View Full Version : Dubbio sicurezza su portatili cinesi.
Good morning Dr. Falken
10-08-2020, 13:37
Buongiorno a tutti,
vorrei prendere un portatilino da 2-300 euro che userei solo per home banking.
Ho trovato interessanti i vari Chuwi, KUU, Teclast e compagnia ma.... secondo voi rischierei qualcosa in quanto a sicurezza (furto password, etc.)? Meglio stare su qualcosa di "europeo"?
Grazie a chi mi toglierà qualche dubbio.
Deve essere portatile?
Che sistema operativo?
Non ho mai provato, ma per un uso così basico un Raspberry non può andare bene? O Linux è un problema?
Good morning Dr. Falken
10-08-2020, 15:54
Sì sì, tassativamente portatile e Windows.
non rischi, se proprio vuoi essere stra-sicuro, reinstalli Win10 da ISO scaricata dal sito microsoft e sei a posto.
Good morning Dr. Falken
31-08-2020, 15:17
Quindi dal punto di vista hardware siamo sicuri che non c'e' nulla da temere?
mica sono radioattivi. :D
Nel 2015 molti utenti Lenovo si sono accorti che sui loro computer appena comprati era installato Superfish VisualDiscovery.
Good morning Dr. Falken
02-09-2020, 10:37
mica sono radioattivi. :D
Ma no, guarda, il discorso era un altro: non mi riferisco ad una pericolosità per il fisico umano ma qualche dispositivo hardware che possa comunicare le password dell'homebanking :)
Nel 2015 molti utenti Lenovo si sono accorti che sui loro computer appena comprati era installato Superfish VisualDiscovery.
Quello, però, era un software, vero? Quindi con reinstallazione pulita di Windows si dovrebbe essere tranquilli..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.