PDA

View Full Version : Nuova configurazione sviluppo fotografico


Zilloboch
11-08-2020, 04:23
Salve a tutti, dopo ben 12 anni di onorato servizio tra aggiornamenti e upgrade qui e la è arrivato il momento di sostituire il mio vecchio pc basato su intel e8400.

Ai tempi avevo molto piu tempo per documentarmi e ricordo di averci messo piu di 4/6 mesi per decidere/aspettare componenti in uscita.

Ora purtroppo non sono più aggiornato e quindi chiedo il vostro aiuto.

Dunque l'utilizzo sarebbe come da titolo fotografico con magari iniziare sempre tempo permettendo un po di video editing.
Ho gia guardato qualche configurazione tipo questa

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2916667

Ora ci tengo a precisare che, non ho un budget specifico, non ho particolare fretta nel senso che se siamo vicini all'uscita di qualcosa di rivoluzionario posso attendere non sono a piedi.

Dunque cerco un pc che duri nel tempo senza ricadere su componenti che non sfrutterei al pieno, non ho esigenze videoludiche come un tempo, ma sono stanco di utilizzare un pc lento che fino ad ora per vari motivi non sono riuscito ancora a pensionare.

Ora come ora ho 2 hdd meccanici obsoleti che mi piacerebbe sostituire e un piu recente ssd che potrebbe essere usato Come terzo o quarto hdd nella nuova configurazione al posto delle classiche partizioni.

Necessito di una configurazione raid per evitare perdite di dati( foto) sperando non diventi troppo esosa( ma non credo oggigiorno, quella che utilizzo al momento è un raid fatto grossolanamente da windows con 2 hdd identici da 1.5 Tera nata come configurazione volante e poi rimasta tale).

Quello che cerco è una configurazione ottimale cercando di evitare scelte o limitazioni in base al budget ( quello che serve per una ottima configurazione di questo tipo 1000/1500 €?)

Chiedo a voi per questo motivo cosa bisogna spendere oggi per avere una macchina performante.

Monitor ho un proart asus vecchiotto, ma che ancora va alla grande, ma mi piacerebbe in futuro affiancargli un secondo schermo sempre dedicato al photoediting.

Ho sentito parlare molto bene ora di amd in vantaggio prestazionale su intel, è vero?

Mi servirebbe qualche nome anche x store on line perché i 2 o tre da cui mi rifornivo ai tempi non esistono piu.

Grazie intanto per chiunque mi vorra aiutare.

affiu
11-08-2020, 08:18
La mia proposta:

Case Zalman S4 Midi-Tower Nero€ 33,60
Alimentatore Seasonic Core GM 650W 80 Plus Gold semi-modulare€ 79,40
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 167,80
CPU AMD Ryzen 9 3900X AM4 3,8GHz 64MB Cache Box€ 397,10
Dissipatore A Liquido Arctic Liquid Freezer II 240mm€ 78,40
Ram G.Skill Trident Z Neo DDR4 3600Mhz 64GB (4 x 16GB) CL18€ 316,70
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero 2 pezzi x € 112,40= € 224,80
Scheda Video SAPPHIRE Pulse AMD Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6€ 196,70
Spedizione € 19,90

Totale€ 1.514,40

celsius100
11-08-2020, 09:32
Ciao
Se non hai assolutamente fretta sì Potresti aspettare un po' perché è la settimana di Ferragosto quindi in negozio on-line cominciano ad avere scarsità di componenti E comunque difficilmente spedirebbero in tempi brevi adesso come adesso e poi perché è da settembre fino alla fine dell'anno qualche novità in ambito processori e schede video dovrebbe arrivare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
11-08-2020, 10:49
La mia proposta:

Case Zalman S4 Midi-Tower Nero€ 33,60
Alimentatore Seasonic Core GM 650W 80 Plus Gold semi-modulare€ 79,40
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 167,80
CPU AMD Ryzen 9 3900X AM4 3,8GHz 64MB Cache Box€ 397,10
Dissipatore A Liquido Arctic Liquid Freezer II 240mm€ 78,40
Ram G.Skill Trident Z Neo DDR4 3600Mhz 64GB (4 x 16GB) CL18€ 316,70
SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero 2 pezzi x € 112,40= € 224,80
Scheda Video SAPPHIRE Pulse AMD Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6€ 196,70
Spedizione € 19,90

Totale€ 1.514,40

Grazie per la proposta,
Ma non vedo i 2 hdd raid di grosse dimensioni, e magari non sono un po eccessivi quei 64 giga di ram?
Boh magari per ora la meta sono piu che sufficenti con sempre la.l possibilita di espansione.

Cioe chiedo con voi eh leggendo un po in giro mi sembra un ottima configurazione al top, ma ci devo fare rientrare anche il raid nuovo.

Ho letto inoltre che il dissipatore a liquido necessita di manutenzione, è vero?
In tal caso preferirei qualcosa che una volta installato.non mi ci faccia piu mettere mano se non una semplice formattazione per scarso tempo a disposizione.

Zilloboch
11-08-2020, 10:53
Ciao
Se non hai assolutamente fretta sì Potresti aspettare un po' perché è la settimana di Ferragosto quindi in negozio on-line cominciano ad avere scarsità di componenti E comunque difficilmente spedirebbero in tempi brevi adesso come adesso e poi perché è da settembre fino alla fine dell'anno qualche novità in ambito processori e schede video non dovrebbe arrivare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Aspettavo. Il tuo intervento Celsius ;)
Mi hai gia aiutato in passato, si sto cominciando a raccogliere idea, sicuramente fino a settembre non ordinerei niente,
Se dici che ci saranno novita sostanziali posso anche aspettare anno nuovo,
Con il mio vecchio pc feci proprio cosi per aspettare l'uscita delle cpu 45nm penryn (e8400).

Come configurazione consigl isu base amd o intel ?

affiu
11-08-2020, 11:05
Grazie per la proposta,
Ma non vedo i 2 hdd raid di grosse dimensioni, e magari non sono un po eccessivi quei 64 giga di ram?
Boh magari per ora la meta sono piu che sufficenti con sempre la.l possibilita di espansione.

Cioe chiedo con voi eh leggendo un po in giro mi sembra un ottima configurazione al top, ma ci devo fare rientrare anche il raid nuovo.

Ho letto inoltre che il dissipatore a liquido necessita di manutenzione, è vero?
In tal caso preferirei qualcosa che una volta installato.non mi ci faccia piu mettere mano se non una semplice formattazione per scarso tempo a disposizione.

Per il raid ho messo 2 hard disk ssd da 500gb.
Vuoi farli con ssd(anche non m2 necessariamente) o hard disk classici?

Per la ram si può scendere di quantitativo; per il dissipatore si può calare con uno tipo:

Dissipatore Raijintek Leto Pro RGB 120mm€ 38,50

Per i sistemi a liquido vai sereno che non c'è da far nulla e di usura, ''invecchiano'' come qualsiasi altro componente.

celsius100
11-08-2020, 11:26
Non ci saranno stravolgimenti particolari di mercato per cui in effetti aspettare qualche mese non lo vedo comunque troppo utile Poi ovviamente magari si può aspettare la nuova generazione e calano i prezzi della precedente e si può fare un buon affare Diciamo che il mercato varia molto quindi non si possono fare previsioni da un mese all'altro Quindi figuriamoci da qui a Natale per dire
Detto ciò io salterei questa settimana giusto perché in giro si trova poca roba e probabilmente molti shop online sono anche chiusi o comunque lo faranno spedizioni prima della fine del mese Quindi tanto vale aspettare almeno qualche giorno giusto per quello Dopodiché puoi decidere tu

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
11-08-2020, 13:15
Per il raid ho messo 2 hard disk ssd da 500gb.
Vuoi farli con ssd(anche non m2 necessariamente) o hard disk classici?

Per la ram si può scendere di quantitativo; per il dissipatore si può calare con uno tipo:

Dissipatore Raijintek Leto Pro RGB 120mm€ 38,50

Per i sistemi a liquido vai sereno che non c'è da far nulla e di usura, ''invecchiano'' come qualsiasi altro componente.

ottimo allora per il dissi! non sapevo proprio, parlo da ignorante.

per quanti riguarda raid si preferirei qualcosa di piu capiente, tipo 3 /4 tera, pensavo a hdd classici per contenere il prezzo.

per la ram piu ce ne meglio è, pero ok che budget non ne ho, ma preferirei rimanesse magari qualcosa per una bella tavoletta grafica magari, siete ferrati anche su questo?:cool:

Zilloboch
11-08-2020, 13:18
Non ci saranno stravolgimenti particolari di mercato per cui in effetti aspettare qualche mese non lo vedo comunque troppo utile Poi ovviamente magari si può aspettare la nuova generazione e calano i prezzi della precedente e si può fare un buon affare Diciamo che il mercato varia molto quindi non si possono fare previsioni da un mese all'altro Quindi figuriamoci da qui a Natale per dire
Detto ciò io salterei questa settimana giusto perché in giro si trova poca roba e probabilmente molti shop online sono anche chiusi o comunque lo faranno spedizioni prima della fine del mese Quindi tanto vale aspettare almeno qualche giorno giusto per quello Dopodiché puoi decidere tu

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ottimo, allora posso procedere magari fine agosto primi di settembre, consigli per store on line?

affiu la tua configurazione dove l'hai guardata?
pm se non si puo metterli qui.

tu celsius concordi con affiu o cambieresti qualcosa per l'utilizzo che ne andrei a fare?

celsius100
11-08-2020, 13:57
L'avrei fatta un po meno estrema, cpu 8core anziché 12core, 32gb di ram anziche 64gb, dissipatore ad aria e cose del genere
Cmq vedrei poi in base alle disponibilità e ai prezzi che ci saranno al momento di comprare il pc
Ti mando qualche shop via PM

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
11-08-2020, 14:13
L'avrei fatta un po meno estrema, cpu 8core anziché 12core, 32gb di ram anziche 64gb, dissipatore ad aria e cose del genere
Cmq vedrei poi in base alle disponibilità e ai prezzi che ci saranno al momento di comprare il pc
Ti mando qualche shop via PM

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkOttmo, grazie 😉👍

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
11-08-2020, 14:14
Prego
Poi qualche giorno prima di volerlo ordinare il PC facci sapere così vediamo in diretta che cosa si può comprare e anche da che Shop vuoi prendere tutto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
11-08-2020, 15:18
Prego
Poi qualche giorno prima di volerlo ordinare il PC facci sapere così vediamo in diretta che cosa si può comprare e anche da che Shop vuoi prendere tutto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Perfetto, ci riaggiorniamo tra qualche settimana allora👍

Zilloboch
17-08-2020, 11:49
allora sto cominciando un po a dare un occhiata senza guardare disponibilità tanto lo ordinerò appena gli store faranno riassortimento.

sono molto indeciso su fattore air o liquid cooling, premetto che non mi interessa il rumore, ma preferisco affidabilià e durate nel tempo, non vorrei perdite varie da qui fino a fine vita del pc.

altra dubbi, a parta m2 corsair citato, 1 pz
e ssd gia in mio possesso, vorrei sostituire i miei ormai vecchi (ogni 5/6 anni per evitare rotture solitamente li sostituisco) dischi meccanici, necessito di situazione raid come detto in precedenza, ma su cosa mi oriento?

segate wd o altro?
ora come ora per 3/4 tera di spazio in raid mirroring cosi si trova di hdd sicuri e affidabili?

ultima domanda mi sono perso nei case, non so proprio decidere, lo zalman carino, molto semplice ma preferisco l's2, ma ne ho visti molti diciamo che vorrei stare sul 100€ circa per un buon case con un ottimo airflow (gia il mio pc di ora è dentro un areocool estreme engine 3t)

ho visto seguendo questi (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908245) consigli :

lian li, liancool II

Phanteks Eclipse P300A / P400A / P500A

BeQuiet Pure Base 500DX

Fractal Design Meshify C ( anche se piccolino) e Meshify s2

e i vari Coolermaster MasterBox CM694 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46828305&postcount=7644) / (di questo mi piace i/o diretto dei dischi esternamente e il lettore di schede sd sul top) / tutta la serie MB5xx ce solo da scegliere colore ma non mi piace il fissaggio dei 2 ssd posteriori dietro alla scheda madre ( credo vada smontataper future espansioni o montati a priori) :doh: / MC500 ottima la gestione dei dischi

altrimenti rimanendo in casa areo cool

tutta la serie Aero One / aero engine (ma praticamente identico al mio)

per finire thermaltake sg300 o il piu vistoso c35.


ne ho saltato qualcuno che secondo voi è un best buy?

celsius100
17-08-2020, 12:51
Direi ad aria a questo punto, dipende poi da cpu e case che userai
X tali motivi
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scandalo-hard-disk-SMR-che-non-funzionano-piu-in-RAID-Western-Digital-risponde_21097 punterei WD red pro o purple
I primi sono tutti piu che validi, mal che vada potrebbe esser necessaria l'aggiunta di una ventola, a questo punto puoi anche giusto decidere in base al tuo gusto personale o in base a qualche offerta che trovi in giro negli shop

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
17-08-2020, 13:30
Direi ad aria a questo punto, dipende poi da cpu e case che userai
X tali motivi
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scandalo-hard-disk-SMR-che-non-funzionano-piu-in-RAID-Western-Digital-risponde_21097 punterei WD red pro o purple
I primi sono tutti piu che validi, mal che vada potrebbe esser necessaria l'aggiunta di una ventola, a questo punto puoi anche giusto decidere in base al tuo gusto personale o in base a qualche offerta che trovi in giro negli shop

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

per cpu pensavo al 3800x o altrimenti proprio a come suggerito da affiu il 3900x

inizialmente credevo fosse un po esagerato,
ma in ottica di durata futura non sembra male.

ho trovato anche questo (https://www.pugetsystems.com/recommended/Recommended-Systems-for-Adobe-Lightroom-Classic-141/Hardware-Recommendations)

celsius100
17-08-2020, 17:34
Io starei sul 3800x xké cmq piu core e difficile che si usino tutti, poi magari aggiorni con un 12core della serie 4xx0 piu avanti se il software porterà maggiori miglioramenti
X il case, lo hai scelto?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
18-08-2020, 00:11
Io starei sul 3800x xké cmq piu core e difficile che si usino tutti, poi magari aggiorni con un 12core della serie 4xx0 piu avanti se il software porterà maggiori miglioramenti
X il case, lo hai scelto?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

no il case ancora no, probabilmente lo faro alla fine

ho letto l'articolo sugli hdd, prob andro su un raid di wd red pro da 4T ora ne ho gia uno da 2

a sto punto mi serve anche un dissipatore efficiente ad aria, sono cosi tanto validi i noctua? o il Dissipatore Raijintek Leto Pro che mi ha consigliato affiu è piu che valido?

celsius100
18-08-2020, 09:41
Ok i red pro
Sulle 40 euro abbondanti nello shop di affiu di interessante ce lo SCYTHE MUGEN 5 BLACK



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Starway13
25-08-2020, 12:40
Mi intrometto un secondo per chiedere ma per 20€ in più non è meglio la x570 aorus elite?
Anch'io sto mettendo su una configurazione principalmente per ambito fotografico e sono indeciso sulla mobo...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

celsius100
25-08-2020, 14:05
Mi intrometto un secondo per chiedere ma per 20€ in più non è meglio la x570 aorus elite?
Anch'io sto mettendo su una configurazione principalmente per ambito fotografico e sono indeciso sulla mobo...

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkCiao
La aorus elite rispetto a quale scheda?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Starway13
25-08-2020, 14:31
Ciao,
mi riferivo a quella consigliata, la MSI B550 tomahawk.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

celsius100
25-08-2020, 15:03
La aorus dovrebbe essere un pelo più accessoriata ma x il lato prestazionale e siamo li nn ce differenza

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Starway13
25-08-2020, 18:46
Ok perfetto grazie della delucidazione!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

celsius100
25-08-2020, 19:05
Figurati
Per altre info o domande se vuoi Apri una discussione ed elenca la configurazione con le tue eventuali perplessità o idee aggiuntive

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
06-09-2020, 22:57
ok sono in procinto di procedere all'acquisto dato che anche il mio pc sembra mi stia lasciando..




Ram G.Skill Trident Z Neo DDR4 3600Mh 32GB (2 x 16GB) CL18 € 146,60

CPU AMD Ryzen 7 3800X AM4 3,9GHz 32MB Cache Box € 302,50

Scheda Video SAPPHIRE Pulse AMD Radeon RX 5500 XT 8G GDDR6 € 197,90

Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX € 158,50

SSD M.2 Corsair Force MP600 500 GB Nero € 108,80

Hard disk Western Digital Red PRO 3.5" 4TB 256MB Serial ATA III 2 € 296,80

Alimentatore Seasonic Core GM 650W 80 Plus Gold semi-modulare € 79,40

totale 1300,40 €



fatta su consigli di affiu e celsius

qualche consiglio/cambiamento da apportare sec voi?

mi manca sempre il case, non so che prendere :doh:

celsius100
07-09-2020, 05:52
Che sigla ha la ram?
Mi pare tutto ok
Se ne vuoi uno basico va gia bene lo zalman S4 se invece ti interessano alcine caratteritiche dicci pure, dalla finestra laterale ai led o che sia un case silenzioso ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
07-09-2020, 06:55
Che sigla ha la ram?
Mi pare tutto ok
Se ne vuoi uno basico va gia bene lo zalman S4 se invece ti interessano alcine caratteritiche dicci pure, dalla finestra laterale ai led o che sia un case silenzioso ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkAirflow come dicevo prima di tutto in modo che resti tutto fresco che piu fresco non si può e di conseguenza silenzioso, led non sono indispensabili piu che altro ne voglio uno fatto bene e pratico il lian li liancool 2 mi sembra forse il fatto meglio per prezzo organizzazione e spazio hdd.

Per sigla ram che intendi?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-09-2020, 09:34
Ogni ram ha uh codice o una sigla identificativa, esempio F4-3200C14D-16GTZN


Il liancool2 va benone, di solito nn e fra i piu consigliati solo xke nn si trova facilmente negli shop

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
07-09-2020, 12:48
Ogni ram ha uh codice o una sigla identificativa, esempio F4-3200C14D-16GTZN


Il liancool2 va benone, di solito nn e fra i piu consigliati solo xke nn si trova facilmente negli shop

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkNon sapevo, e che sarebbero?
A cosa devo stare attento?
Cmq in teoria le gskill in questione sono queste

F4-3600C18D-32GTZR

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-09-2020, 17:51
indicano il modello preciso
ogni sigla rappresenta un differente tipo di ram
quelle vanno bene, nn sono fra le 3600MHz piu veloci, a livello di timing intendo, ma ci stanno

Zilloboch
07-09-2020, 20:33
indicano il modello preciso

ogni sigla rappresenta un differente tipo di ram

quelle vanno bene, nn sono fra le 3600MHz piu veloci, a livello di timing intendo, ma ci stannoOk , anni fa quando assemblai il vecchio pc ricordo infatti che cerano 3/4 numeri che indicavano i vari timing. Ora ho solo visto cl18.

Tu che metteresti?
Altre cose che se fosse la tua configurazione cambieresti?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-09-2020, 20:38
si potrebbero usare le stesse ma in versione CL16 che sono un filo piu veloci, costano anche di più, cmq nn sono fondamentali
mi sembra tutto ottimo

Zilloboch
07-09-2020, 21:29
si potrebbero usare le stesse ma in versione CL16 che sono un filo piu veloci, costano anche di più, cmq nn sono fondamentali

mi sembra tutto ottimoPerfetto ci do un occhio e valuto.
Ultima cosa, con il dissipatore in questione, devo prendere anche pasta termica o è gia presente?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-09-2020, 21:57
intendi il dissipatore di serie che danno con la cpu?

Zilloboch
07-09-2020, 22:47
intendi il dissipatore di serie che danno con la cpu?

no intendevo quello che mi hai suggerito, lo SCYTHE MUGEN 5 BLACK,
ho visto la versione con doppia ventola

Zilloboch
07-09-2020, 22:52
si potrebbero usare le stesse ma in versione CL16 che sono un filo piu veloci, costano anche di più, cmq nn sono fondamentali
mi sembra tutto ottimo

queste giusto? F4-3600C16D-32GTZNC

Zilloboch
07-09-2020, 23:31
Ogni ram ha uh codice o una sigla identificativa, esempio F4-3200C14D-16GTZN


Il liancool2 va benone, di solito nn e fra i piu consigliati solo xke nn si trova facilmente negli shop

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

questo nello specifico

Case Lian Li LANCOOL II Mesh Performance Midi - Tower Tempered Glass

celsius100
08-09-2020, 06:09
Si direi che sia tutto ok :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
08-09-2020, 12:04
Ordinato il tutto, come arriva vi faccio sapere.

Ho solo una domanda, nel vecchio pc ho fatto un mirroring con windows di 2 dischi, era una situazione temporanea che poi è rimasta cosi 😅

Quando li metterò nel nuovo pc con windows immagino che non venga visto tutto in automatico...
Come dovro muovermi, ovviamente dei dati piu importanti ne ho una copia, ma non di tutto.

Ora non mi parte piu e non riesco a capire quale sia il problema, ci sto uscendo pazzo.
So che siamo un po fuori tema qui, ma...

Ho gia provato a staccare i componenti a turno per cercare il colpevole ma proprio ogni tanto non da segni di vita e a volte si vvia normalmente, altre se si avvia va benissimo oppure si blocca nel caricamento di windows.

Ho gia controllato l'interruttore anche facendo ponte sulla scheda madre tra i 2 pin ma ma nulla, stesso problema

Alimentatore? L'ssd di sistema? Scheda madre?



Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
08-09-2020, 12:43
si potrebbe essere un problema elettrico
se hai modo di inserire i dischi in un hub porta hard disk esterno puoi salvare i dati sul pc nuovo una volta che ci hai installato windows

Zilloboch
09-09-2020, 19:52
si potrebbe essere un problema elettrico

se hai modo di inserire i dischi in un hub porta hard disk esterno puoi salvare i dati sul pc nuovo una volta che ci hai installato windowsAh no problem, ne acquisto uno.
È che non so se su un nuovo sistema venga subito riconosciuto il raid virtuale.

Ovviamente una volta assemblato il pc nuovo con calma per curiosità mi piacerebbe trovare il problema.
Non si finisce mai d'imparare.

Come posso procedere?

Testare alimentatore

Controllare visivamente socket sotto dissipatore (ho notato oggi che nonostante sia fissato, ha uno strano movimento da un lato con una leggere pressione che dall'altro non ha)

Cosi di punto in bianco mi ha mollato.
Ma proprio non si accende.

Devo capire, sono troppo curioso



Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
09-09-2020, 19:58
il pc da segnali di errore tipo beep o led che si accendono?
di solito o si rompe la scheda madre o la video oppure e un problema legato a ram o all'alimentatore, se hai modo di testare i singoli pezzi su un altro pc o di provarne diversi sul tuo sarebbe ideale

Zilloboch
09-09-2020, 22:25
il pc da segnali di errore tipo beep o led che si accendono?

di solito o si rompe la scheda madre o la video oppure e un problema legato a ram o all'alimentatore, se hai modo di testare i singoli pezzi su un altro pc o di provarne diversi sul tuo sarebbe idealeZero bip e cose simili, morto morto, ma quando si accendeva tutto andava.
Ram gia provate anche singolarmente.
Mi verrebbe da pensare o alimentatore o scheda madre


Ma la pasta termica non ho poi capito se la devo prendere per il nuovo pc.
Ne ho ancora un po da un vecchio pc assemblato anni fa scade?


Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
10-09-2020, 05:51
La prima cosa che proverei e un alimentatore differente


Si la pasta nn rende bene dopo qualche annetto cmq e gia nella dotazione del processore e se comperi un dissipatore aftermarket la forniscono anche assieme a quello

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
10-09-2020, 06:39
La prima cosa che proverei e un alimentatore differente


Si la pasta nn rende bene dopo qualche annetto cmq e gia nella dotazione del processore e se comperi un dissipatore aftermarket la forniscono anche assieme a quello

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkOttimo, ora aspetto solo che arrivi e poi vi dico.
Per ora grazie.
Siete sempre una sicurezza.😉

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
10-09-2020, 06:45
Ok bene
Prego ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
19-09-2020, 16:56
Eccoci!
Tutto arrivato e montato!
Devo dire che effettivamente tutti sti led sono molto fighi 😎😆

No vabbè, installato Windows, installato driver su driver, ho dovuto inizializzare i2 hdd wdNAS da wind perche da bios non li vede.

E niente, continua a non vederli.
Non riesco a creare il RAID.

PREMETTO che da bios mai fatto, ma con le istruzioni sotto mano sembra una cagata ma non riesco a fargli vedere i 2 hdd.
Vede sono l'm2.


Chi mi viene in soccorso? 😅

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
19-09-2020, 17:36
in che senso da bios nn li vede? se colleghi un singolo disco nn te lo rileva?

Zilloboch
19-09-2020, 17:39
nella sezione RAID vedo solo lhdd m2 per creare un nuovo array,

i 2 sata 3.5 da bios non riesco proprio a trovarli da nessuna parte.

ne tantomeno nella configurazione raid di msi chiamata raidXpert 2 :rolleyes:

Zilloboch
19-09-2020, 17:47
Correggo, li vede nel BIOS, ma quando è ora di creare array mi da solo disco m2

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

celsius100
19-09-2020, 18:03
i dischi sono formattati?
cmq una prova da fare sarebbe di resettare la scheda madre e collegare anche uno solo dei dischi cosi da vedere se lo rileva

Zilloboch
19-09-2020, 18:07
formattati da windows si, ma da win riesco gia anche ad utilizzarli, volevo creare il raid da bios però non come l'ultimo da windows che da quello che so è meno performante

Zilloboch
19-09-2020, 18:07
i dischi sono formattati?
cmq una prova da fare sarebbe di resettare la scheda madre e collegare anche uno solo dei dischi cosi da vedere se lo rileva

ora provo a staccarne uno

Zilloboch
19-09-2020, 18:15
Sicuramente sbaglio io eh!
Questi sono da info sistemahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200919/11a14b79fff503028ea95285b64543b0.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Zilloboch
19-09-2020, 18:19
Ecco la sequenza dal bios
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200919/1eec6bd3629f540a51e0034038030f91.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200919/ee1a8c8a96c2cb69081d177906da6659.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200919/9b1632ac508477daa2e51bd63ab8ed7d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200919/041231c67321d2d474bb01da8d61be62.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Zilloboch
19-09-2020, 19:49
Ok smanettando un po e non ho capito come me li ha fatti vedere e sono riuscito a creare un nuovo array.
Come non lo so

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Zilloboch
19-09-2020, 20:43
No, niente da fare, ora non mi vede piu il disco m2.

Ho resettato la scheda madre
il raid lo vede dei 2 hdd
Ma se attivo il controllo raid non mi vede piu l'ssd m2
Se lo disattivo si

Non capisco cosa ho schiacciato che anche reimpostando la scheda rimanga settato nel modo non corretto

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Zilloboch
19-09-2020, 20:44
Doppio post scusate

celsius100
19-09-2020, 23:18
Aspetta
Che procedura hai seguito x creare il raid?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
20-09-2020, 21:07
Aspetta
Che procedura hai seguito x creare il raid?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ok ci sono, Raid riuscito.

procedura:

creato array da bios dopo che ha visto i 2 dischi
installato win
da win con msixpert2 ho creato il raid (5/6) ore e il sistema mi vede un unico volume e ci siamo.

ora ho provato a collegare i 2 miei vecchi hdd con raid software da win per cercare di copiare i vecchi dati ma il mio nuovo win non li vede.

la domanda è: come faccio a recuperare i dati in caso di rottura?
cioè nello specifico vorrei capire come ripristinare i miei dati dal raid win

ma sopratutto capire come devo fare nel caso avessi bisogno di ripristinare magari in seguito ad una formattazione o un aggiornamento del pc o ancora peggio una rottura di un disco il mio attuale nuovo raid creato son msixpert2

sono molto ignorante in materia raid e sto muovendo i primi passi

Zilloboch
20-09-2020, 21:45
ok, da gestione disco ha importato i dischi esterni nel sistema e me li ha visti come dischi singoli.

ipotizziamo ora che volessi tenerli e rimetterli in copia raid software ovviamente senza perdere i dati... come devo fare che la voce aggiungi mirroring è oscurata per entrambi?

celsius100
20-09-2020, 21:51
servono altre info
i vecchi hdd in che raid erano? una volta tolti dal pc hai fatto qualcosa o semplicemente li hai disconnessi? i nuovi sono in raid1 o in raid0?

Zilloboch
20-09-2020, 22:36
servono altre info
i vecchi hdd in che raid erano? una volta tolti dal pc hai fatto qualcosa o semplicemente li hai disconnessi? i nuovi sono in raid1 o in raid0?

erano un raid 1 tramite windows
tolti dal sistema non piu funzionante (staccati e basta)

i nuovi sono in raid 1 ma da controller msi

celsius100
21-09-2020, 06:04
Io di solito metto gli hdd in un box esterno cosi mi collego via usb
Però se ci fossero stati problemi su uno dei dischi o nel raid puoi fare una prova con un software di recupero, ti basta tanto collegarne uno
https://it.easeus.com/hard-drive-recovery/come-recuperare-dati-da-raid-1-in-modo-facile.html

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Zilloboch
21-09-2020, 12:52
Io di solito metto gli hdd in un box esterno cosi mi collego via usb
Però se ci fossero stati problemi su uno dei dischi o nel raid puoi fare una prova con un software di recupero, ti basta tanto collegarne uno
https://it.easeus.com/hard-drive-recovery/come-recuperare-dati-da-raid-1-in-modo-facile.html

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

no problemi no, i dati sono gia riuscito a recuperarli tutti, vorrei solo capire il metodo, cosi da evitare di perdere dati nel caso si presentasse un guasto.

mi piace provare prima di doverlo fare per necessita.

si in effetti mi è bastato collegare anche solo un hdd del vecchio raid fatto via software con win per recuperare tutto

Zilloboch
21-09-2020, 12:56
cmq veramente una bomba, un altra galassia, nemmeno pianeta :Prrr: rispetto alla vecchia configurazione.
uno spettacolo!

ora finalmente riesco a fare sviluppo fotografico senza diventare vecchio!

celsius100
21-09-2020, 17:43
alla fine se qualcosa si rompe seguirei quella guida, usando un software di recupero senno basta collegare un disco alla nuova postazione
benone :)

Zilloboch
21-09-2020, 23:54
grazi a tutti per i consigli.
siete stati molto preziosi.
sempre una garanzia ;)

celsius100
22-09-2020, 05:53
Prego ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk