View Full Version : Leica M9, fine della produzione del sensore: riparazioni impossibili
Redazione di Hardware Upg
11-08-2020, 09:31
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/leica-m9-fine-della-produzione-del-sensore-riparazioni-impossibili_91323.html
Il sensore CCD di Leica M9 non sarà più prodotto: ad annunciarlo è la stessa Leica che ha anche aggiunto che le riparazioni che coinvolgeranno questo componente non saranno più possibili. In cambio ci sarà una permuta con modelli recenti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
albatros_la
11-08-2020, 11:17
Quindi uno acquista una Leica (non proprio una fotocamera da fustino...) a migliaia di €, cosa che un tempo si faceva con la prospettiva di tenersela per una vita, e scopre che è viziata da un difetto all'origine. Già questo non è un granché, e si dovrebbe pretendere una soluzione definitiva. Invece, tranne che per pochi eletti - ai quali comunque viene riparata con componenti nuovi ma destinati alla stessa fine - il grande marchio propone una permuta, e giù altre migliaia di €. Per chi non vuole spenderle, 6 anni dopo il fattaccio gli si presenta la stessa soluzione "vantaggiosa" perché il sensore non lo fanno più. Beh, se potessi permettermi una Leica, sapendo questo, non gliene comprerei una, e scoraggerei chiunque dal farlo. Mi sa che l'addio alla pellicola è coinciso per alcuni marchi con l'addio alla serietà. Geni del marketing...
Anche Leica è abbastanza alla frutta dall'avvento del mirrorless.
Anche Leica è abbastanza alla frutta dall'avvento del mirrorless.
ma la leica m9 è una mirrorless....
Quindi uno acquista una Leica (non proprio una fotocamera da fustino...) a migliaia di €, cosa che un tempo si faceva con la prospettiva di tenersela per una vita, e scopre che è viziata da un difetto all'origine. Già questo non è un granché, e si dovrebbe pretendere una soluzione definitiva. Invece, tranne che per pochi eletti - ai quali comunque viene riparata con componenti nuovi ma destinati alla stessa fine - il grande marchio propone una permuta, e giù altre migliaia di €. Per chi non vuole spenderle, 6 anni dopo il fattaccio gli si presenta la stessa soluzione "vantaggiosa" perché il sensore non lo fanno più. Beh, se potessi permettermi una Leica, sapendo questo, non gliene comprerei una, e scoraggerei chiunque dal farlo. Mi sa che l'addio alla pellicola è coinciso per alcuni marchi con l'addio alla serietà. Geni del marketing...
Non per dire, ma quali altre macchine digitali sono riparabili dopo che ne è cessata la produzione da anni?
Qua perlomeno ti offrono la possibilità di permuta, prova a riparare un'altra macchina coeva.
roccia1234
11-08-2020, 17:21
Benvenuti nel mondo del digitale.
Un paio di anni fa, un fotoriparatore mi ha riparato una delle Nikon FE che ho, uscita di produzione 37 anni fa circa.
Non per dire, ma quali altre macchine digitali sono riparabili dopo che ne è cessata la produzione da anni?
Qua perlomeno ti offrono la possibilità di permuta, prova a riparare un'altra macchina coeva.
In questo caso il discorso è diverso, visto che la Leica M9 presentava all'origine il fenomeno del sensore difettoso che col tempo andava incontro a corrosione. Quindi non si tratta di una normale usura legata al tempo, ma di un difetto di fabbricazione ben conosciuto da Leica. Se fossi un possessore di questo modello, agirei in sede legale e in ogni caso mi guarderei bene dall'acquistare - non importa a quale prezzo - un'altra fotocamera della stessa marca.
tuttodigitale
12-08-2020, 18:53
Quindi uno acquista una Leica (non proprio una fotocamera da fustino...) a migliaia di €, cosa che un tempo si faceva con la prospettiva di tenersela per una vita, e scopre che è viziata da un difetto all'origine. Già questo non è un granché, e si dovrebbe pretendere una soluzione definitiva.
Non facciamo disinformazione, solo in un primo momento effettivamente hanno sostituito il sensore con uno identico.
albatros_la
13-08-2020, 22:18
Non facciamo disinformazione, solo in un primo momento effettivamente hanno sostituito il sensore con uno identico.
E dove sarebbe la disinformazione? Se ciò che dice l'articolo è veritiero, non mi sembra di aver scritto nulla di errato. Il resto sono opinioni e dunque non si possono classificare come informazione.
In questo caso il discorso è diverso, visto che la Leica M9 presentava all'origine il fenomeno del sensore difettoso che col tempo andava incontro a corrosione. Quindi non si tratta di una normale usura legata al tempo, ma di un difetto di fabbricazione ben conosciuto da Leica. Se fossi un possessore di questo modello, agirei in sede legale e in ogni caso mi guarderei bene dall'acquistare - non importa a quale prezzo - un'altra fotocamera della stessa marca.
Esatto! Se avessero voluto avrebbero commissionato ad un fornitore, anche diverso da Kodak, un sensore analogo e privo del difetto in questione. Tra l'altro mi sembra di capire che non si tratta nemmeno di un difetto che impatta l'elettronica, quindi lo stesso fornitore avrebbe potuto correggerlo su commissione. Il fatto che si tratti di elettronica non significa che non sia riparabile. Un'azienda può sbagliare, ma se è seria quando sbaglia l'acquirente non dovrebbe rimetterci un centesimo per avere funzionante e fino a naturale obsolescenza il prodotto per cui ha pagato. Non mi sembra questo il caso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.