View Full Version : 3 anni di aggiornamenti garantiti per Surface Duo, lo smartphone di casa Microsoft
Redazione di Hardware Upg
14-08-2020, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/3-anni-di-aggiornamenti-garantiti-per-surface-duo-lo-smartphone-di-casa-microsoft_91364.html
Microsoft conferma la volontà di assicurare 3 anni di aggiornamenti del sistema operativo Android, patch di sicurezza incluse, per il proprio nuovo smartphone Surface Duo a doppio schermo
Click sul link per visualizzare la notizia.
3 anni per 1300 € ? Mi sembra pochino... ma è chiaro che Microsoft a differenza di Apple, non controlla il software, dato che l'OS è Google e l'hw è Qualcomm..Difficile quando non hai l'integrazione verticale in casa, fare previsioni di supporto a lungo termine.
Axios2006
14-08-2020, 15:53
Ricordo male o esisteva un OS chiamato Windows Phone?
MS non riesce a sviluppare e mantenere un sistema operativo mobile?
Ah... e neanche un browser visto che ha migrato Edge a Chromium....
Ed usa i prezzi di Apple....
Arlecchino.... :asd:
Ashitaka360
14-08-2020, 16:16
RIP windows phone, per anni il miglior OS mobile, con l'unica colpa di essere stato concepito dalla più confusa microsoft della sua storia.
Tedturb0
14-08-2020, 16:29
RIP windows phone, per anni il miglior OS mobile, con l'unica colpa di essere stato concepito dalla più confusa microsoft della sua storia.
blada blada blada
Windows Phone (8 e 10) era molto più fluido di Android anche usando hardware (RAM) minore. Le APP erano un po' scarse ma comunque le più importanti c'erano.
A mio parere il miglior sistema operativo Microsoft dell'ultimo decennio.
L'errore di MS è stato quello di non stringere alleanze con i maggiori costruttori per creare smartphone con WP e probabilmente ha imposto dei prezzi di licenza troppo alti.
Beh è andata così, ci ritroviamo o con iPhone o con Android che ha bisogno di 6 GB di RAM e 6 processori per girare discretamente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2020, 17:11
RIP windows phone, per anni il miglior OS mobile, con l'unica colpa di essere stato concepito dalla più confusa microsoft della sua storia.
Windows Phone (8 e 10) era molto più fluido di Android anche usando hardware (RAM) minore. Le APP erano un po' scarse ma comunque le più importanti c'erano.
A mio parere il miglior sistema operativo Microsoft dell'ultimo decennio.
L'errore di MS è stato quello di non stringere alleanze con i maggiori costruttori per creare smartphone con WP e probabilmente ha imposto dei prezzi di licenza troppo alti.
Beh è andata così, ci ritroviamo o con iPhone o con Android che ha bisogno di 6 GB di RAM e 6 processori per girare discretamente.
Fa una certa impressione vedere rimpiangere un sistema operativo Microsoft, per la sua leggerezza...
Credo sia e resterà l'unico :)
Tedturb0
15-08-2020, 00:00
Windows Phone (8 e 10) era molto più fluido di Android anche usando hardware (RAM) minore. Le APP erano un po' scarse ma comunque le più importanti c'erano.
A mio parere il miglior sistema operativo Microsoft dell'ultimo decennio.
L'errore di MS è stato quello di non stringere alleanze con i maggiori costruttori per creare smartphone con WP e probabilmente ha imposto dei prezzi di licenza troppo alti.
Beh è andata così, ci ritroviamo o con iPhone o con Android che ha bisogno di 6 GB di RAM e 6 processori per girare discretamente.
Apparete la palese castroneria, visto che non solo ha stretto le suddette alleanze, ma il maggior produttore se l'era addirittura comprato, io mi domando: come mai tutti profili con quaranta post che di solito arrivano a sviolinare per M$? :stordita:
Ashitaka360
15-08-2020, 00:07
Apparete la palese castroneria, visto che non solo ha stretto le suddette alleanze, ma il maggior produttore se l'era addirittura comprato, io mi domando: come mai tutti profili con quaranta post che di solito arrivano a sviolinare per M$? :stordita:
Gombloddo.
ThE cX MaN
15-08-2020, 07:14
Tre anni? Microsoft non si smentisce mai. Con quella cifra si acquista ben altro, e con supporto che dura almeno cinque anni MINIMO (qualcuno ha detto Apple?)
ThE cX MaN
15-08-2020, 07:16
(dimenticavo: senza neanche entrare nel merito dell’hardware, che, sulla fiducia, posso senz’altro dire che sarà una ciofeca.)
cdimauro
15-08-2020, 08:22
Fa una certa impressione vedere rimpiangere un sistema operativo Microsoft, per la sua leggerezza...
Credo sia e resterà l'unico :)
E continuerà a essere rimpianto, perché era fatto veramente bene: oltre a essere leggero, era anche comodo e intuitivo.
Purtroppo la dirigenza Microsoft non ha brillato per iniziativa (molto tardiva) né tanto meno per la gestione (fallimentare soprattutto per gli sviluppatori).
Fa una certa impressione vedere rimpiangere un sistema operativo Microsoft, per la sua leggerezza...
Credo sia e resterà l'unico :)
Anche Windows 10 è molto leggero per quello che offre.
E cambiando ambito, anche Visual Studio è eccezionale sotto questo punto di vista.
Il problema è che Microsoft ha sbagliato tutto dal punto di vista gestionale, nel caso di Windows Phone (lo rimpiango pure io). Soprattutto perché non ci si può aspettare un florido sviluppo di app se, nel passaggio da WP 7.x a WP 8 elimini la compatibilitá e costringi a riscrivere tutto da zero. Perché poi, giustamente, lo sviluppatore pensa che la stessa cosa potrebbe riaccadere nel giro di un paio d'anni, e allora nemmeno ci prova.
Fermo restando che le app principali c'erano tutte, tranne le n copie della stessa spazzatura.
Fermo restando che le app principali c'erano tutte, tranne le n copie della stessa spazzatura.Io l'ho dovuto abbandonare quasi subito in quanto l'unico browser che c'era era explorer:mc:
zephyr83
16-08-2020, 15:46
E continuerà a essere rimpianto, perché era fatto veramente bene: oltre a essere leggero, era anche comodo e intuitivo.
Purtroppo la dirigenza Microsoft non ha brillato per iniziativa (molto tardiva) né tanto meno per la gestione (fallimentare soprattutto per gli sviluppatori).
per forza era leggero visto le limitazioni che aveva rispetto la concorrenza. il primo Windows phone 7 era praticamente come il primo iPhone a mancanze ma con qualche anno di ritardo. man mano che hanno aggiunto funzioni (ritenute prima inutili) la questione è cambiata chissà come mai....
cdimauro
16-08-2020, 20:11
Cosa mancava a Windows Phone?
Ashitaka360
16-08-2020, 20:38
Cosa mancava a Windows Phone?
Mi associo, sono proprio curioso.
bonzoxxx
17-08-2020, 17:15
Girava bene sul nokia 520 con 512MB di ram, ho avuto vari telefoni con WP e, tolto il periodo iniziale dove aveva davvero poche funzioni, poi non era malaccio e andava molto bene solo che non c'erano molte app, quelle principali c'erano tutte.
Uso ancora saltuariamente un nokia 625 come hot spot, funziona benone anche per tutto il resto solo che ha un os abbandonato a se stesso.
zephyr83
17-08-2020, 20:39
Cosa mancava a Windows Phone?
non ricordi le lunghe discussioni? :sofico: al primo wp7 tutto! tutte cose che ovviamente non servivano...finché piano piano non sono state implementate con richieste hardware più esigenti e con prestazioni sempre ottime ma comunque inferiori ai modelli precedenti con in windows più zoppo! ed è sempre così, più roba metti e più devi scendere a compromessi con le prestazioni.
Comunque alla fine è andata proprio come avevo previsto fin dall'uscita di wp7 chissà come avrò fattoi a prenderci :fagiano:
zephyr83
17-08-2020, 21:02
fai prima a dire cosa aveva Windows Phone
wp7 era proprio un fermacarte dai :D Sembrava il gemello plebeo del primo iphone :sofico: poraticamente stesse mancanze del primo e stessa filosofia! fortuna che quella schifezza è durata poco, era solo un tappabuci in attesa di wp8. La cosa più odiosa ovviamente era i soliti fanboy che giustificavano tutto, non serviva niente, il multitasking, il supporto sd, il pannello notifiche (bastavano le tiles, con il numerino ancora rido :ciapet: ), il mass storage, il supporto al codice nativo, ecc. ecc. Alla fine piano piano sono riusciti a introdurre quasi tutte quelle mancaze ma con un gran ritardo. Però anche se veloce non era più una scheggia come il wp7 (o il primo wp8). Ha fatto prima android ad aspettare hardware potente che windows a sviluppare il sistema operativo completo :sofico:
cdimauro
18-08-2020, 04:45
fai prima a dire cosa aveva Windows Phone
La domanda era su cosa mancasse.
non ricordi le lunghe discussioni? :sofico: al primo wp7 tutto! tutte cose che ovviamente non servivano...finché piano piano non sono state implementate con richieste hardware più esigenti e con prestazioni sempre ottime ma comunque inferiori ai modelli precedenti con in windows più zoppo! ed è sempre così, più roba metti e più devi scendere a compromessi con le prestazioni.
E' normale che più aggiungi cose e più diventa pesante un sistema, ma manca ancora l'elenco delle mancanze.
Comunque alla fine è andata proprio come avevo previsto fin dall'uscita di wp7 chissà come avrò fattoi a prenderci :fagiano:
Anche un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno. :fagiano:
wp7 era proprio un fermacarte dai :D Sembrava il gemello plebeo del primo iphone :sofico: poraticamente stesse mancanze del primo e stessa filosofia!
Il primo iPhone aveva problemi con le chiamate e gli SMS, se non ricordo male: hai mai notato carenze come queste nei primi Windows Phone? Io no.
fortuna che quella schifezza è durata poco, era solo un tappabuci in attesa di wp8. La cosa più odiosa ovviamente era i soliti fanboy che giustificavano tutto, non serviva niente, il multitasking,
Cioè? L'unico limite era la quantità di memoria: se ce n'era poca nel sistema e c'erano applicazioni che giravano e ne usavano troppa, quelle non in primo piano venivano "congelate".
il supporto sd,
C'era.
il pannello notifiche (bastavano le tiles, con il numerino ancora rido :ciapet: ),
Forse è questo il problema: non hai mai usato un WP. Perché le tile ti davano un'anteprima della notifica...
il mass storage,
Non avevi già scritto SD? Quali problemi hai col "mass storage"?
il supporto al codice nativo, ecc. ecc.
Questa è stata la grossa pecca.
Alla fine piano piano sono riusciti a introdurre quasi tutte quelle mancaze ma con un gran ritardo. Però anche se veloce non era più una scheggia come il wp7 (o il primo wp8). Ha fatto prima android ad aspettare hardware potente che windows a sviluppare il sistema operativo completo :sofico:
Non mi pare che, a parte il supporto al codice nativo, mancasse altro a WP.
zephyr83
20-08-2020, 20:49
La domanda era su cosa mancasse.
E' normale che più aggiungi cose e più diventa pesante un sistema, ma manca ancora l'elenco delle mancanze.
Anche un orologio rotto segna l'ora esatta due volte al giorno. :fagiano:
Il primo iPhone aveva problemi con le chiamate e gli SMS, se non ricordo male: hai mai notato carenze come queste nei primi Windows Phone? Io no.
Cioè? L'unico limite era la quantità di memoria: se ce n'era poca nel sistema e c'erano applicazioni che giravano e ne usavano troppa, quelle non in primo piano venivano "congelate".
C'era.
Forse è questo il problema: non hai mai usato un WP. Perché le tile ti davano un'anteprima della notifica...
Non avevi già scritto SD? Quali problemi hai col "mass storage"?
Questa è stata la grossa pecca.
Non mi pare che, a parte il supporto al codice nativo, mancasse altro a WP.
cos'è non ricordi l'evoluzione di windows phone? :fagiano: il primo wp7 non faceva niente di quello elencato.
Le tiles le conosco bene, infatti ridevo per quello quando qualcuno diceva che erano una alternativa valida a un meno notifiche :sofico: devo tirati fuori un'immagine con una "home" piena di tiles (app) con notifiche sparse per lo schermo e dove dovevi addirittura scorrere per vederle tutte? Comunque anche questa cosa poi è stata introdotta.
Anche per il codice nativo è stato implementato con wp8 anche se non come su android, ma pure sul robottino è una cosa avvenuta per gradi la differenza è sempre stata nell'atteggiamento. Sul primo prima considerata una cosa inutile e poi implementata, sul secondo si attendeva.
il primo wp7 supportava la sd ma veniva "unita" alla memoria interna, per fortuna cambiata anche sta cosa con gli aggiornamenti.
Comunque questa è una breve lista le limitazioni di wp7 rispetto windows mobile 6.5 che a vederla ora fa ancora più ridere :sofico:
https://microsoft.fandom.com/wiki/List_of_features_removed_from_Windows_Phone_7
Dai rendiamoci conto pure il copia incolla l'hanno introdotto successivamente :doh: :rolleyes:
cdimauro
21-08-2020, 05:24
cos'è non ricordi l'evoluzione di windows phone? :fagiano: il primo wp7 non faceva niente di quello elencato.
Non mi pare proprio così: rimangono i punti a cui ho replicato sopra, a cui non hai replicato.
Le tiles le conosco bene, infatti ridevo per quello quando qualcuno diceva che erano una alternativa valida a un meno notifiche :sofico: devo tirati fuori un'immagine con una "home" piena di tiles (app) con notifiche sparse per lo schermo e dove dovevi addirittura scorrere per vederle tutte? Comunque anche questa cosa poi è stata introdotta.
OK, adesso ho capito: ti riferisci al cosiddetto "centro notifiche". Quello mancava, sì.
Io avevo tutte le tile organizzate, dall'alto in basso, in base al loro utilizzo, per cui non ne sentivo particolarmente la mancanza, visto che avevo quasi sempre tutte le notifiche visibili immediatamente e con la preview già in ogni tile.
Anche per il codice nativo è stato implementato con wp8 anche se non come su android, ma pure sul robottino è una cosa avvenuta per gradi la differenza è sempre stata nell'atteggiamento. Sul primo prima considerata una cosa inutile e poi implementata, sul secondo si attendeva.
Sul codice nativo ho detto subito che fosse una grossa pecca.
il primo wp7 supportava la sd ma veniva "unita" alla memoria interna, per fortuna cambiata anche sta cosa con gli aggiornamenti.
Quindi il supporto all'SD c'era...
Comunque questa è una breve lista le limitazioni di wp7 rispetto windows mobile 6.5 che a vederla ora fa ancora più ridere :sofico:
https://microsoft.fandom.com/wiki/List_of_features_removed_from_Windows_Phone_7
Che non è interessante in questo contesto: non ho mai avuto WM6.5, ma direttamente WP7, e come inizio mi sono trovato decisamente bene, soprattutto per le funzioni base di un telefono e ciò che mi aspetto da uno smartphone.
Dai rendiamoci conto pure il copia incolla l'hanno introdotto successivamente :doh: :rolleyes:
E quindi? Apple ha corretto i problemi con le chiamate e gli SMS soltanto successivamente, ed erano le cose più importanti per un oggetto il cui ruolo principale era quello di fungere da telefono...
zephyr83
22-08-2020, 13:03
Non mi pare proprio così: rimangono i punti a cui ho replicato sopra, a cui non hai replicato.
OK, adesso ho capito: ti riferisci al cosiddetto "centro notifiche". Quello mancava, sì.
Io avevo tutte le tile organizzate, dall'alto in basso, in base al loro utilizzo, per cui non ne sentivo particolarmente la mancanza, visto che avevo quasi sempre tutte le notifiche visibili immediatamente e con la preview già in ogni tile.
Sul codice nativo ho detto subito che fosse una grossa pecca.
Quindi il supporto all'SD c'era...
Che non è interessante in questo contesto: non ho mai avuto WM6.5, ma direttamente WP7, e come inizio mi sono trovato decisamente bene, soprattutto per le funzioni base di un telefono e ciò che mi aspetto da uno smartphone.
E quindi? Apple ha corretto i problemi con le chiamate e gli SMS soltanto successivamente, ed erano le cose più importanti per un oggetto il cui ruolo principale era quello di fungere da telefono...
ho replicato a tutto, appena uscito wp7 non faceva nulla di quello elencato. c'era il supporto alle sd ma serviva solo come soluzione low cost per i produttori per aumentare la memoria interna (soluzione mi pare usata da pochissimi e neanche con i primi modelli). quella se nn potevo toccarla. il vero supporto alla sd c'è stato con wp8 ma anche lì ancora niente Mass strage "classico", cioè non potevi collegarlo al computer tramite cavo e vedere la memoria come fosse una unità esterna. il link che ho messo invece serve per elencare alcune mancanze addirittura confrontato con il suo predecessore. ripeto il primo wp aveva praticamente le stesse mancanze del primo iPhone ma uscito con anni di ritardo. non so cosa c'entri il fatto che apple abbia corretto i problemi con gli SMS solo successivamente.
il primo wp era praticamente un feature phone ancora più limitato che era super reattivo e veloce perché più limitato rispetto la concorrenza. è arrivato in ritardo ed è migliorato col tempo implementando la maggior parte delle cose definite inzialmente inutili dai fanboy di Microsoft seguendo la stessa strada di iPhone e dei suoi fanboy. alla fine quando finalmente è diventato uno smartphone decente ormai era troppo tardi per il mercato.
cdimauro
23-08-2020, 08:02
ho replicato a tutto, appena uscito wp7 non faceva nulla di quello elencato.
Mi pare che non sia affatto così, e i commenti sono lì.
c'era il supporto alle sd ma serviva solo come soluzione low cost per i produttori per aumentare la memoria interna (soluzione mi pare usata da pochissimi e neanche con i primi modelli). quella se nn potevo toccarla. il vero supporto alla sd c'è stato con wp8 ma anche lì ancora niente Mass strage "classico", cioè non potevi collegarlo al computer tramite cavo e vedere la memoria come fosse una unità esterna.
Quindi il supporto SD c'era, ma non era usato come mass storage.
il link che ho messo invece serve per elencare alcune mancanze addirittura confrontato con il suo predecessore.
Erano anche prodotti diversi.
ripeto il primo wp aveva praticamente le stesse mancanze del primo iPhone ma uscito con anni di ritardo. non so cosa c'entri il fatto che apple abbia corretto i problemi con gli SMS solo successivamente.
Che nel primo iPhone c'era difetti su funzionalità essenziali per un telefonino.
il primo wp era praticamente un feature phone ancora più limitato che era super reattivo e veloce perché più limitato rispetto la concorrenza.
E' rimasto veloce anche con gli aggiornamenti.
è arrivato in ritardo ed è migliorato col tempo implementando la maggior parte delle cose definite inzialmente inutili dai fanboy di Microsoft seguendo la stessa strada di iPhone e dei suoi fanboy. alla fine quando finalmente è diventato uno smartphone decente ormai era troppo tardi per il mercato.
In realtà aveva delle buone quote di mercato quando il nuovo CEO di Microsoft ha deciso di tagliare questo ramo. Purtroppo.
zephyr83
23-08-2020, 12:02
Mi pare che non sia affatto così, e i commenti sono lì.
Quindi il supporto SD c'era, ma non era usato come mass storage.
Erano anche prodotti diversi.
Che nel primo iPhone c'era difetti su funzionalità essenziali per un telefonino.
E' rimasto veloce anche con gli aggiornamenti.
In realtà aveva delle buone quote di mercato quando il nuovo CEO di Microsoft ha deciso di tagliare questo ramo. Purtroppo.
buone quote di mercato? :help: va bhe dai i commenti sono appunto tutti li
cdimauro
24-08-2020, 06:44
Guarda che in Italia Windows Phone aveva persino superato Apple, e a livello globale aveva dei buoni numeri, in crescita. E son tutte notizie che sono circolate qui: se poi non le leggi...
zephyr83
24-08-2020, 09:25
Guarda che in Italia Windows Phone aveva persino superato Apple, e a livello globale aveva dei buoni numeri, in crescita. E son tutte notizie che sono circolate qui: se poi non le leggi...
ma ti riferisci a notizie del genere?
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-supera-ios-in-italia-e-non-solo_49515.html
guarda che non è per nulla come credi o vuoi fare credere.
guarda il market share di Windows phone nel 2013
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide/2013
qui in Italia
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/italy/2013
nel 2014 non è che la situazione fosse migliorata
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/worldwide/2014
https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/italy/2014
ho letto e seguito molto bene Windows phone, io....
cdimauro
27-08-2020, 06:57
Sì, è la notizia del primo link a cui mi riferisco, e anch'io seguivo molto bene Windows Phone, visto che in casa ne avevamo tre.
Ma NON seguo statcounter.
zephyr83
28-08-2020, 20:08
Sì, è la notizia del primo link a cui mi riferisco, e anch'io seguivo molto bene Windows Phone, visto che in casa ne avevamo tre.
Ma NON seguo statcounter.
i dati sono comunque quelli. non è che se un trimestre le cose vanno bene vuol dire che il market share annuale è quello. e il merito in alcuni paesi (come Italia o regno unito) era principalmente del marchio nokia. non è che Microsoft non ci ha creduto più a caso, i numeri erano miseri e non miglioravano in maniera significativa di anno in anno nonostante l'enorme investimento. hanno fatto troppi errori e sono arrivati troppo tardi in un mercato che avanzava a una velocità maggiore. inzialmente rispetto android offrivano terminali più veloci ma molto più limitati. quando hanno quasi chiuso il gap a livello di funzioni (quasi) ormai c'era hardware così potente da far girare benissimo anche android senza grosse differenze rispetto WP (diventato Windows 10 mobile). inoltre fra i due store non c'è mai stata partita. iPhone neanche nominarlo fa partita a sé e di certo non è mai stato impensierito dagli smartphone di Microsoft
cdimauro
30-08-2020, 10:03
Se i dati sono quelli perché gli analisti hanno riportato una situazione diversa? Evidentemente i dati di statcounter non sono corretti e mostrano un dato di altra natura.
zephyr83
31-08-2020, 23:41
Se i dati sono quelli perché gli analisti hanno riportato una situazione diversa? Evidentemente i dati di statcounter non sono corretti e mostrano un dato di altra natura.
i dati sono quelli a livello mondiale
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Windows_Phone#Market_share
prendere uno o due trimestri positivo in pochi mercati non vuol dire avere buone quote di mercato, su questo non c'è discussione davvero, il market share è sempre stato ridicolo, tanto da fare gettare la spugna a Microsoft nonostante il gigantesco investimento.
cdimauro
01-09-2020, 04:37
Non è che sia stato preso giusto qualche trimestre: mi pare che i dati (nonché i grafici) mostrino un trend piuttosto eloquente per la piattaforma Windows Phone, che abbraccia un paio d'anni.
Nel 2014 c'è poi stato un calo di vendite e l'abbandono della piattaforma, che ne hanno decretato la morte.
E' importante evidenziare, inoltre, che anche i dati degli altri analisti, Gartner in testa, sostanzialmente combacino con quelli dell'analista di cui parla la notizia di HWUpgrade. Il che vuol dire che statcounter per misurare le quote di mercato è pura spazzatura, visto che i dati sono completamente diversi. Immagino che sia dovuto al fatto che gli analisti si riferiscano ai dati di vendita dei dispositivi, che ovviamente sono tutt'altra cosa.
zephyr83
01-09-2020, 19:38
Non è che sia stato preso giusto qualche trimestre: mi pare che i dati (nonché i grafici) mostrino un trend piuttosto eloquente per la piattaforma Windows Phone, che abbraccia un paio d'anni.
Nel 2014 c'è poi stato un calo di vendite e l'abbandono della piattaforma, che ne hanno decretato la morte.
E' importante evidenziare, inoltre, che anche i dati degli altri analisti, Gartner in testa, sostanzialmente combacino con quelli dell'analista di cui parla la notizia di HWUpgrade. Il che vuol dire che statcounter per misurare le quote di mercato è pura spazzatura, visto che i dati sono completamente diversi. Immagino che sia dovuto al fatto che gli analisti si riferiscano ai dati di vendita dei dispositivi, che ovviamente sono tutt'altra cosa.
già spazzatura perché non piacciono. la realtà è sotto gli occhi di tutti, ma puoi benissimo continuare a pensare che Microsoft dopo tutti quei miliardi investiti abbia deciso di rinunciare al progetto così per capriccio nonostante i buoni numeri a livello globale. Sinceramente alzo le mani
cdimauro
01-09-2020, 20:23
I dati di analisti diversi riportano sostanzialmente gli stessi numeri, che però sono diversi da statcounter: mi pare a dir poco ovvio che misurino cose diverse.
Poi per me puoi alzare anche i piedi, ma questi sono i fatti. :read:
zephyr83
02-09-2020, 13:38
I dati di analisti diversi riportano sostanzialmente gli stessi numeri, che però sono diversi da statcounter: mi pare a dir poco ovvio che misurino cose diverse.
Poi per me puoi alzare anche i piedi, ma questi sono i fatti. :read:
se prendi tutto l'anno e tutto il mondo i dati sono gli stessi. poi fa comodo vedere che in alcuni stati per 1 o 2 trimestri abbia sfiorato o raggiunto il 10%, cosa totalmente ininfluente per gli analisti e per Microsoft stessa che ha abbandonato il progetto perché vendeva poco, i fatti sono questi :read:
As of the third quarter of 2013, Gartner reported that Windows Phone holds a worldwide market share of 3.6%, up 123% from the same period in 2012 and outpacing Android's rate of growth.[140] According to Kantar's October 2013 report, Windows Phone accounted for 10.2% of all smartphone sales in Europe and 4.8% of all sales in the United States.[141] Some analysts have attributed this spike in sales to both Windows Phone 8 and Nokia's successful push to market low and mid-range Windows Phones like the Lumia 520 and Lumia 620 to a younger audience.[142] Gartner reported that Windows Phone market share finished 2013 at 3.2%, which while down from the third quarter of 2013 was still a 46.7% improvement from the same period in 2012.[143]
IDC reported that Windows Phone market share, having peaked in 2013 at 3.4%, had dropped to 2.5% by the second quarter of 2014.[144]
cdimauro
05-09-2020, 09:57
Vero, nulla da dire su QUEI dati, mi pare.
Forse non t'è chiaro che mi riferissi a quelli di statcounter nei miei ultimi commenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.