View Full Version : Microsoft si prepara all'addio di Internet Explorer 11 sul web: annunciata la data di fine supporto
Redazione di Hardware Upg
18-08-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-si-prepara-all-addio-di-internet-explorer-11-sul-web-annunciata-la-data-di-fine-supporto_91411.html
I servizi online di Microsoft non supporteranno il vecchio browser web dell'azienda a partire dal 2021. Ecco tutti i dettagli emersi nelle ultime ore, e ci sono "cattive" notizie anche per Edge legacy
Click sul link per visualizzare la notizia.
Internet Explorer...eh....è stato un lungo viaggio...!
Su Internet Explorer legacy mode funziona Java?
T.Colombo
18-08-2020, 10:12
avrei una domanda: il browser come interagisce con i software installati sul pc? (nel senso quando un software deve scaricare dei dati da internet lo fa appoggiandosi a dei processi del browser impostato come predefinito o sbaglio, perchè ho notato che usando un' applicazione java con flusso di dati costanti prelevati da internet dopo un pò si appesantiva, con dei rallentamenti che obbligavano a chiudere il software e riaprirlo, per caso ho cambiato l'impostazione del browser predefinito da firefox a edge e ho notato che il problema che ormai mi affliggeva da molto tempo ora sembra essersi risolto.) grazie
domthewizard
18-08-2020, 10:13
ah ma perchè ancora esiste?
Marko_001
18-08-2020, 10:20
@antcos
https://docs.microsoft.com/it-it/deployedge/edge-ie-mode
coschizza
18-08-2020, 10:44
ah ma perchè ancora esiste?
per molte grandi aziende come la mia è ancora il browser predefinito e parliamo di decine di migliaia di client solo nel mio caso
StylezZz`
18-08-2020, 11:35
Un grande browser che mi è sempre tornato utile per scaricarmi firefox.
Conosco qualcuno che è costretto ad utilizzare IE11 non essendoci altre possibilità di caricare file via Internet riquiesto dal sito aziendale... Prestazioni frustranti, file che non riescono ad essere trasmetti con una 100 Mbps, può essere che il sito usi un database MS che funzioni solo con IE11?
Per me devono sospendere il supporto a qualsiasi cosa che c'è da prima di win8.1 e rimuovere tutta la paccottiglia che c'è sull'os.
StylezZz`
18-08-2020, 13:33
Battutona (inedita) del secolo
Non voleva essere una battuta, stavo solo condividendo la mia esperienza d'uso :rolleyes:
ThE cX MaN
18-08-2020, 13:35
ah ma perchè ancora esiste?
Eccerto, lo tengono attivo per emiliano84. ;)
amd-novello
18-08-2020, 14:23
Eccerto, lo tengono attivo per emiliano84. ;)
:D :D
Ma dai ? Pensavo fosse già morto e sepolto da tempo ! C'è qualcuno che utilizza ancora quel coso lì ? Roba da matti...
BrightSoul
18-08-2020, 17:03
C'è qualcuno che utilizza ancora quel coso lì ?
Io personalmente non conosco nessuno ma essendo un browser supportato da Microsoft e usato ancora dall'1% degli utenti, gli sviluppatori dovrebbero supportarlo anche in ogni nuova applicazione web. È addirittura un requisito imposto dal team digitale.
Cito da https://docs.italia.it/italia/designers-italia/design-linee-guida-docs/it/2017.1/doc/user-interface/principi.html
È necessario assicurare la compatibilità con almeno i seguenti browser:
Internet Explorer 10+
Personalmente non sono d'accordo col richiedere IE10 ma IE11 sì, anche perché secondo me non merita la cattiva fama dei precedenti IE. È vero che manca il supporto a svariate API di HTML5 ma si riesce a girarci intorno abbastanza agevolmente con dei polyfill o con delle transform di Babel.
Comunque, ottima notizia. Finalmente il countdown di death-to-ie11.com è attendibile!
Nuooooo, senza le activeX come farò con tutte le mie telecamerine ip cinesi che ancora ho? :)
A parte gli scherzi mi è capitato in passato di dover reinstallare sul notebook di un parente la versione più vecchia di IE (e di windows perché altrimenti non c’era più ie così vecchio) per poter usare la piattaforma di ordini via web dell azienda per cui lavorava.
giuvahhh
19-08-2020, 12:13
poi alcuni apparecchi tipo le ipcam, se non usi ie non ti fanno vedere tutte le opzioni o non salvano i settaggi.
poi alcuni apparecchi tipo le ipcam, se non usi ie non ti fanno vedere tutte le opzioni o non salvano i settaggi.
esattamente a ciò mi riferivo, però devo dire che è da un po’ che non mi imbatto più in ipcam nuove così, anzi ormai la maggior parte non supportano neanche più un browser ma vogliono solo l’app.
Per quelle vecchie che ancora ho tengo IE, ma solo per quello.
Quello che non supportano più il browser, ma vogliono solo l'app (come troppe cose al giorno d'oggi) sono la cosa peggiore in assoluto... Sei costretto ad avere un device ios/android e rinunciare alla comodità del tuo pc (monitor/mouse/tastiera)
:mano:
esatto, sono un cancro. Se poi ne hai più di una diventa ingestibile, ognuna con la sua app magari.
Non ho mai capito bene che cosa bisogna cercare nelle specifiche per essere sicuri che supportino anche i browser, forse lo standard Onvif?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.