un'ordinanza del comune di Bugliano, io me lo sento.
Allora ci sarà davvero da chiudere Internet perché avremo toccato il fondo.
nickname88
20-08-2020, 11:30
Infatti i dati dicono chiaramente che dove non c'è stato il lockdown, l'economia va a gonfie vele....
L'economia di ogni nazione è in parte legate anche ad altre, è ovvio che se la maggior parte del mondo è chiusa il mercato estero, ma anche le produzioni interne ne risentono.
Secondo te con un virus che potrebbe contagiare l'80% della popolazione provocando una malattia che nella migliore delle ipotesi comporta una quarantena di 14gg l'economia ripartirebbe?L'economia riparte quando i servizi e le produzioni ripartono, prima è meglio è. Ovviamente se tieni in quarantena le persone questo non potrà succedere. Optare per l'immunità di gregge implicava favorire la diffusione, quindi l'opposto di ciò che dici.
In poco tempo chi doveva morire moriva e chi guariva era immune con conseguente fine della pandemia.
Gli unici che possono essere isolati con poco impatto sull'economia sono appunto gli anziani pensionati.
alemar78
20-08-2020, 11:40
L'economia di ogni nazione è in parte legate anche ad altre, è ovvio che se la maggior parte del mondo è chiusa il mercato estero, ma anche le produzioni interne ne risentono.
.
Sì, e dovrebbe bastare appunto questo per dimostrare che il no lockdown se applicato solo da qualcuno non apporta rilevanti benefici rispetto al far morire la gente.
Il Pil svedese, quello USA, sono alcuni esempio...
In poco tempo chi doveva morire moriva e chi guariva era immune con conseguente fine della pandemia.
Dimentichi (o meglio, ometti) che non è dimostrato al momento il fatto che l'aver contratto la malattia renda immuni nel lungo periodo. Quindi la scelta si basa su una "scommessa".
Se proprio devi spararle drastiche, allora la vera soluzione sarebbe stata stare tutti chiusi in casa per 14 giorni e lasciare che il virus scomparisse da solo.
Gli unici che possono essere isolati con poco impatto sull'economia sono appunto gli anziani pensionati.
Mi sembra che qualcosa del genere la facessero in Romania durante il lockdown, che era per tutti ma se avevi oltre un certo tot di anni, potevi uscire solo ad un orario per tot tempo. Questo da quanto ho capito dalla ragazza (cliente aziendale) alla quale facevo assistenza, poi complici le differenze linguistiche, magari ho capito fischi per fiaschi. Quindi notizia da verificare !
doctor who ?
20-08-2020, 11:40
Chiamasi selezione naturale invece, che fa parte e sempre lo farà della vita sul nostro pianeta.
Il motivo per cui certe decisioni non vengono prese è perchè le organizzazioni scientifiche sono influenzate dalla politica e dall'opinione pubblica.
Ma buongiornissimo
La selezione naturale ci spiccia casa ormai.
Curiamo il diabete, chi non potrebbe figliare può, chi ha carenze può compensare con integratori e vitamine
Non è che citando a capocchia due concetti fighi e qualche parola con molte sillabe fai la figura dell'illuminato, anzi
canislupus
20-08-2020, 11:54
Ho appena visto una discussione surreale su FB, a proposito di questa catena... E ora ho voglia di strapparmi gli occhi.
Discussione che comincia con classico meme di presa per il culo della "mamma informata" che pubblica l'ennesima filastrocca di ricorso al tribunale di Facebook.
Si comincia a discutere (tutti d'accordo ovviamente sul fatto che sia una boiata pazzesca pensare di ritenersi "esentati" da qualsiasi ordinanza/legge/decreto, vero o inventato che sia, postando su FB una diffida)...
A un certo punto arriva il memorabile: "ma l'ordinanza non è una fake news... Una scuola ha pubblicato davvero quel provvedimento!"
E niente, farebbe già ridere così... Se non fosse che questo memorabile ha cominciato pure ad attaccare ad hominem e ha schivato abilmente tutte le domande del tipo "quindi ti pare normale che uno possa impugnare un'ordinanza scrivendo una frase su Facebook?" come se non esistessero.
Io boh, a volte mi sorprendo di quanto siamo caduti in basso. Prima o poi qualcuno pubblicherà una catena di S. Antonio in cui ci si "ribella" a un'ordinanza del comune di Bugliano, io me lo sento.
Allora ci sarà davvero da chiudere Internet perché avremo toccato il fondo.
Ci sarà un motivo se disprezzo i social... :D :D :D
Erano nati con l'idea di farsi gli affari degli altri (e io non postando un cavolo all'epoca, ero considerato strano), poi sono "diventati" uno strumento di divulgazione di tutto...
Sarebbe sufficiente cancellare FB e affini e utilizzare canali tradizionali come una sana telefonata (per mantenere i contatti con le persone) o ove possibile incontrarsi di persona.
Sarà anacronistico, ma almeno si ha a che fare con persone nella realtà o non in una finzione costruita ad arte.
canislupus
20-08-2020, 12:02
Se proprio devi spararle drastiche, allora la vera soluzione sarebbe stata stare tutti chiusi in casa per 14 giorni e lasciare che il virus scomparisse da solo.
Fermo restando che non credo nell'immunità di gregge e che alla fine siamo tutti collegati... quindi fare un lockdown in alcune nazioni ha poco senso... tanto le altre avranno comunque un danno economico.
Onestamente credo che se anche chiudessimo tutta la popolazione mondiale per 14 giorni in quarantena (un po' difficile perchè qualcuno deve erogarti dei servizi essenziali... e non sono poche persone), non avresti molte certezze.
Ad oggi non si è certi del periodo di incubazione e di quanto si abbassi la carica virale.
Più probabile e forse funzionale, fare quarantene ad intermittenza... laddove sia veramente l'unica soluzione.
alemar78
20-08-2020, 12:07
Fermo restando che non credo nell'immunità di gregge e che alla fine siamo tutti collegati... quindi fare un lockdown in alcune nazioni ha poco senso... tanto le altre avranno comunque un danno economico.
Onestamente credo che se anche chiudessimo tutta la popolazione mondiale per 14 giorni in quarantena (un po' difficile perchè qualcuno deve erogarti dei servizi essenziali... e non sono poche persone), non avresti molte certezze.
Ad oggi non si è certi del periodo di incubazione e di quanto si abbassi la carica virale.
Più probabile e forse funzionale, fare quarantene ad intermittenza... laddove sia veramente l'unica soluzione.
Ovviamente era una provocazione (oltre a non essere una soluzione praticabile), data ad un intervento dell'utente che temo purtroppo non fosse provocatorio.
Per coerenza, l'utente dovrebbe applicare il concetto di selezione naturale a tutto, perchè limitarsi al solo Covid19?
Il danno economico c'è a prescindere, è quello che ho scritto.
Il lockdown è una misura che ha lo scopo di cercare evitare/limitare morti "certe" (cfr tasso di letalità) a cui si da la priorità rispetto alle morti "incerte" dovute alle conseguenze del lockdown (condizioni sociali che si verificano post) .
Viceversa il ragionamento è, per limitare le morti "incerte" accetto le morti "certe".
Sono scelte di gestione: quale tra le due sia la migliore a priori non si sa, lo si saprà probabilmente tra mesi e anni, con il senno di poi.
Il concetto è proprio che non ci sono morti di serie A e di serie B, sono sempre morti, in un caso per conseguenze indirette, nell'altro per conseguenze dirette.
Lo si continua a dire di fronte a tutte le epidemie apparse nella storia, la febbre spagnola in primis.
La spagnola è scoppiata nel 1918, quando medicina ed igiene non erano ai livelli attuali. Ed è scoppiata nel bel mezzo di una guerra di trincea dove decine di milioni di persone vivevano ammassati in scarse condizioni igieniche.
Ed ha fatto una cinquantina di milioni di morti.
proprio un bell'esempio :rolleyes:
I miei genitori ( entrambi, non solo mamma ) hanno già avuto il covid, così come il fratello di mio padre e la sua famiglia e così come anche una delle mie cugine e il suo sposo che han preso il virus nel viaggio di nozze ed han infettato la madre di lui e chissà quanti altri nella sua di famiglia.
Idem alcuni miei colleghi di lavoro, idem mio nonno che ha più di 90 anni e con diversi problemi, risultato tutti vivi. :rolleyes:
E non escludo che potrei averlo già preso anche io senza accorgermene, visto che nessuno si è mai degnato di propormi un tampone.
quindi se alla tua famiglia ha detto cul0, deve essere così per tutti ?
Pensa che invece leggevo sul New York Times di una famiglia stroncata dalla morte di nonno, padre e madre che ha lasciato due bimbi orfani.
Selezione naturale ?
No solo sfig4...
canislupus
20-08-2020, 13:03
Ovviamente era una provocazione (oltre a non essere una soluzione praticabile), data ad un intervento dell'utente che temo purtroppo non fosse provocatorio.
Per coerenza, l'utente dovrebbe applicare il concetto di selezione naturale a tutto, perchè limitarsi al solo Covid19?
Il danno economico c'è a prescindere, è quello che ho scritto.
Il lockdown è una misura che ha lo scopo di cercare evitare/limitare morti "certe" (cfr tasso di letalità) a cui si da la priorità rispetto alle morti "incerte" dovute alle conseguenze del lockdown (condizioni sociali che si verificano post) .
Viceversa il ragionamento è, per limitare le morti "incerte" accetto le morti "certe".
Sono scelte di gestione: quale tra le due sia la migliore a priori non si sa, lo si saprà probabilmente tra mesi e anni, con il senno di poi.
Il concetto è proprio che non ci sono morti di serie A e di serie B, sono sempre morti, in un caso per conseguenze indirette, nell'altro per conseguenze dirette.
Io credo che qualsiasi scelta si faccia, ci saranno sempre dei vantaggi e degli svantaggi (è lapalissiano, ma è bene ricordarlo).
Personalmente non conosco paesi che vivano grazie alla sola economia interna, quindi chiunque ne avrà un danno lockdown o meno.
Ipotizzare le morti dirette o indirette credo sia abbastanza complicato.
Si tratta ovviamente di ipotesi che potrebbero subire variazioni anche significative, quindi eviterei certe dinamiche.
Penso che sarebbe più logico calare le scelte in base alla realtà della singola nazione.
D'altra parte con un virus sconosciuto è normale commettere errori, tornare sui propri passi e rivedere completamente le proprie posizioni.
Io avrei molta di più paura di chi davanti anche ad evidenze importanti, continuasse imperterrito fino alla fine.
alemar78
20-08-2020, 13:06
Io credo che qualsiasi scelta si faccia, ci saranno sempre dei vantaggi e degli svantaggi (è lapalissiano, ma è bene ricordarlo).
Personalmente non conosco paesi che vivano grazie alla sola economia interna, quindi chiunque ne avrà un danno lockdown o meno.
Ipotizzare le morti dirette o indirette credo sia abbastanza complicato.
Si tratta ovviamente di ipotesi che potrebbero subire variazioni anche significative, quindi eviterei certe dinamiche.
Penso che sarebbe più logico calare le scelte in base alla realtà della singola nazione.
D'altra parte con un virus sconosciuto è normale commettere errori, tornare sui propri passi e rivedere completamente le proprie posizioni.
Io avrei molta di più paura di chi davanti anche ad evidenze importanti, continuasse imperterrito fino alla fine.
Apparentemente mi pare che tu condivida quanto da me scritto, ma siccome sarebbe un evento raro, mi chiedo se ho intepretato bene...:D
Io avrei molta di più paura di chi davanti anche ad evidenze importanti, continuasse imperterrito fino alla fine.
Infatti, e visto come sono andate le cose è inutile ritornare su concetti inesatti e superati dalla realtà.
Su un forum un utente può anche spararle grosse su selezione naturale e immunità di gregge, se però sei un governante e ognuno di quei morti lo hai sulla coscienza, la situazione è ben diversa.
La crisi economica NON è causata dalle misure prese per contrastare il virus, è causata dal fatto che giri un VIRUS potenzialmente in grado di contagiare quasi tutta la popolazione mondiale.
L'influenza spagnola ai diffuse in condizioni ambientali ed economiche già messe a dura prova dalla guerra. Veniva "curata" con i metodi più disparati compreso far ubriacare i pazienti, tanto per rendere l'idea.
Ma peggio, colpii la fascia dei giovani, 15-35 anni, creando un buco generazionale enorme, in aggiunta ai caduti per il conflitto mondiale.
Il primo caso registrato avvenne in una base militare in Kansas, Stati Uniti e si diffuse con i soldati mandati in Europa.
"Spagnola", è il triste motivo per cui è stato concordato anni fa', a livello mondiale compresi gli Stati Uniti, di non assegnare ai virus nomi di persone, luoghi, nomi di animali, al fine di evitare discriminazioni.
canislupus
20-08-2020, 17:59
L'influenza spagnola ai diffuse in condizioni ambientali ed economiche già messe a dura prova dalla guerra. Veniva "curata" con i metodi più disparati compreso far ubriacare i pazienti, tanto per rendere l'idea.
Ma peggio, colpii la fascia dei giovani, 15-35 anni, creando un buco generazionale enorme, in aggiunta ai caduti per il conflitto mondiale.
Il primo caso registrato avvenne in una base militare in Kansas, Stati Uniti e si diffuse con i soldati mandati in Europa.
"Spagnola", è il triste motivo per cui è stato concordato anni fa', a livello mondiale compresi gli Stati Uniti, di non assegnare ai virus nomi di persone, luoghi, nomi di animali, al fine di evitare discriminazioni.
Quindi se un virus parte da una nazione africana o europea o dal Polo Nord, non bisogna parlare dell'origine...
Ma Thanos e quel meteorite quando arrivano? :D :D :D
Quindi se un virus parte da una nazione africana o europea o dal Polo Nord, non bisogna parlare dell'origine...
Ma Thanos e quel meteorite quando arrivano? :D :D :D
Puoi parlarne quanto vuoi, ma dargli un nome segue delle regole concordate e non è difficile comprenderne il motivo:
https://apps.who.int/iris/bitstream/10665/163636/1/WHO_HSE_FOS_15.1_eng.pdf
canislupus
20-08-2020, 23:26
Puoi parlarne quanto vuoi, ma dargli un nome segue delle regole concordate e non è difficile comprenderne il motivo:
https://apps.who.int/iris/bitstream/10665/163636/1/WHO_HSE_FOS_15.1_eng.pdf
Posso non essere d'accordo?
Il SarsCov2 dove ha sviluppato il primo focolaio?
lo sappiamo tutti, ma non possiamo dire che sia cinese o si offendono?
Poi vabbè... tanto ormai viviamo in un mondo in cui si guardano le parole, dimenticando la sostanza... ma forse sono io che sono rimasto indietro...
cdimauro
21-08-2020, 05:31
La sostanza è ciò che s'è fatto col virus, una volta che ne è stata chiara la pericolosità: la Cina è riuscita a contenerlo mettendo in atto misure draconiane, mentre gli altri paesi no, e infatti continua a dilagare.
Parlare di immunità di gregge quando ancora non si sa gli anticorpi rimarranno nel corpo a vita o scompariranno dopo un certo periodo è una colossale minchiata, per cui la sostanza, anche qui, rimane quella di fare tutto ciò che sia necessario per limitare la diffusione del virus e quindi evitare che muoiano altre persone.
La questione dei nomi lascia il tempo che trova, altrimenti, come già fatto notare, la spagnola avrebbe dovuto essere rinominata l'americana...
La sostanza è ciò che s'è fatto col virus, una volta che ne è stata chiara la pericolosità: la Cina è riuscita a contenerlo mettendo in atto misure draconiane, mentre gli altri paesi no, e infatti continua a dilagare.
Parlare di immunità di gregge quando ancora non si sa gli anticorpi rimarranno nel corpo a vita o scompariranno dopo un certo periodo è una colossale minchiata, per cui la sostanza, anche qui, rimane quella di fare tutto ciò che sia necessario per limitare la diffusione del virus e quindi evitare che muoiano altre persone.
La questione dei nomi lascia il tempo che trova, altrimenti, come già fatto notare, la spagnola avrebbe dovuto essere rinominata l'americana...
Tutto correttissimo ma permettimi di dubitare (non negare ma dubitare) del “controllo” del virus avvenuto in Cina.
I dati forniti dal governo cinese vanno presi con molta cautela e non sono quasi mai veritieri, soprattutto se rischiano di gettare fango sul regime.
Hanno ammesso dell’esistenza del virus, che conoscevano da almeno tre mesi, solo quando la situazione era fuori controllo (ed il virus circolava in tutto il mondo anche se non lo sapevamo ancora) e non potevano più insabbiarla. A quel punto sono diventati collaborativi.
Ma sul numero di infettati e morti cinesi non credo assolutamente. Per me sono almeno 5 volte i dichiarati.
cdimauro
21-08-2020, 07:00
Concordo in linea generale, ma il nocciolo è che già a fine Gennaio tutti erano pienamente coscienti della pericolosità del virus. E mentre la Cina ha provveduto (per quel che sappiamo) a misure straordinarie (che nessun altro paese ha realizzato), tutti gli altri hanno nicchiato...
Concordo in linea generale, ma il nocciolo è che già a fine Gennaio tutti erano pienamente coscienti della pericolosità del virus. E mentre la Cina ha provveduto (per quel che sappiamo) a misure straordinarie (che nessun altro paese ha realizzato), tutti gli altri hanno nicchiato...
Conosco abbastanza bene la realtà cinese di Prato e un po' di cinesi, chiaramente le misure estreme che sono state prese in Cina non erano replicabili i Italia, intorno a Wuhan erano stati fatti confini fisici con tanto di guardie armate e sono state chiuse in casa qualcosa come 50 milioni di persone, praticamente l'Italia, ma lasciando perdere la Cina, i cinesi di Prato già da metà gennaio mentre da noi ci si divideva fra chi voleva controlli e chi andava a fare propaganda per il virus, si erano auto imposti una quarantena di 14gg quando rientravano dalla Cina, era stata fatta una chat di gruppo su WeChat dove tutti i quarantenati postavano le foto della loro quarantena e alla fine tutti guardavano con sospetto a quella che è la più grande comunità Cinese d'Italia dove non è accaduto niente di eclatante... E noi a fare aperitivi.
canislupus
21-08-2020, 07:51
Concordo in linea generale, ma il nocciolo è che già a fine Gennaio tutti erano pienamente coscienti della pericolosità del virus. E mentre la Cina ha provveduto (per quel che sappiamo) a misure straordinarie (che nessun altro paese ha realizzato), tutti gli altri hanno nicchiato...
Pienamente coscienti?
Sbaglio o le dichiarazioni dell'OMS non erano proprio tanto drammatiche.
Inutile nascondersi dietro un dito.
La pandemia è partita dalla Cina (e dirlo non è un insulto), l'hanno ignorata almeno per un paio di mesi, cercando di non far trapelare nulla.
Morti e infetti dichiarati sono RIDICOLI.
Hanno dei numeri che persino nazioni infinitamente più piccole non riescono a permettersi.
Per quanto riguarda i nomi, invece è interessante conoscerne l'origine già dall'inizio.
Serve per ricordare a tutti che ci sono nazioni in cui sembra che le norme igieniche e attenzione alla salute siano solo una cosa noiosa.
Perché altrimenti diventa complicato comprendere che soprattutto le ultime pandemie hanno sempre aree ben localizzate nel mondo.
cdimauro
21-08-2020, 08:34
Conosco abbastanza bene la realtà cinese di Prato e un po' di cinesi, chiaramente le misure estreme che sono state prese in Cina non erano replicabili i Italia, intorno a Wuhan erano stati fatti confini fisici con tanto di guardie armate e sono state chiuse in casa qualcosa come 50 milioni di persone, praticamente l'Italia, ma lasciando perdere la Cina, i cinesi di Prato già da metà gennaio mentre da noi ci si divideva fra chi voleva controlli e chi andava a fare propaganda per il virus, si erano auto imposti una quarantena di 14gg quando rientravano dalla Cina, era stata fatta una chat di gruppo su WeChat dove tutti i quarantenati postavano le foto della loro quarantena e alla fine tutti guardavano con sospetto a quella che è la più grande comunità Cinese d'Italia dove non è accaduto niente di eclatante...
Molto interessante, grazie.
E noi a fare aperitivi.
*
Pienamente coscienti?
Sbaglio o le dichiarazioni dell'OMS non erano proprio tanto drammatiche.
Inutile nascondersi dietro un dito.
A fine Gennaio Trump aveva in mano un rapporto sulla pericolosità del virus e le stime di quello che sarebbe successo se non fossero stati presi provvedimenti adeguati.
La pandemia è partita dalla Cina (e dirlo non è un insulto), l'hanno ignorata almeno per un paio di mesi, cercando di non far trapelare nulla.
Morti e infetti dichiarati sono RIDICOLI.
Vero, ma il punto è quello che è successo DOPO che gli altri ne sono venuti a conoscenza: cos'hanno fatto?
Hanno dei numeri che persino nazioni infinitamente più piccole non riescono a permettersi.
Cos'è che gli altri non sarebbero in grado di fare?
Per quanto riguarda i nomi, invece è interessante conoscerne l'origine già dall'inizio.
Serve per ricordare a tutti che ci sono nazioni in cui sembra che le norme igieniche e attenzione alla salute siano solo una cosa noiosa.
Perché altrimenti diventa complicato comprendere che soprattutto le ultime pandemie hanno sempre aree ben localizzate nel mondo.
Quindi rinominiamo la spagnola in americana?
canislupus
21-08-2020, 08:55
A fine Gennaio Trump aveva in mano un rapporto sulla pericolosità del virus e le stime di quello che sarebbe successo se non fossero stati presi provvedimenti adeguati.
Anche se gli USA sono importanti, non rappresentano il mondo.
L'OMS per molto tempo a gennaio non ha lanciato alcun allarme.
Ora io non ne sono un grande sostenitore, ma forse avevano dei dati molto ritoccati?
E' difficile pensare di attuare misure SERIE quando ti presentano numeri ridicoli per una nazione da oltre 1,3 Miliardi di persone.
Qualche migliaio di infetti in uno stato tanto grande se fai le proporzioni, non rappresentano un indizio sufficiente per allarmare mezzo mondo e attuare misure draconiane in stile lockdown cinese.
Vero, ma il punto è quello che è successo DOPO che gli altri ne sono venuti a conoscenza: cos'hanno fatto?
Quanti contagiati ha avuto tutta la Cina in base ai dati ufficiali?
Prendi quel valore e dividilo per la popolazione.
Con una percentuale del genere, nessun governo pensa anche minimamente che possa diventare una emergenza mondiale.
Ad oggi la Cina ha 3 morti per MILIONE di abitanti.
Se quel dato fosse realistico, noi ne avremmo avuti 180 !!!
Tu avresti attuato una chiusura totale per 180 morti?
Certo sono persone che hanno il diritto di vivere, ma sarebbe come se ogni volta che cade un aereo si chiudano tutti i voli in quella nazione per due mesi.
E' un comportamento razionale e commisurato al rischio?
Cos'è che gli altri non sarebbero in grado di fare?
La Cina può imporre dei coprifuoco utilizzando i militari perché la democrazia è solo sulla carta.
Da noi è stato già difficile far comprendere di uscire solo quando era strettamente necessario, figuriamoci mettere il paese sotto l'esercito.
Quindi rinominiamo la spagnola in americana?
Quale sarebbe il problema?
Non è certo un marchio indelebile...
Lo può diventare quando magari dalle stesse zone si sviluppano più pandemie.. Allora qualche dubbio sulla gestione sanitaria e sull'igiene inizia a nascere...
O anche questo sarebbe sbagliato? cercare di capire le cause che portano lo sviluppo di focolai sempre nelle stesse aree del mondo e magari attuare comportamenti adatti a evitarli?
l' OMS è un carrozzone politicizzato, questo sia chiaro, ma parte dei suoi errori iniziali è stata causata dalle informazioni errate che le erano state fornite dalla Cina nei primi mesi...
Lo sforzo messo in atto in seguito dalla Cina è impressionante (hanno tirato su interi ospedali... non 10 posti letto in Fiera per farsi due selfie :rolleyes: ), ma è stato tardivo. Hanno chiuso il cancello quando i buoi erano già usciti... :rolleyes:
Però è indubbio che le misure draconiane attuate abbiano funzionato. Quanto sono applicabili in una democrazia occidentale ? Non saprei... ma nel nostro piccolo possiamo vedere come il lockdown italiano, più stringente di quell di altri paesi, ha portato ad un calo della curva di infezioni molti più rapido che ad esempio in Spagna o Francia, per non parlare degli USA e Brasile dove i "falsi lockdown" non hanno mai fatto scendere la curva.
Tutto lavoro che purtroppo sta andando sprecato grazie alla stupidità genetica del genere umano che ha sempre la memoria corta.
Un altro lockdown è sostenibile ? Io non credo...
Un altro lockdown è sostenibile ? Io non credo...
Quello che sarà sostenibile purtroppo lo deciderà il virus e i nostri comportamenti, se dovessimo ritornare in una situazione come quella di marzo, col virus che dilagava in lungo e in largo e la prospettiva di avere un 80% di popolazione contagiata, lockdown o Meno, si bloccherebbe tutto comunque.
canislupus
21-08-2020, 14:08
Quello che sarà sostenibile purtroppo lo deciderà il virus e i nostri comportamenti, se dovessimo ritornare in una situazione come quella di marzo, col virus che dilagava in lungo e in largo e la prospettiva di avere un 80% di popolazione contagiata, lockdown o Meno, si bloccherebbe tutto comunque.
Se cambi il sistema economico, allora è sostenibile un nuovo lockdown.
Parliamoci senza mezzi termini.
Abbiamo avuto una parte della popolazione che si è accorta del problema, solo perchè era rinchiusa dentro casa.
Dal punto di vista economico non ha subito alcun contraccolpo, ma anzi ha anche aumentato i propri risparmi (dovendo sostenere meno spese).
Ora se decidessero per nuovo lockdown stile marzo, mi aspetterei che anche i dipendenti pubblici dovrebbero in qualche modo vedere decurtato il proprio stipendio.
E questo non per un principio di rivalsa o di logica del "mal comune, mezzo gaudio", ma semplicemente perchè non possiamo indebitarci ulteriormente per pagare stipendi pieni a persone che stanno a casa, mentre ad altre chiediamo sacrifici costantemente.
Sarebbe come dire che in una guerra vedi persone che si devono accontentare di mangiare pane raffermo e acqua e altre che si devono solo preoccupare se mangiare carne/pesce a pranzo o a cena.
Non dico di portarle tutte a stare nelle condizioni peggiori, però livellare un minimo queste differenze penso sarebbe un segnale di unità.
Adesso... immagina cosa succederebbe SE attuassi una simile logica con dipendenti pubblici che spesso hanno delle garanzie decisamente superiori al rispetto della collettività.
nickname88
21-08-2020, 14:14
La sostanza è ciò che s'è fatto col virus, una volta che ne è stata chiara la pericolosità: la Cina è riuscita a contenerlo mettendo in atto misure draconiane, mentre gli altri paesi no, e infatti continua a dilagare.
Parlare di immunità di gregge quando ancora non si sa gli anticorpi rimarranno nel corpo a vita o scompariranno dopo un certo periodo è una colossale minchiata, per cui la sostanza, anche qui, rimane quella di fare tutto ciò che sia necessario per limitare la diffusione del virus e quindi evitare che muoiano altre persone.
La questione dei nomi lascia il tempo che trova, altrimenti, come già fatto notare, la spagnola avrebbe dovuto essere rinominata l'americana...
La Cina ha dato vita al virus, che si sia evoluto naturalmente ( quindi ha trovato le condizioni per poterlo fare ) o creato in laboratorio è totalmente indifferente, dovrebbero pagare economicamente il danno economico a tutte le nazioni.
Chissenenfrega se lo hanno arginato, loro sono responsabili della sua nascita e della sua diffusione visto che ha tenuto nascosto all'OMS quello che stava succedendo per non affossarsi l'economia.
Se cambi il sistema economico, allora è sostenibile un nuovo lockdown.
Parliamoci senza mezzi termini.
Abbiamo avuto una parte della popolazione che si è accorta del problema, solo perchè era rinchiusa dentro casa.
Dal punto di vista economico non ha subito alcun contraccolpo, ma anzi ha anche aumentato i propri risparmi (dovendo sostenere meno spese).
Ora se decidessero per nuovo lockdown stile marzo, mi aspetterei che anche i dipendenti pubblici dovrebbero in qualche modo vedere decurtato il proprio stipendio.
E questo non per un principio di rivalsa o di logica del "mal comune, mezzo gaudio", ma semplicemente perchè non possiamo indebitarci ulteriormente per pagare stipendi pieni a persone che stanno a casa, mentre ad altre chiediamo sacrifici costantemente.
Sarebbe come dire che in una guerra vedi persone che si devono accontentare di mangiare pane raffermo e acqua e altre che si devono solo preoccupare se mangiare carne/pesce a pranzo o a cena.
Non dico di portarle tutte a stare nelle condizioni peggiori, però livellare un minimo queste differenze penso sarebbe un segnale di unità.
Adesso... immagina cosa succederebbe SE attuassi una simile logica con dipendenti pubblici che spesso hanno delle garanzie decisamente superiori al rispetto della collettività.
A parte che io ho un negozio quindi faccio parte della metà oscura...
Non hai letto tutto il post.
Con i numeri di marzo, lockdown o Meno la situazione sarebbe stata uguale se non peggio, se il virus avesse fatto il suo corso, l'economia sarebbe ugualmente al tappeto e si conterebbero solo più morti.
Sono d'accordo anche su un eventuale contributo di solidarietà da parte delle categorie non colpite che nel caso del lockdown sono i dipendenti statali, i pensionati, e in misura minore i dipendenti privati...
nickname88
21-08-2020, 14:19
Con i numeri di marzo, lockdown o Meno la situazione sarebbe stata uguale se non peggio, se il virus avesse fatto il suo corso, l'economia sarebbe ugualmente al tappeto e si conterebbero solo più morti.
Si certo come no, senza lockdown l'economia sarebbe colata a picco lo stesso, peccato che è stato il lockdown la causa principale del tracollo e non il numero dei morti che è troppo basso per influenzare l'economia in tal misura, in pratica fra quelli rilevati poco più di 1 su 200 e gran parte anziani già in pensione e quindi fuori dal mondo professionale, fra quelli reali invece probabilmente molto di meno.
Ah dimenticavo, guarda che il COVID non è mica terminato, fino a che non esce un vaccino o fino a che tutti non saranno stati infettati, e non si esclude un altra ondata il prossimo inverno. Cosa facciamo chiudiamo ancora ? :asd:
Si certo come no, senza lockdown l'economia sarebbe colata a picco lo stesso, peccato che è stato il lockdown la causa principale del tracollo e non il numero dei morti che è troppo basso per influenzare l'economia in tal misura, in pratica fra quelli rilevati poco più di 1 su 200 e gran parte anziani già in pensione e quindi fuori dal mondo professionale, fra quelli reali invece probabilmente molto di meno.
Quindi abbiamo vissuto tutti un sogno.
Confrontare il numero dei morti non ha senso visto che è stato fatto il lockdown, ha senso invece vedere come vanno a gonfie vele le economie dei paesi dove non c'è stato.
Ah dimenticavo, guarda che il COVID non è mica terminato, fino a che non esce un vaccino o fino a che tutti non saranno stati infettati, e non si esclude un altra ondata il prossimo inverno. Cosa facciamo chiudiamo ancora ? :asd:
Intanto oggi abbiamo a disposizione più strumenti e più esperienza per trattare i malati di covid e sicuramente non possono escludersi chiusure locali in caso di focolai estesi.
Comunque ripeto un esempio che ho già fatto, io ho un negozio e sono solo a gestirlo a marzo ho vissuto quello che hanno vissuto tutti.
A quel punto per me qualunque cosa avrebbe avuto gli stessi risultati perché le possibilità erano:
Lockdown = negozio chiuso
No lockdown = Alta possibiltà di ammalarmi e dover chiudere il negozio
No lockdown = non mi ammalo io, ma i clienti non girano perché hanno paura di contagiarsi o sono realmente malati.
Questo è.
alemar78
21-08-2020, 14:29
Ah dimenticavo, guarda che il COVID non è mica terminato, fino a che non esce un vaccino o fino a che tutti non saranno stati infettati, e non si esclude un altra ondata il prossimo inverno. Cosa facciamo chiudiamo ancora ? :asd:
L'unica cosa consolante in tutto questo è che la decisione non la dovrai prendere tu! :sofico:
canislupus
21-08-2020, 14:32
A parte che io ho un negozio quindi faccio parte della metà oscura...
Non hai letto tutto il post.
Con i numeri di marzo, lockdown o Meno la situazione sarebbe stata uguale se non peggio, se il virus avesse fatto il suo corso, l'economia sarebbe ugualmente al tappeto e si conterebbero solo più morti.
Sono d'accordo anche su un eventuale contributo di solidarietà da parte delle categorie non colpite che nel caso del lockdown sono i dipendenti statali, i pensionati, e in misura minore i dipendenti privati...
Il mio commento era relativo al fatto che il lockdown ha diviso sostanzialmente in due il paese:
- dipendenti pubblici, pensionati e politici
- tutto il resto
I primi hanno subito solo la conseguenza delle restrizioni alle libertà personali, i secondi hanno anche aggiunto un danno economico non relativo (nel mio caso ho una decurtazione del 45% dello stipendio nelle giornate di non lavoro).
Ora ripeto io non voglio fare una guerra tra persone, ma semplicemente trovo assurdo che se dovesse presentarsi nuovamente una situazione drammatica come quella di Marzo si continui a vedere una parte dell'Italia che deve tirare la cinghia, mentre si produce ulteriore nuovo debito (che ricadrà sulle generazioni future) solo per mantenere il MEDESIMO livello di reddito come se si fosse nella normalità.
canislupus
21-08-2020, 14:42
Sino ad ora come abbiamo fatto? Da me in città sono state messe in quarantena intere palazzine altro che famiglie. Non esiste altro modo per evitare il contagio. Ti dico solo che dal titolare di una macelleria (dove ci sono le celle frigo si diffonde meglio il virus) trovato positivo sono arrivati a mettete in quarantena l'azienda da dove si riforniva, poi le altre macellerie, poi la sua palazzina, ed infine un intero reparto ospedaliero perché un lavoratore andava ogni giorno a trovare il fratello in ospedale. Tutte queste persone e nessuno che aveva un sintomo. Se ne sono accorti solo perché avevo sentito in tv che le aziende che trattano carne era soggette a questo problema e si sono fatti fare i tamponi.
Comprendi che se per un singolo positivo, devi fare centinaia o migliaia di tamponi, fai in tempo a chiudere tutta la nazione?
Se venissero usati dei test rapidi (tipo quelli con la goccia di sangue), allora risolveresti la questione nel giro di pochi minuti.
Ma se inizi a dire che hai trovato un bambino positivo e costringi tutti i suoi compagni a casa, compresi genitori e amici, oltre agli insegnanti di quella classe (sempre che non stiamo parlando di medie o superiori... perchè quelli sono condivisi tra più classi), facilmente arrivi a diverse centinaia di persone.
Anche perchè stamattina ne ho sentita una della Azzolina (spero sia stata male interpretata) in cui sosteneva che in caso di positività di un bambino stanno vedendo come far stare a casa anche il padre... prova ad indovinare l'anomalia di tale affermazione...
nickname88
21-08-2020, 14:47
L'unica cosa consolante in tutto questo è che la decisione non la dovrai prendere tu! :sofico:
Si, meglio lasciar fare a quei fenomeni di Conte e Speranza, con tutto il successo e la loro gestione sopraffina che han mostrato in questo ultimo periodo .... ;) Intanto continuiamo ad importarlo il caro COVID, la diffusione interna non ci basta mica.
alemar78
21-08-2020, 14:50
Si, meglio lasciar fare a quei fenomeni di Conte e Speranza, con tutto il successo e la loro gestione sopraffina che han mostrato in questo ultimo periodo .... ;) Intanto continuiamo ad importarlo il caro COVID, la diffusione interna non ci basta mica.
Vuoi chiudere le frontiere al turismo? Interessante...:asd:
canislupus
21-08-2020, 14:53
Si certo come no, senza lockdown l'economia sarebbe colata a picco lo stesso, peccato che è stato il lockdown la causa principale del tracollo e non il numero dei morti che è troppo basso per influenzare l'economia in tal misura, in pratica fra quelli rilevati poco più di 1 su 200 e gran parte anziani già in pensione e quindi fuori dal mondo professionale, fra quelli reali invece probabilmente molto di meno.
Ah dimenticavo, guarda che il COVID non è mica terminato, fino a che non esce un vaccino o fino a che tutti non saranno stati infettati, e non si esclude un altra ondata il prossimo inverno. Cosa facciamo chiudiamo ancora ? :asd:
Il lockdown ha sicuramente acuito il problema economico, ma ti ricordo che senza non avresti risolto molto.
Siamo tutti collegati.
Quindi a meno di pensare che a livello GLOBALE, tutti gli stati avessero adottato la medesima logica della "immunità di gregge", in ogni caso avresti subito le conseguenze indirette delle scelte altrui.
Non avremmo avuto il 13% di calo del PIL... ma stai tranquillo che non saremmo andati molto meglio... perchè devi considerare come viene creata la ricchezza nel nostro paese... le esportazioni e il turismo sarebbero stati ugualmente bloccati (e non sono marginali), il commercio avrebbe subito delle pesanti ripercussioni anche nell'approvvigionamento...
avrebbero retto i consumi interni? sicuramente sarebbero andati meglio, ma di quanto? perchè poi gioca anche il fattore psicologico... se vedi che intorno a te c'è il disastro (salvo rari casi... si spera), non vai a spendere e spandere come se tutto fosse normale.
Si, meglio lasciar fare a quei fenomeni di Conte e Speranza, con tutto il successo e la loro gestione sopraffina che han mostrato in questo ultimo periodo .... ;) Intanto continuiamo ad importarlo il caro COVID, la diffusione interna non ci basta mica.
Intanto il "fenomeno" Conte è quello che viene preso come riferimento da tanti per come abbia gestito l'epidemia, non altrettanto mi pare venga fatto con nickname88.
E poi deciditi se sei per la libertà totale poi non puoi criticare le decisioni prese in tale direzione.
Fai pace col cervello e con il mondo e prendi atto che stai dicendo cazzate smentite dai fatti, nemmeno ipotesi, fatti accertati.
nickname88
21-08-2020, 14:55
Vuoi chiudere le frontiere al turismo? Interessante...:asd:
Interessanti sono le frittate che vi rigirate :asd:
Prima va bene l'isolamento per salvar vite e poi non va ben per salvare l'economia :asd:
https://i.pinimg.com/originals/78/6c/f4/786cf427c5df3fa4fb4dc9a85b2685cc.gif
E no, la risposta alla tua domanda è NO, in realtà non avrebbe mai dovuto chiudere nulla o avrebbero dovuto chiudere tutto PRIMA che cominciasse tutto sto polverone anzichè pensare a non apparire razzisti.
Mi riferivo agli immigrati, non parlo solo dei barconi di feccia delinquenziale ma anche quelli provenienti dall'est cui i controlli non sono manco obbligatori. :asd:
alemar78
21-08-2020, 14:55
Intanto il "fenomeno" Conte è quello che viene preso come riferimento da tanti per come abbia gestito l'epidemia, non altrettanto mi pare venga fatto con nickname88.
E poi deciditi se sei per la libertà totale poi non puoi criticare le decisioni prese in tale direzione.
Fai pace col cervello e con il mondo e prendi atto che stai dicendo cazzate smentite dai fatti, nemmeno ipotesi, fatti accertati.
Alludeva ad altro, ma sto aspettando che lo dica esplicitamente...
alemar78
21-08-2020, 14:58
Interessanti sono le frittate che vi rigirate :asd:
Prima va bene l'isolamento per salvar vite e poi non va ben per salvare l'economia :asd:
https://i.pinimg.com/originals/78/6c/f4/786cf427c5df3fa4fb4dc9a85b2685cc.gif
Dovresti leggere meglio quello che la gente scrive, risponderesti in modo più pertinente.
Ma come, prima non ti va bene l'isolamento e poi invece sì :asd: [semi cit.]
edit: ho visto la tua modifica...dai che piano piano ci arrivi a dirlo!
Mi riferivo agli immigrati, non parlo solo dei barconi di feccia delinquenziale ma anche quelli provenienti dall'est cui i controlli non sono manco obbligatori. :asd:
nuovo edit: finalmente l'hai detto!
canislupus
21-08-2020, 14:59
Vuoi chiudere le frontiere al turismo? Interessante...:asd:
Veramente al momento sono soprattutto turisti italiani di rientro....
quindi semmai dobbiamo chiudere le frontiere in uscita... :D :D :D
alemar78
21-08-2020, 15:01
Veramente al momento sono soprattutto turisti italiani di rientro....
quindi semmai dobbiamo chiudere le frontiere in uscita... :D :D :D
Ah sì sì, io sto seguendo il suo "ragionamento"
Posso non essere d'accordo?
Il SarsCov2 dove ha sviluppato il primo focolaio?
lo sappiamo tutti, ma non possiamo dire che sia cinese o si offendono?
Poi vabbè... tanto ormai viviamo in un mondo in cui si guardano le parole, dimenticando la sostanza... ma forse sono io che sono rimasto indietro...
Puoi non essere d'accordo.
Ma la sostanza vuole che l'influenza spagnola non centri nulla con la Spagna, ma vallo a spiegare a coloro che hanno fatto confusione per qualche decennio.
O che se ti chiamassi "Mr. Parkinson o Alzheimer", da un lato potresti essere onorato, dall'altro molto seccato dalle continue battutine basate su quel cognome.
O se una "peste suina" o "mucca pazza" veda questi animali semplici vittime e non cause di quelle malattie creando paranoie nella gente.
Anche le parole contano.
nickname88
21-08-2020, 15:07
Dovresti leggere meglio quello che la gente scrive, risponderesti in modo più pertinente.
Ma come, prima non ti va bene l'isolamento e poi invece sì :asd: [semi cit.]
edit: ho visto la tua modifica...dai che piano piano ci arrivi a dirlo!
nuovo edit: finalmente l'hai detto!Il termine "contesto", quello che manca nei tuoi ragionamenti, va bene chiudere solo prima che arrivi il virus, ma se è già arrivato il contesto cambia, specie poi se le misure di contenimento non si è in grado di attuarle.
alemar78
21-08-2020, 15:16
Il termine "contesto[/I]", quello che manca nei tuoi ragionamenti, va bene chiudere solo prima che arrivi il virus, ma se è già arrivato il contesto cambia, specie poi se le misure di contenimento non si è in grado di attuarle.
Deciditi, parli degli immigrati o no?
canislupus
21-08-2020, 15:36
Puoi non essere d'accordo.
Ma la sostanza vuole che l'influenza spagnola non centri nulla con la Spagna, ma vallo a spiegare a coloro che hanno fatto confusione per qualche decennio.
O che se ti chiamassi "Mr. Parkinson o Alzheimer", da un lato potresti essere onorato, dall'altro molto seccato dalle continue battutine basate su quel cognome.
O se una "peste suina" o "mucca pazza" veda questi animali semplici vittime e non cause di quelle malattie creando paranoie nella gente.
Anche le parole contano.
Contano quando le persone si fermano solo a quello.
Onestamente se una persona legge "Influenza Spagnola" e pensa che quel paese sia un luogo pericoloso, allora mi preoccuperei delle sue capacità mentali piuttosto che di trovare ogni volta un sistema creativo per definire le cose.
E' forse una mia impressione, ma invece di cercare di elevare il livello medio di intelligenza degli uomini, stiamo cercando di portarci tutti sempre più in basso.
canislupus
21-08-2020, 15:37
Ah sì sì, io sto seguendo il suo "ragionamento"
Ahhhhhhh ok :D :D :D
P.S. Pensa che in questo thread siamo persino d'accordo... :eek: :eek: :eek:
Contano quando le persone si fermano solo a quello.
Onestamente se una persona legge "Influenza Spagnola" e pensa che quel paese sia un luogo pericoloso, allora mi preoccuperei delle sue capacità mentali piuttosto che di trovare ogni volta un sistema creativo per definire le cose.
E' forse una mia impressione, ma invece di cercare di elevare il livello medio di intelligenza degli uomini, stiamo cercando di portarci tutti sempre più in basso.
E siccome le persone si fermano continuamente davanti alle apparenze senza voler approfondire, allora tocca porvi rimedio.
Esistono discriminazioni e razzismo proprio perchè certe capacità mentali sono, come hai detto tu "limitate".
alemar78
21-08-2020, 15:42
Ahhhhhhh ok :D :D :D
P.S. Pensa che in questo thread siamo persino d'accordo... :eek: :eek: :eek:
Sì guarda, mi spiace quasi andare in ferie e dover lasciare la discussione per alcuni giorni! :D
E siccome le persone si fermano continuamente davanti alle apparenze senza voler approfondire, allora tocca porvi rimedio.
Esistono discriminazioni e razzismo proprio perchè certe capacità mentali sono, come hai detto tu "limitate".
Dai non essere così pessimista, non sono mica state aggredite persone dai tratti vagamente cinesi malmenate e accusate di portare il virus?
canislupus
21-08-2020, 20:07
E siccome le persone si fermano continuamente davanti alle apparenze senza voler approfondire, allora tocca porvi rimedio.
Esistono discriminazioni e razzismo proprio perchè certe capacità mentali sono, come hai detto tu "limitate".
Quindi stai dicendo, neanche velatamente, che poichè il livello medio di "intelligenza" si sta abbassando sempre di più, allora invece di cercare di migliorare tale situazione, cerchiamo di livellarci al peggio.
Ma possibile che questi meteoriti sono sempre in ritardo? niente niente arrivano con i treni di Trenitalia? :D :D :D
cdimauro
22-08-2020, 06:14
Anche se gli USA sono importanti, non rappresentano il mondo.
L'OMS per molto tempo a gennaio non ha lanciato alcun allarme.
Ora io non ne sono un grande sostenitore, ma forse avevano dei dati molto ritoccati?
E' difficile pensare di attuare misure SERIE quando ti presentano numeri ridicoli per una nazione da oltre 1,3 Miliardi di persone.
Qualche migliaio di infetti in uno stato tanto grande se fai le proporzioni, non rappresentano un indizio sufficiente per allarmare mezzo mondo e attuare misure draconiane in stile lockdown cinese.
Vero, anche l'OMS ha sbagliato, ma a fine Gennaio si conosceva già la pericolosità del virus: perché non sono state prese delle adeguate misure? Per caso vedi adeguate misure ancora oggi, nonostante siano passati ormai ben SETTE mesi?
Quanti contagiati ha avuto tutta la Cina in base ai dati ufficiali?
Prendi quel valore e dividilo per la popolazione.
Con una percentuale del genere, nessun governo pensa anche minimamente che possa diventare una emergenza mondiale.
Ad oggi la Cina ha 3 morti per MILIONE di abitanti.
Se quel dato fosse realistico, noi ne avremmo avuti 180 !!!
Tu avresti attuato una chiusura totale per 180 morti?
Certo sono persone che hanno il diritto di vivere, ma sarebbe come se ogni volta che cade un aereo si chiudano tutti i voli in quella nazione per due mesi.
E' un comportamento razionale e commisurato al rischio?
Mica ti devi basare su quei dati per prendere delle decisioni. Valuti il virus in base alla pericolosità che ha, e alle proiezioni di quello che potrebbe succedere senza misure adeguate.
Tutti dati già disponibili a fine Gennaio, come già detto...
La Cina può imporre dei coprifuoco utilizzando i militari perché la democrazia è solo sulla carta.
Da noi è stato già difficile far comprendere di uscire solo quando era strettamente necessario, figuriamoci mettere il paese sotto l'esercito.
E' stato già fatto in passato, ad esempio con l'operazione Vespri siciliani (https://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Vespri_siciliani). Inoltre è possibile comprimere anche i diritti fondamentali in situazioni di emergenza, come ha fatto questo governo (che ha prolungato la situazione di emergenza).
E' vero che la popolazione non è abituata a vivere in un stato di regime, ma potrebbe essere forzata a comportarsi diligentemente se soltanto ci fossero dei controlli più accurati e frequenti, e soprattutto delle dure misure contro chi violi la legge.
Cosa che, purtroppo, non succede affatto. Da circa una settimana c'è di nuovo l'obbligo di andare in giro con le mascherine: hai provato ad andare al bar, in qualche negozio, al mare in questo periodo? Com'è la situazione? Io posso dirti che se mi fosse stato possibile fucilare tutti quelli che non rispettavano la legge (per giunta s'incazzavano pure se glielo facevi notare!), avrei fatto continuamente delle stragi...
Quale sarebbe il problema?
Non è certo un marchio indelebile...
Lo può diventare quando magari dalle stesse zone si sviluppano più pandemie.. Allora qualche dubbio sulla gestione sanitaria e sull'igiene inizia a nascere...
O anche questo sarebbe sbagliato? cercare di capire le cause che portano lo sviluppo di focolai sempre nelle stesse aree del mondo e magari attuare comportamenti adatti a evitarli?
Su questo t'ha già risposto MParlav, col quale concordo.
La Cina ha dato vita al virus, che si sia evoluto naturalmente ( quindi ha trovato le condizioni per poterlo fare ) o creato in laboratorio è totalmente indifferente, dovrebbero pagare economicamente il danno economico a tutte le nazioni.
Le altre nazioni NON hanno fatto una mazza per arginare il virus, altrimenti non si troverebbero nella situazione disastrosa in cui versano. La stragrandissima maggioranza della colpa è tutta loro.
Comunque con questo principio gli americani dovrebbero risarcire tutti gli altri paesi per i danni della spagnola, l'europa per la peste nera che si diffuse alcuni secoli fa, ecc.: dici che lo faranno mai?
Chissenenfrega se lo hanno arginato, loro sono responsabili della sua nascita e della sua diffusione visto che ha tenuto nascosto all'OMS quello che stava succedendo per non affossarsi l'economia.
Verissimo, ma dopo? In questi SETTE mesi in cui si era ormai a conoscenza del comportamento del virus, che hanno fatto tutti gli altri paesi? Ben poco. E infatti si vede, dopo tutto questo tempo, com'è ancora la situazione.
La colpa principale rimane a carico di chi s'è messo a grattarsi i cabbasisi anziché prendere adeguati provvedimenti.
Intanto il "fenomeno" Conte è quello che viene preso come riferimento da tanti per come abbia gestito l'epidemia, non altrettanto mi pare venga fatto con nickname88.
Appunto. Pur con ritardi ed errori, il governo italiano è quello che ha fatto meglio rispetto agli altri paesi (Cina esclusa).
Ma si sa che a nickname piace infangare questo governo soltanto perché lui è di destra (estrema, xenofoba e razzista, come dà continuamente prova, anche in questo thread), mentre "stranamente" si astiene dal commentare i fenomeni da baraccone della sua parte politica che in altri paesi hanno creato e continuano ancora a creare disastri...
Ma si sa che a nickname piace infangare questo governo soltanto perché lui è di destra (estrema, xenofoba e razzista, come dà continuamente prova, anche in questo thread), mentre "stranamente" si astiene dal commentare i fenomeni da baraccone della sua parte politica che in altri paesi hanno creato e continuano ancora a creare disastri...
Magari si limitassero a fare danni all'estero, vedi come gli amici sovranisti di Salvini/Meloni & co. hanno girato le spalle all'Italia, ma che dire del felpato che rifiuta di mettere la mascherina, che non scarica l'app immuni, fa assembramenti senza precauzioni, e la Melona che a marzo voleva dare a tutti 1000€ sul cc senza controlli e poi si scandalizza se il governo ha dato 600€ alle sole p.iva ecc. ecc.
Però ha ragione, basta vedere gli splendidi risultati dell'ultimo governo di cdx Berlusconi/Salvini/Meloni che dovette dimettersi per evidenti incapacità e fece largo e da sponda al governo Monti...
canislupus
22-08-2020, 09:49
Vero, anche l'OMS ha sbagliato, ma a fine Gennaio si conosceva già la pericolosità del virus: perché non sono state prese delle adeguate misure? Per caso vedi adeguate misure ancora oggi, nonostante siano passati ormai ben SETTE mesi?
A me non sembra si conoscesse la pericolosità.
La dichiarazione di pandemia è avvenuta l'11 MARZO... non certo a fine gennaio.
Questo perché fino a gennaio c'era sostanzialmente solo il focolaio di Wuhan con numeri che rapportati alla popolazione erano francamente ridicoli (le statistiche o le facciamo sulle percentuali o sui numeri assoluti in certe nazioni come India e Cina sono una buffonata... perché 50.000 morti in Italia sono un dramma... lo stesso numero in Cina penso che sia quasi la normalità)
Non so quali misure ritieni adeguate.
Onestamente io vedo che ci sono moltissime regole e tantissima attenzione su ogni aspetto (su alcuni si è anche in contraddizione... ma non voglio entrare in polemiche politiche perché non mi interessa di sostenere alcuna tesi)
Mica ti devi basare su quei dati per prendere delle decisioni. Valuti il virus in base alla pericolosità che ha, e alle proiezioni di quello che potrebbe succedere senza misure adeguate.
Tutti dati già disponibili a fine Gennaio, come già detto...
Ti sei dimenticato forse la precedente Sars?
Forse perché era stata dichiarata come molto pericolosa e in Italia avremo avuto un paio di morti (vado a memoria).
Consapevoli anche di quella esperienza non penso sarebbe stato logico attuare politiche altamente restrittive non motivate da fatti.
Vorrei poi ribadire che questo virus era pressoché sconosciuto perché la CINA ha voluto nascondere dati e prove.
Non ne faccio una questione ideologica (anche perché non sono cinese, quindi al massimo se ne lamenterà il suo popolo), ma ci sono molte evidenze del fatto che si sia insabbiata la reale pericolosità. E ancora oggi i suoi numeri sono assolutamente illogici.
Abbiamo tutto il mondo con percentuali statistiche altissime (il Belgio ha quasi un morto ogni 1000 abitanti... hai letto bene), ma SOLO la Cina ha 3 morti per Milione di abitanti...
Voglio pensare che noi abbiamo gestito male l'emergenza (anche se non credo), ma anche la Germania?
E' stato già fatto in passato, ad esempio con l'operazione Vespri siciliani (https://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Vespri_siciliani). Inoltre è possibile comprimere anche i diritti fondamentali in situazioni di emergenza, come ha fatto questo governo (che ha prolungato la situazione di emergenza).
Durante il lockdown sono stati limitati TUTTI i diritti costituzionali.
Vuoi per caso schierare anche l'esercito e istituire la legge marziale?
Quella diventerebbe una dittatura e a quel punto devi anche accettare le conseguenze di una potenziale guerra civile.
Prova a proporlo al governo e vediamo cosa succede.
Io dubito che le persone accetterebbero di essere trattati come criminali, ma forse mi sbaglio.
E' vero che la popolazione non è abituata a vivere in un stato di regime, ma potrebbe essere forzata a comportarsi diligentemente se soltanto ci fossero dei controlli più accurati e frequenti, e soprattutto delle dure misure contro chi violi la legge.
La difficoltà di imporre regole dure è data dal fatto che in casi anche molto gravi, spesso le nostre leggi non sono state capaci di colpire in maniera adeguata crimini ben peggiori di quelli che potresti commettere uscendo di casa senza mascherina (tanto per fare un esempio).
Cosa che, purtroppo, non succede affatto. Da circa una settimana c'è di nuovo l'obbligo di andare in giro con le mascherine: hai provato ad andare al bar, in qualche negozio, al mare in questo periodo? Com'è la situazione? Io posso dirti che se mi fosse stato possibile fucilare tutti quelli che non rispettavano la legge (per giunta s'incazzavano pure se glielo facevi notare!), avrei fatto continuamente delle stragi...
Ci sono andato e normalmente ho visto abbastanza rispetto delle regole.
Ci sta e ci sarà sempre qualche idiota che non vuole capirlo, ma finché rappresenta una percentuale irrisoria come in tutte le statistiche, lo considero insignificante.
Poi se al negozio mi aspetto che la mascherina sia sempre indossata, al bar/al mare comprendo che questo non sia possibile.
Anche perché non penso sia possibile bere un caffè con la mascherina sul volto oppure prendere il sole con la mascherina (e salvo assembramenti sulla battigia non penso molte occasioni in cui si possa correre dei seri rischi)
Su questo t'ha già risposto MParlav, col quale concordo.
E io rimango dell'idea che si debba migliorare le menti deboli e non cercare di giustificarle o adattarsi al loro pensiero.
Guarda ad esempio il revisionismo storico che sta accadendo negli USA su figure vecchie di secoli.
Come se guardare il mondo di ieri con gli occhi di oggi, sia una cosa normale.
Non si pensa che ciò che adesso è considerato un errore/orrore, all'epoca era considerato normale...
e probabilmente quello che oggi diciamo/facciamo in futuro sarà considerato idiota o folle... si chiama evoluzione umana...
Se una epidemia partita in un luogo la chiami con un nome relativo alla zona, io non ci vedo alcuna voglia di colpevolizzare.
Piuttosto è utile per capire se succede sempre nelle stesse aree.
nickname88
22-08-2020, 09:55
Il lockdown ha sicuramente acuito il problema economico, ma ti ricordo che senza non avresti risolto molto.
Siamo tutti collegati.
Quindi a meno di pensare che a livello GLOBALE, tutti gli stati avessero adottato la medesima logica della "immunità di gregge", in ogni caso avresti subito le conseguenze indirette delle scelte altrui.
Il lockdown non ci sarebbe dovuto essere da nessuna parte se si voleva seguire la proposta del biondino.
La democrazia non ha nulla a che fare con la ragione, così come le influenze politiche o l'opinione pubblica, quindi le scelte altrui le subisci sempre e a volte è giusto subirle.
Senza il lockdown solamente interno invece molte attività sarebbero comunque andate avanti, un bar o un ristorante, una discoteca ( a parte il fatto che a livello culinario l'Italia non è seconda a nessuna ) non ha necessariamente bisogno delle forniture estere per andare avanti. L'economia interna sarebbe continuata a girare aldilà delle sciocchezze di Joe.
Stesso discorso vale per altre attività come parrucchieri, artigiani o palestre.
Abbiamo poi permesso agli italiani di andare all'estero in vacanza per sobbarcarci i turisti, quando potevamo tenere in piedi il settore turistico interamente con il turismo interno visto che i turisti sono pochissimo quest'anno.
Senza il lockdown solamente interno invece molte attività sarebbero comunque andate avanti, un bar o un ristorante o una discoteca ( a parte il fatto che a livello culinario l'Italia non è seconda a nessuna ) non ha necessariamente bisogno delle forniture estere per andare avanti. L'economia interna sarebbe continuata a girare aldilà delle sciocchezze di Joe.
In effetti hai ragione, con l'80% dei titolari di esercizi e del personale contagiati, sarebbe stato tutto ok.
Difatti oggi senza lockdown stanno facendo affari d'oro e l'economia galoppa.
Comunque chiarisco il mio pensiero:
Chiunque metta la propria vita a disposizione dell'economia non è degno di rivolgermi la parola.
Quindi stai dicendo, neanche velatamente, che poichè il livello medio di "intelligenza" si sta abbassando sempre di più, allora invece di cercare di migliorare tale situazione, cerchiamo di livellarci al peggio.
Ma possibile che questi meteoriti sono sempre in ritardo? niente niente arrivano con i treni di Trenitalia? :D :D :D
No.
Quel che dico è che esistono le leggi, i trattati, gli accordi tra nazioni perchè, intelligenza o meno, esistono di questi problemi.
Ti sembra che la situazione sul fronte discriminazione stia migliorando nel mondo?
Direi proprio di no, basti pensare a "chinese virus" o "kung flu", che tanto fanno presa su un certo elettorato.
Non troppo diverso dal "gay plague" riferito all'HIV degli anni '80-'90.
canislupus
22-08-2020, 11:08
Il lockdown non ci sarebbe dovuto essere da nessuna parte se si voleva seguire la proposta del biondino.
La democrazia non ha nulla a che fare con la ragione, così come le influenze politiche o l'opinione pubblica, quindi le scelte altrui le subisci sempre e a volte è giusto subirle.
Ehm... non puoi obbligare gli altri stati a non fare il lockdown solo perchè il biondino lo chiede.
Siamo ancora stati indipendenti, anche se spesso qualcuno finge di dimenticarlo.
Senza il lockdown solamente interno invece molte attività sarebbero comunque andate avanti, un bar o un ristorante, una discoteca ( a parte il fatto che a livello culinario l'Italia non è seconda a nessuna ) non ha necessariamente bisogno delle forniture estere per andare avanti. L'economia interna sarebbe continuata a girare aldilà delle sciocchezze di Joe.
Stesso discorso vale per altre attività come parrucchieri, artigiani o palestre.
Innanzitutto esistono intere città (cosiddette d'arte) che vivono grazie al turismo estero (mi vengono in mente Roma, Firenze, Venezia...).
Attorno a questo girano negozi, bar, ristoranti ed hotel.
Guardati le presenze annuali di queste realtà e poi mi dici quante siano legate agli stranieri e quanti agli italiani.
Non nego che forse un paio di punti di PIL li avresti salvati, ma non risolvevi alcuna questione.
Abbiamo poi permesso agli italiani di andare all'estero in vacanza per sobbarcarci i turisti, quando potevamo tenere in piedi il settore turistico interamente con il turismo interno visto che i turisti sono pochissimo quest'anno.
Chiamasi libertà... se gli altri paesi aprono le frontiere e tu vuoi andarci, dovresti avere il diritto di farlo.
Poi magari posso importi una quarantena forzata (con controlli), ma siamo ancora in uno stato di diritto.
canislupus
22-08-2020, 12:24
No.
Quel che dico è che esistono le leggi, i trattati, gli accordi tra nazioni perchè, intelligenza o meno, esistono di questi problemi.
Ti sembra che la situazione sul fronte discriminazione stia migliorando nel mondo?
Direi proprio di no, basti pensare a "chinese virus" o "kung flu", che tanto fanno presa su un certo elettorato.
Non troppo diverso dal "gay plague" riferito all'HIV degli anni '80-'90.
Sicuramente conta il contesto e l'uso delle parole.
Ma è evidente che dare certe definizioni, lo puoi fare sia se la chiami influenza cinese che se la chiami SarsCov2 (o per meglio dire Covid19... dato che si riferisce alla malattia).
Negli esempi che hai riportato l'intento è (o era) solo quello di addossare la colpa ad una popolazione o una categoria di persone, quindi chiaramente discriminatorio.
Nella logica che ho esposto io, invece è l'identificazione dell'insorgenza in un determinato luogo volta a comprendere come mai ciò accada spesso (ragioni di igiene? scarsa attenzione sanitaria? cultura alimentare? etc...).
Non fanno più i genitori di una volta...
cdimauro
23-08-2020, 08:35
Magari si limitassero a fare danni all'estero, vedi come gli amici sovranisti di Salvini/Meloni & co. hanno girato le spalle all'Italia, ma che dire del felpato che rifiuta di mettere la mascherina, che non scarica l'app immuni, fa assembramenti senza precauzioni, e la Melona che a marzo voleva dare a tutti 1000€ sul cc senza controlli e poi si scandalizza se il governo ha dato 600€ alle sole p.iva ecc. ecc.
Devono fare per forza caciara per qualsiasi per farsi pubblicità: è di questo che vivo e si nutre il loro consenso.
Però ha ragione, basta vedere gli splendidi risultati dell'ultimo governo di cdx Berlusconi/Salvini/Meloni che dovette dimettersi per evidenti incapacità e fece largo e da sponda al governo Monti...
Meno male, perché ci stavano trascinando verso il baratro.
A me non sembra si conoscesse la pericolosità.
Non deve risultare a te, ma ai governi.
La dichiarazione di pandemia è avvenuta l'11 MARZO... non certo a fine gennaio.
Questo non ha nulla a che vedere con la pericolosità intrinseca del virus, che era già ben nota a fine Gennaio.
La dichiarazione di pandemia è soltanto un'ovvia conseguenza dello status del momento: il virus s'era già diffuso in diversi stati, e si stava allargando in altri a livello globale.
Questo perché fino a gennaio c'era sostanzialmente solo il focolaio di Wuhan con numeri che rapportati alla popolazione erano francamente ridicoli (le statistiche o le facciamo sulle percentuali o sui numeri assoluti in certe nazioni come India e Cina sono una buffonata... perché 50.000 morti in Italia sono un dramma... lo stesso numero in Cina penso che sia quasi la normalità)
Come detto già più volte, quei numeri non c'entrano con la reale pericolosità del virus.
Non so quali misure ritieni adeguate.
Completo isolamento delle aree / persone affette dal virus: senza vaccino non c'è altro modo per contenere il virus e far spegnere i focolai.
Onestamente io vedo che ci sono moltissime regole e tantissima attenzione su ogni aspetto (su alcuni si è anche in contraddizione... ma non voglio entrare in polemiche politiche perché non mi interessa di sostenere alcuna tesi)
La politica non c'entra: è la gente che è impazzita in questo periodo estivo.
Circa un'ora fa sono andato in pasticceria a prendere delle granite. Io bardato di mascherina e i commessi pure. Dopo qualche minuto arriva un vecchio che entra e si avvicina senza mascherina, pur con l'avviso che si poteva entrare soltanto uno alla volta E con la mascherina. Più volte gli ho chiesto di uscire, ma si è soltanto allontanato un po' e se n'è andato soltanto dopo aver detto al commesso di preparargli mezzo chilo di pasticcini.
E' in questi momenti che avrei una gran voglia di farmi giustizia da me, e dare una mano a Darwin con la selezione (in)naturale...
Ti sei dimenticato forse la precedente Sars?
Forse perché era stata dichiarata come molto pericolosa e in Italia avremo avuto un paio di morti (vado a memoria).
Consapevoli anche di quella esperienza non penso sarebbe stato logico attuare politiche altamente restrittive non motivate da fatti.
Vorrei poi ribadire che questo virus era pressoché sconosciuto perché la CINA ha voluto nascondere dati e prove.
Non ne faccio una questione ideologica (anche perché non sono cinese, quindi al massimo se ne lamenterà il suo popolo), ma ci sono molte evidenze del fatto che si sia insabbiata la reale pericolosità. E ancora oggi i suoi numeri sono assolutamente illogici.
Abbiamo tutto il mondo con percentuali statistiche altissime (il Belgio ha quasi un morto ogni 1000 abitanti... hai letto bene), ma SOLO la Cina ha 3 morti per Milione di abitanti...
Non cambia di una virgola il fatto che a Gennaio fosse già nota, fuori dalla Cina, la pericolosità del virus.
Inoltre in Cina ci sono stati pochi numeri non soltanto perché il governo ha tenuto nascosta la verità, ma perché hanno attuato drastiche misure di contenimento. Tant'è che alcuni sono stati fucilati per aver trasgredito al lockdown.
Voglio pensare che noi abbiamo gestito male l'emergenza (anche se non credo),
L'abbiamo gestita male (tardi, con misure non appropriate), ma meglio degli altri.
ma anche la Germania?
Caliamo un velo pietoso sulla Germania e, in generale, sui "civilissimi e progressisti" paesi nord-europei, che è meglio...
Durante il lockdown sono stati limitati TUTTI i diritti costituzionali.
Non tutti.
Vuoi per caso schierare anche l'esercito e istituire la legge marziale?
Sì, assolutamente, visto che il mondo è pieno di completi idioti e per colpa loro rischiano gli altri.
Quella diventerebbe una dittatura e a quel punto devi anche accettare le conseguenze di una potenziale guerra civile.
Ma quale guerra civile?!? Figuriamoci, poi, se italiani & co. avrebbero la spina dorsale per organizzare anche soltanto una guerriglia, abituati come sono alla passività.
Prova a proporlo al governo e vediamo cosa succede.
Non sono pagato per questo, e chi governa dovrebbe sapere già cosa fare.
Il problema è che al governo ci sono dei rammolliti incapaci che si trovano lì soltanto perché hanno slinguazzato il deretano al loro leader maximo.
Al governo dovrebbe esserci un Vincenzo De Luca. Altroché.
Io dubito che le persone accetterebbero di essere trattati come criminali, ma forse mi sbaglio.
Se trasgrediscono la legge su eventuale lockdown (degno di questo nome, e non all'acqua di rosa) sono dei criminali, e come tali vanno chiamati e trattati.
La difficoltà di imporre regole dure è data dal fatto che in casi anche molto gravi, spesso le nostre leggi non sono state capaci di colpire in maniera adeguata crimini ben peggiori di quelli che potresti commettere uscendo di casa senza mascherina (tanto per fare un esempio).
E' un falso esempio che non sta in piedi.
Nel periodo di lockdown in Italia, pur senza l'esercito in campo, sono stati approntati parecchi punti di controllo e diverse persone sanzionate. Il tutto per un po' di settimane.
Quindi, come vedi, misure dure si possono mettere in piedi persino in Italia.
Il governo, comunque, avrebbe dovuto aumentare i controlli, mettendo in campo i militari ovunque, e inasprire le pene.
Ci sono andato e normalmente ho visto abbastanza rispetto delle regole.
Ci sta e ci sarà sempre qualche idiota che non vuole capirlo, ma finché rappresenta una percentuale irrisoria come in tutte le statistiche, lo considero insignificante.
Il problema è che le statistiche sono molto rilevanti, invece.
Poi se al negozio mi aspetto che la mascherina sia sempre indossata, al bar/al mare comprendo che questo non sia possibile.
Anche perché non penso sia possibile bere un caffè con la mascherina sul volto oppure prendere il sole con la mascherina (e salvo assembramenti sulla battigia non penso molte occasioni in cui si possa correre dei seri rischi)
Stai facendo degli esempi completamente sbagliati.
Il caffé, dopo averlo ordinato e preso CON la mascherina, te lo porti su un tavolino, a debita distanza dagli altri, e te lo bevi senza mascherina.
Il sole te lo prendi nell'area del tuo ombrellone, a debita distanza dagli altri.
Giusto per sintetizzare il mio pensiero: la tua libertà finisce dove inizia la mia. Quindi tieniti a distanza, o ne paghi le conseguenze.
E io rimango dell'idea che si debba migliorare le menti deboli e non cercare di giustificarle o adattarsi al loro pensiero.
Guarda ad esempio il revisionismo storico che sta accadendo negli USA su figure vecchie di secoli.
Come se guardare il mondo di ieri con gli occhi di oggi, sia una cosa normale.
Non si pensa che ciò che adesso è considerato un errore/orrore, all'epoca era considerato normale...
e probabilmente quello che oggi diciamo/facciamo in futuro sarà considerato idiota o folle... si chiama evoluzione umana...
Se una epidemia partita in un luogo la chiami con un nome relativo alla zona, io non ci vedo alcuna voglia di colpevolizzare.
Piuttosto è utile per capire se succede sempre nelle stesse aree.
Ancora una volta concordo con Mparlav.
Sicuramente conta il contesto e l'uso delle parole.
Ma è evidente che dare certe definizioni, lo puoi fare sia se la chiami influenza cinese che se la chiami SarsCov2 (o per meglio dire Covid19... dato che si riferisce alla malattia).
Negli esempi che hai riportato l'intento è (o era) solo quello di addossare la colpa ad una popolazione o una categoria di persone, quindi chiaramente discriminatorio.
Nella logica che ho esposto io, invece è l'identificazione dell'insorgenza in un determinato luogo volta a comprendere come mai ciò accada spesso (ragioni di igiene? scarsa attenzione sanitaria? cultura alimentare? etc...).
I casi di peste bubbonica riscontrati qualche giorno fa in USA come li classificheresti?
canislupus
23-08-2020, 11:07
Non deve risultare a te, ma ai governi.
Questo non ha nulla a che vedere con la pericolosità intrinseca del virus, che era già ben nota a fine Gennaio.
La dichiarazione di pandemia è soltanto un'ovvia conseguenza dello status del momento: il virus s'era già diffuso in diversi stati, e si stava allargando in altri a livello globale.
Come detto già più volte, quei numeri non c'entrano con la reale pericolosità del virus.
Allora spiegalo ai vari governi di tutto il mondo… era talmente pericoloso che di fatto hanno tutti atteso che ci infettassimo per bene noi, prima di pensare che forse era realmente pericoloso.
A posteriori oggi è facile dire che lo fosse, a fine gennaio la quasi totalità degli stati del mondo non era assolutamente di questo avviso.
Infatti a parte la dichiarazione di emergenza non si è fatto sostanzialmente nulla di importante fino all'insorgere dei primi casi.. E non parlo solo d'Italia.
Completo isolamento delle aree / persone affette dal virus: senza vaccino non c'è altro modo per contenere il virus e far spegnere i focolai.
Ti sfugge che ci sono aree che potrebbero comportare l'isolamento di interi quartieri di grandi città.
Se ci fossero due o tre focolai a Milano o Roma, hai idea di cosa significhi chiudere intere aree.
La politica non c'entra: è la gente che è impazzita in questo periodo estivo.
Più che impazzita, diciamo che ha la memoria estremamente corta.
Circa un'ora fa sono andato in pasticceria a prendere delle granite. Io bardato di mascherina e i commessi pure. Dopo qualche minuto arriva un vecchio che entra e si avvicina senza mascherina, pur con l'avviso che si poteva entrare soltanto uno alla volta E con la mascherina. Più volte gli ho chiesto di uscire, ma si è soltanto allontanato un po' e se n'è andato soltanto dopo aver detto al commesso di preparargli mezzo chilo di pasticcini.
Per fortuna quando sono andato io in una pasticceria era proprio impossibile entrare perché avevano bloccato l'ingresso con un bancone (non so se sia legale a livello di sicurezza).
Per cui se volevi qualcosa, guardavi da fuori e ordinavi.
Comunque purtroppo esisteranno sempre queste casistiche.
Alcuni anziani sono molto più restii di certi giovani.
E' in questi momenti che avrei una gran voglia di farmi giustizia da me, e dare una mano a Darwin con la selezione (in)naturale...
Così a naso credo che passeresti dalla parte del torto… :D :D :D
Non cambia di una virgola il fatto che a Gennaio fosse già nota, fuori dalla Cina, la pericolosità del virus.
Io dichiarazioni di governi sulla pericolosità non ne ho sentite tante.
Si sono limitati a dichiarare che ero rischioso il virus, ma poi non sono seguite misure utili a contenerlo (guarda il tempo intercorso in Italia tra il 31 gennaio quando è stata dichiarata l'Emergenza e quando hanno reso obbligatorie almeno le mascherine).
Inoltre in Cina ci sono stati pochi numeri non soltanto perché il governo ha tenuto nascosta la verità, ma perché hanno attuato drastiche misure di contenimento. Tant'è che alcuni sono stati fucilati per aver trasgredito al lockdown.
Puoi fare tutte le misure che vuoi… ma 80.000 infetti per tutta la Cina è RIDICOLO.
Calcolando anche che circolava già a dicembre (e forse anche novembre) e quindi le persone lo avevano già portato in giro tranquillamente.
Mi spiace, ma quei numeri sono scollegati totalmente dalla realtà.
Ti sei già dimenticato che qualche mese fa hanno dovuto persino rettificare le morti… all'inizio erano poche più di 3.000... poi dopo sono diventate 4.634.
E tutte le immagini in cui si parlava di migliaia e migliaia di urne funerarie?
Sono diventato all'improvviso un nuovo complemento di arredo a Wuhan.
L'abbiamo gestita male (tardi, con misure non appropriate), ma meglio degli altri.
Come ho detto più volte… con il senno di poi è facile dire che potevano fare di meglio… ma non è che l'OMS con i suoi continui cambiamenti di rotta, abbiamo aiutato particolarmente nelle decisioni.
Caliamo un velo pietoso sulla Germania e, in generale, sui "civilissimi e progressisti" paesi nord-europei, che è meglio...
Da fuori sembra che la Germania abbia retto bene… sugli altri paesi nord-europei hanno fatto errori su errori… soprattutto avendo la nostra esperienza come base
Non tutti.
Citami UN DIRITTO che non è stato limitato… persino quello alla salute ha subito delle restrizioni con il permesso di fare solo visite per problemi molto gravi (quelli oncologici per capirci).
Il resto delle visite (magari di controllo) le hanno tranquillamente rimandate a data da destinarsi…. alla faccia della prevenzione...
Sì, assolutamente, visto che il mondo è pieno di completi idioti e per colpa loro rischiano gli altri.
E certo… quindi invece di colpire severamente chi trasgredisce, mettiamo tutti agli arresti domiciliari… ma se hanno fatto uscire persino i boss mafiosi perché si potevano infettare mentre erano in ISOLAMENTO !!!
Ma quale guerra civile?!? Figuriamoci, poi, se italiani & co. avrebbero la spina dorsale per organizzare anche soltanto una guerriglia, abituati come sono alla passività.
Il popolo italiano è poco avvezzo a simile logiche (non so se sia un merito o un demerito), ma come tutte le cose se tiri troppo la corda, poi prima o poi qualcuno che perde seriamente la pazienza esce fuori… se trova un po' di proseliti dubito che qualsiasi governo eletto inizierebbe a sparare sulla folla… anche perché a quel punto sarebbe la fine della Repubblica e non si potrebbe più pretendere di far rispettare alcuna legge.
Non sono pagato per questo, e chi governa dovrebbe sapere già cosa fare.
Il problema è che al governo ci sono dei rammolliti incapaci che si trovano lì soltanto perché hanno slinguazzato il deretano al loro leader maximo.
Al governo dovrebbe esserci un Vincenzo De Luca. Altroché.
A me De Luca sta simpatico come personaggio… ma chiacchiera molto… sull'agire stendiamo un velo pietoso (e parlo non per sentito dire… ma da testimonianze dirette anche da chi lo ha votato).
Se trasgrediscono la legge su eventuale lockdown (degno di questo nome, e non all'acqua di rosa) sono dei criminali, e come tali vanno chiamati e trattati.
Persino chi commette un omicidio ed è reo confesso viene trattato con i guanti bianchi… e tu vorresti trattare come dei criminali persone, che nella tua visione, dovessero violare il lockdown (istituito con una legge marziale)
E' un falso esempio che non sta in piedi.
Nel periodo di lockdown in Italia, pur senza l'esercito in campo, sono stati approntati parecchi punti di controllo e diverse persone sanzionate. Il tutto per un po' di settimane.
Quindi, come vedi, misure dure si possono mettere in piedi persino in Italia.
Il governo, comunque, avrebbe dovuto aumentare i controlli, mettendo in campo i militari ovunque, e inasprire le pene.
Hanno fatto multe che peraltro si possono anche impugnare e non sono tanto certo che avrebbe sempre vittoria facile il governo (cosa si intende per essenziale? non è un concetto molto delineato).
Quindi direi che le sanzioni non scoraggiavano molto… in generale gli italiani sono stati molto ligi, anche senza l'esercito a pattugliare le strade.
Il problema è che le statistiche sono molto rilevanti, invece.
Stai facendo degli esempi completamente sbagliati.
Il caffé, dopo averlo ordinato e preso CON la mascherina, te lo porti su un tavolino, a debita distanza dagli altri, e te lo bevi senza mascherina.
Il sole te lo prendi nell'area del tuo ombrellone, a debita distanza dagli altri.
Giusto per sintetizzare il mio pensiero: la tua libertà finisce dove inizia la mia. Quindi tieniti a distanza, o ne paghi le conseguenze.
Guarda che il caffè lo puoi prendere ANCHE al bancone… l'importante è che si mantengano le distanze.
Per quanto riguarda il discorso spiaggia, puoi spiegarmi come pensi di arrivare dentro il mare? ti catapultano dal tuo ombrellone direttamente in acqua? o dovrai per forza di cose costeggiare altri bagnanti?
Oppure una persona si dovrebbe mettere una mascherina anche nel tragitto?
Ancora una volta concordo con Mparlav.
Meglio per te.. almeno siete già in due... non diventate troppi o si crea un assembramento... :D :D :D
I casi di peste bubbonica riscontrati qualche giorno fa in USA come li classificheresti?
Sono casi di peste bubbonica... non è un nuovo virus e ha già il suo nome....
non avrebbe senso cambiarlo a seconda di dove avvenga qualcosa di già conosciuto... altrimenti avresti la SarsCov2 cinese... la SarsCov2 italiana... e così via... ma sarebbe un po' confusionaria come scelta, anche perchè spesso potrebbe essere lo stesso ceppo...
Il numero dei morti/contagi in Cina però non lo dovete fare sul numero di abitanti dell'intera nazione, ma sulla città di Wuhan, hanno chiuso praticamente tutta l'area e nessuno è uscito, tant'è che la famiglia del mio amico è del distretto di Wuhan, ma abitano in campagna e lì non hanno avuto problemi.
nickname88
23-08-2020, 11:45
In effetti hai ragione, con l'80% dei titolari di esercizi e del personale contagiati, sarebbe stato tutto ok.
Difatti oggi senza lockdown stanno facendo affari d'oro e l'economia galoppa.
Comunque chiarisco il mio pensiero:
Chiunque metta la propria vita a disposizione dell'economia non è degno di rivolgermi la parola.
Non fanno affari d'oro perchè il lockdown ha annientato il loro potere di acquisto della gente, non perchè la gente non va nei negozi per timore del covid. :rolleyes:
Molti han perso il lavoro ( fra cui anche quelli in nero ), altri han visto ridursi le proprie ore e altri sono in cassa integrazione ( che non arriva ).
E i titolari che han riaperto non solo non han ottenuto nessun rimborso ma per via delle norme sono costretti a ridurre il proprio servizio.
Chiunque metta la propria vita a disposizione dell'economia non è degno di rivolgermi la parola.Scusi sua maestà, peccato che viviamo sotto il tetto capitalista. Forse sei tu ad essere fuori posto.
Mettere la vita a disposizione ? L'economia è vita, se a te piace vivere sotto i ponti sei libero di donare tutti i tuoi avere all'INPS.
I soldi non sono tutto nella vita ? No, ma garantiscono tutto il resto, so che urta.
Molto meglio morire di polmonite che finire in quello stato ( ammesso e concesso che muori, perchè con lo 0.6% di probabilità fra i soli rilevati e concentrati più sugli anziani già compromessi devi proprio essere sfigato ).
canislupus
23-08-2020, 12:49
Il numero dei morti/contagi in Cina però non lo dovete fare sul numero di abitanti dell'intera nazione, ma sulla città di Wuhan, hanno chiuso praticamente tutta l'area e nessuno è uscito, tant'è che la famiglia del mio amico è del distretto di Wuhan, ma abitano in campagna e lì non hanno avuto problemi.
Partiamo con alcuni dati "ufficiali".
CINA: 84.951 infetti - 4.634 morti
Innanzitutto nell'HUBEI (regione dove si trova Wuhan) si parla di 68.139 infetti con 4.512.... il problema non era quindi solo nella città di Wuhan (anche se da sola ha una popolazione di 4,6 Milioni su 58,5 Milioni di tutta la regione).
Questo vuol dire che in tutto il resto della Cina ci sono stati altri 122 morti e 16.812.
Cosa significa?
Che anche se hai attuato un lockdown totale con l'esercito, ci sono state migliaia di persone che in qualche modo non sei riuscito a fermare, probabilmente perché erano già fuori dalla regione oppure il virus si è diffuso anche fuori da quella regione.
Adesso… tu mi vorresti dire che di quei 16.812 nessuno ha contagiato qualcun altro?
Ti ricordo che già da Novembre il virus circolava, peccato che non si conoscesse (nonostante le segnalazioni di quel medico di Wuhan) e non si avessero ancora gli strumenti per tracciarlo.
Quindi non puoi sapere se eventuali morti per polmonite interstiziale fossero dovute al SarsCov2 o altro e non lo potrai mai sapere dato che solitamente cremano i cadaveri.
Aggiungici che il controllo dell'informazione è una cosa FONDAMENTALE in un regime.
Con un dato falsato come quello cinese, se io fossi stato al governo, non mi sarei allertato a Gennaio.
E poi c'era l'esperienza della precedente Sars che di fatto non ebbe alcun impatto sul mondo.
Consapevoli del passato, con informazioni poco chiare e molto edulcorate, sarebbe stato un pazzo Conte a bloccare tutto o imporre misure importante a Gennaio… avrebbe avuto su di sé le ire di tutti gli italiani e non sarebbe MAI stato accettato alcun principio di rigore… proprio perché non si poteva avere idea della reale pericolosità del virus.
Non dimenticatevi che OGGI noi parliamo con cognizione di causa… ma a posteriori è sempre facile dare dei giudizi o fare meglio (e sappiate che non sono un fervido sostenitore di questo governo).
Partiamo con alcuni dati "ufficiali".
CINA: 84.951 infetti - 4.634 morti
Innanzitutto nell'HUBEI (regione dove si trova Wuhan) si parla di 68.139 infetti con 4.512.... il problema non era quindi solo nella città di Wuhan (anche se da sola ha una popolazione di 4,6 Milioni su 58,5 Milioni di tutta la regione).
Questo vuol dire che in tutto il resto della Cina ci sono stati altri 122 morti e 16.812.
Cosa significa?
Che anche se hai attuato un lockdown totale con l'esercito, ci sono state migliaia di persone che in qualche modo non sei riuscito a fermare, probabilmente perché erano già fuori dalla regione oppure il virus si è diffuso anche fuori da quella regione.
Adesso… tu mi vorresti dire che di quei 16.812 nessuno ha contagiato qualcun altro?
Ti ricordo che già da Novembre il virus circolava, peccato che non si conoscesse (nonostante le segnalazioni di quel medico di Wuhan) e non si avessero ancora gli strumenti per tracciarlo.
Quindi non puoi sapere se eventuali morti per polmonite interstiziale fossero dovute al SarsCov2 o altro e non lo potrai mai sapere dato che solitamente cremano i cadaveri.
Aggiungici che il controllo dell'informazione è una cosa FONDAMENTALE in un regime.
Con un dato falsato come quello cinese, se io fossi stato al governo, non mi sarei allertato a Gennaio.
E poi c'era l'esperienza della precedente Sars che di fatto non ebbe alcun impatto sul mondo.
Consapevoli del passato, con informazioni poco chiare e molto edulcorate, sarebbe stato un pazzo Conte a bloccare tutto o imporre misure importante a Gennaio… avrebbe avuto su di sé le ire di tutti gli italiani e non sarebbe MAI stato accettato alcun principio di rigore… proprio perché non si poteva avere idea della reale pericolosità del virus.
Non dimenticatevi che OGGI noi parliamo con cognizione di causa… ma a posteriori è sempre facile dare dei giudizi o fare meglio (e sappiate che non sono un fervido sostenitore di questo governo).
Analisi puntuale, però i Cinesi che erano in contatto coi parenti/amici in Cina avevano tanta paura perché evidentemente qualcosa sapevano.
Forse sono uno dei pochi in Italia che non considera tutto quello fatto dal governo come fallimentare, sicuramente alcune cose potevano essere fatte meglio, alcune non dovevano essere fatte come dare incentivi inutili, ma parlando anche con gente di altri paesi, per quanto riguarda la gestione dell'emergenza siamo stati forse i migliori.
Scusi sua maestà, peccato che viviamo sotto il tetto capitalista. Forse sei tu ad essere fuori posto.
Mettere la vita a disposizione ? L'economia è vita, se a te piace vivere sotto i ponti sei libero di donare tutti i tuoi avere all'INPS.
I soldi non sono tutto nella vita ? No, ma garantiscono tutto il resto, so che urta.
Molto meglio morire di polmonite che finire in quello stato ( ammesso e concesso che muori, perchè con lo 0.6% di probabilità fra i soli rilevati e concentrati più sugli anziani già compromessi devi proprio essere sfigato ).
Sei talmente schiavo del sistema che non è nemmeno possibile provare a instaurare una discussione.
Ripeto e confermo, non sono disposto a rischiare la vita per il denaro in eccesso a tutto quanto non siano i beni primari, e visto che siamo in un sistema che tutela e che non lascia morire di fame le persone, non sono disposto a rischiare la vita per il lavoro.
Fino a prova contraria la vita è una e ci tengo a mantenere la.
nickname88
23-08-2020, 13:40
Sei talmente schiavo del sistema che non è nemmeno possibile provare a instaurare una discussione.Schiavo del sistema tanto che sto sostenendo l'opzione contraria a quella che il sistema ha adottato.
Impossibile instaurare una discussione ? Chi era quello che diceva che chi la pensa diversamente non è degno ?
Ripeto e confermo, non sono disposto a rischiare la vita per il denaro in eccesso a tutto quanto non siano i beni primari,I beni primari ? Quelli che ora molti italiani non possono più permettersi o a stento ?
Beni primari sarebbero ? Pane, acqua e 5 set di indumenti per inverno, estate e autunno/primavera ? Il tetto sopra la testa era già difficoltoso per molti prima, quindi immagino che quest'ultimo per te non rientri fra quelli, in effetti ci sono molti ponti in Italia.
E pensare che a quelle fecce delinquenziali irregolari che approdano sulle nostre coste con e senza permesso con i barconi e forse pure malati danno questo e molto altro ( pure il wifi ) totalmente a scrocco.
La vita del barbone non mi piace e lo stesso vale per la maggior parte delle persone, se a te piace e NON SEI DISPOSTO a rischiare nessuno ti obbliga, chi t'ha detto niente, stai a casa e basta, poi se ti chiedono di lavorare dì pure di NO. :rolleyes:
Schiavo del sistema tanto che sto sostenendo l'opzione contraria a quella che il sistema ha adottato.
Impossibile instaurare una discussione ?
Chi era quello che diceva che chi la pensa diversamente non è degno ?
Esattamente schiavo del sistema capitalistico tanto che non te ne rendi nemmeno conto, ma si continua pure ad attendere la nuova cosa inutile da comprare e passa pure la vita a lavorare per permetterti le cose che ti dicono ti siano indispensabili.
I beni primari ? Quelli che ora molti italiani non possono più permettersi o a stento ?
Beni primari sarebbero ? Pane, acqua e 5 indumenti per inverno, estate e autunno/primavera ?
La vita del barbone non mi piace e lo stesso vale per la maggior parte delle persone, se a te piace e NON SEI DISPOSTO a rischiare nessuno ti obbliga, stai a casa e basta, poi se ti chiedono di lavorare dì pure di NO. :rolleyes:
Esattamente, i beni primari sono i beni primari punto.
E caschi male perché avendo una mia attività, posso permettermi di lavorare quanto voglio.
nickname88
23-08-2020, 13:52
Esattamente schiavo del sistema capitalistico tanto che non te ne rendi nemmeno conto, ma si continua pure ad attendere la nuova cosa inutile da comprare e passa pure la vita a lavorare per permetterti le cose che ti dicono ti siano indispensabili.
Abbiamo un comunista quì :asd:
Ogni individuo si adatta o dovrebbe adattarsi almeno in buona parte all'interno della società in cui vive, se a te piace fare l'emarginato ben venga, peccato non porti a nulla, dovresti migrare in un altra nazione.
Esattamente, i beni primari sono i beni primari punto.
Della serie "non so manco di cosa parlo" :asd:
E caschi male perché avendo una mia attività, posso permettermi di lavorare quanto voglioSbagliato, puoi lavorare fino a che l'attività c'è ed è in piedi.
Intanto ad oggi ho versato qualcosa come 33 anni di contributi all'INPS.
E temo di avere un figlio più grande di voi.
Fate vobis.
canislupus
23-08-2020, 18:25
Analisi puntuale, però i Cinesi che erano in contatto coi parenti/amici in Cina avevano tanta paura perché evidentemente qualcosa sapevano.
Il problema è che l'OMS non si può basare su mio cugino mi ha detto…
Che la comunità cinese in Italia avesse il sentore che nella loro patria sicuramente non dicessero la verità, penso lo potessero immaginare anche i sassi.
Purtroppo però in certe situazioni la trasparenza è fondamentale per bloccare sul nascere le pandemie.
In questo caso comprendo quindi la mossa di Trump di non finanziare più l'OMS che di fatto non ha esercitato alcuna pressione sul governo cinese per avere dei dati reali.
Anche se ovviamente sarà anche un pretesto…
Forse sono uno dei pochi in Italia che non considera tutto quello fatto dal governo come fallimentare, sicuramente alcune cose potevano essere fatte meglio, alcune non dovevano essere fatte come dare incentivi inutili, ma parlando anche con gente di altri paesi, per quanto riguarda la gestione dell'emergenza siamo stati forse i migliori.
Nella fase del pieno della pandemia si è mosso bene... magari un po' troppo bulimico con l'informazione e soprattutto avrebbe dovuto controllare tutti gli esperti che ogni giorno dicevano il contrario di tutto, senza mai dire che non potevano essere assolutistici in nulla.
Da maggio in poi invece direi che ha esagerato con i bonus, soprattutto perchè molti ancora non avevano ricevuto la CIG e i controlli in Italia (almeno un minimo) li devi fare purtroppo.
Molto meglio morire di polmonite che finire in quello stato ( ammesso e concesso che muori, perchè con lo 0.6% di probabilità fra i soli rilevati e concentrati più sugli anziani già compromessi devi proprio essere sfigato ).
Guarda che stai prendendo una bella cantonata. Quel dato è sul totale dei presunti contagiati, non sui rilevati.
In Italia per esempio abbiamo quasi 260000 contagi rilevati e oltre 35000 morti: una percentuale vicina al 13,5%. Supponendo che i contagiati rilevati siano 1/10 di quelli reali, la percentuale rimane più alta di quella che continui a citare, probabilmente perchè la diffusione in Italia è stata molto intensa in alcune zone e perchè l'età media è elevata.
Continui a parlare per partito preso senza conoscere e approfondire (ne è prova il fatto che ti sia agganciato al primo dato che è saltato fuori senza neanche cercare di capire a cosa fosse riferito), non ci fai una gran bella figura.
Vuoi chiudere le frontiere al turismo? Interessante...:asd:
Secondo me è stato un errore aprire a tutti i viaggi all'estero, soprattutto senza alcun controllo sulle persone al rientro.
In un primo momento potevano magari consentire viaggi per lavoro o necessità, ma per il turismo ne avremmo fatto a meno, anzi avrebbero lavorato di più le aziende in Italia.
cdimauro
31-08-2020, 06:11
Allora spiegalo ai vari governi di tutto il mondo… era talmente pericoloso che di fatto hanno tutti atteso che ci infettassimo per bene noi, prima di pensare che forse era realmente pericoloso.
A posteriori oggi è facile dire che lo fosse, a fine gennaio la quasi totalità degli stati del mondo non era assolutamente di questo avviso.
Infatti a parte la dichiarazione di emergenza non si è fatto sostanzialmente nulla di importante fino all'insorgere dei primi casi.. E non parlo solo d'Italia.
Non devo spiegare niente ai governi, visto che già sapevano.
Gli USA già da fine Gennaio, e oggi hanno superato i SEI milioni di infetti e i stanno avvicinando ai 200 mila morti.
L'Italia poco dopo: Coronavirus, il Governo conosceva i rischi della pandemia: il documento segreto che lo conferma (https://www.money.it/coronavirus-Governo-conosceva-rischi-pandemia)
Come vedi c'era tutto il tempo per prendere adeguate contromisure per contenere e azzerare l'epidemia che si stava sviluppando, ma hanno ritardato e non messo in atto adeguate misure (i numeri sono davanti a tutti).
Ti sfugge che ci sono aree che potrebbero comportare l'isolamento di interi quartieri di grandi città.
Se ci fossero due o tre focolai a Milano o Roma, hai idea di cosa significhi chiudere intere aree.
Cosa non t'è chiaro di questo:
"Completo isolamento delle aree / persone affette dal virus"
?
In base alla situazione si decide cosa/chi/quanto isolare.
Più che impazzita, diciamo che ha la memoria estremamente corta.
Direi di no, visto che la pandemia non è mai finita: non c'è stata soluzione di continuità e anche i media hanno e continuano a martellare ogni giorno, ogni momento sul virus.
E' proprio la gente a essere impazzita. La mia vacanza in Sicilia è quasi finita, ma ho constatato personalmente quanta gente continua tranquillamente a fottersene delle regole: distanze non rispettate e/o mascherine non presenti o messe male.
Non hai idea di quante volte sia dovuto intervenire chiedendo alla gente di allontanarsi e/o mettersi la mascherina. Dopo questa vacanza mi servirà un fegato nuovo...
Per fortuna quando sono andato io in una pasticceria era proprio impossibile entrare perché avevano bloccato l'ingresso con un bancone (non so se sia legale a livello di sicurezza).
Per cui se volevi qualcosa, guardavi da fuori e ordinavi.
Comunque purtroppo esisteranno sempre queste casistiche.
Alcuni anziani sono molto più restii di certi giovani.
Purtroppo ho notato che sono entrambi duri di comprendono: gli anziani E i giovani.
.
Io dichiarazioni di governi sulla pericolosità non ne ho sentite tante.
Si sono limitati a dichiarare che ero rischioso il virus, ma poi non sono seguite misure utili a contenerlo (guarda il tempo intercorso in Italia tra il 31 gennaio quando è stata dichiarata l'Emergenza e quando hanno reso obbligatorie almeno le mascherine).
Vedi sopra: è successo perché hanno nascosto tutto finché il fenomeno non è esploso. CRIMINALI!
Puoi fare tutte le misure che vuoi… ma 80.000 infetti per tutta la Cina è RIDICOLO.
Calcolando anche che circolava già a dicembre (e forse anche novembre) e quindi le persone lo avevano già portato in giro tranquillamente.
Mi spiace, ma quei numeri sono scollegati totalmente dalla realtà.
Ti sei già dimenticato che qualche mese fa hanno dovuto persino rettificare le morti… all'inizio erano poche più di 3.000... poi dopo sono diventate 4.634.
E tutte le immagini in cui si parlava di migliaia e migliaia di urne funerarie?
Sono diventato all'improvviso un nuovo complemento di arredo a Wuhan.
Su questa parte avete già discusso con the_joe.
Come ho detto più volte… con il senno di poi è facile dire che potevano fare di meglio… ma non è che l'OMS con i suoi continui cambiamenti di rotta, abbiamo aiutato particolarmente nelle decisioni.
Non ha aiuto, certamente, ma vedi sopra: i governi avevano già tutte le informazioni necessarie ben prima che esplodesse la pandemia, e quindi avrebbero potuto mettere in atto efficaci misure contenitive invece di perdere del tempo e far dilagare il virus.
Da fuori sembra che la Germania abbia retto bene… sugli altri paesi nord-europei hanno fatto errori su errori… soprattutto avendo la nostra esperienza come base
Questa è l'ultima (di una lunga serie) dalla Germania: Coronavirus, corteo di negazionisti a Berlino: sfilano in migliaia senza mascherine (https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-corteo-di-negazionisti-a-berlino-sfilano-in-migliaia-senza-mascherine/366212/366763)
E il virus ringrazia...
Citami UN DIRITTO che non è stato limitato…
Qui (http://www.governo.it/it/costituzione-italiana/parte-prima-diritti-e-doveri-dei-cittadini/titolo-i-rapporti-civili/2844) ne trovi un elenco.
persino quello alla salute ha subito delle restrizioni con il permesso di fare solo visite per problemi molto gravi (quelli oncologici per capirci).
Il resto delle visite (magari di controllo) le hanno tranquillamente rimandate a data da destinarsi…. alla faccia della prevenzione...
Altro esempio di mala gestione.
E certo… quindi invece di colpire severamente chi trasgredisce,
E chi ha detto di non punirli?
mettiamo tutti agli arresti domiciliari…
Agli arresti. Domiciliari solo se non è possibile altrimenti.
ma se hanno fatto uscire persino i boss mafiosi perché si potevano infettare mentre erano in ISOLAMENTO !!!
Che vuoi farci: abbiamo un ministro della giustizia che deve far rimpiangere Toninulla... :muro:
Il popolo italiano è poco avvezzo a simile logiche (non so se sia un merito o un demerito), ma come tutte le cose se tiri troppo la corda, poi prima o poi qualcuno che perde seriamente la pazienza esce fuori… se trova un po' di proseliti dubito che qualsiasi governo eletto inizierebbe a sparare sulla folla… anche perché a quel punto sarebbe la fine della Repubblica e non si potrebbe più pretendere di far rispettare alcuna legge.
Dipende da come si mettano le cose. Ovviamente sono scenari apocalittici, ma se la folla calpesta l'ordinamento della repubblica, la repubblica è già finita, e ogni scenario sarebbero possibile, a quel punto.
A me De Luca sta simpatico come personaggio… ma chiacchiera molto… sull'agire stendiamo un velo pietoso (e parlo non per sentito dire… ma da testimonianze dirette anche da chi lo ha votato).
A ma pare che abbia fatto e faccia molto, nei limiti di quel che gli è concesso fare.
Persino chi commette un omicidio ed è reo confesso viene trattato con i guanti bianchi… e tu vorresti trattare come dei criminali persone, che nella tua visione, dovessero violare il lockdown (istituito con una legge marziale)
Esattamente. Qual è il problema? Situazioni drastiche richiedono misure drastiche.
Hanno fatto multe che peraltro si possono anche impugnare e non sono tanto certo che avrebbe sempre vittoria facile il governo
Come capita tante volte, purtroppo: la certezza della pena in Italia è di difficile applicazione.
(cosa si intende per essenziale? non è un concetto molto delineato).
Forse perché non l'ho mai detto? :D
Quindi direi che le sanzioni non scoraggiavano molto… in generale gli italiani sono stati molto ligi, anche senza l'esercito a pattugliare le strade.
Guarda come sono ligi adesso...
Guarda che il caffè lo puoi prendere ANCHE al bancone… l'importante è che si mantengano le distanze.
Ed è proprio quello il problema: NON si mantengono le distanze!!!
Per quanto riguarda il discorso spiaggia, puoi spiegarmi come pensi di arrivare dentro il mare? ti catapultano dal tuo ombrellone direttamente in acqua? o dovrai per forza di cose costeggiare altri bagnanti?
Oppure una persona si dovrebbe mettere una mascherina anche nel tragitto?
Si costeggia, ma a distanza, ovviamente.
Meglio per te.. almeno siete già in due... non diventate troppi o si crea un assembramento... :D :D :D
LOL :asd:
Sono casi di peste bubbonica... non è un nuovo virus e ha già il suo nome....
non avrebbe senso cambiarlo a seconda di dove avvenga qualcosa di già conosciuto... altrimenti avresti la SarsCov2 cinese... la SarsCov2 italiana... e così via... ma sarebbe un po' confusionaria come scelta, anche perchè spesso potrebbe essere lo stesso ceppo...
Qui mi riferivo all'ultima parte che avevi scritto:
"Nella logica che ho esposto io, invece è l'identificazione dell'insorgenza in un determinato luogo volta a comprendere come mai ciò accada spesso (ragioni di igiene? scarsa attenzione sanitaria? cultura alimentare? etc...)."
Il problema è che l'OMS non si può basare su mio cugino mi ha detto…
Che la comunità cinese in Italia avesse il sentore che nella loro patria sicuramente non dicessero la verità, penso lo potessero immaginare anche i sassi.
Purtroppo però in certe situazioni la trasparenza è fondamentale per bloccare sul nascere le pandemie.
In questo caso comprendo quindi la mossa di Trump di non finanziare più l'OMS che di fatto non ha esercitato alcuna pressione sul governo cinese per avere dei dati reali.
Anche se ovviamente sarà anche un pretesto…
E' il solito pretesto per scaricare sugli altri le sue responsabilità, visto che da fine Gennaio era perfettamente a conoscenza della pericolosità del virus e delle misure necessarie, e non ha fatto assolutamente nulla per non compromettere l'economia degli USA...
Nella fase del pieno della pandemia si è mosso bene... magari un po' troppo bulimico con l'informazione e soprattutto avrebbe dovuto controllare tutti gli esperti che ogni giorno dicevano il contrario di tutto, senza mai dire che non potevano essere assolutistici in nulla.
Ma anche no: vedi l'articolo che ho riportato all'inizio del commento.
Da maggio in poi invece direi che ha esagerato con i bonus, soprattutto perchè molti ancora non avevano ricevuto la CIG e i controlli in Italia (almeno un minimo) li devi fare purtroppo.
Se siamo in emergenza servono misure rapide, mentre il governo ha impiegato DUE mesi già soltanto per approvare delle misure di aiuto/sostegno alla popolazione.
Riguardo ai bonus spari a destra e manca, è un problema genetico del governo e della sua componente di maggioranza, che vive e promuove l'assistenzialismo sfrenato.
Guarda che stai prendendo una bella cantonata. Quel dato è sul totale dei presunti contagiati, non sui rilevati.
In Italia per esempio abbiamo quasi 260000 contagi rilevati e oltre 35000 morti: una percentuale vicina al 13,5%. Supponendo che i contagiati rilevati siano 1/10 di quelli reali, la percentuale rimane più alta di quella che continui a citare, probabilmente perchè la diffusione in Italia è stata molto intensa in alcune zone e perchè l'età media è elevata.
Continui a parlare per partito preso senza conoscere e approfondire (ne è prova il fatto che ti sia agganciato al primo dato che è saltato fuori senza neanche cercare di capire a cosa fosse riferito), non ci fai una gran bella figura.
This.
Questa è l'ultima (di una lunga serie) dalla Germania: Coronavirus, corteo di negazionisti a Berlino: sfilano in migliaia senza mascherine (https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-corteo-di-negazionisti-a-berlino-sfilano-in-migliaia-senza-mascherine/366212/366763)
E il virus ringrazia...
Ed i miei amici/parenti complottari su Fb li incitano come eroi al grido " pecore lobotimizzate stiamo arrivando !!! "
Còòsòlmsòlmsòlmsmlòlms
... che poi probabilmente sono gli stessi che non installano Immuni perché è un'app che consente al "regime" di spiarti!
Notate la bizzarrìa: postare su facebook (notoriamente non rispettosa della privacy e quindi utilizzabile per controllare in qualche modo le masse) sostenendo che il covid-19 sia tutta un'invenzione per il controllo delle masse (cosa assolutamente non vera).
gianluca.f
31-08-2020, 08:49
... che poi probabilmente sono gli stessi che non installano Immuni perché è un'app che consente al "regime" di spiarti!
Notate la bizzarrìa: postare su facebook (notoriamente non rispettosa della privacy e quindi utilizzabile per controllare in qualche modo le masse) sostenendo che il covid-19 sia tutta un'invenzione per il controllo delle masse (cosa assolutamente non vera).
gente che non ha mai visto la propria timeline di google maps
https://www.google.it/maps/timeline?pb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.