View Full Version : Consiglio PC
Duke.N.4ever
13-08-2020, 14:19
Ciao a tutti , volevo qualche consiglio per rifare il pc di mio fratello un vecchio phenom2 x3 che ormai arranca, io pensavo di stare attorno ai 1000€ utilizzo gaming senza troppe pretese FHD, navigazione. Chiaramente avevo pensato a una configurazione con Ryzen della serie 4000, chipset b550 o x570 ,io tendenzialmente prenderei quello che mi offre le ultime tecnologie usb3.1 type c pciex 4 ecc, il case pensavo di tenere quello che ha uno Xigmatec Asgard tutt al piu si prendono le usb3.1 e le usb 3 su bay da 3.5 ditemi voi. Per ora grazie :D
celsius100
13-08-2020, 15:30
Ciao
Sai se ha in mente requisiti o esigenze particolari x il pc?
I ryzen 4000 ancora nn sono usciti sul mercato, pensavi di aspettare la commercializzazione o volevi scrivere 3000 casomai?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Duke.N.4ever
13-08-2020, 16:50
esigenze particolari no deve giocare in full HD senza nessun problema sia giochi recenti sia giochi cn qualche anno sulle spalle deve essere performante e che sia duraturo
Si intendevo proprio i ryzen serie 4000 che non sono ancora usciti per desktop ma la controparte per portatili da quel che ho potuto leggere riescono a far girare giochi recenti in full hd con l integrata senza riniunciare piu di tanto i dettagli. Pensavo di prendere scheda madre ram ssd ali eventuale aio per settembre per il discorso back to school e vedere se si riesce a risparmiare qualcosina poi discorso scheda video pensavo di asp rdna2
celsius100
13-08-2020, 19:54
Ok però il fatto e che nn sappiamo quando saranno disponibili i modelli serie 4000
La mia proposta:
Case Zalman S4 Midi-Tower Nero€ 33,60
Alimentatore Be Quiet System Power 9 600W€ 60,00
Scheda Madre ASUS TUF GAMING B550-PLUS AM4 ATX€ 142,30
CPU AMD Ryzen 5 3600 AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 188,40
Dissipatore Raijintek Leto Pro RGB 120mm€ 38,50
RAM Patriot Viper 4 Blackout DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 73,00
Scheda video Sapphire Pulse Radeon RX 5600 XT 6G, 6144 MB GDDR6€ 284,70
SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 500 GB€ 55,50
Monitor ASUS VP249QGR 6045 cm 23" 144Hz FreeSync IPS - DP€ 187,50(1 ms)
Spedizione € 19,90
Totale€ 1.083,40
Duke.N.4ever
13-08-2020, 22:37
grazie affiu ma il monitor gia lo possiede come ssd pensavo ad un sabrent, come dicevo pensavo di tenermi il case e per le ram pensavo a delle gskill
per celsius si l incognita è quella stando alle notizie ufficiali dovrebbero presentarli nel nel q4 2020 quindi per quest autunno
quindi tralasciando il processore come configurazione come procediamo budget 1000€ se possiamo limare qualcosa limiamo senza problemi:D
Ok usate il case che avete e togliete il monitor che avete pure e si possono fare queste modiche:
Dissipatore ad aria CRYORIG H7€ 38,50(H145 mm) al posto del Raijintek Leto Pro RGB
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero€ 113,00
Il Dissipatore Raijintek Leto Pro RGB 120mm€ 38,50 non ci entra(o al max al pelo avendo una altezza di H:153mm) nel case dove l'altezza max è 150mm.
Duke.N.4ever
14-08-2020, 08:00
Bene sarei portato a mettere un raffredamento a liquido con radiatore da 120 x120 visti gli ingombri dell'asgard o altrimenti mi terrei quello che monta gia un Artic Cooler Freezer Xtreme revisiono la ventola e pasta mx4
Restando nel liquido magari una cosa così non troppo esosa può andare bene:
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III 120mm € 42,70.
Se vuoi appattare il dissipatore i socket am3 ed am4 non sono proprio identici, cioè i fori, guardaci bene e vedi tu.
Duke.N.4ever
14-08-2020, 10:26
appattare ???:confused: :confused: :confused:
ho verificato sul sito della artic me lo da compatibile anche perche si aggancia direttamente sul supporto quindi non devo smontare e utilizzare i fori come nel mio mugen
per il liquido potrebbe andar bene un Corsair Hydro Series H45?
appattare ???:confused: :confused: :confused:
ho verificato sul sito della artic me lo da compatibile anche perche si aggancia direttamente sul supporto quindi non devo smontare e utilizzare i fori come nel mio mugen
per il liquido potrebbe andar bene un Corsair Hydro Series H45?
Tranquillo se usi la staffa ''centrale'' certo, altrimenti (non il tuo caso) ci vorrebbe un kit apposito....ma questo non sono da considerarsi problemi :) .
Per il dissipatore van bene, io guardo sempre il prezzo però, ma visto che me l'hai menzionato tu vuol dire che ti va bene.
Duke.N.4ever
03-09-2020, 15:09
La mia proposta:
Case Zalman S4 Midi-Tower Nero€ 33,60
Alimentatore Be Quiet System Power 9 600W€ 60,00
Scheda Madre ASUS TUF GAMING B550-PLUS AM4 ATX€ 142,30
CPU AMD Ryzen 5 3600 AM4 3,6GHz 32MB Cache Box€ 188,40
Dissipatore Raijintek Leto Pro RGB 120mm€ 38,50
RAM Patriot Viper 4 Blackout DDR4 3600 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 73,00
Scheda video Sapphire Pulse Radeon RX 5600 XT 6G, 6144 MB GDDR6€ 284,70
SSD Crucial P1 NVMe SSD PCIe M.2 500 GB€ 55,50
Monitor ASUS VP249QGR 6045 cm 23" 144Hz FreeSync IPS - DP€ 187,50(1 ms)
Spedizione € 19,90
Totale€ 1.083,40
dopo un mese eccomi qua scusa affiu mi mandi in pvt lo shop online dove hai preso i prezzi grazie
celsius100
03-09-2020, 15:44
grazie affiu ma il monitor gia lo possiede come ssd pensavo ad un sabrent, come dicevo pensavo di tenermi il case e per le ram pensavo a delle gskill
per celsius si l incognita è quella stando alle notizie ufficiali dovrebbero presentarli nel nel q4 2020 quindi per quest autunno
quindi tralasciando il processore come configurazione come procediamo budget 1000 se possiamo limare qualcosa limiamo senza problemi:DGli ultimi rumor danno uscita a dicembre-gennaio
Scusa 1000 senza cpu, quindi in totale 1100-1300 grossomo o il budget e di 1000 tutto compreso ma lasciamo la casella vuota sulla cpu ora?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Duke.N.4ever
04-09-2020, 05:18
No no 1000 completo con un po di margine compresa cpu comunque mio fratello ne ha necessita ora quindi l attesa è finita domani in serta se riesco vi posto la mia idea :D per ora grazie
celsius100
04-09-2020, 05:56
Allora quoto la proposta di affiu
Se vuoi metterci un Corsair h45 o cmq un dissi a liquido però cambierei case xke nell'S4 e difficoltoso installarlo nella parte superiore del case
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Allora quoto la proposta di affiu
Se vuoi metterci un Corsair h45 o cmq un dissi a liquido però cambierei case xke nell'S4 e difficoltoso installarlo nella parte superiore del case
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma secondo me celsius100 il liquido lo monta nella parte dietro del case e la ventola che toglie (una delle 2 in dotazione d'avanti/dietro) la mette sopra sempre in estrazione + quella d'avanti in immissione.
:)
celsius100
04-09-2020, 14:53
Si puo anche fare cosi pero sarebbe piu comodo e utile x la ventilazione se si montasse nella parte superiore
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Duke.N.4ever
05-09-2020, 14:37
Eccomi qua allora ho tralasciato il case che ho gia unica cosa se è possibile un ali modulare e ssd pci exp 4
CPU AMD Ryzen 5 3600X AM4 3,8GHz 32MB Cache Box € 192,50
Scheda Madre ASRock B550 Steel Legend AM4 ATX € 171,20
Ram G.Skill Trident Z RGB DDR4 3600MHz 16 GB (2x8GB) CL18 € 80,50
Scheda video Sapphire Pulse Radeon RX 5600 XT 6G, 6144 MB GDDR6
€ 278,90
Dissipatore a Liquido Enermax Liqmax III 120mm € 42,70
tot 775.70 spese comprese
celsius100
05-09-2020, 17:12
le ram sono le F4-3600C18D-16GTZRX?
ce il sabrent rocket pcie 4.0
come ali il TX550M
Magari questi:
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero€ 108,80
Alimentatore Xilence Performance A+ III 80 PLUS BRONZE 650W€ 57,20
celsius100
05-09-2020, 18:01
ottimo anche l'MP600
direi di guardare semplicemente in base ai prezzi, val bene il piu conveniente
Duke.N.4ever
06-09-2020, 21:17
le ram sono le F4-3600C18D-16GTZRX?
si
come ssd ho scelto mp600
in dubbio sono ancora per l'alimentatore modulare o non modulare sulle 100€
se mi dite che non modulare a parita di prezzo ho piu ampere sulle linee e un efficenza migliore nessun problema lo prendo classico
celsius100
06-09-2020, 21:29
x le ram no problem
la modulità nn incide su potenza o efficienza, sono solo meno cavi sparsi in giro, x questo si paga un pò di più l'alimentatore
io ho citato il tx550m xke e un buon modello di fascia media, che poi sia anche modulare tutto di guadagnato
Duke.N.4ever
08-09-2020, 05:20
allora vada per il tx della corsair in quanto a ventole ho spazio per 2 da 120 cosa mi consigliate ?:D
celsius100
08-09-2020, 12:34
sono buone le arctic F12 pwm, senza andare su ventole da 15-20 euro vanno gia bene
Duke.N.4ever
11-09-2020, 05:55
Piccolo problema le RAM gskill non sono disponibili sullo shop alternative ? Oppure attendo che tornino disponibili già da ieri che non erano più disponibili sono salite a 96€ contro gli 80 di settimana scorsa
celsius100
11-09-2020, 06:08
Sui 100 ho visto le F4-3600C16D 16gtzrc
Sono leggermente meglio di prima
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Duke.N.4ever
27-09-2020, 10:55
pc assemblato ma cè un problema c'era un rumore di fondo che andava e veniva a tempi regolari scoperto che era la pompa del dissipatore a liquido ho controllato da bios e di fatti il segnale pwm andava e veniva e ho pensato bene di vedere i parametri delle regolazioni delle ventole sul bios e posizionarlo su standard come velocita il problema che la pompa sicuramente difettata si è piantata cosi facendo il sitema va in protezione non mi da il tempo di modificare parametri bios che si spegna il pc. Che faccio sicuro rma ma volevo fareuna prova per la certezza del colpevole
celsius100
27-09-2020, 13:04
Se appena accendi il pc ce poco da fare
L'unico test sarebbe di provarlo su un altro sistema
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Duke.N.4ever
27-09-2020, 14:29
Ho ancora il vecchio dissipatore del sistema precedente io proverei a disinstallare il liquido e fare un test con quello così dovrei capire se quello il problema o altro anche perché quando ho fatto il primo avvio e nel momento di installare Windows lo ha fatto poi basta ieri pomeriggio questa mattina dopo aver installato i driver nessun problema solo quel ronzio sibilo e a orecchio arrivava dalla pompa allora poi sono andato nel BIOS e ho modificato la velocità da silent a standard e da lì sono iniziati i riavvi arrivi a caricare win ma dopo qualche secondo crasha idem se entro nel BIOS riesco ad arrivare fino alla pagina del controllo delle ventole poi crasha
celsius100
27-09-2020, 18:02
si se ce l'hai prova senza il liquido e vediamo
Duke.N.4ever
28-09-2020, 20:59
Oggi ho fatto una prova ho cambiato il conettore delle pompa da cpu fan 2 sul cpu fan 1 e la pompa magicamente si è accesa pure i led che sabato non funzionavano quindi penso che il problema sia stato il connettore
celsius100
28-09-2020, 21:15
a questo punto usalo un po, tienilo sott'occhio e vediamo un pò come va
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.