PDA

View Full Version : Apple scambia pere per mele e denuncia un'app per il logo


Redazione di Hardware Upg
11-08-2020, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-scambia-pere-per-mele-e-denuncia-un-app-per-il-logo_91331.html

Apple ha denunciato Prepear, un'app di ricette che ha commesso l'errore di usare un frutto come logo. Il problema è che non si tratta di una mela, ma di una pera per nulla rassomigliante al logo della mela morsicata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

canislupus
11-08-2020, 17:21
Il problema è Apple o il fatto che si permettano simili cause?
Cioè adesso onestamente QUALCUNO potrebbe confondere il logo di Apple con quello di questa App?
Fosse stata una società concorrente (magari cinese), avrei anche potuto immaginare una lontana confusione... ma qui siamo oltre il ridicolo...

Shirov
11-08-2020, 17:44
Ma il dipendente perchè è stato licenziato? Per una qualche colpa nella questione o per le difficoltà economiche di questa piccola società? Perchè, nel primo caso, sarebbe una evidente incoerenza... Sulla causa in se ovviamente, poco da dire... mortificante per Apple.
EDIT - ho letto, il licenziamento è dovuto a cause economiche. Spiace ancora di più.

popomer
11-08-2020, 18:01
che dementi

Piedone1113
11-08-2020, 18:11
Adesso servirebbe una causa per risarcimento del vaticano per sfruttamento non autorizzato del mito del frutto del peccato originale.
Ed il vaticano potrebbe pure vincerla ed obbligare apple a cambiare logo se come sede dell'arbitrato scegliesse pechino.

Andy9365
11-08-2020, 18:19
Apple in questo caso si fa vedere per quello che è. Non ci sono commenti da fare.

3000
11-08-2020, 18:26
Che brutta figura per Apple.

amd-novello
11-08-2020, 18:41
sento solo mestizia

vergogna apple

Gringo [ITF]
11-08-2020, 18:47
Basterebbe una legge seria contro il Patent Trolling

1) E evidente su tutto che quel pero non è una mela e il nome pear lo indica ancora di piu, di conseguenza Apple d'ufficio deve essere Accusata di Patent trolling e pagare il danno, tipo il 2% del guadagno mensile dell'intera azienda.

2) Se un brevetto concettuale non viene costruito fisicamente funzionante entro 2 anni, diventa di pubblico utilizzo.

Ci sta una ditta che ha depositato il brevetto sulla macchina del tempo, utilizzando i concetti della relatività, ma siamo matti.

Piedone1113
11-08-2020, 18:51
;46918314']Basterebbe una legge seria contro il Patent Trolling

1) E evidente su tutto che quel pero non è una mela e il nome pear lo indica ancora di piu, di conseguenza Apple d'ufficio deve essere Accusata di Patent trolling e pagare il danno, tipo il 2% del guadagno mensile dell'intera azienda.

2) Se un brevetto concettuale non viene costruito fisicamente funzionante entro 2 anni, diventa di pubblico utilizzo.

Ci sta una ditta che ha depositato il brevetto sulla macchina del tempo, utilizzando i concetti della relatività, ma siamo matti.

In Italia devi mostrare il prototipo funzionante per poter brevettare

fukka75
11-08-2020, 19:01
ma davvero un tribunale ha accettato di indire un processo su questo?
Saranno contenti i contribuenti americani su come vengono spesi i loro soldi.....

LORENZ0
11-08-2020, 20:55
Abbandonare?! proseguire fino alla morte: é una causa vinta! Poi pagherá tutte le spèse Apple e, da lì, il via alla richiesta di risarcimento!
Apple probabilmente gioca sulla paura della gente, che oggi come non mai è altissima. Ma non bisogna mai farsi mettere i piedi in testa, soprattutto in situazioni lapalissiane come questa! Forza e coraggio!

noppy1
11-08-2020, 21:15
cercate di vedere le cose come stanno in america , li i BIG fanno quasi quello che vogliono , le cause costano una barconata di soldi in avvocati e non è affatto detto che i soldi tu li possa recuperare, poi la corruzzione non è una pratica tanto strana neppure in USA.

Qarboz
11-08-2020, 21:23
sarebbe bello se apple records
https://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Records

denunciasse apple, avrebbe anche piu' senso, soprattutto dopo apple music :asd:

Da Wikipedia Italia
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Apple_Records

La Apple Corps ha risolto nel 2007 la lunga storia di dispute con la società di informatica Apple Inc. per l'utilizzo del marchio: l'accordo ha visto la cessione dei diritti ad Apple Inc., la quale concede ad Apple Corps una licenza per l'utilizzo del marchio.

kreijack
11-08-2020, 21:57
;46918314']Basterebbe una legge seria contro il Patent Trolling


Non si tratta di brevetti ma di trademark.

Nel caso del trademark, ognuno ha pieno diritto a registrare il proprio marchio, per quanto semplice possa essere (salvo fatto l'originalità, e non deve essere un termine/simbolo comunemente in uso). E si ha a disposizione l'esclusiva del marchio fino a che si paga la fee relativa (idealmente anche per sempre).

Va fatto presente che anche se si è registrato un marchio il non usarlo, o il non difenderne l'esclusiva, può portare alla perdita dell'esclusiva stessa: vedere il gioco monopoli, di cui l'Hasbro ha perso il trademark. Questo può spiegare l'aggressività di certe aziende nella difesa del proprio marchio.

Al contrario sui brevetti si possono fare valutazioni sull'originalità (non brevettare una cosa già brevettata) e sull'innovazione (non brevettare p.e. l'acqua calda, una cosa già brevettata a cui si è aggiunta una miglioria). L'esclusività del brevetto è limitata nel tempo (al contrario dei trademark), ed il brevetto è pubblico.

Se ben ricordo negli USA la valutazione dei brevetti (è dei trademark) è fatta al momento del confronto in tribunale (puoi registrare qualunque cosa, salvo poi scoprire in tribunale che non potevi farlo). Invece in italia c'è un filtro a livello dell'ufficio brevetti.

Detto questo, non capisco come si possano confondere i due simboli. Sarei curioso di conoscere le motivazioni di Apple.

six007
11-08-2020, 22:21
simpatizzo sempre di più con le aziende cinesi e i vucumprà e tutto il mercato nero che gira intorno ai prodotti contraffatti di queste aziende che "pagano" le tasse in paradisi fiscali, e gli viene permesso di prendersi gioco di chiunque grazie al potere che hanno accumulato con la vendita di ciarpame. i kardashian dei prodotti tecnologici.

giuliop
11-08-2020, 22:42
Abbandonare?! proseguire fino alla morte: é una causa vinta! Poi pagherá tutte le spèse Apple e, da lì, il via alla richiesta di risarcimento!
Apple probabilmente gioca sulla paura della gente, che oggi come non mai è altissima. Ma non bisogna mai farsi mettere i piedi in testa, soprattutto in situazioni lapalissiane come questa! Forza e coraggio!

Pessimo consiglio. Prima della morte finiscono i soldi, e a quel punto ti trovi senza possibilità di pagare le spese legali e quindi hai perso tutto, logo *e* causa.

canislupus
11-08-2020, 23:11
Pessimo consiglio. Prima della morte finiscono i soldi, e a quel punto ti trovi senza possibilità di pagare le spese legali e quindi hai perso tutto, logo *e* causa.

Stavolta concordo con te.
Lottare contro Apple che ha dalla sua una nazione di avvocati e miliardi da buttare, è un semplice suicidio.
E' molto più logico e funzionale farle una pessima pubblicità anche con la petizione online che se raggiungesse numeri importanti, sarebbe un danno ben peggiore dell'ennesima causa.

bonzoxxx
11-08-2020, 23:50
Ma come, l'azienda del "think different" che si arma di un esercito di avvocati e fa causa a destra e a manca... Che pena, peracottari anzi "melacottari"

shoxblackify
12-08-2020, 00:30
questi soffriranno davvero di manie di persecuzione o protagonismo....

El Roy
12-08-2020, 01:13
Auguro a quel "simpaticone" di "Tincook" un giorno di diarrea per ogni incool8 che riesce a perpetrare nei confronti di chi non se lo merita... cò sti soldi te ce devi comprà 'na fornitura a vita de pannoloni "A PEZZO DE FANGO", te e chi nun to'o dice!!!

Personaggio
12-08-2020, 01:46
Dovrebbero fare in USA come nel mondo, che se una multinazionale fa una qualsiasi causa civile e la perde deve pagare in % al fatturato. In modo simile si dovrebbe fare per le denunce per reati di opinione (Diffamazione, ingiuria e calunnia) chi perde paga il doppio di quanto richiesto per il risarcimento.

cdimauro
12-08-2020, 05:35
;46918314']Basterebbe una legge seria contro il Patent Trolling

1) E evidente su tutto che quel pero non è una mela e il nome pear lo indica ancora di piu, di conseguenza Apple d'ufficio deve essere Accusata di Patent trolling e pagare il danno, tipo il 2% del guadagno mensile dell'intera azienda.

2) Se un brevetto concettuale non viene costruito fisicamente funzionante entro 2 anni, diventa di pubblico utilizzo.

Ci sta una ditta che ha depositato il brevetto sulla macchina del tempo, utilizzando i concetti della relatività, ma siamo matti.
Premesso che non hai la minima idea delle differenza fra brevetti e marchi (registrati), se imponi che a un brevetto debba necessariamente seguire l'implementazione tagli fuori gli inventori che non hanno abbastanza soldi per poterlo sfruttare in tempi rapidi, o per poterlo sfruttare in generale.

In buona sostanza: i brevetti diventeranno appannaggio dei ricchi.

Se hai avuto una buona idea è giusto che tu possa sfruttarla anche se non la implementerai mai, ma la concederai in licenza.
Dovrebbero fare in USA come nel mondo, che se una multinazionale fa una qualsiasi causa civile e la perde deve pagare in % al fatturato.
Interessante e condivisibile.
In modo simile si dovrebbe fare per le denunce per reati di opinione (Diffamazione, ingiuria e calunnia) chi perde paga il doppio di quanto richiesto per il risarcimento.
Il doppio sarebbe anche poco, ma il concetto è condivisibile.

Il problema è che le cause, almeno in Italia, durano troppo, per cui se vuoi avere giustizia devi armarti di un fegato nuovo...

CIMO1
12-08-2020, 06:44
Quanti di voi indignati ha un prodotto apple?

Semplice curiosità...

fukka75
12-08-2020, 07:41
Io ho iPod nano del 2007, vale? :fagiano: :fagiano:
Mai avuto altri prodotti Apple

damon75
12-08-2020, 07:43
... se imponi che a un brevetto debba necessariamente seguire l'implementazione tagli fuori gli inventori che non hanno abbastanza soldi per poterlo sfruttare in tempi rapidi, o per poterlo sfruttare in generale.

In buona sostanza: i brevetti diventeranno appannaggio dei ricchi.
Mi inserisco solo per il punto appena quotato, in realtà è l'esatto opposto, il sistema americano sta dimostrando che brevettare le idee è in realtà molto pericoloso, e non fa altro che ingenerare il famoso sistema del "patent trolling" per cui alla fine vince solo chi ha i soldi per pagare avvocati e cause, ovvero i ricchi.

Brevattare le idee è un totale nonsenso, per farti un esempio potrei brevettare oggi il motore a curvatura, o il teletrasporto o qualsiasi altra cosa ti venga in mente (sempre che ovviamente non sia stato già fatto, cosa che negli Stati Uniti sicuramente qualcuno ha già fatto) senza avere la minima idea di come realizzarla (o anche sapere se sia effettivamente realizzabile), poi qualcuno tra "tot tempo", riuscirà effettivamente a realizzare un qualcosa assimilabile alla mia idea e allora potrei battere cassa senza averne contribuito minimamente alla realizzazione....è pura follia (ma negli Stati Uniti è un qualcosa che invece accade e neanche tanto raramente). Chiaramente so che i brevetti hanno una durata temporale, non è quello il problema, ho voluto estremizzare un concetto per rendere chiaro quello che voglio dire.

Se penso d'avere un'idea valida, mi dò da fare per cercare finanziamenti e realizzarla (dal bussare porta a porta al crowfounding), è così che funziona e che ha sempre funzionato in passato.

Oggi, i vari Tesla & Co. cercano persone con idee (e competenze) proprio per realizzare prodotti innovativi ed essere i primi sul mercato, questa è la vera innovazione che serve a tutti, i prodotti, non idee sparate a casaccio nella speranza che tanto poi arrivi qualcuno a realizzarle in modo che poi possa sfruttarne la realizzazione a posteriori dicendo "ah, ma l'idea è mia...".

Brevettare le idee, senza per lo meno dettagliarle per filo e per segno e dimostrare a posteriori che effettivamente si è avuto un ruolo nello sviluppo di un prodotto, a mio avviso, è un qualcosa che davvero paralizza il mercato, e comunque basta guardare agli Stati Uniti per avere idea di cosa sta generando questo modus operandi.

Bye!

*aLe
12-08-2020, 07:58
Questa è ancora pià assurda di quella che ha visto coinvolto il nostro carissimo Giorgio Armani.
https://www.bergamonews.it/2016/05/04/www-armani-it-si-riapre-la-battaglia-legale-per-il-sito-con-il-pensionato-trevigliese/222656/

Anche lì, secondo me, il buon Giorgio aveva torto in quanto, semplicemente, è arrivato secondo... Un minimo di margine per il dialogo però in quella causa lo avrei visto (soprattutto perché per quanti il timbrificio si chiamasse "Armani" in realtà il 99% delle persone che cercano armani.it lo fanno per lo stilista e non per il timbrificio).

In questa causa intentata da Apple, invece, non ci vedo nulla se non arroganza.

robweb2
12-08-2020, 08:16
Alla Apple non sono tanto a posto con il cervello, è evidente.

zappy
12-08-2020, 08:25
Abbandonare?! proseguire fino alla morte: é una causa vinta! Poi pagherá tutte le spèse Apple e, da lì, il via alla richiesta di risarcimento!
Apple probabilmente gioca sulla paura della gente, che oggi come non mai è altissima. Ma non bisogna mai farsi mettere i piedi in testa, soprattutto in situazioni lapalissiane come questa! Forza e coraggio!

dipende se uno può permettersi di spendere per avere avvocati e magari farti vari gradi di giudizio e ricorsi. non so come funzioni in usa ma già da noi certo genere di ricorsi (tipo al tar) devi PAGARE, figuriamoci là...

Ragerino
12-08-2020, 08:46
Scusate, ma perche, serve un avvocato per rispondere ad una causa come questa?
Cioè, basta stampare le immagini su un foglio A4, e qualsiasi persona intelligente ti dirà che sono due immagini diverse.

Il sistema legale americano è una barzelletta.

zappy
12-08-2020, 08:56
Ma come, l'azienda del "think different" che si arma di un esercito di avvocati e fa causa a destra e a manca... Che pena, peracottari anzi "melacottari"

LOL :D

zappy
12-08-2020, 09:01
Dovrebbero fare in USA come nel mondo, che se una multinazionale fa una qualsiasi causa civile e la perde deve pagare in % al fatturato. In modo simile si dovrebbe fare per le denunce per reati di opinione (Diffamazione, ingiuria e calunnia) chi perde paga il doppio di quanto richiesto per il risarcimento.

se non erro da poco in italia la cosa sta proprio nei termini che dici dall'anno scorso
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/21/diffamazione-pronta-la-legge-contro-le-liti-temerarie-di-nicola-m5s-i-potenti-che-ne-abusano-ora-pagheranno/5191409/

(si chiamano liti temerarie)

e questa delal proporzione al fatturato/reddito andrebeb applicata anche a multe e sanzioni varie, altrimenti c'è chi si può permettere di violare leggi tanto la multa anche magari di 1000€ non lo tocca...

Silent Bob
12-08-2020, 09:25
Non so voi, ma ho visto una marea di film e telefilm che parlano di queste società con una barca di soldi a portata di mano, che si credono padroni di tutto.

E' effettivamente una cazzata, a meno che uno venga da qualche altra parte del sistema solare, o ha difficoltà reale a riconoscere mele e pere, è assurda una cosa del genere.

Tra l'altro, come scritto, non è neanche la prima volta che lo fanno.

Quindi pensano che dato che usano una mela, per giunta morsicata, hanno il diritto di rompere le balle per chiunque usa come logo la frutta?

as2k3
12-08-2020, 09:47
Raspberry Pi Foundation preparati che a breve Apple ti contesta il logo....un lampone (visto che le pere sono contestabili)

Silent Bob
12-08-2020, 09:58
Raspberry Pi Foundation preparati che a breve Apple ti contesta il logo....un lampone (visto che le pere sono contestabili)

Ed il blackberry? :D

Notturnia
12-08-2020, 10:46
siccome la pera è un frutto e Apple ha brevettato una mela come logo nessuno puo' più usare la frutta nei loghi ?...
lol... certo che si puo' far causa per qualsiasi cosa..

Gringo [ITF]
12-08-2020, 11:50
Per quelli che accusano in questo forum che la gente non capisce la differenza ecc....

1) Il discorso fatto è "Generalizzato" su tutto quello che apple fà
Non è nuova a Denunce su i Loghi, in quel caso l'analogia è la Frutta, tutta la frutta indirettamente va a danneggiare Apple, prossima mossa farà chiudere tutti i fruttivendoli perchè solo esponendo la frutta la danneggia.
2) Apple è la stessa che deposita un migliaio di brevetti all'anno anche totalmente insulsi, solo per poi poter fare causa, l'ultima una forcina che collegata a due iPad fanno un Portatile
3) Prossima mossa è brevettare la rotazione di 90°....si trasforma in un libro, ma chi lo avrebbe mai notato cazzo...

Tutti bravini i PSEUDOTECNICI di HWUPGRADE.

Ricordo che grazie a queste aziende siamo ancora bloccati su alcune ricerche, vedi HP che si è brevettata il Memristor (è come se qualcuno brevettasse il condensatore) e poi si prende la briga di aver fatto passare oltre 15 anni.

canislupus
12-08-2020, 12:55
Quanti di voi indignati ha un prodotto apple?

Semplice curiosità...

Ho un iPad (old old gen) e un MacBook Air (old gen)...
Non ho alcun problema a criticare Apple nè ne avrei a criticare Microsoft se intentasse causa contro una industria di porte che chiama la sua app DOORS... :D :D :D

dirac_sea
12-08-2020, 12:58
Ragazzi io ho brevettato il logo di un cesso... brevetto Acme 012345xyz. Ora, quindi, ogni volta che vi siederete sul bianco trono di porcellana preparatevi a sborsare i diritti al sottoscritto... :cool:

Unrue
12-08-2020, 13:02
Dato che tutti i frutti appartengono alla Apple, suggerisco di fare causa anche a loro... https://www.raspberrypi.org/

Patetici.

Uakko
12-08-2020, 13:08
Scusate, ma qualcuno può dirmi chi è che fa partire 'ste cause?

Sono gli avvocati di Apple che, per incassare qualche milione in più per la terza Porsche nel garage, partono autonomamente o veramente Tim Cook ha avallato questa causa???

Silent Bob
12-08-2020, 14:13
Scusate, ma qualcuno può dirmi chi è che fa partire 'ste cause?

Sono gli avvocati di Apple che, per incassare qualche milione in più per la terza Porsche nel garage, partono autonomamente o veramente Tim Cook ha avallato questa causa???

Dato la quantità di Avvocati che girano in USA, non dubito che ce ne siano di alcuni, per ogni grande società, destinati al controllo di violazione di Copyright, mediante avvocato stesso o di chi lavora con lui.

Probabilmente molte cause da loro partiranno senza che chi comanda sappia poco (se è un argomento non particolarmente interessante) o venga informato subito a seconda del livello del problema.

Almeno è così che immagino sia la cosa. Poi ci sarà qualche esperto (di legge, e legge americana soprattutto) che ci saprà dire ogni cosa.

canislupus
12-08-2020, 14:22
Ragazzi io ho brevettato il logo di un cesso... brevetto Acme 012345xyz. Ora, quindi, ogni volta che vi siederete sul bianco trono di porcellana preparatevi a sborsare i diritti al sottoscritto... :cool:

Meno male che io la butto dalla finestra dopo aver evacuato in un secchio (stile Medioevo) :D :D :D

Silent Bob
12-08-2020, 14:28
Meno male che io la butto dalla finestra dopo aver evacuato in un secchio (stile Medioevo) :D :D :D
Non so perché mi è venuto in mente sta scena :D

https://www.youtube.com/watch?v=NwcVJMvVWDA

zappy
12-08-2020, 14:29
Meno male che io la butto dalla finestra dopo aver evacuato in un secchio (stile Medioevo) :D :D :D
fossi in te mi preparerei a sborsare a microsoft per l'uso delle finestre... sicuro che la licenza preveda quell'uso? :p

randorama
12-08-2020, 20:38
sarebbe bello se apple records
https://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Records

denunciasse apple, avrebbe anche piu' senso, soprattutto dopo apple music :asd:

perchè accontentarsi degli spiccioli?

https://www.settemuse.it/pittori_scultori_italiani/tiziano/1565_tiziano_vecellio_036_adamo_ed_eva.jpg

l'ira di dio che ne può scaturire!

randorama
12-08-2020, 20:47
pensate cosa succederebbe oggi se ancora facessero questi

https://www.computerhistory.it/index.php?option=com_content&view=article&id=116&Itemid=128

che DAVVERO ERANO CLONI APPLE

canislupus
12-08-2020, 20:54
fossi in te mi preparerei a sborsare a microsoft per l'uso delle finestre... sicuro che la licenza preveda quell'uso? :p

Cavolo... non ci avevo pensato... niente non se ne esce... si può pagare un abbonamento per le cause? così verso l'obolo un tot al mese... :D :D :D

Qarboz
12-08-2020, 21:03
pensate cosa succederebbe oggi se ancora facessero questi

https://www.computerhistory.it/index.php?option=com_content&view=article&id=116&Itemid=128

che DAVVERO ERANO CLONI APPLE

Nessun problema: il logo è molto diverso da quello Apple... :p

randorama
12-08-2020, 21:21
Nessun problema: il logo è molto diverso da quello Apple... :p

'nsomma...

https://leganerd.com/wp-content/uploads/2011/02/lemon2_ad_mc33_9_84.jpg

e considera che il nome lemon, si diceva, fosse stato preso perchè di 5 e quindi rimpiazzabile nel bios che, per il resto era identico a quello dell'apple II :P

cdimauro
13-08-2020, 05:41
Mi inserisco solo per il punto appena quotato, in realtà è l'esatto opposto, il sistema americano sta dimostrando che brevettare le idee è in realtà molto pericoloso, e non fa altro che ingenerare il famoso sistema del "patent trolling" per cui alla fine vince solo chi ha i soldi per pagare avvocati e cause, ovvero i ricchi.
E' senz'altro vero che il sistema americano abbia serii problemi, ma il mio precedente commento era per far notare che richiedere all'inventore anche l'implementazione del brevetto non farebbe altro che aumentare ancora il divario fra ricchi e poveri, visto quest'ultimi avrebbero ancora più difficoltà nel richiedere un brevetto.
Brevattare le idee è un totale nonsenso, per farti un esempio potrei brevettare oggi il motore a curvatura, o il teletrasporto o qualsiasi altra cosa ti venga in mente (sempre che ovviamente non sia stato già fatto, cosa che negli Stati Uniti sicuramente qualcuno ha già fatto) senza avere la minima idea di come realizzarla (o anche sapere se sia effettivamente realizzabile), poi qualcuno tra "tot tempo", riuscirà effettivamente a realizzare un qualcosa assimilabile alla mia idea e allora potrei battere cassa senza averne contribuito minimamente alla realizzazione....è pura follia (ma negli Stati Uniti è un qualcosa che invece accade e neanche tanto raramente). Chiaramente so che i brevetti hanno una durata temporale, non è quello il problema, ho voluto estremizzare un concetto per rendere chiaro quello che voglio dire.
Il concetto è chiaro, e infatti concordo che brevettare idee senza che possano essere concretamente implementate sarebbe una follia. Il motore a curvatura lo dovresti poter brevettare soltanto se nella documentazione dimostri che l'implementazione sarebbe possibile e funzionante.
Se penso d'avere un'idea valida, mi dò da fare per cercare finanziamenti e realizzarla (dal bussare porta a porta al crowfounding), è così che funziona e che ha sempre funzionato in passato.
Ma non è certo facile, e potresti non trovare alcun finanziamento. Oltre al fatto che un inventore probabilmente non è affatto ferrato per queste cose (visto che è un tecnico).
Oggi, i vari Tesla & Co. cercano persone con idee (e competenze) proprio per realizzare prodotti innovativi ed essere i primi sul mercato, questa è la vera innovazione che serve a tutti, i prodotti, non idee sparate a casaccio nella speranza che tanto poi arrivi qualcuno a realizzarle in modo che poi possa sfruttarne la realizzazione a posteriori dicendo "ah, ma l'idea è mia...".

Brevettare le idee, senza per lo meno dettagliarle per filo e per segno e dimostrare a posteriori che effettivamente si è avuto un ruolo nello sviluppo di un prodotto, a mio avviso, è un qualcosa che davvero paralizza il mercato, e comunque basta guardare agli Stati Uniti per avere idea di cosa sta generando questo modus operandi.

Bye!
Infatti sono d'accordo con questo, come ho detto prima: i brevetti non dovrebbero essere delle fantasie, ma concretamente implementabili. E se l'implementazione non è possibile, dovrebbero essere invalidati, e magari applicare una penale all'inventore truffaldino.

Un po' come il peer review.
;46918935']Per quelli che accusano in questo forum che la gente non capisce la differenza ecc....
Beh, sì: è esattamente quello che hai dimostrato: non avevi la minima idea della differenza fra brevetti e marchi registrati. Roba "da poco"...
1) Il discorso fatto è "Generalizzato" su tutto quello che apple fà
Non è nuova a Denunce su i Loghi, in quel caso l'analogia è la Frutta, tutta la frutta indirettamente va a danneggiare Apple, prossima mossa farà chiudere tutti i fruttivendoli perchè solo esponendo la frutta la danneggia.
2) Apple è la stessa che deposita un migliaio di brevetti all'anno anche totalmente insulsi, solo per poi poter fare causa, l'ultima una forcina che collegata a due iPad fanno un Portatile
3) Prossima mossa è brevettare la rotazione di 90°....si trasforma in un libro, ma chi lo avrebbe mai notato cazzo...
Quindi sei un apple hater? Chi l'avrebbe mai detto...

Per il resto il tuo usare parole maiuscole denota, oltre alla scarsa conoscenza che hai già dimostrato, il classico profilo del Complottista Illuminato che combatte contro i Poteri Forti.
Tutti bravini i PSEUDOTECNICI di HWUPGRADE.
A parte che si dice Gli e non I (ma non sorprende, perché i tuoi post sono anche pieni di orrori grammaticali. Non semplici typo o lapsus, quindi), mi pare evidente la differenza fra chi sa e chi le spara a ruota libera.
Ricordo che grazie a queste aziende siamo ancora bloccati su alcune ricerche, vedi HP che si è brevettata il Memristor (è come se qualcuno brevettasse il condensatore) e poi si prende la briga di aver fatto passare oltre 15 anni.
Sarebbe da sciocchi non sfruttare un'innovazione di tale portata, specialmente da un'azienda di quel calibro.

Evidentemente i memristori hanno problemi e/o non sono utilizzabili in scala industriale.

Fermo restando che l'idea non l'ha avuta HP, ma risale alla mia nascita...

https://static.nosher.net/archives/computers/images/pcw_1983-10-00_002_apricot-m.jpg

GinoPino76
13-08-2020, 08:07
Ho subito firmato questa petizione!

zappy
13-08-2020, 09:28
Cavolo... non ci avevo pensato... niente non se ne esce... si può pagare un abbonamento per le cause? così verso l'obolo un tot al mese... :D :D :D
certo.
esiste il profilo 10 cause al mese, quello 50 cause al mese, e quello full protect cause illimitate, ti regalano anche una toga da avvocato compresa nel prezzo :D

aqua84
13-08-2020, 11:08
ma davvero un tribunale ha accettato di indire un processo su questo?
Saranno contenti i contribuenti americani su come vengono spesi i loro soldi.....
bè in un paese che "vive" di cause non mi stupisce così tanto
e probabilmente hanno accettato perchè essendoci di mezzo Apple sanno che in un modo o nell'altro di soldi ne tirano su comunque

canislupus
13-08-2020, 11:56
certo.
esiste il profilo 10 cause al mese, quello 50 cause al mese, e quello full protect cause illimitate, ti regalano anche una toga da avvocato compresa nel prezzo :D

Ok... sottoscrivo la full protect... speriamo che non sia soggetta a rimodulazioni... è possibile scegliere la taglia della toga? :D :D :D

Zurlo
14-08-2020, 11:14
Qui diventerebbe una lite temeraria immediatamente. Apple non ha il dominio mondiale su tutti i brand che rappresentano frutta.

dirac_sea
14-08-2020, 12:17
Qui diventerebbe una lite temeraria immediatamente. Apple non ha il dominio mondiale su tutti i brand che rappresentano frutta.
Esattamente! Infatti sono molto tentato di suggerire alla Banana Chiquita, fondata nel 1899, di citare immediatamente in giudizio Apple per lo sfruttamento del logo della mela... nel canestro che la ragazza ha sopra la testa si nota chiaramente la presenza di mele. :tie:
https://i.postimg.cc/hGWDzbP2/chiquita.jpg (https://postimg.cc/21GRgWWW)

Silent Bob
14-08-2020, 12:31
Qui diventerebbe una lite temeraria immediatamente. Apple non ha il dominio mondiale su tutti i brand che rappresentano frutta.

a meno che punti solo a quelle bianche, cioè, mele e pere, pesca e melone Bianco, e volendo la banana :D

Altrimenti so caxxi, mi domando con la macedonia come si procederebbe :D :D