View Full Version : Nvidia, parte l'Ultimate Countdown: le nuove schede video gaming svelate il 31 agosto?
Redazione di Hardware Upg
10-08-2020, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-parte-l-ultimate-countdown-le-nuove-schede-video-gaming-svelate-il-31-agosto_91314.html
Sui social di Nvidia è partito l'Ultimate Countdown, un conto alla rovescia che alla fine dei 21 giorni dovrebbe portarci a conoscere la nuova gamma di schede video gaming GeForce RTX 3000, nome in codice Ampere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
aldo87mi
10-08-2020, 15:15
Devo riuscire a vendere assolutamente la mia misera rtx2060super entro il 31 agosto per poter comprare una nuova rtx3060 o rtx3070 e giocare bene a Cyberpunk 2077. Spero di riuscirne a ricavare almeno 250 eur ma la vedo difficile
nickname88
10-08-2020, 15:26
Il 31 Agosto ? Ci credo poco.
Devo riuscire a vendere assolutamente la mia misera rtx2060super entro il 31 agosto per poter comprare una nuova rtx3060 o rtx3070 e giocare bene a Cyberpunk 2077. Spero di riuscirne a ricavare almeno 250 eur ma la vedo difficile
Prevedeo una super-svendita di "vecchie" RTX a breve!!!
Cyberpunk 2077 annunciato nel 2012 forse uscirà a novembre (2020), mi ricorda tanto il vecchio Duke Nukem Forever (record, 14 anni di attese). Speriamo bene questa volta!
Per quanto riguarda le schede, ben venga così ci sarà un abbassamento dei prezzi delle vecchie versioni RTX.
Spitfire84
10-08-2020, 16:07
Prevedeo una super-svendita di "vecchie" RTX a breve!!!
E ciò che aspetto da qualche mese. Sarà l’occasione per aggiornare l’RX480 passando a RTX o 5700XT che comunque scenderà di prezzo per allinearsi al mercato :sbav:
Interessante, mi aspettavo non prima di ottobre.
Chissà se questo annuncio spingerà la concorrenza a fare una dichiarazione di qualche tipo sulle nuove Radeon, anche solo per togliere un po' di attenzione dall'annuncio nVidia.
Cyberpunk 2077 ... mi ricorda tanto il vecchio Duke Nukem Forever
Ha solo fatto qualche mese di ritardo, situazione ben diversa da quella di Duke Nukem Forever. L'annuncio del 2012 era solo una sorta di dichiarazione di intenti, lo sviluppo non era neppure iniziato o in fase molto embrionale, e considerando i tempi per giochi di questa fascia e che in quel periodo il team di sviluppo lavorava su The Witcher, era ben noto che sarebbero passati molti anni prima di vedere il gioco finito.
Gyammy85
10-08-2020, 18:43
It's just around the countdown?
Bradiper
10-08-2020, 18:48
Io invece la vedo dura che le rtx 2000 scendano di prezzo visto che sono ancora al top e vendono bene, più che altro credo le 3000 alzino l asticella del prezzo posizionandobin virtù delle probabili prestazioni la 3060 al prezzo dell attuale 2070, la 3070 al prezzo lella 2080 e via dicendo. Spero non sia così.
Io invece la vedo dura che le rtx 2000 scendano di prezzo visto che sono ancora al top e vendono bene, più che altro credo le 3000 alzino l asticella del prezzo posizionandobin virtù delle probabili prestazioni la 3060 al prezzo dell attuale 2070, la 3070 al prezzo lella 2080 e via dicendo. Spero non sia così.
Non è che possono alzare il prezzo all'infinito, ogni nuova scheda sarà più potente della precedente.
Il problema è se non ci fosse concorrenza ma comunque oltre un certo limite le vendite calano.
Già era successo con il passaggio dalla serie 1000 alla 2000. Penso che se succedesse ancora, i prezzi sarebbero esageratamente fuori mercato.
Gyammy85
10-08-2020, 21:32
Non è che possono alzare il prezzo all'infinito, ogni nuova scheda sarà più potente della precedente.
Il problema è se non ci fosse concorrenza ma comunque oltre un certo limite le vendite calano.
A sto giro neanche un accenno all'ordine di grandezza atteso su turing, bei tempi quando mostravano uno screen blurrato e le slide interne "faster than 980 SLI, up to 50% faster in heaven" ecc...
le presentano ma non saranno in vendita prima di metà settembre e poi si vedrà la disponibilità, Poi la Geforce 256 sarà la prima vera GPU di Nvidia, Ma le Weitec P9000 e sucessive ? non erano 3D ma erano programmabili, e ancora prima i TMS 34010 di Texas instruments che nella versione 34020 con aggiunto il coprocessore 34082 per i calcoli 3D vennero usati per l'AMIGA VR nel 1992
DakmorNoland
11-08-2020, 00:09
Già era successo con il passaggio dalla serie 1000 alla 2000. Penso che se succedesse ancora, i prezzi sarebbero esageratamente fuori mercato.
Per me possono benissimo farlo ancora. Tanto qui molta gente le comprerà lo stesso e io ho già pronti i pop corn. Mi diverte un sacco girare sui forum e vedere la gente andare sul lastrico per una scheda video venduta a prezzi folli. Le schede RTX sono state un buon esempio e nonostante l'inutilità totale hanno venduto tantissimo.
Nel frattempo io gioco allegramente in 1080p a tutto con la mia 1070 e me la rido. :D Peraltro ho ancora troppa roba arretrata da finire, se va avanti così prima di cambiare scheda saranno passati altri 3-4 anni, sempre che non decida di passare definitivamente a console.
Tra l'altro non so se avete notato ma uno dei giochi con grafica migliore che abbia visto è Elite Dangerous eppure gira tranquillamente tutto a palla anche con schede non nuovissime, quindi poi non si capisce a cosa servirebbero queste nuove schede, mi pare che si cerchi di aggiungere nuovi effetti di dubbia utilità, vedi Ray Tracing, solo per giustificare l'acquisto di nuove proposte, per poi scoprire che su console la grafica è migliore, perchè il tutto è molto più ottimizzato specie sulle esclusive.
Poi per carità il Ray Tracing è un'ottima cosa, ma non come viene implementato nei videogiochi supportati da Nvidia, dove si va solo ad aggiungere un effetto su un gioco che non è creato di base per questa tecnologia, proprio perchè i giochi devono essere scalabili per più sistemi possibili. Finchè non avremo un'implementazione seria di tale tecnologia, mi pare che tutta questa corsa alla GPU migliore sia alquanto superflua.
Già immagino i prezzi da usurai che appiopperanno.
sertopica
11-08-2020, 05:53
Si sono scordati qualcosa... :asd:
https://abload.de/img/nvidia-ultimate-count6ykpg.jpg
Si sono scordati qualcosa... :asd:
https://abload.de/img/nvidia-ultimate-count6ykpg.jpg
Mi era sfuggita quella scritta. :D
A sto giro neanche un accenno all'ordine di grandezza atteso su turing, bei tempi quando mostravano uno screen blurrato e le slide interne "faster than 980 SLI, up to 50% faster in heaven" ecc...
mammamia stai gia a rosica , stai gia a suda!! :D :D
Gyammy85
11-08-2020, 10:46
mammamia stai gia a rosica , stai gia a suda!! :D :D
Per forza, up to 30% faster :eek:
Hai caricato la postepay?
aldo87mi
11-08-2020, 11:04
volendo fare una previsione sui prezzi e considerando anche questo articolo https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n524957/nvidia-geforce-rtx-3080-20gb-vram io direi che potremmo aspettarci una cosa del genere:
GeForce RTX 3080 Ti (PG132-10) - 24GB GDDR6/384 bit - da 1500 a 2000 eur
GeForce RTX 3080 SUPER (PG132-20) - 20GB GDDR6/320 bit - 1200-1300 eur
GeForce RTX 3080 SUPER (PG132-30) - 10GB GDDR6/320 bit - circa 1000 eur
GeForce RTX 3070 SUPER (PG142-0) - 16GB GDDR6/BUS? - 800-850 eur
GeForce RTX 3070 SUPER (PG142-10) - 8GB GDDR6/256 bit - 650-700 eur
GeForce RTX 3060 SUPER (PG190-10) 500-550 eur
A settembre-ottobre 2020 le attuali rtx serie 2060/2070/2080/super/ti potrebbero subire un lievo ribasso dei prezzi, ma io credo non più di 50 eur per unità, mentre la serie rtx 3000 manterrà prezzi molto alti, soprattutto se AMD non farà uscire nessun coniglio dal suo cilindro e se ne starà ancora a guardare
Bisogna inoltre considerare che ci sono dei giochi molto attesi in uscita e che stanno mantenendo molto alto l'Hype di Nvidia perché sono trampolini da lancio per il ray tracing next-gen: Cyperpunk 2077, Watch Dogs Legion, Vampire The Masquerade - Bloodlines 2, Dying Light 2, ecc...e dovrebbero uscire a ridosso del lancio delle Ampere o nel periodo immediatamente pre-natalizio. Tutto questo manterrà i prezzi delle schede Ampere a un livello eccezionalmente alto
Per forza, up to 30% faster :eek:
Hai caricato la postepay?
postepay? mica sono cosi povero!
mattxx88
11-08-2020, 11:29
mammamia stai gia a rosica , stai gia a suda!! :D :D
:asd: :asd:
https://i.imgur.com/0GuXxr6.jpg
volendo fare una previsione sui prezzi e considerando anche questo articolo https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n524957/nvidia-geforce-rtx-3080-20gb-vram io direi che potremmo aspettarci una cosa del genere:
GeForce RTX 3080 Ti (PG132-10) - 24GB GDDR6/384 bit - da 1500 a 2000 eur
GeForce RTX 3080 SUPER (PG132-20) - 20GB GDDR6/320 bit - 1200-1300 eur
GeForce RTX 3080 SUPER (PG132-30) - 10GB GDDR6/320 bit - circa 1000 eur
GeForce RTX 3070 SUPER (PG142-0) - 16GB GDDR6/BUS? - 800-850 eur
GeForce RTX 3070 SUPER (PG142-10) - 8GB GDDR6/256 bit - 650-700 eur
GeForce RTX 3060 SUPER (PG190-10) 500-550 eur
A settembre-ottobre 2020 le attuali rtx serie 2060/2070/2080/super/ti potrebbero subire un lievo ribasso dei prezzi, ma io credo non più di 50 eur per unità, mentre la serie rtx 3000 manterrà prezzi molto alti, soprattutto se AMD non farà uscire nessun coniglio dal suo cilindro e se ne starà ancora a guardare
Bisogna inoltre considerare che ci sono dei giochi molto attesi in uscita e che stanno mantenendo molto alto l'Hype di Nvidia perché sono trampolini da lancio per il ray tracing next-gen: Cyperpunk 2077, Watch Dogs Legion, Vampire The Masquerade - Bloodlines 2, Dying Light 2, ecc...e dovrebbero uscire a ridosso del lancio delle Ampere o nel periodo immediatamente pre-natalizio. Tutto questo manterrà i prezzi delle schede Ampere a un livello eccezionalmente alto
non penso che ci saranno versioni con tutti quei quantitativi di ram... che rimarrebbero abbastanza inutili e rendono solo le schede costose...poi vedremo...
aldo87mi
11-08-2020, 12:18
non penso che ci saranno versioni con tutti quei quantitativi di ram... che rimarrebbero abbastanza inutili e rendono solo le schede costose...poi vedremo...
forse Nvidia e Amd pensano che con la next-gen ci sarà il passaggio generalizzato di massa al gaming 4k, abbandonando quasi totalmente il full hd, e in previsione di questo contano di dotare le nuove schede video di un quantitativo di memoria che a noi sembra molto generoso ma che si potrebbe giustificare in quest'ottica
forse Nvidia e Amd pensano che con la next-gen ci sarà il passaggio generalizzato di massa al gaming 4k, abbandonando quasi totalmente il full hd, e in previsione di questo contano di dotare le nuove schede video di un quantitativo di memoria che a noi sembra molto generoso ma che si potrebbe giustificare in quest'ottica
puo' darsi...
Comunque attualmente la 2080 super sta a 759 sul sito nvidia. in base a questo secondo me i prezzi potrebbero allinearsi cosi... poi vedremo chi ci si è avvicinato di piu :D
GeForce RTX 3080 Ti / 3090 (PG132-10) - 12/24GB GDDR6/384 bit - 1379 euro in su
GeForce RTX 3080 SUPER (PG132-20) - 20GB GDDR6/320 bit - 1049 euro
GeForce RTX 3080 SUPER (PG132-30) - 10GB GDDR6/320 bit - 859 euro
GeForce RTX 3070 SUPER (PG142-0) - 16GB GDDR6/BUS? - 749 euro
GeForce RTX 3070 SUPER (PG142-10) - 8GB GDDR6/256 bit - 649 euro
GeForce RTX 3060 SUPER (PG190-10) 549 euro
Non esisterà mai il passaggio ai 4k. E' più probabile che resti una nicchia di pochissimi players. Avrai notato che ormai tutti i giochi più famosi al mondo online girano ad altissimi FPS? Che li fanno a fare tutti quei monitor a 144, 240 etc ? Il futuro è poter fare più cose allo stesso tempo su più monitor.
ehmm no.
forse ti sei un po' perso, è pieno e sara' sempre piu pieno di monitor/tv 4k e andranno anche oltre (anche da 144 e 240 hz)
il 4k è scontato. certo non sara' un passaggio tra oggi e domani ma da qui a qualche anno sara' la norma come il fullhd era fino a un po' di anni fa.
il multimonitor è una nicchia, proprio perche devi avere piu monitor, piu spazio, piu spese, piu impicci e configurazioni. non il 4k.
nickname88
11-08-2020, 13:59
Non esisterà mai il passaggio ai 4k. E' più probabile che resti una nicchia di pochissimi players. Avrai notato che ormai tutti i giochi più famosi al mondo online girano ad altissimi FPS? Che li fanno a fare tutti quei monitor a 144, 240 etc ? Il futuro è poter fare più cose allo stesso tempo su più monitor.In realtà i monitor ad elevato refresh sono una nicchia della nicchia. Il FullHD è la risoluzione più diffusa semplicemente perchè l'HW lo permette e perchè essendo lo standard televisivo più diffuso quest'ultimo si è adeguato a ciò. Ora il nuovo standard si è spostato al 4K ed è questione di tempo prima che passino tutti a questa risoluzione o qualcosa di analogo.
Di certo non accadrà a breve.
amd-novello
11-08-2020, 14:16
Per forza, up to 30% faster :eek:
Hai caricato la postepay?
:D
e tutti quelli che hanno le aemmeddi' mo come fannnoooo :(
nickname88
11-08-2020, 15:16
Non succederà mai perchè il 4k richiede risorse talmente elevate che se le possono permettere al massimo il 10% dei giocatori. E' dal 1996 che sento parlare che il FHD è al top e presto sparirà. Siamo nel 2020 ed è ora il più usato. Non è un problema di risoluzione ma di risorse molto ma molto costose. Vedrete con le prossime Nvidia quanti giocheranno a 4K... :asd:Risorse elevate ? Quindi staremo fermi a vita al 4K ? :asd:
Risorse elevate ora, col progredire delle GPU sarà sempre più accessibile.
Inoltre non è necessario passare per forza al 4K, esiste il WQHD per il 144Hz.
Infatti non è un caso che oramai quasi tutte le nuove uscite di modelli con alti refresh adottino quella risoluzione e non più il FHD.
E' dal 1996 che sento parlare che il FHD è al top e presto spariràSi certo e gli asini volano ... nel 96 veramente i TV avevano risoluzioni più simili al 480p e i giocatori stavano a 800x600, gli HW dell'epoca questo permettevano che piacciano o meno.
Poi siamo passati al 1280x1024, con l'avvento del wide al 1680x1050 e solamente in seguito al FullHD cui in realtà il supporto di massa COMINCIO' ad arrivare su TV/display in ambito domestico solamente a partire dal 2005, altro che 1996.
Oggi il 4K invece è già raggiunto dalle console, sarà raggiunto dai modelli VGA High End per PC e i contenuti video in 4K non mancano.
Il Full HD è una risoluzione antiquata che ha fatto il suo tempo e che si trova all'ammazza-caffè da anni oramai.
Vedrete con le prossime Nvidia quanti giocheranno a 4K... Pensa che molti aspettano la prossima gen solo per questo.
E niente, ho già i pezzi del nuovo PC nel carrello (e so già che, ahimé, tradirò AMD... Volevo prendere una 2060) ma adesso sono tentato di vedere se scende di prezzo visto che ora (coi suoi 380€) non è esattamente economica.
No 4K here, FullHD possibilmente a dettagli decenti e framerate > 60.
canislupus
11-08-2020, 15:32
Risorse elevate ? Quindi staremo fermi a vita al 4K ? :asd:
Risorse elevate ora, col progredire delle GPU sarà sempre più accessibile.
Inoltre non è necessario passare per forza al 4K, esiste il WQHD per il 144Hz.
Infatti non è un caso che oramai quasi tutte le nuove uscite di modelli con alti refresh adottino quella risoluzione e non più il FHD.
Si certo e gli asini volano ... nel 96 veramente i TV avevano risoluzioni più simili al 480p e i giocatori stavano a 800x600, gli HW dell'epoca questo permettevano che piacciano o meno.
Poi siamo passati al 1280x1024, con l'avvento del wide al 1680x1050 e solamente in seguito al FullHD cui in realtà il supporto di massa COMINCIO' ad arrivare su TV/display in ambito domestico solamente a partire dal 2005, altro che 1996.
Oggi il 4K invece è già raggiunto dalle console, sarà raggiunto dai modelli VGA High End per PC e i contenuti video in 4K non mancano.
Il Full HD è una risoluzione antiquata che ha fatto il suo tempo e che si trova all'ammazza-caffè da anni oramai.
Pensa che molti aspettano la prossima gen solo per questo.
Domanda secca:
Quanto costa farsi un sistema "serio" per giocare in 4k a FPS decenti comprensivo di monitor?
Non esisterà mai il passaggio ai 4k. E' più probabile che resti una nicchia di pochissimi players.Però io ho sentito la stessa cosa pure del FullHD eh: troppo costosa la configurazione, schede spropositate, a chi diamine serve il FullHD... E ora è lo standard.
A parer mio i prezzi nel tempo si sono alzati: ai tempi con l'equivalente di 120/150€ portavi a casa una scheda decente, ora ti porti a casa la fascia bassa... Ma magari sono solo io che faccio confusione perché sono passati più di vent'anni. Anche senza andare troppo indietro, io nel 2014 ho comprato una R9 270X (fascia media del 2013) a 150€ nuova... Adesso dubito di trovarci una scheda di fascia media dell'anno scorso, a quel prezzo.
Però in questi vent'anni e più, ne abbiamo sentite tante...
"Chi mai è disposto a spendere così tanto per una scheda con accelerazione 3D" > l'accelerazione 3D diventa standard.
"Chi mai avrà bisogno del 1024x768" > 1024x768 diventa la risoluzione più usata.
"Eh il 1024x768 va bene, ma per il FullHD i prezzi sono esagerati" > il FullHD diventa la norma.
Diciamo che può succedere anche col 4K... Non mi sento di escluderlo.
Anzi, penso che succederà. Magari non così nell'immediato, ma prima o poi succederà.
Gyammy85
11-08-2020, 15:59
:asd: :asd:
https://i.imgur.com/0GuXxr6.jpg
https://i.postimg.cc/MKNbs3tk/volpe-uva-350.jpg (https://postimages.org/)
Non succederà mai perchè il 4k richiede risorse talmente elevate che se le possono permettere al massimo il 10% dei giocatori. E' dal 1996 che sento parlare che il FHD è al top e presto sparirà. Siamo nel 2020 ed è ora il più usato. Non è un problema di risoluzione ma di risorse molto ma molto costose. Vedrete con le prossime Nvidia quanti giocheranno a 4K... :asd:
ma che stai a di, credi davvero alle cazzate che dici ? 1996 fhd? posa il fiasco la... c'era il 640x480 ed era un gran bel vedere!
ci sono gia schede da 6-700 euro in grado di fare fino a 100 fps in 4k in diversi titoli, io gioco in 4k da 2-3 anni
ma il fatto è che te non vedi piu in la del tuo naso.
https://i.postimg.cc/MKNbs3tk/volpe-uva-350.jpg (https://postimages.org/)
MA AEMMEDDI SUPER POWER ESCE PRIMA DEL 2022??
Ci fosse uno di voi che invece di criticare abbia espresso un suo pensiero. Io vi ho portato i dati di Steam e voi sapete solo dire "eh ma negli anni 90 non c'era il FHD". Esiste da 20 anni il FHD e continuerà ad esistere. Giocare a 4k è impossibile con il pc per il 98% delle persone. La persone non comprano schede video da 1500 euro per poi cambiarla con un'altra da 1500 e passa dopo 2 anni solo per vedere i 4k. Se non riuscite nemmeno a vedere i dati di Steam non sono io ad avere problemi. Il forum di Hw non racconta la realtà dei dati dei giocatori ma rappresenta solo una piccolissima nicchia di giocatori. E' molto ma molto più probabile che si giochi su console a 30fps a 4K con il TV del salone che sul PC per i prossimi 20 anni come minimo.
hai riportato un tuo pensiero obiettivamente errato(con le date) e te lo abbiamo spiegato. credo che tu non abbia idea di come corra attualmente il reparto grafico degli ultimi anni e dell'accelerazione che stiano dando negli ultimi 2.
Nessuno ha detto che il fhd scomparirà. dove lo hai letto? c'è gente oggi che gioca ancora in 720p e non è che lo hanno rimosso... abbiamo detto che il 4k diventera' il nuovo standard, il che è normale.
chi l'ha detto che devi spendere 1500 euro di scheda video per giocare in 4k? forse se prendi i mega titoloni iper pesanti e metti la grafica IPER ULTRA...
ci sono un sacco di bei giochi che girano tranquillamente in 4k con schede della passata generazione. figuriamoci con quelle della prossima che sono in uscita tra neanche un mese... tra 4k, visori vr, ray tracing, c'è troppa carne al fuoco per non preparare piu brace.
molto più probabile che si giochi su console a 30fps a 4K con il TV del salone che sul PC per i prossimi 20 anni come minimo.
dubito.
molti titoli gireranno in 4k a 60 e 120fps gia con l'xbox nuova.
https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n520786/xbox-series-x-giochi-smart-delivery-4k-120-fps/
alla prossima gen tra 5-6 anni ci sara' un 8k probabilmente.
le presentano ma non saranno in vendita prima di metà settembre e poi si vedrà la disponibilità, Poi la Geforce 256 sarà la prima vera GPU di Nvidia, Ma le Weitec P9000 e sucessive ? non erano 3D ma erano programmabili, e ancora prima i TMS 34010 di Texas instruments che nella versione 34020 con aggiunto il coprocessore 34082 per i calcoli 3D vennero usati per l'AMIGA VR nel 1992
Si potrebbe ricordare anche il Rendition Vèritè da un punto di vista tecnologico notevole, poi all'atto pratico un po' meno. Ma anche il Savage2000 di S3.
amd-novello
11-08-2020, 18:25
4k a 60 o 120 con titoli AAA?
aahahahahahhaahha
4k a 60 o 120 con titoli AAA?
aahahahahahhaahha
sti commenti non li capisco...
l'ottimizzazione, questa sconosciuta :D
certo non aspettarti la grafica super cazzuta curata del pc, ma sicuramente buona a 60fps, piu che accettabile a 120, sicuramente con qualche compromesso grafico, ci vuole poco.
pensa che io abbasso i dettagli a medio bassi per fare 400-500 fps in alcuni giochi multiplayer con una 2080ti :)
ci sono dei dettagli, tipo post processing ed effetti volumetrici o distanza campo visivo / ombre, che se li abbassi ti fanno schizzare gli fps del 50-100% ;)
Ci fosse uno di voi che invece di criticare abbia espresso un suo pensiero.Ci fosse qualcuno che legge i post per intero invece che generalizzare, invece...
canislupus
11-08-2020, 23:16
Domanda secca:
Quanto costa farsi un sistema "serio" per giocare in 4k a FPS decenti comprensivo di monitor?
Mi autoquoto...
Attendo ancora una risposta onesta.
Mi autoquoto...
Attendo ancora una risposta onesta.
Dipende dai giochi... se ci fai fortnite, league of legends, Diablo, COD, hitman e tanta altra roba oppure red dead redemption e il nuovo crysis... pc che vanno da 6-700 verso l’infinito e oltre . Dipende anche da quanto sei esigente nei dettagli. Troppo generico e vasto il discorso per rispondere secco
Mi autoquoto...
Attendo ancora una risposta onesta.
Il monitor che vorrei io costa sui 1500 euri, più la scheda video nuova che dovrò prendere, siamo già oltre i 2000 facile facile.
A volte penso che molti su Hw o non hanno un pc da gioco o devono scrivere cose solo per apparire. Io gioco a the division 2 in Fhd per fare 144 fps non fissi con la 2070super e il 9700 ho dovuto togliere non pochi dettagli.Ma tu hai ragione, allo stato attuale delle cose è così.
Quello che molti (me compreso) ti stanno facendo notare è che dieci anni fa la situazione esa esattamente la stessa, ma col FullHD.
Le schede che facevano 1080p a 60 FPS fissi a dettagli massimi erano poche e costose, e la gente si arrabattava col 720p o con il 1366x768.
Ora fare 60 Hz in FullHD è la norma, e lo sarà ancora per un po' visto che le schede che ti permettono il 4K a 60 FPS sono care come il fuoco.
Tra qualche anno prestazioni simili alle top di gamma odierne ci saranno anche su schede di fascia media, e allora il 4K a 60 FPS (perché il gaming va in quella direzione, vedi le console... Non nella direzione del supe-duper-wide con tre schermi 16:9 affiancati) sarà alla portata di tutti e quasi tutti lo utilizzeranno.
Ci vorrà tempo, ma ci arriveremo. È la normale evoluzione delle cose.
Altrimenti saremmo ancora tutti a giocare a 800x600, scusa.
Poi, che io reputi il 4K non particolarmente utile è un altro discorso e su questo si può discutere, ma è solo una personale opinione.
sertopica
12-08-2020, 07:55
Boh ragazzi, il fatto che nvidia punti tanto sul suo dlss (tant'e' che lo vedremo anche con la nuova serie) rende piuttosto ovvio il fatto che giocare a 4k senza rinunciare troppo ai dettagli sia ancora piuttosto lontano come traguardo, considerando anche che con gli effetti rtx (e si spera al piu' presto dxr) si aggiungeranno ancora piu' calcoli da eseguire. Poi giocare a 100+ fps a 4k con i titoli recenti e' ardua.
fraussantin
12-08-2020, 07:57
Mi autoquoto...
Attendo ancora una risposta onesta.
Al momento non esiste un PC per giocare in modo serio in 4k.
Fra 2 mesi possiamo speculare:
800 euro per un PC senza GPU
900-1500 euro per una 3080\3080ti non sappiamo cosa servirá
Un monitor 4k 144hz ( perchè secondo me almeno 144 hz va preso anche solo per la fluidità sul desktop ) freesync 2 , che non oso immaginare quanto possa costare.
Consiglio ? Lasciate soffrire in 4k le console , e prendetevi piùttosto un 2k UW che a scrivania offre di più ed è più gestibile imho.
A volte penso che molti su Hw o non hanno un pc da gioco o devono scrivere cose solo per apparire. Io gioco a the division 2 in Fhd per fare 144 fps non fissi con la 2070super e il 9700 ho dovuto togliere non pochi dettagli. Solo la scheda video mi è costata 600 sacchi. Poi ho presso Control. Fhd con rtx non supera i 60 fps e senza rtx non va oltre i 100. Ora vorrei soltanto che qualche utente che gioca al massimo il 4k mi dicesse su Control quanto gli costa il pc. Ma mi va bene anche 4k maxato su The division 2. Se io ho speso 2000 euro e malapena raggiungo i 144 fps due sono le cose: o non ho capito nulla dei videogames degli ultimi 10 anni o i dati di Steam sono veri e nessuno è folle da spendere cifre mostruose per il 4k.
Si ma tu hai detto da qui ai prossimi 20 anni :D
Lol io ho pc gaming high end dal 1996 e anche io attualmente preferisco 144 o più fps in 2k per giocare a FPS (first person shooter) perché per tutti gli altri 60 fps vanno più che bene.
Nessuno ha detto che lo standard 4K sarà oggi o il prossimo anno, ma lo sarà presumibilmente in 3/4 anni quando anche le schede video lo gestiranno bene. Questa gen in uscita già promette bene, oltre che in ambito 4K, anche in rtx.
canislupus
12-08-2020, 08:13
Il monitor che vorrei io costa sui 1500 euri, più la scheda video nuova che dovrò prendere, siamo già oltre i 2000 facile facile.
Dipende dai giochi... se ci fai fortnite, league of legends, Diablo, COD, hitman e tanta altra roba oppure red dead redemption e il nuovo crysis... pc che vanno da 6-700 verso l’infinito e oltre . Dipende anche da quanto sei esigente nei dettagli. Troppo generico e vasto il discorso per rispondere secco
Al momento non esiste un PC per giocare in modo serio in 4k.
Fra 2 mesi possiamo speculare:
800 euro per un PC senza GPU
900-1500 euro per una 3080\3080ti non sappiamo cosa servirá
Un monitor 4k 144hz ( perchè secondo me almeno 144 hz va preso anche solo per la fluidità sul desktop ) freesync 2 , che non oso immaginare quanto possa costare.
Consiglio ? Lasciate soffrire in 4k le console , e prendetevi piùttosto un 2k UW che a scrivania offre di più ed è più gestibile imho.
La domanda mi serviva per capire cosa si intende e quanto costa giocare in modo serio (dettagli al massimo, 4k, etc...).
Quando avrete la risposta alla domanda, avremo anche il target medio delle persone che potrebbero comprarsi un pc simile.
Perchè è evidente che sostenere di spendere 6000 euro (cifra buttata lì) probabilmente permetterà di stare tranquilli, ma quanti potrebbero mai rientrare in questa elite?
Mi autoquoto...
Attendo ancora una risposta onesta.Risposta onesta?
Troppo.
Almeno per la maggior parte dei giocatori, il rapporto costi/benefici non è ancora appetibile.
Io che mi sto rifacendo il sistema adesso, per esempio, sto ancora puntando sul FullHD per ora: magari cambierò la scheda video tra 4/5 anni (se le schede capaci di fare il 4K a buoni FPS saranno più accessibili) tenendo buono il resto se possibile.
Risposta onesta?
Troppo.
Almeno per la maggior parte dei giocatori, il rapporto costi/benefici non è ancora appetibile.
Io che mi sto rifacendo il sistema adesso, per esempio, sto ancora puntando sul FullHD per ora: magari cambierò la scheda video tra 4/5 anni (se le schede capaci di fare il 4K a buoni FPS saranno più accessibili) tenendo buono il resto se possibile.
Il rapporto qualità / costi migliore attualmente ce l’ha il 2k comunque
fraussantin
12-08-2020, 08:53
La domanda mi serviva per capire cosa si intende e quanto costa giocare in modo serio (dettagli al massimo, 4k, etc...).
Quando avrete la risposta alla domanda, avremo anche il target medio delle persone che potrebbero comprarsi un pc simile.
Perchè è evidente che sostenere di spendere 6000 euro (cifra buttata lì) probabilmente permetterà di stare tranquilli, ma quanti potrebbero mai rientrare in questa elite?
6k no .
con le nuove gpu sotto i 3000 tutto compreso.
certo rimangono cifre folli vista anche la durata media di 2,3 anni
amd-novello
12-08-2020, 11:12
A volte penso che molti su Hw o non hanno un pc da gioco o devono scrivere cose solo per apparire. Io gioco a the division 2 in Fhd per fare 144 fps non fissi con la 2070super e il 9700 ho dovuto togliere non pochi dettagli. Solo la scheda video mi è costata 600 sacchi. Poi ho presso Control. Fhd con rtx non supera i 60 fps e senza rtx non va oltre i 100. Ora vorrei soltanto che qualche utente che gioca al massimo il 4k mi dicesse su Control quanto gli costa il pc. Ma mi va bene anche 4k maxato su The division 2. Se io ho speso 2000 euro e malapena raggiungo i 144 fps due sono le cose: o non ho capito nulla dei videogames degli ultimi 10 anni o i dati di Steam sono veri e nessuno è folle da spendere cifre mostruose per il 4k.
esatto. molti non capiscono che lo sforzo da 720 a 1080 è uno scherzo rispetto al passaggio da 1080 a 4k
si passa da poco più del doppio a 4 volte. e parlo di 30fps. e volete addirittura i 60fps? secondo me molti rimarranno delusi. non possono mettere una scheda video da 2000 in una console
canislupus
12-08-2020, 11:21
6k no .
con le nuove gpu sotto i 3000 tutto compreso.
certo rimangono cifre folli vista anche la durata media di 2,3 anni
Quindi...
quante persone secondo voi sono disposte a spendere 3k (compreso il monitor???) sul totale dei videogiocatori?
Perchè è ovvio che ci sarà sempre chi accetterà ANCHE cifre maggiori, ma se parliamo di massa non possiamo considerare le % marginali.
Quindi...
quante persone secondo voi sono disposte a spendere 3k (compreso il monitor???) sul totale dei videogiocatori?
Perchè è ovvio che ci sarà sempre chi accetterà ANCHE cifre maggiori, ma se parliamo di massa non possiamo considerare le % marginali.
Si sta parlando dell adozione del 4K come standard tra QUALCHE ANNO non oggi. E si parla di 800 euro di scheda più 400-1000 euro di monitor quindi tra 1400-1800 euro non 3000, che tra qualche anno diverranno meno dela meta
Quindi...
quante persone secondo voi sono disposte a spendere 3k (compreso il monitor???) sul totale dei videogiocatori?
Perchè è ovvio che ci sarà sempre chi accetterà ANCHE cifre maggiori, ma se parliamo di massa non possiamo considerare le % marginali.
Probabilmente poche ma nel mio caso quando compro qualcosa me lo voglio far durare a lungo e spesso ho scopi multipli proprio per dare valore alla cifra che spendo.
Ad esempio non comprerei mai un 4K 27", è odioso. Lo schermo che vorrei è un 43" che mi permetterà anche di lavorare meglio con la musica, avendo più spazio e quindi più cose visibili a schermo.
Inoltre giocherò a 4K a quel punto, ma solo con le nuove schede video, in modo da avere meno compromessi.
Probabilmente poche ma nel mio caso quando compro qualcosa me lo voglio far durare a lungo e spesso ho scopi multipli proprio per dare valore alla cifra che spendo.
Ad esempio non comprerei mai un 4K 27", è odioso. Lo schermo che vorrei è un 43" che mi permetterà anche di lavorare meglio con la musica, avendo più spazio e quindi più cose visibili a schermo.
Inoltre giocherò a 4K a quel punto, ma solo con le nuove schede video, in modo da avere meno compromessi.
Non conta la dimensione ma la distanza tra te e il monitor. Ho un 27 4K che da gli schiaffi in termini di dettaglio al mio 2k 27.
Non conta la dimensione ma la distanza tra te e il monitor. Ho un 27 4K che da gli schiaffi in termini di dettaglio al mio 2k 27.
La dimensione conta se si vogliono vedere meglio le cose a video (più grandi e meglio leggibili).
Su un 27 pollici vedrei tutto troppo piccolo, ne ho uno a lavoro (27" 4K) e non potrei mai lavorarci a casa. Giocarci è un'altra cosa.
Sfido che hai più dettaglio, hai una densità di pixel maggiore.
Il 43" lo terrei più distante del mio attuale 27" 2K (chiamiamolo così). Mio padre ha un 40" pollici 4K a casa e ho visto come ci lavora, non prenderei mai un polliciaggio inferiore, al massimo posso arrivare ad un 32" ma sono al limite.
fraussantin
12-08-2020, 12:00
Quindi...
quante persone secondo voi sono disposte a spendere 3k (compreso il monitor???) sul totale dei videogiocatori?
Perchè è ovvio che ci sarà sempre chi accetterà ANCHE cifre maggiori, ma se parliamo di massa non possiamo considerare le % marginali.
Ma da quando la massa gioca con PC di fascia alta?
È palese che si parla di una nicchia di appassionati .
Al momento il miglio compromesso per il PC da gioco è il 2k@144 se proprio uno vuole esagerare 21:9. ( O 7:3 :asd:)
canislupus
12-08-2020, 13:04
Si sta parlando dell adozione del 4K come standard tra QUALCHE ANNO non oggi. E si parla di 800 euro di scheda più 400-1000 euro di monitor quindi tra 1400-1800 euro non 3000, che tra qualche anno diverranno meno dela meta
Ho parlato di intero sistema alias tutto il pc più il monitor.
Lo chiedo perchè leggendo alcuni commenti sembra che se non si gioca a 4k con dettagli al massimo, allora si è degli sfigati o dei morti di fame... :D :D :D
Allora mi incuriosiva capire quale fosse effettivamente la platea di persone che potevano essere interessate a spendere 2000 euro (così qualcuno ha scritto) di sola scheda video.
canislupus
12-08-2020, 13:10
Ma da quando la massa gioca con PC di fascia alta?
È palese che si parla di una nicchia di appassionati .
Al momento il miglio compromesso per il PC da gioco è il 2k@144 se proprio uno vuole esagerare 21:9. ( O 7:3 :asd:)
Quindi stiamo sostanzialmente discutendo di una percentuale insignificante di iper-appassionati.
La maggior parte probabilmente seguiranno il tuo compromesso.
Ho parlato di intero sistema alias tutto il pc più il monitor.
Lo chiedo perchè leggendo alcuni commenti sembra che se non si gioca a 4k con dettagli al massimo, allora si è degli sfigati o dei morti di fame... :D :D :D
Allora mi incuriosiva capire quale fosse effettivamente la platea di persone che potevano essere interessate a spendere 2000 euro (così qualcuno ha scritto) di sola scheda video.
Io ho scritto oltre 2000 euro scheda più monitor e come ho detto non lo prendo solo per il gaming, non lo farei mai solo per quello, non a quel prezzo.
La mia poi è un'ipotesi:
1) Bisogna vedere quale saranno i prezzi;
2) Bisogna vedere quale sarà realmente il rapporto prestazioni&benefici/prezzo.
Io cambio VGA ogni 2 o 3 generazioni e dato che ho ammortizzato la spesa precedente posso fare una spesa abbastanza elevata se ne vale la pena e se si parla di un vero salto dalla precedente.
La serie in auge è un salto che per me non giustifica il prezzo e una testa di ponte per una nuova tecnologia (RT), due motivi per me più che sufficienti per non fare l'acquisto.
EDIT
Ah e per inciso ho sempre comprato i nuovi "standard" dopo che erano di largo uso. Quando tutti facevano la gara a chi aveva più FHD io avevo il 1680x1024, da quello son passato direttamente al 1440p quando tutti già facevano la gara al 4K, ora prendo il 4K quando si intravede l'8K e per ovvi motivi si sta rallentando nella gara al pixel.
fraussantin
12-08-2020, 15:18
Quindi stiamo sostanzialmente discutendo di una percentuale insignificante di iper-appassionati.
La maggior parte probabilmente seguiranno il tuo compromesso.
Certo che si, eccetto quelli che comprano il monitor 4k da "inesperti ingenui " e poi riempiono i social di domande sul perchè non gli funzionano i giochi.
Il 4k per diventare mainstream avrà bisogno di altre 2 gen di GPU minimo.
Ma con questo non giudico chi se lo compra . Ognuno con i propri soldi e le proprie possibilità fa quel che meglio crede fare.
Per esempio , molti non avendo spazio in casa per un PC , ma non volendo abbandonare la piattaforma si fanno il mini itx attacca to alla TV , e questa è per ovvi motivi only 4k
Non conta la dimensione ma la distanza tra te e il monitor.Discorso condivisibilissimo, soprattutto se si parla di TV (in cui la distanza sarebbela prima cosa da valutare per poi decidere, a seconda dell'angolo di visione desiderato, la diagonale e da lì la risoluzione).
Se si parla di monitor il discorso cambia un po' (visto che un monitor difficilmente te lo tieni a tre metri) ma in linea di principio vale più o meno lo stesso ragionamento: un 43" (anche 4K) non lo puoi tenere vicino come un 27" e se lo allontani ti rendi conto che già a 1440p magari non riesci a vedere le "sgranature" dei pixel e che quindi il 4K è un surplus di cui non hai realmente bisogno.
Discorso condivisibilissimo, soprattutto se si parla di TV (in cui la distanza sarebbela prima cosa da valutare per poi decidere, a seconda dell'angolo di visione desiderato, la diagonale e da lì la risoluzione).
Se si parla di monitor il discorso cambia un po' (visto che un monitor difficilmente te lo tieni a tre metri) ma in linea di principio vale più o meno lo stesso ragionamento: un 43" (anche 4K) non lo puoi tenere vicino come un 27" e se lo allontani ti rendi conto che già a 1440p magari non riesci a vedere le "sgranature" dei pixel e che quindi il 4K è un surplus di cui non hai realmente bisogno.
pensavo anche io che non avrei visto grosse differenze a 60cm in un 27 tra 2k e 4k e invece.. poi che non sia realmente necessario magari è un altro paio di maniche... certo la differenza piu grande è stata passare da un fhd a un 2k (sempre sul 27 e stessa distanza). diciamo che le sgranature non le vedi neanche in un fhd, è la percezione oculare di nitidezza che cambia, ti sembra proprio piu "reale" l'immagine , soprattutto se una foto ad altissima risoluzione quindi una fonte ben fatta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.