View Full Version : WhatsApp: si lavora alla sincronia delle chat tra Android e iOS (e viceversa)
Redazione di Hardware Upg
10-08-2020, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-si-lavora-alla-sincronia-delle-chat-tra-android-e-ios-e-viceversa_91304.html
In casa WhatsApp stanno lavorando per risolvere un annoso problema, a volte risolvibile con app dedicate: la sincronizzazione multi-piattaforma delle chat su Android e iOS. Sembra sarà possibile farlo fino a quattro dispositivi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
The_ouroboros
10-08-2020, 12:13
che innovazione che telegram ha da sempre :eek:
che innovazione che telegram ha da sempre :eek:
No, Telegram ha tutta la cronologia in cloud e si scarica le cose al bisogno, eventualmente cancellando cose vecchie dal dispositivo per recuperare spazio.
Quelli di Whatsapp sono avanti: Ogni dispositivo sincronizzato dovrà scaricarsi tutto il backup delle chat per intero:
Più precisamente, con WhatsApp potrete usare un numero su quattro dispositivi differenti e sincronizzare le chat. Forse la funzionalità richiederà il Wi-Fi, vista la quantità di dati richiesta per fare scaricare tutte le chat, le foto, i video e gli altri contenuti condivisi.
Perché scaricare solo ciò che si sta vedendo o ciò che si vuole vedere è troppo complicato, meglio tenere in locale l'intera cronologia.
noooooooo! digià !!!!???
incredibile!
pachainti
10-08-2020, 13:05
No, Telegram ha tutta la cronologia in cloud e si scarica le cose al bisogno, eventualmente cancellando cose vecchie dal dispositivo per recuperare spazio.
Quelli di Whatsapp sono avanti: Ogni dispositivo sincronizzato dovrà scaricarsi tutto il backup delle chat per intero:
Perché scaricare solo ciò che si sta vedendo o ciò che si vuole vedere è troppo complicato, meglio tenere in locale l'intera cronologia.
La limitazione è la stessa di signal, dato che signal e whatsapp condividono il protocollo di gestione della crittografia.
The_ouroboros
10-08-2020, 14:00
mica solo telegram, tanti altri ancora prima che telegram fosse in programma
a maggior ragione :stordita:
Personaggio
10-08-2020, 15:45
Watsapp, a differenza della concorrenza, non ha sul cloud le conversazioni, se non quelle degli ultimi 5 minuti, ed è un'ottima cosa, soprattutto per la privacy, perché sono salvate solo sul nostro dispositivo. Questo però comporta dei problemi, se non hai un backup aggiornato e resetti un dispositivo, perdi tutte le chat. E ovviamente anche su dispositivi con SO diverso che salvano i file in maniera differente. I backup su Andoird e OS sono diversi e non compatibili, andrebbero tradotti da un sistema ed un altro.
The_ouroboros
10-08-2020, 15:58
Watsapp, a differenza della concorrenza, non ha sul cloud le conversazioni, se non quelle degli ultimi 5 minuti, ed è un'ottima cosa, soprattutto per la privacy, perché sono salvate solo sul nostro dispositivo. Questo però comporta dei problemi, se non hai un backup aggiornato e resetti un dispositivo, perdi tutte le chat. E ovviamente anche su dispositivi con SO diverso che salvano i file in maniera differente. I backup su Andoird e OS sono diversi e non compatibili, andrebbero tradotti da un sistema ed un altro.
Wa e security insieme sono quasi un ossimoro cmq
E ovviamente anche su dispositivi con SO diverso che salvano i file in maniera differente. I backup su Andoird e OS sono diversi e non compatibili, andrebbero tradotti da un sistema ed un altro.
È questa la sciocchezza, perchè usare sistemi di cifratura differenti per sistemi differenti?
Quando ho dovuto fare questi passaggi, ogni volta un mal di testa.
Ora finalmente si comincia a ragionare sul poter usare più dispositivi, ma perchè solo quattro? Perché una volta che la combini giusta, devi mettere limiti che andranno a rompere le scatole a qualcuno?
Personaggio
10-08-2020, 19:10
Wa e security insieme sono quasi un ossimoro cmq
puoi pensarla come ti pare, ma tenere i dati delle chat sul dispositivo senza copia sul cloud è una forma di sicurezza e questo è un fatto
È questa la sciocchezza, perchè usare sistemi di cifratura differenti per sistemi differenti?
Quando ho dovuto fare questi passaggi, ogni volta un mal di testa.
Mica è colpa di WA, su IOS la gestione dei file è molto complessa, anche se non fosse criptata, non basta mica caricare un file di testo e riprendere le chat da lì, magari. Con IOS la partizione è più vicina ad un database che al classico file system di Windows/Linuz/Android.
Con i dati divisi in tabelle e spesso ridondanti.
Un APP di su iOS può essere composta da un unico file, non ci possono essere file sterni come backup o librerie, deve stare tutto in un file solo, che non è nemmeno un file ma un oggetto. ogni app ha a disposizione delle tabelle dove salvare i dati, una sorta di registro avanzato, di fatto un database, dove inserire tutti i contenuti.
Quindi da una parte hai Android che come Window e Linux, semplicemente salvano i dati in diversi file che possono essere poi criptati o no, ma non importa. Per fare il backup basta prendere questi file, comprimerli e salvarli ed eventualmente caricare una copia su GDrive. Con Ios non puoi farlo, il backup non viene salvato sul dispositivo, ma sul cloud nel momento in cui viene generato, ed ovviamente non sono dei file con un elenco di dati, ma dei comandi simil sql. Ecco che rendere i due sistemi compatibile hanno per forza bisogno di un sw dedicato che traduca i due sistemi di salvataggio dati di iOS e Android, completamente diversi
Per esempio mica puoi vedere una foto o ascoltare un mp3 direttamente da una pennetta con interfaccia lightning, sei costretto attraverso un app a fare una operazione di trasferimento dalla pennetta a IOS, che richiede anche tempo, e solo successivamente poterle visualizzare sulle app relative.
@Personaggio
Non parlo del backup sul dispositivo ma di quello in cloud. Avrebbero potuto salvarlo in un formato compatibile per facilitare la transizione tra un dispositivo e l'altro. Dover ricorrere a programmi a pagamento che non sempre funzionano bene è una follia.
Oltretutto la questione della diversa gestione del file system su iOS non regge molto se pensi che lo stesso problema lo si aveva su Windows Mobile.
amd-novello
11-08-2020, 14:02
se il "si lavora" funziona come la dark mode ci rivediamo nel 2022
The_ouroboros
11-08-2020, 14:22
sei ottimista :asd: la dark mode era solo un po' di UI, qui ci vuole un po' di piu' :D
dai 3023 e' tutto sara' fico
pachainti
19-08-2020, 06:55
Watsapp, a differenza della concorrenza, non ha sul cloud le conversazioni, se non quelle degli ultimi 5 minuti, ed è un'ottima cosa, soprattutto per la privacy, perché sono salvate solo sul nostro dispositivo. Questo però comporta dei problemi, se non hai un backup aggiornato e resetti un dispositivo, perdi tutte le chat. E ovviamente anche su dispositivi con SO diverso che salvano i file in maniera differente. I backup su Andoird e OS sono diversi e non compatibili, andrebbero tradotti da un sistema ed un altro.
Questa è una falsità. Le chat sono in chiaro su cloud di terze parti (google e apple) e facebook ha la chiave di cifratura delle stesse. Se cambi telefono o reinstalli l'applicazioni, semplicemente inserendo le credenziali dell'account, hai il backup leggibile (https://security.stackexchange.com/questions/136072/how-can-whatsapp-restore-local-or-google-drive-backups?rq=1) (questa non è crittografia e2e).
Inoltre, la crittografia è presente e2e sono nelle chat/chiamate a 2, non nei gruppi/chiamate di gruppo link (https://blog.cryptographyengineering.com/2018/01/10/attack-of-the-week-group-messaging-in-whatsapp-and-signal/).
Infine, whatsapp è piena di falle di sicurezza che sono state sfruttate varie volte in passato (https://telegra.ph/Perch%C3%A9-WhatsApp-non-%C3%A8-sicuro-non-lo-%C3%A8-mai-stato-n%C3%A9-mai-lo-sar%C3%A0-02-08). L'unico vantaggio che ha è la diffusione.
Personaggio
20-08-2020, 02:13
Questa è una falsità. Le chat sono in chiaro su cloud di terze parti (google e apple) e facebook ha la chiave di cifratura delle stesse. Se cambi telefono o reinstalli l'applicazioni, semplicemente inserendo le credenziali dell'account, hai il backup leggibile (https://security.stackexchange.com/questions/136072/how-can-whatsapp-restore-local-or-google-drive-backups?rq=1) (questa non è crittografia e2e).
Inoltre, la crittografia è presente e2e sono nelle chat/chiamate a 2, non nei gruppi/chiamate di gruppo link (https://blog.cryptographyengineering.com/2018/01/10/attack-of-the-week-group-messaging-in-whatsapp-and-signal/).
Infine, whatsapp è piena di falle di sicurezza che sono state sfruttate varie volte in passato (https://telegra.ph/Perch%C3%A9-WhatsApp-non-%C3%A8-sicuro-non-lo-%C3%A8-mai-stato-n%C3%A9-mai-lo-sar%C3%A0-02-08). L'unico vantaggio che ha è la diffusione.
Ma non sono salvate in chiaro, inoltre sebbene finisca sul backup del cloud di apple, cmq non c'è un file delle chat su IOS, ma sono dentro ad un database. Sono criptate e come dici te se ci accedi con l'account diventano leggibili, ma solo perché l'interfaccia accede nel DB, decodifica i dati e te li mostra in chiaro. se accedi ad un iphone con un programma che ti mostra tutti i file ,non solo quelli multimediali, da PC (ce ne sono diversi), non troverai mai un file unico con le chat ne in chiaro ne codificate. mentre se lo fai con Android trovi un file banalissimo che puoi copiare e mettere dove ti pare
pachainti
20-08-2020, 08:32
Ma non sono salvate in chiaro, inoltre sebbene finisca sul backup del cloud di apple, cmq non c'è un file delle chat su IOS, ma sono dentro ad un database. Sono criptate e come dici te se ci accedi con l'account diventano leggibili, ma solo perché l'interfaccia accede nel DB, decodifica i dati e te li mostra in chiaro. se accedi ad un iphone con un programma che ti mostra tutti i file ,non solo quelli multimediali, da PC (ce ne sono diversi), non troverai mai un file unico con le chat ne in chiaro ne codificate. mentre se lo fai con Android trovi un file banalissimo che puoi copiare e mettere dove ti pare
Come scritto nel link, gdrive salva in chiaro (dati multimediali) mentre i contatti, le chat sono crittografate con cifratura simmetrica da whatsapp, ma facebook può rigenerare la password e trasmetterla a whatsapp durante un ripristino.
Bene, su iOS dove è salvata la password (che facebook può rigenerare)?
Exclusive: Apple dropped plan for encrypting backups after FBI complained - sources (https://www.reuters.com/article/us-apple-fbi-icloud-exclusive/exclusive-apple-dropped-plan-for-encrypting-backups-after-fbi-complained-sources-idUSKBN1ZK1CT) -> icloud è in chiaro (i gestori possono accedere a tutto).
Instead of protecting all of iCloud with end-to-end encryption, Apple has shifted to focus on protecting some of the most sensitive user information, such as saved passwords and health data.
But backed-up contact information and texts from iMessage, WhatsApp and other encrypted services remain available to Apple employees and authorities.
amd-novello
20-08-2020, 18:14
texts from iMessage, WhatsApp and other encrypted services remain available to Apple employees and authorities.
schifo estremo
The_ouroboros
20-08-2020, 18:34
basta usare telegram :stordita:
amd-novello
21-08-2020, 10:26
che uso e il 98% di chi conosco non usa.
pensare che un gruppo di amici su wa era stato infliltrato da uno che era riuscito a chiudere tutto scrivendo all'assistenza. poi sono andati su telegram finchè non hanno avuto il canale indietro e sono tornati all'ovile.... e le migliorie le vedevano eh
Personaggio
22-08-2020, 00:06
Come scritto nel link, gdrive salva in chiaro (dati multimediali) mentre i contatti, le chat sono crittografate con cifratura simmetrica da whatsapp, ma facebook può rigenerare la password e trasmetterla a whatsapp durante un ripristino.
Bene, su iOS dove è salvata la password (che facebook può rigenerare)?
nel DB dati di whatsapp, non in un file
il fatto che siano in chiaro o criptato sul cloud non cambia la questione. su gdrive c'è un file con i dati dentro, su IOS e sul suo cloud un "Oggetto" backup composto da istruzioni simil sql
pachainti
22-08-2020, 05:53
nel DB dati di whatsapp, non in un file
il fatto che siano in chiaro o criptato sul cloud non cambia la questione. su gdrive c'è un file con i dati dentro, su IOS e sul suo cloud un "Oggetto" backup composto da istruzioni simil sql
Questo significa che whatsapp non è con crittografia e2e (ammesso che veramente lo sia dato che è closed source con binario offuscato ed è praticamente impossibile da verificare) quando attivi i backup.
Il problema è che anche se tu li disattivi, è sufficiente che i tuoi contatti li attivino per avere i tuoi dati in cloud in chiaro.
Perché WhatsApp non è sicuro, non lo è mai stato né mai lo sarà (https://telegra.ph/Perch%C3%A9-WhatsApp-non-%C3%A8-sicuro-non-lo-%C3%A8-mai-stato-n%C3%A9-mai-lo-sar%C3%A0-02-08).
che uso e il 98% di chi conosco non usa.
Telegram ha recentemente raggiunto i 400 M MAU (https://telegram.org/blog/400-million) contro i 2000 M MAU di whatsapp. Inoltre, per la prima volta è entrato nei primi 10 posti di applicazioni più scaricate e utilizzate (https://t.me/s/durov/119) il mese scorso.
amd-novello
22-08-2020, 09:40
Sì buonanotte al secchio coi numeri. Non fanno differenza fra quelli iscritti per il nuovo oneplusnord o i gruppi per avere anime e account di netflix gratis.
Sono due piattaforme diverse.
pachainti
23-08-2020, 06:44
Sì buonanotte al secchio coi numeri. Non fanno differenza fra quelli iscritti per il nuovo oneplusnord o i gruppi per avere anime e account di netflix gratis.
Sono due piattaforme diverse.
Telegram, senza alcun pubblicità, è arrivato a 400 M MAU e nelle prime 10 applicazioni più scaricate e utilizzate. E' solo questione di tempo prima che raggiunga e superi la concorrenza.
amd-novello
23-08-2020, 09:54
ah perchè wa ha avuto pubblicità. è diventato famoso molto prima di facebook
telegram ha avuto la forza del passaparola di tutte le milionate di persone che dicevano "passa a telegram che è meglio"
amd-novello
23-08-2020, 10:14
quindi contro rispetto a wa niente? :D
grande pro la modifica dei msg
Personaggio
23-08-2020, 22:43
Questo significa che whatsapp non è con crittografia e2e (ammesso che veramente lo sia dato che è closed source con binario offuscato ed è praticamente impossibile da verificare) quando attivi i backup.
WA usa la crittografia e2e, ma sul backup le conversazioni sono in chiaro. Tali in ogni caso sono solo sul tuo telefono e se vuoi su GDrive (visto che non contribuiscono ad occupare il tuo spazio previsto).
La crittografia E2E in ogni caso prevede della backdoor in caso di richiesta di mandato di un procuratore per intercettare. MA sarà solo la procura e la polizio giudiziaria ad averne accesso.
Tutto ovviamente non è dimostrato visto che come dici anche tu il codice è chiuso
pachainti
24-08-2020, 06:43
ah perchè wa ha avuto pubblicità. è diventato famoso molto prima di facebook
Controlla le statistiche dei MAU e vedrai che facebook è ed è sempre stato avanti a whatsapp (è anche nato 5 anni prima).
contro rispetto ad altri client
- mancano le reactions ai messaggi, sembra una sciocchezza ma in gruppi/canali con molte persone, le reaction sono molto utili, invece di dover scorrerre le risposte di tutti
- non e' possibile collegarsi nel caso il tuo telefono non sia disponibile (furto/smarrimento/batteria...) e non si ha un altro dispositivo gia' loggato disponibile... con altri client posso collegarmi da qualsiasi dispositivo anche non mio, in caso di emergenza
- mancano le videochiamate di gruppo
Le differenze in positivo (http://www.dmjworld.dx.am/), oltre al rispetto della riservatezza, sono abissali: controlla questa lista (ah perchè wa ha avuto pubblicità. è diventato famoso molto prima di facebook
contro rispetto ad altri client
- mancano le reactions ai messaggi, sembra una sciocchezza ma in gruppi/canali con molte persone, le reaction sono molto utili, invece di dover scorrerre le risposte di tutti
- non e' possibile collegarsi nel caso il tuo telefono non sia disponibile (furto/smarrimento/batteria...) e non si ha un altro dispositivo gia' loggato disponibile... con altri client posso collegarmi da qualsiasi dispositivo anche non mio, in caso di emergenza
- mancano le videochiamate di gruppo
Le differenze in positivo, oltre al rispetto della riservatezza, sono abissali: controlla [URL="http://www.dmjworld.dx.am).
Le reazioni per adesso sono disponibili solo tramite bot @CommentsBot e @ControllerBot.
Per motivi di sicurezza. Se fosse possibile collegarsi senza avere il codice di attivazione ne tramite un terminale già connesso ne tramite la SIM, chiunque potrebbe accedere al tuo account. Quali servizi lo permettono?
Le videochiamate di gruppo sono in sviluppo (https://telegram.org/blog/400-million) e arriveranno entro fine anno.
WA usa la crittografia e2e, ma sul backup le conversazioni sono in chiaro. Tali in ogni caso sono solo sul tuo telefono e se vuoi su GDrive (visto che non contribuiscono ad occupare il tuo spazio previsto).
In realtà, i media sono in chiaro mentre le conversazioni, i contatti sono cifrati con crittografia a chiave simmetrica e facebook può rigenerare la chiave link precedente (https://security.stackexchange.com/questions/136072/how-can-whatsapp-restore-local-or-google-drive-backups?rq=1).
La crittografia E2E in ogni caso prevede della backdoor in caso di richiesta di mandato di un procuratore per intercettare. MA sarà solo la procura e la polizio giudiziaria ad averne accesso.
Tutto ovviamente non è dimostrato visto che come dici anche tu il codice è chiuso
La mia è un ipotesi viste le varie backdoor (https://telegra.ph/Perch%C3%A9-WhatsApp-non-%C3%A8-sicuro-non-lo-%C3%A8-mai-stato-n%C3%A9-mai-lo-sar%C3%A0-02-08) nel corso degli anni. Hai qualche fonte che documenti questo?
amd-novello
24-08-2020, 08:27
Controlla le statistiche dei MAU e vedrai che facebook è ed è sempre stato avanti a whatsapp (è anche nato 5 anni prima).
il mio msg è da leggere "prima dell'acquisto" non parlo di nascita
pachainti
24-08-2020, 08:36
Parlavo dei miei pro e contro personali... Quali lo permettono? Skype e facebook/Messenger, giusto per fare i primi 2 esempi
In quali modalità? Via posta elettronica? Ti serve comunque un secondo sistema/dispositivo. Basarsi su SMS e posta elettronica non è molto sicuro. Telegram per questo utilizza un altro dispositivo con telegram installato e se non è disponibile, SMS. Puoi attivare anche la 2FA.
il mio msg è da leggere "prima dell'acquisto" non parlo di nascita
Facebook è sempre stato più famoso di whatsapp.
Facebook (https://www.statista.com/statistics/264810/number-of-monthly-active-facebook-users-worldwide/)
Whatsapp (https://www.statista.com/statistics/260819/number-of-monthly-active-whatsapp-users/)
nel DB dati di whatsapp, non in un file
il fatto che siano in chiaro o criptato sul cloud non cambia la questione. su gdrive c'è un file con i dati dentro, su IOS e sul suo cloud un "Oggetto" backup composto da istruzioni simil sql
probabilmente usano Core Data su iOS per cui vedi quella sorta di data base, se invece avessero usato un xml o json o altro avresti il file singolo
la soluzione può essere un cloud loro, immagino a pagamento, dove fai il backup delle chat, oppure una soluzione temporanea per cui quando passi da Android a iOS e viceversa hai sempre un loro cloud di appoggio e finito il trasferimento i dati sono cancellati
se lo mettono come acquisto in app fanno i soldi, immagina anche solo 1 euro a trasferimento, chi non lo pagherebbe pur di non perdere la cronologia delle chat?
io l'ho fatto di recente passando per il PC per un parente ma se ci fosse stata l'opzione a pagamento avrei risparmiato tempo e usato quella piuttosto che fare tutto quello sbattimento...
cronos1990
24-08-2020, 09:15
puoi pensarla come ti pare, ma tenere i dati delle chat sul dispositivo senza copia sul cloud è una forma di sicurezza e questo è un fattoPerò finora nel corso degli anni chi è stato bucato più volte è stato WU, non Telegram. WU è pieno di falle di sicurezza.
pachainti
25-08-2020, 07:04
In effetti le ultime volte che ho sfruttato questa cosa é stato un po' di tempo fa, ora non so se nel frattempo hanno messo il 2fa obbligatorio
2FA è consigliato, non obbligatorio.
The_ouroboros
25-08-2020, 08:03
2FA è consigliato, non obbligatorio.
Dovrebbe essere obbligatorio invece
pachainti
26-08-2020, 07:01
Dovrebbe essere obbligatorio invece
Si, il problema sono gli utenti incapaci. Per la maggioranza sarebbe una complicazione.
The_ouroboros
26-08-2020, 08:49
Si, il problema sono gli utenti incapaci. Per la maggioranza sarebbe una complicazione.
lo so.
E' il motivo per cui usano wa :)
pachainti
27-08-2020, 07:13
lo so.
E' il motivo per cui usano wa :)
Si purtroppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.