View Full Version : Errore 0xc0000098
country_feedback
16-08-2020, 12:46
Ciao a tutti,
da pochi giorni sul mio portatile Asus ho riscontrato un problema, schermata blu all'avvio con il seguente messaggio :
"
RECOVERY
Your PC needs to be repaired
The boot configuration data file doesn't contain valid
Information for an operating system.
File:\BCD
Error code : 0xc0000098
You'll need to use recovery tools. If you don't have
any installation disk /device contact your PC
Administrator or PC/device manufacturer
Press F1 to enter Recovery environment
Press ESC for UEFI Firmware settings "
Premetto che non ricordo di avere fatto di recente
alcun aggiornamento di windows o particolare
Installazione. Ho windows 10.
Chiedo se qualcuno ha già avuto questo problema e cosa consiglia di fare. Ho parecchi dati sul PC
E mi dispiacerebbe perderli facendo un ripristino
allo stato di fabbrica.
Grazie a tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2020, 12:54
Per prima cosa dovresti fare il boot con una chiavetta di installazione di Windows 10 (o DVD), invece di procedere con l'installazione accedere all'ambiente di ripristino e tentare una riparazione dell'avvio con l'apposita funzionalità.
Guarda questa pagina web, invece di aprire il prompt, avviare il Ripristino all'avvio.
https://tecnodroid.altervista.org/guida-riparare-bootloaeder-avvio-windows10/
country_feedback
17-08-2020, 09:42
Per prima cosa dovresti fare il boot con una chiavetta di installazione di Windows 10 (o DVD), invece di procedere con l'installazione accedere all'ambiente di ripristino e tentare una riparazione dell'avvio con l'apposita funzionalità.
Guarda questa pagina web, invece di aprire il prompt, avviare il Ripristino all'avvio.
https://tecnodroid.altervista.org/guida-riparare-bootloaeder-avvio-windows10/
Grazie mille!
Al momento devo recuperare la chiavetta con installazione di windows, in quanto il PC aveva inizialmente versioni precedenti e poi ho fatto l'aggiornamento.
In ogni caso con questa procedura non dovrebbero essere intaccati i dati presenti su disco rigido del PC?
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-08-2020, 13:18
Grazie mille!
Al momento devo recuperare la chiavetta con installazione di windows, in quanto il PC aveva inizialmente versioni precedenti e poi ho fatto l'aggiornamento.
In ogni caso con questa procedura non dovrebbero essere intaccati i dati presenti su disco rigido del PC?
Se riesci a mettere mano ad un computer funzionante e collegato ad internet, puoi usare il MediaCreationTool di Microsoft, oppure usare Rufus per scaricare direttamente il file .iso e per crearti una chiavetta di installazione ex novo.
No di norma la riparazione dell'avvio non comporta perdita dei file degli utenti.
No di norma la riparazione dell'avvio non comporta perdita dei file degli utenti.
Esatto, ma sicomme a volte la sfiga ci mette una bella zampa, fai un bel backup prima.
country_feedback
17-08-2020, 19:59
Esatto, ma sicomme a volte la sfiga ci mette una bella zampa, fai un bel backup prima.
Scusa l'ignoranza come faccio a fare un backup se non riesco ad avviare il PC?
Grazie
country_feedback
17-08-2020, 20:06
Se riesci a mettere mano ad un computer funzionante e collegato ad internet, puoi usare il MediaCreationTool di Microsoft, oppure usare Rufus per scaricare direttamente il file .iso e per crearti una chiavetta di installazione ex novo.
No di norma la riparazione dell'avvio non comporta perdita dei file degli utenti.
appena recupero un PC ci provo.
Consigli media creation tool o Rufus? Non ho mai utilizzato nessuno dei 2 e non saprei come.
Grazie
tallines
18-08-2020, 07:46
appena recupero un PC ci provo.
Consigli media creation tool o Rufus? Non ho mai utilizzato nessuno dei 2 e non saprei come.
Grazie
Meglio Rufus :)
country_feedback
19-08-2020, 19:37
Meglio Rufus :)
Una domanda, sia per Rufus che per MediaCreationTool, non capisco quali username e password sono richieste.
grazie
tallines
19-08-2020, 19:43
Una domanda, sia per Rufus che per MediaCreationTool, non capisco quali username e password sono richieste.
grazie
Eeeehhh.............???
Non ho capito la domanda, che username e password ci vuole per Rufus ??
country_feedback
19-08-2020, 19:44
Eeeehhh.............???
Non ho capito la domanda, che username e password ci vuole per Rufus ??
si, scusa l'ignoranza ho scaricato il file eseguibile e mi chiede username e password
country_feedback
19-08-2020, 19:54
Eeeehhh.............???
Non ho capito la domanda, che username e password ci vuole per Rufus ??
sì, per eseguire il file Rufus mi vengono richiesti username e password, probabilmente è dovuto al fatto che sto utilizzando un pc nel quale non ho i diritti di amministratore (il mio pc personale è quello su cui ho il problema all'avvio e non ne ho altri)
tallines
20-08-2020, 08:46
sì, per eseguire il file Rufus mi vengono richiesti username e password, probabilmente è dovuto al fatto che sto utilizzando un pc nel quale non ho i diritti di amministratore (il mio pc personale è quello su cui ho il problema all'avvio e non ne ho altri)
Tasto destro del mouse, su Rufus >>> Esegui come amministratore .
Si ma è inutile se lui non ha tali credenziali.
Chiedi al padrone del pc di inserirti le credenziali.
country_feedback
22-08-2020, 16:00
Per prima cosa dovresti fare il boot con una chiavetta di installazione di Windows 10 (o DVD), invece di procedere con l'installazione accedere all'ambiente di ripristino e tentare una riparazione dell'avvio con l'apposita funzionalità.
Guarda questa pagina web, invece di aprire il prompt, avviare il Ripristino all'avvio.
https://tecnodroid.altervista.org/guida-riparare-bootloaeder-avvio-windows10/
Ciao, ho creato l'usb di avvio con media creation tool e inserisco la chiavetta nel PC all'avvio. Ma non riesco poi
A selezionare l'unità USB in alcun modo
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2020, 16:05
Ciao, ho creato l'usb di avvio con media creation tool e inserisco la chiavetta nel PC all'avvio. Ma non riesco poi
A selezionare l'unità USB in alcun modo
Computer Asus... premi ripetutamente F8 subito dopo l'accensione dello stesso. Deve o dovrebbe uscire una schermata che da la possibilità di selezionare rapidamente l'unità di archiviazione con cui fare il boot, tra cui la chiavetta USB se la hai inserita prima di accendere il computer.
country_feedback
22-08-2020, 17:10
Computer Asus... premi ripetutamente F8 subito dopo l'accensione dello stesso. Deve o dovrebbe uscire una schermata che da la possibilità di selezionare rapidamente l'unità di archiviazione con cui fare il boot, tra cui la chiavetta USB se la hai inserita prima di accendere il computer.
Compare subito la schermata con l'errore che ho riportato nel primo post. Poi scelgo F1 e compare una schermata con le seguenti opzioni :
Risoluzione dei problemi oppure
Spegni il PC
Scelgo la prima e compare una schermata (*) con queste opzioni :
Ripristino all'avvio
Prompt dei comandi
Disinstalla aggiornamenti
Impostazioni firmware
Ripristino del sistema
Ripristino immagine del sistema
Qui scelgo la prima e mi compare una schermata con :
"ripristino all'avvio: impossibile ripristinare il tuo PC
Qui posso scegliere le opzioni avanzate e ritorno alla schermata precedente (*)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2020, 18:03
Strano, molto strano...
Impostazioni firmware dovrebbe essere il setup del BIOS/UEFI, selezionalo e dovresti entrare nel programma di configurazione. Lì dovresti trovare la sezione per la modifica delle unità di boot e dovresti poter mettere la chiavetta USB come prima unità. Guarda anche se c'è da impostare una password per ottenere le funzionalità avanzate, spesso in queste nuove macchine senza mettere questa password alcune cose non si riesce a farle.
country_feedback
23-08-2020, 14:19
Strano, molto strano...
Impostazioni firmware dovrebbe essere il setup del BIOS/UEFI, selezionalo e dovresti entrare nel programma di configurazione. Lì dovresti trovare la sezione per la modifica delle unità di boot e dovresti poter mettere la chiavetta USB come prima unità. Guarda anche se c'è da impostare una password per ottenere le funzionalità avanzate, spesso in queste nuove macchine senza mettere questa password alcune cose non si riesce a farle.
Sì dal bios ci sono riuscito, poi però devo scegliere tra installazione pulita (lasciando la chiavetta inserita) o riparazione (togliendo la chiavetta, ma a quel punto ritorno al solito menù).
5t
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2020, 18:11
Sì dal bios ci sono riuscito, poi però devo scegliere tra installazione pulita (lasciando la chiavetta inserita) o riparazione (togliendo la chiavetta, ma a quel punto ritorno al solito menù).
5t
Perché non puoi riparare l'avvio con il boot dalla chiavetta di installazione?
country_feedback
23-08-2020, 19:48
Perché non puoi riparare l'avvio con il boot dalla chiavetta di installazione?
Mi fa fare solo la riparazione togliendo la chiavetta e non capisco perché, che ci sia qualcosa che non va nella chiavetta di installazione?
L'ho ottenuta da media creation tool, non so sono ad un punto fermo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.