PDA

View Full Version : pc si avvia solo se tolgo e rimetto corrente


Giampaolo74
11-08-2020, 11:58
PREMESSA – ho già controllato con la ricerca e non ho trovato soluzione al mio problema. In caso contrario cortesemente se potete darmi il link con la soluzione invece di chiudere il post. Grazie.

La mia configurazione:

SCHEDA MADRE ASUS ROG STRIX Z270H GAMING, Socket 1151 ATX, Dual M.2, USB 3.1 Type-C
Processore INTEL Core i7-6700K (Skylake) Quad-Core 4 GHz GPU integrata HD 530 Socket LGA 1151 Moltiplicatore Sbloccato Boxato
Alimentatore Corsair Psu 750W Serie Cx Modulare ATX
RAM Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Memorie XMP 2.0 di alte prestazioni per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, 1.35V, C15
DISSIPATORE Enermax Lepa LPWAC120-HF AquaChanger Sistemi di Raffreddamento ad Acqua Ventola da 120 mm
SCHEDA GRAFICA Gigabyte GV-N1060WF2OC-6GD da 6 GB GDDR5, 1280 Core, 1556MHz GPU, 1771MHz
HD PRINCIPALE Samsung Memorie MZ-V7E250 970 EVO SSD Interno da 250 GB, Pcle NVMe M.2
Case ENERMAX iVektor Middle-Tower ATX / Micro-ATX
WIN 10
Varie ventole

Il pc si avvia soltanto se tolgo la corrente e la ripristino (tramite apposito tasto dell’alimentatore sul retro). Appena lo spengo tramite WIN 10 e riprovo ad accenderlo, si accende, si accendono i led, partono tutte le ventole tranne quelle frontali, nessun beep, schermo nero, non si avvia. Tengo premuto il tasto del case per accensione pc per spegnerlo, tolgo corrente tramite tasto alimentatore e si avvia tranquillamente…. UN INCUBO.

Ho fatto i seguenti tentativi ma il risultato è lo stesso: sostituito alimentatore con uno nuovo, staccato le ventole, smontata scheda video, smontato HD, testate le RAM, tentativo anche senza case…NULLA.
Per quanto riguarda le RAM, se le tolgo tutte, il beep di errore lo da solo se tolgo e rimetto corrente (unico modo oramai per avviare il pc), se lo avvio successivamente, dopo averlo spento con WIN 10, nessun beep.

Il pc l’ho assemblato da solo… è un mostro, per quasi due anni è andato alla grande…

Forse dovrei sostituire la scheda madre… però se poi si avvia (solo con la procedura detta) teoricamente non dovrebbe essere guasta… ho controllato i condensatori solo visivamente, sembrano ok. Ho un multimetro digitale ma non saprei come usarlo sulla scheda madre…

Qualcuno può aiutarmi? Grazie.

alecomputer
18-08-2020, 17:42
Benvenuto nel forum .
Prova a fare anche queste prove :
1) Disattiva l' avvio rapido di windows 10 su pannello di controllo >> risparmio energia .
2) Controlla i dati s.m.a.r.t. dei dischi fissi con il programma cristaldisk , se ti dice che e presente un disco fisso a rischio o con settori danneggiati e possibile che sia la causa del problema .
3) Prova a reinstallare windows in alternativa avvia il pc con una live di linux e controlla se con linux il pc funziona regolarmente .
4) Prova a sostituire la scheda video con un altra di prova , se la scheda madre ha la scheda grafica integrata , stacca la scheda grafica pci express e prova a usare quella integrata .