View Full Version : Facebook e Instagram, inizia la fusione delle chat: ecco cosa cambia
Redazione di Hardware Upg
17-08-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/facebook-e-instagram-inizia-la-fusione-delle-chat-ecco-cosa-cambia_91389.html
Inizia con Instagram il processo di fusione fra le chat delle piattaforme di proprietà di Facebook.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
17-08-2020, 11:42
Ma tutti quelli che vogliono stare distanti da Facebook? Per esempio i figli che stanno distante da FB perché in quel posto si trovano i genitori?
SpyroTSK
17-08-2020, 11:58
Ma tutti quelli che vogliono stare distanti da Facebook? Per esempio i figli che stanno distante da FB perché in quel posto si trovano i genitori?
Moriranno tra atroci dolori oppure cancelleranno l'account, easy.
E comunque se un figlio non vuole aver a che fare con i genitori sui social, è perché sa già che fà/farà qualcosa di sbagliato, quindi l'educazione non l'ha proprio imparata
(edit: le cavolatele abbiamo fatte anche noi alla loro età e probabilmente anche di nascosto, ma almeno non andavamo a mettere foto/video sui social con le prove della mascalzonata perché fa figo.)
Sandro kensan
17-08-2020, 12:07
E comunque se un figlio non vuole aver a che fare con i genitori sui social, è perché sa già che fà/farà qualcosa di sbagliato, quindi l'educazione non l'ha proprio imparata.
È l'ABC della vita che i figli vogliano stare distanti dai genitori. Poi che i genitori abbiano difficoltà in tal senso soprattutto nell'Italia "mammona" è un altro discorso.
SpyroTSK
17-08-2020, 12:11
È l'ABC della vita che i figli vogliano stare distanti dai genitori. Poi che i genitori abbiano difficoltà in tal senso soprattutto nell'Italia "mammona" è un altro discorso.
(ho messo un commento sul mio post :P)
certo, tutti l'hanno fatto e tutti i ragazzi lo faranno ma non è questo il metodo.
I social purtroppo è una grossa vetrina "dei cazzi di chiunque" quindi non ha senso essere iscritto/a ad un social e non voler a che fare con tizio o caio (genitori o meno che siano) perché si ha paura della reazione di tali persone.
Se si fa parte dei social, si diventa responsabili dell'uso e delle proprie azioni, altrimenti cancelli l'account e non piagnucoli perché vieni sgamato/a da mamma o papà.
E' come andare in piazza del proprio paese e pisciare sull'aiuola della statua, se lo fai e la gente ti vede, non è che puoi dire a tizio "girati che mi vergono", se lo fai, ne accetti le conseguenze.
aldo87mi
17-08-2020, 13:57
Sarebbe bello in futuro integrare tutto: facebook, instagram, whatsapp, tinder, badoo, grindr, gleeden, meetic, tik tok, telegram. Come direbbe Sam Porter, creare una rete chirale stabilendo più connessioni e migliorando il nostro livello di ossitocina
Opteranium
17-08-2020, 14:20
E comunque se un figlio non vuole aver a che fare con i genitori sui social, è perché sa già che fà/farà qualcosa di sbagliato, quindi l'educazione non l'ha proprio imparata
cosa c'entra l'educazione. Se il sabato si va a fare serata, se si baccaglia qualcuno/a, se si alza un po' il gomito, non è necessario che i genitori debbano saperlo tramite social, anzi è bene che ne stiano al di fuori.
Moriranno tra atroci dolori oppure cancelleranno l'account, easy.
E comunque se un figlio non vuole aver a che fare con i genitori sui social, è perché sa già che fà/farà qualcosa di sbagliato, quindi l'educazione non l'ha proprio imparata
(edit: le cavolatele abbiamo fatte anche noi alla loro età e probabilmente anche di nascosto, ma almeno non andavamo a mettere foto/video sui social con le prove della mascalzonata perché fa figo.)
non c'entra niente. non a tutti fa piacere condividere la propria vita privata con i genitori, perche non tutti hanno un rapporto aperto con loro, me compreso. mai fatto mascalzonate eppure non mi faceva piacere sapessero di alcune cose della mia vita. punto.
DodoAlien
17-08-2020, 16:00
cosa c'entra l'educazione. Se il sabato si va a fare serata, se si baccaglia qualcuno/a, se si alza un po' il gomito, non è necessario che i genitori debbano saperlo tramite social, anzi è bene che ne stiano al di fuori.
se mia figlia un giorno postasse un video in cui ha alzato un po' il gomito e fa stronzate con amici e amiche io capirei, le ho fatte a mio tempo e mi sentirei un bel paraculato ad impedire a lei di farle o tirarle le storie... ovviamente nei limiti della decenza e del divertimento fine a se stesso.
chiaro che se in qualche modo va a scassare le palle al prossimo allora son dolori per lei.
l'educazione penso sta nel tirare su un individuo responsabile, capace di capire i limiti, eventualmente quanto può superarli e se sgarra son uccelli per diabetici (con certezza della pena ed applicazione eventuale :D)
A me darebbe parecchio fastidio far confluire tutto in un'unico posto. Non ho minimamente voglia che i miei messaggi whatsapp vengano letti in messenger o su instagram o viceverso oppure in alcuna possibile combinazione per un semplice motivo: in caso di "problemi" non ci sarà alcun modo di isolare le tre tipologie di utilizzo.
Specifico che whatsapp lo uso in parte per cose mie private. Su facebook, l'account principale è quello usato per cavolate (così come il messenger) mentre il secondo account fb lo uso per motivi professionali. Per quanto riguarda instagram, l'uso è prettamente professionale (4 account, uno per ogni tipologia di attività).
Mischiarmi tutto quanto in un'unico "posto" per i messaggi mi mette davvero a disagio (poi voglio capire soprattutto come vengono gestiti i vari account che NON devono avere nulla in comune).
SpyroTSK
18-08-2020, 07:50
non c'entra niente. non a tutti fa piacere condividere la propria vita privata con i genitori, perche non tutti hanno un rapporto aperto con loro, me compreso. mai fatto mascalzonate eppure non mi faceva piacere sapessero di alcune cose della mia vita. punto.
Hai frainteso, mascalzonate intendo "far danni a cose o persone", vedasi i bimbiminkia che si schiantano con l'auto perché sono idioti, beveno fino ad essere completamente ubriachi e postano il video su facebook e poi vengono derisi o insultati da altri.
Queste cose intendo, se le fai e tu o qualcun'altro le condividi/e con il mondo dei social, ne accetti le conseguenze.
Purtroppo viviamo in un'epoca dove tutti possono diventare "reporter" e quindi possono filmarti/fotografarti e postarle su internet, quindi bisogna sapersi comportare "bene" onde evitare figure con il mondo.
E bannare i genitori dal proprio account social, implica che prima o poi sai che andrà così per un motivo o l'altro.
Se non vuoi condividere qualcosa con i tuoi genitori ma solo con tizio e caio, gli mandi un PM o altri canali.
SpyroTSK
18-08-2020, 07:51
se mia figlia un giorno postasse un video in cui ha alzato un po' il gomito e fa stronzate con amici e amiche io capirei, le ho fatte a mio tempo e mi sentirei un bel paraculato ad impedire a lei di farle o tirarle le storie... ovviamente nei limiti della decenza e del divertimento fine a se stesso.
chiaro che se in qualche modo va a scassare le palle al prossimo allora son dolori per lei.
l'educazione penso sta nel tirare su un individuo responsabile, capace di capire i limiti, eventualmente quanto può superarli e se sgarra son uccelli per diabetici (con certezza della pena ed applicazione eventuale :D)
Intendevo proprio questo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.