PDA

View Full Version : TIM: due terzi delle famiglie nelle aree bianche raggiunte dalla banda ultralarga


Redazione di Hardware Upg
14-08-2020, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-due-terzi-delle-famiglie-nelle-aree-bianche-raggiunte-dalla-banda-ultralarga_91371.html

In 5 mesi coperti oltre 2.000 comuni prevalentemente nelle aree rurali o a bassa densità abitativa. Prosegue così l'impegno di TIM per colmare il digital divide in Italia entro il 2021.

Click sul link per visualizzare la notizia.

macker1
14-08-2020, 12:10
Ma quale banda larga?

Bassano del Grappa (VI) via Gaidon, FTTC TIM che va a 10Mpbs.

robweb2
14-08-2020, 12:11
Buffoni.

six007
14-08-2020, 12:15
"Tim ha annunciato"


gli credo sulla parola!

Axios2006
14-08-2020, 12:19
Se fosse per SIP/Telecom/TIM, saremmo ancora alle linee ISDN :doh:

Meno male che esistono alternative.

Speriamo che i politici (di qualsiasi partito) non facciano la solita porcata all'italiana di ridare il monopolio di fatto a TIM. :mad:

Cfranco
14-08-2020, 12:48
La copertura è tutta in merdosa FWA con limite di 200Gb al mese

Buffoni.
*

gd350turbo
14-08-2020, 12:51
Per coprire le coprono...
Poi ovviamente per loro coprire un comune, significa,
nella migliore delle ipotesi, fare passare un cavo in fibra per la via principale del paese, chi è a portata ok gli altri si arrangiano.

Quindi sul fatto di coprire un comune hanno idee tutte loro tipo i dati mobili infiniti....

ciop71
14-08-2020, 13:24
Portano un cavo e poi propongono la FWA con un ridicolo limite mensile di 200 GB, sempre sperando che ci sia la copertura senza fili...
Soliti proclami da :sofico:
A cosa serve avere la banda larga se guardando un paio tra film o puntata di qualche serie al giorno non arrivo a fine mese? Ah si, dopo si va a 1 mega... :rolleyes:

csavoi
14-08-2020, 13:43
... Non so perchè ci sia questo astio verso TIM, per una volta che, pur con un 10% i meno di fatturato anno su anno, sta aumntando considerevolemente la copertura permettendo a tante persone di lavorare da remoto causa COVID-19.

Sentire poi chi si lamenta perchè non può vedere i film (o pornazzi) a gogo perchè c'è un limite a 200Gb è il colmo, come se si dovesse dare precedenza a loro invece a chi lo usa per lavorare e mandare avanti il paese.

Dove sono Fastweb, Vodafone, Wind, 3, Iliad..... Tutti a bravi a fare soldi e quando c'è da rischiare un po' tutti bravi a parole.... Tutti come li papa.... Povera Beirut deve essere aiutata (dagli altri, e non "dobbiamo aiutarla" cominciando a cacciare un po di milioni di euro).

TIM avrà i sui difetti per carità, ma adesso sta facendo un lavoro encomiabile, è miope non rendersene conto.

love80x
14-08-2020, 14:00
Buffoni è riduttivo.... ancora nel Comune ma a 3 KM dal centro abitato di Reggio Emilia verso Modena si viaggia con una ADSL 7/1...

Cfranco
14-08-2020, 14:12
...
TIM avrà i sui difetti per carità, ma adesso sta facendo un lavoro encomiabile, è miope non rendersene conto.

Fai l' avvocato delle cause perse ?
È una presa per il *ulo, come tutte le volte che TIM fa qualcosa
TIM ha ereditato gratis l' infrastruttura che noi abbiamo pagato con le nostre tasse e in più ha sempre preso finanziamenti per aumentare la copertura della banda larga senza fare neanche il 10% di quello che ha promesso.
Da decenni ci racconta la storiella che coprire le aree bianche è antieconomico e che non ci si può fare niente rifilandoci a prezzi da rapina la solita 7Mb.
Fino a che non arrivano i fondi europei per coprire il 100% del territorio, a quel punto TIM si presenta alla gara sicura di vincere, tanto da non fare nessun accordo.
Perde la gara e invece di rimboccarsi le maniche e rimettersi a lavorare inonda i TAR di mezza Italia di ricorsi ridicoli contro l' esito della gara fermando i lavori per due anni solo per dare tempo alle sue ruspe di stendere una manciata di fibra ottica per coprire le aree bianche ( ma non era antieconomico ? ) e vendere banda larga farlocca.

La TIM è una palla al piede per il progresso dell' Italia, la colpa del ritardo nella diffusione della rete è sua e dei politici che le hanno permesso di zavorrare il progresso per 20 anni

Gandalf64
14-08-2020, 14:20
L'astio è dovuto ai loro comportamenti,
se non ci fosse stato open fiber eravamo qua ancora con adsl,

peccato che poi installano il cabinet vdsl a 500 mt da 7 condomini
ma vicino a campi da tennis e a una scuola

oppure montano la ftth dove già open fiber l'ha tirata
(varese, como, busto arsizio)
e non la montano a gallarate e saronno dove non c'è ancora

un comportamento di correre dietro a open fiber e un comportamento da
buffoni

vbs
14-08-2020, 15:33
... Non so perchè ci sia questo astio verso TIM, per una volta che, pur con un 10% i meno di fatturato anno su anno, sta aumntando considerevolemente la copertura permettendo a tante persone di lavorare da remoto causa COVID-19.

Sentire poi chi si lamenta perchè non può vedere i film (o pornazzi) a gogo perchè c'è un limite a 200Gb è il colmo, come se si dovesse dare precedenza a loro invece a chi lo usa per lavorare e mandare avanti il paese.

Dove sono Fastweb, Vodafone, Wind, 3, Iliad..... Tutti a bravi a fare soldi e quando c'è da rischiare un po' tutti bravi a parole.... Tutti come li papa.... Povera Beirut deve essere aiutata (dagli altri, e non "dobbiamo aiutarla" cominciando a cacciare un po di milioni di euro).

TIM avrà i sui difetti per carità, ma adesso sta facendo un lavoro encomiabile, è miope non rendersene conto.

Guarda, senza offesa... al 90% aumentano copertura laddove di copertura ce n'è già, spesso creando doppioni. Laddove serve veramente non investono ed ostacolano in tutti i modi OpenFiber (per vendere a "modiche" cifre la "meravigliosa" adsl 7Mb, tanto il rame gli è stato regalato tanto tempo fa').

Se parliamo del limite di 200Gb, su una linea dati fissa (ftth, fttc, fwa), personalmente la reputo una cosa alquanto ignobile. E no, io non uso la linea per guardare video di alcun genere, ma solo per lavoro. I miseri 200Gb mi bastano per appena 10-15 giorni.

rob-roy
14-08-2020, 15:33
TIM e i suoi scagnozzi (i negozianti) sono il peggio schifo esistente
spero finiscano molto male

gatto23
14-08-2020, 16:08
Ma quale banda larga?

Bassano del Grappa (VI) via Gaidon, FTTC TIM che va a 10Mpbs.

Per Tim basta che sei collegato in armadietto Fibra e tu in Rame sei in banda larga. Poi che l'armadio di ipertrafficato ed al collasso non fa report :sofico:
Tutta questione di numeri :mbe:

robweb2
14-08-2020, 16:57
Sono l'equivalente telefonico di Autostrade, tante parole, promesse mai mantenute, sempre pronti a fregare il prossimo offrendo servizi costosi e scadenti spacciandoli per chissà che.

Falcoblu
14-08-2020, 17:42
Per quanto mi riguarda è oramai da due anni che nel paesello da neanche 5000 anime dove risiedo viaggio con una vdsl TIM 200M di cui ne sono più che soddisfatto, mi piacerebbe invece sapere dove sono Fastweb e soci che si riempono la bocca di paroloni e progetti a iosa per le aree bianche per poi coprire come al solito solo le grandi città seguendo la consolidata politica della poca spesa tanta resa.

Ma si sa l'importante è dare contro a TIM a prescindere manco se gli altri competitors fossero dei modelli di efficenza non solo a livello di linea ma anche come assistenza al cliente e quant'altro , si come no....

lidel
14-08-2020, 19:37
di larghe ci sono solo le cazzate che raccontano.

connessione da neanche 20Mb down, 1 mega up e quando mi va bene ottengo questi risultati...

gd350turbo
14-08-2020, 19:48
Ma si sa l'importante è dare contro a TIM a prescindere manco se gli altri competitors fossero dei modelli di efficenza non solo a livello di linea ma anche come assistenza al cliente e quant'altro , si come no....

L'Italia è lunga, e ci sono migliaia di situazioni differenti...
Da te va bene, da altri (molti ?) no...
Se così non fosse, i 200 mega di vdsl, gli avrebbero tutti, quindi chi viene servito male, è ovvio che ne parli male, e questo ovviamente vale per tutti gli operatori !

Da me ad esempio solo chi abita lungo la via principale si gode una vdsl che da quello che sò molto spesso è un semplice 30/3, gli altri si affidano ad un paio di schifose celle 4g a 800 mhz, che danno una banda degna degli anni 2000 !

love80x
14-08-2020, 19:57
Fai l' avvocato delle cause perse ?
È una presa per il *ulo, come tutte le volte che TIM fa qualcosa
TIM ha ereditato gratis l' infrastruttura che noi abbiamo pagato con le nostre tasse e in più ha sempre preso finanziamenti per aumentare la copertura della banda larga senza fare neanche il 10% di quello che ha promesso.
Da decenni ci racconta la storiella che coprire le aree bianche è antieconomico e che non ci si può fare niente rifilandoci a prezzi da rapina la solita 7Mb.
Fino a che non arrivano i fondi europei per coprire il 100% del territorio, a quel punto TIM si presenta alla gara sicura di vincere, tanto da non fare nessun accordo.
Perde la gara e invece di rimboccarsi le maniche e rimettersi a lavorare inonda i TAR di mezza Italia di ricorsi ridicoli contro l' esito della gara fermando i lavori per due anni solo per dare tempo alle sue ruspe di stendere una manciata di fibra ottica per coprire le aree bianche ( ma non era antieconomico ? ) e vendere banda larga farlocca.

La TIM è una palla al piede per il progresso dell' Italia, la colpa del ritardo nella diffusione della rete è sua e dei politici che le hanno permesso di zavorrare il progresso per 20 anni

Sacrosante parole :O
ed aggiungo che prima dei fondi europei, TIM si mosse (sempre in maniera farlocca e quel tanto che basta per prendere per il culo gli utenti) solo quando Fastweb iniziò a stendere la propria rete in Fibra.
Se non fosse stato per Fastweb ed ora per OpenFiber (con i fondi europei) per TIM saremmo ancora ancorati ad una fantomatica ADSL+ da MASSIMO 20/1 Mbits (in media tra gli 8-12/0,8 Mbits)...

Wolland
14-08-2020, 21:09
La situazione critica di questa primavera ha messo in luce l'arretratezza delle infrastrutture anche davanti al "grande pubblico".

TIM ha responsabilità enormi, e dubito che di colpo sia diventata una società virtuosa su cui fare affidamento.
Per chi avesse la memoria corta, fra l'altro, questo è successo lo scorso marzo, non dieci anni fa: Tim, dall’Antitrust multa di 116 milioni: «Ostacoli allo sviluppo della fibra» (https://www.ilsole24ore.com/art/tim-dall-antitrust-multa-116-milioni-ostacoli-sviluppo-fibra-ADO0fWB)

Cfranco
14-08-2020, 21:52
Sacrosante parole :O
ed aggiungo che prima dei fondi europei, TIM si mosse (sempre in maniera farlocca e quel tanto che basta per prendere per il culo gli utenti) solo quando Fastweb iniziò a stendere la propria rete in Fibra.
Se non fosse stato per Fastweb ed ora per OpenFiber (con i fondi europei) per TIM saremmo ancora ancorati ad una fantomatica ADSL+ da MASSIMO 20/1 Mbits (in media tra gli 8-12/0,8 Mbits)...
Ah si
La fibra ottica
Prima che arrivasse Fastweb era "antieconomica e inutile" anche nelle città più grandi


Per chi avesse la memoria corta, fra l'altro, questo è successo lo scorso marzo, non dieci anni fa: Tim, dall’Antitrust multa di 116 milioni: «Ostacoli allo sviluppo della fibra» (https://www.ilsole24ore.com/art/tim-dall-antitrust-multa-116-milioni-ostacoli-sviluppo-fibra-ADO0fWB)

la decisione di Tim di realizzare una rete Fttc nelle aree bianche (come da progetto Cassiopea) sarebbe stata presa solo per ostacolare i piani di Open Fiber
CVD
Merita di essere letta tutta comunque perché spiega bene come TIM abbia attivamente ostacolato la fibra ottica.
Qua un bel approfondimento di cosa e come TIM ha operato :
https://fibra.click/cassiopea/

L’ufficio affari legali di TIM, nel proporre un’azione di impugnativa contro Infratel […] la presenta affermando che “Ho deciso di avviare un’ulteriore azione sul bando 1 infratel per violazione dei requisiti soggettivi. È un po’ tirata, ma intanto disturba”.

Bonaparte2
15-08-2020, 01:58
Si si, copertura ma a quale velocita? Io sto a 8mb ma il cabinet ce....a 1500 metri!!!!

Hiei3600
15-08-2020, 13:46
10 mega down 1 mega up fa 15 anni ormai, faccio prima a comprarmi una casa altrove dove magari c'è questa per me mitologica fibra che aspettare che il governo o qualche compagnia marcia come la Tim si decida a coprire la mia area

gherf
16-08-2020, 09:05
Fai l' avvocato delle cause perse ?
È una presa per il *ulo, come tutte le volte che TIM fa qualcosa
TIM ha ereditato gratis l' infrastruttura che noi abbiamo pagato con le nostre tasse e in più ha sempre preso finanziamenti per aumentare la copertura della banda larga senza fare neanche il 10% di quello che ha promesso.
Da decenni ci racconta la storiella che coprire le aree bianche è antieconomico e che non ci si può fare niente rifilandoci a prezzi da rapina la solita 7Mb.
Fino a che non arrivano i fondi europei per coprire il 100% del territorio, a quel punto TIM si presenta alla gara sicura di vincere, tanto da non fare nessun accordo.
Perde la gara e invece di rimboccarsi le maniche e rimettersi a lavorare inonda i TAR di mezza Italia di ricorsi ridicoli contro l' esito della gara fermando i lavori per due anni solo per dare tempo alle sue ruspe di stendere una manciata di fibra ottica per coprire le aree bianche ( ma non era antieconomico ? ) e vendere banda larga farlocca.

La TIM è una palla al piede per il progresso dell' Italia, la colpa del ritardo nella diffusione della rete è sua e dei politici che le hanno permesso di zavorrare il progresso per 20 anni

Si è capito che TIM è un'azienda privata, come i 400 e passa OAO che ci sono in Italia, e quindi fa investimenti dove ha dei ritorni economici vero?

E' stata privatizzata a suo tempo da un governo di menti "pensanti" che si è intascato 26mld delle vecchie lire.

Ora, altre menti ben pensanti di governo, creano OF per fare letteralmente concorrenza a TIM con i soldi nostri.

Risultato, OF ha bucato letteralmente il piano di copertura che aveva presentato (tra l'altra il 90% dei post vede OF come la salvezza in terra, senza contare il fatto che la maggior parte dei manager e top manager sono ex-TIM, compreso l'AD Ripa...)

Onestamente qui c'è da incaxxarsi con il governo per l'ennesima minchiata epica.

Cfranco
16-08-2020, 09:28
Si è capito che TIM è un'azienda privata, come i 400 e passa OAO che ci sono in Italia, e quindi fa investimenti dove ha dei ritorni economici vero?
Strano che gli investimenti non economici siano diventati improvvisamente economici quando hanno cominciato a lavorarci gli altri


E' stata privatizzata a suo tempo da un governo di menti "pensanti" che si è intascato 26mld delle vecchie lire.
Il peccato originale non è la privatizzazione ma il mancato scorporo tra offerta ai clienti e infrastrutture.

Ora, altre menti ben pensanti di governo, creano OF per fare letteralmente concorrenza a TIM con i soldi nostri.
Strano, io sapevo che prima di fare i bandi hanno chiesto agli operatori dove avevano intenzione di investire, quindi se a TIM non interessava quel mercato perché adesso dovrebbe lamentarsi ?

Risultato, OF ha bucato letteralmente il piano di copertura che aveva presentato
Certo, e infatto AGCOM ha condannato la TIM per aver impedito il rispetto dei tempi con la sua condotta ostruzionista, per i risarcimenti vedremo quanto dovrà pagare.

Onestamente qui c'è da incaxxarsi con il governo per l'ennesima minchiata epica.
Quindi far portare la fibra ovunque sarebbe una minchiata ?
Questo è probabilmente uno dei pochi progetti degni e fatti decentemente dai nostri politici, ed è stato sabotato dalla TIM a costo di tenere ancora l' Italia nel terzo mondo di Internet.

gherf
16-08-2020, 09:48
Strano che gli investimenti non economici siano diventati improvvisamente economici quando hanno cominciato a lavorarci gli altri


Il peccato originale non è la privatizzazione ma il mancato scorporo tra offerta ai clienti e infrastrutture.

Strano, io sapevo che prima di fare i bandi hanno chiesto agli operatori dove avevano intenzione di investire, quindi se a TIM non interessava quel mercato perché adesso dovrebbe lamentarsi ?

Certo, e infatto AGCOM ha condannato la TIM per aver impedito il rispetto dei tempi con la sua condotta ostruzionista, per i risarcimenti vedremo quanto dovrà pagare.

Quindi far portare la fibra ovunque sarebbe una minchiata ?
Questo è probabilmente uno dei pochi progetti degni e fatti decentemente dai nostri politici, ed è stato sabotato dalla TIM a costo di tenere ancora l' Italia nel terzo mondo di Internet.

non sono diventati economici. Costavano prima e costano ora. Semplicemente, da azienda privata, se non hai concorrenza reale, investi dove hai ritorno. Se entra un'azienda, come of, che prende fette di mercato, investi anche dove non c'è convenienza immediata pur di mantenere fette di mercato (vale x le TLC come per tutto il resto dei settori). E' brutto ma è la realtà. Le società private non sono onlus.
Sul risarcimento che TIM dovrà ad AGCOM mi viene da ridere onestamente, considerando che all'interno della stessa c'è CDP. Praticamente si scambiano i soldi come con il monopoli.
Non ho scritto che è una minchiata portare la fibra ovunque. Ho scritto che il governo ha fatto un'ennesima minchiata con i soldi nostri, prima privatizzando - male - un assett strategico e ora cercando di fargli concorrenza, tra l'altro su aree già coperte. Se ora dovessero fare un minestrone unendo l'infrastruttura di OF, TIM, FW, ecc.. peggio mi sento

Cfranco
16-08-2020, 18:48
non sono diventati economici. Costavano prima e costano ora. Semplicemente, da azienda privata, se non hai concorrenza reale, investi dove hai ritorno. Se entra un'azienda, come of, che prende fette di mercato, investi anche dove non c'è convenienza immediata pur di mantenere fette di mercato (vale x le TLC come per tutto il resto dei settori). E' brutto ma è la realtà. Le società private non sono onlus.
Le società private fanno quello che vogliono solo se non ricevono finanziamenti pubblici.

Sul risarcimento che TIM dovrà ad AGCOM mi viene da ridere onestamente, considerando che all'interno della stessa c'è CDP. Praticamente si scambiano i soldi come con il monopoli.
I soldi delle multe non finiscono all' AGCOM

Non ho scritto che è una minchiata portare la fibra ovunque. Ho scritto che il governo ha fatto un'ennesima minchiata con i soldi nostri, prima privatizzando - male - un assett strategico e ora cercando di fargli concorrenza, tra l'altro su aree già coperte. Se ora dovessero fare un minestrone unendo l'infrastruttura di OF, TIM, FW, ecc.. peggio mi sento
Quale governo ?
Hai accusato il governo attuale di robe fatte da governi di 20 anni fa, oltretutto stai parlando di soldi nostri quando il progetto Infratel è finanziato dalla UE ed è stato deciso quando questo governo manco esisteva.
Hai molta confusione in testa

gd350turbo
16-08-2020, 19:14
Chi ha un pò di anni si ricorderà sicuramente di quel periodo in cui tronchetti provera fu amministratore telecom, ed essendo anche in pirelli, fece produrre alla medesima i tristemente famosi modem "pirelli"...

gherf
16-08-2020, 23:13
Le società private fanno quello che vogliono solo se non ricevono finanziamenti pubblici.

I soldi delle multe non finiscono all' AGCOM

Quale governo ?
Hai accusato il governo attuale di robe fatte da governi di 20 anni fa, oltretutto stai parlando di soldi nostri quando il progetto Infratel è finanziato dalla UE ed è stato deciso quando questo governo manco esisteva.
Hai molta confusione in testa

Quale finanziamento pubblico avrebbe ricevuto tim x posare fibra in aree bianche?
I soldi delle multe non vanno allo stato?
Ho accusato il governo dell epoca di aver fatto una minchiata e il governo renzi di averne fatta un'altra.
Il progetto infratel di certo non copre l investimento totale che dovrà fare of per coprire le aree bianche e of è fatta dal 50% da cdp (soldi nostri).
Me lo puoi chiarire dato che ho molta confusione in testa? Non vorrei mi sfuggisse qualcosa

Saturn
16-08-2020, 23:37
Chi ha un pò di anni si ricorderà sicuramente di quel periodo in cui tronchetti provera fu amministratore telecom, ed essendo anche in pirelli, fece produrre alla medesima i tristemente famosi modem "pirelli"...

E chi se li scorda. Anzi sai che c'è ? Dovrei pure averne uno nuovo, sigillato e mai aperto nel fondino a casa di mia madre, se non mi sbaglio.
Te le vendo se lo ritrovo, con un centone di porti a casa il modem adsl più "amato" dagli Italiani... :D

futu|2e
17-08-2020, 08:31
TIM avrà i sui difetti per carità, ma adesso sta facendo un lavoro encomiabile, è miope non rendersene conto.

Sta facendo un lavoro di merda, porta le fttc senza cambiare i doppini.

Yramrag
17-08-2020, 08:40
" due terzi delle famiglie nelle aree bianche raggiunte dalla banda ultralarga": si può verificare questa affermazione, o è la solita sparata da markettaro?
Come viene portata? Con che distanze dal cabinet e che velocità previste? Che sia FTTH non ci credo nemmeno se lo vedo.

Che se le distanze sono tutte superiori al km, allora siamo a posto... :doh:

Perché anch'io posso dirti che sono coperto da FTTC, ma il cabinet è a 2 km... Altro che banda ultralarga :rotfl:

Cfranco
17-08-2020, 09:07
" due terzi delle famiglie nelle aree bianche raggiunte dalla banda ultralarga": si può verificare questa affermazione, o è la solita sparata da markettaro?
Come viene portata? Con che distanze dal cabinet e che velocità previste? Che sia FTTH non ci credo nemmeno se lo vedo.

Che se le distanze sono tutte superiori al km, allora siamo a posto... :doh:

Perché anch'io posso dirti che sono coperto da FTTC, ma il cabinet è a 2 km... Altro che banda ultralarga :rotfl:

Magari fosse FTTC, per il 90% è FWA da 30 Mb con cap a 200 Gb

Giacomov
17-08-2020, 14:44
Fate ridere.
Appena fuori da Empoli.... viaggio alla bellezza di 3,5mb. Grazie TIM

Yramrag
17-08-2020, 15:04
Magari fosse FTTC, per il 90% è FWA da 30 Mb con cap a 200 Gb

Quindi è banda ultralarga solo sulla carta, brava Tim :nono:

amd-novello
18-08-2020, 15:38
e ha pure i difensori d'ufficio :D

gd350turbo
18-08-2020, 19:43
Be' se uno abita sopra una centralina fttc/ftth ben servita di banda, sicuramente si trova bene e la difende...
Ma quanti sono sul totale ?