PDA

View Full Version : TikTok, arriva un nuovo pretendente: Oracle sfida Microsoft per l'acquisizione del social cinese


Redazione di Hardware Upg
18-08-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tiktok-arriva-un-nuovo-pretendente-oracle-sfida-microsoft-per-l-acquisizione-del-social-cinese_91412.html

L'azienda di Larry Ellison avrebbe già intrattenuto confronti con ByteDance, proprietaria di TikTok. Punterebbe ad acquisire le attività nei mercati di USA, Canada, Australia e Nuova Zelanda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Takuya
18-08-2020, 10:16
Praticamente un esproprio da far impallidire pure l'Unione Sovietica ai tempi di Stalin :doh:

omerook
18-08-2020, 10:34
Effettivamente ad espropriare una società nazionale son capaci tutti ma i veri numeri si fanno quando espropri quelle delle altre nazioni.:D

Sandro kensan
18-08-2020, 11:28
Esatto! In URSS gli espropri avvenivano con aziende nazionali, qui si parla di espropri comunisti di aziende estere che hanno pure l'atomica.

Mi pare di ricordare che in un paese sudamericano ci fosse stato l'esproprio comunista di una azienda che sfruttava risorse locali, forse era una azienda petrolifera. L'azienda era americana perché il sud america è sempre stato il cortile degli USA.

Beh per tutta risposta gli usa organizzarono un colpo di stato, non mi ricordo se andò a buon fine. Per dire quanto sono teneri con chi gli confisca le attività all'estero.

DukeIT
18-08-2020, 12:42
Mi pare di ricordare che in un paese sudamericano ci fosse stato l'esproprio comunista di una azienda che sfruttava risorse locali, forse era una azienda petrolifera. L'azienda era americana perché il sud america è sempre stato il cortile degli USA.

Beh per tutta risposta gli usa organizzarono un colpo di stato, non mi ricordo se andò a buon fine. Per dire quanto sono teneri con chi gli confisca le attività all'estero.
La nazionalizzazione del rame in Chile, avvenuta ad oper di Allende vincitore di regolari elezioni democratiche con il partito socialista. Assassinato da Pinochet con il sanguinoso golpe militare in cui gli USA ebbero una parte importante.

Cappej
18-08-2020, 12:58
Praticamente un esproprio da far impallidire pure l'Unione Sovietica ai tempi di Stalin :doh:

in effetti... vediamo se riescono a regalare anche Huawei NORTH AMERICA a Qualcomm e Cisco... si fa presto a fare "economia" così....

Cappej
18-08-2020, 13:00
La nazionalizzazione del rame in Chile, avvenuta ad oper di Allende vincitore di regolari elezioni democratiche con il partito socialista. Assassinato da Pinochet con il sanguinoso golpe militare in cui gli USA ebbero una parte importante.

democrazia
/de·mo·cra·zì·a/
sostantivo femminile
1.
Forma di governo in cui il potere viene esercitato dal popolo, tramite rappresentanti liberamente eletti ( d. indiretta o rappresentativa ).
2.
Paese ordinato e retto da un'organizzazione democratica del potere.
"le d. occidentali"

come no... :ciapet:

noi siam messi male... ma il "sogno Americano" glielo lascio volentieri...

nickname88
18-08-2020, 13:47
basta che concludano.
Niente di iniziativa cinese dovrà mai più prevalere.

Sandro kensan
18-08-2020, 14:44
La nazionalizzazione del rame in Chile, avvenuta ad oper di Allende vincitore di regolari elezioni democratiche con il partito socialista. Assassinato da Pinochet con il sanguinoso golpe militare in cui gli USA ebbero una parte importante.

Ecco, questa adesso me la ricordo visto che l'hai citata. Ma mi pare che non sia il solo caso, mi pare che sia successo pure qualche cosa a Cuba con l'espulsione di multinazionali americane e qualche cosa in Venezuela con la statalizzazione del petrolio e l'estromissioni di ditte petrolifere USA: sbaglio?

Certo che Cuba non era solo il cortile di casa ma vista la distanza dalla Florida è più la veranda di Trump.

Sandro kensan
18-08-2020, 14:49
in effetti... vediamo se riescono a regalare anche Huawei NORTH AMERICA a Qualcomm e Cisco... si fa presto a fare "economia" così....

Visto che oramai ci sono possono pure fare un editto che obbliga le "democrazie" occidentali a obbligare Huawei Europa ad essere venduta agli americani, sarebbe il logico passo ulteriore.

cdimauro
19-08-2020, 07:58
A Cuba, nella Baia dei Porci, gli americani vennero sbattuti fuori a calci in culo, e visto che non poterono fare nient'altro delle loro squallide manovre decisero di isolare Cuba con l'embargo.

I grandi esportatori di democrazia e libertà, ma solo quando fa comodo a loro.

Takuya
19-08-2020, 08:23
A Cuba, nella Baia dei Porci, gli americani vennero sbattuti fuori a calci in culo, e visto che non poterono fare nient'altro delle loro squallide manovre decisero di isolare Cuba con l'embargo.

I grandi esportatori di democrazia e libertà, ma solo quando fa comodo a loro.

638 tentativi di assassinare Castro non li definirei "nient'altro" :D

Fidel Castro, l’uomo scampato a 638 attentati preparati dagli Stati Uniti (https://www.fanpage.it/esteri/fidel-castro-l-uomo-scampato-a-638-attentati-preparati-dagli-stati-uniti/)

cdimauro
19-08-2020, 08:44
LOL :rotfl: I difensori della libertà che non volevano vedere libera Cuba e Castro. :D :D :D

Mparlav
19-08-2020, 15:22
Si vocifera che Trump voglia colpire altre aziende cinesi, si fanno i nomi di Alibaba e Tencent. Naturalmente è sempre per la sicurezza nazionale, non per la campagna elettorale :O