PDA

View Full Version : TikTok non ci sta e promette battaglia nei tribunali, nei quali ripone più fiducia che in Trump


Redazione di Hardware Upg
07-08-2020, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tiktok-non-ci-sta-e-promette-battaglia-nei-tribunali-nei-quali-ripone-piu-fiducia-che-in-trump_91278.html

La recente ordinanza di Trump che potrebbe portare al blocco della popolarissima app TikTok fra 45 giorni non è stata ovviamente presa bene dai piani alti che gestiscono il noto social network. Si parla già di tribunali, in una vicenda che è solo all'inizio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
07-08-2020, 13:54
edit:

Non capisco tutto questo odio di Trump verso TikTok. Sarà perchè i giovani non seguono molto Twitter e non può influenzare i suoi futuri elettori con le sue aberazioni?

CYRANO
07-08-2020, 13:58
Evidentemente hanno avuto un sussulto di sincerità...



Clslmslslsksjbskjskjhbs

Alessandro Bordin
07-08-2020, 13:59
Spe, cosa?

A casa mia la doppia negazione diventa affermazione, quindi collabora con il governo?

Errore mio da fretta. Grazie della segnalazione.

jyk
07-08-2020, 14:09
Sono abbastanza convinto che, se dovessero arrivare in tribunale, l'ordine esecutivo sarà bloccato, ma intanto permette a Trump di avvicinarsi ulteriormente alle elezioni potendo portarlo come trofeo

Sputafuoco Bill
07-08-2020, 14:13
Anche questo sito, il migliore per tecnologia in Italia, quando si trattano certi temi diventa sempre più fazioso, sempre più anti-trumpiano, anti-americano e filo cinese.
È palese.
Una disgrazia per chi legge, ma anche per la credibilità del sito stesso.

DukeIT
07-08-2020, 14:21
Anche questo sito, il migliore per tecnologia in Italia, quando si trattano certi temi diventa sempre più fazioso, sempre più anti-trumpiano, anti-americano e filo cinese.
È palese.
E pensa che l'appellativo di anti-trumpiano, anti-americano e filo-cinese lo ha guadagnato semplicemente segnalando i fatti relativamente all'amministrazione Trump. Questo per dire quante e quali cacchiate fa quest'uomo.

Cfranco
07-08-2020, 14:25
Sono abbastanza convinto che, se dovessero arrivare in tribunale, l'ordine esecutivo sarà bloccato, ma intanto permette a Trump di avvicinarsi ulteriormente alle elezioni potendo portarlo come trofeo

Essendo basato sul nulla ed essendo un' ovvia interferenza negli affari tra aziende dovrebbe essere ovvio che verrà bloccato, ma ovviamente i tempi saranno lunghissimi e non c' è alcuna garanzia di imparzialità ( vedi il caso ZTE/Huawei )

Doraneko
07-08-2020, 15:15
Anche questo sito, il migliore per tecnologia in Italia, quando si trattano certi temi diventa sempre più fazioso, sempre più anti-trumpiano, anti-americano e filo cinese.
È palese.
Una disgrazia per chi legge, ma anche per la credibilità del sito stesso.

Oddio, filo cinese non saprei... anti-Trump potrei anche sospettarlo, anche solo dal fatto di come vengono presentate le notizie.
Thumbnail per Trump:
https://www.hwupgrade.it/i/n/trumpusa_160.jpg

Thumbnails per Obama:
https://www.hwupgrade.it/i/n/obama_160.jpg
e
https://www.hwupgrade.it/i/n/obama160.jpg

Per Trump si è scelta una thumbnail che sembra che stia per starnutire, per Obama sembrano le foto di un curriculum o di un matrimonio.
Qualche dubbio può anche venire eh! :asd:
Tra l'altro, Trump non è l'unico a pensare male delle app cinesi, anche l'India ha messo al bando TikTok e altre svariate app cinesi, addirittura hanno una app search and destroy per togliere tutte le app cinesi dagli smartphone...e forse qui si è appena accennato.
Comunque vabbè, gli anti-Trump sfegatati, chiunque essi siano, possono stare tranquilli, il 2024 arriverà in fretta :asd:

MiKeLezZ
07-08-2020, 17:35
Come la Cina blocca applicazioni e siti esteri non vedo perché non possa farlo anche l'America, peraltro con motivi più sensati.

I bimbi americani non potranno più perdere tempo facendo clip video da deficienti? Ce ne faremo una ragione, non vedo questa grande disgrazia.

Sandro kensan
07-08-2020, 18:14
Insomma tiktok si lamenta di un furto.

Dark_Lord
07-08-2020, 23:55
Come si dimenano i cinesi, poverini.

Però quando si tratta di infrangere brevetti, violare proprietà intellettuali, copiare, mettere in ginocchio economie di altri paesi, tutto a scapito di salute, ambiente e sicurezza. Lì va tutto bene.

Meglio che non dico cosa penso di loro.

DukeIT
08-08-2020, 06:36
Salute, ambiente e sicurezza... Il tutto riferito alla Cina, non agli USA e all'occidente che gli portano le fabbriche lì. Forse non sanno come funzionano le cose in Cina? Strano, perché quando gli fa comodo se ne ricordano... E tolgono posti a noi nella ricerca di manodopera a costo prossimo allo zero, e ci obbligano a competere con quei parametri o a perdere i posti di lavoro.
La Cina, come tutti i paesi dove c'è povertà, era disposta a tutto, ma le industrie le abbiamo portate noi.
Inquinano? Ma no... e con quali fabbriche, quelle che lavorano per noi? E poi da quando? Loro giustamente dicono che abbiamo inquinato per secoli ed adesso che siamo diventati green e loro hanno iniziato ad inquinare, allora l'inquinamento è diventato un problema... Ma poi, per chi è diventato un problema? Gli USA (che inquinano da sempre), hanno rifiutato da tempo di aderire ad ogni protocollo atto a salvare il pianeta. Di che stiamo parlando?

blobb
08-08-2020, 08:03
Come si dimenano i cinesi, poverini.

Però quando si tratta di infrangere brevetti, violare proprietà intellettuali, copiare, mettere in ginocchio economie di altri paesi, tutto a scapito di salute, ambiente e sicurezza. Lì va tutto bene.

Meglio che non dico cosa penso di loro.

i cinesi non fanno niente di diverso da qualsiasi altro stato capitalista, ed almeno non vanno in giro a fare guerre in mezzo mondo
P.S. la nazione che inquina più al mondo sono gli USA

Doraneko
08-08-2020, 08:20
Gli USA (che inquinano da sempre), hanno rifiutato da tempo di aderire ad ogni protocollo atto a salvare il pianeta. Di che stiamo parlando?

Il motivo principale per cui Trump non ha voluto aderire al trattato di Parigi è perché non vuole mettere soldi (miliardi di dollari) nel Green Climate Fund, che serve aiutare i paesi in via di sviluppo (principalmente) a sviluppare progetti green. Il motivo per cui non vuole mettere soldi in questo fondo è perché questi soldi andrebbero a sostenere l'economia di paesi che sono in concorrenza con gli USA dal punto di vista economico, per non parlare del fatto che chissà quanti finirebbero nelle tasche cinesi sottoforma di vendite di pannelli solari, ecc..., visto che la Cina è ormai da un bel pezzo una specie di rete a strascico per i contributi statali sui progetti green...
Il versare soldi nel GCF è essenzialmente l'unica differenza tra l'aderire e il non aderire ai trattati, visto che chi aderisce ai trattati è solo chiamato a fare delle promesse non vincolanti, cioè se non fai quello che dici non sei in alcun modo sanzionabile.
Ci sono paesi che hanno aderito al fondo ma non hanno accettato le restrizioni sui combustibili fossili.
Insomma, il solito cliché della propaganda anti-USA che si ripete ancora e ancora...
Dall'altro lato, chi non aderisce al trattato non è detto che inizi ad inquinare il giorno dopo, visto che gli USA hanno già da un pezzo, ad esempio, norme molto restrittive per quanto riguarda l'inquinamento dei mezzi di trasporto. Adesso non so, fino a qualche anno fa c'erano diversi veicoli a gasolio che erano perfettamente immatricolabili in Europa ma non negli USA. Non parliamo poi della mobilità elettrica, dove sono secondi al mondo per l'acquisto di veicoli elettrici e ai primi posti per il numero di EV per 1000 abitanti.

biometallo
08-08-2020, 08:32
Non capisco tutto questo odio di Trump verso TikTok. Sarà perchè i giovani non seguono molto Twitter e non può influenzare i suoi futuri elettori con le sue aberazioni?

Credo che negli usa ci siano forti pregiudizi verso TikTok sia fra l'elettorato repubblicano che fra i democratici, questa battaglia contro TikTok è prima di tutto una "manovra populista" per cercare consenso... (edit) e sopratutto gli under 14 non votano.

Insomma tiktok si lamenta di un furto.
Più che altro mi pare si lamentino di essere stati condannati senza neanche avere avuto un processo e aggiungerei senza neanche che siano state fornite prove concrete delle accuse.


E boh, ma il principio di presunzione d'innocenza non sarebbe fra i pilastri fondamentali degli stati uniti?
Trovo anche sconcertante chi sostiene che "se lo fanno i cinesi perché non possono farlo anche loro?" davvero i paladini della terra, il baluardo del liberismo si possono comportare come la peggiore delle dittature pseudo comuniste e dovrebbe andare tutto bene?
Bah...



Per Trump si è scelta una thumbnail che sembra che stia per starnutire, per Obama sembrano le foto di un curriculum o di un matrimonio.
Qualche dubbio può anche venire eh! :asd:
In effetti quell'immagine è ottima per descrivere "Forest Champ" "la vita è come una scatola di idrossiclorichina, non sai mai quali effetti collaterali ti capitano". :D



anche l'India ha messo al bando TikTok e altre svariate app cinesi, addirittura hanno una app search and destroy per togliere tutte le app cinesi dagli smartphone...e forse qui si è appena accennato.

Scusa ma questo cosa dimostrerebbe oltre al fatto che c'è una guerra in atto anche fra Cina e India?


Comunque davvero, immaginate se tiktok fosse bannato anche da noi, e verremmo privati di queste primizie:

SALVINI TIK TOK COMPILATION! (https://www.youtube.com/watch?v=UXKDOlMYhAo)

canislupus
08-08-2020, 08:37
E' la classica ipocrisia di nascondere la polvere sotto il tappeto.

La Cina spia? Molto probabile
Gli USA spiano? Molto probabile.
La Cina inquina? Assolutamente sì
Gli USA inquinano? Assolutamente sì (sia in casa che tramite società in Cina)

Non esiste alcuna grande nazione che non abbia scheletri nell'armadio ed è ridicolo pensare che la medesima azione fatta da una parte sia più giustificabile

Dark_Lord
08-08-2020, 09:31
Salute, ambiente e sicurezza... Il tutto riferito alla Cina, non agli USA e all'occidente che gli portano le fabbriche lì. Forse non sanno come funzionano le cose in Cina? Strano, perché quando gli fa comodo se ne ricordano... E tolgono posti a noi nella ricerca di manodopera a costo prossimo allo zero, e ci obbligano a competere con quei parametri o a perdere i posti di lavoro.
La Cina, come tutti i paesi dove c'è povertà, era disposta a tutto, ma le industrie le abbiamo portate noi.
Inquinano? Ma no... e con quali fabbriche, quelle che lavorano per noi? E poi da quando? Loro giustamente dicono che abbiamo inquinato per secoli ed adesso che siamo diventati green e loro hanno iniziato ad inquinare, allora l'inquinamento è diventato un problema... Ma poi, per chi è diventato un problema? Gli USA (che inquinano da sempre), hanno rifiutato da tempo di aderire ad ogni protocollo atto a salvare il pianeta. Di che stiamo parlando?

https://i.postimg.cc/C5TwNJYx/chinas-industrial-rise-at-what-cost-11.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/1zdmgsj6/chinas-industrial-rise-at-what-cost-17.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mDFbCJvn/chinas-industrial-rise-at-what-cost-9.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/CKhJQfSC/hainan-dragon-boat-race-chinese-beaches-001.jpg (https://postimages.org/)

Peccato che rispetto a inizio secolo quando inquinavamo noi, la popolazione mondiale era molto più bassa, 1-2 miliardi, la deforestazione e la desertificazione non era minimamente ai livelli attuali, non esisteva la plastica (gran parte della plastica che c'è nel oceano è di provenienza cinese, al che mi dirai, ma gliela mandiamo noi!, grazie... la dovrebbero riciclare...), e nel complesso ora la corda è molto molto più tirata. Le tecnologie ora ci sono, e i cinesi non sono esattamente una nazione povera.

P.S. il fotografo (cinese) delle prime 3 foto, è stato fatto sparire dal governo comunista cinese se non ricordo male, proprio perché documentava la situazione nel loro paese.

canislupus
08-08-2020, 09:59
Peccato che rispetto a inizio secolo quando inquinavamo noi, la popolazione mondiale era molto più bassa, 1-2 miliardi, la deforestazione e la desertificazione non era minimamente ai livelli attuali, non esisteva la plastica (gran parte della plastica che c'è nel oceano è di provenienza cinese, al che mi dirai, ma gliela mandiamo noi!, grazie... la dovrebbero riciclare...), e nel complesso ora la corda è molto molto più tirata. Le tecnologie ora ci sono, e i cinesi non sono esattamente una nazione povera.

P.S. il fotografo (cinese) delle prime 3 foto, è stato fatto sparire dal governo comunista cinese se non ricordo male, proprio perché documentava la situazione nel loro paese.

Le immagini sono terrificanti, ma la domanda è sempre la medesima...
Quando prendi in mano un qualsiasi prodotto informatico (su questo andiamo sul sicuro), non leggi Made in China?
Eppure la società che lo vende magari è europea o americana.
Quindi la responsabilità del relativo inquinamento di chi sarebbe?
Di chi ha la commessa e produce o anche di chi non controlla?

DukeIT
08-08-2020, 10:07
https://i.postimg.cc/C5TwNJYx/chinas-industrial-rise-at-what-cost-11.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/1zdmgsj6/chinas-industrial-rise-at-what-cost-17.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mDFbCJvn/chinas-industrial-rise-at-what-cost-9.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/CKhJQfSC/hainan-dragon-boat-race-chinese-beaches-001.jpg (https://postimages.org/)

Peccato che rispetto a inizio secolo quando inquinavamo noi, la popolazione mondiale era molto più bassa, 1-2 miliardi, la deforestazione e la desertificazione non era minimamente ai livelli attuali, non esisteva la plastica (gran parte della plastica che c'è nel oceano è di provenienza cinese, al che mi dirai, ma gliela mandiamo noi!, grazie... la dovrebbero riciclare...), e nel complesso ora la corda è molto molto più tirata. Le tecnologie ora ci sono, e i cinesi non sono esattamente una nazione povera.

P.S. il fotografo (cinese) delle prime 3 foto, è stato fatto sparire dal governo comunista cinese se non ricordo male, proprio perché documentava la situazione nel loro paese.
Tutti sanno che la situazione è quella, invece che stupide guerre commerciali e ban ai prodotti cinesi, perché Trump non impedisce la produzione in Cina alle sue aziende (o le obbliga ad assicurarsi del rispetto di contratti in stile occidentale e del rispetto delle misure anti-inquinamento)? I responsabili di quello scempio siamo noi, ma a noi ed a Trump di quello non interessa nulla. Sta solo facendo becero protezionismo, e non certo a favore nostro e di chi non è statunitense.

E se ci fosse un minimo di spirito ecologista gli USA si impegnerebbero in prima persona nelle battaglie ecologiste invece rifiutano ogni trattato per livellare l'inquinamento, rifiutano di applicare alle loro aziende gli standard decisi per contenere l'inquinamento, e sono uno dei paesi che più inquina.
Finiamola con le favole.

Doraneko
08-08-2020, 10:10
https://i.postimg.cc/C5TwNJYx/chinas-industrial-rise-at-what-cost-11.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/1zdmgsj6/chinas-industrial-rise-at-what-cost-17.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mDFbCJvn/chinas-industrial-rise-at-what-cost-9.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/CKhJQfSC/hainan-dragon-boat-race-chinese-beaches-001.jpg (https://postimages.org/)

Peccato che rispetto a inizio secolo quando inquinavamo noi, la popolazione mondiale era molto più bassa, 1-2 miliardi, la deforestazione e la desertificazione non era minimamente ai livelli attuali, non esisteva la plastica (gran parte della plastica che c'è nel oceano è di provenienza cinese, al che mi dirai, ma gliela mandiamo noi!, grazie... la dovrebbero riciclare...), e nel complesso ora la corda è molto molto più tirata. Le tecnologie ora ci sono, e i cinesi non sono esattamente una nazione povera.

Questo è il punto, adesso si può fare diversamente, una volta no. Noi una volta abbiamo fatto certi sbagli non come occidentali, bensì come avanguardia della civiltà umana. Abbiamo avuto delle tappe nel nostro percorso che adesso possono essere tranquillamente saltate, perché i risultati si conoscono già. Se veramente i cinesi volessero fare un percorso pari-pari al nostro, che rinunciassero alle telecomunicazioni, alle tecnologie spaziali, ecc... adesso non dovrebbero usare nulla che non esistesse agli inizi del Novecento :asd:
Sta questione mi ricorda molto quando si criticano certi aspetti dell'Islam, che ti dicono "Eh ma anche il cristianesimo...". Si, anche il cristianesimo ha fatto certe cose...500 anni fa.

P.S. il fotografo (cinese) delle prime 3 foto, è stato fatto sparire dal governo comunista cinese se non ricordo male, proprio perché documentava la situazione nel loro paese.

Inb4 "Eh ma anche la CIA..." :asd:

Doraneko
08-08-2020, 10:15
Le immagini sono terrificanti, ma la domanda è sempre la medesima...
Quando prendi in mano un qualsiasi prodotto informatico (su questo andiamo sul sicuro), non leggi Made in China?
Eppure la società che lo vende magari è europea o americana.
Quindi la responsabilità del relativo inquinamento di chi sarebbe?
Di chi ha la commessa e produce o anche di chi non controlla?

Certi prodotti non è neanche possibile comprarli "non cinesi", neanche se compri Samsung ad esempio. Belli i tempi dei Nokia made in Finland. Adesso pare che qualcosa si muova, in questo senso. Alcune aziende potrebbero tornare nei paesi d'origine, altre potrebbero spostarsi dalla Cina.

blobb
08-08-2020, 12:35
https://i.postimg.cc/C5TwNJYx/chinas-industrial-rise-at-what-cost-11.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/1zdmgsj6/chinas-industrial-rise-at-what-cost-17.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mDFbCJvn/chinas-industrial-rise-at-what-cost-9.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/CKhJQfSC/hainan-dragon-boat-race-chinese-beaches-001.jpg (https://postimages.org/)

Peccato che rispetto a inizio secolo quando inquinavamo noi, la popolazione mondiale era molto più bassa, 1-2 miliardi, la deforestazione e la desertificazione non era minimamente ai livelli attuali, non esisteva la plastica (gran parte della plastica che c'è nel oceano è di provenienza cinese, al che mi dirai, ma gliela mandiamo noi!, grazie... la dovrebbero riciclare...), e nel complesso ora la corda è molto molto più tirata. Le tecnologie ora ci sono, e i cinesi non sono esattamente una nazione povera.

P.S. il fotografo (cinese) delle prime 3 foto, è stato fatto sparire dal governo comunista cinese se non ricordo male, proprio perché documentava la situazione nel loro paese.

come fai a dire che gran parte della plastica è di origine cinese??
la plastica si usa in modo massiccio dagli anni 50, quando il riciclaggio manco si sapeva cosa era, ed ora pure per la plastica è colpa della cina.. vabbè
comunque riguardo l'inquinamento

https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_emissioni_di_CO2

https://www.focus.it/ambiente/ecologia/la-classifica-dei-paesi-piu-inquinanti-18052010-87654
tra l'altro c'è una "piccola differenza" i cinesi sono 1,3 mlrd di persone gli USA 350 mln, alias 1/4

biometallo
08-08-2020, 15:14
Sta questione mi ricorda molto quando si criticano certi aspetti dell'Islam, che ti dicono "Eh ma anche il cristianesimo...". Si, anche il cristianesimo ha fatto certe cose...500 anni fa.


Inb4 "Eh ma anche la CIA..." :asd:

Curioso, dato che la notizia verte sul ban di TikTok e che tutta la deriva sull'inqunamento nasce sostanzialmente proprio da un "Eh ma anche la Cina.." come se poi le due cose fossero minimamente connesse, ma se si tratta di difendere il proprio beniamino allora va tutto bene....

canislupus
08-08-2020, 15:29
Curioso, dato che la notizia verte sul ban di TikTok e che tutta la deriva sull'inqunamento nasce sostanzialmente proprio da un "Eh ma anche la Cina.." come se poi le due cose fossero minimamente connesse, ma se si tratta di difendere il proprio beniamino allora va tutto bene....

Credo che i "giudizi" su una nazione, qualunque essa sia, si debbano dare a 360° e non solo su singoli aspetti.
La mossa di Trump credo che non sia totalmente legale anche perchè di fatto forza il libero mercato pretendendo che TikTok diventi americana pena il ban.
Ovviamente questo non significa che dall'altra parte della barricata stiamo parlando di una piccola Cenerentola che viene maltrattata... :D :D :D

psychok9
09-08-2020, 11:34
Come la Cina blocca applicazioni e siti esteri non vedo perché non possa farlo anche l'America, peraltro con motivi più sensati.

I bimbi americani non potranno più perdere tempo facendo clip video da deficienti? Ce ne faremo una ragione, non vedo questa grande disgrazia.

Gli americani hanno il grosso difetto di averci liberato dai nazi-fascisti e fortemente difeso un sistema politico ed economico liberale... e questo in europa non possono perdonarglielo :mad:
Vuoi mettere andare dietro a un regime che incarcera e uccide gli oppositori politici? Eh ma gli amerigani!
Un po' come il bue che dice **** all'asino.

p.s. la cina invece può bannare tutte le app americane senza suscitare scandalo? Trump su questo versante a me pare in forte ritardo e persino morbido. L'errore è stato già dall'inizio aprire il commercio a loro, senza nessun tipo di reciprocità, nemmeno progressiva.