PDA

View Full Version : Comando TRIM su SSD


trewq20
15-08-2020, 12:47
Buongiorno,
sto leggendo un interessante articolo su come ottimizzare la propria memoria SSD. Uno dei requisiti richiesti è che il comando TRIM sia attivo.

Per la verifica ho eseguito il comando:
fsutil behavior query disabledeletenotify e ho ottenuto il seguente risultato:
NTFS DisableDeleteNotify = 0 (Disabilitato)

Tale messaggio mi pare un po' contraddittorio, in quanto l'autore dell'articolo spiega che, se DisableDeleteNotify = 0 ciò significa che TRIM è attivo. Tuttavia quel (Disabilitato) mi lascia confonde le idee.

Qualcuno potrebbe gentilmente darmi qualche delucidazione in merito?

Ringrazio anticipatamente.

samu

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-08-2020, 15:36
È così, 0 (zero) vuol dire che il trim è attivo, 1 che è disattivato a prescindere dal contenuto tra parentesi.

Non c'è altro da dire, tranne chiedere a Microsoft che è l'unica a poter rispondere, il perché di questa scelta. :)


https://turbolab.it/ssd-dischi-fissi-hard-disk-570/ssd-come-attivare-trim-controllare-trim-sia-attivo-windows-10-1777

trewq20
16-08-2020, 02:02
Ciao Nicodemo. Ti ringrazio molto per l a risposta.

buon Ferragosto ( in ritardo).

@Liupen
16-08-2020, 23:22
E' una delle classiche domande che riguardano il TRIM.

La query è una domanda indiretta; ma per interpretare occorre fare un passo indietro.

TRIM è una trascrizione di dati (notifica) che parte dal sistema operativo e raggiunge il controller dell'ssd. Il contenuto è l'elenco dei settori logici che contengono dati validi a cui il controller per esclusione risponde predisponendosi alla cancellazione dei blocchi con dati inutili (spostando se necessario i frammenti di dati validi).

La notifica TRIM deve passare.

Infatti la risposta, ora credo abbia senso, è:
DisableDeleteNotify = 0 (Disabilitato)
la cancellazione della notifica (TRIM) è disabilitata... quindi la notifica (TRIM) raggiunge l'SSD.