PDA

View Full Version : SSD NVMe per chipset B350


NuclearBlast
15-08-2020, 11:00
ciao a tutti,
devo sostituire un SSD Samsung 840 da 250 Gbyte.

La mia scelta è
SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO PLUS NVMe a 104 €
SSD M.2 500GB Western Digital Blue NVMe a 75 €
SSD 970 Evo M.2 Pcie 3.0X4 Nvme 1.3 500Gb a 140 €
SSD M.2 500GB Crucial P1 3D NAND NVMe PCIe a 59 €
SSD M.2 1TB Crucial P1 3D NAND NVMe PCIe a 99 €
Adata Ssd Gaming Xpg Sx8200 Pro 512Gb M.2 Pcie Gen3X4 Nvme 1.3 a 103 €
Adata Ssd Gaming Xpg Gammix S11 Pro 512Gb M.2 Pcie Gen3X4 3D a 96 €
Patriot Ssd 512Gb M.2 2280 Nvme 1.3 Pcie Gen3X4 a 109 €

a me ispira ADATA da 96 € ma non sono esperto. Quale prendereste tra la lista? Non ho problemi di spesa perché ho la carta docenti
La mia scheda madre è una MSI PC MATE B350 con R7 1800x

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-08-2020, 11:52
Se non hai problemi di spesa, tra tutti quelli elencati andrei di Samsung, che per questi prodotti rimane una garanzia.

Come prestazioni secche (benchmark) l'EVO Plus va meglio. Poi in realtà nell'uso quotidiano non saprei... visto che quello non plus mi pare ha più RAM a bordo.

NuclearBlast
16-08-2020, 17:11
nella scatola della scheda madre non trovo la vitina (chiamata screw) per bloccare l'ssd alla vite. Si trova in commercio?

aled1974
17-08-2020, 20:50
di recupero da altre macchine (non necessariamente recenti con connettori m.2)

in negozietti di informatica / da riparatori informatici (se esistono ancora) / da riparatori elettronica

in ferramenta


probabilmente anche altrove....


:)

ciao ciao


Edit
ho dimenticato di scriverti la sigla :doh: so' troppo stanco stasera :muro:

m2x3 (è un caso che sia simile al tipo di connettore: m.2 appunto)

la trovi con diversi tipi di attacco, il più comodo è il classico a croce (phillips 0) rispetto a possibili altri (es. a taglio, torx t6, hex 1.3, la zigrinata, ecc)

NuclearBlast
18-08-2020, 08:41
altra storia....

l'attacco dell'ssd m.2 si trova proprio sotto la scheda madre. Ma è possibile?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-08-2020, 09:04
altra storia....

l'attacco dell'ssd m.2 si trova proprio sotto la scheda madre. Ma è possibile?

Ehmmm... :confused:

Io su quella scheda madre lo slot M.2 lo vedo regolarmente nel lato superiore...

https://postimg.cc/jDqtYSx0

Numero 8.

A leggere il manuale la vite per il SSD di serie dovrebbe essere preavvitata sulla base. Basterebbe svitarla, inserire l'SSD e riavvitare la vite.

NuclearBlast
18-08-2020, 10:38
bravissimo ho trovato la screw preavvitata ma si trova sotto la scheda video e non la vedevo.
Infatti dalla figura la scheda video si trova sul 9 e poiché è ingombrante passa sopra l'8 che è l'attacco m2 dell'ssd.

Inoltre ho letto alcune recensioni sul 970 evo plus e sull'uso quotidiano va come i meno blasonati. Quasi quasi risparmio qualcosa comprando o un WD blue oppure un Samsung 860. O altro. Consigli?



Scusate nei post precedenti ho scritto scheda madre ma in realtà è scheda video, l'attacco m2 si trova sotto la scheda video

domthewizard
18-08-2020, 10:45
bravissimo ho trovato la screw preavvitata ma si trova sotto la scheda video e non la vedevo.
Infatti dalla figura la scheda video si trova sul 9 e poiché è ingombrante passa sopra l'8 che è l'attacco m2 dell'ssd.

Inoltre ho letto alcune recensioni sul 970 evo plus e sull'uso quotidiano va come i meno blasonati. Quasi quasi risparmio qualcosa comprando o un WD blue oppure un Samsung 860. O altro. Consigli?

il silicon power a80 che trovi sull'amazzone sembra avere delle velocità ottime (up to 3400/2300MB/s) e non costa molto, 75€ il 512gb. io comunque ho preso un tcsunbow sempre da amazon e con 34€ ho preso un ssd da 256gb che fa quasi 2100/1100, il 512gb costa 50€ e va sicuramente meglio

NuclearBlast
18-08-2020, 11:17
SILICON POWER SP256GBP34A80M28 a 45 € va bene?

domthewizard
18-08-2020, 11:20
SILICON POWER SP256GBP34A80M28 a 45 € va bene?

dovrebbe essere quello di cui ti parlavo prima, quindi si

aled1974
18-08-2020, 20:42
bravissimo ho trovato la screw preavvitata ma si trova sotto la scheda video e non la vedevo.

ancora meglio, stavamo dando per scontato che non ci fosse proprio. magari persa chissà dove chissà quando :D

ciao ciao

NuclearBlast
21-08-2020, 10:55
acquistato SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO PLUS NVMe a 104 €

speriamo che stando sotto la scheda video non sia di impaccio

NuclearBlast
22-08-2020, 20:13
il taglio più veloce è da 500 o 250 GByte?

domthewizard
22-08-2020, 20:14
Più sono capienti più sono veloci

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

aled1974
23-08-2020, 07:42
più sono capienti e più dram cache hanno (per i modelli che ce l'hanno), con la conseguenza che si satura meno facilmente e quindi il disco mantiene velocità più alte per un tempo maggiore :mano:

ma dipende anche dal controller utilizzato :read: ;)

ad esempio il 970pro in un workload pesante mantiene la velocità massima per tutta la capienza del disco, mentre un 970evo plus, nonostante tutto ha un calo prestazionale già dopo circa 32gb

https://i.postimg.cc/CRkThrBg/970evo-plus2.png (https://postimg.cc/CRkThrBg)
^^ cliccami


però sono abbastanza rari i tipi di utilizzo domestico nei quali si hanno workload così importanti.... e nel caso chi ne deve farne uso generalmente configura la propria macchina di conseguenza (tutta la macchina, non solo la sez. dischi) :mano:

per un uso tipicamente domestico, inteso come office-web-videgames-film qualsiasi disco nvme è fin troppo abbondante prestazionalmente parlando :sofico:

ciao ciao

NuclearBlast
23-08-2020, 08:15
tomshw inglese fa questa classifica per i migliori SSD del 2020

Adata XPG SX8200 Pro (1TB)
Intel Optane SSD 905P (1TB)
Sabrent Rocket NVMe 4.0 (2TB)
Samsung 970 PRO (1TB)
Silicon Power P34A80 (1TB)
Sabrent Rocket Q (8TB)
Samsung 970 EVO Plus (512GB)
WD Blue SN550 (250GB)

mentre PCgamer

Addlink S70 512GB
WD Blue SN550 (1TB)
Samsung 970 EVO Plus 500GB

aled1974
23-08-2020, 08:26
tomshw inglese fa questa classifica per i migliori SSD del 2020

Samsung 970 PRO (1TB)
Silicon Power P34A80 (1TB)
Sabrent Rocket Q (8TB)
Samsung 970 EVO Plus (512GB)
WD Blue SN550 (250GB)


senza considerare gli altri prodotti (di cui molti cloni) direi che è condivisibile :mano:

Adata XPG SX8200 Pro (1TB)
Intel Optane SSD 905P (1TB)
Sabrent Rocket NVMe 4.0 (2TB)

questa parte un po' meno invece, sia perchè sono tre cose completamente differenti sia perchè non capisco come un disco gen3 x4 (adata) possa andare più veloce di uno gen4 x4 (sabrent) :wtf:

in quanto alla classifica pcgamer, forse è riferita al rapporto prestazioni/prezzo :boh:


a meno che tu non ne debba fare un uso particolare (ma nel caso avresti tutt'altra configurazione hw) un qualsiasi disco gen3 x4 sarà sovrabbondante.... scegli quello che ti ispira di più nel budget che ti puoi permettere :mano:

ciao ciao

Handsome
07-09-2020, 11:06
Ciao, mi unisco alla discussione per avere un consiglio.
Sto configurando un PC con questi componenti:

ARCTIC F12 PWM Rev.2 - Ventola da 120mm 1350 Giri/min ARCTIC F12 PWM Rev.2 - Ventola da 120mm 1350 Giri/min

SVGA MSI Radeon RX570 ARMOR 8G OC 8192MB SVGA MSI Radeon RX570 ARMOR 8G OC 8192MB

SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO

Cooler Master Case Masterbox Q300L Mid Tower Microatx-Mini Itx, Usb3X2, Audio Io, 1X 3.5/2X 2.5"" Bay, 1X 120Mm Rear Fan Cooler Master Case Masterbox Q300L Mid Tower Microatx-Mini Itx, Usb3X2, Audio Io, 1X 3.5/2X 2.5"" Bay, 1X 120Mm Rear Fan

MB AM4 MSI B450M MORTAR MAX MB AM4 MSI B450M MORTAR MAX
Codice prodotto: M369193

Scheda Ac1300 Usb Mini-Size Usb3.0 1 Antenna Interna Scheda Ac1300 Usb Mini-Size Usb3.0 1 Antenna Interna

Alimentatore 450W Corsair CX450M Alimentatore 450W Corsair CX450M

CPU AMD 2600 CPU AMD 2600

DDR4 16GB 3200 Kingston Fury Black (2x8GB) DDR4 16GB 3200 Kingston Fury Black (2x8GB)

Visto che lo spazio non basta mai, stavo pensando di mettere un SSD da 1TB, sempre NVMe, ma vedo che i prezzi salgono molto se resto su Samsung, cosa potrei mettere con buone prestazioni senza spendere troppo? Il samsung nel carrello lo pagherei 77€.
Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-09-2020, 13:45
Visto che lo spazio non basta mai, stavo pensando di mettere un SSD da 1TB, sempre NVMe, ma vedo che i prezzi salgono molto se resto su Samsung, cosa potrei mettere con buone prestazioni senza spendere troppo? Il samsung nel carrello lo pagherei 77€.
Grazie.

Scusa forse non capisco io, ma hai modo di aquistare uno SSD Samsung da 1 TB a 77 euro?

Handsome
07-09-2020, 14:29
Ciao, no, mi costa 77€ quello descritto prima, cioè il Samsung da 500GB, mentre lo stesso da 1 TB costa circa il doppio. Il consiglio che cerco è un SSD da 1 tera ad un prezzo accettabile, diciamo circa 100€, se esiste. Ho visto i WD Blue, ma credo che abbiamo interfaccia SATA anche se m.2.

aled1974
07-09-2020, 20:35
Ciao, mi unisco alla discussione per avere un consiglio.

...

SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO SSD M.2 500GB Samsung 970 EVO

...

Visto che lo spazio non basta mai, stavo pensando di mettere un SSD da 1TB, sempre NVMe, ma vedo che i prezzi salgono molto se resto su Samsung, cosa potrei mettere con buone prestazioni senza spendere troppo? Il samsung nel carrello lo pagherei 77€.
Grazie.

ma non ho capito, a macchina finita avrai quindi 1 solo ssd o 2 ssd?

in ogni caso, se ti servono le prestazioni, se ti servono due dischi, ma senza svenarti allora IMHO

ssd1: per OS, il samsung 970evo plus da 500gb potrebbe essere una buona scelta (con un occhio di riguardo a sabrent e silicon power però)

ssd2:
- se per dati (file, documenti, giochi, film, musica, ecc) allora ti basterebbe un "semplice" 2,5" sataIII
- se vuoi comunque nvme allora prendine uno che costi poco, quindi senza cache-ram
- se ti serve per elaborazione filmati/database/virtual machines e/o ci devi trasferire quotidianamente GB di dati da/verso l'ssd1 dell'OS allora prendine un altro nvme con cache-ram e di buone prestazioni. Quindi un secondo sammy 970evo plus da XXX GB/TB di capacità (a seconda delle tue necessità) potrebbe essere una buona scelta (con occhio di........)

:D

ciao ciao

Handsome
08-09-2020, 08:24
No, ne metterei solamente uno.
Inizialmente avevo pensato ad un SSD da 550 GB insieme ad un HD da 2 o 3 Tera, poi per contenere il budget e migliorare CPU e GPU ho inserito solamente un SSD da 550 Giga.
Il consiglio che chiedo è eventualmente quale SSD mettere da 1 Tera al posto da quello di 500 Giga, ma in ogni caso solamente uno.

aled1974
08-09-2020, 21:00
samsung 970evo plus o un equivalente prestazionale di altra marca, dotato comunque di dram-cache :mano:

ciao ciao

Handsome
11-09-2020, 11:33
Grazie!

dvbman
07-10-2020, 14:27
Ciao, ho bisogno di un consiglio da voi esperti su quale NVME 500gb comprare nella fascia dei 79,99€ per una B350-PLUS. Al momento sono indeciso tra:

SB-ROCKET-512 (https://www.sabrent.com/product/SB-ROCKET-512/512gb-rocket-nvme-pcie-m-2-2280-internal-ssd-high-performance-solid-state-drive/#description) e P34A80 (https://www.silicon-power.com/web/it/product-P34A80)

A parità di prezzo, quale scegliereste (facendo una media delle caratteristiche, tipo velocità di scrittura/lettura, sw in dotazione, mtbf, marca dram etc) ?

Grazie :mc:

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2020, 14:45
.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2020, 15:45
Io ho il Sabrent e ne sono soddisfatto ma penso che gira e rigira pari sono. Non mi stupirei se in realtà fossero prodotti nello stesso stabilimento, progettati dagli stessi ingegneri e cambiasse sostanzialmente solo il logo :)


Il Sabrent pecca nel software di gestione, il SSD Sabrent Control panel è molto scarso, ancora in versione beta e con qualche evidente bug.

dvbman
07-10-2020, 15:49
Intanto grazie per aver risposto :)

Anch'io ho la stessa impressione (anche guardando le similitudini dei sw di gestione, molto differenti dal Magician) ma aspettavo proprio conferma da voi esperti perchè su ssd/nvme non ho esperienza dato che in ufficio usiamo ancora vecchi hdd e gli ssd che ho montato (di fascia ultrascadente) si contano sulle dita di una mano.

NuclearBlast
07-10-2020, 18:22
sugli 80 € per 512 GByte c'è WD SN750 o Samsung 970 EVO oppure ADATA XPG SX8200 Pro Series

aled1974
07-10-2020, 21:22
Io ho il Sabrent e ne sono soddisfatto ma penso che gira e rigira pari sono. Non mi stupirei se in realtà fossero prodotti nello stesso stabilimento, progettati dagli stessi ingegneri e cambiasse sostanzialmente solo il logo :)


Il Sabrent pecca nel software di gestione, il SSD Sabrent Control panel è molto scarso, ancora in versione beta e con qualche evidente bug.

confermo, alcuni SP sono l'esatto clone dei Sabrent, stesso controller Phison, stesse memorie Toshiba :mano:

alcuni altri modelli Sabrent invece montano delle nand più recenti (bics4 invece che bics3) ma non so se si possa sapere prima di acquistare con seriali/sigle oppure no

e comunque del resto non credo che ci si accorgerà mai di alcuna differenza tra i due in ambito domestico, neanche con i bench :D

ciao ciao

dvbman
07-10-2020, 21:36
sugli 80 € per 512 GByte c'è WD SN750 o Samsung 970 EVO oppure ADATA XPG SX8200 Pro Series
Ciao, grazie anche a te :)

Il samsung di cui parli è MZ-V7E500 970 EVO SSD? Perchè mi era sfuggito, avevo visto il pro ma è fuori budget :stordita:

Il WD SN750 non l'ho mai neanche preso in considerazione visto che moltissimi hdd sata di questa marca con cui ho avuto a che
fare per lavoro, sono tutti morti in tempi brevissimi.. ed anche se ovviamente il paragone non c'entra una mazza, è una marca che
una volta consideravo valida mentre adesso (soprattutto negli ultimi anni) ho bannato ed evito accuratamente.

Tra questi 4 nvme quale consiglieresti?

dvbman
07-10-2020, 21:41
e comunque del resto non credo che ci si accorgerà mai di alcuna differenza tra i due in ambito domestico, neanche con i bench :D
Poco ma sicuro! Tieni presente che uso ancora un vecchio sata riciclato, mai cambiato solo per pigrizia e che fà da
collo di bottiglia pazzesco rispetto al resto del sistema..quindi anche l'ssd più scrauso mi sembrerebbe una ferrari :sofico:

Dato che mi butto nell'acquisto, vorrei fare una spesa attenta sfruttando i vostri consigli e prendere un best-buy come overall generale :)

aled1974
08-10-2020, 09:14
Il samsung di cui parli è MZ-V7E500 970 EVO SSD? Perchè mi era sfuggito, avevo visto il pro ma è fuori budget :stordita:

volendo ci sarebbe anche il 970evo plus, versione migliorativa del 970evo "liscio" ma è ancora più fuori budget ;)

Il WD SN750 non l'ho mai neanche preso in considerazione visto che moltissimi hdd sata di questa marca con cui ho avuto a che
fare per lavoro, sono tutti morti in tempi brevissimi..

per gli hdd wd non è più quella di una volta, ma la cosa più grave IMHO è l'arroganza con cui tratta i clienti ogni volta che le si contesta, a ragione, qualcosa (vedi i smr, vedi i costi aumentati per i veri red cmr, vedi gli rpm, ecc)

di contro gli ssd Wd in realtà sono stati fino a poco tempo fa dei Sandisk rimarchiati, o almeno sono tuttora basati sui loro progetti, e sandisk ai tempi degli ssd sataIII non ha mai brillato granchè

però questo sn750 non è malaccio, anzi, potrebbe essere un'alternativa a SB/SP, valuta le rispettive recensioni e la differenza i prezzo a cui trovi questi dischi e poi scegli in base a quello che ti sembra migliore nel rapporto prezzo/prestazioni e cadrai comunque bene :mano:

ciao ciao

dvbman
08-10-2020, 09:24
ciao ciao
Preziosissimo ;)

Grazie a tutti per i suggerimenti!

Quando finalizzerò l'acquisto ed avrò fatto un pò di test, vi aggiornerò su quale sono caduto e le mie impressioni.. così magari potrò essere utile a qualcun'altro che voglia comprarne
uno per mobo con questo chipset.

aled1974
08-10-2020, 20:13
bene così, aspettiamo volentieri le tue impressioni :mano:

NuclearBlast
09-10-2020, 15:02
Ciao, grazie anche a te :)
Tra questi 4 nvme quale consiglieresti?

Samsung 970 EVO o 970 EVO plus. Samsung è garanzia assoluta di qualità

dvbman
14-10-2020, 10:03
Alla fine ho acquistato 970 EVO plus da 500gb a 79.99€ (84.99€ -5€ di buono amazon) sfruttando i prime days :)
Appena viene rilasciata l'iso Win10 H2 reinstallo tutto e vi aggiorno con le impressioni.