PDA

View Full Version : TikTok USA deve essere venduta: Trump firma un ordine esecutivo


Redazione di Hardware Upg
15-08-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/tiktok-usa-deve-essere-venduta-trump-firma-un-ordine-esecutivo_91380.html

Donald Trump firma un ordine esecutivo che impone a ByteDance di vendere le proprie attività USA legate a TikTok: ci sono 90 giorni a disposizione per trovare una soluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

noppy1
15-08-2020, 11:48
eh si , la privacy dei cittadini USA è importante , quella degli europei invece rompe le scatole perchè limita il bussiness, speriamo non finisca come in fallout ...

Ashitaka360
15-08-2020, 12:19
Se la Cina si incazza veramente butta male per questo signore, o meglio a lui non tocca niente, ma alle aziende americane che potrebbero essere penalizzate dalle ritorsioni si.
Lui fa tanto il grande industriale che sa cosa sta facendo perché si è fatto da solo... Ma nella realtà dei fatti ha cominciato con i soldi e l'influenza del pardre e comunque le sue attività immobiliari sono fallite diverse volte, se non fosse nato ricco e con le spalle coperte oggi non sarebbe proprio nessuno.

Stefy_MHR
15-08-2020, 12:36
Se la Cina si incazza veramente butta male per questo signore, o meglio a lui non tocca niente, ma alle aziende americane che potrebbero essere penalizzate dalle ritorsioni si.
Lui fa tanto il grande industriale che sa cosa sta facendo perché si è fatto da solo... Ma nella realtà dei fatti ha cominciato con i soldi e l'influenza del pardre e comunque le sue attività immobiliari sono fallite diverse volte, se non fosse nato ricco e con le spalle coperte oggi non sarebbe proprio nessuno.
L'america ha assolutamente bisogno di un grande statista come il bomba o giuseppi.

cdimauro
15-08-2020, 12:52
America, terra di opportunità e libertà... :O

maxsona
15-08-2020, 13:55
L'america ha assolutamente bisogno di un grande statista come il bomba o giuseppi.
Mah, hanno già un Capitan Fracassa al cubo :sofico:

cdimauro
15-08-2020, 15:07
E in Italia un'armata Brancaleone coi migliori ministri della storia della repubblica (cit.). :asd:

Cfranco
15-08-2020, 17:27
Liberisti solo quando gli fa comodo

omerook
15-08-2020, 17:38
La terza guerra dell' oppio ma sta volta lo psicotropo lo spingono i cinesi.:D

Sandro kensan
15-08-2020, 19:40
Il libero mercato, questo sconosciuto.

*Pegasus-DVD*
16-08-2020, 02:03
sempre piu pazzo

Ginopilot
16-08-2020, 10:51
Un grandissimo statista che sta isolando sempre più gli usa e facendo crescere le tensioni con le forze il gioco. Un disastro mai visto.

DakmorNoland
16-08-2020, 11:41
Vedo un sacco di sostenitori di Xi JingPing, non avete ancora capito come funziona la politica internazionale vedo. Ma poi le app cinesi sono 100% controllate dal Partito, lo sanno anche i sassi.

Trump sicuramente è un pazzo e un razzista e non lo metto in dubbio, tuttavia vi ricordo che il Partito è molto più pazzo e razzista. Che sia chiaro i cinesi non centrano nulla, sono un popolo che rispetto profondamente e molti farebbero volentieri a meno del Partito.

Però vorrei ricordare a tutti, che mentre Trump viene continuamente redarguito (giustamente) e non ha la libertà assoluta (per fortuna), dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, il nostro caro amico Xi sta rafforzando i controlli su tutto e tutti e la dittatura non è mai stata più oppressiva.

Ricordo anche che questo signore che ora fa il bello e cattivo tempo in Asia, ha fatto sparire completamente tutte le immagini, film, video, ecc. che ritraevao Winnie the Pooh dalla rete cinese, questo perchè veniva paragonato a tale personaggio dai suoi detrattori, che lo usavano per prenderlo in giro. E si trattava di cosa assolutamente innocente e su cui chiunque sano di mente si sarebbe fatto due risate. Questo giusto per farvi capire quanto fa paura il caro Xi.

Secondo voi quindi non è buon senso evitare che la gente usi le app 100% controllate dalla dittatura comunista sul nostro territorio?

Sì Trump è pazzo, ma andate a vedere in Cina cosa hanno fatto anni fa con Whatsapp, Facebook, Google, ecc. E' tutto bloccato e nessuno le usa, perchè inutili e inutilizzabili.

Per me prima o poi la Cina andrà arginata, anche se forse è già troppo tardi. Ultima cosa vi ricordate il pazzo Nord Coreano? Chi credete che lo finanzi? E' solo un'altra faccia della stessa medaglia, lui fa quello che loro non possono, perchè se no si sporcherebbero troppo le mani e avrebbero ritorsioni a livello internazionale.

Cfranco
16-08-2020, 11:58
Vedo un sacco di sostenitori di Xi JingPing, non avete ancora capito come funziona la politica internazionale vedo. Ma poi le app cinesi sono 100% controllate dal Partito, lo sanno anche i sassi.

Trump sicuramente è un pazzo e un razzista e non lo metto in dubbio, tuttavia vi ricordo che il Partito è molto più pazzo e razzista. Che sia chiaro i cinesi non centrano nulla, sono un popolo che rispetto profondamente e molti farebbero volentieri a meno del Partito.

Però vorrei ricordare a tutti, che mentre Trump viene continuamente redarguito (giustamente) e non ha la libertà assoluta (per fortuna), dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, il nostro caro amico Xi sta rafforzando i controlli su tutto e tutti e la dittatura non è mai stata più oppressiva.

Ricordo anche che questo signore che ora fa il bello e cattivo tempo in Asia, ha fatto sparire completamente tutte le immagini, film, video, ecc. che ritraevao Winnie the Pooh dalla rete cinese, questo perchè veniva paragonato a tale personaggio dai suoi detrattori, che lo usavano per prenderlo in giro. E si trattava di cosa assolutamente innocente e su cui chiunque sano di mente si sarebbe fatto due risate. Questo giusto per farvi capire quanto fa paura il caro Xi.

Qua si sta parlando dell' ordine di Trump, per quello che fa la dittatura cinese ci sono altri posti.


Secondo voi quindi non è buon senso evitare che la gente usi le app 100% controllate dalla dittatura comunista sul nostro territorio?
Hai delle prove che i dati finiscano in Cina ?
Se le hai Trump sarà felice di mostrarle al mondo, se i dati non finiscono in Cina però diventa difficile giustificare.


Sì Trump è pazzo, ma andate a vedere in Cina cosa hanno fatto anni fa con Whatsapp, Facebook, Google, ecc. E' tutto bloccato e nessuno le usa, perchè inutili e inutilizzabili.
Già
Sono bloccate
Non sono state costrette a vendere le applicazioni a un' azienda cinese.
C' è un po' di differenza


Per me prima o poi la Cina andrà arginata, anche se forse è già troppo tardi. Ultima cosa vi ricordate il pazzo Nord Coreano? Chi credete che lo finanzi? E' solo un'altra faccia della stessa medaglia, lui fa quello che loro non possono, perchè se no si sporcherebbero troppo le mani e avrebbero ritorsioni a livello internazionale.
A parte che il pazzo in Corea del Nord sta sulle balle ai cinesi quasi quanto sta sulle balle a noi, le operazioni americane non hanno niente a che fare con la sicurezza nazionale o i diritti umani, sono solo operazioni per mantenere il controllo del mercato, quando ci sono da fare soldi Trump e Xi vanno d' amore e d' accordo come due piccioncini.
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/06/18/trump-chiese-aiuto-jinping-per-elezioni-rivelazioni-bolton_6eTdR3fwo05aRkBdN4mUJL.html

DakmorNoland
16-08-2020, 12:23
Hai delle prove che i dati finiscano in Cina ?
Se le hai Trump sarà felice di mostrarle al mondo, se i dati non finiscono in Cina però diventa difficile giustificare.

No ma sei serio? Che lo facciano o meno è irrilevante, perchè potrebbero farlo in futuro ed è molto difficile controllare tutti i giri che fanno i dati sui vari server.


Già
Sono bloccate
Non sono state costrette a vendere le applicazioni a un' azienda cinese.
C' è un po' di differenza

E quindi? Guerra è guerra, loro pensavano di fare quello che volevano e ora gli ritorna a boomerang, era ora che li mettessero a posto.


A parte che il pazzo in Corea del Nord sta sulle balle ai cinesi quasi quanto sta sulle balle a noi

COOOOOSA??? :asd: Guarda non sei bene informato, o meglio ti sei bevuto la politica estera cinese. Se non fosse per la Cina la Corea del Nord manco esisterebbe. Ti consiglio di ripassare velocemente la storia della Guerra di Corea. Poi la Corea del Nord sta subendo un pesante embargo ormai da anni da parte di tutti, secondo te come fanno ad avere missili a lungo raggio (forse nucleari)? Glieli passa la Cina e sai perchè? Ai cinesi fa comodo usarli come capro espiatorio e levarsi dall'impiccio quando gli serve per distrarre l'attenzione. In più sul confine con la Cina ci sono diverse strutture e carceri, dove i cinesi mandano tutti quelli che vogliono far sparire.

Se la Cina si incazza veramente butta male per questo signore, o meglio a lui non tocca niente, ma alle aziende americane che potrebbero essere penalizzate dalle ritorsioni si.
Lui fa tanto il grande industriale che sa cosa sta facendo perché si è fatto da solo... Ma nella realtà dei fatti ha cominciato con i soldi e l'influenza del pardre e comunque le sue attività immobiliari sono fallite diverse volte, se non fosse nato ricco e con le spalle coperte oggi non sarebbe proprio nessuno.

Sì guarda hai capito tutto. Ho degli amici cinesi e la Cina sta subendo pesantemente i tagli di aziende europee e americane, dovute al disastro del Covid 19, quindi soprattutto nelle città più importanti quali Shanghai queste cose si sentono molto. Parlando con loro sono molto preoccupati delle ripercussioni che avrà il taglio di Wechat e TikTok sul loro paese. Non sono bruscolini come credi tu.

Io capisco l'entusiasmo, però prima di fare affermazioni, almeno parlateci con i cinesi, visitatela la Cina e poi possiamo mettere su un discorso sensato.

Queste mosse sono sicuramente ponderate e servono come avviso alla Cina, che fino ad ora ha sempre pensato di fare quello che voleva. Questo unito a Huawei estromessa da molti paesi occidentali avrà delle belle ripercussioni sull'economia cinese che già prima del Covid non era al top.

Poi ricordiamoci che dopo ogni pandemia, partono le guerre, è sempre stato così, basta conoscere un minimo la storia. E oggigiorno le guerre si fanno su queste cose, su società che muovono i milioni o i miliardi e che controllano le informazioni di milioni di persone.

Takuya
16-08-2020, 13:45
No ma sei serio? Che lo facciano o meno è irrilevante, perchè potrebbero farlo in futuro ed è molto difficile controllare tutti i giri che fanno i dati sui vari server.



E quindi? Guerra è guerra, loro pensavano di fare quello che volevano e ora gli ritorna a boomerang, era ora che li mettessero a posto.



COOOOOSA??? :asd: Guarda non sei bene informato, o meglio ti sei bevuto la politica estera cinese. Se non fosse per la Cina la Corea del Nord manco esisterebbe. Ti consiglio di ripassare velocemente la storia della Guerra di Corea. Poi la Corea del Nord sta subendo un pesante embargo ormai da anni da parte di tutti, secondo te come fanno ad avere missili a lungo raggio (forse nucleari)? Glieli passa la Cina e sai perchè? Ai cinesi fa comodo usarli come capro espiatorio e levarsi dall'impiccio quando gli serve per distrarre l'attenzione. In più sul confine con la Cina ci sono diverse strutture e carceri, dove i cinesi mandano tutti quelli che vogliono far sparire.



Sì guarda hai capito tutto. Ho degli amici cinesi e la Cina sta subendo pesantemente i tagli di aziende europee e americane, dovute al disastro del Covid 19, quindi soprattutto nelle città più importanti quali Shanghai queste cose si sentono molto. Parlando con loro sono molto preoccupati delle ripercussioni che avrà il taglio di Wechat e TikTok sul loro paese. Non sono bruscolini come credi tu.

Io capisco l'entusiasmo, però prima di fare affermazioni, almeno parlateci con i cinesi, visitatela la Cina e poi possiamo mettere su un discorso sensato.

Queste mosse sono sicuramente ponderate e servono come avviso alla Cina, che fino ad ora ha sempre pensato di fare quello che voleva. Questo unito a Huawei estromessa da molti paesi occidentali avrà delle belle ripercussioni sull'economia cinese che già prima del Covid non era al top.

Poi ricordiamoci che dopo ogni pandemia, partono le guerre, è sempre stato così, basta conoscere un minimo la storia. E oggigiorno le guerre si fanno su queste cose, su società che muovono i milioni o i miliardi e che controllano le informazioni di milioni di persone.

Perché più che dei diritti dei cinesi mi sembri più interessato al contenimento dell'economia cinese? :stordita:

DakmorNoland
16-08-2020, 14:02
Perché più che dei diritti dei cinesi mi sembri più interessato al contenimento dell'economia cinese? :stordita:

Complotto1!! Sì infatti sono un ricco industriale che sta cercando di far fallire le aziende cinesi. :D Magari!

Sto solo cercando di fare un po' di informazione, poi ognuno faccia di testa sua.

Ma io mi chiedo se al tempo dei Nazisti avresti comprato un prodotto che sapevi costruito da un'azienda tedesca... Io no o comunque l'avrei evitato il più possibile! Già hanno tutta la produzione, eviterei di dargli altro ecco. Ovviamente è impossibile non acquistare nulla da loro, ma addirittura sperticarsi per difendere le loro aziende, per me non è il caso. Magari così il Partito capirà che deve cambiare le cose e smetterla con la dittatura su tutta la linea. Basta vedere cosa sta succedendo ad Hong Kong.

Cfranco
16-08-2020, 14:27
COOOOOSA??? :asd: Guarda non sei bene informato, o meglio ti sei bevuto la politica estera cinese. Se non fosse per la Cina la Corea del Nord manco esisterebbe. Ti consiglio di ripassare velocemente la storia della Guerra di Corea. Poi la Corea del Nord sta subendo un pesante embargo ormai da anni da parte di tutti, secondo te come fanno ad avere missili a lungo raggio (forse nucleari)? Glieli passa la Cina e sai perchè? Ai cinesi fa comodo usarli come capro espiatorio e levarsi dall'impiccio quando gli serve per distrarre l'attenzione. In più sul confine con la Cina ci sono diverse strutture e carceri, dove i cinesi mandano tutti quelli che vogliono far sparire.

Mi sa che te confondi la Corea del Nord con il bambino obeso che la guida, ai cinesi la Corea del Nord piace molto, ma il bambinone gli sta molto sulle balle tanto da aver complottato più volte di farlo fuori, la Cina vuole una Corea del Nord tranquilla, che non rompa le balle e che non faccia casino coi missili nucleari.


Sto solo cercando di fare un po' di informazione, poi ognuno faccia di testa sua.
Dovresti prima assicurarti di conoscere bene quello di cui parli però


Ma io mi chiedo se al tempo dei Nazisti avresti comprato un prodotto che sapevi costruito da un'azienda tedesca... Io no o comunque l'avrei evitato il più possibile! Già hanno tutta la produzione, eviterei di dargli altro ecco. Ovviamente è impossibile non acquistare nulla da loro, ma addirittura sperticarsi per difendere le loro aziende, per me non è il caso. Magari così il Partito capirà che deve cambiare le cose e smetterla con la dittatura su tutta la linea. Basta vedere cosa sta succedendo ad Hong Kong.
E che c' entra Honk Kong con quello che sta facendo Trump ?
Qua si parla di una guerra economica per il controllo delle app, Trump è quello che ha detto che i cinesi fanno benissimo a mettere i musulmani nei campi di concentramento, dei diritti umani a quello lì non gliene frega manco di niente.

cdimauro
16-08-2020, 20:02
Ma infatti si dovrebbe parlare della mossa liberticida e dittatoriale di Trump, e invece si finisce a parlare di tutt'altro: ottimo modo di "discutere" di una specifica notizia...

Jackari
16-08-2020, 21:40
Vedo un sacco di sostenitori di Xi JingPing, non avete ancora capito come funziona la politica internazionale vedo. Ma poi le app cinesi sono 100% controllate dal Partito, lo sanno anche i sassi.

Trump sicuramente è un pazzo e un razzista e non lo metto in dubbio, tuttavia vi ricordo che il Partito è molto più pazzo e razzista. Che sia chiaro i cinesi non centrano nulla, sono un popolo che rispetto profondamente e molti farebbero volentieri a meno del Partito.

Però vorrei ricordare a tutti, che mentre Trump viene continuamente redarguito (giustamente) e non ha la libertà assoluta (per fortuna), dall'altra parte dell'Oceano Pacifico, il nostro caro amico Xi sta rafforzando i controlli su tutto e tutti e la dittatura non è mai stata più oppressiva.

Ricordo anche che questo signore che ora fa il bello e cattivo tempo in Asia, ha fatto sparire completamente tutte le immagini, film, video, ecc. che ritraevao Winnie the Pooh dalla rete cinese, questo perchè veniva paragonato a tale personaggio dai suoi detrattori, che lo usavano per prenderlo in giro. E si trattava di cosa assolutamente innocente e su cui chiunque sano di mente si sarebbe fatto due risate. Questo giusto per farvi capire quanto fa paura il caro Xi.

Secondo voi quindi non è buon senso evitare che la gente usi le app 100% controllate dalla dittatura comunista sul nostro territorio?

Sì Trump è pazzo, ma andate a vedere in Cina cosa hanno fatto anni fa con Whatsapp, Facebook, Google, ecc. E' tutto bloccato e nessuno le usa, perchè inutili e inutilizzabili.

Per me prima o poi la Cina andrà arginata, anche se forse è già troppo tardi. Ultima cosa vi ricordate il pazzo Nord Coreano? Chi credete che lo finanzi? E' solo un'altra faccia della stessa medaglia, lui fa quello che loro non possono, perchè se no si sporcherebbero troppo le mani e avrebbero ritorsioni a livello internazionale.

No ma sei serio? Che lo facciano o meno è irrilevante, perchè potrebbero farlo in futuro ed è molto difficile controllare tutti i giri che fanno i dati sui vari server.



E quindi? Guerra è guerra, loro pensavano di fare quello che volevano e ora gli ritorna a boomerang, era ora che li mettessero a posto.



COOOOOSA??? :asd: Guarda non sei bene informato, o meglio ti sei bevuto la politica estera cinese. Se non fosse per la Cina la Corea del Nord manco esisterebbe. Ti consiglio di ripassare velocemente la storia della Guerra di Corea. Poi la Corea del Nord sta subendo un pesante embargo ormai da anni da parte di tutti, secondo te come fanno ad avere missili a lungo raggio (forse nucleari)? Glieli passa la Cina e sai perchè? Ai cinesi fa comodo usarli come capro espiatorio e levarsi dall'impiccio quando gli serve per distrarre l'attenzione. In più sul confine con la Cina ci sono diverse strutture e carceri, dove i cinesi mandano tutti quelli che vogliono far sparire.



Sì guarda hai capito tutto. Ho degli amici cinesi e la Cina sta subendo pesantemente i tagli di aziende europee e americane, dovute al disastro del Covid 19, quindi soprattutto nelle città più importanti quali Shanghai queste cose si sentono molto. Parlando con loro sono molto preoccupati delle ripercussioni che avrà il taglio di Wechat e TikTok sul loro paese. Non sono bruscolini come credi tu.

Io capisco l'entusiasmo, però prima di fare affermazioni, almeno parlateci con i cinesi, visitatela la Cina e poi possiamo mettere su un discorso sensato.

Queste mosse sono sicuramente ponderate e servono come avviso alla Cina, che fino ad ora ha sempre pensato di fare quello che voleva. Questo unito a Huawei estromessa da molti paesi occidentali avrà delle belle ripercussioni sull'economia cinese che già prima del Covid non era al top.

Poi ricordiamoci che dopo ogni pandemia, partono le guerre, è sempre stato così, basta conoscere un minimo la storia. E oggigiorno le guerre si fanno su queste cose, su società che muovono i milioni o i miliardi e che controllano le informazioni di milioni di persone.

già prendi huawei che sta con le pezze....
al contrario gli usa stanno cercare di isolare la cina perchè giustamente si sono accorti che la politica della globalizzazione era miope eguardava al solo guadagno immediato....ormai si son accorti che han creato un "mostro "incontrollabile (per loro). al contrario dare addosso alla russia come sembravano voler fare i dem avrebbe solo creato più problemi e sicuramente un avvicinamentro tra le due potenze autoritarie...

Jackari
16-08-2020, 22:13
Liberisti solo quando gli fa comodo

chi ? i cinesi:D ?

Qua si sta parlando dell' ordine di Trump, per quello che fa la dittatura cinese ci sono altri posti.


Hai delle prove che i dati finiscano in Cina ?
Se le hai Trump sarà felice di mostrarle al mondo, se i dati non finiscono in Cina però diventa difficile giustificare.


Già
Sono bloccate
Non sono state costrette a vendere le applicazioni a un' azienda cinese.
C' è un po' di differenza


A parte che il pazzo in Corea del Nord sta sulle balle ai cinesi quasi quanto sta sulle balle a noi, le operazioni americane non hanno niente a che fare con la sicurezza nazionale o i diritti umani, sono solo operazioni per mantenere il controllo del mercato, quando ci sono da fare soldi Trump e Xi vanno d' amore e d' accordo come due piccioncini.
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/06/18/trump-chiese-aiuto-jinping-per-elezioni-rivelazioni-bolton_6eTdR3fwo05aRkBdN4mUJL.html

fino a tre giorni fa in cina per impiantare un'azienda bisognava obbligatoriamente fare una joint-venture al 50% con una azienda locale ;)

insomma non è che i cinesi son degli stinchi di santo dai...

Notturnia
16-08-2020, 23:10
Fa bene.. se non iniziamo,a cambiare il modo di lasciar fare alla Cina avremo grossi problemi in futuro.. solo che tutti miopi.. d’altro canto basta vedere chi ci governa.. se sono lo specchio degli italiani siamo presi molto male..

cdimauro
17-08-2020, 05:32
Più che altro sono i destrorsi che sono un disco rotto: devono continuamente cambiare il discorso rispetto alla notizia di cui si dovrebbe discutere...

wobbly
17-08-2020, 08:15
Infatti siamo più furbi noi italiani che regaliamo gli stabilimenti alle multinazionali che dopo 2-3 anni iniziano a ricattare lo stato minacciando di andarsene e far perdere posti di lavoro così da estercere altro denaro pubblico, poi alla fine dopo 2-3 anni di estorsione se ne vanno comunque.

Notturnia
17-08-2020, 09:17
Più che altro sono i destrorsi che sono un disco rotto: devono continuamente cambiare il discorso rispetto alla notizia di cui si dovrebbe discutere...

I sinistri Mancini invece il loro lavoro lo fanno bene :sofico:
La notizia è facile.. un presidente di una nazione deve difendere gli interessi della propria nazione fermando invasori esterni ?..

Si.. se non abiti in Italia... noi facciamo l’opposto.. vendiamo i pezzi di pregio nazionali alle nazioni estere e poi ci stupiamo che chiudono gli stabilimenti in Italia...

Scusa.. si parla di app che ruba dati sensibili.. schifezze come TikTok andrebbero abolite e non vendute.. ma siamo nell’era di faccia libro e cinguettio.. per cui mi sa che anche una schifezza come TikTok ha il suo spazio fra i .... .... boh..

WarDuck
17-08-2020, 09:32
Più che altro sono i destrorsi che sono un disco rotto: devono continuamente cambiare il discorso rispetto alla notizia di cui si dovrebbe discutere...

Non si tratta di cambiare il discorso, perché i rapporti tra Cina e mondo occidentale, sono *il cuore* del discorso.

L'occidente ha commesso l'errore di credere che far profitti grazie al basso costo e allo sfruttamento della manodopera in Cina fosse una cosa furba e che questo potesse andare avanti all'infinito senza ripercussioni. Nel frattempo, grazie all'accordo tacito, loro potevano permettersi di vendere da noi prodotti a bassissimo costo facendo di fatto concorrenza sleale alle nostre imprese, creando quindi un circolo vizioso in cui per competere le nostre stesse imprese erano di fatto costrette ad andare in Cina.

Siamo fondamentalmente noi occidentali che abbiamo fatto crescere, economicamente, i cinesi.

Sarebbe meglio fare ammenda, riconoscere i propri errori, e provare a correggerli anziché far finta di niente come vorrebbero i più, o peggio, creando improbabili alleanze.

Se le compagnie cinesi per operare devono rispondere al governo cinese, qualche dubbio in merito alla sicurezza dei dati c'è. Il presupposto della vicenda TikTok è questo. Più debole della questione Huawei-5G se vogliamo, ma in ogni caso abbastanza significativo da far accendere una luce rossa.

Dopodiché gli USA sono sovrani a casa loro, quindi decidono come meglio credono sia le loro leggi che la loro politica interna sia le loro relazioni internazionali.

Detto ciò, è un dato di fatto che ormai tutti i dati viaggiano in rete o comunque attraversano sistemi digitali i cui componenti sono fondamentalmente americani e cinesi. Il problema del "sovranismo digitale" è un problema reale che andrà affrontato seriamente dall'UE, se vuole sopravvivere.

Il che significa anche rendersi indipendenti da componenti e servizi made in USA. Il che darebbe anche un nuovo impulso alla ricerca e all'impiego di persone nell'UE.

Speriamo.

Cfranco
17-08-2020, 10:59
Sarebbe meglio fare ammenda, riconoscere i propri errori, e provare a correggerli anziché far finta di niente come vorrebbero i più, o peggio, creando improbabili alleanze.
Si, ma è un discorso complesso, ci sono legami inestricabili che hanno bisogno di profonde revisioni, la soluzione non può essere "bannate Huawei e TikTok", queste sono solo misure ridicole che fanno solo incaxxare i cinesi senza risolvere nessun problema.
Buone giusto per far abboccare qualche voto a Novembre ma di nessuna utilità.
Una politica fatta di atti scoordinati, casuali e senza nessuna strategia di lungo respiro non può portare a risultati di nota, tanto è vero che in Cina tifano per la rielezione di Trump
https://www.cnbc.com/2020/07/27/a-trump-second-term-could-give-china-an-advantage-analyst-says.html
La guerra che ha scatenato contro tutto e tutti sta oggettivamente favorendo la Cina, quello di Huawei e TikTok è un piccolo prezzo da pagare in confronto ai danni che Trump sta creando nel suo campo.

A tal proposito
Il problema del "sovranismo digitale" è un problema reale che andrà affrontato seriamente dall'UE, se vuole sopravvivere.

Il che significa anche rendersi indipendenti da componenti e servizi made in USA. Il che darebbe anche un nuovo impulso alla ricerca e all'impiego di persone nell'UE.

Speriamo.
Sono proprio le politiche di Trump di inseguire il guadagno immediato senza curarsi delle conseguenze a lungo periodo che sono riuscite a logorare le alleanze, guadagnarsi un alleato è un processo lungo e difficile che può essere messo in crisi da una sola decisione, le lotte commerciali con la UE hanno alienato le simpatie USA da questa parte dell' Atlantico, il tutto per quattro soldi.
Come pure mollare i curdi per fare la banderuola in medio oriente, sempre pronto a sostenere la fazione che in quel momento gli poteva offrire di più ha desertificato il sostegno agli USA in quella parte del mondo.

Gio22
17-08-2020, 11:03
si perché in precedenza l'america riscuoteva grosse simpatie in medio oriente.
Sopratutto dopo la guerra all'iraq e la sponsorizzazione delle primavere arabe.
:doh:

Notturnia
17-08-2020, 11:31
a me fa piacere che ci sia questo casino e che i "legami" si stiano sfilacciando perchè tutti i legami con la cina erano unidirezionali e sempre a vantaggio della cina, mai dell'europa.. non sono da ridiscutere gli accordi sono da rifare tutti..
c'è poco da fare il mondo ha due macro poli, Cina e USA, e l'EU è una cenerentola disastrata.. se saltano gli accordi ben per noi se non ci facciamo infinocchiare di nuovo dalla cina e dalla via della seta.. importiamo di tutto dalla cina e mandiamo in vacca il lavoro nostrano..

esempio lampante è questa crisi covid... abbiamo il maggior numero di morti in europa e i maggiori danni da lockdown in europa (e forse del mondo grazie a quei 4 imbecilli al governo..)

ne usciremo con le ossa rotte, con meno posti di lavoro e ancor più a comprare cineserie.. manco una fabbrica di mascherine in italia.. pieno di "importatori".. importiamo di tutto dalla cina.. cose che facevamo prima in casa.. ma guai a proteggere il lavoro casalingo.. sempre a difendere gli interessi cinesi.. vedasi pannelli fotovoltaici in puglia.. sponsorizzati dal governo cinese e pagati dal popolino italiano..

Unrue
17-08-2020, 15:07
Ma su quali basi Trump può imporre la vendita di un'azienda privata, anche se solo una parte?

Notturnia
17-08-2020, 16:08
Ma su quali basi Trump può imporre la vendita di un'azienda privata, anche se solo una parte?

in Italia si puo' fare per motivi di concorrenza (monopolio o simile)... non so in USA quali siano i casi in cui lo stato puo' imporre una vendita.. ma immagino che anche li ci sia una legge che specifica in che caso si puo' fare questo e quello..

qua in Italia Bersani fece il buono e il cattivo tempo quando decise le liberalizzazioni facendo a pezzi i gioielli italiani e rovinandoli.. credo che anche in USA ci siano regole da rispettare.. ma so che il Re e la Regina possono sempre cambiare le regole se vogliono :-D guarda i DPCM in italia..

DakmorNoland
17-08-2020, 16:17
Raga io sto solo cercando di darvi elementi su cui ragionare, poi ognuno trae le conclusioni con la sua testa. Purtroppo in Italia visti i forti legami con la Cina, mi pare che nei TG non vengano dette le cose come stanno, anzi si cerca di far passare il Partito come il benefattore, quando in realtà sono alla stregua di Stalin/Hitler.

Tra l'altro di tutto questo secondo me non gioveranno nemmeno i cinesi, perchè finchè tutto va bene alla grande, vedrete quando l'economica cinese incomincerà una lenta discesa cosa succederà.

Ci tengo a precisare che bisogna sempre e sottolineo sempre separare i cinesi dal Partito, i cinesi sono un popolo di lavoratori e si fanno il mazzo, il Partito è difatto una mafia che controlla il paese con pugno autoritario, quindi per favore evitiamo discriminazioni, razzismo e quant'altro che sono assolutamente inutili e controproducenti.

Ah adesso poi sarei pure di destra??? :asd: Mai stato di destra! Salvini poi non lo posso vedere. Giusto per chiarire.

Io cerco solo di fare informazione e capisco le mosse di Trump, anche se non mi sta affatto simpatico anzi.


A tal proposito

Sono proprio le politiche di Trump di inseguire il guadagno immediato senza curarsi delle conseguenze a lungo periodo che sono riuscite a logorare le alleanze, guadagnarsi un alleato è un processo lungo e difficile che può essere messo in crisi da una sola decisione, le lotte commerciali con la UE hanno alienato le simpatie USA da questa parte dell' Atlantico, il tutto per quattro soldi.
Come pure mollare i curdi per fare la banderuola in medio oriente, sempre pronto a sostenere la fazione che in quel momento gli poteva offrire di più ha desertificato il sostegno agli USA in quella parte del mondo.

Tu sei sicuro che sia stato Trump ad aver creato il problema? Per quanto a me Trump non stia per niente simpatico, mentre Obama mi piaceva parecchio, ho imparato che non si campa di sola simpatia, bisogna guardare ai fatti.

Non so se ti ricordi wikileaks... La Clinton Segretario di Stato che lavorava per Obama, aveva approvato finanziamenti per l'ISIS! Cioè è vero che Obama era simpaticissimo e mi piaceva molto. Si è anche beccato un nobel per la pace se non erro, tuttavia finanziava l'ISIS. Ti sembra ok come cosa? Giusto per dire che non credo sia stato Trump a rovinare le politiche internazionali, gli USA hanno sempre avuto brutti intrallazzi. EDIT: Ricordo che finanziarono anche i Talebani e la rivoluzione contro lo Shah di Persia (attuale Iran) facendo piombare il paese sotto una dittatura islamica.

In ogni caso ti assicuro che preferisco stare sotto gli Stati Uniti, piuttosto che finire sotto il Partito Cinese.

Cfranco
17-08-2020, 16:32
Non so se ti ricordi wikileaks... La Clinton Segretario di Stato che lavorava per Obama, aveva approvato finanziamenti per l'ISIS! Cioè è vero che Obama era simpaticissimo e mi piaceva molto. Si è anche beccato un nobel per la pace se non erro, tuttavia finanziava l'ISIS. Ti sembra ok come cosa?
Peccato sia una fake new inventata un certo Franco Fracassi ( complottista professionista ) e pubblicata da Popoffquotidiano inventata traducendo con moltissima fantasia una intervista in cui la Clinton dice tutt' altro

E tu hai abboccato come un pesce lesso

Raga io sto solo cercando di darvi elementi su cui ragionare, poi ognuno trae le conclusioni con la sua testa.
Prima dovresti vedere se gli elementi su cui ragioni sono cose serie o stupidaggini, perché se parti a ragionare basandoti sulle fesserie nulla di buono potrai ottenere

Jackari
17-08-2020, 17:03
Si, ma è un discorso complesso, ci sono legami inestricabili che hanno bisogno di profonde revisioni, la soluzione non può essere "bannate Huawei e TikTok", queste sono solo misure ridicole che fanno solo incaxxare i cinesi senza risolvere nessun problema.
Buone giusto per far abboccare qualche voto a Novembre ma di nessuna utilità.
Una politica fatta di atti scoordinati, casuali e senza nessuna strategia di lungo respiro non può portare a risultati di nota, tanto è vero che in Cina tifano per la rielezione di Trump
https://www.cnbc.com/2020/07/27/a-trump-second-term-could-give-china-an-advantage-analyst-says.html
La guerra che ha scatenato contro tutto e tutti sta oggettivamente favorendo la Cina, quello di Huawei e TikTok è un piccolo prezzo da pagare in confronto ai danni che Trump sta creando nel suo campo.

A tal proposito

Sono proprio le politiche di Trump di inseguire il guadagno immediato senza curarsi delle conseguenze a lungo periodo che sono riuscite a logorare le alleanze, guadagnarsi un alleato è un processo lungo e difficile che può essere messo in crisi da una sola decisione, le lotte commerciali con la UE hanno alienato le simpatie USA da questa parte dell' Atlantico, il tutto per quattro soldi.
Come pure mollare i curdi per fare la banderuola in medio oriente, sempre pronto a sostenere la fazione che in quel momento gli poteva offrire di più ha desertificato il sostegno agli USA in quella parte del mondo.


a quanto ne so huawei a brevissimo potrebbe avere grossi problemi con l'impossibilità di produrre i suoi processori per i telefonini....di fatto è estromessa dal mercato o al limite costretta a comprare i processori da qualcomm (se le autorità americane lo permetteranno)...
https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2020/08/10/huawei-stop-a-produzione-chip-colpa-del-bando-usa_549afb29-5ea7-4170-877c-5e5e59bb509c.html

poi la politica americana è fatta sicuramnete di gesti scoordinati ma non certo casuali....lì son venticinque anni almeno che repubblicani e democratici si scannano a suon di veti e ogni presidente se non l'appoggio anche del congresso di certo non riesce ad impostare la propria politica...

DakmorNoland
17-08-2020, 21:26
Peccato sia una fake new inventata un certo Franco Fracassi ( complottista professionista ) e pubblicata da Popoffquotidiano inventata traducendo con moltissima fantasia una intervista in cui la Clinton dice tutt' altro

E tu hai abboccato come un pesce lesso

Prima dovresti vedere se gli elementi su cui ragioni sono cose serie o stupidaggini, perché se parti a ragionare basandoti sulle fesserie nulla di buono potrai ottenere

Felicissimo di essere corretto. Anzi mi fa piacere che la cosa sia stata smentita, una porcheria in meno per gli USA. Le altre comunque rimangono tutte, ma almeno Obama si è un po' riabilitato ai miei occhi.

Sì ma guarda che il fatto che abbia detto un'inesattezza, che peraltro non centrava con il discorso Cina-USA non significa che tutto il resto sia errato, anzi mi pare che sia tu che non hai proprio un minimo di info per portare avanti la discussione. Io la Cina la conosco molto bene e ho diversi amici in tutta l'area con cui sono in contatto regolare e sono piuttosto aggiornato sulla situazione. Tu invece mi sembri parecchio fuori strada. E chiudo qui, tanto come dicevo è giusto che ognuno si faccia la propria idea, non sono qui per convincere nessuno.

cdimauro
18-08-2020, 05:39
Infatti siamo più furbi noi italiani che regaliamo gli stabilimenti alle multinazionali che dopo 2-3 anni iniziano a ricattare lo stato minacciando di andarsene e far perdere posti di lavoro così da estercere altro denaro pubblico, poi alla fine dopo 2-3 anni di estorsione se ne vanno comunque.
Se lo stato cambia accordi e vuole farti finire in prigione per colpe che non hai commesso, tu che faresti?
I sinistri Mancini invece il loro lavoro lo fanno bene :sofico:
La notizia è facile.. un presidente di una nazione deve difendere gli interessi della propria nazione fermando invasori esterni ?..
Cos'è, sei rimasto ancora alla seconda guerra mondiale (dove, peraltro, gli invasori/invasati siamo stati noi)?
Si.. se non abiti in Italia... noi facciamo l’opposto.. vendiamo i pezzi di pregio nazionali alle nazioni estere e poi ci stupiamo che chiudono gli stabilimenti in Italia...
Mentre quando la "stranierissima" Luxottica ha comprato "l'italianissima" (!) Rayban non ti sarai stracciato i vestiti, immagino...

Comunque potresti cortesemente dirmi che c'entra questo con l'oggetto della discussione? Perché stai dimostrando quello che avevo scritto: cambiate continuamente discorso.
Scusa.. si parla di app che ruba dati sensibili.. schifezze come TikTok andrebbero abolite e non vendute.. ma siamo nell’era di faccia libro e cinguettio.. per cui mi sa che anche una schifezza come TikTok ha il suo spazio fra i .... .... boh..
Premesso che dovresti prima dimostrare che Tik Tok rubi i dati sensibili (e quali, poi?), hai detto bene: con tutte le piattaforme online AMERICANE che lo fanno (e questo è DIMOSTRATO!) DA TANTI ANNI, l'indignazione tardiva per Tik Tok (sempre che sia dimostrato, sia chiaro) è semplicemente ridicola.

A me pare, invece, una manifestazione di puro servilismo nei confronti degli USA: i nostri grandi "amici", di cui è assolutamente certificato che ci abbiano spiato OVUNQUE per tantissimo tempo (e non credo che abbiano smesso), e che provano ogni modo per mettere i bastoni fra le ruote alla nostra economia e alla nostra unione (perché sarebbe molto più facile per loro giocare a fare i bulli con le singole nazioni, che sarebbero oggettivamente più deboli).
Non si tratta di cambiare il discorso, perché i rapporti tra Cina e mondo occidentale, sono *il cuore* del discorso.

L'occidente ha commesso l'errore di credere che far profitti grazie al basso costo e allo sfruttamento della manodopera in Cina fosse una cosa furba e che questo potesse andare avanti all'infinito senza ripercussioni. Nel frattempo, grazie all'accordo tacito, loro potevano permettersi di vendere da noi prodotti a bassissimo costo facendo di fatto concorrenza sleale alle nostre imprese, creando quindi un circolo vizioso in cui per competere le nostre stesse imprese erano di fatto costrette ad andare in Cina.

Siamo fondamentalmente noi occidentali che abbiamo fatto crescere, economicamente, i cinesi.

Sarebbe meglio fare ammenda, riconoscere i propri errori, e provare a correggerli anziché far finta di niente come vorrebbero i più, o peggio, creando improbabili alleanze.
Ti ricordo che con la Cina abbiamo rapporti economici nonché culturali da quando l'America non era nemmeno stata scoperta...

Ciò premesso, sì: li abbiamo fatti arricchire noi (d'altra parte siamo avvezzi alla schiavitù e allo sfruttamento), ma non mi è chiaro perché dovremmo "correggerli".
Se le compagnie cinesi per operare devono rispondere al governo cinese, qualche dubbio in merito alla sicurezza dei dati c'è.
Premesso che i dubbi debbano trasformarsi in prove concrete (perché uno può avere dubbi su qualunque cosa, ma poi è con la realtà che bisogna misurarsi), anche le aziende americani debbano dar conto al governo americano, e sono obbligate a farlo anche quando operano fuori dai loro confini.

Inoltre è assolutamente certificato che gli americani ci spiino da tantissimo tempo.

Per cui se c'è qualcuno da cui dovremmo SICURAMENTE allontanarci sono gli USA, e non la Cina (anche da quest'ultima, ma soltanto se ci saranno le prove).
Il presupposto della vicenda TikTok è questo. Più debole della questione Huawei-5G se vogliamo, ma in ogni caso abbastanza significativo da far accendere una luce rossa.
Tik Tok è soltanto un social network, e sappiamo bene cosa hanno fatto e come si comportino quelli americani.

Quindi, che facciamo? Ci dà fastidio la pagliuzza (sempre che ci sia) nell'occhio, mentre la trave che c'è infilata passa in cavalleria?
Dopodiché gli USA sono sovrani a casa loro, quindi decidono come meglio credono sia le loro leggi che la loro politica interna sia le loro relazioni internazionali.
Ciò che è certo è che gli USA vogliono fare (e fanno) i sovrani a casa degli altri da un secolo a questa parte.

Infatti Tik Tok è un'applicazione straniera: con quale diritto pretendono che sia venduta a un'azienda americana?
Detto ciò, è un dato di fatto che ormai tutti i dati viaggiano in rete o comunque attraversano sistemi digitali i cui componenti sono fondamentalmente americani e cinesi. Il problema del "sovranismo digitale" è un problema reale che andrà affrontato seriamente dall'UE, se vuole sopravvivere.

Il che significa anche rendersi indipendenti da componenti e servizi made in USA. Il che darebbe anche un nuovo impulso alla ricerca e all'impiego di persone nell'UE.

Speriamo.
Facciamo che prima ci liberiamo degli USA, di cui sappiamo con assoluta sicurezza in che modo operano, e poi possiamo pensare anche alla Cina (SE dovessero saltare fuori le prove di cui sopra).
a me fa piacere che ci sia questo casino e che i "legami" si stiano sfilacciando perchè tutti i legami con la cina erano unidirezionali e sempre a vantaggio della cina, mai dell'europa.. non sono da ridiscutere gli accordi sono da rifare tutti..
c'è poco da fare il mondo ha due macro poli, Cina e USA, e l'EU è una cenerentola disastrata.. se saltano gli accordi ben per noi se non ci facciamo infinocchiare di nuovo dalla cina e dalla via della seta.. importiamo di tutto dalla cina e mandiamo in vacca il lavoro nostrano..
Che pretendi, dopo che siamo stati NOI a "delocalizzare" per risparmiare sfruttando i cinesi?
esempio lampante è questa crisi covid... abbiamo il maggior numero di morti in europa e i maggiori danni da lockdown in europa (e forse del mondo grazie a quei 4 imbecilli al governo..)
Il governo ha commesso degli errori, ma almeno s'è mosso: guarda cos'hanno fatto, invece, di progreditissimi paesi nordici, pur vedendo cosa stava succedendo al nostro paese...
ne usciremo con le ossa rotte, con meno posti di lavoro e ancor più a comprare cineserie.. manco una fabbrica di mascherine in italia..
Ormai dovrebbero essercene diverse, invece. Non guardi mai i mezzi di comunicazione?
pieno di "importatori".. importiamo di tutto dalla cina.. cose che facevamo prima in casa.. ma guai a proteggere il lavoro casalingo.. sempre a difendere gli interessi cinesi..
E riecco il vittimismo spicciolo destrorso.
vedasi pannelli fotovoltaici in puglia.. sponsorizzati dal governo cinese e pagati dal popolino italiano..
Forse perché convenivano di più? O a te, da buon destrorso, ti piace dilapidare i soldi dei contribuenti per far ingrassare i soliti parenti, amici, e amici degli amici?
Raga io sto solo cercando di darvi elementi su cui ragionare, poi ognuno trae le conclusioni con la sua testa. Purtroppo in Italia visti i forti legami con la Cina, mi pare che nei TG non vengano dette le cose come stanno, anzi si cerca di far passare il Partito come il benefattore, quando in realtà sono alla stregua di Stalin/Hitler.

Tra l'altro di tutto questo secondo me non gioveranno nemmeno i cinesi, perchè finchè tutto va bene alla grande, vedrete quando l'economica cinese incomincerà una lenta discesa cosa succederà.

Ci tengo a precisare che bisogna sempre e sottolineo sempre separare i cinesi dal Partito, i cinesi sono un popolo di lavoratori e si fanno il mazzo, il Partito è difatto una mafia che controlla il paese con pugno autoritario, quindi per favore evitiamo discriminazioni, razzismo e quant'altro che sono assolutamente inutili e controproducenti.

Ah adesso poi sarei pure di destra??? :asd: Mai stato di destra! Salvini poi non lo posso vedere. Giusto per chiarire.

Io cerco solo di fare informazione e capisco le mosse di Trump, anche se non mi sta affatto simpatico anzi.
Sì, ma che c'entra il partito con la notizia oggetto del thread?

Le mosse di Trump si capiscono benissimo e sono nella solita ottica di accentramento di tutti i servizi chiave sotto l'ala degli USA, in modo da avere il controllo assoluto su tutto.

Nulla di nuovo, insomma. E non serve nemmeno "il Partito", come vedi...