View Full Version : AMD sta già testando i primi sample di APU Ryzen 5000 Cézanne?
Redazione di Hardware Upg
11-08-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-sta-gia-testando-i-primi-sample-di-apu-ryzen-5000-cezanne_91327.html
Un passaggio nel database di SiSoftware Sandra sembrerebbe indicare l'avvio dei test da parte di AMD sui primi sample di APU Cézanne per i futuri notebook. Si prevede l'adozione dell'architettura Zen 3 per i core x86, mentre la GPU sarà una versione ulteriormente migliorata di Vega.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
11-08-2020, 16:04
Probabile che escano a stretto giro per lasciar spazio in seguito alle Rembrandt Zen3+RDNA2
supertigrotto
11-08-2020, 22:59
La piattaforma si chiama Celadon????
Mi fa ritornare in mente brutte cose....
Più che altro mi chiedo come mai insistano tanto su Vega che, per quanto migliorata, rimane pur sempre l'architettura "vecchia".
A questo punto viene da pensare che o Vega riesce a rendere meglio (in termini di prestazioni/area) in questi progetti integrati o Navi manca di qualche funzionalità necessaria (o utile) nelle soluzioni integrate di questo tipo.
https://i.ibb.co/p1y0vSg/Ef-Eb-Ok-GWo-AIo-D.jpg (https://ibb.co/4FdmZHc)
nickname88
12-08-2020, 12:20
Più che altro mi chiedo come mai insistano tanto su Vega che, per quanto migliorata, rimane pur sempre l'architettura "vecchia".
A questo punto viene da pensare che o Vega riesce a rendere meglio (in termini di prestazioni/area) in questi progetti integrati o Navi manca di qualche funzionalità necessaria (o utile) nelle soluzioni integrate di questo tipo.Le APU sono un prodotto di serie B che per AMD è meno remunerativo, così come l'ambito mobile visto che è un grande settore dove però sono ancora quasi assenti. Non è un caso che per APU e versioni mobile usino architetture e PP della generazione passata, così gli costa meno a livello di produzione. Usano un architettura Vega probabilmente perchè gli costa meno.
tuttodigitale
12-08-2020, 18:38
Le APU sono un prodotto di serie B che per AMD è meno remunerativo, così come l'ambito mobile visto che è un grande settore dove però sono ancora quasi assenti. Non è un caso che per APU e versioni mobile usino architetture e PP della generazione passata, così gli costa meno a livello di produzione. Usano un architettura Vega probabilmente perchè gli costa meno.
il più grande vantaggio di NAVI è un fill-rate molto più elevato a parità di potenza grezza e questo viene perso causa RAM, non è scontato che RDNA1 sia una architettura migliore in tali condizioni.
e se lo fosse, quel piccolo salto di efficienza verrebbe quasi totalmente assorbito dalla limitazione di cui sopra.
Cezanne era ed è un prodotto che vedrà la luce nel 2021 quando sarà più che consolidata la presenza di RDNA2. Credo che AMD non abbia pianifico fin dall'inizio l'uso di VEGA. Non sarebbe la prima volta che la prima incarnazione di un'architettura faccia peggio di una revisione di una matura.
nickname88
12-08-2020, 18:48
il più grande vantaggio di NAVI è un fill-rate molto più elevato a parità di potenza grezza e questo viene perso causa RAM, non è scontato che RDNA1 sia una architettura migliore in tali condizioni.
e se lo fosse, quel piccolo salto di efficienza verrebbe quasi totalmente assorbito dalla limitazione di cui sopra.
Cezanne era ed è un prodotto che vedrà la luce nel 2021 quando sarà più che consolidata la presenza di RDNA2. Credo che AMD non abbia pianifico fin dall'inizio l'uso di VEGA. Non sarebbe la prima volta che la prima incarnazione di un'architettura faccia peggio di una revisione di una matura.La serie 5000 dovrebbe in teoria far uso di DDR5, quindi consentire di sfruttare di più sia Vega che le prossime architetture. Ma anche in caso cui l'uso di RDNA2 anzichè Vega non dovesse portare benefici non capisco perchè non proporlo ugualmente se non per via del costo. Senza contare che il Vega attuale eredita molte novità dal primo RDNA.
Perseverance
12-08-2020, 19:26
La piattaforma si chiama Celadon????
Mi fa ritornare in mente brutte cose....
Quando intel avrà finito i laghi ed amd i pittori qualcosa dovranno pur trovare... I boss mafiosi :stordita:
Cmq in casa AMD ci son volute 4 generazioni di ryzen mobile per pareggiare in prestazioni con Intel. La sfida comincia ora con la serie 4000, vedremo la 5000 cosa potrà offrire in più (penso poco).
Probabile lancio nel Q1 e disponibilità nei notebook dei principali oem nel Q2.
La parte cpu di base Zen3 è un ottim premessa. Se continua l'attuale trend di crescita, potrebbero debuttare su una base del 25% di market share nel settore mobile, visto che ora viaggiano intorno al 20%.
digieffe
12-08-2020, 20:06
Probabile lancio nel Q1 e disponibilità nei notebook dei principali oem nel Q2.
La parte cpu di base Zen3 è un ottim premessa. Se continua l'attuale trend di crescita, potrebbero debuttare su una base del 25% di market share nel settore mobile, visto che ora viaggiano intorno al 20%.
se lo share di amd nel mobile è del 20% perché resta sempre un po' difficile reperire i notebook rispetto ad intel?
maxsin72
12-08-2020, 22:48
Quando intel avrà finito i laghi ed amd i pittori qualcosa dovranno pur trovare... I boss mafiosi :stordita:
Cmq in casa AMD ci son volute 4 generazioni di ryzen mobile per pareggiare in prestazioni con Intel. La sfida comincia ora con la serie 4000, vedremo la 5000 cosa potrà offrire in più (penso poco).
Io penso invece molto perchè si parla di un aumento di IPC di circa il 17% tra zen 2 e zen 3.
nickname88
13-08-2020, 10:32
se lo share di amd nel mobile è del 20% perché resta sempre un po' difficile reperire i notebook rispetto ad intel?
Perchè la capacità produttiva di AMD non è quella di Intel.
Solo Intel è in grado di soddisfare certe domande di mercato, questo condiziona anche i contratti con gli OEM su tutti i settori.
se lo share di amd nel mobile è del 20% perché resta sempre un po' difficile reperire i notebook rispetto ad intel?
Soddisfare le richieste di oem come Lenovo o HP non è mai semplice, per Amd ancor di più
Giorni fa leggevo che XMG aveva visto il suo ordine di 1800 apu Ryzen 4xxx slittato a settembre.
Possono sembrare tante, ma è un quantitativo ridicolo rispetto ai big del mercato, ed Amd ci tiene a soddisfarli perché hanno maggior visibilità, beccano i contratti con le imprese, i leasing, insomma ciò che fa' "numeri".
Ed Amd ha bisogno di market share se vuole crescere come società.
Per lo stesso motivo ha lanciato le apu desktop solo nel settore oem, almeno per ora.
Se aumenterà la capacità, andrà anche sul retail ed i piccoli produttori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.