PDA

View Full Version : Problema HP 255 G7


luiman
17-08-2020, 21:49
Salve a tutti,
Ho un problema col notebook HP 255 G7, acquistato da poco in versione free-dos, su cui ho installato Windows 10 Pro.
Di solito, abbasso lo schermo e stacco l'alimentatore quando faccio una lunga pausa. Il notebook va in sospensione. Prima di rialzare lo schermo ricollego l'alimentatore, ma un paio di volte mi è successo che il notebook si riattiva ma il monitor diventa instabile (come se lampeggiasse e l'immagine si muovesse). Quindi devo riavviarlo per continuare ad utilizzarlo. Dopo il riavvio, tutto procede normalmente.
Ho letto che questo problema si presenta anche in portatili di altre marche e che alcuni hanno risolto aggiornando i driver della scheda grafica. Ieri, dopo che si è verificato per la seconda volta il problema, ho verificato che i driver della scheda grafica presenti erano quelli di Windows, quindi ho installato i driver dal sito AMD tramite il software Radeon.
Naturalmente il notebook è in garanzia, non so quale sia l'entità del problema e se sono io a sbagliare nei passaggi, se mi conviene cercare di risolvere o eventualmente rivolgermi all'assistenza se dovesse ripetersi.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio.
Luigi

Perseverance
18-08-2020, 11:33
Conoscendo la serie probabilmente è un guasto alla main, mandalo in assistenza, io fossi in te riprenderei i soldi se possibile comprando altro.

e che alcuni hanno risolto aggiornando i driver della scheda grafica.Hanno risolto a parole. Ti dico per certo che la serie 2000 di ryzen mobile montata sulla stragrande maggioranza dei primissimi HP ed ACER di basso livello (come il tuo) era fallata, una buona dose anche x quelle Intel. Tutte le main coi BGA saltati. Cambiavi driver ma nascondevi solo il problema.

luiman
18-08-2020, 12:23
Conoscendo la serie probabilmente è un guasto alla main, mandalo in assistenza, io fossi in te riprenderei i soldi se possibile comprando altro.

Hanno risolto a parole. Ti dico per certo che la serie 2000 di ryzen mobile montata sulla stragrande maggioranza dei primissimi HP ed ACER di basso livello (come il tuo) era fallata, una buona dose anche x quelle Intel. Tutte le main coi BGA saltati. Cambiavi driver ma nascondevi solo il problema.

Ti ringrazio. L'ho preso perché mi serviva soprattutto per testi e internet, ma sono un po' deluso. Cosa mi consigli di altro in questa fascia economica, ma senza problemi noti?

Perseverance
18-08-2020, 14:47
Onestamente? In questa fascia son fatti tutti coi piedi e per non essere riparati. Ti direi una bugia a consigliarti un prodotto specifico. Si và a culo. Prova a sentire intanto cosa dice l'assistenza. Hai tempo 2 anni, hai fretta?

luiman
18-08-2020, 15:35
Onestamente? In questa fascia son fatti tutti coi piedi e per non essere riparati. Ti direi una bugia a consigliarti un prodotto specifico. Si và a culo. Prova a sentire intanto cosa dice l'assistenza. Hai tempo 2 anni, hai fretta?

Non si tratta di fretta, ma di un minimo di logica: prima mi consigli di recuperare i soldi (e io condivido), poi tiri in ballo due anni della garanzia. Se non risolvo entro alcuni giorni, non mi va di sbattermi con l'assistenza. Tutto qui.

Perseverance
18-08-2020, 15:37
L'hai comprato su amazon?

luiman
18-08-2020, 16:00
Su ebay. Ho ancora una decina di giorni per un eventuale reso. Ho aggiornato il bios e installato i driver originali Amd. Per questo, se si ripete il problema sarei orientato a restituirlo, come consentito da ebay entro 30 giorni.

Perseverance
18-08-2020, 21:24
Ho capito, pensavo che tu l'avessi comprato su amazon, in quel caso era più semplice il reso col rimborso e avresti potuto aspettare anche fino al termine della garanzia. La tua situazione è differente; io tenterei il reso, magari senti prima il venditore. Poi prendi altro, cambia marca se nn trovi nient'altro di valido per le tue esigienze. Non disprezzare l'idea di farti qualche giro nei centri commerciali, magari trovi delle offertone su notebook di precedenti generazioni (intel serie 7 o 8) molto valide; sai col COVID-19 c'è stato uno svuotatutto pauroso al punto che ad ora è anche difficile trovare notebook decenti con reale disponibilità sia online sia offline un po' ovunque.

luiman
18-08-2020, 21:59
Ho capito, pensavo che tu l'avessi comprato su amazon, in quel caso era più semplice il reso col rimborso e avresti potuto aspettare anche fino al termine della garanzia. La tua situazione è differente; io tenterei il reso, magari senti prima il venditore. Poi prendi altro, cambia marca se nn trovi nient'altro di valido per le tue esigienze. Non disprezzare l'idea di farti qualche giro nei centri commerciali, magari trovi delle offertone su notebook di precedenti generazioni (intel serie 7 o 8) molto valide; sai col COVID-19 c'è stato uno svuotatutto pauroso al punto che ad ora è anche difficile trovare notebook decenti con reale disponibilità sia online sia offline un po' ovunque.

Grazie dei suggerimenti. Finora il problema non si è ripetuto, dopo aggiornamento bios e installazione driver proprietari Amd. Continuo a usarlo per qualche giorno, prima del termine di validità del reso ebay. Se ripete il problema contatto il venditore per il reso su ebay. L'idea di vedere in centri commerciali è valida, solo dovrei partire con un minimo di modelli Intel serie 7 o 8 su cui puntare... Non mi serve l'ultimo modello, ma preferirei con SSD (che ho visto non scalda per niente sull'HP) e magari 8 Gb di ram.

luiman
19-08-2020, 11:00
Come alternative avrei individuato queste due:

a) Notebook ASUS 15.6" 8GB SSD 256GB 15.6" WIN10 Computer Portatile M509BA-BR001T
Windows 10 | Display 15.6 pollici - Risoluzione: 1366x768 | AMD Dual Core A9-9425 -3.1 GHz | 8GB RAM | AMD Radeon R5 | 256GB SSD | VGA Web Camera (Fixed type) | Sonic Master - 1x Headphone-out & Audio-in Combo Jack | Wireless: WiFi 802.11ac | Bluetooth: V 4.1 | Card Reader Micro SD | Batteria 2 celle | Alimentatore 45W

b) Notebook LENOVO V15 RYZEN 3 2.3GHz 3250U 15,6" SSD 256GB 8GB WINDOWS 10 PRO 82C70007IX
Modello V15-ADA (82C70007IX) | Form Factor Notebook | Colore Grigio | Display 15.6" | Risoluzione Full HD | Processore AMD Family RYZEN 3 2.3GHz 3250U | RAM 8 GB | Storage SSD 256 GB | Sistema operativo Windows 10 Professional |

Qualcuno può consigliarmi se vale la pena di cambiare rispetto all'HP 255 G7?
Grazie.

Perseverance
19-08-2020, 11:41
Fra quei due prenderei il lenovo, è il più nuovo anche rispetto al tuo, ed ha un display con risoluzione fullhd.

luiman
19-08-2020, 13:44
Fra quei due prenderei il lenovo, è il più nuovo anche rispetto al tuo, ed ha un display con risoluzione fullhd.

Grazie. Cerco di effettuare la restituzione e prendere il Lenovo con la differenza.

Random81
19-08-2020, 16:34
Pure io andrei sul Lenovo, il Ryzen 3 è migliore.

Comunque ho riscontrato il tuo stesso identico problema sul pc di un amico, sempre un HP G7, processore A4 9125 con grafica R3. Dopo essere entrato in stand by a volte (ma solo a volte, una roba saltuaria) fa artefatti video evidenti, che comprendono lampeggio dello schermo. Riavviando tutto torna a posto. Contattando HP mi hanno detto che i driver che installa in automatico Windows hanno dei problemi (e infatti il pc era stato formattato e reinstallato da zero, lasciando scaricare alle Windows Update i driver della scheda video, cosa che faccio spesso anche io) e di aggiornarli, mandandomi anche un link diretto
https://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp104001-104500/sp104401.exe
La versione dei driver installata risaliva tipo a maggio 2019, la versione linkata porta i driver alla data del 22/04/2020. Dopo l'update devo dire che non ho più riscontrato il problema

luiman
19-08-2020, 18:28
Pure io andrei sul Lenovo, il Ryzen 3 è migliore.

Comunque ho riscontrato il tuo stesso identico problema sul pc di un amico, sempre un HP G7, processore A4 9125 con grafica R3. Dopo essere entrato in stand by a volte (ma solo a volte, una roba saltuaria) fa artefatti video evidenti, che comprendono lampeggio dello schermo. Riavviando tutto torna a posto. Contattando HP mi hanno detto che i driver che installa in automatico Windows hanno dei problemi (e infatti il pc era stato formattato e reinstallato da zero, lasciando scaricare alle Windows Update i driver della scheda video, cosa che faccio spesso anche io) e di aggiornarli, mandandomi anche un link diretto
https://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp104001-104500/sp104401.exe
La versione dei driver installata risaliva tipo a maggio 2019, la versione linkata porta i driver alla data del 22/04/2020. Dopo l'update devo dire che non ho più riscontrato il problema

Ti ringrazio! Il problema è esattamente quello. Devo dire che dopo aver installato i driver Amd non si è ripetuto. Stasera verifico se sono gli stessi diver che mi hai gentilmente linkato. Ho chiesto comunque di restituirlo, nel dubbio in futuro di doverlo mandare in assistenza. Preferisco spendere qualcosa in più, ma avere Windows già installato.

luiman
20-08-2020, 11:03
Alla fine ho deciso per questo notebook:

LENOVO V15 RYZEN 5 3500U 15,6" SSD 512GB 8GB 82C7001CIX WINDOWS 10 HOME
Sistema operativo: windows 10 Home | Adattatore CA 120/230 V c.a. (50/60 Hz) Uscita 45 Watt | Processore grafico AMD VEGA 8 | Fotocamera Risoluzione 0,3 Megapixel | Altoparlanti stereo, microfono Audio ad alta definizione, Dolby Audio | Wireless 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 | Interfacce USB 2.0 | 2 x USB 3.1 Gen 1 | HDMI | Jack combinato per cuffia/microfono | Lettore di schede di memoria 4 in 1 (Scheda SD, MultiMediaCard, scheda SDHC, scheda SDXC) | Dimensioni (LxPxH) 36.22 cm x 25.15 cm x 1.99 cm | Peso 1.85 kg | Layout tastiera QWERTY Italiana | Archiviazione SSD 512 GB (M.2 2242) PCIe 3.0 x2 - NVM Express (NVMe) | 8 GB DDR4 SDRAM Velocità 2133 MHz | Colore Grigio ferro | Materiale Policarbonato ABS | Processore / Chipset RYZEN 5 3500U | Schermo 15.6" LCD retroilluminato 16:9 Luminosità immagine 220 cd/m² Antiriflesso |

Riguardo ai driver della scheda grafica HP 255 G7, ho verificato che quelli da me installato sono la versione Radeon 20.4.2 rilasciata il 15/05/20. Per ora lascio questa, se dovesse ripetersi il problema installo l'altra che ha linkato @Random81

Random81
20-08-2020, 14:07
Riguardo ai driver della scheda grafica HP 255 G7, ho verificato che quelli da me installato sono la versione Radeon 20.4.2 rilasciata il 15/05/20. Per ora lascio questa, se dovesse ripetersi il problema installo l'altra che ha linkato @Random81

Si, tu probabilmente hai scaricato gli ultimi direttamente dal sito di AMD quindi sono più aggiornati, quelli che mi hanno linkato dall'assistenza risalgono a qualche mese fa